1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Campionati italiani di ctg 2018

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da sangex, 5 Mar 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    ho fatto oggi il doppio(perdendo miseramente :D) e domani torno per il singolo, spazio veramente adeguato, fondo di gioco perfetto, palline e tavoli assolutamente non terribili come dicevano, tutto ben organizzato ed in orario, non ho di che lamentarmi proprio.
     
    A guruzz75, Jackcerry e eta beta piace questo messaggio.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Campionati 2018 finora vinti dagli arbitri. Protagonisti assoluti!
     
  3. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Perché?
     
  4. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    perchè?
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perché è un assurdo eccesso di zelo togliere due punti perché la pallina invece di essere appoggiata al centro del palmo della mano si trova all'attaccatura delle dita. Il palmo non è il dorso.. tutto il resto sono le solite quisquilie a cui ci deve (o ci si vuole) attaccare mentre si ignorano le cose sostanziali come i servizi coperti e tante altre..
     
    Ultima modifica: 16 Mag 2018
    A Semola, ggreco, PonziPonzi e 6 altri utenti piace questo messaggio.
  6. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    sisi quello l'ho notato anche io, i barconi non li chiamano se non stai con la mano letteralmente spalancata parlano.
     
    A PonziPonzi, cunni e eta beta piace questo messaggio.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    IMG_20180513_234551.jpg IMG_20180513_203533.jpg IMG_20180512_202839.jpg IMG_20180512_202419.jpg IMG_20180512_220455.jpg IMG_20180512_202354.jpg

    Proprio vero. Terni non offre nulla. :D
     
    A pietroa66 e emilio68it piace questo messaggio.
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....si son detti:"Ma cos'è tutta sta anarchia?dove ognuno vuole fare,misurare e disfare a proprio piacimento?Basta la giustizia siamo noi!Rimettiamo un po' d'ordine in questo marasma,facciamogliela vedere qua chi comanda."E han tirato fuori i Regolamenti.....Nessuno ha fiatato,o perlomeno non c'è giunta voce che qualcheduno abbia protestato o proferito parola.....anche se sottovoce.....:tsk: :Prrr: :metal:[​IMG]
    ettore
     
  9. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Il barcone lo sto allenando pure io... tutti cacchi vostri...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A guruzz75, eta beta e Facini piace questo messaggio.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eh già. Solo ai campionati italiani.

    Come se su tutte le strade di'Italia facessimo a mazzo nostro e poi sul Grande Raccordo Anulare di Roma si facesse rispettare il codice della Strada alla virgola.

    Anzi, virgola, punto e virgola, due punti e puntaccapo! Meglio abbondare che deficere!

    Anticipo la tua obiezione : "ma quelli sono i Campionati della Repubblica Italiana.. massima manifestazione dell'orgoglio pongistico italico.."

    Ma se non insegni alla "scuola guida" che il palmo della mano deve intendersi al netto delle dita e non l'opposto del dorso.. è controproducente poi spiegarmelo mentre sono "alla guida nel caos del traffico" ! T'è piaciut' a metafora?
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  11. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    eccessi di protagonismo?
    casi particolari?
     
  12. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    se contestano queste cose non c'è altra spiegazione.
     
    A tritticorenale e eta beta piace questo messaggio.
  13. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il problema è che la grande maggioranza di noi incontra un arbitro solo in quell'occasione...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Io ho perso nel girone tutte e tre le partite. Nell'ultima con la prima testa di serie del girone (fra me e lui circa 2.000 posizioni di differenza) l'arbitro mi ha chiamato il servizio perché secondo lui avevo lanciato la pallina verso di me e non proprio perpendicolare al tavolo. Era il primo servizio della partita. Poteva essere stato un (piccolo) errore casuale e non un'abitudine. Poi per circa un minuto e mezzo mi ha spiegato la regola del servizio (che conosco). Poi ha servito il mio avversario e (secondo me) ha fatto più o meno lo stesso servizio mio lanciando la pallina leggermente verso di se. L'arbitro non ha detto nulla. La lezione la aveva già impartita. Forse si annoiava. Morale della favola: siamo andati 6 a 0 per lui e ho perso rapidamente in tre set....con le orecchie che mi fumavano. Credo che le regole vadano fatte rispettare ma senza buon senso non si può arbitrare.
     
    A ggreco e emilio68it piace questo messaggio.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Forse non è il tuo caso, ma quanto la puoi tirare verso di te dipende da quanto la alzi. 20 cm. tirata a sè sono tanti se la palla viene alzata i 16 cm. minimi, ma diventano pochi se la palla sale 2 metri. Questo perché cambia molto l'angolo di incidenza della pallina sulla gomma e quindi l'effetto che può essere impresso impropriamente.
     
    A Semola piace questo elemento.
  16. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Io non so. Ma se chiami il primo servizio di una partita senza storia vuol dire che al posto del cuore hai una pattumiera....
     
    A tritticorenale, Matti_02, Tsunami! e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  17. engnerucc

    engnerucc Utente

    Nome e Cognome:
    enrico gnerucci
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    asd tt arezzo
    Io ho trovato un corpo arbitrale disponibile e preparatissimo. Qualche fenomeno tra i volontari del servizio d'ordine.........ma passi visto il lavoro enorme che hanno fatto per far riprendere il gioco dopo l'inondazione del sabato.
     
  18. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    A me capitò di vedermi tolto un punto su servizio, sempre per il lancio non perpendicolare, in finale di doppio a Torino, negli italiani 4°, tre anni fa... nel terzo set. Non replicai, obiettivamente so che è un mio difetto da sempre, se non faccio attenzione lancio la pallina quasi in diagonale :D
    Tuttavia, per uniformità di giudizio, devo dire che, al quinto set, l'arbitro tolse un punto per lo stesso motivo ad uno dei miei avversari :D:D
    Purtroppo abbiamo tutti il concetto che alzare la pallina in diagonale... beh, non è che danneggi nessuno... ma non si può... e lo dice uno che la alza in diagonale da 20 anni!!!!!:rotfl::rotfl::rotfl:
     
  19. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    Si. Giusto. Non si può. Ma se uno la lancia leggermente in diagonale al primo servizio del primo set, in una partita che non conta, forse si può lasciar correre e vedere se è stato un (piccolo) errore iniziale o una cattiva abitudine da reprimere. E' tutta una questione di metri di giudizio. E' molto difficile vedere un'intera partita con il lancio perfettamente perpendicolare della pallina da parte dei due giocatori. Sono certo che in ogni partita, almeno a livello quarta categoria, capita a uno dei due il lancio non perfettamente perpendicolare. Diverso il discorso, secondo me, ai vantaggi alla bella.
     
  20. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    i ragazzini fanno tutti il barcone, che è super irregolare, ieri ho giocato con il numero 5 dei quarta(che è terza) fa un servizio illeggibile, la copre letteralmente con la schiena.
     
  21. mariofordi

    mariofordi Utente Attivo

    ma il barcone gli arbitri non lo chiamano mai....
     
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....questo è il gioco che va per la maggiore dalle nostre parti:gomme,servizi nascosti,tatticismi.....ma chi insegna sta roba?...e poi ci lamentiamo [​IMG]
     
    A Facini piace questo elemento.
  23. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Il patriottismo, o anche solo il sano orgoglio di appartenere ad una determinata comunità umana, non è un punto forte degli italiani...
     
  24. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Il barcone non lo chiama nessuno semplicemente perchè sembra un tipo di servizio fatto apposta per essere visto dalla posizione dell'arbitro... meno dalla posizione dell'avversario. Avete ragione, quello viene chiamato molto difficilmente.
    Purtroppo, poi, in generale, abbiamo poco da dire: il corpo arbitrale fa il suo mestiere... agli italiani, storicamente, sono sempre un po' più... pignoli? diciamo così?:D senza offesa, chiaramente. Però, è un dato di fatto, che agli italiani gli arbitri sono sempre un po' più precisi, e quel che andava bene fino al torneo del mese prima... esempio una gomma un po' sbeccata... agli italiani diventa motivo di discussione. Ma il discorso è che già non andava bene il mese prima!!;)
    Noi tutti che giochiamo da tanti anni lo sappiamo... dobbiamo solo regolarci... poi, Mariofordi, hai ragione anche tu: se la partita è già con poca storia... forse si poteva far finta di niente o quasi...
     
  25. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    non lo è più.
    e del resto avete degli ottimi motivi per giustificare questa caratteristica , voi italiani...
     
  26. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Comunque, il discorso arbitri più severi agli italiani vale anche per gli altri sport, ricordo una gara agli italiani giovanili di nuoto per mio figlio, squalifica per un movimento sul blocco talmente minimo da essere impercettibile, ma comunque non regolare.
    Rimane il fatto che non siamo abituati alla presenza dell'arbitro, e forse, gli arbitri non sono abituati ad arbitrare i 5° cat.
     
    A Milocco Ettore e engnerucc piace questo messaggio.
  27. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Sarebbe buona cosa cominciassero a fare rispettare le regole sulle battute: l'arbitro arriva, prima dell'incontro chiarisce 2 concetti base sul servizio avvertendo i giocatori che la prima volta avverte senza fermare il gioco, dalla seconda il punto è perso..... più chiaro di così. .... E attenzione: non parlo solo di principianti e 5^ ctg ma proprio dei 1^ e dei 2^ che, dati il livello, se servono irregolare è perché vogliono avantaggiarsi e non perché non sono capaci..... intesi???
     
    Ultima modifica: 17 Mag 2018
    A SilvaM95, luca.dalco, ggreco e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  28. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    chi c'è stato mi ha parlato di eccellente combinazione tavoli-palline Stag.
     
  29. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    il top spin per me non era cosi scarico come dicevano, il taglio con la lunga c'era, non vedo veramente grandi problematiche con questo materiale.
     
  30. mattia1982

    mattia1982 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Mattia Garello
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    TT A4 Verzuolo
    Non è la combinazione tavoli palline STAG che è eccellente. E' giocare in un palazzetto fatto apposta per il tennistavolo che rende perfetto giocare con qualsiasi combinazione di palline - tavoli. Lo è stato quest'anno ma lo è stato anche l'anno scorso con le palline butterfly... Ti allenavi nella tua palestra e ti sembrava di giocare ad un altro sport, poi arrivavi a Terni e tutto era perfetto.
    Magari non sarà il massimo come location, anche se per me il fatto che sia in centro Italia è la cosa migliore e non fa torti a nessuno, ma per giocare a tennistavolo è l'ideale!
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  31. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Dell’Erba?
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Avrai notato la differenza tra le due sale.

    Nella sala grande si sente bene il rumore della pallina anche se c'è molta confusione, soprattutto sui tavoli vicino ai corridoi pensili, per via dell'acustica di ritorno.

    Nella sala piccola la palla si ferma un po' perché il tappeto è doppio.

    Giocare nella sala grande è una di quelle esperienze che ti fa dire : "io c'ero".

    La federazione dovrebbe mandare uno scout alla ricerca di supermercati dismessi a poco prezzo e acquistarli per poi ristrutturarli, sono i luoghi ideali da trasformare in palazzetti per il tennistavolo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Mag 2018, Data originale: 18 Mag 2018 ---
    Al povero Dell'Erba l'arbitro ha tolto due punti nel doppio perché appoggiava la pallina all'attaccatura delle dita anzichè al centro del palmo della mano. Barconi nel doppio non ne ha fatti mai. Nel singolo non so.
     
    A ggreco e Jackcerry piace questo messaggio.
  33. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A tritticorenale e eta beta piace questo messaggio.
  34. mattia1982

    mattia1982 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Mattia Garello
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    TT A4 Verzuolo

    Magari ci sono delle piccole differenze, ma dal mio punto di vista sono impercettibili. Poi ad essere onesto io ho sempre e solo giocato nella palestra principale e l'altra la si usava solo per il riscaldamento.
    In ogni caso si gioca alla perfezione e tutte le volte che torno da Terni ho una voglia matta di giocare e di divertirmi!
     
    A ggreco, emilio68it e eta beta piace questo messaggio.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Alcune chiamate giuste. Altre pretestuose. Come quella a Ma Long (sul 10-9, per giunta.. mondo becco!)

    Anche il booklet degli umpires spiega che la palla può avere una componente sull'asse orizzontale in proporzione alla componente sull'asse verticale.

    Se alzo due metri, 30 cm. verso di me sono accettabili, se alzo 20 cm. no di certo, perché l'incidenza sulla racchetta in un caso sarà di 89 gradi.. nell'altro di 10 gradi.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  36. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    no scusa mi sa che era il numero 4 un bambino, 2 cognomi, valcossa qualcosa :D io gia sono scarsetto, era veramente difficile per me prendere quella battuta.
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  37. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Confermo anche io la differenza tra le 2 palestre, in quella piu piccola palla più veloce, rimbalzo più alto e pallina che gira molto di più, comunque si giocava davvero bene in entrambe.

    Nel mio torneo problemi con servizi non ne ho avuti anche se faccio 70% barconi, anche i miei avversari servivano tutti bene e senza coprire niente, solo Caprì in semi ha avuto qualche problema con un suo servizio dove non alza tanto la palla
     
  38. Difio

    Difio Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Cral Comune di Roma
    Gli arbitri purtroppo non usano un metro comune,soprattutto per non conoscenza delle dinamiche di gioco,della lettura del momento non essendo stati giocatori.Se servi a barca non lo puoi fare bene se non lo copri e mi è stato detto più volte quando mi sono lamentato con degli arbitri di farlo anche io.Beh sinceramente non lo vedo un buon insegnamento soprattutto quando mi sono trovato con degli allievi che mi chiedevano di insegnarglielo,così che anche se non avessero sviluppato una buona tecnica sarebbero arrivati ad avere risultati.
     
    A joringo, tritticorenale e ggreco piace questo messaggio.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh.. diciamo che se la pallina non si vede per una frazione di secondo può passare (anche se non previsto).

    Ma l'impatto deve essere sempre visibile.

    Perciò dico che un arbitro intelligente deve saper valutare se il lancio dalle dita.. se un certo tirarla a sè.. se una leggera copertura siano influenti sul gioco o meno.

    Altrimenti si fa la figura di quell'arbitro stoico (e stolto) che ha fatto imbestialire tutti, panchine opposte comprese.

    L'arbitro è il supremo sacerdote della legge o uno che deve tutelare entrambi i giocatori durante la contesa? Forse entrambe le cose.. ma con giudizio.
     
    A tritticorenale e emilio68it piace questo messaggio.
  40. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Mi intrometto un attimo nella discussione per fare i complimenti a Tino "The Wall" Testiera, che a 56 anni è campione italiano di doppio terza in coppia con Palladino.
     
    A Maxi42, Facini, silvio91 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  41. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    indubbiamente il fondo influisce, più della bontà o meno delle palline.
    ma adesso va di moda dare addosso alla plastica (prima) e all' abs (poi)...nessuno si lamentava quando si giocava nel salone dell'oratorio con i pavimenti in pietra (scivolosissimi peraltro) oppure nell'unica palestra sgangherata messa a disposizione dal comune con fondo in linoleum mezzo scollato...
     
    A ggreco piace questo elemento.
  42. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ahahah
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I Carabinieri al Palatennistavolo!

    Un diverbio iniziato tra un allenatore (padre di uno dei giocatori in campo) e l'avversario, è finito davanti ai Carabinieri.

    Durante la gara del singolo terza categoria nasce un diverbio: urla e strepiti del papà coach fino a che non interviene il coordinatore arbitro e un volontario a placare gli animi.
    Animi che non si calmano e quindi interviene il G.A. che espelle il coach dall'area di gioco.

    A questo punto il coach chiama i Carabinieri che intervengono.

    La povera Giudice Arbitro in manette? Il coach davanti al plotone di esecuzione? Ai posteri l'ardua sentenza.

    Non c'è troppa esasperazione in giro?Qualcuno ha perso il senso del limite e dell'autocontrollo?
     
    A Maxi42, emilio68it e tritticorenale piace questo messaggio.
  44. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Sinceramente non mi stupisce.. Ho visto cose, e permettetemi subito cose, che in 27 anni di carriera non avrei nemmeno immaginato.. Avrei potuto esserci io in manette, se ci penso ancora mi sale il nervoso.. Potrei stare qui a scrivere 20 pagine di cose realmente accadute solo in questi italiani, ma poi di nuovo l'ulcera x 2 giorni.. Però consentitemi questo, in uno sport in cui gli arbitri dovrebbero veramente fare il minimo indispensabile per far osservare 4 regole, vedere irregolarità continue passare impunite e poi magari accanimento insensato una tantum a caso, vivendo in una società che già nn è propriamente lo specchio di giustizia serietà e meritocrazia, quando invece uno spera che almeno lo sport sia una sana competizione dove nel rispetto delle regole vince il più forte, fa male. Fa veramente male.
    Fare 1500 km, perdere una settimana di lavoro, per trovare gente che esulta sugli spigoli, sentire l'avversario che ti dice io batto come cazz voglio finché l'arbitro non dice niente, e poi subire tu 3 penalty point in 2 partite diverse x motivi diversi, quando in tutta la tua carriera non è mai successo una volta, e hai sempre cercato di essere onesto e corretto.. Vabbè avevo detto basta.
    Basta.
     
    A emilio68it e ggreco piace questo messaggio.
  45. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna
    Ti ringrazio molto; stavo, però, leggendo con il sorriso sulle labbra i commenti ai servizi, agli arbitri e quant' altro e mi è venuta voglia di dire la mia: il nostro, purtroppo, è rimasto solo un gioco, dove si insegnano, per lo più, irregolarità, dalle gomme trattate ai servizi coperti.
    Ognuno ha i suoi episodi, ognuno può pensare di essere stato "derubato" di una vittoria, per questo o quell' accadimento, ma io guarderei soprattuto all' intelligenza dei "giocatori"...ho un paio di episodi, senza, ovviamente fare nomi, dal momento che non ho nulla di personale nei confronti di nessuno (e mi preoccuperei di me stesso se così fosse), molto gustosi, che danno l' idea del quoziente intellettivo di alcuni "giocatori": in un incontro faccio presente al mio avversario che copre il servizio, non con il braccio, non con la testa, ma addirittura con la schiena, che vorrei vedere la pallina dicendo testualmente "cortesemente mi faresti vedere la pallina ?"; mi fa cenno di si con la testa e serve nascondendola ancora di più. Arriva il mio turno e, ovviamente, comincio a servire ann 70...beh, ha il coraggio di dirmi "certo, questo non mi pare regolarissimo"...ho solo pensato "strunz', cca nisciun' è fess'".
    Secondo episodio: dico ad altro avversario la stessa cosa, e cioè "cortesemente mi faresti vedere il servizio" e lui, al top dell' illuminazione intellettiva, "e me lo dici ora che siamo al 5° set ?"...peccato che aveva cominciato a fare il barcone dal quarto set...e, quand' anche fosse, se ho avuto pazienza per 4 set, non è detto che debba avercela sempre...ed anche qui, il sostantivo "strunz" è passato per la mia mente.
    La morale ? Abbiamo gli arbitri che ci meritiamo
     
    A ggreco e ZFL piace questo messaggio.
  46. PonziPonzi

    PonziPonzi Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Gli arbitri sono vecchietti pensionati che stanno li tutto il giorno e un po' li capisco :rotfl::piango::piango:
    stanno attenti se metti l'asciugamano nell'apposito posto o se la gomma non è scheggiata però se copri o bosterizzi va tutto bene :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    per quel poco che gli danno è già tanto che sono la
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  47. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ho una visione diversa dell'arbitro, mi piacerebbe molto più diffuso in tutte le serie, non in giacca e cravatta ma con polo e tuta, non che sanzioni, ma che spieghi la sua visione del rispetto regole a inizio partita, o a inizio torneo a tutti i partecipanti. Non censore ma che distribuisca informazioni a tutti.
     
    A mendmax piace questo elemento.
  48. lolloping

    lolloping Utente Attivo

    La barca andrebbe bandita
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  49. PonziPonzi

    PonziPonzi Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  50. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    È un servizio come un altro, puó essere fatto comprendo la pallina oppure no, come tutti gli altri servizi
     
    A ggreco piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina