1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Risultati e Commenti Campionati Italiani a Terni!!

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da marco74, 9 Gen 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Pascale e battiati che nn ho visto giocare.. Valgono i migliori quinta della stagione.. Ma oggi a fine annata.. Infatti nn hanno vinto.. Sono l espressione di punta di quella categoria al pari di tutti quelli arrivati nei primi 8 o 16 ..e valgono quarta medio o medio scarsi.. Esattamente come d alessadris e co... Pascale sabato scorso ha rischiato con palmieri che e 3000 di italia.. Per perdere poi al turno successivo con uno che e' 1800 d italia circa.. Purtroppo voi che parlate nn siete stati ne seconda ne terza e forse molti nemmeno quarta in questi 2 anni e nn sapete la differenza che c e tra un seconda che gioca e un ex seconda che riprende 20 anni dopo.. Quando lo diventerete provate a smettere 6 7 anni.. E poi mi venite a dire..ma basta scorrere i risultati di quest anno di pascale per capire che ho pienamente ragione.. Li avete almeno letti prima di parlare? Io si.. Unico risultato di rilievo.? e' una vittoria con scaravilli.. !!! E sarebbe un quarta forte talentuoso???? Lo era.. Lo puo tornare ad essere.. Per adesso sta lontano da quanto voi asserito che e' fonte solo di Preconcetti che si basano nn su esperienza diretta.. Per una vaga idea
     
    Ultima modifica: 25 Mag 2014
    A Matsushita e mr friendly piace questo messaggio.
  2. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non conosco bene le storie dei due giocatori in questioni, ma guardando lo storico classifiche :
    Battiati da ragazzo frequentò per un certo periodo i centri federali ma non "esplose" ( o meglio, forse smise prima di poterlo fare) e data anche la giovane età , circa 14/15 anni , arrivo a essere "solamente" 110/120 d italia (20 anni fa). Poi dopo qualche anno riprese e arrivò ad essere circa 80 per poi probabilmente smettere di nuovo.
    Pascale invece è stato migliore come classifica ( 39 nel 1994, anche se c era un altro sistema di classifiche) ma smise addirittura 15 anni fa.
    Personalmente non conosco bene i due giocatori ( battiati di piu, pascale solo di nome) e quindi non posso dare giudizi tecnici però mi sento di dire questo: molto spesso a livello basso ( tipo quarta quinta cat) si tende ad enfatizzare molto il passato ( e anche il presente) dei giocatori. Un classico che sento spesso è: quello è molto forte , giocava in serie B due anni fa . Magari il tizio in questione è stato costretto dalla società per mancanza di giocatori a giocare in una categoria superiore e, pur facendo il 5% di vittorie per tutti passa come un giocatore di B.
    Io credo che inoltre bisogna tenere conto delle caratteristiche tecniche di un giocatore, perchè non tutti "invecchiano" allo stesso modo. Ad esempio giocatori molto costruiti e molto allenati faranno fatica a riprendere dopo tanti anni di inattività perchè si accorgeranno che quello che avevano sempre fatto adesso per ovvi motivi anagrafici/atletici / lavorativi non è più fattibile . Allo stesso modo anche giocatori più tecnici e di talento avranno certamente delle difficoltà perchè non abituati a ritmi di gioco molto più alti e ai nuovi materiali .
    Quindi dopo questa mia breve analisi devo concordare con Ady che ritiene i rientri molto difficili ( almeno all'inizio, poi è ovvio che uno che è stato seconda categoria se ha voglia di rimettersi un po seriamente a giocare in uno/due anni ritorna terza ) , e i risultati confermano questa tesi.
    Se dobbiamo giudicare tutto allora anche il caso di Cicchitti è da valutare: a inizio anno era 2500, a fine stagione sarà dentro i 1000! Un giocatore 1000 d italia non dovrebbe essere un quinta categoria!
    Personalmente inoltre abolirei i campionati italiani delle varie categorie , terrei solo l assoluto più quelli per età ( quindi giovanili e veterani) . Non riesco proprio a capire il senso di essere campione d italia seconda/terza/quarta ..è anche difficile da spiegare ! È come se una ragazza dicesse: sono miss italia quarta categoria ...che cosa significa?? Togliamo le straf.... , poi le f...., poi quelle belle, e poi tra quelle rimaste sei la piu bella!
     
    A Walxer, Semola, silvio91 e 7 altri utenti piace questo messaggio.
  3. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Simone idolo :rotfl:
     
  4. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Comprendo i concetti di Ady e Sim ma non li condivido...o almeno non li condivido nella totalità della loro espressione...
    E' vero che i rientri sono molto difficili e spesso accade che ex-seconda o terza dopo molti anni possano faticare anche a vincere un quinta categoria o ritrovarsi a non vincerlo affatto.... ma il problema è :
    NEL DUBBIO, NON GLI DEVE ESSERE DATA LA POSSIBILITA', DA REGOLAMENTO, di giocare quella CATEGORIA.......
    ovvero visto che il regolamento dice che la categoria attribuita ad inizio stagione è quella che fa' fede per la partecipazione agli italiani perchè non dare ai rientranti l'ultimo posto della categoria inferiore alla loro uscita?
    E' più giusto che le chances di vittoria di un quinta categoria, se si vuole dare un senso logico al titolo, vengano date ad un ragazzino che si presenta ai campionati con un progresso di 2000-3000 posti dal suo inizio stagione e magari agli italiani vale un quarta, ma perchè ha lavorato per una stagione intera e non perchè ha un pregresso tecnico esperienziale alle spalle.....
    altrimenti se deve essere una "roulette russa" ove qualsiasi rientrante o "pseudo-straniero" viene agevolato dal regolamento ed "invogliato" a vincere un titolo di cui qualche anno addietro probabilmente non gliene sarebbe fregato un emerita "mazzarella".......
    ed allora nel dubbio lasciamo vincere questi titoli a ragazzini o a gente della categoria che se lo merita , ma semplicemente perchè per loro vincere quel titolo sarebbe qualcosa di molto piu' bello nel loro cuore rispetto a quello che rappresenterebbe per un ex-giocatore forte che lo vincesse.... del resto quel giocatore rientrante se facesse i "quarta" e non fosse della categoria perchè ancora piu' scarso , l'anno successivo parteciperebbe al quinta e avrebbe tutto il diritto di vincerlo...... SEMPLICE NO ??
    Naturalmente la mia è un opinione esattamente come la vostra che rispetto, ma non condivido.

    BUON TENNIS TAVOLO

    EL MATA.
     
    A eta beta e filiberto50 piace questo messaggio.
  5. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    A conti fatti, cari Ady e Sim e La Fenice, i contrari a questo regolamento hanno raccolto più "mi piace" di quelli favorevoli...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Mag 2014 ---
    Perchè no?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Mag 2014 ---
    Grande Mata!!! Ti quoto alla grande!!!:hail::D:):birra::clap.
     
    Ultima modifica: 25 Mag 2014
    A MATADOR piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La cura sarà la morte del paziente: eliminare i titoletti e fare solo un Criterium Nazionale delle varie categorie (vere).

    Però, intanto, chi non è mai stato seconda categoria, per favore, stesse zitto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Mag 2014 ---
    Quello che non riesco a far capire è il principio: se donani ci fosse una 6a o 7a categoria, con l'attuale regolamento, gli UFO (perdonatemi l'acronimo) sarebbero inseriti lì. È chiaro 'stu fatto?

    Già oggi, io misero 2700 punti, ad un torneo regionale sono la 3 del girone contro un 6000 e un 4000!

    Devo andare a giocare o a fare la vittima sacrificale?

    Propongo la sub-categoria dei Masochisti.
     
    Ultima modifica: 25 Mag 2014
    A musicalle, Matsushita e Sette piace questo messaggio.
  7. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ci sono tanti tornei di paese, sagre, parrocchie...magari lì vincete , oppure anche là troverete qualche ex campione del mondo che vi farà protestare col parroco.
     
    A paolom e adygoro piace questo messaggio.
  8. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Alla base di tutto ci vorrebbero le qualificazioni agli italiani.
     
    A Provolino70 piace questo elemento.
  9. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Eugy, io sono d'accordo con il problema degli ufo, ma non mi é chiaro come poterlo risolvere.
     
  10. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Il problema di dare la giusta valutazione al giocatore che rientra immagino non sia semplice... da una parte occorre "tutelare" gli altri da giocatori che valgono una o due categorie in più e invece vanno a giocare in quelle inferiori, dall'altra sti poveretti che dopo un po' di anni riescono a ritrovare la voglia e il tempo di giocare perchè se davvero sono calati avranno il diritto di giocare con gente del loro livello attuale, indipendentemente da quello che sono stati, no?

    Quello che fatico a capire io è: se un giocatore riprende dopo anni ma è rimasto forte e vale più di tutti gli altri quinta, magari addirittura quarta alta o terza (non è questo il caso visto che poi i giocatori in oggetto non hanno nemmeno vinto), che gusto trova nell'andare a giocare contro i più scarsi, visto sia il suo livello attuale sia il livello e le soddisfazioni che ha avuto in passato?
    Voglio dire, mettiamo che uno vinca un titolo seconda o terza(o anche solo se la giochi bene in quelle categorie), smette 10 anni, riprende a giocare, indipendentemente dal suo livello attuale cosa gli interessa vincere un titolo 5° categoria?? E' come se Liu Guoliang oggi riprendesse a giocare seriamente e venisse in italia a fare la B1 e si strappasse la maglietta vincendo il campionato (indipendentemente dal fatto che possa o meno valere un B1 italiano)...
    Forse perchè a qualcuno interessa solo "vincere" in se', e cosa vince deve solo essere proporzionato al momento. In parte credo sia anche giusto: le prestazioni (vittorie e sconfitte che siano) vanno sempre valutate in base alla propria condizione attuale, ma se il divario con quello che si era è diventato davvero molto, non si dovrebbe giocare solo con la sana voglia di dare il massimo e divertirsi, senza interessarsi di risultati che, anche se ottenuti, sarebbero solo un'ombra rispetto a quelli passati?

    Lo dico perchè comunque come al solito se tutti si comportassero secondo coscienza il problema non ci sarebbe, visto che ognuno conosce il proprio valore. Un ex seconda che ora vale terza non dovrebbe andare a rompere le scatole nei quinta; un ex seconda che ora vale quinta è giusto che se vuole divertirsi e fare un torneo vada a fare un torneo quinta...

    Poi concordo anch'io sul fatto che i CI con tutte le categorie abbiano poco senso... il campione italiano è uno. Quello che si potrebbe fare è rendere i CI una sorta di finale dei tornei regionali e annuali di categoria, limitando per esempio l'accesso ai soli giocatori che hanno partecipato ad un regionale e ad un nazionale ed ottenuto una certa posizione (che so, la semifinale ai regionali e i quarti ai nazionali...).
     
    A mendmax piace questo elemento.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Simone, questa risposta non rende onore alla tua intelligenza.

    Ho trovato il tuo intervento equilibrato, anche perché riconosci che il numero 1000 non è un 5a.

    Questa uscita invece non mi piace affatto: non si tratta di vincere qualcosa, tantomeno un improbabile titolo italiano: si tratta di giocare, competere al proprio livello. Saprai che il sistema delle teste di serie sorteggia la 3 (e la 4) con due più forti sulla carta... e se passi per secondo trovi un altro più forte... e se sei la 128 vai sulla 1 . Non chiedo tanto, chiedo che la parola "categoria" abbia un senso. Sennò sorteggiamoli tutti tanto vince sempre il migliore, non trovi?
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  12. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    magari sarò l'unico in disaccordo ma.. penso che sarebbe giusto che un ex seconda parta comunque da nc in tanto che "riprende la mano"

    molti vorranno sempre essere i protagonisti di ogni torneo, quindi magari sarebbe conveniente creare gli over 4000 e over 6000..per accontentare le masse..

    per i campionati italiani invece..per essere ancora più equo

    metterei come regola che l'ammissione ad ogni categoria sia fatta in base alla classifica tipo del mese gennaio dell'anno solare della data in cui si svolgono i CI e non quella d'inizio anno, e con requisito "obbligatorio" aver partecipato ad almeno 2 tornei nazionali quel che siano blu, verde, rosso, nero ecc ecc..

    cosi si evita chi magari era un seconda, e non gioca fino febbraio per rimanere quinta e poter fare i famosi ci quinta..invece si ritrova non ammesso..
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Database federale. Vai fuori quadro che eri 2a? Quando rientri lo fai dall'ultimo posto della 3a cat. Eri 3a? Ultimo della 4a.

    Quando rientri hai diritto a parrtecipare agli Italiani della tua categoria di rientro + quella del ranking di fine stagione. Partecipi agli italiani solo se hai fatto un minimo di attività.
     
    A Matsushita, nemesi, MATADOR e 1 altro utente piace questo messaggio.
  14. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Anche io avevo pensato ad una cosa del genere ma mi ero limitato alla categoria inferiore, ci può stare anche che sia l'ultimo posto della categoria inferiore.
     
  15. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Vero che siamo in minoranza.. Ma siamo in minoranza a capirne di questo sport.. Qui dentro sono l unico che ha avuto questa esperienza.. Ma vedo che fate fatica a capirlo.. Portate esempi di bobocica o cinesi.. Che per la storia che hanno non credo farebbero mai i quinta.. L unica vera eccezione e' stato tinelli che comunque nn era un campione.. Io quando sono rientrato per tutto il primo anno pur allenandomi nn contavo nei quarta in regione.. L anno dopo ho ripreso la mano ma allenandomi il triplo.. Se voi pensate che uno che nn gioca 10 anni quando rientra vale quasi quando ha lasciato state mortificando il valore del vs sport.. Perche diventare bravi a tt e' cosa molto difficile .. Forse confondete tt e pingpong
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  16. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Conoscevo vincenzo da ragazzo, per me secondo solo a murizio focone, e devo dire che la valutazione che fa ady é corretta, oggi é un quarta( secondo me medio). É vero che ha perso da uno che é 1800 ( mio compagno di squadra) ma il 1800 non fa tornei nazionaili, quest'anno ha fatto una d1 e in allenamneto batte i quarta e fa sputare sangue ad un difensore terza( raramente riesce anche a vincere). Morale della favola, é vero vincenzo oggi é un quarta....ma ha ha fatto i quinta :)
     
  17. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Anche quelli arrivati in fondo al quinta valgono quarta ..ma sono quinta.. E vincenzo quando ha ripreso valeva Sesta ..e comunque sempre d accordo con chi ritiene che il titolo italiano e' solo assoluto Giovanile e veterani
     
    Ultima modifica: 25 Mag 2014
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io gioco i veterani e sarei stracontento di giocare una partita magari con Ivan Stoyanov.

    Sono anche contento anche che uno dei miei tormentoni, la categoria SENIOR forse forse finalmente vedrà la luce.

    Ma le categorie di merito vanno riformate e... rispettate.

    Purtroppo faccio parte della maggioranza che non ne capisce di tennistavolo.
     
  19. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Tu li giochi.. Altri no
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quando parlo di categoria SENIOR naturalmente parlo di una categoria di Tornei Nazionali dedicati alla fascia d'età 19-39. Spero abbiano successo. Sicuramente non creeranno polemiche dato che l'anagrafe non è un'opinione.
     
  21. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    per fare punti ed avanzare in classifica ovvio che devi battere anche quelli piu' alti , battere un 4000 non e' mica impossibile, cosi' come non e' impossibile arrivare a 4000 punti vincendo il 90% degli incontri in D2
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Mag 2014 ---
    e dove vorresti inserirli ?
    quando entrano, lo fanno al livello piu' basso.
    tanto ci resteranno un anno, poi se son bravi salgono, se son scarsi restano li'.
    e' come quando fai l'assicurazione dell'auto, se la lasci scadere per qualche anno poi rientri nella classe peggiore.
     
  22. luca abbatiello

    luca abbatiello Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Stella del Sud - Napoli
    Secondo me, se proprio si vogliono mantenere "per prestigio" i campionati italiani di categoria, allora devono essere "per categoria in tempo reale". Mi spiego: 1) accesso ai campionati italiani a chi si è iscritto a inizio stagione pongistica e che ha in attivo più della metà dei tornei regionali di categoria 2) si partecipa ai campionanti di categoria di appartenenza secondo la classifica dei 15 giorni precedenti. Oggi giorno è "quasi" in tempo reale. Tutti contenti così?
     
    A silvio91 e Matsushita piace questo messaggio.
  23. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Secondo me è quella che sarebbe più equilibrata come sulzione e garatirebbe anche più competitività tra giocatori omogenei. Però più che il tempo reale bisognerebbe guaradre forse fare una sorta di normalizzazione. Nel senso che magari io ( ovviamnte impersonale visto quanto so scarZo) sono diventato quarta da 15 gg alla posizione 1999 dove mi presnto a fare i quarta?
     
  24. luca abbatiello

    luca abbatiello Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Stella del Sud - Napoli
    Anche se 1999, sei un 4a a tutti gli effetti. Sarebbe ingiusto perché sulla carta saresti poco più forte della 1a testa di serie dei 5a (posizione 2001). Ma è sfortuna.
     
  25. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Spiegami come fa un torneo con 500 iscritti a essere equilibrato.
    È normale nello sport la differenza di livello , sennò gareggerebbero solo i due tre che possono vincere.
    Per questo motivo ho dato il consiglio di giocare partite a livello ancora inferiore dei quinta categorie per essere in quelle occasioni tra i più forti, succede a tutti i livelli . Anch'io ho giocato tornei nei quali ero tra i favoriti e altri in cui non avevo nessuna possibilità di far risultato.
    Tra le altre cose io non ricordo quasi mai lamentele da parte di chi senza questi "ufo" avrebbe potuto vincere un titolo , ma sempre da parte di giocatori ai quali non cambierebbe niente la presenza o meno di questi.
    In Svizzera il regolamento prevede che se in una stagione non giochi almeno sei incontri vieni retrocesso di una classifica . Le classifiche però sono 20 , da 1( più scarso) a 20 ( più forte) . In genere i tornei sono divisi per blocchi di 5 (1-5,6-10,11-15,16-20) quindi significa che un giocatore per scendere di sue blocchi deve smettere per 7-8 anni mediamente.
    Generalmente però se uno smette per molti anni può anche non seguire questa regola ( sinceramente non so per quanti anni vengono tenuti in considerazione i giocatori che non fanno attività) e al momento del nuovo tesseramento propone la classifica che ritiene opportuna ,e generalmente viene accettata.
    La proposta di classifica vale anche per tutti i nuovi tesserati , quindi se ad esempio Eta Beta si tesserasse in Svizzera ( c è una tessera anche solo per i tornei...) non sarebbe messo nella categoria più bassa a prescindere, ma deciderebbe lui il suo ranking. ( anche qui, sempre per il discorso che a tutti piace vincere , alcuni imbrogliano un pochino per poter giocare tornei di livello inferiore) .
     
  26. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    E' questo il punto.... sai perchè questa risposta proprio non mi piace?
    Perchè io al torneo della "parrocchia" non partecipo per lasciar la possibilità al "catechista" di vincere........ perchè in quel caso il "campione del mondo" per lui sarei io........naturalmente con le debite proporzioni.....
     
    A Provolino70, eta beta e superciuk piace questo messaggio.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    M'è passata la voglia di leggere e di rispondere.

    C'è qualcuno più equilibrato di me che vuole rispondere al paragone con l'assicurazione di Tsunami ?

    Anzi, rispondo io e poi mi prendo un sonnifero! Ma per uno che sta fuori sei anni è PEGGIORE rientrare dalla 2a categoria o andare a vincere facile in 5a?

    Com'è che nessuno dei fuoriusciti si è mai lamentato di essere così brutalmente sottostimato ???

    Ma.... buonanotte!
     
    A Daniel86 e superciuk piace questo messaggio.
  28. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Infatti anche quello dell' assicurazione è un caso dove si pensa solo ai soldi da raccogliere che alla reale efficacia del regolamento....... proprio come le iscrizioni dei quinta.....
    non importa chi partecipa l'importante è che ne siano almeno 300...... poi di dare una "morte" un po' piu' dolce ai 299 che muoiono non gliene frega niente a nessuno......
     
    A Daniel86 e eta beta piace questo messaggio.
  29. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    E' chiaro che nell'assicurazione è una penalizzazione mentre nel contesto pongistico si trasforma in un premio.

    Anche l'esempio di Sim1 pur affascinante non è perfettamente calzante, perchè se esistesse una competizione della più bella "fra le brutte", le partecipanti non sarebbero felici di concorrere con una ex miss italia giustificata dalla circostanza che non è in grado di misurarsi con le miss universo.
    Questo se il concetto di categoria di appartenenza ha ancora significato nella lingua italiana.

    @Tsunami!: seriamente... il punto esclamativo c'è sempre stato?
     
    A musicalle, MATADOR, Daniel86 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quello che non capisco è perché quando si parla di queste cose saltano fuori i titoli italiani che non hanno senso... quello che fanno i francesi, o gli svizzeri o i circassi. Il regolamento che abbiamo è quello delle 5 categorie e dei 5 titoli italiani? Bene, che sia davvero così oppure cambiamo!
     
  31. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    si, nei siti che permettono l'iscrizione col nome che contiene caratteri speciali.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Mag 2014 ---
    non cambierebbe nulla (per lui), alla fine servirebbe sempre un anno per confluire alla categoria *corretta* di appartenenza.
    evidentemente in federazione non sono organizzati per avere un database che raccoglie le classifiche di sempre al fine di poter riconoscere se i nuovi tesserati hanno gia' fatto attivita' in passato.
    Esempio un Lucio Sturani , campione d'italia nel 1948, se dovesse reiscriversi adesso verrebbe secondo i tuoi canoni ammesso alla prima categoria, posto che quando smise di giocare nel 1955 stava li' in classifica.
    buonanotte anche a te
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2014
    A adygoro piace questo elemento.
  32. PecoraNera

    PecoraNera Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvia Chiappori
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Arma di Taggia
    Posso capire che non si voglia, o non si possa, inserire i campionati per fasce e non per categorie per premiare un eventuale outsider che alla fine della stagione precedente valeva la categoria a lui assegnata e si è trovato ad avere un progresso tecnico consistente nel corso dell'anno agonistico, progresso che può anche meritare di essere premiato, ma, se così dev'essere, non è possibile che una persona che è arrivata ad essere non quarta, ma terza o seconda, appena cinque anni prima possa arrivare a giocare i quinta, mandando così a donnine allegre tutto il livello di crescita che un comune mortale può raggiungere durante una sola stagione. Un conto sono vent'anni, un conto una manciata. In così poco tempo chi ha raggiunto quei livelli non disimpara certo come si gioca! Quest'anno i campionati italiani quinta categoria, che dovrebbe essere quella di base, ha visto tra le prime quattro teste di serie ben tre persone che fino a pochi anni fa erano almeno terza categoria, una delle quali è stata seconda (e, ovviamente, ha perso un set in tutto il torneo). L'equilibrio assoluto non si può avere in nessun modo, ok, ma il dislivello tra un neofita e un ex professionista o quasi non è un po' eccessivo per una gara di tale importanza? Non sarebbe meglio premiare la bravura sul tavolo anziché quella di rientrare al momento giusto?
    Tra l'altro, dato che la Fortuna sarà anche cieca, ma la sf**a ha l'occhio di falco, in quanto ultima delle seconde per una manciata di punti, quest'anno ho avuto un incontro ravvicinato del terzo tipo con la testa di serie numero 1 (non prima di averne avuto uno con la 2 nel misto). Se lei vale quinta categoria, il resto del torneo valeva sesta o settima. Non mi è dispiaciuto per me, che avrei fatto lo stesso in qualunque altro torneo e ho pure giocato da schifo, ma per la ragazzina di ottime speranze che in qualunque girone decente si sarebbe giocata il passaggio del turno e si è ritrovata un ufo e un (altro) puntino, come per tutte le altre ragazze che hanno fatto passi da gigante durante l'anno e sono state buttate fuori da una persona che chiaramente in così poco tempo non si poteva certo pensare che dimenticasse come si gioca. Possibile, tra l'altro, che ai "pulcini" stranieri che a stento san tenere una racchetta in mano non ci si faccia problemi a dare millemila punti a muzzo e ci siano tutte queste remore a far rientrare un'ex seconda con una classifica consona al suo passato, contando, tra l'altro, che non stiam parlando di duecento anni fa?
    Bello, comunque, vedere così tanti giovani andare avanti ed anche salire sul podio, segno che la nuova generazione di pongist* promette bene, nonostante tutto.
     
    A Ortensio, filiberto50, MATADOR e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grandissima Pecora Nera! Ti quoto tutta! Ma soprattutto questi ultimi due passaggi. :approved:

    Lucio Sturani, buonanima, il papà del tuo predecessore al mercatino, il nostro Saturnino, non c'è più.

    Come sempre per arrampicarsi sugli specchi si cerca il parossismo in tutto!

    Senza andare a Sturani o a Winderling, gli anni di fuori quadro sono pochissimi, ne bastano 3 0 4, non ricordo esattamente, ma un database delle classifiche degli ultimi anni è disponibilissimo. Sul portale c'è lo storico classifica almeno degli ultimi 21 anni! Quello di Umberto Giardina, per esempio. Questo è quello del Numero Uno:

    2014-05-12, 2, 16441, 1

    2014-04-15, 1, 16418, 1

    2014-03-31, 2, 16255, 1

    2014-02-28, 1, 16002, 1

    2014-01-31, 1, 15904, 1

    ...............

    2004-12-31, 10, 6670, 1

    2004-10-29, 9, 6418, 1

    2004-07-01, 7, 6387, 1

    2004-06-30, 7, 7373, 1

    2004-04-30, 10, 6887, 1

    2004-02-29, 11, 6630, 1

    2003-12-31, 11, 6413, 1

    2003-10-31, 10, 6418, 1

    2003-07-01, 9, 6197, 1

    2003-05-15, 10, 6511

    2003-02-28, 14, 6140

    2002-12-31, 11, 6055

    2002-10-31, 12, 5826

    2002-07-01, 13, 5530

    2002-06-30, 13, 6538

    2002-04-30, 18, 6129

    2002-02-28, 19, 5907

    2001-12-31, 21, 5616

    2001-10-31, 22, 5416

    2001-07-01, 45, 4434

    2001-06-30, 46, 5196

    2001-04-30, 60, 4887

    2001-02-28, 98, 4188

    2000-12-31, 81, 4187

    2000-10-31, 80, 4118

    2000-07-01, 93, 3651

    2000-06-30, 96, 4440

    2000-04-30, 142, 3674

    2000-02-29, 137, 3673

    1999-12-31, 153, 4613

    1999-10-31, 118, 4234

    1999-07-01, 144 ,4621

    1999-06-30 ,144, 4183

    1998-07-01, 268 , 0

    P.S.: non leggi bene, i miei canoni non mettono un ex prima nella prima cat. ma all'ultimo posto della seconda. C'è una piccolissssssima differenza. ;)
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2014
  34. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    M'hai fatto consumà la rotella del mouse!!!:mad:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  35. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Scusami, non ti conosco, rispetto le tue idee e non voglio essere in alcun modo offensivo nei tuoi confronti, ma trovo queste parole estremamente arroganti.
    Vedi, qualche prima, seconda e terza categoria la conosco anche io.
    Prendo ad esempio Christian Ghelardi, quello che conosco meglio, uno che è stato 35 nel '98 e che oggi, senza praticamente allenarsi, galleggia intorno alla 100, vince con Stoyanov e fa la B/2 in scioltezza.
    Ora dimmi onestamente se davvero tu pensi che lui, dopo 5 anni di inattività, possa VERAMENTE valere una infima quinta categoria (a parte il fatto che mi sento di mettere la mano sul fuoco sul fatto che si vergognerebbe anche solo a parteciparci, a un quinta.. e giustamente).
    No perché se lo pensi onestamente, allora qui stiamo a parlare due lingue diverse ed è inutile anche continuare.

    Quello che penso io è che Christian non vale un quinta nemmeno se lo fai stare fermo 10 anni e poi lo fai giocare con i polsi spezzati.

    E comunque non vedo cosa ci sarebbe di male a rientrare nell'ultima posizione della categoria inferiore all'ultima classifica e lo dico anche e soprattutto per il rientrante stesso.
    Eri seconda? Rientri terza. Le prendi per tutto l'anno? Ok, allora sei una quarta l'anno dopo, ma fai di certo meno danni a perdere nei terza che a stravincere nei quinta.
    Abbiamo una sistema di calcolo delle classifiche che per quanto migliorabile è in grado di dirci l'effettivo valore di un giocatore in pochi mesi, affidiamoci a quello invece che a regole folli.
     
    A musicalle, filiberto50, MATADOR e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :dati: :approved: :birra::birra::birra:
     
    A Sette piace questo elemento.
  37. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  38. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io nn ho parlato di 5 anni ma dei 2 esempi citati… detto cio se christian che conosco da quando e' nato non prende la racchetta in mano 5 anni e si presenta agli italiani quinta.. Non li vince molto probabilmente.. Il nostro problema e' che le categorie di gioco sono 5 .. Ma i livelli di gioco sono 50.. Se il parametro che tu hai e' quello dal numero 2000 in poi e' ovvio che allora nemmeno frigiolini dovrebbe fare i terza.. Il parametro che io ritengo sia piu giusto dare e' quello del meglio di quella categoria.. Personalmente ritengo gli italiani quinta una gara senza senso.. Si sono iscritti meno del 10 percento degli aventi diritto.. Nn c e nessuna selezione.. Sono tanti i criteri che si dovrebbero tener presente in un rientro che se ad esempio si applicasse quanto vuole eugenio.. Pascale doveva rientrare terza.. Il che e' molto meno veritiero.. Varra quarta..? E che c e di male se per un anno e' passato da una categoria inferiore che nemmeno ha vinto dove anzi ha superato diversi turni al quinto set? Non credo di essere presuntuoso.. Io ho esperienza diretta.. Nn ho giocato 7 anni.. Non dico nemmeno che e' giusta la regola perche io utilizzerei una commissione tecnica che valuta da caso a caso e solo per giocatori Che in passato sono stati seconda e prima.. Sei toscano giusto? Prova a chiedere a Gori cosa significa ricominciare ..
     
  39. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Io non metto in dubbio che rientrare sia difficile. Sono andato agli italiani con uno che faceva la B e venerdì ha passato il girone per poi uscire al primo turno...
    Solo che giocava TRENTA ANNI fa e non 4 o 5... e giocava con delle ciabatte in mano e con il topsin appena inventato... suvvia.

    5 anni possono essere molti per qualcuno e niente per qualcun altro, ma ripeto: siccome si tratta di un solo anno di incognita, meglio proteggere il rientrante o tutti quelli che se lo troveranno davanti?
     
    A musicalle, mickycorti e eta beta piace questo messaggio.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pascale è uscito da 2a? Non so, chiedo. Mettiamo che rientrasse ultimo dei 3a e non lo valga: è più giusto penalizzare lui (col bonus-malus :D) o il vero 5a che se lo ritrova per caso sulla sua strada in girone o al primo turno?
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2014
    A musicalle e mickycorti piace questo messaggio.
  41. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Meglio penalizzare il quinta.. Stanne certo.. Tanto lo penalizzi lo stesso se incontra uno di quelli arrivati nei primi 8 o 16 ... Poi penalizzi chi? Le penalizzazioni nel sistema gare che abbiamo sono talmente molteplici che comunque una classifica reale non la hai quasi mai.. Cominciando dal numero 1 d italia anche ad oggi.. O pensi che se puta caso cicchitti veniva eliminato da battiati poi non puo diventare un campioncino ugualmente? Mutti nn ha vinto agli italiani ne quarta ne terza.. Il sistema perfetto nn esiste.. I campani conoscono tommasone.. Era seconda ha giocato play out mi sembra di c2 e regionali quinta.. Andate a vedere i risultati.. Andrebbe vista l eta del soggetto.. Quanto si allena etc etc.. Io per recuperarlo preferisco riparta da dietro.. Tanti il problema e' solo per la gara degli italiani visto che per i tornei il problema è risolto.. E' un titolo italiano non vale una mazza ne in soldi ne in altro.. A meno che nn e' quello assoluto
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  42. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    A parte la questione UFO, fino ad ora tutto bellissimo!!! Location, Arbitri, Personale volontario che aiuta l'organizzazione.
    Anche i podi molto giovani fanno sperare che abbiamo imboccato la strada giusta.
    Incrociamo le dita per il seguito del Campionato!!!:metal:
    DSC00170.JPG
    DSC00182.JPG
    Le foto sono dell'ingrsso e della finale doppio V cat.
     
    A lamerix, Sette, nerdpong e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  43. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Mi spiace per il riferimento precedente, avevo preso *il primo della lista* :oops:
    venendo a te, no, effettivamente non ti leggo bene : anzi diro' di piu', esco pure dalla conversazione :)
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C'è un piccolo particolare: è la gara dei 5a di diritto. C'è gente che vorrebbe addirittura prendere l'ultima classifica utile. Io dico no, è giusto che un ragazzino bravo che era 5a a luglio e ha 7000 punti a maggio si prenda la soddisfazione. Ma non il "premio alla carriera" per chi era in prepensionamento.

    E con questo vorrei chiudere, siamo troppo distanti, soprattutto sul modo di intendere il Movimento o perlomeno la sua Base, quella su cui si regge il tutto, non dimentichiamo mai la... geometria.
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2014
    A mickycorti piace questo elemento.
  45. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E che premio e'? Tranquillo tsunami per un caso come quelli citati ce ne sono mille altri di gente che ha ripreso e nessuno se n e accorto perche nn sono andati avanti nella storia.. Ma figuratevi se riprendessero ruffolo bargagli sardelli malesci gualfetti se possono mai essere dei quarta. O terza addirittura. . Io penso davvero che state sottovalutando lo sport che praticate che al contrario ha bisogno di tanto allenamento.. Non a caso palmarucci e cicchitti si sono aggiudicati la gara questi primi 2 anni… poiche poi si tratta di 5 6 casi l anno.. Basterebbe una minicommissione a decidere.. Non certo un dato uguale per tutti..
     
  46. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    Bellissima foto ! quello a sinistra già pronto a rispondere di rovescio sono io. Piccolo aneddoto: nella foto ho appena cambiato maglietta (dopo averla acquistata di corsa allo stand presente all'ingresso) perchè l'arbitro a causa delle esigenze televisive ci ha costretto ad indossare magliette uguali. Subito dopo ci ha chiesto di ricambiare la maglietta perchè sempre per esigenze televisive le 2 coppie devono avere magliette dai colori facilmente ditinguibili. Nessuno aveva altre magliette, quindi sorteggio. Vinco il sorteggio e l'arbitro mi fa: sta a voi cambiare maglietta. Ma come, dico io, vinco il sorteggio e devo cambiare io la maglietta ? fortunatamente l'arbitro si è reso conto dell'errore e ha prontamente chiesto ai nostri avversari di sostituire le magliette. Posso sempre dire di aver perso la finale a causa di questo episodio che mi ha disturbato parecchio :D e non a causa del braccino...
     
    A Chicco, RevanII, mendmax e 1 altro utente piace questo messaggio.
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nuova produzione del cinema partenopeo: Ady Goro in : "Ricomincio da 5" :) :birra:
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2014
    A adygoro piace questo elemento.
  48. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dividiamo meglio quarta quinta e sesta.. A quel punto potrebbero rientrare quinta come io asserisco..

    Ottima battuta euge..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E' il sequel del "Ricomincio da 4" del tuo storico rientro. :)
    Il prequel non lo citiamo per rispetto del grande Massimo Troisi. ;)
     
    A adygoro piace questo elemento.
  50. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    io sono d'accordo con Ady. Bisogna fare i solo questi titoli:

    - assoluto
    - veterani
    - giovanili

    Poi per quelli di categoria si può fare un torneo a parte per determinare il più bravo dell'anno, ma alla fine è un discorso di forma non di sostanza.

    Si potrebbe pure seguire la linea di estromettere gli ex giocatori, ma tanto poi ci si lamenterebbe di altro. Gli ex giocatori comunque in questi tornei di bassa caratura ma dispendiosi fisicamente non riescono ad arrivare davvero in fondo,tant'è vero che in questi due anni hanno vinto due ragazzini promettenti.

    Caso diverso forse è quello femminile... ci sono poche iscritte e quindi è quasi normale che arrivi a vincere l'ex giocatrice forte. Ma il femminile purtroppo non fa notizia.
     
    A silvio91 e adygoro piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina