1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Campionati italiani di categoria

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Max, 2 Giu 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Apro questo thread per complimentarmi con un grande @ric58 che al primo turno del tabellone terza elimina il forte cagliaritano Ferrero per 3-0 giocando in modo magistrale, partita appena vista in diretta. Malpa sugli scudi :campione:
     
    A rotex e eta beta piace questo messaggio.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravissimo @ric58 !

    P.S. @Max, sono italiani di cateRoria. Fitet dixit. ;)
     
    A andras e Max piace questo messaggio.
  3. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Un altro complimento, dopo il seconda di oggi, mi sento di farlo a Federico Vallino Costassa del Tennistavolo Torino. Che bel giocatore! Chapeau, a lui e a chi lo allena.
     
  4. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Campionati italiani che hanno mostrato come Faso a 11 anni sia un predestinato, vincendo facilmente ì terza categoria, vincendo 2 partite dei seconda categoria e portando Spinicchia al quinto set nel tabellone.
    Gioco basato su palleggio profondo e block e spinte super aggressive attaccate al tavolo appena l’avversario lascia uno spiraglio, tenuta mentale di un altro pianeta rispetto ai coetanei.
    Da quel che ho visto spero davvero che possa diventare forte veramente in futuro..
    in più mi chiedo come cambierà il suo gioco quando crescerà un po’ in altezza, potrebbe fare la fine di Harimoto?
    @Sim1 tu che hai l’hai provato in prima persona quanto pensi sia forte attualmente Faso?
     
    A Frollino, eta beta e Cecio piace questo messaggio.
  5. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Credo possa già essere tra i primi dieci seconda categoria. Chiaramente può soffrire alcuni tipi di giochi ma con l'allenamento e la tecnica che ha potrebbe già venirne fuori. Avendo 11 anni magari non è ancora in grado di sfruttare tutte le occasioni che gli si presentano , con me si è demoralizzato molto quando sono salito di intensità.
     
    A cunni, eta beta e Jackcerry piace questo messaggio.
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Fino a dove può arrivare, 'crescendo' in Italia ? Ovvio che dovrà necessariamente trasferirsi all'estero se vuole arrivare a certi livelli, ma mettetevi nei panni dei genitori...chi rischierebbe una scelta del genere con tutto ciò che comporta? Stiamo parlando di tennistavolo, non di calcio o altri sport ben remunerati: con la gloria non si va dal macellaio a comprare bistecche
     
    A lolloping e vg. piace questo messaggio.
  7. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma lo sai dove si allena ?
     
    A cunni e eta beta piace questo messaggio.
  8. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Che io sappia vive e si allena in Francia già da tempo. Anche la Metal TT, fondata dal papà Marco, mi pare di aver visto sul sito che abbia sede a Nizza.
     
  9. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    No, non lo conosco, davo per scontato che abitasse in Italia
     
  10. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Faso....ancora giovanissimo,eppure....
    Ha una dote non comune,gioca,molto vince,anche perde salendo di livello,ma ogni volta che "busca" ri- adatta il gioco a quello del suo ( nuovo) avversario,
    corregge il tiro,assume via via un atteggiamento ancor più aggressivo al tavolo,blocca sempre più anticipato e profondo,non ha paura di passare al contrattacco alla minima occasione che gli si presenti.Già adesso dimostra volontà di perfezionarsi e voglia inesauribile di crescere, che vuol dire sempre aggiungere nuovi mattoncini alla nuova casa che si sta costruendo.
    Complimenti allo staff che lo segue nel delicato compito anche motivazionale di irrobustire quella casa man mano che si sale al pianerottolo superiore.
    ettore
     
  11. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ettore scusami, te che sei friulano. Ieri durante la diretta web ho avuto modo di veder giocare Bertolini Eric, della San Rocco Udine. Leggo 66 d'Italia. Mi ha colpito per compostezza e impostazione. Lo conosci?
     
  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Si.Concentrazione, essenzialità, solidità nel gioco allo stato puro.Nei pressi del tavolo difficilissimo da contrastare,in grado di prevenire e anticipare tutto...Sicuramente ben impostato,dal suo primo allenatore a Udine, è giovane, può migliorare ancora?Per il livello italiano può ben figurare in ogni squadra.. Per salire quel gradino....,nella vita poi c'è anche altro da fare,magari mi hai già letto quello che penso...e forse va già bene così.
    ettore
     
    A Max piace questo elemento.
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Faso è già in Francia da tempo, Montpellier, dove fa gruppo coi fratelli Lebrun.

    La mamma di Danilo, Yulia Markova, è una allenatrice.

    Le premesse ci sono tutte. Speriamo sia una "promessa" mantenuta.
     
    Ultima modifica: 5 Giu 2022
    A Max, Tsunami!, Cecio e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Senza nulla togliere al valore degli avversari bisogna anche considerare che Danilo era al quinto giorno di gare e alla fine era davvero distrutto soprattutto dal punto di vista delle energie nervose.
     
  15. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    3 giorni su 5 non troppo impegnativi, ma poi a quell’età le energie sono infinite :D
    In più dopo vari giorni si è potuto abituare molto al campo di gara che per me non è dei più tradizionali
     
    A cunni e AndreaTT piace questo messaggio.
  16. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    per le energie fisiche posso essere d'accordo per quelle nervose no, si esauriscono anche per un undicenne.
     
  17. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Penso che un altro dato interessante da considerare sia il delta di Danilo Faso rispetto all'anno prima nella stessa gara. Nel giro di un anno è passato dal fare primi 8 nel quarta e uscire nel girone del terza a vincere il terza e passare il girone del seconda.
     
    A rotex, Jackcerry e eta beta piace questo messaggio.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A proposito di energie fisiche e mentali :

    Screenshot_20220606-072200_Facebook.jpg
     
  19. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    non pensi sia troppo considerarlo già tra i primi 20-25 in italia? i seconda li ha giocati credo anche un pò sopra il suo livello attuale. io penso che oggi valga 50-60
     
  20. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Per tenere quel ritmo forsennato....,
    o tentare di allentarlo,anche per portarlo fuori giri...quel robot di macchina,il nostro formidabile "avversario",chiunque esso sia...

    Detto che non ho visto tale partita,contro un giocatore che sa tenere per lunghi tratti un ritmo e un pressing indiavolato, pressoché costante anche grazie alla sua freschezza e precisa scelta tattica di gara,va contrastato fin dall'inizio con continui cambi di velocità, sottolineo
    fin dall'inizio e continui, accentuando di un tot la percentuale solita di rotazione e poi angolazioni e piazzamenti diversi ,senza però deflettere mai nel cercare spinta adeguata e profondità.Solo così si riesce a portare il robot che ci sta di fronte fuori dal tavolo,la sua comfort- zone,impedendogli di leggere bene l'altezza entro cui colpire a suo vantaggio tutte le palle che gli si parano davanti.
    "Lavorare bene "la palla,mantenendo o come spesso accade riducendo la velocità della quale,non è sufficiente,dopo due tentativi l'avversario apprende,aggiusta il block e rimane sempre lì a fare il suo solito lavoro di demolizione .
    Certo,facile a dirsi,poi bisogna giocare la partita,come no...:nono: :azz: :confused: :LOL: :rotfl: :hail:

    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Giu 2022, Data originale: 6 Giu 2022 ---
    Aspettiamo un po'...
    Ragazzi non affrettiamo i tempi.Adesso e' il primo giocatore e meritatamente della sua categoria giovanile,in riferimento alla sua giovane età.Non e 'detto, però che non possa perdere da chi gli sta subito addietro in classifica,ovvero dal secondo e magari dal terzo giovanissimi,che gli stanno a ridosso ed è già successo.Il futuro?Vediamo intanto come cresce dal punto di vista fisico-atletico,fra un 4- 5 anni dovrà poi riadattare stile e percezione di gioco.Madre natura lo avrà dotato di una corporatura alta e imponente?braccia lunghe tipo Gacina? sceglierà un gioco a tutto campo, tattiche di gioco variabili da ambo i lati,ma improntate sempre a una certa potenza,come marchio di fabbrica.
    Statura media,forte e compatto,braccia possenti di lunghezza nella norma, con me tal Sgouropoulos Joannis,
    pluridecorato campione greco ancor giovanissimo,allora grande rovescio ad anticipare e "rompere" il gioco avversario la sua arma preferita.Risultati buoni,molto buoni per entrambi i giocatori citati,avremo modo di vedere come sarà fra 4-5 anni,il promettente Faso con uno stile tutto suo, è lecito sognare,lasciamolo crescere intanto...
    ettore
     
  21. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    qui si sta facendo una valutazione attuale....cosa c'entra ora il ragionamento a medio termine tra 4-5 anni? e sinceramente non capisco nemmeno il nesso con sgouropoulos
     
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Valutazione attuale..
    Appunto nei primi 40- 50, no aspetta diciamo già 25, di più,di meno? E che vuol dire?Faso non ha ancora compiuto 12 anni,fa già sognare,ma adesso fermiamoci lì,il tempo dirà.
    Lo Sgouroupoulos visto ai recenti Campionati a squadre della vicina Grecia,magnifico rovescio,forse unico in Europa con cui ha tenuto a bada proprio Gacina( ma quanti Campionati disputa? non sarà stanco delle continue trasferte?) ci dà il quadro di quanto versatile e ' il nostro Sport e della necessaria tecnica sopraffina cui ognuno ricorre per valorizzare al meglio ciò che Madre natura gli ha fornito.
    ettore
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    20-25.. 50-60.. sono solo numeri.

    Quando poi si scende nello specifico tecnico affermando che nel tennistavolo si possa giocare più partite "un po' sopra il (suo) livello attuale" resto un po' basito , a meno che ciò non voglia dire che siano gli avversari ad aver giocato aldisotto del (loro) livello attuale.
     
  24. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito

    la fiducia e l'entusiasmo per un titolo inaspettato fanno giocare più sciolti e senza freni
     
  25. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    il bimbo è forte e potenzialmente forte
    io ho giocato contro petriccioli e fruzzetti più o meno a quell'età vincendo abbastanza bene, danilo è più forte
    però è presto, va lasciato giocare
     
    A eta beta piace questo elemento.
  26. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Certo sarebbe più facile valutarlo con più partite disputate però a me sembra che sia già davvero competitivo: è molto rapido nel spostare il gioco e questo non permette di dare troppa qualità alla palla. Inoltre a me sembra così tanto e ben allenato che anche in situazioni tecnico/ tattiche dove potrebbe avere difficoltà riesce lo stesso a cavarsela decentemente. A differenza di molti altri giocatori gioca semplice , non cercando soluzioni troppo difficili e facendo praticamente sempre la cosa "logica". Questo lo rende forse un po' prevedibile e mette poca pressione all'avversario : non lo vedo però come un limite perche pur sapendo quello che farà non è facile fare punto. Giocando così tra l'altro non regala praticamente mai punti agli avversari.
     
    A cunni, Jackcerry, rotex e 1 altro utente piace questo messaggio.
  27. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Senza togliergli merito, il ragazzo è molto talentuoso, ma non pensi che faccia tante cose "logiche" perchè ne fa poche?
    palleggiare, spingere di rovescio e schiacciare pensi siano abbastanza anche in seguito e si possano fare cosi facilmente quando la statura cresce?
     
  28. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se ci metti anche top di diritto e di rovescio che ho visto tira e una evidente tenuta mentale che altro dovrebbe saper fare?
     
  29. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sinceramente mi viene difficile pensare che fra due anni giocherà allo stesso modo,come immagino due anni fa non giocasse come oggi. I colpi si possono imparare a qualsiasi età, il giocare giusto no.
     
  30. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A qualsiasi età, quando sei già ad alti livelli?
    Cioè impari un top di rovescio o altro di grande efficacia dopo alcuni anni?
    E allora per i ragazzini non vale la pena fate una didattica propedeutica.
    Non sono d'accordo, il gioco varia quando non puoi basarti su poche cose tant'è che normalmente in un repertorio più completo il ragazzino di solito cresce man mano in qualità ed abbassando la percentuale di errori.
    Pensa ad Harimoto che con un bagaglio tecnico completo ha dovuto sfruttare meno alcune sue peculiari della prima ora su alcuni colpi perché non era più vicino alla pallina come prima.
    Se poi pensi che io non lo apprezzo o lo voglia denigrare allora non andiamo proprio oltre....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Giu 2022, Data originale: 6 Giu 2022 ---
    Non so cosa hai visto, in panchina con mio figlio ai terza c'ero io e Faso ama tantissimo appoggiarsi sull'avversario, nella fase propositiva fa molto meno perché a mio avviso prenderebbe rischi non essendo ancora quella fase minimamente a livello dell'altra...
    In ogni caso ho capito che siete troppo bravi e come sempre ragionate a senso unico.
    Grazie per avermi di nuovo fatto capire che non devo intervenire
     
    A vg. e lupo alberto piace questo messaggio.
  31. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Si per me assolutamente sì. L'unico limite può essere mentale e cioè che un giocatore arrivato a buoni livelli ( ...che poi il "buon livello" è relativo ) ritiene ormai poco importante imparare o migliorare un colpo perché "tanto sono bravo". Ha undici anni, il gioco cambierà fisiologicamente per adattarsi sempre di più all'alto livello. Io valuto il suo livello attuale , e per me è già alto a livello italiano ( e francese, è il numero uno del suo anno ).
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ricordo Leo Mutti da piccolo e anche Damiano Seretti.

    Nella loro categoria vincevano tutto e mi stupivo come fossero regolari a fare bene i fondamentali, mentre altri ragazzi magari erano già bravi a fare i servizi elaborati, il top di rovescio ecc.. ma non avevano la stessa regolarità.

    Io credo che ciò sia stato dovuto al metodo utilizzato da Catalin Negrila di insistere bene sui fondamentali prima di aggiungere nuovi skills.

    Credo che la mamma di Faso, scuola Est Europa anch'essa, stia sviluppando il lavoro su Danilo in questo senso.

    Certo, forse più avanti nel tempo c'è il rischio di "costruire" troppo un colpo che magari da piccolo potrebbe apprendere con più naturalezza (Mozart docet!) ma spero che essendo dotato di grande coordinazione non avrà problemi ad allargare il suo bagaglio tecnico progressivamente.
     
    A Max e lupo alberto piace questo messaggio.
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    La mamma (di Faso) di scuola Est europea....
    È una scuola,anche lì ci sono varianti,improntata comunque su scambi molto anticipati,non fortissimi spesso ben piazzati, che chiamano
    "Contra" e buoni per ogni occasione nel gioco attaccato al tavolo.La vera forza del tennis tavolo femminile in primis delle pluridecorate campionesse magiare,rumene,danubiane,che grazie a ciò,apprendono pure con facilità il block strisciato in avanti come compendio necessario al loro gioco e ottengono fin da subito i risultati migliori.La regolarità e concretezza è la loro vera forza.
    E già così nel femminile sono a posto e, in Europa,sempre e comunque concorrenziali.
    Più oltre,di scuola tipicamente asiatica, le conoscenze in fatto di rotazioni sono/ diventano necessarie per avere un arma in più,essenziale,per spostare dalla loro comfort -zone avversari/e incollati al tavolo.Avere le conoscenze tecniche per poterlo fare senza sbilanciarsi e poter tranquillamente continuare, cioè riprendere "ad libitum", l'azione d'attacco diventa,ma più avanti,la vera discriminante per chi è dotato di un gioco superiore,a velocità notevolmente aumentata.Per questo dico che non bisogna cavalcare troppo con la fantasia,un giocatore giovane,giovanissimo ha bisogno di attraversare diverse fasi di gioco, conterrà molto la flessibilità di leve,tutte!,su cui poter fare affidamento per innalzare e variare il proprio livello tecnico per un approccio ancor più incisivo,fin dal primo punto.Vista la giovanissima età,la varietà dei Tecnici/insegnanti praticamente in famiglia,assieme alla bontà riconosciuta, per aver lanciato tanti e tali campioni, di scuola francese frequentando appunto palestre d'oltreconfine,apprezziamo tantissimo il lavoro e i risultati fin qui conseguiti.Il ragazzo è davvero sorprendente e impara molto,esibisce una condotta di gioco già matura per la sua giovanissima età.Per una carriera professionistica si vedrà, vietati per ora ulteriori svoli pindarici,compreso,a mio giudizio,affibiarli ipotetici,prematuri numeri e posizioni di classifica, più ragionevoli e sensati per il futuro prossimo.Per quando, cioè, più avanti potra' confrontarsi con promettenti ed ugualmente validi concorrenti di pari età e,per avere un raffronto più veritiero,che abbiano essi vissuto e goduto di un analogo ambiente stimolante per la propria crescita sportiva.E si siano giovati,si spera,di simili vantaggiose opportunità, perché così adesso il confronto è forzato,non regge proprio.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Giu 2022, Data originale: 7 Giu 2022 ---
    In ogni caso ho capito che....ragionate a senso unico/
    Grazie per avermi di nuovo fatto capire.....che non dovevo....etc ...etc..(citato enzopacileo)
    Innanzitutto Bentornato! E' un po' che ci sei mancato,soprattutto i tuoi
    " reportages" e ancora preziose,altre informazioni sul tennis tavolo ungherese,ancora alla ribalta e ben quotato,immagino....ci sono novità da quel fronte?Tutto utile, è sempre bello confrontarlo con ciò che accade qua in Italy,arricchisce tutti.Bene.
    Ma ...dici poi che " ragioniamo a senso unico".?? E come dovremmo ragionare,scusa?Ognuno con la propria testa?Peggio che mai in modo diverso e opposto uno dall' altro?Ma non siamo mica solo noi,hai visto quanta gente nuova nel frattempo è intervenuta sul Forum?Anche tante belle idee nuove e concezioni di gioco sempre diverse e personalizzate.Non vorrai mica contestare tutti,?Lo stesso Faso,di scuola non propriamente italiana,sta facendo più che bene,non trovi?andare noi a sindacare e trovare il pelo nell'uovo, con tutto l'apparato e consiglieri tecnici a sua disposizione e meno male che non fa il solito,a senso unico,almeno lui.....
    Un po' d'invidia per quello che sarebbe piaciuto a noi fare alla sua età, dì la verità?
    Ma lui è un prototipo,un unicum,mica facile trovare entusiasmo, disponibilità,apprendimento veloce,sicurezza nel gioco,non è ancora un enciclopedia,certo, ma tutto raccolto e concentrato in un ragazzino per giunta giovanissimo.E senza abitare in Cina.
    :approved: :) :sbav: :D
    ettore
     
  34. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Si tratta del metodo Beppe Cagnina, applicato 40 anni fa a Sesto Fiorentino dall'omonimo veterano difensore terza categoria su noi adolescenti (senza speranza alcuna, nulla di lontanamente paragonabile a Faso per carità) al corso: "Imparate a palleggiare tagliato, ciuchi che non siete altro! Sapete fare le cose difficili e non avete i fondamentali!"

    A me che ho qualche capello bianco Faso ricorda tanto, anche nell'aspetto, il piccolo Lorenzo Nannoni.
     
    A Maurizio.stefanelli, eta beta e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  35. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Infatti bisogna valutare il fatto della crescita e speriamo che tutto si svolga nelle giuste proporzioni, io lo visto lo scorso anno a Lignano e devo dire che è migliorato moltissimo anche sotto l'aspetto comportamentale.
     
  36. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    L'aspetto comportamentale...(?)
    Se permettete,da ora in poi ci permetteremo di dare solo giudizi,non richiesti fra l' altro,di tipo tecnico, che rivestano una qualche utilità,di cui si possa giovare,o che potrebbero servire indubbiamente.Per gli aspetti comportamentali di un ragazzino oltretutto sarà preferibile astenersi dal commentare ed entrare nel merito,non eravamo tutti noi ragazzini? Già dimenticato?
    Il punto vero è che riponiamo troppe speranze su chi,pur giovanissimo,incomincia a fare vedere qualcosa d'interessante....,accende subito gli animi e la fantasia,da qui a.... però ce ne corre.E chissà quante strade,contorte e senza sbocco, dovrà percorrere prima di arrivare da qualche parte,tutta esperienza che potrà tornare utile.Non vedete anche voi il rischio di imbucare una strada a senso unico,scontata e prevedibile se troppo perfetta,teleguidata, già lastricata di buone intenzioni legate comunque a una visione esclusivamente di tipo "adulto"?
    Voglio lasciare infine un alone di dubbio:"Vincere fa sempre bene,ma battere tutti i record e affermarsi campione di più categorie pur in giovanissima età ,indubbiamente il ragazzo è forte,molto forte di suo,quanto è dovuto alla sua eccelsa tecnica e metodica preparazione?" E quanto,mi scuseranno i secondi classificati,invece il raggiungimento di tali e pur importanti risultati non sia dovuto a un momento di scarsa vena,incompleta preparazione post Covid o anche tipologia di categorie in cui s'è confrontato al momento poco concorrenziali?
    Ben sappiamo che i giovani non tutti si allenano con la stessa intensità,fruendo di un ambiente pongisticamente stimolante,di grado elevato e visione sicura di dove si vuol approdare.Bisogna aspettare e veder dopo,quando i contendenti in età più adulta si misureranno, godendo delle stesse
    attenzioni e, più o meno,simili
    opportunita'.
    ettore
     
  37. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ma è così difficile ammettere che Faso è già un campione, ha dimostrato con i fatti di saper giocare bene e saper vincere in tutte le gare, sia a livello giovanile (la sua ed anche quelle superiori), sia in quelle di categoria, ha dimostrato di saper vincere sia in Italia che all'estero.

    Cosa deve fare un buon giocatore per dimostrare di essere tale? non basta dimostrare di essere in forte crescita, di avere una buona tecnica e di saper giocare e vincere in qualsiasi contesto?

    Oggi invece di cercare scusanti e fare ipotesi aleatorie sul suo futuro dovremmo prendere atto dei progressi e dei traguardi raggiunti in questa stagione e fare i complimenti a lui, ai tecnici e ai suoi genitori.. oltre ad essere più utile penso sia anche doveroso.
     
    A lupo alberto, Max e eta beta piace questo messaggio.
  38. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quando il saggio indica la luna lo stolto guarda il dito.....la citazione non è per dare dello stolto a qualcuno, ma qui è pieno di persone che guardano il dito...
     
    Ultima modifica: 14 Giu 2022
  39. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Sai che è una metafora che non ho mai capito in pieno, come fa lo stolto a capire cosa sta indicando il saggio se non guarda il dito indicante.. e poi.. perchè l'errore dovrebbe essere sempre dello stolto? con i saggi che si vedono in giro ultimamente io preferisco "l'uovo oggi alla gallina domani" :D
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quando si analizza un giovane atleta lo si fa in prospettiva futura.

    Lasciamo da parte Faso ma facciamo come se stessimo parlando del giovane XY.

    La crescita ponderale, staturale e muscolare incide tanto sulla progressione.

    Anche quando le premesse sono tutte favorevoli bisogna aspettare a definire la trasformazione del potenziale verso la completezza dell'atleta completo.

    La fase giovanile è solo l'inizio di un percorso che, per tantissimi motivi, può evolvere o involvere.
     
    A Milocco Ettore e lolloping piace questo messaggio.
  41. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    le persone che guardano il dito tanto ostentato e curato.

    In realtà rimangono incantate! Vogliono sapere l'indirizzo del salone di "manicure" del saggio :eek: :LOL:
    ettore
     
  42. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma nooo dai, riportiamo il forum al suo livello medio, analisi e crescita mai, lo specchio del nostro tennistavolo?
    Livello cantiere, personaggio fuso....
    Non è cosa, stiamo all'abc.....
    Grazie Eta;):):approved:
     
    Ultima modifica: 14 Giu 2022
    A eta beta piace questo elemento.
  43. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Sicuramente.. ma questo penso che non possiamo farlo ne io ne tu, a me viene molto più semplice guardare quello che ha fatto oggi (Campione Italiano III CTG. a 11 anni) e quello che aveva fatto ieri. Da questo punto di vista, mi sembra più onesto fargli i complimenti e sperare che continui così, anziché dire si ha vinto ma..
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma certo. I complimenti glieli abbiamo fatti tutti. Qualcuno ha fatto anche delle dannose lodi sperticate.

    Analizzare non sognifica criticare.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  45. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ah @eta beta per favore chiama chi secondo qualcuno può farla l'analisi.......mediocrità e chiusura mentale il maggiore nemico di questo sport....
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina