1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Bravissimi junior!!!! ..... Ma ora...?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da record, 19 Lug 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Deniso ha rilasciato una intervista su RAI2 il 21/07. Non sarebbe stato meglio mandare Nannoni fresco CT del primo oro europeo junior della FITeT?
     
  2. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    dipende da cosa abbia detto o da cosa gli fosse chiesto... non ho potuto sentire, quindi non mi esprimo.Tu hai sentito l'intervista per caso? sarei curioso di conoscer il tipo di domanda-risposta fatte.
     
  3. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
  4. patriziodesisto

    patriziodesisto ora conosciuto come romario

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    nessuna
    mandare il nanno??? per quale motivo?? chi è il vero artefice di queste vittorie?
     
  5. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    PER DARE UN FUTURO A STI RAGAZZI .....
    INIZIAMO COL DARE PIU' PESO ALLE PICCOLE SOCIETA' CHE SON I VIVAISTI !!!

    A METTERE IN DIMA UN ADEPTO CI VUOLE QUALCHE ANNETTO, A FARLO APPASSIONARE PURE ...
    SPESSO IL GROSSO DI QUESTO LAVORO è FATTO DA PICCOLE SOCIETA' CHE SULLA CARTA NON CONTANO NULLA !!

    BUONGIORNO BABYLONIA !!

    TUTTI BRAVI A METTERE LA BANDIERA SUL TETTO !!!
    TUTTI BRAVI A DIMENTICARSI DI QUEI MURATORI CHE HAN MANGIATO POLVERE PER FARE LE FONDAMENTA !!

    QUA IL PRIMO ERRORE DEL SISTEMA ITALOICO POPOLATO DA ITALIENI !
     
    A Mr. Hero, paolom, enzopacileo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Chi dovessero mandare all'intervista credo proprio sia un dettaglio e vi dico perché: lo staff tecnico della nazionale durante la gestione scianni ha mai veramente dovuto dare conto a qualcuno della mancanza di risultati? Quanto ottenuto è veramente frutto di una seria programmazione o piuttosto è merito di alcuni allenatori e delle loro società? E allora mandassero chi vogliono, piuttosto bisognerebbe che noi tutti ci ricordassimo una cosa e cioè che chi ha abbracciato un progetto a prescindere dalle proprie capacità tecniche come Deniso ed altri si è assunto delle responsabilità e dovrà tra non molto tempo rispondere dei propri risultati senza se e senza ma e credo proprio che una rondine non faccia primavera IMHO
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Disfattismo? "Muoia Sansone con tutti i Filistei!" ?

    Oppure Preveggenza & Lungimiranza?

    Ai posters e ai fans di Deniso l'ardua sentenza.
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2013
  8. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    In molti atteggiamenti sembra proprio la filosofia dell'attuale fitet: dopo di noi il nulla.
    :goccia:
     
  9. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Comunque volevo approfittare di questo spazio per ringraziare vivamente il presidente federale. Il suo prodigarsi di telefonate dopo la vittoria a Massarelli, ai genitori di Massarelli, ai familiari di Massarelli, alla Asd di Massarelli, al tecnico di Massarelli, al preside della scuola di Massarelli, ai compagni di classe di Massarelli, all'ostetrica di Massarelli .. e ancora mail... telegrammi .. sms .. whatsapp .. viber .. facebook... mi lasciano senza parole .. tanti gesti di riconoscenza .. per questo ragazzo .. che sicuramente non hai colpi dei suoi colleghi .. che non avrebbe dovuto nemmeno giocare per parere del medico .. sono un atto dovuto al quale il ns. presidente non si è tirato indietro .. e che voglio pubblicamente ringraziare, per averci dimostrato una volta in piu la sua sensibilità ed il suo perbenismo. grazie.. grazie davvero !
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2013
    A eta beta piace questo elemento.
  10. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova

    Questa discussioni, fu già fatta nel 2007 forse ai tempi un cui tuo figlio era un cadetto o junior.

    Il concetto è sempre lo stesso. Il tennis tavolo è uno sport che tolti i primi 50 del mondo vive di attività di club.
    Se i promettenti junior ora vogliono diventare dei pro il percorso è uno:

    Andare in una società dove il livello sia più alto..eventualmente anche lontano da casa.
    Non è sostenibile creare in ogni città di residenza dell'atleta un ambiente di assoluto livello.
    Chi vuole fare il pro, ora deve scegliere. Rimanere un hobbysta comunque di alto livello o fare il grande passo.
    Giocare nei 5-6 club migliori di Italia, con i senior e gli stranieri, andare in Germania o Francia (anche in terza serie) o anche in Asia.
    Qualche anno fa, di feci il confronto che stare 1 anno in Cina, non costava molto più che stare in Italia.

    Le società che li hanno cresciuti, qualora non fossero più adatte (non è detto...), possono potenziarsi, oppure, come giusto che sia, lasciare andare altrove i ragazzi a crescere.
    La Bianca Bracco, giocava all'Arma di Taggia. Quando l'Arma non era più in grado è andata a Genova, ora che Genova non basta più (almeno al suo giudizio..) se ne va a 400 km di distanza a Castelgoffredo. Un domani magari dovrebbe andare a Berlino.

    Se vogliamo tutti gli sparring federali sotto casa allora non va..La chiamata in Nazionale, deve essere un onore e un raggiungimento di un target agonistico.
    Almeno per quanto mi riguarda, la federazione non deve sperperare risorse a tutto spiano, per tutti i giovani di talento.
    Ci sono i club per questo.
     
  11. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    discorso condivisibile ... allora la federazione non finanzi nessuno ..
    perche non va nemmeno che si finanziano solo 2 3 società in italia .. allora che si facessero i centri per davvero !! come una volta .. e su tutto il territorio ..
     
    A ZZTOP e eta beta piace questo messaggio.
  12. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Pero' ha mandato una lettera di complimenti a tutti i campioni italiani...
     
    A adygoro piace questo elemento.
  13. patriziodesisto

    patriziodesisto ora conosciuto come romario

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    nessuna
     
  14. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova

    Si condivido. Però, tralasciando magari gli ultimi 12 mesi di crisi economica, permettimi che se una federazione ha risorse limitate, sono meglio spese a mandare 1 sparring o dare qualche fondo a una società che magari ha già investito di tasca sua per fare l'A1, la Champions League etc. E dove quindi l'intervento pubblico si somma ad un determinato "ambiente".

    Il finanziamento è proporzionato anche agli investimenti fatti.
    Il TTGenova ad esempio a fronte del fatto che aveva un A1 femminile, pagava 1 allenatore professionista, 1 rumeno semi-pro e teneva a Genova 2 ragazze (oltre ai vari giovani come Puppo..) ha avuto dalla Fitet uno sparring (di nuovo rumeno) per qualche ora a settimana.
    Gli altri investimenti erano a carico della società ed erano molte migliaia di euro annui.

    I centri federali sai bene che disastro economico sono stati.. decine di migliaia di euro all'anno per avere in cambio che 4 giovani su 5 raggiunti i 20 anni hanno preferito fare altro nella vita.
    Io frequentavo (come principiante..non come "atleta") quello di Genova nei primi anni 90..a parte Tomasi, chi altro è diventato pro?
    I vari Casaschi,Pastorino,Barbieri etc. etc. nella vita fanno altro. Aggiungerei, giustamente, visti i pochi $$ che girano nel TT.

    Il club è privato, se vuole investire, buon per noi/lui. Ma soldi pubblici no....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Lug 2013 ---
    Non ho detto che la Bracco, andrà a Berlino. Ho detto che i giovani come lei devono avere questo obiettivo.
    Se a 20-22 anni, non ha sfondato ma rimane nelle 15-20 di Italia, allora vuol dire essere oltre il 200/300 in Europa e quindi non avere un "valore sportivo-commerciale" per i club o per le nazionali.

    In tal caso, giusto interrompere la carriera sportiva e dedicarsi ad altro.
    Se a 20 anni, fai l'80% di vittorie in A1..sono sicuro che il club non ti molla e se ti molla..ne puoi trovare un altro (magari puoi fare l'80% in seconda divisione in Germania o il 20-30% in prima..).

    Nel mondo del professionismo in generale (come nel lavoro privato) conta quanto rendi.. mica c'è nulla di cattivo o cinico..
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2013
  15. patriziodesisto

    patriziodesisto ora conosciuto come romario

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    nessuna
    infatti non si vuole cambiare il professionismo o il mondo ma si dovrebbe far presente a questi ragazzini/e , forse meglio ai loro genitori, che lo sforzo ai quali sono sottoposti nel 90-95% dei casi non porta a molto, forse a praticare lo sport a cui sono appassionati! quando poi non rendi la società mica ti accompagna nel mondo. ti lascia cadere e il paracadute se lo tengono loro.
    il mio parere è che le accademie o club italia in altri sport potrebbero essere una buona soluzione
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Lostboi: ragioniamo sempre da sport di squadra e perdipiù come se fossimo il calcio.

    Ecco perchè non andiamo da nessuna parte e le piccole Società, DEVONO MORIRE.

    Anche nella FISI ci sono gli sci clubs, ma l'attenzione è sui singoli. Si allenano con le squadre di comitato, con le nazionali minori (B, prina c'era anche la nazionale C, coppa europa, coppa F.I.S.) ....
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2013
    A enzopacileo piace questo elemento.
  17. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ma dai centri federali non sono usciti anche mondello piacentini?? ... sono stati un disastro economico perche erano mal gestiti ... erano troppi ed alcuni avevano scopo "politico" ... vediamo la crisi economica quanti soldi porterà nelle casse delle società che si sono (oramai il termine esatto) accaparrate i giovani ... visto che torino non ne ha nessuno di suo .. di castel c'e' dumitrache e ciccuttini .. questo è quello che hanno prodotto (mutti a parte) il vivaio delle società che ora riceveranno barcate di soldi ...

    c'e' qualcosa che non va .. ! eppure hanno sparring e tecnici di primo livello ...


    questo dice almeno la classifica al 1° luglio ... considerando i primi 3 4 per ogni categoria giovanile ...

    allora quanto dovrebbero avere: marcozzi, biella, alto sebino, novara, etc etc ....

    essere società "potenti" a quanto pare non significa per forza sfornare grandi campioni ... anzi ...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  18. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Giusto l'interrogativo ma senza discutere le competenze di Deniso, chi per quel mare va ........quei pesci piglia!!!
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E' qui il punto: le Società hanno risorse limitate, perché il sistema di sponsoring si basa (giustamente) sulla visibilità (e aggiungerei : non potendosi più basare sulle sovraffatturazioni!)

    Invece la Federazione non è povera come si vuol far credere (leggere sito TTSenigallia).

    I talentini nato nelle piccole società si possono aiutare lasciandoli alle loro Società invece di saccheggiarli, sostenendo le Società con un onesto e limpido Progetto Sparring, oppure con il Tecnico/Sparring Federale itinerante su un determinato territorio. Così anche le Isole avrebbero un supporto che coordini il lavoro dei tecnici regionali e di società.

    La Fitet deve ragionare come la Federscherma, come la Fisi, come.. come.. e non come la F.I.G.C. !!
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2013
  20. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    "La forza principale della squadra è costituita da Leonardo Mutti ed Alessandro Baciocchi" citazione dello strillone ... (oramai rispettarlo ancora mi sembra inutile)

    3 4 5 indizi faranno una prova? o sono io che continuo a fare la vittima ...

    quasi quasi mi spiace che Maurizio abbia battuto Karllberg nei quarti contro la svezia ... cosi staremo a parlare di quanto poco valiamo ...

    cosi le vittorie diventano il nulla... !!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Lug 2013 ---
    e scopro solo adesso anche

    Mutti che batte Anglais su repubblica.tv


    che in realtà è il pezzo montato da un amico comune ... che fa , lui si, il giornalista, e che non è affatto titolato cosi nel link ... ma pazienza...
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2013
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grande Verità. Senza quel punto non ci sarebbe stata la semifinale con la Polonia: fine dell'avventura (e si poteva ancora dire che era andata bene, a giudicare da come era cominciata, ma vogliamo mettere la differenza?).

    Il gioco di tutti, e la fame di vittoria di Leo, la facciatosta di Ale, la determinazione di recuperare energie dopo la febbre, di Maurizio, più l'amalgama della panchina (Lorenzo, Luca, Jordi) hanno fatto l'impresa.

    Chi per servilismo separa il gruppo, guastando la festa ai ragazzi, è un pover'uomo.

    Come dite a Napoli?

    P.S.: ma tra "Angles" (angoli) e "Anglais" (inglese) c'è una bella differenza. La dice lunga su quanto gliene possa fregare di seguire davvero le gare!
    Una volta scriveva: "un russo.." "una ceca".. adesso i nomi li storpia tutti!
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2013
  22. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Faccio veramente fatica a seguirti...:mumble:
    Non eri tu quello che asseriva che c'è solo Mutti?

    Eta Beota? :D

    uno ZORRO confuso assai...:mumble:
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2013
    A butterfly95 piace questo elemento.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Smettila! Chi vuol capire capisce bene cosa intendevo dire! Che per anni si è lavorato per mettere una squadra attorno a lui, non per fare una squadra.

    Ed ho portato l'esempio della Fisi di Cotelli e la Valanga Azzurra, contrapposta alla Fisi dei tempi di Alberto Tomba.

    Era un discorso di politica federale! Ma che ne sai? Zorro Beota?

    Finiscila di starmi addosso e torna nel tuo buco!
     
    Ultima modifica: 26 Lug 2013
  24. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ecco bravo! Grattati che ti prude assai!
     
  26. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Che Mutti sia il piu bravo e l'unico dal quale oggi possiamo attenderci delle cose è indubitabile.
    Che Baciocchi sia il piu bello da vedere.. e se riesce ad avere continuità puo diventare giocatore importante ... è indubitabile ...

    Ma Mutti da solo .. e con Baciocchi in compagnia .. e io come terzo .. non avremmo vinto una mazza ...

    Un giornalista ... deve parlare d'Italia .. se a vincere è l'Italia .. perche si è vinto tutti noi ....

    se poi sul sito della castel ... fanno quei titoli .. nessuno discute .. ma poiche pago anche io lo stipendio di chi tiene il sito .. pretendo che ci sia rispetto per tutte le parti .. !! anche perche farei volentieri un giornale di controinformazione.. ma non ho il tempo e nessuno mi paga ..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Non sono d'accordo, avesse perso avrebbbe scritto che le superlative vittorie del campione Mutti e del superlativo Baciocchi non sono state sufficienti perchè non supportate da compagni di squadra all'altezza. E magari in questo caso avrebbero messo in evidenza anche il tuo nome. ;)
     
  28. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    se perdevamo con la svezia .. la colpa certo non era di massarelli .. ma sarebbe stata colpa di "squadra" ... praticamente da noi succede il contrario che negli altri sport.. se si vince è grazie ai singoli.. se si perde perde la squadra
     
  29. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Condivido quello che hai scritto... Penso che dovesse andare Nannoni per una questione di rispetto del suo ruolo, dal momento che in panchina c'era lui. Ottenere risultati con le nazionali giovanili non ha portato mai bene ai rispettivi tecnici e ci sono tutti i sintomi che la storia si ripeta.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Lug 2013 ---
    ...Tecnico federale che in loco aiuta a crescere il giovanotto e soprattutto il rispettivo allenatore che, con un bagaglio culturale maggiore, sarà in grado di far crescere l'intero ambiente intorno a quel ragazzino.
    I centri federali hanno fallito perché non sono stati impostati sulle scuole ma rispondendo ad altri criteri e perché la FITeT da tantissimi anni pensa che i campioni possano nascere senza una classe di allenatori che li formi. E un po' alla volta abbiamo iniziato a crederci in modo diffuso come pure a credere che il tennistavolo sia uno sport a squadre (ben 14 giornate impegnate esclusivamente per il campionato) anziché individuale (usando addirittura una formula che può rendere inutile il contributo di componente su tre).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Lug 2013, Data originale: 27 Lug 2013 ---
    Hai memoria di quando a Torino c'era Muzio, a Milano Luccio, a Verona Recchia, a Parma Longi, a Firenze Barlazzi, a Senigallia Pettinelli, a Roma Migliarini, a Bari Napoli Bolzano Palermo... (solo per fare esempi). Ad ognuno di questi allenatori è associato uno o più di un giocatore ed ognuno aveva una società che faceva la serie A e le società giravano intorno a queste figure che infatti si interessavano anche di politica federale, tanto da far ideare (per reazione) il Club Italia (che aveva solo bisogno solo di qualche talento potendo avere, pagato direttamente dal CONI, tutto quello che serve ad un club).
    Non è affatto nostalgia. E' studio di modelli organizzativi e quello della FITeT non va rispetto ad altri che invece funzionano e che, guarda caso, sono impostati in modo differente.
     
    Ultima modifica: 27 Lug 2013
    A adygoro e eta beta piace questo messaggio.
  30. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Premetto che la mia non vuole essere polemica ma volevo porre una domanda:e se l'allenatore del ragazzo fosse piu' competente del tecnico federale...?
     
    Ultima modifica da un moderatore: 27 Lug 2013
  31. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    E all' osservazione di FABIO DI MILANO aggiungerei la mia: in quasi tutti gli sport le grandi società, quelle più facoltose e potenti si accaparrano TALENTINI, perchè nel nostro sport dovrebbe costituire un' anomalia?

    uno ZORRO controcorrente...:confused:
     
  32. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Più che polemica mi pare una osservazione realistica. "Federale" non dovrebbe essere relativo alla competenza ma al ruolo per cui dovrebbe andare in loco ma ad imparare.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Lug 2013 ---
    Ho conoscenza diretta solo di alcuni sport ed in questi le società facoltose e potenti hanno tutte un vivaio proprio su cui investono e che arricchiscono con altri inserimenti. Anzi, spesso le società sul territorio lavorano in collaborazione con le maggiori a cui segnalano giocatori promettenti. Spesso il vincolo fino ai 18 anni è utilizzato come sistema regolatore.
     
    Ultima modifica da un moderatore: 27 Lug 2013
  33. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Non sei contro corrente. Però quei talentini li pagano in soldoni. Alcune società vivon di ciò reinvestendo in promozione e attività. Se ci son accordi di collaborazione (società satelliti) vi son anche vantaggi reciproci.Ma è fatto alla luce del sole.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Lug 2013 ---
    Vero. Nella Pallavolo per ex. non puoi fare attività di alto livello(semi pro e pro da B2 o B1 in su) se non hai un settore giovanile attivo di almeno DUE squadre fra under 13,15.... e il vincolo è fino ai 18 anni.
     
    Ultima modifica: 27 Lug 2013
    A senigallia piace questo elemento.
  34. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    In qualche modo sono d'accordo.
    Premetto che per "grande società" non sempre intendo chi sa pianificare e costruire una esperienza sportiva di valore e duratura nel tempo ma talvolta è solo un qualcuno che è in grado di mettere nel piatto una quantità di soldi nettamente superiore ad altri. Talvolta purtroppo dura un battito di ciglia.

    Credo che una società dilettantistica con dei sani valori sportivi debba prendere coscienza dei proprie limiti ed operare per dare le migliori possibilità ai propri iscritti. Opportunità che nel caso dei più bravi sfociano quasi certamente nel dare un orgoglioso nulla osta affinchè possano tranquillamente decidere di trasferirsi verso società maggiormente adeguate al loro livello, qualora vengano richiesti.
    Altrimenti vuoi per un parco giocatori di livello non eccelso, vuoi per mancanza di possibilità economiche che attraggano atleti di altre società si finirebbe per sprecare il talentino, obbligandolo a restare per dare gratificazione a dirigenti ed allenatori.
    Per me proprio costoro dovrebbero essere i primi ad incentivarlo a prendere il volo.
    Poi chiaro se una piccola società ha le possibilità e l'ambizione di prendere un sentiero oneroso ma che può portare ad una reala crescita nel panorama nazionale... ben venga.

    Bah, mi è uscito un pastrocchio, spero si riesca a comprendere lo stesso il mio pensiero.
     
    A Chicco piace questo elemento.
  35. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Un buon esempio può venire dalla pallavolo.
    Under 18 femminile campione del mondo.
    Imbattute ... stratosferiche!!!

    Ogni realtá é diversa, vero, ma .... io, fossi Scianni, un saltino al centro Pavesi a Milano ( dove si allenano queste ragazze) lo farei.

    Dare un' occhiata non farebbe certo male.
     
  36. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    perche vuole candidarsi alla fipav? non sapevo ...
     
    A rico60 piace questo elemento.
  37. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    e cosa ci capisce un manager riguardo agli allenamenti che fanno 20 ragazze in palestra ? ti ricordo che nella storia della pallavolo italiana e' la prima medaglia che vince la under 18, per cui e' possibile che questo successo ( che non voglio assolutamente sminuire) sia dovuto a diversi fattori, tra i quali la fortuna di avere avuto atlete eccezionalmente brave per quell'annata, particolare importanza data al vivaio giovanile della pallavolo rispetto ad altre nazioni, ed altro.
    ricordo inoltre che a livello giovanile l'italia eccelle in molti altri sport a livello europeo/mondiale : basket ad esempio, ma si ottengono anche ottimi risultati in atletica; poi ,crescendo, questi giovani difficilmente confermano le loro potenzialita' (ergo : si perdono).
    a questo livello, ovvero il passaggio tra lo sport che conta, andrebbe rivisto il sistema.
     
    A rico60 piace questo elemento.
  38. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
  39. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    e' tutto quello che sai dire ?
    magari rileggersi prima di postare...
     
    A rico60 piace questo elemento.
  40. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    tsunami stai sereno .... magari era solo una risposta data ad Ady .... forse. :meschino:

    PS e poi ad un manager del tennistavolo non devono proprio interessare i metodi di allenamento di una squadra di pallavolo .... ci sono però altre cose da cui può trarre spunto magari dialogando con un altro manager :sisi:... non certo con un allenatore.:nono:

    Altra cosa, non è la prima medaglia, è la prima d'oro. Ci si può informare, e rileggersi prima di postare ... o semplicemente, se non si è totalmente d'accordo, mettere un "mi piace" ( io è un sistema che adotto spesso).

    Un forte forte abbraccio, come sempre.
    ( ho sempre il computer che fa le bizze, devo proprio venirti a trovare prima o poi) :)

    peace and love :love:
     
    Ultima modifica: 18 Ago 2015
  41. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    beh quota correttamente la prossima volta cosi' si capisce... :)
     
  42. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ho capito, non mancherò, un abbraccio.

    Ma quante medaglie hanno vinto ste fanciulle ? Sempre le stesse ragazze in tutti questi anni ? o solo un'annata eccezionale ?

    Io quoterò meglio, tu rileggiti prima di postare.
    I " mi piace" li metto anche quando trovo "inesattezze" ( chiamiamole così), e voglio evitare di puntualizzare e/o polemizzare :)

    Direi che abbiamo finito, giusto ? Mettimi tranquillamente un "mi piace", può bastare :approved:
    Capirò che hai capito.

    ... e poi magari riprenderemo il discorso su Scianni in FIPAV, ok? :azz: .... Non sarebbe bello ? :banana: Pensa quante altre medaglie d'oro internazionali potrebbe inanellare la FIPAV nei prossimi anni .... e magari ne inanella qualcuna anche la FITET !
     
    Ultima modifica: 18 Ago 2015
    A enzopacileo piace questo elemento.
  43. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Cmq la fipav è da anni tra le grandi federazioni di volley al mondo...queste ragazze hanno dato ulteriore e importante lustro a un movimento importante e BEN GESTITO
     
    A rico60 piace questo elemento.
  44. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Ma come si fa ad associare uno sport come il nostro( cioè individuale) con uno sport completamente di squadra... !!!!!
    Potete fare dei paragoni al massimo con la scherma , boccie,boxe... Li che bisogna vedere l'organizzazione...
     
  45. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Sapere gestire..
    Sapere allenare..
    Sapere promuovere..

    Capacità che prescindono da quanti giocatori metti in campo
     
    A rico60, Ortensio e demonxsd piace questo messaggio.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Aldilà dello specifico: in Italia 9 insegnanti su 10 introducono la pallavolo nelle scuole, poi ci pensano le suore e i preti di Don Bosco (Auxilium) attraverso le PGS (polisportive giovanili salesiane) a costruire il tessuto sociale insieme agli/alle insegnanti.

    Il tennistavolo non è tenuto in grande considerazione all'interno dell'ambiente scolastico e la penetrazione avviene con difficoltà ma avviene... bisognerebbe fare tutti di più, certamente partendo dalla testa, dalla federazione che con programmi mirati di informazione, presso il personale docente e dirigente, aiuti la comprensione e l'accesso del tt nel tessuto scolastico. Non dimentichiamo però che il tt, al pari di altri sports individuali e asimmetrici nell'uso dell'apparato muscolo-scheletrico, è ancora visto con una certa diffidenza in molti ambienti. Questa va sfatata con azioni mirate proprio presso l'ambiente medico e scolastico nello specifico e nella popolazione in generale. Ma è soprattutto lo sport di squadra, anche per questioni di socialità e di mezzi, che la fa da padrone nelle scuole. Pallavolo in primis, poi basket e pallamano. Dimentichiamoci di poterli scalzare. In Cina solo la Rivoluzione Culturale di Mao ha potuto IMPORRE uno sport come il tennistavolo decidendolo dall'alto (e anche lì sta entrando in crisi a causa di sport più affini al modello occidentale oggi prevalente).
     
    Ultima modifica: 19 Ago 2015
    A Chicco, senigallia e elius piace questo messaggio.
  47. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E giá, si si.
    ... e poi nel tt il campo è nettamente più piccolo, anche la palla.
     
    Ultima modifica: 19 Ago 2015
    A bvzm71 piace questo elemento.
  48. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    e' ovvio, possono giocare solo in due/quattro per tavolo : occorrono quindi almeno 6/8 tavoli (non ci sono i soldi per la carta igienica, figuriamoci per i tavoli da pingpong) , qualcuno che te li monta/smonta ogni volta (ho una cognata bidella che si lamenta solo per il fatto di dover far le scale per portare documenti in classe...), materiale (palline e racchette che devono essere continuamente manutenute / ripristinate conoscendo i ragazzi d'oggi) ma soprattutto istruttori adeguati.
    per cui e' praticamente impossibile inserire il tt nelle scuole.
    ma se ne era gia' parlato, si andra' in loop anche stavolta.
     
  49. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Si si. È vero.
    Impossibile fare tt nelle scuole.
    Davvero impossibile :approved:


    Comunque ci sono apposite discussioni sull'argomento.
    Potete andare in loop su quelle.:)
    .... o OT su questa.
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questo è un lavoro che devono fare le ASD e alcune già lo fanno. Portare i tavoli e il know how.
    La Federazione deve preparare il terreno. Nessun loop, si sta parlando di aumentare la base... di far crescere il tt e come farlo.
     
    A rico60 piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina