1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Campionati Italiani 5 ctg a Lucera

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da LO YETI, 11 Giu 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ok rico60, ma non da 5^ ctg o nc che dir si voglia, o no?
     
  2. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    minchia ! ( mi sia permesso).
    ho sempre il dubbio se mi son spiegato male o se qualcuno non capisce. sono stato prima ? rientro seconda. Sono stato seconda ? rientro terza. Sono stato terza ? rientro quarta. Sono stato quarta ? rientro nc. Sono stato nc ? Come il sottoscritto ? mi do al giardinaggio (io) altri riprenderanno come nc ............ ok ? o no ?
     
    Ultima modifica: 14 Giu 2016
    A li-ning e tOppabuchi piace questo messaggio.
  3. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    dfb.jpg
    @rico60 aiutoooooo guarda cosa ho trovato nel mio giardino, cosa devo fare??? tu che ti intendi di giardinaggio dammi un consiglio!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Giu 2016 ---
    ....azzzzzz, è la moglie di @John Locke QDL .... speriamo non se ne accorga... ha un caratteraccio!!!:famale:
     
    Ultima modifica: 14 Giu 2016
  4. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mi par di capire che coltivi topa.
    La coltivazione della topa, seppur permessa, è assai delicata.
    Adesso, estate primavera, è tempo di (in)seminare.
    Trattasi di lavoro assai gravoso per cui ti consiglierei di lasciar perdere e riposarti, mi sacrifico io .... se mi dai accesso al tuo giardino.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Giu 2016 ---
    altri consigli da tOpabuchi.
     
    Ultima modifica: 14 Giu 2016
  5. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
  6. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    perchè sono servizi di un terza ctg, che sa come farli, quando farli e soprattutto sà già che colpo far seguire alla loro esecuzione. Tutti argomenti che ad un quinta ctg sono ancora piuttosto nebulosi.
    Per inciso Rossetti è sempre stato un ottimo sportivo anche quando aveva 25 anni e lo incontravo in B2. Una volta su un suo match point segnalò un net all'arbitro quando la mia risposta al suo servizio era già uscita, tanto per capire l'uomo :hail:.
    Infatti credo che in questa discussione non si metta in dubbio la sua prestazione o la sua partecipazione, ma solo un regolamento che sembra scritto da chi non ha mai giocato... nè visto giocare... :birra:
     
    A li-ning, MATADOR, superciuk e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ;) :approved:

    _____________________________

    Scriverò un post monstre (metto le mani avanti) :) nel quale spiegherò come anche nel tennistavolo, nonostante ci si debba districare tra molta attività a squadre e molta attività individuale, si può arrivare, soprattutto nell'individuale, ad una separazione tra agonismo e amatorialità che potrebbe risolvere anche questi problemini.

    Pensiamo ad un ragazzino che parta dai grand prix regionali e dai predeterminati giovanili (regionali e nazionali). Questi potrà accedere, mediante qualificazione, alle gare agonistiche coi senior agonistici (quelli che oggi sono compresi tra la 1a e la 2a categoria). Se invece non vuole tentare quella strada ma vuole solo divertirsi senza particolari obiettivi sportivi può optare per il settore amatoriale.

    Questo settore potrebbe essere appannaggio di molti di quei giocatori, anche adulti, che militano oggi nelle categorie 3a, 4a e 5a.

    A questi giocatori potrebbero essere dedicati i tornei e i campionati italiani master seniores (19-39) e master veterani (con le attuali divisioni per fasce d'età) come pure dei criterium giovanili non agonistici.

    Fine dei vari titolini e titoletti di 5a..4a.. 3a categoria.. sostituiti da una kermesse dell'amatorialità (come oggi sono i C.I. di categoria) svolta nei mesi estivi, in località di soggiorno turistico ecc..

    Nel Settore Agonistico le gare possono essere a fasce di ranking e i Campionati Assoluti verrebbero preceduti da una fase di qualificazione.

    Chi sceglie un settore non può praticare l'altro e viceversa.
     
    Ultima modifica: 14 Giu 2016
    A LO YETI piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina