1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Butterfly innerforce layer alc.s

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da acialli, 8 Feb 2018.

  1. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    chart.jpg

    E' fra All+ e Off-
     
  2. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    non ci capisco più niente :mumble:
    da quello schema il Liu Shiwuen ZLF è più lento del Gionis Carbon Defensive ?
    l'Innerforce Layer ZLF è più lento del Grubba ? L'Innerforce Layer Alc.s è più lento del Gionis Carbon Allround ?
    o mi sbaglio....
     
  3. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Secondo me è simile al donic waldner senso carbon.
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non devi vedere il valore "reaction" come velocità quanto piuttosto come qualcosa più vicino a quella che noi chiamiamo "rigidità" , in questo modo ti ci troverai.
     
  5. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    La rigidità è "Vibration", più è rigido e meno vibrazioni ha il telaio. Reaction è proprio la velocità, ciao :)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Feb 2019, Data originale: 17 Feb 2019 ---
    E' proprio così
     
  6. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    siamo sicuri che quella tabella corrisponde alla realtà ???
    l'innerforce Layer ZLF dovrebbe essere un ALL...
    tutto quello che leggo nei vari forum, scritto da chi ha provato questi telai, è molto diverso.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    I riferimenti della Butterfly sono da prendere con le pinze: ogni persona poi percepisce la rigidità e la velocità in maniera soggettiva quindi solo provandoli puoi sapere come vanno. Considera che a volte telai OFF- sono meno veloci di alcuni telai ALL+. Questo ZLF è molto elastico e non ha una grande velocità, ed è più lento dell' ALC.S. In questi telai si possono mettere però gomme molto performanti come la Xiom Omega 7 Tour e non sentire l'eccessiva durezza della gomma, cosa che non puoi fare con un Garaydia ALC o ZLC vista la grande rigidità. Cmq i professionisti internazionali non usano mai telai estremi e spesso preferiscono Innerforce ALC (vedi Harimoto) o Viscaria (vedi i cinesi). Ciao :)
     
    A skevros piace questo elemento.
  8. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    sto provando la Gewo Nexxus messa su un telaio ALL+ (vedi in firma) ed è un missile, se non stai basso spesso ti vanno lunghe.
     
  9. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    layers.jpg donic-appelgren89.jpg

    Ti spiego perchè è veloce:

    - se vedi il piatto lo danno come ALL+/OFF-.
    - lo strato esterno è uno spruce da 0.8mm, che è un legno più duro del Limba (e dell'Hinoki) e alla pari con il Koto: quando è usato come ultimo strato favorisce molto la velocità e meno lo spin a differenza del Limba che è meno veloce ma da più spin. Inoltre in genere molti telai usano il Limba 0.6/0.7 quindi lo Spruce essendo da 0.8mm è ancora più veloce del solito.
    - la Fibra è un CarboFleece + Zylon: il carbonio non è durissimo ma essendo entrambe le fibre intrecciate e vicine allo strato esterno danno un ulteriore spinta alla palla rispetto ad un Inner.
    - inoltre i telai Outer hanno una traiettoria più lunga degli Inner, e se tu provassi la Gewo nello Joola non dovresti andare lungo.

    Quindi questo telaio Donic come lo hai in firma dovrebbe risultare più veloce dello Joola che è un Inner (con l'Ayous come core che è più veloce del Kiri del Donic) catalogato OFF-, o sbaglio?
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2019
  10. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Grazie Gianluca,
    quello che mi dici è molto interessante,
    che l'Appelgren sia più veloce del Rosskopf non saprei...
    per essere sicuri bisognerebbe provare su entrambi i telai le stesse gomme, però a occhio e croce mi pare più veloce il Rosskopf che curiosamente nel rapporto velocità/controllo mi pare avere più controllo dell'Appelgren, inoltre come dici tu il Rosskopf ha lo strato esterno in hinoki e offre una sensibilità ed una rotazione che l'Appelgren non ha, sembra un telaio meno dinamico e più "piatto".
    Il Rosskopf và bene in tutto però in questa fase in cui sono giù di forma è troppo veloce, mi serve qualcosa poco più lento e controlloso che perdoni di più, per questo mi incuriosiscono lo ZLF e l'ALC.s

    P.S. La Gewo Nexxus è un missile, più veloce di Vega Pro, JP01, P1, Rozena e forse anche di 05.
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2019
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non sono per niente d'accordo. I valori di rigidità e vibrazione si combinano, fornendo tutte le varie sfumature caratteristiche. Non è un grafico dove trovi sul piano cartesiano rigidità/flessibilità vs. velocità/lentezza.

    Prendi ad esempio lo Joo Sae Hyuk, come lo classificheresti secondo quel grafico ?
     
  12. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Pur essendo classificato come DEF (come il Gionis) dal grafico dovrebbe essere veloce come un ALL+/OFF-
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma è mooooolto rigido. ;)

    P.S. : lo "spruce" non è altro che l'abete rosso, come quello usato per gli strumenti a corda, legno di media durezza, morbido al tatto, armonico, grande flessibilità.
     
    A Rolli’s tones piace questo elemento.
  14. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    mi rendo sempre più conto dei casini generati dall'introduzione delle nuove palline, non solo per le gomme, anche per i telai non ci si capisce più un c..zo !!!
     
  15. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Innerforce alc layer normale e timo bool alc qualcuno che li ha provati sa dirmi la differenza reale.
     
  16. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    Non ho letto tutto il tread... Hai avuto modo di provare questi 2 telai e hai constatato di persona o hai dedotto dal grafico Butterfly?

    Grazie
     
  17. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Dedotto dal grafico
     
  18. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io chiedevo se qualcuno ha provato realmente i telai in questione...
     
  19. Rolli’s tones

    Rolli’s tones Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Rolli
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Antoniana Pescara
    Io li ho entrambi.
    L’alc è più rigido e veloce
    Lo zlf vibra un pochino ed è un po piu lento.
    Un po’ più faticoso giocarci lontano dal tavolo ma mi sembra che abbia maggior facilità nel top spin e nei blocchi, specie sul rovescio.
    L’alc spara...ci vuole buona tecnica per usarlo al meglio.
     
    A Archer e skevros piace questo messaggio.
  20. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    @Rolli’s tones ...hai esattamente l'Innerforce Layer ZLF e l'Innerforce Layer ALC.S?
     
  21. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma l'alc layer normale non s è effettivamente più lento del bool alc?
     
  22. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Il Timo Boll ALC è più veloce perchè ha l'Arylate più all'esterno e il Koto come ultimo strato, che è più rigido del Limba; l'Innerforce ALC ha l'Arylate più all'interno e il Limba come ultimo strato che è più morbido del Koto. Ciao :)
     
    A roberto28 piace questo elemento.
  23. Rolli’s tones

    Rolli’s tones Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Rolli
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Antoniana Pescara
    No, ho timo Boll alc e zlf
     
  24. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Si anche io gioco con il timo boll alc ed ho avuto innerforce zlf. Quest'ultimo ottimo telaio ma troppo elastico per i miei gusti. Cercavo qualcosa come il timo boll alc mm a leggermente più lento e con più controllo
     
  25. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    eppure lo l'Innerforce ZLF è considerato di media rigidità
     
  26. ILMarco

    ILMarco Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    ...che vince non si cambia!!!
    considerato da chi? Se guardi il grafico Butterfly l'Innerforce layer ZLF è uno dei telai più elastici in catalogo, al pari di un allround come il Grubba.
     
  27. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    veramente non riesco a capacitarmi, probabilmente io e te con il termine elastico intendiamo cose diverse, può succedere, niente di preoccupante,
    ad esempio io, dei telai con cui ho giocato, considero elastico il Nittaku Violin, mentre considero di media rigidità il Waldner Senso Carbon, il Rosskopf Emotion, il 7p 2a Carbon, al limite anche lo Jonyer Hinoki Special.
     
  28. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Con l'innerforce zlf ci ho giocato quasi 6 mesi. secondo la mia scarsa sensibilità lo considero più flessibile del boll alc, del rutis, del senso Carbo ed anche leggermente del Liu shiuwen
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Mar 2019, Data originale: 4 Mar 2019 ---
    Ripeto ottimo telaio, quello che non mi andava era il piatto di larghezza 152 e la sua flessibilità che aiutava molto nel controllo e nel top di apertura. Adesso lo stesso modello penso che sia largo 150, forse questo da una sensazione di rigidità maggiore
     
  29. zeffy

    zeffy Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    dipende...
    Qualcuno può paragonare L ALC S con il gionis Carbon all+?
    Grazie
     
  30. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao zeffy, perdona la franchezza e sii clemente, se puoi, sul mio intervenire in codesta argomentazione, ma, in ragione dei numerosi miei conoscenti (e Amici) che ci leggono, mi sento spronato a chiederti come ritieni possibile un simile paragone se, a quanto pare (e appare) lo stesso (paragone) risulta difficile (per non scrivere “Improbabile”) fra due telai della stessa marca e modello?
    Approfitto del Natale per rispondere a quesiti di questo genere, rasserenato dalla comune diceria secondo la quale in questo “Benedetto” momento dell’anno siamo tutti più “pazienti” e “Buoni” :p
    Uno sportivo saluto :approved::birra::birra:
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  31. zeffy

    zeffy Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    dipende...
    Al di là’ delle tue “ auliche “ e sarcastiche parole sicuramente dettate da grande esperienza e padronanza della materia ( che io non ho) , troverei il paragonesemplicementefondato sul fatto che sia la tabella butterfly che quella di revspin.net riportano i valori ( in termini di velocità e controllo ) esattamente uguali tra i due telai , con il gionis Carbon addirittura un po’ più rigido del ALC S .
    Avendone io uno ( di gionis Carbon ) ed essendo interessato all ALC S mi sono permesso di chiedere quanto sopra .
    Non mi resta quindi che sperare nella “ clemenza” di qualcuno ...del resto Natale si avvicina
    ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Dic 2019, Data originale: 20 Dic 2019 ---
    Al di là’ delle tue “ auliche “ e sarcastiche parole sicuramente dettate da grande esperienza e padronanza , troverei il paragone “ semplicemente“ fondato sul fatto che sia la tabella butterfly che quella si revspin.net riportano i valori ( in termini
     
    A guruzz75 e Facini piace questo messaggio.
  32. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se sarcasmo e verità s’incontrano, mi prostro al tuo commento!
    Inopportuno ma propiziatorio, forse, chiarire, senza alcuna inutile (almeno quanto inopportuna) vena polemica, che il mio intervento è, è stato ed è voluto essere solidale a quanti (al mio pari probabilmente ignari) cadano vittima del marketing. Nulla di personale! :approved::birra:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Dic 2019 ---
     
    A eta beta e guruzz75 piace questo messaggio.
  33. zeffy

    zeffy Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    dipende...
    Che dirti ... di inopportuno mi appare solO il tuo “poetico” intervento; la mia era una modesta richiesta di pareri su telai simili (marketing o no, sembrerebbero un all+ e un off- , ma come come competere con te ) , del resto i forum nascono per questo .
    Detto ciò mi congederei ad te (spero per sempre) per impiegare al meglio il mio tempo.
    Fai buone feste
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C'è traffico.. tutti di corsa per gli ultimi regali di Natale.. quelli più sentiti (ovviamente).. e la gente diventa particolarmente suscettibile.. :whistle:
     
  35. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il dispiacere è tutto mio. :approved:
    Buone Feste
     
  36. bum bum

    bum bum Utente Attivo

    Ciao, ho usato ed ho ancora entrambi i telai e se può interessarti il mio scarso parere, ti dico che le sensazioni che ne ho avuto sono l'opposto di quello che riportano sia la tabella Butterfly che revspin.
    Alc.s vibra, ma meno del gionis all+, ti da la sensazione di uno strato esterno più duro ed è più veloce.
    Questo secondo le mie scarse e soggettive impressioni
    Ciao
     
    A zeffy piace questo elemento.
  37. zeffy

    zeffy Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    dipende...
    Ciao
    Grazie le tue impressioni sono molto importanti invece
    Ho usato in passato innerforce ayrlate e ALC sperando di trovare qualcosa di media velocità e rigidità tipo all+ off - di buona qualità e fattura rispetto a grubba Carbon all+ e / o gionis Carbon all + ma ... ahimè questi innerforce sono telai off- / off a tutti gli effetti , indipendentemente dagli strati .
    Mi ero illuso con ALC S ...
    Ti pregherei di maggiori dettagli :
    - l ALC S è più veloce di molto del gionis all + o è appena percepibile ?
    - lo stesso ti chiedo della rigidità
    Grazie ancora ( in questo modo si evitano spese x prove inutili)

    N.B. ho appena trovato un utente “ Clemente” :hail:sarà per il Natale o perché è semplicemente ....un forum :rolleyes:
     
  38. Fil29

    Fil29 Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TTA
    Salve a tutti, approfitto di questa discussione per chiedere a persone che gli hanno provati quali sono le differenze in termini di giocabilità e performance (non la composizione che già so;)) tra innerforce alc e innerforce alc.s dato che quest'ultimo penso possa essere il mio prossimo acquisto.
    Grazie e buone feste!:D
     
  39. bum bum

    bum bum Utente Attivo

    l'ALC.S è sicuramente più veloce del gionis ma solo un po' più rigido. Però meno dell'Innerforce ALC.
    Rispetto a quest'ultimo è sensibilmente più elastico e un po' più lento.
    Ottimo per il top, ma ovviamente perde un po' nel block
    IMHO e sottolineo IMHO
     
    A zeffy piace questo elemento.
  40. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    quindi con ALC.s siamo nella fascia off- oppure off ?
     
  41. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sospetto tu abbia travisato il mio scritto. Ti invito a rileggere.
     
    Ultima modifica: 22 Dic 2019
  42. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Qc potrebbe paragonare l’ALC.S al comportamento dell’Ovtcharov ALC in termini di sensazioni e parabola?
     
  43. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Ho avuto ALC.S
    Buon telaio ma ti consiglio un Viscaria
    Con le nuove palline ALC.S non è né carne né pesce.
    Io ho il FanZendong ALC, praticamente un viscaria.
    Le dimensioni sono 150x157 per questi tre telai. Ovtcharov ha il piatto più grande quindi pesa di più con le gomme.
    Comunque i telai sono sensazioni personali e vanno provati.
    Evita Viscaria o similari che pesano meno di 85 grammi. Il mio è 87.
    Comunque ripeto magari a te può piacere ma con Viscaria vai sul più sicuro
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Apr 2025, Data originale: 9 Apr 2025 ---
    Quando feci la recensione si giocava ancora con le altre palline.
     
  44. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A linduz piace questo elemento.
  45. linduz

    linduz Utente Attivo

    Pagina fatta molto bene, dettagliata. Si capisce chiaramente quanto siano simili molti modelli, e quanto scarsamente percepibili le differenze , a meno di non essere un giocatore di fascia molto alta, con grande sensibilità.
     
  46. Tuot

    Tuot Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea Cherubini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Qc potrebbe fare un paragone tra l’ALC.S e Timo Boll CAF?
     

Condividi questa Pagina