1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

campionati italiani assoluti

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da supergnocca, 26 Feb 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Vedi Bruno,io considero i C.I. come la gara più importante dell'anno (qualunque sia la categoria)e quindi non mi interessa che vengano fatti alle Maldive (così c'è pure il mare) oppure in qualsiasi altro posto.Io vado per giocare:al mare o a visitare qualsiasi città d'arte ci vado in un altro momento.Se vado a fare i C.I. pretendo che il palazzetto abbia le condizioni ideali per una gara importante oltre che tutti i servizi che ci stanno intorno (parcheggi,mezzi per raggiungerlo etc).Negli ultimi anni troppe volte si è scelta una location senza pensare alla gara;mi viene in mente Conversano,palestra in cui non c'era aria condizionata e bisognava lasciare le porte della palestra aperta in modo che entrasse un po' d'aria che però spostava la pallina.A Termeno andò via la luce per svariate ore e poi si scopri' che il paesino in questione non era in grado(elettricamente)di ricevere così tanta gente.A Riva addirittura sembrava dovessi pagare il parcheggio.A Riccione si schiattava dal caldo ma non si poteva accendere l'aria condizionata perché spostava la pallina.In tutti questi casi,il posto fu scelto "ad minchiam" senza pensare allo svolgimento della gara e mi chiedo quali possano essere stati i criteri usati per la scelta della location.Se poi pensiamo a quello che è successo adesso a Molfetta mi viene da rabbrividire:wild card prima concesse poi tolte il giorno prima,tabelloni falsati dall'incompetenza di chi doveva gestire la gara,il numero 50 del mondo t.d.s. numero 13...però è' vero...c'erano le ballerine ed i cantanti...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  2. 42do4ever

    42do4ever difensore ad oltranza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    fortitudo
    Sottoscrivo al 100%.
    Vorrei fare presente che sono assolutamente favorevole a rendere un evento sportivo professionale uno SPETTACOLO in tutti i sensi, ma organizzare il campionato nazionale 3° o 4° categoria o veterani (che vale un 2a...anche se partecipano scarsoni del mio livello) NON dovrebbe prescindere mai dalle considerazioni esposte da Fabio.
    Per quanto riguarda il campionato assoluto, quanto evidenziato da Ady dovrebbe portare ad una immediata lista di proscrizione per TUTTI coloro che hanno avuto responsabilità apicali/decisionali nella vicenda.
    Cordiali saluti a tutti
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    caro Fabio rimaniamo all'ultimo Campionato di Molfetta perché per gli altri Campionati già si sono scritti centinaia di post anche in questo blog :approved:. Molfetta sotto il punto di vista del Palazzetto a me è sembrato ottimo, bello per gli atleti e bello per gli spettatori. Chi deve decidere la location degli Italiani però deve farlo tenendo conto delle esigenze non solo degli "attori" principali, che sono gli atleti, ma anche del movimento. Portare pubblico alle finali credo non sia stato semplice e la cornice di pubblico è stata davvero gratificante per tutti. Ad un certo punto, mi sembra durante le semifinali, lo speaker della Federazione ha detto al microfono del Palazzetto, che bisognava fare "assoluto silenzio durante le gare" e a me è sembrato inutile e soprattutto assurdo per uno sport che deve "aprirsi" anche ad un pubblico poco competente come potevano essere i bambini delle scuole elementari e medie. Se vogliamo proprio avere il "silenzio assoluto" il nostro sport sarà costretto a rimanere davvero nelle mura delle nostre palestre vuote. Inoltre i bambini e i genitori accorsi davvero in grande massa alla gara sono stati per ore sugli spalti e davvero molto rispettosi di tutto e di tutti. Già mi sono invece espresso sulla "gestione tecnica" della gara assolutamente insufficiente e sulla qualità e tempistica dello spettacolo "regional-popolare".
    Eta invece insiste giustamente su un altro "errore tecnico" che è sfuggito a tutti (...tranne che a lui :approved:) e che ha visto la data delle classifiche spostata al primo giorno del mese anziché, come sempre finora, all'ultimo giorno del mese precedente.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Io non ero presente a Molfetta e quindi posso solo parlare per sentito dire.Contentissimo di leggere che il palazzetto fosse pieno di bambini e famiglie (qualcuno si ricorda una palestra piena per un evento di tennistavolo?)ma se la gara e' stata falsata da errori grossolani da parte di chi avrebbe dovuto vigilare e fare in modo che tutto andasse secondo regolamento io ritengo questi campionati italiani un insuccesso.
    Gli esempi degli altri anni li ho fatti solo per dire che ,subito dopo la fine dei campionati,sarà uscita una nota,un articolo in cui si decantava la perfetta riuscita della manifestazione.
    Ma chi scrive gli articoli non pensa che il 99% di quelli che leggeranno erano presenti e possono affermare con assoluta certezza che quello che si sta dicendo e' un'eresia?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ripeti una falsità per decine di volte e la renderai verosimile. Ne più ne meno della tecnica, usata x decenni, con cui hanno e stanno rin********ndo gli italiani .... non solo i pongisti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Mar 2015 ---
    .... e poi, quanti sono quelli presenti ( 99% di chi legge mi pare eccessivo ... ) che hanno affermato con assoluta certezza che quello che si è detto è un'eresia ?
    Magari vivono felici e contenti ... beati i mansueti perchè di essi sarà il regno dei cieli ... ma almeno non si straccino le vesti quando poi qualcuno gli pesta un calletto.

    PS tra l'altro, qualcuno ha notizie di come si sta all'inferno ? c'è più vita ? hanno un paio di tavoli ?
     
    Ultima modifica: 6 Mar 2015
  6. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    sono perfettamente sulla stessa linea di Rommel per quanto riguarda il pubblico infatti il tennistavolo in Italia ha tante difficoltà per imporsi,una di queste è il silenzio chiesto da qualcuno che sicuramente non ha visto mai una partita all'estero dove magari si gioca una finale su un solo tavolo con 3000/5000 spettatori che certamente non stanno in silenzio assoluto.Un'altra cosa che nessuno ha notato o che nessuno ha messo insieme a tutte le altre cose fatte male,nelle finali i giocatori erano più impegnati a capire come stava il punteggio piuttosto che concentrarsi sul gioco visto che i segnalatori luminosi davano sempre punteggi sbagliati !!!!!! e che il classico segna punti era sparito.
     
    A SilvaM95 e BALL DESTROYER piace questo messaggio.
  7. LucaPancani

    LucaPancani Utente

    Squadra:
    ASD TT Pistoia
    Mi permetto di dire quello che avviene nel tennis a Wimbledon dove gli organizzatori possono non tenere conto della classifica mondiale per la definizione della lista delle teste di serie ma dell'attitudine a giocare sull'erba degli atleti presenti ed è il comitato organizzatore a definire la lista delle teste di serie anche se negli ultimi anni per non creare incidenti con l'ATP questa possibilità è stata meno utilizzata. In questo caso specifico visto che due atleti importanti giocano in un campionato estero, la FITeT doveva definire una lista basata sulla classifica mondiale che di fatto avrebbe avuto Bobocica come testa di serie numero uno (poi non ha partecipato e anche questo doveva essere tenuto in conto escludendolo prima della compilazione dei tabelloni), Stoyanov come la testa di serie numero 2 e Mutti la testa di serie numero 3. Molto semplice direi! Per le wild card il regolamento non è chiaro ma ci sono non molte chiarezze nel regolamento a partire anche dallo Statuto. Faccio un esempio fuori tema e poi torno sulle wild card. Al momento del decadimento di Bruno Di Folco dopo le dimissioni sono stato contattato dalla FITeT per la sostituzione nel consiglio federale quale primo atleta della lista dei secondi arrivati. Mi è stato detto che però avrei dovuto rinunciare alla mia attività di atleta quando la statuto non è a mio parere chiarissimo al riguardo in quanto parla all'articolo 65 di incompatibilità del ruolo di Consigliere con qualunque altra carica federale o sociale; ripeto a mio parere il ruolo di atleta non è una carica federale ne' una carica sociale ma forse è sbagliata la mia interpretazione. Tornando alla questione wild card come scritto già precedentemente la regola non è chiara se non si considerano sinonimi campionati assoluti e campionati prima categoria. Se questo avviene la regola è chiara e dice che solo gli atleti classificati come almeno seconda categoria possono partecipare ai campionati di prima categoria. Basta chiarire questo punto che campionati di prima categoria sono sinonimo di campionati assoluti e che quindi la categoria inferiore è la seconda; per cui atleti di terza categoria non potrebbero essere ammessi agli assoluti o meglio ai campionati di prima categoria. Rimane il fatto che scrivere regolamenti non chiari è sintomo di cattiva gestione o anche di lasciarsi spazi interpretativi che favoriscano qualcuno a sfavore di altri...
     
  8. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    ciao Luca, dopo le mie dimissioni la Federazione DOVEVA solo comunicarti ufficialmente e per iscritto che, come PRIMO DEI DIRIGENTI non eletti nell'Assemblea del 2012 avevi diritto ad entrare nel suo Consiglio Federale.
    L'incompatibilità di cui scrivi non c'entra assolutamente nulla con quanto, forse verbalmente "qualcuno" ti ha pessimamente spiegato.
    Lo Statuto assolutamente non c'entra nulla perché, come giustamente fai notare, si parla di incompatibilità di cariche e il ruolo di ATLETA non c'entra veramente nulla.
    Quello di cui forse ti hanno parlato è un principio del CONI, scritto solo in alcune circolari, dove si chiede ai Dirigenti federali in genere, di mantenere il più possibile l'equidistanza dalle Società sportive che si rappresenta.
    Essere tesserato come atleta in una delle 635 Società italiane di tennistavolo potrebbe non esserlo ma questa è una scelta etica e sarebbe stata solo ed esclusivamente una TUA scelta.
    Mi spiace che tu ti sia fidato di qualcuno all'interno o all'esterno della Federazione e che, evidentemente, era ....... scarsamente informato.
    Comunque tanto per stare nel tema, ho presentato un esposto alla Giunta nazionale del CONI pochi giorni fa ed ho anche segnalato come mai, a quasi 9 mesi dalle mie dimissioni ancora nessuno ha preso il mio posto in Consiglio Federale.
    In un quadriennio olimpico mi sembra un tempo eccessivo nove mesi e che denota una grave mancanza di pluralità nelle decisioni della Federazione. Grave che il CONI non intervenga.
     
    A eta beta, rico60 e bvzm71 piace questo messaggio.
  9. LucaPancani

    LucaPancani Utente

    Squadra:
    ASD TT Pistoia
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    messa cosi la cosa direi che sia grave...
     
  11. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusate il ritardo, per caso sapete chi ha vinto i CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI?
    Hanno giocato bene?
    Si è visto qualche giovane emergente?
    C'è stato qualche risultato a sorpresa?

    SI E' GIOCATO ANCHE A PING PONG? :campione:
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
  13. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    una vera sinfonia la sua :)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina