1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Cambiare formula di campionati e tornei: una proposta

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da Ortensio, 1 Ago 2015.

?

Cambiare formula di campionati e tornei: una proposta. Come la Scherma.

  1. Una immane cazzata !

    91,3%
  2. Sarebbe un modo per spettacolarizzare e velocizzare il gioco. Perche' non provarci ? Magari funziona

    8,7%
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Domi Sitá

    Domi Sitá Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sono di siderno
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  2. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ok, mi spiace sono dell'altra parte dello stivale, non conosco nessuno di persona. Fai così, cerca www.fitet comitato regionale calabria vedrai che trovi tutti gli indirizzi e le informazioni che vuoi, ciao.
     
  3. Domi Sitá

    Domi Sitá Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Vorrei sapere genti ente quanto costa il tesseramento
     
  4. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ti ho risposto in privato, guarda su conversazioni al fianco di notifiche.
     
  5. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    ha vinto decisamente "immane cazzata" :D
     
    A Ortensio piace questo elemento.
  6. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Si, e devo dire che una volta tanto gli utenti di questi forum sono stati quasi tutti d'accordo... Mah... la prossima volta devo pensare qualcosa di meglio ! :)

    Pero' sono curioso di sapere di chi sono stati quei due voti a favore ! :D
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi, visto il risultato proporrei al ruolo di consigliere federale con delega a presiedere la commissione attività a squadre il Dott. Immane Cazzata. :LOL:
     
    A Ortensio piace questo elemento.
  8. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Basta che clicchi sul numero dei voti
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sondaggio viziato! Troppo invitante quel tasto antistress! :D
     
  10. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    il girare in corsa puo' anche essere carino secondo me,il fatto di far durare una trasferta 45 punti lo fa' diventare una immane...,secondo me,parto ,faccio 50 km per giocare magari 10 minuti? magari che ne so',chi arriva prima a 100,allora potrebbe avere piu senso :)
     
  11. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Probabilmente sono stato io a non esser stato sufficientemente chiaro.
    Non ho detto di cambiare formule di campionati e tornei, semplicemente avanzavo una proposta di una formula da disputare al posto dei tornei di doppio del sabato mattina, che spesso qui ho sentito criticati.
    Anziche' giocare due contro due si gioca tre contro tre, gli incontri non durano molto tempo e si puo' arrivare a determinare la classifica dal primo all'ultimo posto, disputando quindi piu' incontri.
    E rimango dell'idea che simili tornei siano molto piu' divertenti da giocare del torneo di doppio.

    :)
     
    A MATADOR e rozzopicchiatore piace questo messaggio.
  12. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    ahhh allora è diverso,tu parli di una nuova formula per un torneo in generale,allora si è carino certo,pero' devi mettere d'accordo sempre tre persone,non è facilissimo,dal punto di vista del divertimento,si ci siamo certo,parti dalle 9.30,e sorteggi ogni turno,magari fino alle 17,certo si,cosi mi piace :)
     
  13. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Comunque Ortensio su una cosa ha ragione, i tornei di solo doppio sono effettivamente amati molto poco dagli atleti, almeno da quel che sento dire io nel mio ambiente pongistico. Quindi un qualche cosa che faccia giocare di piu in quel contesto non e una idea del tutto peregrina.
     
  14. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Se i doppi dessero punteggio nella classifica individuale ,come già detto, vedresti molti più iscritti
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  15. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Peccato che non sia valorizzato il doppio, a me è sempre piaciuto, bisognerebbe trovare una formula per valorizzarlo meglio, sicuramente dandogli punteggio.
     
  16. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    se gli danno punteggio e fanno i gironi come nel singolo,successo assicurato.
     
  17. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Esatto...lo scrivo da anni :sisi:
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  18. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    ma si ,è ovvio,è cosi semplice da capire,disarmante,qualsiasi agonista farebbe cosi,attualmente servono solo a far soldi i doppi,onestamente io non me mancherei uno se fosse strutturato a gironi e con classifica.
     
  19. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    I gironi ok, sacrosanto, ma per la classifica mi sembra complicato. Se uno debole si mette con uno fortissimo potrebbe fare tanti punti senza meritarlo. Nel tennis esistono classifiche separate per il doppio, esiste la classifica di coppia e la classifica individuale se cambi compagno. Questa mi sembrerebbe una idea migliore. Se si fa nel tennis perche no nel tennistavolo che in fondo si assomiglia per certi versi.
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Nel TT avere un compagno forte incide meno che bel tennis
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non si può giocare sempre sullo scarso. :D ;)
     
  22. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    E su classifiche specifiche per il doppio cosa ne pensate?
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono sempre stato d'accordo ma come nel tennis ai tempi di Johnny Mac solo rank di coppie fisse e rank valido solo per determinare le tds dei doppi.
     
  24. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    E quindi dovresti giocarre sempre con la stessa persona? Mi sembra limitativo.
     
  25. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Appunto

    Quello sarebbe l'ideale, ma poco pratico
     
  26. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Penso che non sarebbe tanto difficile, esempio facilissimo si dividono i punti per 2. E magari si potrebbe dare qualche punto di bonus a chi gioca sempre insieme al raggiungimento di (sempre per es.) 5-10-15 tornei disputati insieme. Sarebbe da studiare bene; visto che il doppio è spettacolare e che abbiamo un gran bisogno di novità per attirare nuovi giocatori, pubblico e non ultimo sponsor, si potrebbe incominciare a fare delle prove, più rimaniamo con le mani in mano e peggio andremo....Ma in Federazione queste cose le vedono? Sentono i giocatori-dirigenti etc che si lamentano o pensano di poter andare avanti con questa linea? Quando saremo sotto zero, e quasi ci siamo ci saranno tanti rimpianti, ma sarà troppo tardi...Le proposte ci sono: chi vorrebbe provare tipo scherma, chi dare più valore ai doppi, chi cambiare la formula a squadre, e secondo me possono essere tutte valide a patto che si cominci a fare esperimenti, l'immobilismo ci ridurrà ad essere meno importanti della fed. delle biglie da spiaggia (ammesso che esista e senza offesa per chi lo pratica..) Meditiamo gente, meditiamo......
     
    A mendmax piace questo elemento.
  27. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    la prima importantissima cosa è fare i gironi come nel singolo,poi mi piacerebbe vedere classifiche singole per il doppio,con magari un'evento(italiani) o piu di rilievo per categoria,in cui ci si qualifica esclusivamente se si ha un tot di punti(i primi 50 dei quarta,dei quinta ecc ecc)
     
  28. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Ma nelle altre nazioni come funziona con i doppi?
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma no! Io gioco con X e la coppia ha un suo punteggio. Se gioco con Y avremo un altro punteggio. Se il doppio si fa con coppie nate lì per lì ha senso solo per raggranellare voti plurimi. Il doppio per avere una dignità tecnica deve essere giocato tra affiatati (Panatta-Bertolucci , McEnroe-Fleming) altrimenti è una gara inutile dal punto di vista tecnico. imho.
     
    A mendmax piace questo elemento.
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ovvio che x tutti sarebbe meglio e più redditizio giocare sempre con lo stesso compagno, ma chi non potesse averlo? O chi non potesse garantire presenza costante ?
    Ogni coppia ha un punteggio dato dalla somma dei due soggetti, questo determina la forza/posizione della coppia. Può essere che un quarta faccia il doppio con un terza in mezzo ai terza e vincere se il quarta è un buon doppiata. Ovvio che in caso d coppie "miste" vige la regola d giocare nella categoria del più alto.
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Secondo me l'errore sta proprio qui: il valore di una coppia non sta nella somma dei due singoli.
    Funziona così anche nella vita. Bill Clinton non sarebbe stato lui senza Hilary. :nerd:

    Nel ping pong la coppia migliore è quella composta da uno che la piazza bene e l'altro che tira. Magari separati non valgono quanto insieme.
     
  32. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Può essere ma da qualche parte s dovrà pure iniziare e i punti in classifica sono dati oggettivi.
    Se rendo più nei doppi vorrà dire che la mia classifica ne gioverà , se nn rendo ci rimetterò qualche posizione...Ma sempre di poco cambierà il mio punteggio (se valgo 900 , con i doppi non posso diventare 300 o 2000!)
     
  33. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Secondo me ci si arriverà un giorno a giocare con la formula della scherma .... magari in 10 15 anni .... è la formula piu intelligente e va solo adattata ... credo che in futuro conteranno sempre meno i campionati a squadre, che se ci pensate bene, gia contano poco nel nostro sport a livello internazionale. Nella stragrande maggioranza dei casi, mi pare di capire cina compresa, si giocano a concentramenti. Si giocano a squadre oramai solo gli eventi dei campionati europei e mondiali, mai tornei internazionali ... tutta l'attivita ITTF è incentrata sulle gare individuali ... giocare con questo sistema farebbe si, che forse negli stessi tornei internazionali individuali possa essere aggiunta la gara a squadre ...

    La formula della scherma puo anche essere giocata, perche no, 2 su 3 e comunque, adattarla a seconda delle esigenze. .... e tra l'altro potrebbe giocarsi a 50 con l'inserimento anche di un doppio come ultima sfida ... ! ... Chi fa le regole per la scherma sta avanti anni luce a chi le fa per noi ...

    La formula della scherma renderebbe possibili nuove aperture all organizzazione del gioco ... di fatto .. si potrebbe fare un torneo a squadre con formula tipo tornei individuali ...

    Credo che potrebbe essere possibile, in un futuro a breve distanza, che ne vediamo il debutto ..

    Il senso della squadra, ne esce fortemente rafforzato da questa formula
     
    A Ortensio piace questo elemento.
  34. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    sicuramente ady,a me preoccupa sempre e solo una cosa...la lunghezza dell'evento!! per definirlo sport un incontro deve durare,attualmente una partita dura mediamente 25 minuti..non è un po poco per uno sport?? a me piace la formula delle "stoccate",pero' il punteggio da raggiungere deve essere altino..allora sarei sicuramente d'accordo,la condizione fisica deve essere importante,i valori tecnici stessi,con piu punti da giocare escono fuori con piu facilita'.
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi auto cito:

    "
    squadra 1-2-3 vs. squadra 3-4-5 :

    ognuno gioca un set agli 11 con la sequenza della scherma:

    3-6 , 5-1, 2-4 , 6-1 , 3-4, 5-2, 1-4, 6-2, 5-3 .

    Quindi si gioca una partita a squadre di nove set (al meglio dei 5 set) .

    Nella swaythling si giocano dai 15 ai 45 sets.

    Si può anche ripetere la sequenza , si giocherebbero 18 sets al meglio dei 10 sets. Sull'eventuale nove pari il capitano sceglie chi schierare per il set di spareggio."
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  36. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Ti sei incasinato un po' ma il senso si e' capito ! :)

    In ogni caso sarei sempre dell'avviso di provare la "formula scherma": all'inizio cosi' com'e', e poi magari fare degli aggiustamenti.
    Resto convinto che al posto dei tornei di doppio del sabato mattina e con la possibilita' di andare a definire la classifica per tutte le posizioni sarebbe un successone !
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Si possono usare le più familiari lettere: ABC vs. XYZ con la sequenza ripetibile due volte e sull'eventuale 9 pari si gioca uno spareggio:


    C-Z , Y-A , B-X , Z-A , C-X , Y-B , A-X , Z-B , Y-C ...
     
  38. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    I 100 metri si corrono in meno di 10 secondi perciò l'atletica non è uno sport :D escluso la maratona. Al di là delle battute, un pongista medio fà circa 4 o 5 o più partite in un torneo. Per le gare di campionato a squadre, come già detto da altri, farei solo il girone di andata, liberando 7 date per i tornei open. Nella formula attuale del campionato, specialmente se finisce 5 a 4 a volte chi perde fà più punti di chi vince, perciò una formula come quella della scherma è più equa. Il punteggio da raggiungere potrebbe essere una media del punteggio dei precedenti campionati. Esempio per arrivare a 5 partite vinte si fanno circa 230 punti al 3 su 5 o circa 150 punti al 2 su 3. Si suddividono questi 150 punti in intervalli da 20 punti. Quando un giocatore fà 20 punti si cambia coppia seguendo l'ordine swaythling.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Ago 2015 ---
    Con questo sistema si elimina anche il tempo limite.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  39. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ho detto che va adattata ... innanzitutto se in un determinato posto giocano 6/8 squadre di partite se ne farebbero 5 o 7 ... per cui dovresti calcolare per 5 o 7 .... la partita potrebbe essere anche a 100 .. ed essere un 2/3 nel caso in cui non passassero i concentramenti .... anche se oramai credo siano necessari ... d'accordo con chi dice che 6 7 settimane bastano per un campionato .. e il resto tutti open ... e tornei individuali con soldi in palio o cose comunque "sostanziose" ... con formula gran prix ....

    oltre a questo, farei la coppa italia .... questa la giocherei con 2 uomini e 2 donne ... che magari si sfidano tutti ... avete visto il nuoto che ai mondiali ha la staffetta mista???? ..... col risultato che resta incerto per buona parte della gara ?? ... magari partendo dalle fasi regionali ... per poi portare avanti le migliori 8 squadre in una "festa del tt" dove con una giusta formula ... si vada a vincere il titolo ... e il titolo darà alla squadra danari ...cosi come per i vari piazzamenti ... .tolti gli italiani .. non abbiamo piu un "evento" nel nostro sport .. non è pensabile ... ma come si vuole creare interesse?

    l'idea mia è presto di arrivare a concentramenti piu tornei organizzati a mo di eventi ..... testare la formula coppa italia con la formula scherma .. ma con donne e uomini a 4 o 6 ... va studiata.. io sto parlando a braccio.. senza ragionarci troppo ... ma sicuramente... un alternaza piu veloce di protagonisti .. creerebbe piu spettacolo ...

    per adesso i campionati si possono lasciare con questa formula di gioco .. per cambiarla.. c'e' bisogno di un cambiamento che venga dall'ittf .... altrimenti rischieremo di avere giocatori disabituati all'attuale formula.... pero '.. che palle .. per chi gioca una terza partita di un incontro.. riscaldarsi 1 ora prima di rientrare in campo ...
     
  40. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    eh gia' perche' in un torneo dove giochi il girone la mattina e gli ottavi (se ti qualifichi) il pomeriggio...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina