1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Campionati Europei Giovanili 2008

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da Timo-Boll, 10 Lug 2008.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    ma...non so...l' altro giorno ho provato ad aprire il link e mi visualizzava solo qualche risultato...ma è probabile che sbagli io
     
  2. super timo

    super timo professionista

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    mutti è fuori ha perso penso al 3o turno(ma nn ne sono sicuro)contro un russo
     
  3. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    ok grazie
     
  4. super timo

    super timo professionista

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    mentre nel tabellone di consolazione Mutti ha fatto 2o e bisi 1o
     
  5. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    sisi quello lo sapevo...
     
  6. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    Ho visto per la prima volta gli Europei giovanili e l'impressione che ne ho ricavato è stata davvero esaltante!
    Il livello di gioco è indubbiamente alto e con squadre del calibro della Francia,Inghilterra,Russia,Svezia etc... i nostri giocatori apparivano quasi intimiditi,i loro colpi meno incisivi del solito.
    E sinceramente tre sono state le squadre che mi hanno letteralmente entusiasmato per il gioco espresso e la solidità: parlo di Inghilterra,Francia e Russia.
    Tre realtà fantastiche a livello organizzativo che investono molto sul futuro e che a tal proposito sono decisamente di un'altro pianeta.
     
  7. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    c' è già una discussione a riguardo...
     
  8. Marco_Bertini

    Marco_Bertini Nuovo Utente

    Squadra:
    Dopolavoro Ferroviario Viareggio
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    quoto al 100%! Una cosa da segnalare? L'inglese che ha vinto singolo, doppio e doppio misto... meglio di così non poteva fare :rolleyes:
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    Marco Bertini, sei per caso tu quello che scrive sul sito fitet : l'inglese, la coppia spagnola, una giocatrice ungherese? :D:D:D
     
  10. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    fa un po' impressione pensare che bisi, n. 15 d' Italia, ha moltissimi coetanei in europa che sono molto + forti di lui
     
  11. Marco_Bertini

    Marco_Bertini Nuovo Utente

    Squadra:
    Dopolavoro Ferroviario Viareggio
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    mmm... dove esattamente?:D
     
  12. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    La mentalità, il numero di praticanti e le ore dedicate a questo sport sono differenti. Non ci sono molti segreti nel tennistavolo: in un qualsiasi rione di Pechino ci sono i praticanti di mezza Europa e quando si disputa un torneino di quartiere il vincitore è sicuramente molto forte. Moltiplica questa legge e capirai le motivazioni che spingono la Cina, dove il nostro sport è alla stregua del calcio nostrano, a gerarchizzare il tennistavolo e creare ministri responsabili.
    - - -
    Quanti ragazzi ci sono in Italia a contrastare il simpatico Bisino? E' certamente un fenomeno...ma in una nazione dove la concorrenza non è spietata. Merito suo tanto...demerito degli altri altrettanto!
     
  13. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    io infatti ho scritto in europa perchè non si può paragonare alla cina, cmq intendo che in italia il livello non è altissimo qnd il n. 15 ne ha almeno 64 davanti, solo della sua età.
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    Ha ragione Ferro, i nostri li possiamo paragonare solo mettendoli a confronto con gli altri europei.
    La Cina è un'altra cosa, con motivazioni, sistemi d'allenamento e anche costrizioni, impensabili per i ragazzi europei. Ho visto un srvizio fotografico sui sistemi di allenamento dei giovanissimi ginnasti cinesi. Da paura, bambini che piangevano appesi ad una spalliera fino allo sfinimento!

    Parlando d'Europa, i nostri atleti erano veramente competitivi (Giardina, Piacentini) quando c'erano i Centri Federali come ci sono in tutte le Federazioni d'Europa. In Francia, per esempio, Centri Regionali e Nazionali multidisciplinari con attività comuni (prep. fisica e scuola) ad altri sport e lavoro specifico. Solo così si può ottenere un gruppo di campioni.
    Non è questione di individualità se Francia e Inghilterra hanno più di un giocatore fortissimo. In Italia solo Castel Goffredo fa un lavoro simile ad un Centro Federale perchè il paesino è piccolo e i ragazzi hanno casa, scuola e palestra ad un tiro di schioppo, il tutto con allenatori e sparrings di prim'ordine.
     
  15. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    :approved::approved::approved:
    e x completare il discorso nel femminile ci sono solo alto sebino e castel goffredo...
     
  16. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    Ah..ecco volevo ben dire...! Allora perchè non mandiamo tutti i possibili migliori a CastelGoffredo?? Facciamo un "mega centro nordista" li nel "Principato o Granducato della Calza".
    Ma come si potrà parlare ancora di Centri con la testa sportiva che abbiamo in Italia e con la fame di soldi e poltrone che hanno i dirigenti dello stivaleche si susseguono nei tempi...ed in uno sport dove i migliori studiano e lavorano e non si possono permettere di fare i professionisti...
    Ah.già..ma noi collaboriamo e ci scambiamo progetti tecnici con la Francia!
    Mandiamo Yang Min (ah..a proposito Where is Yango?) a giocare in Francia e durante la settimana va ad allenare Drinkhall e Knight e quell'altro ...Buggler o qualcosa del genere (che puntava i soldi nei match con lo Yango post allenamneto)...
    Ma mi meraviglio che sto ancora a parlare con te... ti comincio il conto alla rovescia per il tuo ritiro dal TT.. prima però ti adopereranno per bene ancora un pochino nel reame di Bassa Savoia....
    ;)
    (non ti quoto all the death ...per dirla alla gegenSguizzero)
     
  17. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    Forse perchè i nostri hanno poca voglia di impegnarsi: credono che basti solo il talento! E poi perchè poco propensi a provare esperienze all'estero.
     
  18. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    :approved:
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Re: Commento sugli Europei Giovanili Terni 2008

    Pistolone, confrontabili agli altri ragazzi europei per stile di vita, benessere e consumi. In questo senso non li possiamo paragonare ai cinesi per motivazioni e/o costrizioni. Testùn.
     
  20. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    A parte il fatto che secondo me non è proprio così. E' tutto il nostro sistema che è diverso (non dico sbagliato ma diverso). In questi giorni per esempio ho visto Paoletto Bisi. E' cresciuto molto il ragazzo, sia caratterialmente che a livello di gioco. Ne parlavo appunto con Stefan e abbiamo la stessa impressione. E cioè che ormai sta diventando un professionista. Adesso però, e d'ora in poi, sta a lui superare i suoi limiti e abbattere quelle barriere che lo imprigionano nel misero mondo del tennistavolo italiano. Se ha la grinta giusta (come sembra) e le PALLE per farlo....beh, allora diciamo che potrebbe anche essere un ottimo giocatore europeo. Io, da parte mia, gli faccio un milione di auguri. Forza Paoletto! :metal:
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ivano, fatti capire. Quando dici "il nostro sistema" parli del sistema Italia o del sistema Europa? E questi due come si confrontano col sistema Cina? Io intendevo dire che i nostri ragazzi li possiamo mettere a confronto coi ragazzi europei ma non coi cinesi, per consuetudini, attitudine mentale e comportamenti. Lo stesso capo coach inglese dice che i problemi di motivazione ci sono in tutta Europa. Poi una volta ristretto il campo all'Europa si possono fare confronti tra le differenti scuole e modalità di allenamento (collegiale o meno), ecc.
    - - -
    Questo significa l'espatrio?
     
  22. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI

    Allora....partiamo dal presupposto che "il nostro sistema" è un'espressione (comune) per definire tutti e due i sistemi (europa e Italia); Tuttavia, questa espressione li colloca in due mondi distinti e separati: quello Italiano e quello Europeo. Vi sono ulteriori differenziazioni nei vari Stati (e guai se non fosse così) ma se ci fate caso, quasi NESSUNO (leggi: Francia, Spagna, Inghilterra ecc. ecc.) ha le idee chiare e definite. Ogni nazione pensa e agisce in maniera autonoma seguendo progetti ben distinti e separati. Se guardiamo bene, esiste una certa affinità, di programma intendo, ma sono comunque ideologie diverse; programmi diversi; obiettivi diversi.

    Il sistema Italiano è abbastanza noto a tutti. Sta cambiando, sta evolvendosi (ma non chiedetemi verso cosa e COME si stia evolvendo perchè non solo non saprei giudicarlo, ma non so nemmeno quale sia il passato del sistema Italiano)...resta solo da vedere se le nostre scommesse (perchè per progetti a lungo termine si parla di "scommessa") saranno un successo o no. Se magari stiamo azzardando troppo, o peggio ancora, troppo poco. QUIEN SABE? Il problema è che biosogna mettere sul piatto una vita difficile e piena di incognite. Sia per gli atleti sia per gli allenatori. Magari, (facciamo un esempio) la scelta di avere istruttori stranieri sarà per noi una scelta giusta...ma quando lo sapremo? TRA 20 ANNI! E se in questi 20 anni cambieremo 8 allenatori? Nel frattempo il tempo passerà e se ne diranno di cotte di crude, di mezze cotte e di mezze crude. Tanto che ci credano o no (e qui si parla di tutti).....NESSUNO arriva a e sistema le cose in un attimo. Ci vuole un ciclo. (NUOVO). Per adesso, le uniche cose che possiamo fare sono: "copiare" le scelte altrui e ADATTARLE alle nostre esigenze. Pensate che per battere lo squadrone cinese ci serva un allenatore straniero? Illusi. Pensate che per battere lo squadrone cinese (a prescindere dalla quantità (e dalla qualità) dei giocatori che sfornano ogni anno) bisogna allenare i ragazzi con la frusta? Sbagliato. Bisogna solo SCOMMETTERE sulle persone giuste, allenarle nel modo giusto, (si, anche con tecnici e metodi cinesi) ANTICIPARE quello che sarà il tennistavolo futuro e magari provare a credere un pò di più a questo sport poco considerato.

    Eta, dicevi che Paolo dovrebbe espatriare? SI. CERTAMENTE. Deve andare in qualsiasi parte del globo dove gli insegneranno che cosa significa Lavorare. Personalmente penso (e questo è anche quello che mi è sembrato di capire in questi giorni) che il buon Paolo (Bisi ndr) ha capito l'importanza del cognome che porta dietro le spalle. Sono CONVINTISSIMO che lui si sta impegnando per far in modo che QUEL cognome non sia un muro contro il quale sbattere la faccia, ma sia un TRAMPOLINO di lancio per quella che sarà la sua vita professionale. Se va fuori a giocare potrà sempre studiare. Se va in germania potrà benissimo studiare nelle scuole tedesche. Se va in Inghilterra meglio ancora. Potrà studiare nelle migliori scuole Europee, insomma, se va fuori Italia HA SOLO DA GUADAGNARCI.


    Se prendiamo in esempio BOBOCICA. Per me ha fatto MALISSIMO a tornare in Italia. Spero che cmq, abbia cercato di mantenere i rapporti con la Germania....magari viene solo per giocare le partite di campionato e si allena là....boh? Anche perchè se vuole migliorare ancora deve stringere i denti. Poi, i problemi di motivazione....i problemi delle strutture e le solite menate che "i cinesi sono 19 miliardi" (e quindi hanno più ricambio) lasciano il tempo che trovano....Trova un ragazzo che abbia la passione del tennistavolo. Cerca di non fargli perdere la passione, anzi cerca di coltivarla e vedrai che i sacrifici che quest'atleta farà saranno pesanti ma sempre ben accetti. Io stesso metterei la firma per potermi allenare 8 ore al giorno al mio sport preferito; viaggerei in tutto il mondo, farei parte della nazionale, di un gruppo di amici, conoscerei paesi e posti che la gente di solito guarda in cartolina....chi sarebbe più fortunato di lavorare con la propria passione? Un pò come un musicista....viaggi, vivi e guadagni con quello che sai fare meglio. Chi non vorrebbe farlo?

    Ai posteri l'ardua sentenza.

    Scusatemi se sono stato così lungo, ma se mi avete letto fin qui almeno penso di aver scritto qualche caxxata interessante.

    CIAO :D
     
  23. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Una delle decisioni più importanti da prendere è:

    1) fare la vita dell'atleta di tennistavolo (cioè sudore, fatica e 1500 Euro al mese se diventi 1° categoria e, salvo infortuni, solo fino a quando continui a giocare)

    2) farlo come divertimento e ti attivi per cercare un comodo posto a 1500 Euro al mese seduto dietro una scrivania o, al massimo, fare l'agente di commercio?

    Credo che la mentalità italiana, visto che da noi il tennistavolo è poco più che un hobby, sia il freno principale. Se fosse uno sport nel quale i soldi, quelli veri, ci fossero...allora la decisione avrebbe un briciolo di suspance. Con le aspettative di guadagno attuali non credo che si vada avanti: in Italia non si può programmare una vita tirando il top spin, e i nostri ragazzi sono più intelligenti e svegli di quanto pensiamo noi dirigenti e genitori.
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non posso non condividere ciò che scrive macchiavelli al riguardo. E visto che doppia negazione equivale ad affermazione....CONDIVIDO.

    Riguardo a Paolino Bisi, proprio per l'esempio che ha di fronte, credo (ma è una mia supposizione) che cercherà di fare il meglio possibile nel tt senza trascurare lo studio (a quanto so gli piacerebbe fare il cronista sportivo). Giovanni Bisi rappresenta la migliore espressione di cosa significhi fare, AL MEGLIO, tennistavolo in Italia: grandi soddisfazioni internazionali (campione europeo cadet ZAGREB 75), lunga carriera... ma un'altrettanto prestigiosa laurea in giurisprudenza e una carriera da stimato civilista. Il professionismo nel tt? Mah.
     
  25. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    sì in effetti sperare di campare una vita col tennistavolo è sbagliato...
     
  26. focus

    focus Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    focus focus
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    circolo etneo uomini e donne
    Si infatti Ivano colgo l'occasione per fare i complimenti a paolo bisi lui si che è un talento; solo lui e poki altri possono sperare di toccare i trofei più caldi deel tennistavolo:campione:...Un consiglio: non ti montare mai la testa paolo vai sempre avanti impegnandoti ed essendo consapevole che hai sempre da migliorare e soprattutto da imparare:approved:..ciao
     
  27. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Non si può programmare una vita per i motivi che dici... ma quando organizzi e lavori seriamente e trovi quelli adatti se li tratti bene, li cresci meglio, pensi al loro futuro ..ecc...ecc.. come tecnici come pensione ecc...ecc.. Può darsi che come capita per altre nazioni crei anche una scuola un prosieguo tecnico una tradizione....
    Ma se hai una federazione di imbecillotti che pensa solo a razzolare i soldarelli e le medagliette i voti del presente per salire sullo scrannino e far diventare tecnico "l'autistico" della tua società o di quella del tuo amico così poi ti contraccambiano il favore anche al prossimo quadriennio.....
    Mi sa che andremo avanti ad accontentarci di qualche "oro" nel consolazione vinto dal bimbetto figlio del miliardario che cresce nella bambagia della società federale del Boss o dal figlio dell'avvocato campione storico col quale poi la sua società conta l'80% dei suoi titoli tricolori vinti per la tradizione di una famiglia che vive in quella città piuttosto che in un'altra!!!
    Condividi, condividi, tu intanto!!!!
    :hoi:
     
  28. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    GWT wrote:
    Se hai una federazione di imbecillotti che pensa solo a razzolare i soldarelli e le medagliette i voti del presente per salire sullo scrannino e far diventare tecnico "l'autistico" della tua società o di quella del tuo amico così poi ti contraccambiano il favore anche al prossimo quadriennio.....
    Mi sa che andremo avanti ad accontentarci di qualche "oro" nel consolazione vinto dal bimbetto figlio del miliardario che cresce nella bambagia della società federale del Boss o dal figlio dell'avvocato campione storico col quale poi la sua società conta l'80% dei suoi titoli tricolori vinti per la tradizione di una famiglia che vive in quella città piuttosto che in un'altra!!!


    Ti rispondo volentieri:
    Per partecipare alle decisioni bisogna farsi eleggere. Per farsi eleggere bisogna avere società forti che ti sostengono. Per avere società di questo tipo si deve lavorare in qualche modo. Premesso che tutto è perfettibile, sono convinto che gli "imbecillotti" che citi qualcosa l'abbiano realizzata. Bisogna prendere atto che così come nella politica dei partiti, anche nella politica di conquista delle poltrone funziona nel seguente modo:
    chi sale al governo decide...e deve accontentare chi lo ha messo su quella poltrona. Devi fartene una ragione. L'unica possibilità che noi, poveri illusi, abbiamo (me compreso) è che nei meandri dei regolamenti deliberati ci sia qualcosa che vada bene per la nostra società...cioè bisogna lavorare cercando di seguire la corrente decisionale. E' inutile mettersi contro: ho già detto che Don Chisciotte è un personaggio di fantasia.
    Pensa che oggi hanno fatto le convocazioni per gli stage e mia figlia non è stata convocata. Cosa ne pensi? Non lo so, ma ti dico cosa ne penso io: la Sardegna è lontana, io sono un problemino, Alto Sebino attualmente funziona. La mia reazione? Chissenefrega...tanto la preparazione estiva la facciamo comunque. Non credo che Gatti o Eliseo, per quanto competenti, possano aggiungere qualcosa di importante alla crescita tecnica o atletica di un'atleta. Mi spiace esclusivamente per il morale...ma quello si recupera con le vittorie. Il mio compitino per le vacanze sarà: allenarci bene e vincere. Io ho iniziato da zero e ogni anno cresco...altri hanno iniziato con la pappa pronta e oggi non riescono ad emergere. E' lo sport. Continuiamo a lavorare per noi, per il nostro mondo di giovani...in Sardegna siamo abituati al vento che gira...la vita (e il mandato) sono fatti di andata e ritorno...l'unico problema è il tempo che si perde.
    Ciao GWT, io sono tranquillo...so lavorare, anche se sono un dilettante. Ma non devo favori a nessuno, e questo alla lunga è un vantaggio.
     
  29. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    A mio avviso c'è poco da impressionarsi,se volgiamo lo sguardo oltre i nostri modesti confini: se avessimo una visione globale non dovremmo meravigliarci se i nostri giovani giocatori risultino essere meno competitivi rispetto ai loro colleghi europei.
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non l'ho capita.:confused:
     
  31. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    ....Fa caldo, può capitare :rotfl:
    Te lo spiego: "la visione globale" di cui parla mencozzi è quella visione che sembra non avere la fed, o almeno non la dimostra e/o non ne fa partecipi la stragrande magg delle società (escluse naturalmente quelle poche direttamente interessate).
    Chi ha una "visione globale" non punta tutto solo sul (poco,purtroppo) materiale umano che si ritrova fra le mani (per puro caso, fra l'altro,per gentile concessione di società nelle quali si sono distinti), pensando:"beh è questo che mi passa il convento"...
    ma agisce a 360° partendo dalla base.
    1) progetti nazionali (con incentivi) per lo sviluppo delle società avendo almeno 5 obbiettivi: tesserati, settore giovanile, settore promozionale settore dirigenziale, settore tecnico.
    2)Incremento in qualità e quantità del settore tecnico:solo con un N° adeguato di allenatori (di alto livello) si può sperare di poter lavorare bene vicino agli atleti.£
    3)Far fare tanta esperienza internazionale ;mi sembra che qualcosa già si faccia ,e questo è un bene, anzi direi di più:dovrebbero andare a fare allenamenti all'estero appena possibile ,non solamente a partecipare a competizioni.
    Alla luce dei fatti è quasi come se fossimo, tecnicamente, una categoria indietro ;cioè si "perde" troppo tempo a trovare ,inserire e "formare" con allenamenti e stages di alto livello i pochi ragazzini che potenzialmente potrebbero far bene. Ma già a 9 o 10annni si vede un talento e da subito dovrebbe essere preso per mano dalla fitet non aspettare che ci sia "qualcuno" o qualche ss importante che lo noti ... così si perde tempo prima che possa essere seguito da un tecnico di alto livello.
    Mi rendo conto che non è di facile realizzazione,siamo un feder. troppo piccola ma "....CRisCIA! la stessa svizzera è piccola ma mi sembra abbia un settore giovanile di tutto rispetto...
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie Chicco ma l'interpretazione del pensiero di Mencozzi preferirei me la desse il medesimo. Mica per altro, in 2 righe si può dire tutto e il contrario di tutto. Se poi mencozzi risponde che Chicco ha spiegato esattamente ciò che lui voleva dire, ok, meglio così :)
     
  33. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    ;);)!
     
  34. mencozzi

    mencozzi Utente

    Nome e Cognome:
    gianfranco
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    T.T.Tifernum
    Rispondo subito che Chicco ha esposto in modo esauriente e con parole efficaci il mio pensiero.
    Il suo intervento è stato un prezioso contributo! Grazie Chicco.
     
  35. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Scusa se mi sono permesso qualche modifica...l'ho scritta in grassetto. Ho fatto un'operazione utile a chi conduce i comitati regionali. :teach:Ecco un programma bell'e pronto per chi vincerà le prossime elezioni nelle varie regioni.
    Grazie Chicco.:clap:
     
  36. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Ma così funzionerebbe se non ci fosse l'interesse per i voti e per il sistema che ormai è incancrenito appena la società partecipa all'attività che abbiamo.....
    Ad esempio: col tuo sistema ... Bertagnino non sarebbe andato a Torino!
    O mi sbaglio!!! E così non avrebbe costretto il padre ad arrampicarsi sugli specchi e nemmeno a far la figura del "portalettere"..oltre che non saper nemmeno più che pesci prendere con tutta la gente che lo sta accusando ddi difendere Scianni e la sua accolita...!!
    Ovvio che la Svizzera fa meglio di noi ..li non c'è un sistema che mira alla poltrona..oltre che alla mentalità diversa...!!!

    Ma smettila ... in queste due righe c'è il condensato della tua schizofrenia!
    Smieloso con l'amico Chicco che spiega le cose bene ... come le gridano altri da una vita e tu le neghi da anni... e le giustifichi da 24 mesi...!
    Poi torna il perbenista formale e palloso che chiede personalmente a un Mencozzi di dire lui con la sua bocca le cose che tanto son quelle che t'ha detto Chicco.... e che tanto non le capisci ..e non ti entrano in testa...!!
    :teach:
    :muro:
     
  37. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Non ringraziarmi,ho solo descritto l'attività che fa il CR piemontese(rapportato a liv naz). Non c'è niente di nuovo, Eta lo può comfermare...
    Un unico piccolo neo forse è per il settore tecnico: fare i corsi di 1° livello è troppo poco,bisognerebbe alzare la qualità a oltre ,ma bisognerebbe che ci fosse gente a frequentarli(e purtroppo non tengono conto di chi lavora)...
    - - -
    ;):clap::approved:
     
  38. .machiavelli.

    .machiavelli. Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Pierluigi Montalbano
    Allora complimenti al CR Piemontese. :approved: Idee chiare ed efficaci, peccato sia un caso raro.:rolleyes: Scusa l'ignoranza...chi è il presidente?
     
  39. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... assolutamente d'accordo, basti pensare l'ultimo corso x direttori di gara fatto il giovedì a Torino alle 18... e se uno lavora fino alle 18.30?? e se uno è distante 1ora e mezza da Torino??:nono::nono::tsk::tsk:

    ... d'accordo anche sulla questione tecnici... il 1° livello è praticamente una prassi, fai frequenza, ti dicono 3 cose e hai il tesserino... io invece lo farei un tantino più selettivo:

    - frequenza, impari e superi l'esame = tesserino 1° livello

    - frequenza. impari e NON superi = attestato di partecipazione, che non ha valore per fare il tecnico in gare ufficiali ma serve solo a livello societario

    :teach::sisi:
     
  40. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Lentini Paolo:esperienza,visione globale e ci si riesce a parlare (si fa sempre trovare,importante).Però siamo (in Piemonte) ancora alla "vecchia " maniera per i voti :se tutti i presidenti regionali prendessero l'iniziativa di Rommel...forse cambierebbe qualcosa anche a liv naz senza "rivoluzioni " sanguinarie, una "autoregolamentazione" forzata....
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina