1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Cambio pallina 2015/16????

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da guruzz75, 22 Mar 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    scusa, ma la soluzione la vedo poco praticabile.
    perche' tu delle palline che fanno loro hai sempre bisogno, per cui o da dhs o da xuxiaofa o da nittaku ci devi comunque andare; se nessuno te le sostituisce non ci puo' fare nulla, le prendi le rompi e taci.
    diverso era il discorso se le costruivi da te e non le acquistavi piu' da loro..
     
  2. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sarebbe ora che la Fitet chiarisse comunque questa storia della pallina nuova per l'anno 2015/16.
     
    A beozio, mamozio e guruzz75 piace questo messaggio.
  3. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si ecco appunto!!!
    ma come dice Di Folco dobbiamo aspettare a maggio.. Alla riunione della fitet
    Però è tutto interessante quello che state scrivendo molti punti di vista ma tutti dite x chi le ha provate che sono più lente e gira di meno ma sicuramente ci adatteremo e cominceremo a giocare come giocavamo in breve tempo daii penso nel periodo estivo abbiamo una ottima scusa x allenarci..;);):)
     
  4. cesanablades

    cesanablades Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Cesana
    Squadra:
    villa romanò
    Non condivido il tuo pensiero . Quest ' anno un mio compagno di squadra ha comprato un paio di scarpe da tennistavolo di una nota marca europea che si sono rotte dopo una sola settimana . Il fornitore le ha sotituite . E' vero che x le scarpe puoi usare anche marche alternative , mentre x le palline devi comunque passare da loro , ma prendere delle palline che si rompono dopo 4 scambi e dover tacere faccio un po' fatica a digerirlo .
    Se come dice Eta Beta la situazione si normalizzerà e le palline avranno la durabilità di quelle attualmente in uso non ci saranno problemi ad accettare sporadiche rotture .
    Diversamente , accettare la fragilità delle palline e abbassare il capo di fronte a decisioni volte a favorire le case costruttrici , non mi sembra giusto .
    Se non facciamo sentire la nostra voce , tanto più con una legge che ci tutela , poi è inutile lamentarsi .
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Per le scarpe è un discorso diverso, che c'entra ? Sentirò il parere di qualche avvocato che conosco, poi postero' le risposte riguardo una possibile sostituzione per difetto di costruzione.
     
  6. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Boh ma al di là della tattica e di tutte le considerazioni nessuno ha notato che Samsonov ha avuto un fondo pazzesco nel primo set e che soprattutto Zhang fa sempre il minchione con tutti quasi non avesse voglia di sbattersi (infatti ha ceduto set a chiunque in questo torneo, 2 al difensore Shiono, 3 a yan an, 3 a samsonov...) e che dà il 100% sono quando proprio è costretto?
    A me è sembrato che con Vladi volesse vincere con poco spreco, poi vuoi la sfortuna vuoi la bravura dell'altro è dovuto partire e metterci il fisico, e da lì partita rovesciata.

    Sulla nuova pallina non so, non sono abbastanza bravo da capire se sta davvero combiando il gioco... io seguo i difensori e l'impressione è che alcuni stiano cambiando un poco per puntare più sulla costanza (Gionis e soprattutto Filus che prima tirava un sacco anche di rovescio e si assumeva molti rischi) e altri sulla variazione (Shiono, Seo Hyo Won), ma i risultati sembrano sempre quelli, dopo un primo periodo di assestamento

    BBBOOOOO.... :mumble::mumble::mumble::mumble::mumble::mumble::mumble:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    OT: a dire il vero, quando ho cambiato partner, ho notato da subito le differenze...e nn sono mai tornato alla precedente

    Quindi non è detto che nn mi accorgerò subito dei cambiamenti con la 40+
     
    A neox3 piace questo elemento.
  8. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si può stare tranquilli ... a parte qualche tuttologo che pensa o dice il contrario e che fantastica sull'applicazione della legge, se le palline si rompono dopo pochi scambi il rivenditore (bada bene), e non la casa costruttrice, è OBBLIGATO a sostituire la merce oppure a restituirti il denaro speso.
     
  9. Vladi Samsonov

    Vladi Samsonov Utente

    Nome e Cognome:
    Vladimir Samsonov
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Gazprom Fakel Orenburg
    Hi guys
    perso per fine birra, molto stanco in finale torneo.
    nuove palline non molto diverse da vecchie, appena meno giro e parabola.
    no fortuna, forse Zhang sottovaluta avversari...molto pericoloso ora
     
    A beozio, mamozio, RevanII e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  10. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    :D:D:DCi manacava siamo alle solite:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  11. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Sono curioso di sapere come si farà a dimostrare che la palla si sia rotta "dopo pochi scambi" e non, invece, dopo una settimana di stress e, anche, che la palla rotta sia proprio quella acquistata da quel rivenditore e non da un altro.
     
    A seguso piace questo elemento.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi si è rotta la cerniera della tuta nuova. Puoi chiedere anche per quella? :D

    Aldilà del come e del quando va considerato il fatto che le palline sono "materiale di consumo". Anche le gomme sono materiale di consumo ma se si riesce a dimostrare che un topsheet si è scollato dalla piuma per difetto di assemblamento in fabbrica, se è nuova, te la devono sostituire. Se si rompe il telaio si vede se ha preso un colpo o se gli strati non avevano abbastanza colla.

    Ma una pallina si cretta, si rompe, e poi si apre. E' sempre il colpo o lo spigolo a romperla. Le palline in pvc risentono molto del freddo. In caso di contestazioni è difficile stabilire se hanno subìto il freddo prima o dopo la vendita.

    L'unica via sarebbe una class action patrocinata da una associazione di consumatori attraverso la quale provare che ci sia un considerevole aumento percentuale delle rotture entro pochi giorni dall'acquisto.

    Ma la vedo dura... durissima.
     
    Ultima modifica: 26 Mar 2015
    A beozio e mamozio piace questo messaggio.
  13. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    se hai lo scontrino te la cambiano senza problemi.
    ...praticamente impossibile.
    vanno considerate appunto altre questioni quali appunto il dimostrare che la rottura sia dovuta a difetto di fabbricazione o piuttosto al normale utilizzo, e poi se il rivenditore (che non ha colpe relativamente al materiale difettoso) si puo' rivalere a sua volta sul produttore.
    una soluzione per limitare i danni e' provare le diverse marche di palline e scegliere in base alla maggiore affidabilita', boicottando l'acquisto delle altre.
     
  14. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    In teoria una class action del genere non dovrebbe essere difficile. In pratica magari lo diventa per colpa della legge italiana sulla class action. Sempre in teoria, non dovrebbe essere difficile dimostrare che le palline si rompono subito. Basta fare dei test e portarli in tribunale. Poi ti fai risarcire dalla Donic (certo non dalla DHS). Sempre in un mondo ideale, non vedo la difficoltà.

    d'altra parte... l'unico risultato di questa class action, una volta vinta, sarebbe che i prezzi delle palline saliranno ancora, perché i venditori dovranno d'ora in poi mettere in conto anche il costo di pagare i danni.

    Ma in realtà che problema stiamo cercando di risolvere? Se uno ti vende palline che si rompono dopo 10 minuti, tu ci compri di nuovo? Io no. Ma allora esiste già un forte freno alla vendita di palline scadenti.

    Ma forse il problema è che non si riesce a trovare un venditore che vende palline durevoli? Ma allora la colpa può essere solo delle specifiche tecniche imposte della ITTF, che evidentemente non sono soddisfacibili nel mondo reale... forse, con quel peso e quella dimensione, non è proprio possibile fare palline in PVC buone.
     
    A lolloping piace questo elemento.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Purtroppo se tutte si rompono (DHS, Double Fish, Nittaku, XuShaofa) e dobbiamo cmunque usare quelle in pvc.. che si fa?
     
  16. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    leggi l'ultimo paragrafo...
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il pvc da solo ha quei problemi, risente tantissimo del freddo (rotte polari, palestre fredde ecc.) .. fare palline più spesse significa stravolgere caratteristiche e peso. Si sono infilati in un bel casino e ci hanno infilato pure a noi. Magari tra un po' proveranno col PET delle bottiglie in plastica. Che bordello! Questi hanno fatto i conti senza l'oste. Come uno che decide di tirare tutto prima ancora di sapere con chi sta giocando.

    A voler fare dietrologia si può pensare che gli è andato bene il colpo con la colla fresca e ci hanno riprovato: hanno messo in ballo la Salute! Volevano fare loro i brevetti da vendere ai produttori ma sono stati colti con le mani nel sacco e hanno dovuto nascondere tutto!
    Lo ha scritto anche Sharara che non c'è ancora un ban mondiale sulla celluloide ma fingendosi filantropi stavano facendo il colpaccio? Ogni cambiamento presuppone business! Boh? Sono santi o.. delinquenti? A voi il giudizio, intanto Sharara è stato "promosso" Chairman senza diritto di voto e di veto! ;)
     
    Ultima modifica: 26 Mar 2015
    A beozio, mamozio e lolloping piace questo messaggio.
  18. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    No non ci siamo, il punto di diritto è un'altro: oggetto della contesa è la durata delle palline.
    Se le palline in celluloide duravano100 quelle in pvc durano 10, non è imputabile al costruttore.
    Sarebbe diverso il caso in cui delle palline dello stesso tipo e qualità durassero sostanzialmente ed inequivocabilmente meno. Faccio un esempio: Qual'ora ci fossero delle palline in celluloide della stessa marca, tipologia e qualità che dopo due set si rompessero il costruttore potrebbe essere chiamato in giudizio a rispondere per il fatto che un suo prodotto non permette all'acquirente di godere di quanto auspicato dalla pallina. Chi vende è responsabile per i c.d. Vizi della cosa ed Evizione.
    Mi spiego meglio: Se compro una partita di palline in celluloide evidentemente fallata la garanzia per vizi ed evizione tutela il mio diritto a godere pienamente del prodotto acquistato , se invece acquisto una pallina in pvc ben costruita e di buona qualità che però paragonata alla vecchia pallina dura meno, questo non è imputabile al costruttore che non può rispondere della scarsa attitudine del pvc a svolgere funzioni di pallina di pingpong.
    Quindi se io non posso terminare una partita con la stessa pallina che ho iniziato ...di chi è la colpa?Se sono costretto a pagare di più per una pallina che vale meno.... di chi è la colpa?
    Delle regole di sicurezza antincendio? Della federazione Italiana o di quella internazionale? di Etabeta?
    Risposta: BOOOOOOOOOOOO!
     
    A MATADOR e eta beta piace questo messaggio.
  19. lolloping

    lolloping Utente Attivo

    ..m
    Mi sembra palese che la colpa sia della federazione internazionale per motivi legati al business.....
     
    A beozio, mamozio, elius e 1 altro utente piace questo messaggio.
  20. Vladi Samsonov

    Vladi Samsonov Utente

    Nome e Cognome:
    Vladimir Samsonov
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Gazprom Fakel Orenburg
    scusate per mia lunga assenza ma ero in trasferta per lavoro, ora posso cazzeggiare ancora con voi.
    siete tutti simpatici, italia bella gente, buona compagnia qui su forum.
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ssssssssshhhhhhhhhh parliamone meno e a bassa voce che se a "roma" si accorgono della palline nuove Padoan ci mette subito una tassa!!!!!!!!!!!!!
    @vladi : invece di perdere tempo sul forum vatti ad allenare che non reggi più di 3 set e poi perdi !!!!3-4 :p:p:p:D:D:D
     
    Ultima modifica: 26 Mar 2015
  22. Vladi Samsonov

    Vladi Samsonov Utente

    Nome e Cognome:
    Vladimir Samsonov
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Gazprom Fakel Orenburg
    si caro Andras tu ragione...io ormai quasi 40 anni e devo allenare di piu' per finire incontri bene.
    chiamero' mio amico la fenice per sparring, se disponibile
     
    A tritticorenale, Ortensio, eta beta e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    :approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved:
     
  24. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se acquisti un pacco di palline (per esempio da Pagano) avrai la ricevuta.
    Nel caso di azione legale sarà il rivenditore a dover dimostrare che le palline oggetto di contestazione non sono quelle (è un problema suo).

    Se la palla si rompe dopo pochi scambi e vuoi incardinare un processo civile utile a richiedere la sostituzione del materiale o la restituzione del prezzo di vendita, il CTU che verrà nominato sarà tenuto a verificare che la pallina rotta, per le sue caratteristiche intrinseche, abbia una scarsa resistenza e quindi non possa essere utilizzata per il gioco del tennistavolo.
    Se poi vogliamo dire che il malcapitato CTU, in virtù del fatto che non conosce questo gioco, avrà notevoli difficoltà nell'eseguire la sua relazione da presentare al Giudice, anche perché dovrebbe calcolare sia l'impatto della racchetta sulla pallina nonchè tutte le altre variabili che il buon EtaBeta sottolinea sempre con assoluta lucidità, questa è un'altra cosa.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  25. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La garanzia dovrebbe essere per legge di un anno , ma qui esiste un problema diffuso di rottura precoce in quanto si è voluto cambiare la tecnologia in fretta e furia senza dare il tempo necessario alle industrie di perfezionare il prodotto ; se ci mettiamo anche la speculazione commerciale allora diventa una specie di truffa ai danni dei consumatori , difficilmente contrastabile a mio avviso.
    Il problema sta nei canoni di conformità della pallina :il PVC deve sopportare le stesse sollecitazioni per lo stesso tempo di quella vecchia in celluloide o no ? se la risposta è si allora l'ITTF dovrebbe accollarsi tutta o parte della spesa in più che viene generata da una tecnologia agli albori da lei stessa adottata , oppure erogare contributi alle Federazioni al fine di contenere i costi aggiuntivi , ma questa nel business è forse fantascienza. Temo che succederà la stessa cosa delle gomme tensionate di nuova generazione : se ne vuoi una che duri molto devi spendere il massimo (Tenergy) , quindi ci sarà una marca di palline in pvc molto più resistenti delle altre ad un prezzo 3-4-5 volte superiore alle 3 stelle in celluloide , speriamo non vada a finire così .
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso faccio una class action tra me, Eta e Beta perché ci tirate sempre in ballo alle straore! :D
     
    A beozio, mamozio e mendmax piace questo messaggio.
  27. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    o sentito oggi cominetti tt-planet che rifornisce il tt-mondovì e lui dice che effettivamente c'è la possibilità di un rinvio all'entrata delle aplline in pvc il punto è che oltre al costo la qualità delle palline da allenamento è pessima ma proprio pessima.............
     
  28. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Alleluiaaaaa...
    Speriamo che riusciamo a risparmiare un altr'anno....
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non mi farei troppe illusioni. ;)

    Ai tempi del passaggio dalla 38 alla 40 la federazione tentennò e dopo aver assicurato ai fornitori che il passaggio sarebbe avvenuto gradualmente cambiò idea e partì subito con la 40. I fornitori più grossi si erano riforniti perciò di montagne di palline da 38 per far fronte alla stagione e restarono di sale quando fu comunicata loro la decisione che la 40 sarebbe partita subito.

    Da allora i vari rivenditori si sono cautelati e hanno fatto pressione sulla fed. per avere una data certa di entrata in vigore. La scorsa stagione ottennero la promessa di una dilazione a fronte dei noti problemi dei prototipi. Per la prossima stagione le rassicurazioni vanno nel senso di una (quasi) certa omologazione definitiva per le gare italiane della pallina di plastica. Quese erano le notizie di cui ero a conoscenza almeno fino ad un mesetto fa, a meno di ripensamenti dell'ultima ora che non conosco.
     
    Ultima modifica: 11 Apr 2015
    A guruzz75 piace questo elemento.
  30. mamozio

    mamozio Bannato

    Nome e Cognome:
    mamo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma che dici?:) Anni fa quando ci fu il passaggio alla pallina da 40 questo avvenne nei tempi previsti. Quella che dici di tu fu disinformazione messa in giro dalle case costruttrice per far fuori le giacenze di magazzino che dato l'imminente ingresso delle nuove,nessuno ordinava più:azz:
    La nuova pallina entrerà in vigore nella data prevista:sisi:
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chiaro che qualcuno speculò sul fatto che, se in qualche Paese partiva subito la 4o e in altri ritardava, le giacenze venivano via a prezzi stracciati!

    Quello che dico lo dico per certo perché qualcuno si mise in magazzino vagonate di palline da 38 perché fu rassicurato a livello alto-federale che ci sarebbe stata una dilazione. Sai com'era incazzato?
     
    A mamozio piace questo elemento.
  32. mamozio

    mamozio Bannato

    Nome e Cognome:
    mamo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
  33. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Allora!!!
    Chi ha novità sul riguardo??
    Si è deciso qualcosa??
     
  34. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Da quanto ho capito il produttore è uno solo. Il problema è capire se c'è un difetto nella produzione o nella progettazione: se è nella produzione si possono sostituire con palline di un altro lotto ma quante ne hanno rotte durante i mondiali? E' stata una strage, indice che non ci sono lotti buoni e marci ma solo lotti marci...
    Ma quando ti trovi in una situazione del genere significa che il problema non sta nella produzione bensì nella progettazione, e lì sarebbe da fare una capatina all'ITTF...
     
    A mendmax piace questo elemento.
  35. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    a me i fornitori dicono che non ci sono grosse disponibilità ... per cui ritengo che resterà tutto uguale per quest'anno .... e tutto sommato .. ritengo sia giusto che vada bene se resta uguale cosi anche per gli anni a venire fin quando palline vecchie non se ne troveranno piu
     
    A guruzz75 e Facini piace questo messaggio.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I produttori sono almeno:

    Double Happiness (DHS)
    Double Fish
    Nittaku
    Xu Shaofa (senza giuntura)

    più qualcun altro che utilizza la stessa macchina di DHS e DF
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Mag 2015 ---
    Per gli approvvigionamenti di 3 stelle 40+ non ci sarebbero grossi problemi.

    Il problema sta nel reperire grosse quantità di palline da allenanento ad un prezzo equo e di qualità accettabile.

    I fornitori più accorti stanno comprando palline di celluloide a piccoli lotti per non troversi i magazzini pieni di merce inutile quando entrerà in vigore la plastic ball. Questo per non rischiare di ripetere la cattiva esperienza del passaggio dalla 38 alla 40.

    In ogni caso dell'invenduto di celluloide o di palline di plastica scadenti ci sarà, come è naturale ad ogni cambiamento commerciale.
     
    Ultima modifica: 13 Mag 2015
    A mamozio piace questo elemento.
  37. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    siamo ridicoli...cioe sono ridicoli
     
  38. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ma questa riunione e stata fatta????
    A parte che finalmente sono riuscito a provare la nuova pallina e penso che in giro di un mese dimentichiamo la vecchia pallina
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  39. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    sbaglio oppure anche a livello di giocatori di 1a cat. (italiani e non) si è fatta una petizione (o simile) per allontanare "lo spettro" del passaggio alle palline nuove ?
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi pare che il Consiglio Federale non si sia ancora riunito.
     
    A mamozio piace questo elemento.
  41. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    anche meno, ho provato una tibhar 3* e va decisamente meglio delle vecchie nittaku
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È ufficiale.

    Si giocherà OBBLIGATORIAMENTE con la plastic ball solo in A1 e A2.

    Negli altri campionati è data facoltà di utilizzare la pallina di celluloide o quella di plastica indifferentemente (essendo entrambe omologate).

    Naturalmente la Società ospitante il campionato o il torneo dovrà dichiararlo nei rispettivi bandi.
     
    A mamozio, Facini e mendmax piace questo messaggio.
  43. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    provala in partita , quella vera e poi ne riparliamo
     
  44. capa97

    capa97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Michele Corti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Cus Bergamo A.S.D
    Non ci credo...qualcuno si è qualcuno no!!! E soprattutto in alcuni tornei si ed in alcuni no!!!
    Ma che casino sarà:eek:
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  45. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    qui si vede il grande giocatore
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Le palline di plastica sono regolarmente omologate ITTF, se non sbaglio la possibilità di utilizzarle in partite ufficiali c'è già. Non mi pare siano vietate. imho .
     
    A mamozio piace questo elemento.
  47. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    possiamo ancora sperare in una convergenza di fatto verso una pallina o l'altra... altrimenti lo sport raggiunge un livello di follia estremo :)
     
  48. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    non si converge .. tutto sommato va bene riconfermare quanto accaduto quest'anno ... al cambio pallina basta non pensarci ...se non per i soldi che escono copiosi
     
  49. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Già quest'anno, volendo, si potevano usare le palline nuove in ogni serie di campionato. Potrebbe essere una buona idea abituarsi, nelle serie più basse, per sfruttare al meglio il fattore campo!
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E trovarsi ancor più di :vomito: in trasferta. :D

    Repetita juvant. ;)
     
    A mamozio e Casta piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina