1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Campionati Italiani 4a Cat. e Veterani - Terni 2007

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Fa-Rin, 15 Mag 2007.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Brusa

    Brusa Nuovo Utente

    :) Desidero innanzi tutto, alla mia prima apparizione, salutare tutti gli amici del forum.
    Sono stato e sono un mediocre giacatore ma mi considero, da sempre, un gran signore nei comportamenti in campo e fuori verso tutti gli avversari che ho incontrato. Credo che tutto lo sport debba essere considerato con estremo rispetto ed è quello che si deve portare nei confronti di qualsiasi avversario.
    Purtroppo però noi siamo in campo quello che siamo nella vita, per cui il campo rispecchia, anzi esalta, sia le qualità che i difetti di ognuno di noi.
    Ho visto anch'io ragazzini estremamente maleducati ed irrispettosi ma è quello che gli insegnano. Spesso quando i loro stessi genitori sono litigiosi e maleducati, cosa ci si aspetta dai loro figli?
    Spero di non essere stato noioso..... in futuro prometto di essere più conciso.
    Ciao a tutti.
     
  2. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    benvenuto brusa, come ben saprai tanti giocatori che fuori dal campo sono dei gran signori, dentro il campo si trasformano in gran cafoni.
    i givani dovrebbero essere educati alla sportività dai loro allenatori mentre spesso sono proprio questi a formarli in manierasbagliata inculcandogli il concetto di vittoria prima di tutto
     
  3. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Benvenuto nel forum!!!:approved:

    Dammi qualche indizio, chi sei?:)
     
  4. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ciao e benvenuto nel forum!:king:
    beh a quanto a pare alla fine hai deciso di iscriverti a questo forum dopo ke te ne ho palrato abbastanza bene:D
     
  5. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Capito:approved: con l'aiuto di Hard.
    Anche se qualche sospetto ce l'avevo già:D
     
  6. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Beh, intanto benvenuto nel Forum. Il fatto di essere stato un giocatore corretto, ti fa solo onore. Arbitrando ne vedi di tutti i colori: gentlemen che si arrabbiano ed imprecano come.....ma ci sono anche giocatori di un comportamento che definirei 'esemplare'. Insomma dei veri signori della racchetta. Ma, come dici, purtroppo il mondo è bello perche' è vario..
     
  7. redmax

    redmax Big Scarsone

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.P.D. Eos Enna
    E' scritto nel nick come si chiama :)
    Visto che nn ci siamo beccati su msn te lo chiedo qui, quanti posti pensi di aver guadagnato dopo gli italiani considerato che i punti a disposizione erano il doppio? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  8. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    la sconfitta con farin rimane la mia sconfitta peggiore dell'aintera stagione, e addirittura io dopo aver perso con lui ho perso pochissime partite, lui invece..... :azz:
     
  9. Brusa

    Brusa Nuovo Utente

    :approved: Grazie a tutti per il benvenuto. E' vero che il nick dice tutto anche se non ho alcun problema nel dire che sono Bruno (anche nei colori) e che questi Camp. Italiani sono stati un vero disastro, ma con l'avanzare dell'età probabilmente sarà sempre peggio ma, come alcuni sapranno, sto cercando, e spero ci sia riuscito, di inculcare a mio figlio innanzitutto rispetto ed educazione.
    Un appunto sull'organizzazione di questi Campionati Italiani (almeno finchè ero lì): uno schifo e spiego il perchè
    1) Arbitri mediocri ed estremamente fiscali
    2) G. A. senza alcun criterio nell'applicazione dei regolamenti (un peso e due misure)
    3) Macroscopici errori nella gestione dei tabelloni (poi vi racconto qualcosa sullo spareggio per l'ammissione alla A2 Veterani
    4) Federazione finalizzata alla estrema commercializzazione dell'evento
    5) Il Presidentissimo che fa sembrare Bush uno scolaretto in confronto alle sue entusiasmanti manifestazioni di grandezza.

    Ma forse vi sto annoiando per cui rimando la conversazione a dopo.

    Ciao a tutti.:banana: :teach:
     
  10. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    caro rommel presidente..tu eri sugli spalti io a 2 metri ....
    zuanigh forse poteva subire un'ammonizione al giro di campo..dico forse perchè io sono a favore della spettacolarizzazione della partita..sempre chè non si offenda l'avversario e zuanigh NON L'HA FATTO.!

    poi, sul 7/10 al quinto ha rimontato 10 pari, ed ha fatto solo un CIA' a voce neanche troppo alta, non offensivo, e l'arbitro l'ammonito, lui ha risposto "hai visto che rimonta ho fatto?" ed ha subito il penalty point..puglisi guardava con aria rammaricata, come a dire mi spiace...IO AVREI RIDATO IL PUNTO...poi ognuno la pensi come vuole.... su altri tavoli si urlava e non succedeva nulla....mi spiace ma non sono d'accordo con te..
     
  11. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Sono d'accordo con te Ady: diciamo che il giro di campo se lo poteva magari risparmiare, ma se uo dice "Cha", senza gesti tipo pugni chiusi e via discorrendo, non va ammonito. Poi, chissà perchè, se vedevi la finale del doppio 3°, Tatulli che è un signore aveva un comportamento ineccepibile, il suo socio Luini, che diciamolo mentre gioca non è un gran signore, sparava dei bei "So!" coin pugno verso gli avversari, e al max è stato richiamato dopo 3 set. Ma niente ammonizione. Ci sono pesi troppo diversi!
    Poi sinceramente, se dovessero ammonire quando si urla... beh sai quanti penalty point mi cuccherei quando mi dico "forza Casta"!! eheheheh
     
  12. Brusa

    Brusa Nuovo Utente

    Sono daccordo con Ady, addirittura io sarei propenso al tifo durante il punto, alle ole ed a qualsiasi cosa possa animare la partita dentro e fuori campo. Tutto questo serioso comportamento, quasi professionale, "nuoce gravemente" all'interesse del pubblico che mi pare sia l'unico a dover gioire per lo spettacolo, altrimenti giocheremmo solo per noi.
     
  13. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ... attenzione pero` a non "calcizzarci" ... lo sport deve essere spettacolare e interessante per quello che si vede in campo e non per i DECIBEL prodotti :azz:
     
  14. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    scusate ma alla concentrazione dell'avversario non pensate??? :nono:
     
  15. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Avete visto la finale di Champions? Tra un punto è l'altro crollava il palazzetto, c'erano trombe, tamburi, lo speaker che incitava il pubblico e dettava i cori.
    La gente si divertiva e i giocatori non perdevano la concentrazione, perchè un attimo prima di cominciare smettevano di urlare.
     
  16. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho visto la finale e mi ricordo benissimo quel ***** con il tamburo che piu' volte ha disturbato la partenza nel servizio....(credo fosse della tifoseria mantovana)
     
  17. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Saro' troppo poco critico , sara' che mi sono divertito un casino ma a me non sono sembrati cosi male organizzati .Forse qualche arbitro un po esagerato ma ci puo' stare e cmq gli arbitri migliori erano quelli siciliani:banana: :metal:
     
  18. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    non sono per giocare in silenzio assoluto ma neanche nel casino più totale. nei tornei di tennis, ad esempio, mi sembra che ci sia la giusta miscela. un tifo caloroso ma non "fuori posto", che possa infastidire gli atleti.

    p.s. : non è che se quelli della champions fanno casino sia giusto cosi eh! :nono:
     
  19. Maro_Dina

    Maro_Dina Attacco...forse...!

    Nome e Cognome:
    Daniele Marocchi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. S.A.O.M.S. Policoop Costa D'Ovada
    Quoto:sisi: ...anch'io non ho trovato questi campionati italiani così mal organizzati, gli arbitri erano un mix di alcuni apparentemente + fiscali ed altri molto permissivi...e comunque erano tutti molto disponibili anche alla battuta scherzosa...per il resto gli orari sono stati sostanzialmente rispettati...e per quanto riguarda le esultanze dopo i punti...trovo giusto che + si va avanti nel torneo e più uno si sente preso dalla cosa...sempre logicamente nel rispetto dell'avversario...noi nella finale di doppio sinceramente a giocare in religioso silenzio non ce l'abbiamo proprio fatta...:D !!!
     
  20. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Se posso esprimere il mio parere sugli arbitri per me molti sono assolutamente inadeguati.
    Innanzitutto io rimango scandalizzato dalla fiscalità e dalla severita' di certe decisioni a livello di quarta e terza categoria : si tende ad essere eccessivamente fiscali quando Mondello per fare un esempio puo' permettersi di fare TUTTO ( anche provocare l' arbitro che gli diceva di stare tranquillo dicendo stai tranquillo tu oltre a vari comportamenti decisamente opinabili ).
    Poi sul fattore puntini dovrebbero per me avere una maggiore conoscenza della materia. Alla fine alla federazione basterebbe pagare una persona che e' a conoscenza di tutti i metodi di trattamento per riconoscere le puntinate veramente trattate senza squalificare atleti talvolta incolpevoli che hanno comprato puntinate trattate dalla casa regolarmente.
    Non e' cmq mai facile e tutti gli arbitri vanno cmq apprezzati per il loro impegno, solo che talvolta prendono decisioni per me discutibili e assurde.
     
  21. grande zab

    grande zab Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    treviso
    A seguito della mia espulsione e a tre giorni dal misfatto, ho scritto una lettera aperta all' arbitro Rossi e la ho consegnata personalmente allo stesso che però l' ha cestinata dicendo che non voleva addentrarsi in altre polemiche e che alla fine non stavamo parlando della finale dei Campionati del Mondo bensì dei Campionati Italiani di 4^ cat.. Non mi dilungo su questa affermazione che sarebbe già tema di discussione, ma visto che non l' ha voluta leggere lui mi permetto di esporla sul nostro blog, cordiali saluti dal Grande Zab.

    LETTERA APERTA AD UN ARBITRO

    Caro Roberto Rossi, io sono Armando Zuanigh, quel giocatore a cui hai dato un penalty point sul 10 pari al quinto set nella partita con Puglisi Paolo, reo di aver esultato in maniera troppo eccessiva dopo aver raggiunto lo spareggio essendo sotto per 6 a 0 ed in seguito 10 a 7.
    Purtroppo non avendo mai fatto l' arbitro nei miei 34 anni di tennistavolo ma solo il giocatore, l' allenatore e il dirigente, non riesco a capire cosa prova un giudice di gara nell' intervenire a quel punto della partita e ad ergersi a protagonista decidendo a chi aggiudicare il match.
    Lo chiedo a te (ti do' del tu in quanto prima della gara in maniera amichevole mi hai detto che ci conosciamo da oltre trentanni e potevo farlo) perchè io sono tre giorni che ci penso ma non riesco a capire la gravità del mio comportamento che ha portato a quel provvedimento tanto penalizzante.
    Ho l' abitudine, come molti della mia generazione, ad esultare urlando dopo dei punti decisivi o particolarmente tirati, ma questo l' ho sempre fatto e lo stavo facendo, sotto i tuoi occhi, anche durante la partita in questione che tra l' altro era correttissima ed avvincente, quindi c' era tutto il tempo di intervenire prima del fatidico 10 pari in bella per farmi capire che quel tipo di comportamento era passibile di ammonizione e non era da te permesso.
    Invece hai deciso di farlo proprio a quel punto perchè probabilmente un arbitro internazionale non ha nè soggezione nè paura di prendere provvedimenti anche impopolari (molti che assistevano al match ti hanno dato contro) e decisivi (10 pari al quinto set e per di più ai Campionati Italiani.
    La cosa che mi ha dato più fastidio è che nel tuo verbale redatto a favore del Giudice Arbitro (che tra l' altro in seguito a questo mi ha espulso dalla competizione non permettendomi di giocare le gare di doppio) scrivi che "in una fase di gioco l' atleta urlava e aveva un comportamento irriguardoso nei miei confronti" ; no, caro signor Rossi, doppio errore: nessuno ti mancava di rispetto e tutti i giocatori sanno che raggiungere il 10 pari in bella dopo una notevole rimonta non è "una normale fase di gioco" ma questo è un argomento tabù e solo pochi arbitri esperti e competenti possono capire.
    Io dopo la partita mi sono rivolto a te dicendoti di vergognarti per quello che avevi fatto, che gente come te rovina il tennistavolo, ma non ti ho mai offeso a differenza del tuo verbale già citato.
    Appreso della mia espulsione dalla manifestazione, ho parlato con il Giudice Arbitro Sig.ra Torrenti chiedendo un confronto pacato e sincero di quanto successo invitando anche come testimone il Giudice Arbitro addetto ai tavoli Sig.ra Faina che aveva assistito alla parte finale dell' accaduto. Purtroppo non eri rintracciabile perchè già in albergo, allora ho tentato di parlarti al telefono tramite il Sig.Corrado Elio, ma te non hai voluto, rincarando la dose su quello che era successo; quindi ti parlo attraverso questa lettera ringraziandoti della lezione che mi hai dato.
    Ho capito che ad un arbitro tutto è permesso, intervenire in maniera autoritaria ed inopportuna per decidere le sorti di un match, fare rapporto al Giudice Arbitro descrivendo in maniera eccessiva le ire del malcapitato di turno, tutto questo atteggiamento incontrovertibile senza che l' atleta possa fiatare.
    Ma non è il caso che scendiate sulla Terra come i comuni mortali e vi rendiate conto che chi si trova a giocare a ping pong a 50 anni e a 400 Km da casa lo fà solo per passione e non per fare la guerra a voi?
    A proposito, Sig. Rossi, continui a vergognarsi...
     
  22. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Complimenti per il vostro titolo ho visto la partita veramente bella e avvincente.
     
  23. Brusa

    Brusa Nuovo Utente

    CAro Zuanigh, desideravo esprimerti tutto il mio rammarico e dirti che sono perfettamente daccordo con te in tutta l'amarezza che esprimi nella lettera indirizzata all'arbitro Rossi.
    Quando, in una precedente mia discussione, dicevo che parte della classe arbitrale presente ai cam:nono: pionati era carente ed estremamente fiscale, volevo evidenziare proprio questo loro modo di fare protagonismo, a dispetto delle più elementari basi di "psicologia" applicata allo sport.
    Hai tutta la mia solidarietà e mi dispiace per l'amico Paolo Puglisi, che conosco da più di trent'anni e che, tra l'altro, è stimato da tutti noi siciliani sia in campo che fuori per essere stato, da sempre, persona correttissima. Dispiace perchè, in quel momento, io avrei ridato il punto. Forse l'adrenalina fa brutti scherzi e mi piacerebbe leggere, anche in queste pagine, il suo pensiero. Quindi, Paolo, dacci un segno della tua sportività ammettendo che, in quel momento, forse non eri molto lucido.
    Con affetto Bruno.:nono: :approved:
     
  24. norwis

    norwis Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Pol.Dil.Pulcini sez. TT Cascina
    grande Armando .......... altro che lettera ..... lo dovevi rncorrere per tutto il palazzetto !!!! ........... come aveva fatto qualcuno in toscana (erano giocatori però !!)

    va bè .. il problema come dici tè e quando il giudice arbitro vuole diventare "protagonista" e soprattutto se lo fà sul 10 pari ...............
     
  25. Maro_Dina

    Maro_Dina Attacco...forse...!

    Nome e Cognome:
    Daniele Marocchi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. S.A.O.M.S. Policoop Costa D'Ovada
    Grazie mille...è stata un'avventura pazzesca...l'abbiamo davvero vissuta con il cuore:love: !!!!

    Alla prox...magari ci conosceremo:byebye: !!!
     
  26. bobo62

    bobo62 Nuovo Utente

  27. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    CASO ARBITRO ROSSI.
    Se vogliamo essere onesti del tutto oltre a valutare la possibilita da parte di Paolo di ridare il punto(cosa su cui non voglio dare un giudizio perchè sarei di parte)c'è da valutare la possibilita da parte del suo avversario di evitare di fare giri di campo e sopratutto di discutere con l'arbitro quando questo,nel caso dei giri di campo giustamente sul 10 pari sicuramente no,lo richiama.Secondo me non è molto utile discutere con un arbitro quando questo anche non a ragione esce un cartellino giallo perchè questo non da nessun problema , rispondere eccesivamente non giova ne all'interessato ne all'avversario che magari per tutte queste discussioni puo' perdere la concentrazione.Allora nella valutazione della restituzione del punto c'è da mettere anche questa considerazione.A difesa dell'arbitro che ripeto secondo me ha sbagliato c'è da dire che non avrebbe mai levato il punto se il giocatore non avrebbe risposto al cartellino giallo che a sua volta non ci sarebbe stato se il giocatore non avrebbe richiamato l'attenzione dell'arbitro facendo un giro di campo un po da esagitato che alla fine non è neanche grave o da disprezzare almeno per me a cui piace un pingpong un po spettacolarizzato in campo ma se uno fa una scelta del genere poi deve essere pronto a non ribbattere ad un richiamo di un arbitro perchè se no si rischia un esposizione ad una voglia di esibizionismo magari esistente in qualche arbitro.
     
  28. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Caro Armando, a me non dispiace tanto per te, in quanto non sarebbe cambiato nulla per il torneo 4 con la tua presenza, ma per la povera Alessandra, che mossa a compassione aveva accettato di fare il doppio misto con te!!! ah ah ah
    Mi permetto di scherzare perche' mi considero un tuo amico, tornando sul merito della questione, e' troppo facile individuare responsabilita' dell'arbitro in fatti come questi,(mi attirero' le antipatie degli arbitri)ma penso che sia sbagliato dare queste responsabilita' e possibilita' a tutti gli arbitri. Mi spiego meglio, nel calcio c'e' un arbitro, e tre collaboratori, solo l'arbitro puo' prendere decisioni finali. In un torneo nazionale, ci sono tanti arbitri e un giudice arbitro, i primi possono fare segnalazioni, le decisioni le prendera' il giudice arbitro, meno condizionato,con la possibilita' di sentire tanti testimoni.Nel caso in questione, prima del penalty point, si poteva chiamare il giudice arbitro, piu' freddo e piu' esperto,che considerando sia il fatto, che sopratutto la posizione di Puglisi avrebbe scelto diversamente,mettendo peraltro Puglisi nella condizione di poter serenamente fare il gesto sportivo del quale si e' discusso.
    Grande Armando e Grande Alessandra
     
  29. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Baoh, Armando, non so....non capisco...se hai detto solo quello io penserei a protestare energicamente...chissà, forse inutilmente, ma se non ho fatto nulla non devo essere punito io, anzi mi reputerei un danneggiato...forse con l'associazione giocatori certe cose...
    Ah...io vedrei Cavallaro sicuramente come ....grande..arbitro....:)
     
  30. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusate se mi intrometto, Non voglio fare il 'saputello' ma vi ricordo, e chiedo scusa se qualcuno ne è gia' al corrente, che l' A è responsabile delle questioni di fatto. Il ricorso al GA si fa' solo per questioni di regolamento. Anche se l'A ha sbagliato, il GA NON puo' cambiarne la decisione, proprio per questo.
     
  31. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    eh lele, hai ragione! ma il 99% dei giocatori (anche tra i professionisti scommetto) queste cose non le sanno e quindi subiscono.

    Su un net o su una retina, sui "giri di campo" e penso anche sugli urli la parola è dell'A (arbitro) e non del GA (giudice arbitro che gira per la palestra). Mi sbaglio o almeno parzialmente ci ho preso?
     
  32. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Assolutamente d'accordo :approved: . Vorrei meglio precisare: tutto quello che avviene nel campo di gioco , è di mera pertinenza dell' A. Il GA non è responsabile delle decisioni dell' A e NON puo' modificarle. In particolari condizioni (sanguinamento, ad es.) l'A deve consultare il GA per eventuali sospensioni di gioco.
     
  33. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Qui nasce il problema, forse si da troppo potere a troppe persone senza che queste abbiano la capacita', l'eperienza e un minimo di psicologia.
    Sarebbe forse opportuno, selezionare i migliori e designarli come GA, lasciando agli A solo il compito di segnalatori." Laddove le lamentele sono continue e costanti si rende necessario apportare delle modfiche"(Fabio Cavallaro). Scusate la citazione
     
  34. grande zab

    grande zab Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    treviso
    Fabio, non ci provare! L' ultimo e unico a cui ho "prestato" Alessandra per fare il doppio misto è stato Silvio Pero che aveva 15 anni (e hanno anche vinto il titolo 2^cat.). Figurati se glielo faccio fare con un uomo prestante e bello come te...anche se le possibilità di vittoria aumenterebbero notevolmente ah ah ah ah, ciao grande Fabio, saluti anche da Alessandra e Alessio.
    p.s.: grazie a tutti gli amici per la solidarietà espressa.
     
  35. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Qui non è questione di essere di parte o meno, il punto in questi casi si restituisce!!!
    Sono sicuro che Paolo in quel momento era concentrato sulla partita e non ci ha pensato, questo può capitare a chiunque.:)
     
  36. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusa, ma non mi vedi d'accordo. Il GA ti creerebbe gli stessi problemi eppoi non potrebbe intervenire in ogni tavolo di gioco.........
    L'unica soluzione, peraltro gia' auspicata da molti giocatori ed accolta anche da noi arbitri, è una costante informazione e selezione che permetta una serena e corretta valutazione. Insomma, per dirla in poche parole, concordopienamente che ci sono molti arbitri un po' troppo 'domenicali' privi dei necessari requisiti e di una costante esperienza.
    I veri A selezionati, sono di solito i 'blue badge' presenti solo nei tornei internazionali: forse una selezione anche nazionale che porti ad un riconoscimento speciale, tipo ad es. yellow badge o altro colore si voglia, potrebbe portare un miglioramento qualitativo ed evitare certi spiacevoli incidenti di percorso.
     
  37. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    io il giro di campo la vedo un pò come presa per cul0 all'avversario poi siccome il regolamento prevede un penalty point per doppia ammonizione, come da regolamento, non vedo queesta gara alla restituzione del punto

    non si tratta di un net non visto o di un spigolo invisibile, stiamo parlando di regolamenti
     
  38. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    concordo con Dr pimple. ed inoltre aggiungo che l'arbitro in questione è internazionale ed anche Blu Badge.
    con questo, insisto che forse ha sbagliato il.....momento e Zuanigh ha ecceduto in qualche comportamento. Essendo tra l'altro, non un giocatore di "primo pelo" sapeva di poter incappare in queste decisioni.
    Mi dispiace a livello umano e sportivo per lui ma assolutamente Paolo Puglisi, non solo non doveva restituire il punto, ma qualora lo avesse fatto, avrebbe deligittimato l'operato dell'arbitro. Ripeto : non era ne uno spigolo non visto ne tantomeno un net inesistente.
     
  39. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Ti sei fermato all'inizio e non hai capito niente di quello che volevo dire.Non la penso come te perchè secondo me è ovvio e doveroso ridare il punto quando l'avversario non ha nessuna colpa nella perdita del punto come uno spigolo inesistente un net palese ecc ma qui si potevano evitare tante cose da parte del giocatore che hanno recato danno a lui e prbabilmente all'avversario come la perdita della concentrazione quindi qui ci puo stare una scelta arbitraria del giocatore nel dare o non dare il punto non è cosi ovvio come dici tu:metal:
     
  40. fabio cavallaro

    fabio cavallaro Nuovo Utente

    Non c'e' ne' una logica ne' un regolamento circa la volonta' di ridare un punto,e' un mero aspetto caratteriale e comportamentale, ci sono persone per le quali e' normale farlo e altre che non ci pensano nemmeno.Il rischio e' farla diventare una polemica inutile e dannosa
    Bacio le mani
     
  41. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Non mi sono fermato all'inizio, ho solo evidenziato la prima parte del tuo discorso.
    So solo che io un punto assegnato a tavolino dall'arbitro non lo prenderei mai.

    P.s. Ho capito quello che volevi dire, ma non sono d'accordo con te:approved:
     
  42. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se il penalty deriva da un comportamente irriguardevole nei confronti dell'avversario perchè non accettarlo?
    adesso non entro in merito della singola vincenda ma il regolamento esiste e deve essere rispettato, due gialli = penalty
     
  43. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Esatto

    No guarda hai frainteso! Gli A citati, sono gli arbitri di sedia (giusto lele?) quindi in quel caso (urli e giri di campo) doveva intervenire l'A, il GA non aveva potere perchè sono questioni di fatto (come spigoli e retine).

    Su un servizio coperto invece siamo al limite, nel senso che l'A (di sedia) può chiamare il GA a cui chiedere informazioni tecniche su come si esegue un servizio regolare... e poi decidere di conseguenza.

    Poi se vogliamo parlare del fatto che dobbiamo arbitrarci tra di noi e che poi magari si dovrà giocare da li a poco con qualcuno che hai ammunito o dato un penalty point non finiamo più. :azz:
     
  44. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Dipende dalla gravità del comportamento, sul 10 pari non è bello vincere grazie ad un penalty, e un gesto sportivo, a volte, vale molto più di una vittoria.
    Ripeto, quando sei in partita può anche succedere che l'agonismo ti porta a fare degli sbagli e ad esultare in modo eccessivo.
    Secondo me l'arbitro avrebbe fatto bene a chiudere un occhio.:)
     
  45. victor

    victor Utente

    Nome e Cognome:
    victor formigoni
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    xXx

    concordo
     
  46. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dura lex sed lex. Prima di accusare/assolvere qualcuno sarebbe sempre bene sentire le due versioni. Capisco che non è fattibile.
    Con questo NON voglio dar ragione all'arbitro ma nemmeno torto. Spero che abbia avuto le sue valide ragioni.
     
  47. hard

    hard Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Carmelo Noto
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io mi trovo un pò più d'accordo cn Fa-Rin...cioè magari avrà anke esagerato leggermente ma in quel caso l'arbitro avrebbe potuto capire il momento di estasi del giocatore...rimane comunque il fatto ke avrebbe fatto meglio a non protestare...:sisi:
     
  48. TotiPong

    TotiPong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    riposto
    Premettendo che anche secondo l'arbitro avrebbe fatto meglio a chiudere un occhio non è bello neanche perdere sul 10 pari avendo perso la concentrazione per due ore di discussione facilmente evitabili
     
  49. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    x lele : non ho bisogno delle 2 versioni perchè io ero li....

    perdonatemi per la presunzione, ovviamente non ce l'ho nello specifico con Puglisi...è una questione di sensibilità...in questo sport si urla da una venticinquina d'anni...prima era tutto più ridimensionato..ho assistito a tutta la scena..... ESULTARE NON è REATO...non c'e' scritto da nessuna parte..... prendere per il culo l'avversario invece si...e zuanigh non l'ha fatto.... e Puglisi non ha perso la concentrazione per quell'urlo... da quando ero bambino mi dicevano che per restare concentrato basta guardare il tavolo e i giocatori d'esperienza lo sanno. Se si fosse trattato di un avversario "bambino" avrei anche potuto capire ma non credo che l'avversario in questione fosse uno alle prime armi.... inoltre come ci scrive lo stesso zuanigh l'arbitro prima dell'incontro lo ha autorizzato a dargli del tu vista l'età e l'esperienza di entrambi....(altro errore) in quanto ha indotto zuanigh a "discutere" dopo l'ammonizione....e la "discussione" è durata 15 secondi e se vogliamo poteva "distrarre" lo stesso zuanigh autore della rimonta....e non certo puglisi che ha avuto il tempo di rifiatare ed infatti l'ultimo punto "dopo il casino" lo ha fatto lui e non il "deconcentratore"....

    in futuro regolatevi come volete..caro alberto, se dovessimo incontrarci...partiamo 2-0 per te ok??? :) ...
     
  50. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    il succo del discorso non è l'opportunità di esultare o meno (ma anche qua si potrebbe discutere all'infinito, vedi esultanze con tanto di ciòò e pugno alzato verso avversari) quanto il caso di rendere un punto all'avversario penalizzato da un penalty derivante da 2 gialli per comportamenti non troppo convenzionali.
    Ripeto, senza entrare nel merito del singolo caso, non mi sento "ladro" se non rendo un punto all'avversario colpito da un penalty
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina