1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Butterfly G40+

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Andrew_10, 6 Feb 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ieri ho giocato la giornata
    Di campionato con la G40
    Confermo che è la più brutta del lotto delle nuove palline e oggi ho male alla spalla
    X fare un top in campo bisogna sempre fare il movimento giusto andare sempre avanti ma soprattutto abituarsi a questo rimbalzo veramente più alto di tutti pure delle nittaku
    X abituarsi a queste palline bisogna proprio allenarsi solo con queste e solo allora si può apprezzare ( ma dubito fortemente che si apprezzano)...:(:(
     
  2. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    La g40+ è la peggior pallina che troverete in commercio tra quelle di plastica....parere personale ma ampiamente condiviso da molti giocatori, siano loro 5°-4°-3° categoria, non ho ancora incontrato un cristiano a cui siano piaciute. I problemi sono noti ormai: suono di pallina rotta al rimbalzo, sfarfallio continuo nel controtop, rebound del 20% più alto delle altre palline in commercio, superficie scivolosa, sensazione di aggancio limitata. Che dire, complimenti butterfly!:azz:
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  3. giudik

    giudik Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giuseppe Di Carlo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    SPORT 2000 LUCERA
    non piacciono a nessuno queste di plastica, e soprattutto a livello di 5^ e 4^ categoria credo ci sia un abbandono di giocatori dovuto al pvc.
    con la celluloide tutti i cosiddetti storti, puntinari, antitop si divertivano di più, tanto le classifiche non sono cambiate e non cambieranno con l'avvento della plastica.
    W LA CELLULOIDE
     
  4. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Non si riesce proprio a rimanere coerenti al tema....è incredibile!!
    Francamente mi chiedo perché....perché bisogna ogni volta ricominciare da capo!!
    Si sta parlando delle Butterfly G40+ in relazione alle altre Plastic ball!!!
    Non delle palline in celluloide in generale....questo argomento è stato sviluppato ampiamente altrove!
    Tra l'altro, penso che chi si è ritirato grazie alle palline in PVC, non sia proprio un esempio ed un riferimento da citare l emulare!!
    Scusate ma confrontare i vari marchi ci sta ed è anche interessante, la diatriba tra plastica e celluloide comincia invece a diventare un incubo....andiamo oltre porca miseria e pensiamo a divertirci col materiale attuale....che si può tranquillamente senza troppe pippe!!!...
     
    A Luigi, eta beta, guruzz75 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  5. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    A me personalmente non dispiace tanto una particolare pallina rispetto ad un'altra.
    La cosa irritante è che sono tutte diverse.
    La G40+ in particolare è quella che si differenzia maggiormente dalle altre.
    Mi abituo ad utilizzare ogni strumento, ma almeno che sia sempre più o meno simile.
    Perchè il vero problema è questo.
    Le varie Donic, Andro, Joola, e persino Xushaofa sono più o meno uguali.
    Quelle veramente diverse sono le Butterfly 40+ e mi spiace dirlo, per quanto ottime palline, le Nittaku.
    Tra l'altro non vedo soluzioni al problema, visto che è ITTF che omologa i prodotti, e se una pallina è omologata può essere usata.
    Poi Butterfly è la pallina usata molto spesso nelle gare internazionali giovanili, ritengo improbabile che si scelga, anche se i tesserati facessero una petizione, di non usarla più nei tornei nazionali.
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Col tempo tenderanno ad uniformarsi perché prima o poi troveranno la mescola con meno difetti possibile... e non credo possa essere tenuta segreta perché gli strumenti sapranno sondare composizione e percentuali.
     
    A Ragnolo piace questo elemento.
  7. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Ciao Fabio, sono assolutamente d'accordo sul fatto che, visto che dobbiamo abituarci al peggio (ovvero queste orride palline in pvc), almeno si dovrebbe fare uno sforzo, sia in sede di produzione che di omologazione, per uniformare quanto più possibile il prodotto finale. Credo anch'io, come il saggio Eta profetizza, che alla fine ci si arriverà; quello che davvero mi preoccupa è quanto tempo ci vorrà ancora.
    Per quanto riguarda le altre considerazioni, ad evitare i soliti sproloqui, provo a riassumere il punto di vista di molti utenti sulle Bty:
    1) La G40+ fa oggettivamente schifo. Non è solo diversa dalle altre palline, è proprio peggiore. La Nittaku ad esempio è differente dalle altre, ma quasi tutti i pongisti la trovano migliore della media: il problema è limitato solo al costo che di fatto ne circoscrive fortemente l'utilizzo all'interno delle nostre (perennemente squattrinate) società di TT.
    2) Butterfly ha deliberatamente scelto di commercializzare la nuova pallina in pvc, commissionandola ad un'azienda tedesca (la Weener), senza esperienza nel settore del TT; la pallina precedentemente commericliazzata (ovvero una DHS/Double Fish rebrandizzata) pur abbastanza mediocre non si differenziava in modo netto dalle altre ciofeche in PVC.
    Se la Butterfly fosse stata una delle tante marche secondarie, avrebbe fatto un clamoroso autogol, autoescludendosi dal mercato. Ma visto che è l'azienda leader del settore, l'effetto è stato invece quello di causare un danno notevole al movimento e sarebbe ora che lo riconoscesse e mettesse in atto dei correttivi. Tutto qua
     
    A eta beta e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  8. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Potrei sbagliare, ma a prescindere da tante considerazioni, la pallina Butterfly si riconosce già dal suono, diverso da quello della concorrenza... e non mi pare che si tratti di casualità. Io ho il sospetto che tra un anno molte delle osservazioni di oggi saranno dimenticate e che ci troveremo di fronte a un nuovo standard. Piaccia o meno. E i primi ad abituarsi saranno i giovanissimi. Ovvietà.
     
  9. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Queste tendenze si verificano spesso, ma il più delle volte devono avere una base tecnica comunque valida!
    Alternativa, ma valida!
    In questi casi si riesce a scardinare il misterioso sistema delle "mode", accorgendosi che il prodotto valido e di qualità è anche quello meno pubblicizzato.
    Ma non è il caso delle Butterfly G40+, che di "valido" e di "qualità" non hanno nulla davvero....per cui l'attecchimento del nuovo "standard", come lo hai chiamato tu, poggerebbe sul nulla....anzi, su un mare di difetti che penalizzerebbero vistosamente il gioco senza introdurre proprio nulla di positivo!!
    A questo punto direi che se Butterfly non corre ai ripari presto, potrebbe innescarsi addirittura un moda al contrario...cioè che molti potrebbero iniziare a rendersi conto che la bontà di un prodotto può non essere direttamente proporzionale alla quantità di pubblicità che ti fai, o al prezzo al pubblico del materiale che "imponi" sul mercato, o al numero di manifestazioni in cui riesci a propinare i tuoi articoli a suon di bigliettoni!...;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non credo. Il problema si pone in Italia e dovunque Bty sia sponsor tecnico.

    Ricordo che dopo il ban della colla fresca Bty brancolò nei buio con le Bryce sottovuoto e altre amenità prima di lanciare le Tenergy con la rivoluzionaria piuma a cella aperta. Questo contrattempo diede un buon vantaggio a Donic, Tibhar e quanti fecero delle buone gomme effetto colla fresca di prima e seconda generazione.

    Ciò può avvenire anche con le palline.

    Bty potrebbe essersi messa in un vicolo cieco vincolando ad esclusiva Weener/Tribax ma sottostando a sua volta ad un vincolo bilaterale fino a scadenza del contratto.
     
    A Sartori Giovanni e tOppabuchi piace questo messaggio.
  11. lob

    lob Utente Attivo

    Il rischio che la Butterfly corre e' quello di perdere il vantaggio competitivo costruito con le Tenergy. Molti giocatori, me compreso, se obbligati a giocare con queste palline smetterebbero.
    Inoltre, siccome quasi tutti ordiniamo online tutto il materiale, dalle gomme alla colla alle palline, il non volere le palline Butterfly può spingere verso un sito che non sia quello Butterfly, con il rischio che anche per le gomme si cerchi un Brand sostitutivo. Esempio la Evolution al posto della 05.
    Insomma quando i giapponesi si renderanno conto che le attuali palline gli stanno danneggiando il Brand, interverranno e le cambieranno di corsa....
     
  12. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Qualcuno di buona volontà abbozzi un testo per chiedere alla fitet di non giocare con le g40+, io mi impegno a farlo firmare da molti tesserati palermitani. Qui nessuno le usa a parte le competizioni nazionali.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina