1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Risultati e Commenti Campionati Italiani a Terni!!

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da marco74, 9 Gen 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Credo sia opportuno un distinguo tra coloro che per svariate ragioni non fanno attività e coloro che smettono di toccar pallina. Intervenire con una regola che tuteli ogni interesse sarebbe probabilmente molto complicato, se non impossibile... ma riscontrare, da parte degli incaricati federali, un pizzico in più di buona volontà sarebbe forse apprezzabile.
     
    A adygoro e Max piace questo messaggio.
  2. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    io agli italiani ho perso contro di lui: images (3).jpg
     
  3. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Prendo spunto da questo post che condivido pienamente per precisare che nei miei interventi non intendevo riferirmi alla sola categoria più bassa, oggi 5° domani 6°-7°-8°.
    Mi interessa, come ragionamento, una regola che valga per tutte le categorie e non che sia ad personam.
    Riconosco senza alcuna difficoltà che un ex 2° che torna a prendere in mano la racchetta dopo qualche anno non potrà competere a quel livello.
    Non comprendo però la necessità di regalargli la chance di fare "strage di innocenti". Preferisco che trovi la sua giusta collocazione tramite i risultati sul campo partendo dall'alto e poi a scendere. Fra l'altro credo che nessuno torni a prendere in mano la racchetta 2 settimane prima dei C.I.
    Idem per chi è in attività ed in forte crescita. Se sei bravo e passi di categoria, la tua categoria diventa l'ultima che hai raggiunto (a me pare già un bel premio).
     
    A musicalle piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per come la penso, ciò che vale per l'entry level, la 5a cat. , non vale per la 4a. Lì il tasso tecnico-sportivo deve prevalere su quello sportivo-amatoriale. imho
     
  5. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Ehehe, sai cosa c'è? Se ne trovano anche nei terza di storti...E neanche pochi!:LOL:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Argomento trito e ritrito:azz: ,riattualizzato ogni santo anno e ad ogni inizio stagione....altro che mini commissione... basterebbe l'associazione giocatori :rolleyes:.... ma quelli col fucile:LOL:....il problema eliminato alla fonte .... ma fra 20 anni se ne riparla ....resterebbero in quattro gatti a fare gli italiani, tutti ricominciano dal 5^....
    Parliamo di risultati....con sommo piacere e soddisfazione faccio notare che la nostra società "torna da terni"con altre medaglie al collo :eek:ltre alle due di Lucia (ragazzi) e a quella di Anna (allievi) vinte rispettivamente nel 5^ e nel 4^ ecco un "premio "(bronzo) alla carriera (direi alla buona volontà e alla grande passione) del prof. "Gil" Rollino nel doppio veterani 70-75. Brave!...Bravo! ...Bravi !:campione:
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ti affaticare ad aggiungere che era in coppia col mio presidente onorario Stefano Mura! :D
     
    A SilvaM95, Chicco e musicalle piace questo messaggio.
  8. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    complimenti chicco .. a te e adrian ... e i ragazzi ovviamente ...

    queste polemiche si eliminerebbero con l'eliminazione degli italiani di categoria esclusi gli assoluti .. perche di fatto i tornei a ranking hanno eliminato la problematica .. soluzione logica, che vada bene per tutti non c'e'
     
    A Chicco piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tieni presente che anche i campionati regionali sono fatti con la stessa logica. Ora si vorrebbe aprire alla interregionalità ma questo potrebbe penalizzare qualche qualficazione agli italiani 3a dalla regione. L'unica strada è fare tutto a ranking.
     
  10. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Anche secondo me bisogna utilizzare la formula a ranking e basta! Se giocano gli over 2000 è giusto che competano solo gli over 2000... in quella fascia di giocatori chi è più bravo vince.
    L'abbiamo sperimentata nei tornei Nazionali e Regionali? funziona? adottiamola anche per gli Italiani.
    Magari non è la soluzione a tutti i problemi, ma è il giusto compromesso, penso che giocare con quelli del proprio livello sia meglio per tutti, sia per chi è bravo che per chi è scarso..... almeno che non ti piacca vincere facile:)

    Detto questo, bisognerebbe dare la possibilità alle persone di giocare qualche partita in più, io vedrei bene un restringimento della fascia dei "quarta", l'aggiunta di qualche altra fascia sotto i 2000, l'inserimento del torneo di consolazione e la possibilità per i primi classificati di iscriversi al torneo superiore.
     
    A Walxer e Ortensio piace questo messaggio.
  11. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ho capito Eta e sono d'accordo anch'io con quello che dici, ma il 211 e il 174 d'Italia secondo te sono quarte categorie?
     
  12. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    un ex seconda contro i quinta? a meno che non abbia 70 anni o più e non tocchi più la racchetta da 40 anni un ex seconda contro i quinta gli fa fare 3 punti a set... credo...

    io gli Ex che rientrano entro 10 anni da quando hanno smesso li farei rientrare nella stessa categoria che avevano quando hanno lasciato...
     
  13. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Infatti intendevo un periodo significativo di inattività ..

    Mettendo anche in gioco che la persona al rientro non ha il fisico di una volta ecc ecc..

    Come si è già detto, magari sarebbe ideale che venisse creata un'ulteriore categoria ovvero la sesta.. E per chi aveva già giocato in passato con categoria superiore alla quarta(anche se magari non è facile determinare se giocava e a che livello), di rientrare nella quinta categoria ma non nella sesta..


    O attualmente chi aveva già fatto attività ed era in classifica dai quarta in su, che allora parta dalla posizione 1999.. Magari così ci sono meno lamentele..
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se lo erano ad inizio anno credo meritino di raccogliere i frutti della loro crescita.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Mag 2014 ---
    Altrimenti uno molto bravo che cresce tecnicamente e agonisticamente molto rapidamente non vincerebbe mai nulla se non l'assoluto: quando è 4a ma con troppi punti può fare solo i 3a. Quando avrà troppi punti per fare i 3a dovrà fare i 2a.. e così via.
     
    Ultima modifica: 28 Mag 2014
    A demonxsd e Chicco piace questo messaggio.
  15. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io direi... pazienza se non vince mai nulla :)

    Le categorie esistono per premiare chi è cresciuto molto, o per fare un torneo in cui tutte le partite siano equilibrate?
     
    A silvio91 e Allround73 piace questo messaggio.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Finché i C.I. si fanno a fine stagione per me hanno un significato... diciamo di "coronamanto". Quando si faranno, che so, a Marzo, magari ne avranno un altro. Anche l'attività giovanile termina coi C.I.G. Anche quella veterani coi C.I.V.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Mag 2014 ---
    E comunque, impedire ad uno che ha fatto bene tutto l'anno in una determinata categoria di giocare quel C.I. significa commettere un ingiustizia che va a vantaggio di chi? Dimnelo tu.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Mag 2014 ---
    Secondo me lo Sport agonistico è meritocrazia.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Mag 2014 ---
    Non è meritocratico far rientrare gli ufo dalla 5a cat.
    Non è meritocratico tagliare fuori i migliori dell'anno di una determinata categoria.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Mag 2014 ---
    E poi, e finisco, se così non fosse, i C.I. sarebbero un torneo come un altro.
     
    Ultima modifica: 28 Mag 2014
    A PecoraNera e Sette piace questo messaggio.
  17. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Mag 2014 ---
    scusatemi ma mi è partito senza scrivere,in parole povere sono d'accordo con "ILMarco" un seconda che sta fuori almeno fino a 10 anni deve rientrare seconda ripristinando i Fuori Quadro cosi al loro rientro dovranno meritarsi la categoria e se non sono competitivi in seconda retrocedono in terza o in quarta secondo le sconfitte che subiranno facendo i tornei a lui dedicati.Molto probabilmente qualcuno rinuncerebbe a rientrare,sono anche convinto,come scrive qualcuno,se un seconda che rientra sicuramente un pò si sarà allenato quindi vince facile con un quinta e un quarta
     
    Ultima modifica: 28 Mag 2014
  18. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    @eta beta

    E comunque, impedire ad uno che ha fatto bene tutto l'anno in una determinata categoria ​

    Non stavamo parlando di chi ha giocato tutto l'anno in una determinata categoria. Stiamo parlando di chi ha iniziato l'anno in quella categoria ma già da mesi è salito alla categoria successiva.

    di giocare quel C.I. significa commettere un ingiustizia
    non mi è chiaro perché ingiustizia, dato che, come abbiamo detto, non ha giocato in quella categoria per buona parte dell'anno.

    che va a vantaggio di chi? Dimnelo tu. Se proprio devo trovare una risposta, A vantaggio degli altri meno meritevoli e del pubblico.​

    Ovviamente suona male l'idea di favorire i peggiori. Ma secondo me c'è un errore di fondo: l'assunzione che l'unico modo di premiare il ragazzo che è cresciuto sia di rovinare il torneo a tutti gli altri. Sicuramente devono esserci modi migliori. (Paghiamogli una prostituta ad esempio).

    Secondo me lo Sport agonistico è meritocrazia.​

    Certo. Ma il miglior modo di premiarlo non credo sia permettergli di massacrare alcuni a caso nella categoria di sotto.

    E poi, e finisco, se così non fosse, i C.I. sarebbero un torneo come un altro.
    Non proprio, dato che ha un moltiplicatore 1.5.
     
  19. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    e del livescore.....ne vogliamo parlare? ma porca miseriaccia.....
     
  20. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Meglio soprassedere:azz: Dovremmo farci dare l'email del genio che l'ha proggettato per tempestarlo di ringraziamenti:bash::bash::bash:
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se non virgoletti ci sono cose che dici tu e sembra che le dica io.
     
  22. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    pero nessun quarta si lamenta di questa cosa ... nessun quarta degli ultimi 2 anni .. o quasi nessuno .. e ancora di piu nessun III e nessun II ... chissa perche :)
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tipo qui:

    Ciò che penso l'ho detto:

    I C.I. sono il coronamento di una stagione.

    Se così non fosse sarebbero una gara come le altre. Non può essere il coefficiente a decretarne il significato. Che mi dici di un Campionato Regionale individuale che vale quanto una D2 ?
     
    Ultima modifica: 28 Mag 2014
  24. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    In realtà credevo proprio lo avessi scritto tu :). Invece ero io. Personalità dissociata? :) Per questo ho sbagliato a "indentare". Sorry :)
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io avrei scritto: "a vantaggio del meno mediocre tra i mediocri" se i migliori di inizio anno li escludi nella gara clou. :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Mag 2014 ---
    So che Arisi ne è al corrente.

    Con Firefox il problema del refresh non c'è. Sullo smartphone ho IE ed è una tortura.
     
    Ultima modifica: 28 Mag 2014
    A seguso piace questo elemento.
  26. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    ""Non è meritocratico far rientrare gli ufo dalla 5a cat.
    Non è meritocratico tagliare fuori i migliori dell'anno di una determinata categoria.""

    Questa però la capisco poco....strana concezione di meritocrazia...se un ufo panzone e vecchiardo rientra a 60 anni e magari arriva sul podio faticando ad ogni turno e vincendo solo per tocco e ricordi.....mi pare meriti
    comunque se proprio si vuole salvaguardare l'ultima categoria, mi sa che l'unico modo sarebbe che chi è stato da 4^ in su non puo partecipare ai c.i quinta.....ufo o non ufo, atletico o panzone, giovane o stagionato..........però i 5^ così sono "salvaguardati"....una specie protetta...alla fine potrebbe essere un'idea, se uno rientra a 70 anni con 100 kg di "zaino" magari non fa i c.i ma si diverte nei tornei a fasce dove ( e menomale...) le categorie non esistono.
    Io comunque rimango dell'idea....tornei a fasce e campionati italiani assoluti con tornei di qualificazione.
     
    A nemesi e seguso piace questo messaggio.
  27. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Leggo pensieri che non capisco ma mi adeguo.

    Sono quarta e non mi lamento.
    Esprimo la mia visione sull'attività senza essere portatore di alcun interesse visto che ai campionati italiani ho partecipato una sola volta.
    Ti dirò di più, nella mia società i 5° cat. che durante l'anno sono passati 4° si sono iscritti solo nei 4°.
    Non si tratta di ufo ma si sentono, legittimamente ed orgogliosamente, dei 4°.

    Quanto alle lamentele non capisco il tuo ragionamento.
    Se per regolamento si rientra nella categoria più bassa come fanno a lamentarsi quelle superiori?
     
  28. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    caro superciuk, saranno orgogliosamente quarta, è una scelta loro ... io ad antonino che è partito scarso III e ora è scarso II preferisco fargli fare entrambe le gare .... si sente orgoglioso e di essere ancora terza e di passare II dal prossimo anno e di competere con quelli che sono stati i migliori, ma anche con i peggiori della categoria ... il nostro sport, quando si gioca, non lascia sempre le vittorie ai piu forti e pertanto potrebbe uscire nel girone nei III e fare un bel II .. detto che nessuno ha risposto alla mia asserzione secondo la quale molti di quelli in posizione dalla 1900 in giu giocherebbero a perdere per partecipare ai campionati italiani ( è gia successo negli anni scorsi per ammissione degli stessi giocatori) di categoria inferiore .. o un 2001 magari evita di fare qualche torneo pur di esserci anche lui ... per me nell'ordine le uniche soluzioni sono queste:
    1) una commissione che puo decidere da caso a caso
    2) istituzione della sesta categoria, perche in fondo il 90 percento di chi si lamenta, sono quelli delle categorie piu basse, e inserire i rientri nella quinta
    3) far fare come tanti dicono in base al ranking gli italiani, ma non tanto alla posizione, quanto ai punti che hai .... ad esempio, considerare quinta quelli under 5000 punti (il numero è da esempio) facendo l'azzeramento pero delle classifiche ogni mese e non ogni primo luglio ... a qualificare la tua categoria saranno i tuoi punti e non la tua posizione.. cosi è piu difficile farsi i calcoli e decidere di giocare a perdere
    4) facciamo gli italiani come volete voi, ma non diamo punti .. perche se li diamo creeremo nuovi quarta categoria che non sono quarta categoria.. (spero che sia chiaro) ... o terza che non sono terza ... è un controsenso a vederla cosi... ma di contro avremo dei nuovi quinta o nuovi quarta ... che non meriterebbero la retrocessione....




    ps.. risposta a chi dice che gli italiani sono "gara speciale" perche hanno coefficiente 1,5 ... innanzitutto lo hanno nella vittoria quanto nella sconfitta ... ma quel coefficiente è stato messo per portare i polli a spendere soldi nelle località dove la federazione faceva accordi con i comuni ... non c'era nessuna volontà di farlo perche se vinci agli italiani.. vali di piu ... e quindi serve portare tanta gente nelle località turistiche dove si organizza la gara ... a terni, poiche non c'e' nessun accordo, meno si era, meglio era per l'organizzazione
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chiaro che una regola potrebbe fare qualche "vittima": mi viene in mente l'atleta che potrebbe aver smesso per un infortunio. Ma quante volte abbiamo stigmatizzato il regolamento che permette certi rientri fantasmagorici ma abbiamo salvato l'ex 1a o la ex straniera che "rubava le caramelle ai bambini" dicendo che la colpa di certi "furti in chiesa" era solo del regolamento? Scopo delle regole è anche quello di educare. :)
     
  30. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Mi sono scartavetrato le cosiddette a leggere tutti questi post, e alla fine avete ragione tutti e non ha ragione nessuno..
    Mi spiego: tutti paletti che abbiamo per tornei, fasce, punti, classifiche, sono paletti che abbiamo messo noi, e che condizionano tutto quello che succede durante l'anno agoniostico e nei C.I. per cui basta cambiare alcuni paletti per vedere stravolte un sacco di condizioni, e cambiare completamente punti di vista e situazioni..
    Facciamo qualche esempio, mettiamo che la quinta inizi da 2500 invece che da 2000, chi preclude il diritto a uno che a inizio anno era 2001 di essere campione italiano? il fatto che ARBITRARIAMENTE mettiamo dei paletti che INEVITABILMENTE condizionano in positivo per alcuni e in negativo per altri la possibilità di essere campioni di categoria o comprimari nella categoria superiore..
    In qualunque modo la vogliamo girare ci sarà sempre qualcuno avvantaggiato e qualcuno svantaggiato, allora l'unico modo per limitare queste discrepanze è dare il titolo italiano di categoria a chi fa più punti nei tornei di quella categoria nell'arco dell'anno.. e il titolo assoluto a chi vince un torneo open aperto a tutti i tesserati partecipanti attivamente ai tornei nell'anno..
    Se sei 1999 a inizio anno non puoi fare i quinta, se sei 2001 si, non è ingiusto questo? Magari a fine anno il 1999 è 2001 e il 2001 è 1000, eppure può fare i quinta perchè mettiamo il paletto temporale ARBITRARIAMENTE a settembre e non a giugno, per fare un esempio..
    Vedete? è tutto deciso da paletti che mettiamo noi, per cui le categorie sono assurde a prescindere, e stiamo discutendo da 14 pagine di aria fritta..

    L'unica cosa che mi sento di aggiungere è che se mi chiamo Battiati e ho giocato al livello che ho giocato, a prescindere da ciò che il regolamento mi consente i quinta a rubare le caramelle ai bambini non li faccio, ma solo perchè non mi da il minimo gusto, esattamente come se io andassi a vincere il torneo del salame del mio paese.. anzi li magari prenderei un bel premio..
     
    A adygoro e musicalle piace questo messaggio.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai colto esattamente nel segno. Quindi non mi sembra sia aria fritta se dalle nostre discussioni saltasse fuori un comune sentire che potrebbe portare a dei cambiamenti. Non dico di creare una "specie protetta" nei 5a ma sarebbe ora che nel tennistavolo italiano si diffondesse una Cultura sportiva degna del nome. Capire cioè che non deve essere una soddisfazione vincere "troppo" facile, che sia sfruttando la mancanza di regolamenti o aggirandoli coi trucchetti coi materiali.

    Nel tt c'è un apparente fair play, aiutato dal fatto che non sia uno sport di contatto, ma la nostra poca cultura sportiva viene fuori prepotentemente. Non potrebbe essere altrimenti, anche il tt è uno specchio della Società Italiana.

    Ady richiama l'esigenza di una commissione tecnica che valuti caso per caso. Ma per i motivi di cui sopra (leggi :rischio di favoritismi) preferisco criteri oggettivi, magari tagliati con l'accetta ma chiari.
     
    Ultima modifica: 29 Mag 2014
  32. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    A The Brillant-one piace questo elemento.
  33. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ma come fate a non capire?
    Scusa, se prendo te come esempio, niente di personale ovviamente, ma mi colpisce quello che hai scritto.

    Nessuno vuole impedire all'anziano rientrante panzone col Parkinson di fare gli italiani quinta. Quello che bisogna impedire è che li possa fare subito, appena rientrato.
    Che rientri nella categoria inferiore a quella che ha lasciato, che giochi un anno e poi, in base ai risultati, che gli venga attribuita la classifica più adeguata a lui. E se vale una quinta, che giochi i quinta!
    Sinceramente non vedo proprio dove sia il problema.

    Poi scusate, ma all'atto pratico.. secondo voi uno che non gioca da secoli si sveglia una mattina-guarda se fuori c'è il sole-no.. piove-volevo andare al mare ma vado anzi a Terni a fare gli italiani-sempre se mi ricordo dove ho messo la racchetta?
    Oppure magari, forse, chissà, si è allenato per tutto l'anno?
     
    A MATADOR, eta beta, superciuk e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  34. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    e tutto un po da rivedere.... compreso certi campionati tipo C 2..... tanta gente si trova a impegnarsi sul tavolo per tutto l'anno... e poi si ritrova sempre contro gente come wu tao pero e via dicendo.... è tutto da rivedere...
     
    A victor, musicalle e Facini piace questo messaggio.
  35. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    io quello che non capisco invece è perchè non sia possibile farli a ranking, come si è fatto tutto l'anno.... meglio ancora come dice Ady in base al punteggio!

    Come dice Sette un minimo di partite questi ufo durante l'anno le hanno fatte.... ed infatti i punti ce li hanno... se quest'anno invece di chiamarsi 5° CTG si fosse chiamato under 5000 Pts. secondo me il torneo sarebbe stato molto più livellato.... e senza ufo. Certo si sarebbe tolta la possibilità al ragazzo di vincere il titolo ma non si può avere tutto dalla vita.... se è veramente bravo se la gioca con quelli più forti e magari ci trova anche più gusto e giovamento.
     
    A adygoro, superciuk, Ortensio e 1 altro utente piace questo messaggio.
  36. luca abbatiello

    luca abbatiello Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Stella del Sud - Napoli
    Sono d'accordo. Preferirei superare il girone ai 3a piuttosto che arrivare in finale ai 5a
     
  37. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Beato te.
    Io mi contenterei di superare il girone ai quinta...:D
     
    A nemesi, mendmax e The Brillant-one piace questo messaggio.
  38. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non conosco Battiati, e non so a che livello giochi oggi per poter dare un giudizio .. sono d'accordo con te pero ... sta alla coscienza di ognuno ..
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Temo che comincerò ad essere capito dopo che sarò morto. :cool:
     
  40. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Troppo ottimista, per maggiore certezza aspetterei la reincarnazione.:D
     
    A seguso, musicalle, nerdpong e 1 altro utente piace questo messaggio.
  41. ferro54

    ferro54 Utente

    Nome e Cognome:
    Igino Ferrarini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Trovo che il miglior compromesso sia fare gli sbarramenti in base ai punti risultanti dalla classifica utile più vicina ai CI. Aggiungere altri distinguo, potrebbe essere solo lavoro per "l'ufficio complicazione cose semplici" e per altro in Italia abbiamo i migliori nel campo.
    In merito ai rientri dopo interruzioni di attività riporto la mia esperienza. Ho smesso per circa 7 anni dopo essere stato 3 (max 330 circa, lo storico degli archivi comincia dopo), ma già prima di smettere ho calato progressivamente gli allenamenti e le partite. Ho ripreso 4 anni fa negli NC. Il primo torneo regionale al quale sono andato, un amico appena mi vede mi dice "ecco chi vince il torneo oggi" , ....sono uscito in girone perdendole tutte e 3, nonostante fosse da un mesetto che avevo ripreso ad allenarmi. Oggi sono 4 attorno alla posizione 1000. Preciso che nel frattempo anche gli anni sono cresciuti e questo incide moltissimo sulle prestazioni ( veterano 60-65). Credo quindi che la posizione di rientro debba essere calibrata tenendo conto sia degli anni di stop che di quelli anagrafici oltre che dalla ultima classifica valida.
     
    A adygoro piace questo elemento.
  42. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    e' l'unica soluzione sensata, ma che si va avanti a discutere a fare ?
    commissione tecnica ? ma per chi, per tutti o solo per certuni ?
    e poi come fai a valutare ? se quello che rientra era il piu' forte 20 anni fa ed ora c'ha una gamba sola oppure e' obeso e non si muove che lo fai rientrare nei seconda ?
    ma mi facci il piacere (cit.) :)
    regole scritte, chiare e le meno penalizzanti per tutti, anche se ovviamente qualcuno brontolone e scontento per le regole (in italia) ci sara' sempre, del resto per noi italiani le regole sono dei muretti da schivare o da scavalcare...
     
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo che la soluzione migliore sia:

    1) giocatore che è uscito fuori quadro nell'arco temporale di un decennio se vuole ritesserarsi viene posizionato all'ultimo posto della categoria inferiore alla categoria d'uscita.
    2) Se questa categoria è la 4a allora viene posizionato all'ultimo posto della 4a.
    3) Se l'arco temporale è superiore al decennio allora viene posizionato all'ultimo posto della 4a categoria.

    Direi che l'entry level, il livello più basso e "amatoriale" e di "formazione delle nuove leve" vada tutelato.
     
    A MATADOR, mickycorti, nemesi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  44. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Saro' pure strano e incomprensibile.... (visto che ti aspetti di esser compreso quando passerai a miglior vita.... :piango::piango:...)
    ma come disse una volta il mitico Trapattoni : "SONO PIENAMENTE DACCORDO CON TE A META' !!!!!":teach:
    (nel senso che meta' tu e metà io facciamo UN INTERO PIENAMENTE DACCORDO CON SE STESSO!!! ):confused::eek::rotfl:....

    Ciance a parte, le trovo regole di facile applicazione, che sicuramente potrebbero danneggiare qualcuno...(almeno per 1 anno...ma poi tutto si allineerebbe in automatico....), ma tutelerebbero la fascia emergente che già annovera di anno in anno continue defezioni di talenti "rubati" da altre attività, a volte anche a causa degli "scoramenti" derivanti dalle situazioni di cui abbiamo abbondantemente discusso.... e credo pure che di tutte le regole ipoteticamente inseribili quelle proposte da te sono quelle che farebbero meno danni.....:bash:

    Just an opinion....nothing more....nothing else......:cool:

    EL MATA
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo che la soluzione migliore sia:

    1) giocatore che è uscito fuori quadro nell'arco temporale di un decennio se vuole ritesserarsi viene posizionato all'ultimo posto della categoria inferiore alla categoria d'uscita.
    2) Se questa categoria è la 4a allora viene posizionato all'ultimo posto della 4a.
    3) Se l'arco temporale è superiore al decennio allora viene posizionato all'ultimo posto della 4a categoria.

    Direi che l'entry level, il livello più basso e "amatoriale" e di "formazione delle nuove leve" vada tutelato.
    Ma non stavo replicando a te, assolutamente. ;) Era una considerazione... a voce alta. :)
     
  46. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    per me puo rimanere tutto invariato, io non ho paura di niente e di nessuno, nemmeno degli ufo.
     
    A adygoro piace questo elemento.
  47. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Intanto dici """"Scusa, se prendo te come esempio, niente di personale ovviamente,"""" non ti preoccupare....non puoi avercela con me...anziano non saprei...dipende dai punti di vista :D, panzone a volte + ed a volte meno, ma rientrante MAI....sono 45 anni che gioco ininterrottamente...:D:D
    forse non era evidente che era un post ironico...perchè io sono per l'abolizione delle categorie, da quando ci sono le classifiche col computer (e sono un sacco di anni...) le categorie non hanno + senso...che senso ha un quarta con il punteggio quasi da 2^?
    quello che rientra per un certo n. di anni conserva il punteggio diminuito di una percentuale da fissare, passati quelli lo metti senza punteggio e lo lasci iscrivere dove vuole (diciamo nelle fasce da 150 in giù...non vorrà mica fare l'assoluto:D:D)
    la parte + seria comunque era in fondo....se proprio si vuole mantenere le categorie trovo ragionevole che nell'ultima categoria non possano giocare giocatori che hanno avuto una classifica superiore (nenche 4^) per salvaguardarne l'aspetto "amatoriale". Diciamo che in questo caso la ultima soluzione di Eugenio mi pare ragionevole.
    Poi alla fine crescite enormi di giocatori che diventano in sei mesi fuori categoria o giocatori che rientrano magari dopo infortuni magari in ottima forma o invece in condizioni pessime giusto per il piacere di giocare...troppe variabili da considerare.
    Dovrebbe prevalere il bon ton ed il buon senso, ma a volte molti lo lasciano a casa...(altri no, credimi, ottimi esempi di giocatori che rientrano ma non vengono a prendersi titoli perchè quelli VERI le hanno presi a suo tempo ci sono) alla fine quindi meglio fare i tornei per fasce, divertenti ed equilibrati e lasciare a casa le categorie.
    quanto all'ultimo punto.....direi che è difficile dirlo, spesso vale il ...vado anzi a Terni a fare gli italiani-per vedere se mi ricordo come si gioca...nel senso che uno cazzeggia un po con quello che si ricorda e poi va a vedere cosa viene fuori, penso che con Battiati sia andata circa così...se si allenava seriamente non penso avrebbe potuto perdere neanche un set (almeno per come me lo ricordo..).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Mag 2014 ---
    poi alla fine risultati sorprendenti con le categorie ci sono sempre stati anzi nel passato anche di più...pensa che quel fenomeno del "pupo" Giontella vinse lo stesso anno 3^ e 2^....
     
    Ultima modifica: 31 Mag 2014
    A gspix e Facini piace questo messaggio.
  48. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    non fu il Trap a dirlo, ma il difensore Garzya in un'intervista: "sono pienamente d'accordo a metà col mister!" :approved::rotfl:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Mag 2014 ---
    :clap.:clap.:clap.:sisi::sisi::approved:
     
    Ultima modifica: 31 Mag 2014
    A MATADOR piace questo elemento.
  49. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ciao!
    Volevo precisare che il mio (non) riferirmi a te si riferiva al -sempre mio- "come fate a non capire?" e non al -ancora mio- esempio del "panzone col Parkinson etc..".
    Insomma, giusto per chiarire che non ti stavo dando né dell'ebete, né del panzone! :D

    Ciò detto credo anch'io che le categorie siano superate all'atto pratico dai tornei a fasce che, a dispetto delle ironie cromatiche iniziali, mi sembra che abbiano fatto bene il loro dovere.
    Le categorie restano buone ormai solo per i C.I. e per l'immaginario comune dove un "sono terza forte" non potrà mai - credo - essere degnamente sostituito da un "sono blu scuro".
     
    A Facini piace questo elemento.
  50. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Certo l'avevo capito ma stavo cazzeggiando...comunque alla fine un pò grassoccio sono diventato...:D
    parlando + seriamente alla fine la pensiamo più o meno allo stesso modo...il passo successivo sarebbe lasciare i c. italiani solo assoluti e per fasce di età, ovvero, sarebbe logico, ma anche io emotivamente come tanti ci sono "affezionato" alle categorie (ho anche vinto un paio di titoli...:)) per cui forse possaimo tenercele un altro po insieme alle inevitabili "proteste e proposte" anti UFO....;), ciao
     
    A Sette piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina