1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Cambio gomme.. in cerca di consigli

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Ozzacots, 14 Mar 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Ozzacots

    Ozzacots Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Non tesserato (per ora)
    Buonasera a tutti,
    Come da titolo, sono in cerca di consigli riguardo gomme nuove, dal momento che le mie sono più che consumate;
    Ho giocato per 4 anni ad un livello discreto (tra D1 e C2), per poi fermarmi di colpo per 2 anni
    Adesso vorrei riprendere a giocare, magari non facendo subito campionato
    Vi riporto di seguito le mie vecchie gomme, insieme al telaio:
    Due bellissime tenergy 05 sia per il diritto, che per il rovescio (entrambe spesse 1,9 mm) montate su un palatinus off-
    Mi trovavo molto bene di diritto, ma vorrei ancora più top spin se possibile
    Per quanto concerne il rovescio, invece, forse la sentivo un po' troppo veloce.
    Partendo dal presupposto che gioco a media distanza dal tavolo, caricando molto top spin (sono un amante del top, ma non riesco a giocare senza una gomma che non sia abbastanza veloce, o poco meno, come la tenergy), potreste consigliarmi qualche gomma che non costi 55 euro l'una?
    Grazie mille in anticipo
    P.S tendo ad usare moltissimo il top di rovescio anche sul taglio, ma con la tenergy non riuscivo benissimo
    Scusate eventuali errori, ma è proprio per questo che mi affido a voi
    Grazie mille in anticipo
     
  2. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ti consiglio mxp sul dritto (simile alla tenergy ma costa 30€) e elp sul rovescio (un po’ più morbida e controllosa della mxp, molto facile toppare)
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  3. Ozzacots

    Ozzacots Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Non tesserato (per ora)
    Grazie mille per il consiglio.. la thibar la usavo prima della tenergy (sul diritto), ma quest’ultima secondo me riesce a dare più spin e blocca meglio a mio avviso
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  4. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sono d’accordissimo ...
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  5. Ozzacots

    Ozzacots Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Non tesserato (per ora)
    Aspetto qualche altro consiglio, sarei molto curioso di provare anche qualche cinese
     
    A Mikiol piace questo elemento.
  6. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Come la Tenergy non ne troverai. Io sono passato da Tenergy a Bluestorm Z1, però secondo me una gomma ancora valida è la Bluefire JP01. Anche le Tibhar che ti hanno consigliato sono ottime. Devi prendere un pò l'abitudine, perchè le Tenergy spingono la pallina da sole, con le europee devi spingere di più tu.
     
  7. Ozzacots

    Ozzacots Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Non tesserato (per ora)
    Avevo provato la Hurricane 8 per un solo giorno e mi stava piacendo parecchio
    Ovviamente parlo per il diritto
    Che cosa mi potete dire su questa gomma?
    E per quanto riguarda il mio piccolo problema col rovescio, provo la tibhar elp?
     
  8. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Avevi provato la H8 e sei un amante del "top" ?. Allora in riferimento a qualche esperimento alternativo:

    Gomma cinese solo di nome :
    - DHS GoldArc 5 47.5 (sotto tedesco+sopra DHS) buona anche per il rovescio.... circa € 30,00

    Gomma cinese anche di nome:
    - Galaxy Moon Pro Hard ..... circa € 20,00


    Ciao!
     
    A Mikiol piace questo elemento.
  9. Ozzacots

    Ozzacots Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Non tesserato (per ora)
    Grazie mille a tutti per gli utili consigli! ho fatto un altro post, andate a rispondere lì se vi va
     
  10. dains98

    dains98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Bernini Livorno
    Mah, le MXP sono buone gomme, ma hanno una durata veramente misera e non puoi neanche tenere in casa per ricordo che si sciolgono.
     
  11. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma infatti le migliori sono le tenergy ... la 05 per me resta insuperabile
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  12. dains98

    dains98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Bernini Livorno
    A me non piacciono tanto, perché hanno poco grip quelle gomme e rendono di più se sei morbido, mentre con le gomme dure ed europee rendi di più se usi il corpo e stendi il braccio e ha più grip.
     
  13. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    A dire il vero ... non mi sono trovato tanto bene neanche io con le T05
     
  14. dains98

    dains98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Bernini Livorno
    Per ragioni simili alle mie?
     
  15. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    piu o meno si.... provabilmente devono essere addoperate allenandosi molto sui colpi, sul posizionamento, sul "timing", di qui di li sotto e sopra..... ma non dovendo fare le olimpiadi, le ho rivendute piu velocemente che potevo:)
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  16. dains98

    dains98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Bernini Livorno
    Ti posso dire che il timing è fondamentale su tutte le gomme, ma il problema delle tenergy è che sono morbide e che quindi "soffrono" tanto il giro della pallina e aiutano solo nel top, che ritengo essere il colpo meno importante, perché è più facile toppare che generare effetto con un servizio o dare effetto più tagliato, e dare effetto desiderato sulla palla dà la vera differenza. Meglio piuttosto toppare con una leggera difficoltà in più, ma con il vantaggio di poter sbombardare e punire meglio l'avversario, che essere vulnerabili all'offensiva avversaria, perché si ha difficoltà a battere e si ha difficoltà ad imprimere il giro desiderato. Per chi è bravo nei servizi, trova che le tenergy siano perfette, perché durano tanto e riescono ad andare per tanti mesi e quindi puoi toppare sempre tanto e senza fatica, ma non senti la sensazione di sbombardare. Onestamente rimango dell'opinione che per il giocatore moderno italiano siano meglio le gomme donic moderne(escluse le gomme che sono uscire attualmente di casa donic, che sono meno performanti), perché danno quell'equilibrio reale che il giocatore medio cerca e le gomme sono di buona durata. Se dovessimo scegliere una buona gomma performante ma di poco durata prenderei le gomme nuove delle andro, che sono dei razzi e che hanno tanto grip, con block perfetti. Il problema è la durata: se non fosse per quello, userei quelle a vita. P. S:fra una Hexer Power grip e una MXP sceglierei la prima,perché più performante e durano entrambi giusto 3-4 mesi.
     
    A vg. piace questo elemento.
  17. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Il timing è fondamentale; ovviamente è vero.
    Vero è anche che non sbattendomi a cercare di adattarmi al "timing della gomma" ..... cerco direttamente una gomma che si adatta al "mio timing":):):)

    Per il giocatore moderno italiano siano meglio le gomme donic moderne: ossia ? (Le Donic sono delle gomme che non ho mai provato )
     
  18. dains98

    dains98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Bernini Livorno
    Mi piacciono tanto le bluefire e di più le bluestorm. Non mi piacciono tanto le bluegrip. Poi le gomme cinesi non mi piacciono tanto e lo dico da uno che ha giocato per i primi 4 anni con quelle.
     
    A vg. piace questo elemento.
  19. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Mi piace quando descrivi i possibili passi per migliorare..."molto sui colpi, sul posizionamento, sul "timing",...... di qui di li sotto e sopra......." .

    Ma perchè così tassativo,da dar via quella gomma"il più velocemente che potevi" ,in grado forse di darti quell'"incipit",quella motivazione in più a migliorare il gioco? Come arrivare titubante davanti a un crocevia e rinunciare definitivamente a proseguire, ad approfondire o almeno tentare di saperne un tassello più in là,proprio in merito a quei colpi che ti avrebbero permesso di fare quel piccolo salto di qualità. In fatto di conoscenza personale,o almeno aggiungere quel tassello di imprevedibilità e dinamicità in più,anche senza partecipare a Tokio,alle prossime Olimpiadi che quasi sicuramente verranno accantonate?
    stima ettore
     
    A Dodo04 piace questo elemento.
  20. Ozzacots

    Ozzacots Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Non tesserato (per ora)
    Gomme arrivate e provate.. mi sono trovato molto bene con l’ANDRO RASANTER R42, apre in top che è una meraviglia, ma (strano ma vero) l’ho trovata più veloce della tenergy..
    invece, sul diritto, non avendo mai giocato con gomme così appiccicose, devo ben capire come giocare con la hurricane 8.. avete qualche consiglio?
     
    A Mikiol piace questo elemento.
  21. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Ma perchè così tassativo,da dar via quella gomma.. Perchè il tempo che ho non lo impiego negli incipit.
    E non ho neanche tempo di titubare davanti a un crocevia pindarico:)
    E poi chi ti dice che il mio sistema non mi ha permesso di fare un salto di qualità? ;)
    E poi.... ma perche' scrivi sempre "stima ettore", per caso è il tuo cognome e nome ?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Mar 2020, Data originale: 17 Mar 2020 ---
    In effetti le Andro mi hanno sempre incuriosito: Grip o Power Grip ?
     
  22. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Credo che 36 i gradi indicati dalla Butterfly, in merito alla durezza delle gomme tenergy, possa generare confusione. Infatti, le Tenergy 05 sono tutto fuorché morbide e molto più dure di gomme di altre case per le quali vengono indicati 42 - 45 gradi di durezza.
     
  23. dains98

    dains98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Bernini Livorno
    La mia impressione è diversa e ne ho provate di gomme.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Mar 2020, Data originale: 17 Mar 2020 ---
    Io ho usato le power grip e devo dire che sono perfette:grip impressionante. Direi che sono gomme veloci a tutti gli effetti, ma purtroppo dopo 3 mesi le ho buttate via, perché erano diventate inutilizzabili e devo dire che avevo fatto un salto di qualità con quelle. Considera che con queste riuscivo a tirare velocissimo, nonostante avessi un telaio off- (per me all round+) samsonov premium tibhar. Quelle gomme ti incoraggiano ad usare il rovescio. Pensa che con quelle riuscivo a controtoppare facilmente sul tavolino con il rovescio, mentre di diritto potevo toppare bene anche senza dover per forza spingere tanto come facevo con le donic. Poi era facile, ancor di più, ridare top di qualsiasi natura, bloccando. Quindi, il problema, è la durezza, il quale fa perdere potenza alla gomma e questa gomma è molto suscettibile allo spray, quindi se rallenta tanto, c'è poco da fare. Quindi vi penserei 2 volte prima di comprarla, anzi tenete conto che dovrete spendere più soldi, alla fine.
     
    A vg. piace questo elemento.
  24. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Thankssss Dains !!!!!!! Mille Grazie !!!!!
     
  25. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...è l'incipit che dà una svolta...può essere al gioco,come alla vita.Ma non ti preoccupare,per molti va già bene così.Ai veri crocevia sia per la scelta delle gomme,sia dei tribolati e ben più importanti periodi rosa,blu,gialli della vita di ciascuno prima o poi si arriva tutti. Lì puoi scegliere la strada,oppure star fermo titubante,o ancora prendere la prima strada che capita,senza pensarci,trascurando le altre che forse potevano essere più congeniali al viaggio stesso.
    Vero,hai ragione:"Mai lasciare la strada vecchia per quella nuova".Ma è anche la triste condizione,come palla al piede ,del nostro tennis tavolo italico,
    rispetto a chi le strade le ripercorre tutte,sempre in movimento,sempre alla ricerca di nuovi crocicchi e opportunità.E vediamo adesso cosa significa star fermi,in tutti i sensi.Purtroppo.
    La stima la dò a chi apre o mette in discussione qualsiasi argomento che possa interessare e mettere a confronto i nostri Forumisti.
    la stima è dovuta a questo
    ettore
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  26. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Incipit alla vita ?
    Crocevia importanti della vita ? strada numero 1, strada numero 2 ?:D
    Ricerca di crocicchi ? :D
    Star fermo titubante ? Ma non tibubo assolutamente niente, e non sono assolutamente fermo, Anzi :D
    Non lascio strade vecchie, non imbocco nessuna strada nuova, non sono in nessuna strada.
    Non conosco il tuo tennistavolo, ho 6 telai e nei tornei faccio ogni partita con un telaio diverso :D
    Vinco con un 8000 e perdo con un 3000.... Problemi zero.... Sperimentare sempre... Semper Praemisit :D
     
    A Cecio e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bravo! basta che la sperimentazione non sia circoscritta e riduttiva al semplice cambio di racchetta e poi si vedra'.
    E il miglioramento generale non può prescindere dalla ricerca dei movimenti interconessi,calibrati e finalizzati sempre alla ricerca del proprio miglior gioco e del miglior risultato possibile.Ricerca che non si può basare solo sull' avere, come semplice possesso di sei/sette nuove racchette,a meno che uno sia semplice sperimentatore di attrezzi e gomme,magari per interessi suoi di tipo commerciale.Ma anche come ci si pone, come ci si dovrà comportare,in che cosa si dovrà realmente cambiare a fronte delle nuove tecnologie e diversi attrezzi utilizzati,anche dagli avversari,ricerca che invita a volgere lo sguardo a pieno spettro, proprio dove tu trascuri,cioè"di qui,di lì, sotto e sopra",una ricerca modularizzata sull'"essere" e sul possibile "divenire" per stare al passo di un tennistavolo che fermo non sta.Altrimenti perché cambiare le sei sette racchette o suggerire di fare altrettanto per fare lo stesso gioco di sempre?
    E con quali vantaggi reali affrontare le sei /sette partite di un Torneo
    impugnando racchette sempre diverse?
    E a questo punto volevo arrivare.
    Non confondere il tennis tavolo sport e ping pong semplice passatempo.Si può ovviamente sperimentare,si passa sempre prima dal gioco e comunque grande spazio al gioco "divertissement",convinto come sono che a livello giovanile si fa sempre troppo poco.Poi,abbracciato il nostro sport la partita la devi fare.
    In campo metti le competenze che hai maturato in precedenza,non solo racchette da esibire e da sperimentare al momento_O vogliamo che il tennis tavolo rimanga per tutti e per sempre un bel "gioco/divertissement"?Già tanto?
    stima ettore
     
  28. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Quali vantaggi reali affrontare le sei /sette partite di un Torneo ? Confondere gli avversari :D

    Altrimenti perché cambiare le sei sette racchette o suggerire di fare altrettanto per fare lo stesso gioco di sempre? E chi ti ha detto che viene fatto sempre lo stesso gioco :D

    In campo metti le competenze che hai maturato in precedenza, non solo racchette da esibire ? Ma io non esibisco le racchette, ci gioco con una alla volta:D

    Il miglioramento generale può prescindere dalla ricerca dei movimenti interconessi, calibrati e finalizzati sempre alla ricerca del proprio miglior gioco e del miglior risultato possibile ? Si :D

    Ma anche come ci si pone, come ci si dovrà comportare,in che cosa si dovrà realmente cambiare a fronte delle nuove tecnologie e diversi attrezzi utilizzati,anche dagli avversari,ricerca che invita a volgere lo sguardo a pieno spettro, proprio dove tu trascuri,cioè"di qui,di lì, sotto e sopra",una ricerca modularizzata sull'"essere" e sul possibile "divenire" per stare al passo di un tennistavolo che fermo non sta.
    Questo sa proprio da "supercazzola" :D

    Non confondere il tennis tavolo sport e ping pong semplice passatempo ..... :eek: Qui mi metti veramente in difficoltà. In effetti faccio allenamenti talmente duri che poi quando vado a fare allenamento di tennistavolo sembra veramente un semplice passatempo .....per cui......sperimento :)

    Chissa che in qualche torneo ti trovo, potrei cambiare racchetta ogni 3 punti :D
     
  29. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    potrei cambiare racchetta ogni 3 punti


    Bravo!Ma allora potevi dirlo,questo è semplicemente esibizionismo,come fanno certi figli di papà che godono per il solo piacere di mostrarsi in giro con la nuova macchina fresca di pacca e appena uscita sul mercato.Sperando così di far colpo sulle ragazze del paese e con certe turbo -rosse appariscenti contrassegnate dal cavallino rampante può anche succedere,certo. Indipendentemente dal loro bisogno di utilizzo giornaliero e dalla reale meta da raggiungere. E questo lo chiamiamo sport?
    stima ettore
    ...e da parte mia comunque complimenti.......almeno hai parlato chiaro.Poi incontri un altro vanesio di 8000 punti e fai risultare" enpassant" che la tua racchetta è più e.... più ...e ancor più...
    (en passant=di striscio,ma che importa?non vorrai dire che a te interessa la classifica ,vero?)
     
  30. Mikiol

    Mikiol Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Trieste Sistiana
    Se vuoi provare cinesi di buon livello e con un sacco di spin, prova la 729 battle 2! dura, super appiccicosa ma nonostante ciò offre un buon controllo. Spin folle!

    Invece una buona via di mezzo euro-cinese potrebbe essere la dhs ma gold arc 5! non costa tantissimo ed offre prestazioni ottime
     
    A vg. piace questo elemento.
  31. Jarod64

    Jarod64 Utente

    A mio personalissimo parere le Tenergy sono il miglior compromesso tra :
    Spin impresso, velocità, taglio e block, almeno sul diritto, e per chi attacca e contrattacca con questo colpo.
    Per il rovescio raggiungono il meglio per chi contrattacca lontano dal tavolo in top spin, meno per le aperture al tavolo su primo taglio "Forte"
    Credo anche al contrario di molti che su un telaio tutto legno semi rigido siano il meglio per la maggior parte dei giocatori che non siamo "Bombaroli" o che non riesco a padroneggiare un telaio 7 strati in carbonio.
    Certo dipende dal livello di gioco dell'atleta.
    Un atleta poco performante con capacità tecniche non elevate, non trarrà certo beneficio da un telaio Alc + tenergy specialmente se dovrà aprire su palle molto tagliate, ma in questo caso più che un problema di gomme dovrà affrontare un problema di tecnica .
    Ovviamente ripeto, parere personale.
     
  32. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.


    Bravo! Ma allora potevi dirlo,questo è semplicemente esibizionismo Altra supercazzola :D Io non esibiziono niente :D gioco e basta :D:D:D

    Non vorrai dire che a te interessa la classifica ,vero?
    In effetti hai ragione, non e che della classifica non mi interessa, proprio me ne frego proprio :)

    E fai risultare" enpassant" che la tua racchetta è più e.... più ...e ancor più... Mai fatto "risultare enpassant" niente con nessuno :D

    Cambiare racchetta ogni 3 punti non l'ho mai fatto..... Lo farei solo con te in "esclusiva mondiale" :D
     
    A dains98 e John Locke QDL piace questo messaggio.
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Io pensavo tu volessi giocare a ping pong,o anche tennis tavolo.
    Ogni tre punti?Cambia pure racchette,ti lascio vincere.
    Non è la racchetta che fa il giocatore,
    ci vuole altro.
    Poi non ho l'età di quando,da giovane,andavo anch'io a esibire il nuovissimo borsello portaracchette al bar,...e già quello :hail: :D:whistle::banana:Velo pietoso sopra...
    ettore
     
  34. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Butterfly, Nittaku, DHS ed altre case cinesi misurano la durezza delle gomme con una scala diversa da quella utilizzata dalle altre case, vedi qui.
     
    A Più scuro piace questo elemento.
  35. dains98

    dains98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Bernini Livorno
    Grazie per il link, però vedo che la scala non è precisa,cioè ci sono gradazione diverse sulla stessa scala
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mar 2020 ---
    Ma poi se guardo le classifiche di durezza come scala, vedo che ho usato gomme più dure della butterfly.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mar 2020 ---
    Ma poi se premo sulla gomma, la gomma si deforma più facilmente, mentre altre gomme che ho già usato(europee), più dure sono più che non riesci neanche a premere.
     
  36. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Questo succede se il topsheet è tanto morbido rispetto alla gommapiuma, infatti bisognerebbe considerare entrambe le durezze. La Joola GT PS ha 50° di gommapiuma ma il topsheet tenerissimo...
     
  37. dains98

    dains98 Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Bernini Livorno
    Pensavo che prendessero in considerazione il topsheet per dare un effetto di durezza alla gomma. Ecco perché la sento "morbida". Ora mi è chiara la mia perplessità e penso che dovrebbero dare più informazioni sulle gomme che si acquistano. Grazie per la info e grazie per avermi spiegato questa sensazione.
     
  38. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    In realtà c'entra anche la forma dei puntini, se sono più sottili entrano di più nella gommapiuma ed accentuano la sensazione di morbidezza. Inoltre in qualche modo molte case informano sui siti sulle caratteristiche dei topsheet delle varie gomme: ad esempio le Donic Z, le Joola Rhyzer, le Andro Rasanter hanno il topsheet più sottile e quindi più morbido, le Xiom Vega DF e Omega V hanno il topsheet dichiaratamente più morbido ed aderente rispetto alle Vega ordinarie ed alle Omega IV.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina