1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Bosi .. "(ri)scende in campo"?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da senigallia, 6 Apr 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Caro Ady io resto in attesa che, finiti gli spot pubblicitari , possa riprendere l'appassionante film"attendo lumi".

    ... se poi a qualcuno interessa la pubblicità può sempre guardarsela e commentarla con MP privati.
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :LOL: :D :rotfl: :birra: :birra:
     
    Ultima modifica: 10 Ago 2016
  3. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Puoi dirci il motivo?
     
  4. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    visto che sembra appassioni molto la storia dei 36mila euro per il Presidente federale che, ricordo, ha compiti di indirizzo politico e non mi risulti debba svegliarsi alle 7 di mattina per andare nelle sede federale a timbrare il cartellino, vi faccio una domanda.
    Il Direttore Tecnico della Federazione (che gestisce molti Tecnici full time oltre agli Atleti delle nazionali) deve essere full time o part time?
    Lo chiedo perché i due DT attuali sono entrambi part time :eek::eek: e uno di loro percepisce molto più della cifra prevista per il compenso del Presidente.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Ago 2016 ---
    Altra info: un Sindaco di una qualunque città italiana (tranne le prime 5 per popolazione) percepisce, se dipendente pubblico, meno di 3000 mensili. Molti sono quelli che rinunciano all'indennità perché lo fanno per Passione, soprattutto tra i nuovi eletti. Un Sindaco di una Città come Firenze, Bologna, Bari o Catania gestisce qualche centinaio di milioni di euro ed ha i consulenti che desidera avere e può stipendiarli lautamente. Non manda avanti lui la "macchina organizzativa" ma a lui spettano gli indirizzi politici.
     
    Ultima modifica: 10 Ago 2016
    A eta beta piace questo elemento.
  5. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ai bambini buoni la dolce euchessina e ai birichini ? .... non esistono bambini cattivi, soltanto bambini indisposti ... o "monelli".
     
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....il problema è che lì,nella stanza dei bottoni,vanno in ordine sparso e così pensare a come sarà il nostro tennistavolo fra 4 anni,al prossimo appuntamento delle Olimpiadi diventa mera utopia,si gestisce l'attuale,ma non un centimetro di più o un pensiero sul come fare per arrivare là più preparati e un bacino d'utenza più allargato,nel numero complessivo di giocatori e poi atleti da competizione.I nostri competitors lavorano di squadra,assumendo le migliori competenze disponibili,guadagnano visibilità e risultati.Le strutture addette alla formazione dei quadri tecnici sono invece troppo gerarchizzate e ancorate su una metodologia non al passo dei tempi,ripetitiva,un tennis tavolo mirato soprattutto all'allenamento condizionale,ma poco agli aspetti tecnici del nostro gioco,quelli che fanno la differenza. Samsonov ha più di 40 anni,oggi gioca in semifinale per una medaglia alle Olimpiadi di Rio de Janeiro.Qualcuno,magari in Italia pensa che è arrivato fin lì perchè più preparato e veloce fisicamente di uno dei nostro baldi, giovani e ben preparati atleti ?Chiedere notizie a Rech dal Dosso.Qualcuno potrà sempre dire che il giocatore bielorusso vince di fortuna....
     
  7. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Da quello che leggo, vedo che c'è tanta superficialità nell'approcciare un ruolo, che sembra debba ridursi a cambiare la tabella voti, fare qualche modifica alla modalità di organizzazione di tornei e campionati e poi fare qualche riunione e bicchierate in corrispondenza degli eventi nazionali.
    Penso invece che un presidente debba affiancare e coordinare tutte le commissioni federali e fare anche altre attività, ove il suo status sia di valore aggiunto rispetto al commissario o tecnico o responsabile territoriale di turno.

    Fundraising: E' già questa un'attività che merita un certo quantitativo di tempo, se fatta bene con interlocutori di livello (Banche, fondi, PMI, etc.)
    Impianti sportivi: Oltre al lavoro di Magni e Uccellini, si dovrebbe attivare un progetto di lungo periodo di acquisto e gestione di impianti di proprietà Fitet, sui quali poter lavorare sul territorio. Le ASD notoriamente hanno rating creditizi, pessimi -> lavorare insieme alla Fitet, per permettere società di avere sul territorio diversi centri strutturati fissi e definitivi sarebbe penso utile.
    Convenzioni Fitet: Ne abbiamo una manciata e di bassa utilità -> Non vedo convenzioni con i trasporti, con enti sanitari, con aziende private ... convenzione in senso multidirezionale - > es. Trenitalia emette uno sconto per i tesserati, ma anche la Fitet, organizza i campionati "interaziendali" (guadagnandoci sopra..)
    Rapporti con i media : ah già paghiamo qualche diretta sulla RAI.. ma oggi con il digitale terrestre e le piattaforme Pay è l'opzione migliore? Se non si bussa e si fa una chiacchierata con altri player non si saprà mai... (es. andare in sharing su Supertennis.. parlando con la FIT).
    Rapporti con l'ETTU/ITTF : vogliamo fare dei programmi di scambio per i giovani (tipo TT-Erasmus) .. magari è una cavolata, ma se non si prende l'automobilina o l'aeroplanino e non si va a discutere, non si saprà mai
    Rapporti con CONI: vogliamo fare proposte e cooperate con il Coni e altre federazioni -> es. Stipulare accordo tra la LegaPro Calcistica e un pool di federazioni minori, in modo che i club di serie A, debbano adottare ciascuno una federazione, oppure che i club di serie A, abbiamo un credito sulle tasse FIGC se diventano polisportive come altri club europei (es. Barcellona)
    Attività di gestione dei problemi che sfociano in cause sportive e civili -> il Presidente vuole, utilizzare un minimo di soft power e spegnere i focolai prima che diventino delle cause in tribunale (la federazione di Beach Volley ora si trova dei bei 200K sul groppone da pagare.. la FIT ha avuto gli stessi problemi..).

    Non dico che queste "siano le cose che vanno fatte" (quindi evitate, di prendere tutte le righe sopra, per commentare se siano intelligenti o meno.. non è questo il punto) ; ogni candidato ed elettore ha le sue idee su ciò che è meglio per il nostro sport.
    Dico che qualsiasi siano le idee.. non si possono ridurre al dopo lavoro o al weekend.
    Cartellino da timbrare o meno, il nuovo presidente dovrebbe davvero dalle 7 del mattino, organizzarsi l'agenda per essere valore aggiunto e parte attiva del movimento.
    Quando Donald Dell & co. hanno fondato l'ATP il tennis era uno sport che generava pochi $$...

    Questa è la mia idea. Punto.
     
    A cunni piace questo elemento.
  8. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    non metto il mi piace ( sai il perchè) .... ma mi piace assai la tua risposta.
    questo è dare lumi.
    Qui su come tu la pensi, con lo stesso stile lo si può fare, lo possono fare altri, su altro ... e sui "programmi" dei pretendenti.

    ...... e comunque anche per me il futuro presidente dovrebbe farsi un fondo così ... e a tempo pieno ! questo ASSOLUTAMENTE.

    36.000, se fai bene questo , non sono assolutamente tanti
     
    Ultima modifica: 10 Ago 2016
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Leggo anche cose condivisibili, ma che i candidati affrontino la sfida con superficialità mi sembra grossa. E il tennis.. beh era un grande sport a diffusione globale anche prima dell'ATP (che riunisce i pro) , quindi anche in Italia.
    C'è stato un tempo in cui i pro ufficialmente erano solo americani e australiani, la Davis e le Olimpiadi erano solo per dilettanti o sedicenti tali.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Ago 2016 ---
    Scusa ma.. a parte Samsonov e qualche brava difensora vedi la Bielorussia come una potenza pongistica? :mumble:
     
    Ultima modifica: 10 Ago 2016
  10. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Federico sei disattento .. Quanto scritto era stato da me già scritto in passato, mn ho bisogno di file audio per buttare giù le mie idee. Penso di essere quello che negli ultimi 10 anni ha girato più palestre e palazzetti di tutti.. Peró poiche ami il ruolo di provocatore, leggi solo ciò che ti conviene.. Perché ho già scritto che sono idee mie, che propongo, ma che nn è detto vengano accettate in todo.. Per cui mediero e suggerirò ... Detto che le mie idee potrebbero anche essere una fesseria

    Non mi sono fatto nessuna idea perche ho ascoltato e sinceramente nn ci ho trovato niente, e leggo e nn ci trovo niente di quanto più o meno hanno scritto tutti. Io ho già deciso per chi voto, è noto a tutti. Di Renato nn so nulla ne mi interessa molto, anche perché dai miei calcoli nn credo abbia chance. Tra l altro è notorio che negli ultimi 25 anni nn è stato mai il programma a determinare il vincitore ma la tabella voti, che oggi si ritorce contro a chi l ha sostenuta . dalla squadra di Alberto me ne sono uscito in epoca nn discutibile ossia oltre 2 anni fa.. Di Bosi ho già scritto.. Ha 2 mesi per convincere società importanti e consiglieri e fare una sua squadra di lavoro.. Se nn ci riesce è perche adesso nn ha seguito.. O ne ha poco .. Non credo che la squadra di folco e quella vermiglio che messa insieme ha oltre il 50 (sempre secondo me) gli girerà voti .. E spero non accada che si mischino i consiglieri per una sua elezione perché come già detto da eta durerebbe poco.. E nn abbiamo bisogno di altri Casini.

    Concludo dicendo che come vedete state più litigare x uno stipendio.. Che per delle idee .. A dimostrazione che questo è come un baretto dello sport .. Dove a tutti noi piace avere un ruolo .. Peccato che qualcuno lo usi stupidamente mostrandosi più stupido di quanto non è nella realta
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sul fatto che sia Bar Sport lo penso da parecchio tempo.

    Sul fatto che sia frequentato da avventori cui piaccia fare gli stupidi.. non so a chi ti riferisci, potrebbe pure essere riferito a me ma non mi cambia nulla.

    Potremmo mai accapigliarci sulle idee? Le idee son tutte belle, anzi fantastiche.. ho appena sentito l'ultimo file audio di Bosi (con le foto da "culto della personalità" che scorrevano sullo sfondo) ed ho letto idee mirabolanti che mi sembrano talmente fantasiose e velleitarie che non starei neanche a commentarle... ma suonano bellissime.

    Quello del compenso per me è un punto nodale per misurare il modo in cui una persona si accinge a ricoprire un ruolo di servizio e non solo ad occupare una poltrona.

    E girare il discorso sul part time o sul full time serve solo a confondere chi legge perché non ci azzecca nulla riguardo al compenso, dal momento che c'è stato uno Scianni con e uno senza compenso, che un full time potrebbe rinunciarvi, mentre un presidente part time liquidarselo...

    Idee tante e belle.. ma io vorrei un presidente che sappia prendere decisioni insieme alla squadra che ha scelto e non un gruppo di consiglieri anziani che tirano il presidente per la giacchetta perché lì ce lo hanno messo loro.

    Oppure un uomo del Passato.. oppure un continuatore dell'attuale modo di gestire gli interessi propri dentro la Fitet..
     
  12. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Eugenio nn è riferito a te.. Nn ti ritengo un provocatore anzi..
     
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...ho parlato di Samsonov e non della Bielorussia.Uno che comunque molto ha dato e profuso nel tennis tavolo d'elite,tutt'ora continua a dare nonostante gli acciacchi che si porta dietro,ma soprattutto ha goduto e respirato l'aria dei migliori centri pongistici d'Europa e non solo.Dalla sua lunga e interminabile carriera,risulta che abbia calcato il parquet di vari centri pongistici piuttosto importanti,tipo Charleroi,Dusseldorf,poi
    in Francia ,in Russia ancora,contribuendo a far vincere innumerevoli Champions League alle squadre che hanno avuto la fortuna di annoverarlo fra le proprie fila,praticamente dovunque e a contatto di diversi campioni e fior di allenatori che risparmio di scrivere.Potrebbe essere un esempio
    di concretezza da cui ripartire,.......Poi come gioco anch'io ho le mie preferenze e nel femminile,ecco lì a ben guardare nel mondo c'è di meglio.
     
  14. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    :approved: Sempre letto con attenzione l Adypensiro.mi chiedevo semplicemente se era possibile avere un adygiudizio, oltre che sul programma e l uomo Bosi, adygiudizio su Bosi davvero molto moolto ficcante ed approfondito, anche suglii altri uominii ed altri Programmi, su Cui non si è detto niente.comunque ho capito. I programmi non contano una mazza, le persone non contano una mazza, chi comanda e la tabella voti quindi è giusto schierarsi in base a questa. Stop. ....... non parliamo più di programmi e persone (ne di Bosi ne di altri) bensì, a questo punto, concentriamoci sulle remunerazioni
     
  15. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Nn ho detto questo.. Per me.. È per come so che è sempre andata
     
  16. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quoto 100% ed aggiungo inoltre che con il volontariato si è creato in molte regioni una lobby di potere da parte di alcuni presidenti regionali.....questo non vuol dire che in automatico succeda per il presidente nazionale perché l'onesta' e' qualcosa di soggettivo e nel mio discorso non ci sono allusioni di sorta, ma certi esempi andrebbero considerati....
     
    A Lostboi piace questo elemento.
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Appunto. Parlando della pianificazione di una federazione, portare ad esempio un unico fenomeno non dice nulla..

    Una federazione creare una classe di top players, anche con caratteristiche particolari e uniche ma con eguale formazione, eguale supporto tecnico, eguale livello di preparazione fisico-atletica (ma personalizzato) , supporto medico, economico.. ecc. Un dream team.. per dirla comoda. ;)
     
    Ultima modifica: 10 Ago 2016
  18. FATTO SALVO

    FATTO SALVO Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Caro Ettore Milocco,
    potresti argomentare meglio il tuo pensiero ? perchè non riesco davvero a capire cosa intendi con i tuoi interventi....attendo con molta ansia....sono curioso.....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La soluzione sarebbe un Comitato Regionale professionalizzato con un direttore manager? E collaboratori addetti ai campionati a squadre a ritenuta d'acconto?

    - Ah beh.. sì beh.. ah beh ... sì beh
    - sa l'ha vist cus'è?
    - ha visto un ricco.. un sciur...
    -ah beh.. sì beh... ah beh.. sì beh..
     
    Ultima modifica: 10 Ago 2016
  20. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Credo sia tempo di uscire da equivoci causati da pseudo volontariati, ovvero è necessario che le responsabilità siano allocate in figure che abbiano dei contenuti e che siano retribuite per il lavoro che fanno come ad esempio chi si occupa della parte informatica a livello regionale relativamente ad iscrizioni ai tornei e varie.

    Non si può continuare a sprecare risorse per ruoli inutili o quantomeno strapagati rispetto a quello che fanno e poi lasciare il resto a mo' di azione cattolica.....non c'è bisogno di arrivare a compensi da manager della finanza ma è importante sapere che si possa anche legittimamente ambire a certi ruoli che siano legittimati da risultati e non da logiche politiche pagando sottobanco con rimborsi e contentini vari tali da generare il clientelismo che anche nel nostro sport e' sotto i nostri occhi.....ci sono ruoli pagati a mo di elemosina al semaforo e sapete cosa vi dico? Chi li esercita vale esattamente tanto quanto prende perché come accade sempre nella vita chi è bravo si fa pagare, abbiamo i profili per ogni settore ma quelli validi per rinunciare ad alcune ore del loro lavoro bisogna pagarli sia pure in maniera minore a quanto dovrebbero ricevere visto che una parte del loro compenso può essere supplito dall'amore e la passione per il tennis tavolo, se poi vogliamo continuare con la logica delle crocerossine allora continueremo ad essere dilettanti allo sbaraglio inteso come federazione di basso profilo per uno sport che viene molto spesso considerato da bar perché noi facciamo in modo che lo sia.

    Cominciamo a creare una mentalità che favorisca la meritocrazia ed allora avremo professionisti veri che ne formeranno altri nei vari settori sportivi e non con la logica dell'amico dell'amico, altrimenti ovunque voteremo cambieranno i musicanti ma la musica sarà la medesima!
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non farebbe una piega... se non fosse che risorse economiche per soluzioni come queste.. capillari.. estese.. non ci sono per uno sport ancora diffuso a macchia di leopardo. Non siamo il Calcio e certi discorsi sono frustranti per persone che prestano la loro opera senza alcum ritorno economico. Senza queste persone il tennistavolo in Italia non esisterebbe.

    Mi piacerebbe sapere che ne pensa il mio allenatore, nonché mio presidente, nonchè referente volontario regionale per i campionati a squadre @musicalle.
     
  22. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Basterebbe togliere da dove si può e ritengo si dovrebbe per dare dignità ad altri lavori....ma poi non ne gioverebbe la politica...
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No. Permettimi: tu e @Lostboi vivete sulla luna. L'ho detto.
     
  24. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non credo, per fare quanto ti ho detto non servono cifre iperboliche ma un cambio di mentalità la luna e' meno lontana di quanto pensi....e ti dovrei dire che in federazione c'è gente che per guidare un pulmino costa alla federazione ben oltre 40 mila euro l'anno? Vabbè....
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Guidare un pulmino intendi un allenatore federale.. ho capito.

    Come mi ha ricordato un amico: non è il volontariato ma lo Statuto a prevedere certi meccanismi a volte perversi . "Il volontariato regge in piedi lo Sport in Italia ( volontari come te, Enzo, ndr ) che si smazzano per tenere in piedi le Società, e da ciò che scrivono sembra che neanche se ne rendano conto!"
    Ipse dixit!
     
    Ultima modifica: 10 Ago 2016
  26. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    No me n
    No me ne rendo conto......ma certe cose dovremmo poterle cambiare....qui non si parla di sbarcare il lunario ma non si può continuare a vedere imperare la logica del posto da acchiappare mentre altri come è più di me come giustamente dicevi tu si smazzano! Una più equa divisione delle risorse ed un più equo riconoscimento delle capacità e dei sacrifici fatti per imparare a vari livelli andrebbe riconosciuto questo è il mio pensiero
     
  27. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    mi permetto di dissentire.
    C'è gente strapagata che non sa fare nulla.
    Chi è furbo in questo ambiente si fa pagare o chi è immanicato. Li è la differenza.
    Chi lo fa per passione dovrebbe solo e sempre essere ringraziato.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    lo spunto dei miei pensieri(non certamente pensiero unico!)siete voi, meravigliosi autori,conversatori di questa rubrica.Prova a farmi una domanda specifica,proverò a dire la mia...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Ago 2016 ---
    attenzione il/i top player/s non si crea a comando oppure in laboratorio.Uguale supporto tecnico?qui casca l'asino.I supporti tecnici devono essere i più variegati e mirati possibile,tratti dalle migliori esperienze europee e mondiali,che adesso in Italia mancano.Se hai seguito alcune partite di Samsonov nei Tornei individuali,avrai notato che è l'unico pongista a quei livelli che non si avvale di una guida tecnica,al suo angolo non c'è mai nessuno.E ti credo s'è costruito la carriera a contatto con i migliori di sempre,fra i giocatori ,anche asiatici,che hanno calcato la scena pongistica europea.Non è un fenomeno,è un condensato del tennis tavolo di questi ultimi anni,che si adatta a tutti i giochi,ma e qui lo scrivo a lettere cubitali,affinchè lo possano leggere sia i lettori di sopra,che di sotto,all'occorrenza SAMSONOV SA ANCHE TIRAR FORTE,mentre i nostri sanno opporre la velocità di base,cioè arrivare velocissimi sulla palla,ma poi.....Chiedere ad alcuni nostri alfieri azzurri che lo hanno incontrato ultimamente....
    ...saprà,ha saputo fin qui la nostra Federazione valorizzare altri "supporti tecnici"?Troppo spesso ho sentito parlare nelle alte sfere del nostro
    Pool formativo di...."scuola italiana".Tanti anni fa,purtroppo anche adesso...
    Tuttora scrivo e non so cosa abbia fatto Samsonov alle semifinali di Rio.Anche lui ha i suoi punti deboli,a cominciare dall'età.ma intanto è lì,presente,......Cosa dici'
     
    Ultima modifica: 11 Ago 2016
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il bello è che l'ho pure scritto che si deve agire in modo personalizzato ma fornendo a tutti gli stessi mezzi. Vabbé non fa nulla..
     
  30. FATTO SALVO

    FATTO SALVO Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Caro Ettore,
    dai contenuti dei tuoi commenti e da come ti esprimi presumo tu sia un tecnico qualificato; se ti va posta qui il tuo curriculum e dicci chi sono i giocatori che hai cresciuto così capiamo con chi stiamo parlando....a me il tuo nome non dice niente però sai...io sono nuovo di questo mondo e fatto salvo qualche giocatore di medio livello non conosco molta gente...visto che mi pare di capire tu abbia un curriculum importante tanto da mettere in discussione addirittura la formazione dei quadri tecnici mi piacerebbe capire a cosa ti riferisci; te ne sarei grato.....
     
  31. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Se leggi il titolo della discussione mi sembra che gli spot pubblicitari siano iniziati da un bel po' e non ancora finiti... :azz: Viva Netflix.
     
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....lascia stare i pezzi di carta e le qualifiche.Il buon vino l'intenditore lo conosce dal contenuto,dal sapore,anche dalla storia per arrivare fino in tavola,non certo dalla bottiglia e dall'etichetta.Oggi il pezzo di carta serve ancora?credo serva più l'esperienza e dove uno l'ha maturata.Se mi esprimo così,so quello che dico,non porto nick name,partecipo alla discussione estiva come tanti.Cerco di portare il mio contributo al miglioramento nei numeri e nel risultato complessivo del tennis tavolo italiano,che però si trova a incrocciare le racchette con competitors agguerriti e noi fuori confine adesso non brilliamo.Non cerchiamo scuse.in qualcosa dobbiamo migliorare.Offro alcuni spunti,se li condividi puoi mettere mi piace,oppure no.Ben venga la critica meditata,se potesse servire a smuovere certe rotelle arrugginite nel meccanismo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Ago 2016 ---
    eguale
    ....eguale formazione,eguale supporto tecnico.....cosa intendevi?Ho capito che non c'entrano le palline,i robot,le reti.Per supporto tecnico ho capito che ti riferivi alla tecnica(...che) di gioco,vero?E io su questo mi sono espresso.
     
    Ultima modifica: 11 Ago 2016
  33. FATTO SALVO

    FATTO SALVO Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Hai perfettamente ragione...lasciamo i pezzi di carta ai teorici ed ai filosofi....mi focalizzerei su quello che un buon intenditore / allenatore sa fare....modifico e rilancio la mia proposta: facci vedere come te la cavi al cesto con uno dei tuoi allievi magari....così vediamo subito di che pasta sei fatto....spero tu non sia fatto di pasta "frolla" però....
     
  34. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Mi sa che stiamo uscendo dal seminato della discussione...e convenga farci ritorno.
    Non è necessario, a mio modo di vedere, che il Presidente della nostra federazione sia considerato un "lavoratore" e non credo che il suo impegno debba essere a tempo pieno, date le dimensioni e la struttura a disposizione. Il "tempo pieno" infatti spesso è la conseguenza di un modo di essere e di agire e non una necessità oggettiva. Ecco perché ho trovato fuori luogo che il programma di un candidato Presidente abbia indicato all'inizio della proposta organizzativa un compenso "adeguato" per sé. Se viene aggiunto che il Presidente è eletto con una tabella di voti antidemocratica l'inopportunità si amplifica.
    Trovo logico invece che i tecnici/allenatori debbano essere professionali e competenti (e forse, per questo, professionisti ma non è automatico) a condizione che si fissino chiari obiettivi. Il professionismo diffuso nella nostra federazione serve solo a bruciare risorse se il progetto complessivo non è la crescita del nostro movimento, crescita prima di tutto culturale, sul territorio, sul ruolo delle società e non solo della Società del Presidente.
    Infine le risorse. Si rimanda alle analisi sui bilanci federali (link sottostante) per approfondire che se non si incide sulle entrate una politica orientata fortemente sul territorio e sulla crescita di base comporta una equivalente riduzione del modo attuale di spendere i soldi sul settore tecnico. Dovremo fare come fece Dragotto quando diventò Presidente?
     
    A rommel, mendmax e eta beta piace questo messaggio.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....quindi anche tu pensi che un fromboliere al cesto sia poi automaticamente un valido istruttore o tecnico di tennistavolo?Mi dispiace ho una certa età,non accetto sfide di questo genere.Voglio portare solo la discussione nell'ambito del confronto delle idee,che poi devono essere suffragate dai fatti,questo sì.Apprendo ora che Samsonov ha perso la semifinale,giocherà per il terzo posto.Lo avevo pure preventivato,al primo cinese che incontra....Ebbene sì,era per partire da un esempio concreto, riflettere su quanto ci manca per competere (o provarci,almeno) a livello europeo.Poi lo so anch'io che nella terra visitata da Marco Polo c'è il Paradiso.Ma un passo alla volta,please,non ho finito di studiare.....
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il supporto tecnico da fornire ad ogni giocatore ha un valore economico: ore sparring, tempo di attenzionamento da parte dell'allenatore e del D.T.

    "Eguale" in questo caso significa pari opportunità e pari attenzione per tutti e per tutte della rosa nazionale.
     
  37. FATTO SALVO

    FATTO SALVO Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Cioè tu mi stai dicendo: "io non so giocare e non so fare cesto...però ho delle grandi idee che sono supportate dai fatti".....(quali fatti ???); caro Ettore, non basta essere convinti di avere avuto grandi intuizioni o idee formidabili, bisogna che poi quelle idee trovino un riscontro altrimenti si rivelano esternazioni casuali che non trovano riscontro nella REALTA' !!!
    ti faccio un grande favore: leggiti questo contributo "http://www.demotu.it/wordpress/wp-c...ti-della-vita-di-un-sedicente-allenatore1.pdf ".......questo signore che scrive è quello che potremmo definire un "buon intenditore"......
     
  38. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Perdonami ma c'è un passaggio che non mi è chiaro.....come è chi dovrebbe decidere la professionalità di un allenatore se oggi addirittura la maggioranza dei pongisti e dei responsabili delle società non riconoscono chi ha titolo di esercitare e chi no......qual'e' la metrica? Portare i soliti noti come si è fatto fino ad ora? Credo che la nostalgia canaglia come diceva una canzone abbia fatto il suo tempo.....certo bisogna modificare i programmi, ampliare le conoscenze, ma intanto si rispettassero i ruoli altrimenti il resto sono favolette.......
     
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...allora ,messo alle strette(ti ringrazio molto Salvo),cercherò di chiarire il mio modo di vedere..I fatti non li ho inventati io,sono quelli che sono.
    Oggi una mia compaesana friulana,vincitrice di una medaglia d’argento a Rio de Janeiro,verrà accolta al suo ritorno dalle autorità sportivo /politiche,che le dedicheranno una gran festa.
    I giornali ne parlano e credo ancora ne parleranno per qualche giorno più in là. Aveva già vinto una medaglia d’oro anni fa e i media locali e nazionali ne avevano parlato per qualche tempo,prima che calasse il velo sui rimanenti 4 anni,in attesa di una nuova Olimpiade.E pratica uno sport che non mi sembra molto spettacolare, questione di gusti,certo.
    Da che mondo è mondo,c’è poco da fare,le Olimpiadi,e i greci lo sapevano già 2000 e più anni fa,rappresentano un momento importante per tutte le Federazioni sportive,che molto investono per preparare al meglio i propri atleti,i quali, una volta vincitori o anche perdenti(ti ricordi del maratoneta Petri,caduto Londra a pochi metri dal traguardo?),daranno visibilità a se stessi e a tutto il movimento.Visibilità che è una vera cambiale,un bancomat da monetizzare per ulteriori investimenti,che se correttamente amministrati serviranno alla crescita culturale,sociale,salutistica sportiva per tutti i praticanti. Quanti iscritti in più avremmo se, nelle nostre anguste palestre,
    ci fossero dei validi fisioterapisti a consigliare le persone di una certa età a fare i movimenti giusti,per migliorare la postura del tronco e alleviare i loro problemi alla schiena?e magari divertendosi con il gioco del tennis tavolo?E quanti iscritti in più avremmo se nelle scuole elementari o anche prima ci fossero degli insegnanti,direi molto qualificati in questo caso,che possano insegnare a giocare anche con la palla piccola,per un miglior controllo e mobilita’ delle dita e degli arti?
    Mi ricordo proprio anni fa di una ginnasta italiana dalle parti di Novara,che aveva vinto una medaglia importante e che si lamentava,perché aveva poco orario e dal soffitto pioveva spesso.Bene,si son mossi tutti e in breve ebbe una nuova palestra ad uso tutta per sé e per chi,poi,aveva interesse per la ginnastica.Ma prima che qualcosa di simile avvenga anche per il nostro movimento,….Adesso non vedo proprio come,non c’è trippa per gatti.
    Mi sembra che in questi mesi le discussioni sul nostro forum siano particolarmente copiose,vuoi il periodo estivo di ferie,vuoi appunto i giochi olimpici,vuoi le prossime scadenze elettorali,in cui tutti siamo coinvolti per far meglio.

    C’è poco da fare siamo qui a discutere io e te,ognuno con l’intento di portare il maggior numero di benefici allo sport che pratichiamo e amiamo,per smuovere un po’ di polvere,dove troppa s’è accumulata.
    Intanto non ho detto certo io che non so giocare a tennis tavolo. Ti sei informato?Ebbene sì,lo confesso,ho iniziato a giocare al tempo delle racchette di sughero. Ho visto e passato in mezzo a tutti i cambiamenti di questi ultimi 50 anni,un po’ in Italia e molto all’estero,dove ho potuto constatare che le cose funzionano un po’(o tanto?non importa) meglio che qui da noi. Non tutto. eh?
    Molto ho visto,esperimentato,ma soprattutto esercitato l’occhio a vedere,senza preclusioni di sorta..e senza condizionamenti. Sono autodidatta,puro,ma sempre alla ricerca del meglio,che poi ho saputo trasmettere nella Società Dilettantistica di un piccolo paese,che ho contribuito a fondare ed è attiva da 25 anni,con i pochi mezzi a disposizione che c’erano e ci sono e lo scarno orario d’utilizzo della palestra. Senza lamentele,eh?

    E vorrei fare ancora meglio,ma ci troviamo a dividere gli impianti sportivi con una quarantina di Associazioni Sportive,presenti sul territorio e che godono loro sì di insegnanti qualificati che vanno alle scuole materne a proporre le loro attività e raccogliere iscritti/e .E….di maggior visibilità…mediatica soprattutto in questi ultimi anni,grazie ai risultati raggiunti in manifestazioni sportive importanti.
    E torniamo sempre là.Ti ricordi quello che diceva un apprezzatissimo allenatore argentino della Nazionale Italiana di pallavolo femminile ?Per fare risultato diceva (sottointeso con i benefici che poi andremo a raccogliere,) occorrono giocatrici sì alte,ben dotate di .. e di….,ma che devono avere soprattutto “occhi di tigre”.Hanno vinto,l’hanno preso e pagato per questo,il movimento è esploso nei numeri in senso positivo e anche qui da noi le pallavoliste hanno ottenuto una fetta d’orario importante del Palazzetto dello sport,praticamente ogni giorno,lasciando le briciole agli altri.E nell’orario a disposizione quella benemerita Associazione presente nel nostro paese offre vari corsi per le neo mamme,di mantenimento per i pensionati e altro ancora.

    Certo quando competi a livelli alti devi mettere in campo diverse doti psico fisiche,abilità,strumenti di primissimo ordine e quant’altro.Noi in Italia ne siamo sufficientemente dotati e provvisti per competere con le nazioni all’avanguardia?E allora,cosa ci manca?Se guardiamo i nostri Tornei nazionali ,di varie categorie si nota in alcuni persino un’eccellente preparazione fisica,soprattutto in coloro che da semiprofessionisti sono impegnati nei vari Centri federali.A livelli giovanili è difficile trovarne di più veloci,almeno in Europa e vinciamo pure,come a Zagabria.Eccellente,ma questi sono sempre traguardi intermedi,eh!Vai poi a trovare un minimo trafiletto nei più importanti giornali sportivi . Gomme,racchette equipaggiamento sono di primissimo ordine. L’occhio di tigre nella maggior parte dei casi,cioè la voglia di emergere, pure non manca,si combatte il set con il coltello fra i denti e nelle parti finali dei tornei maschili spesso discussioni arroventate a non finire.

    Però,però di tutto questo bendiddio son dotati anche i nostri competitori stranieri,quando abbiamo la ventura di incontrarli nelle varie manifestazioni in giro per il mondo,sia Open,sia Coppe internazionali,sia Qualificazioni alle Olimpiadi e via discorrendo .E per ora non ne ricaviamo un ragno dal buco.

    Vuoi vedere che in qualcosa, magari nell’aspetto tecnico,dobbiamo migliorare?

    Adeguare,riprogrammare,magari anche copiare dagli altri più bravi,che ottengono i risultati migliori,quelli che servirebbero..Lì,lì ...........
    siamo carenti. Vuoi che un occhio esercitato non colga questo aspetto?E su questo porto il mio modesto contributo. se mai potesse essere utile.

    Ti racconto ancora un particolare sul fatto di copiare,dacchè lo ritengo un’attività possibile,ma molto molto difficile da attuare nel nostro sport..Faccio come Boll,tiro come il campione del mondo e sono a posto.Non si può ad esempio copiare un Raffaello,senza aver ben capito l’impianto formale dei quadri di suo padre, e prima ancora la tecnica del disegno dei suoi conterranei umbri o fiorentini e senza dimenticare la tecnica coloristica veneta o magari romana,sia pure di freschisti minori che tanto hanno influenzato la mano del nostro Sommo Pittore.
    Occorrerebbe ,secondo me ,un accostamento graduale,critico e piuttosto lungo nel tempo per capirne la portata innovativa.Quindi studiare molto,non una sbirciatina veloce e via andando,per comprendere davvero.Dopo il quadro,talvolta il capolavoro comincerà a parlarti con colori indelebili,lucidi nel contorno e sarà un altro film.Vale anche per una giocata ben eseguita,o per la condotta di gara di quel fenomeno,poi vincitore che noi avremmo fatto in modo diverso,ma lui quella giocata l'ha condotta proprio così.Un quadro capolavoro o la giocata del campione non saranno mica casuali,vero?Certo bisogna poi mettersi alla prova e,ti assicuro che sarà un altro giocare,un altro dipingere.
    Chiarezza mi dice di preavvisarti che non occorre che tutti entrino a Firenze in museo,o in palestra per misurarsi poi con Boll,anche perchè,in ogni caso c'è da sudare molto,ma molto.E ci si diverte con meno,pure.

    Bene ero a Venezia alcuni anni fa a seguire gli Internazionali d’Italia.Mamma mia come passa il tempo,molti anni fa.Bene,lì c’era la nazionale cinese con l’allenatore loro,quello che aveva allenato anche in Italia.Ero seduto sotto la sua pesante cinepresa Panasonic,accanto al trepiedi su cui era montata.Mi chiede per favore devo assentarmi un momento,potresti dare un occhiata,affinchè nessuno si avvicini?ben volentieri faccio io,mentre lui si avviava a scendere le scale verso il bagno.
    Ne ho approfitato guardando anch’io nel mirino e avevo notato che la telecamera non era puntata su un giocatore cinese,che stava giocando,bensì su un giocatore europeo che andava per la maggiore a quei tempi.Credo si trattasse del bravo Carrera Top Spinplayer,di nazionalità belga.E mi sono subito chiesto:”Come,questi cinesi sono i migliori al mondo,vincono tutto e si mettono nel replay un giocatore di media levatura?A che scopo?”Per quanto ne so,non credo che ci siano giocatori cinesi con il top di Carrera,anche perché il colpo stesso ,nel frattempo è cambiato.Eppure questo loro si sono portati a casa e questo pure devono aver studiato.non copiato,caso mai aggiunto.

    Dopo Raffaello,no di egualmente bravi non mi viene in mente nessuno,ma nel frattempo altri pittori sono diventati famosi e importanti allora e adesso,qualcosa,anche da Raffaello, devono aver studiato e appreso. soprattutto studiato,per poi personalizzare e approfondire.

    Questo pensiero finale è per Salvo,lui lo capirà. Bene ,nel ruolo di accompagnatore mi ci vedo molto,molto bene.E con me non succederà mai com’è successo a Roberta,una ragazza che era nel giro della nazionale italiana di ritorno da uno stage pongistico in Cina.”E allora,Roberta,cosa hai visto di bello,cosa ci racconti?”La risposta :”Niente di particolare,tutto il tempo in palestra,l’ultimo giorno un pezzettino di muraglia,ma pioveva”.
    Quando siamo in trasferta con due o tre macchine,prima o dopo le partite in palestra, ho sempre” portato a vedere” i nostri giovani qualcosa. Musei,castelli,un prato fiorito,un dipinto. una statua in chiesa,così tanto per esercitare l’occhio e la mente.
    Dentro e fuori la palestra.

    Ciao Salvo
     
  40. FATTO SALVO

    FATTO SALVO Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Caro Ettore,
    dalle tue parole traspare una grande passione per ciò che fai; spero solo che alle parole e alle tue argomentazioni (abbastanza confuse e prive di qualsiasi senso logico....) corrispondano in palestra dei "fatti concreti"; quando vedrò un tuo giocatore Campione d'Italia e in Nazionale Giovanile o Assoluta allora potrò darti ragione....fino ad allora ti do un consiglio: continua a fare quello che fai, ovvero l'animatore, l'intrattenitore di ragazzi e di adulti ....ma ti prego lascia perdere altri discorsi......parli di cose che non conosci. Anche io sono convinto di poter fare il cardiochirurgo (ho visto tantissimi video su youtube e ho affinato l'occhio....). Tu ti faresti operare al cuore da me ? ti assicuro che sono bravissimo anche se non ho mai fatto medicina, men che meno la scuola di specialità in Cardiochirurgia e neanche 10 anni di pratica clinica in Ospedale con pazienti veri....però ti assicuro....fidati di me....sono esperto...anzi espertissimo........allora???
     
  41. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bene.il discorso si fa largo,adesso.Si passa dalla palestra alle sale operatorie degli ospedali.Io direi di stare ben saldi sull'argomento_Ovvero che
    il tennis tavolo non finisce a Lucera,ai Campionati italiani e ben vengano i titolo nazionali con tanta fatica e sudore acquisiti.No,bisogna guardare e saper guardare oltre,perchè i confini sono più ampi del nostro piccolo mare,in cui beatamente ci si sguazza,anche gallegiando egregiamente.
    La summa dei miei pensieri,tanto per capirci.Vai a vedere la semifinale a Rio su You Tube fra Mizutani e Ma Long.Sofferma le immagini su un punto solo.Al quinto set,3 a 2 per Ma Long,punteggio parziale del set 2 a 1.Lì,fermati a vedere un momento.C'è qualcuno fra i nostri migliori pongisti che sappia giocare in tal modo?conosci qualcuno qui da noi,che sia in grado d'insegnare i colpi per giocare una semifinale a quel livello?
    Per competere a quei livelli bisogna conoscere quei colpi,altrimenti le Olimpiadi le vediamo poco e male da casa,e per il tennis tavolo anche niente.Tant'è!
    Allora quella nostra rappresentante,medaglia d'argento al tiro a ?..... a non so che cosa,ricordi?...non è neanche scesa dalla scaletta dell'aereo,che ha trovato una graditissima sorpresa al suo arrivo.Riporto la notizia da un giornale locale:"Ampliato e rifatto a nuovo il poligono di tiro per la nostra campionessa...".
    Capisci?
     
  42. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    Sono svariati anni che cerco in tutti i modi di far capire che il nostro tennis tavolo debba ripartire da personaggi e professionalità' di diverso spessore chiamando qualcuno di livello internazionale che formi i tecnici in primis, ma non succede se non in maniera sporadica ed isolata con qualche club o iniziativa privata ed il problema non e' di tipo economico.....e' un problema culturale pongistico in quanto tanti giocatori non "educati" considerano buon allenatore in automatico il buon giocatore.....poi come ho più volte ribadito cadrebbero tanti falsi miti se dovessero confrontarsi con un allenatore di livello ed allora il re come si suole dire sarebbe nudo.....e questo fa male ai tanti saltimbanchi prezzolati che improvvisano qua e là ...... e laddove il tecnico sia italiano o risieda in pianta stabile qui se non si adegua ai nostri costumi e' destinato a soccombere. La nostra realtà pongistica ha ancora una mentalità oratoriale fatta di mancanza di rispetto di regole e ruoli e al di là di qualche risultato dato dalla nostra cazzimma al tavolo per i livelli dove questo basta ancora, non vedo un gran futuro al di là degli incensamenti di mediocri che si tengono per mano.
     
  43. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Ago 2016 ---
    ....chissà se Salvo leggerà anche questa tua. .Noi,individuato il punto dolens,ma chiave di tutto l'impianto vogliamo credere che le cose cambieranno e in meglio.Speriamo solo caro Enzo,che non ho ancora il piacere di conoscerti e non vorrei poi che si dica che ci siamo messi d'accordo,che la cosa interessi anche ad altri e non solo a quei due che han preso un colpo di sole ferragostano.Aspettiamo adesso fiduciosi suggerimenti e proposte per uscire da questo "impasse"....Certo il "guru"straniero avrebbe più impatto sulle nostre maestranze,vedi anche ciò che è riuscito a fare il nuovo tecnico giapponese in Austria,che ha rimesso a nuovo e rinvigorito vecchi totem, permettendo a quella "felix nazione "di fregiarsi tutt'ora del titolo di Campione d'Europa a squadre.Un vero miracolo.
    Purtroppo oggi la conoscenza in tutti i campi,scientifici e non,costa.Anche la conoscenza tecnica del tennis tavolo più è aggiornata,più è alta ,più te la fanno pagare.Ma i nostri tecnici federali sono in grado di riconoscere chi ha dentro qualcosa di nuovo e valido, che poi vada ad incidere positivamente nel gioco al tavolo?che sappia anche spiegare "step by step" e divulgare la portata di una tecnica innovativa?
    Ecco uno spunto,si potrebbe partire da lì.....
    Ben vengano altre proposte......
     
    Ultima modifica: 14 Ago 2016
  44. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ..... ma tutto ciò che centra non Bosi ?
    può essere lui a portare qualche allenatore "all'altezza" sul suolo italico? ... o possono essere gli altri pretendenti?
    ... ma visto che ci siamo, e davvero non so, cosa hanno combinato gli atleti USA seguiti da Massimo Costantini ? l'unico italiano presente a Rio.
    ... sto pisquano marchigiano è un cazzuto o un cazzone?
    Bosi ci va d'accordo?
    Bruno? Renato? Alberto?
     
    Ultima modifica: 14 Ago 2016
  45. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Bisogna costituire una vera scuola italiana
     
  46. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Tranquillo che nessuno potrà dire che ci siamo messi d'accordo perché siamo veramente in pochi a pensarla così o meglio....ci sono alcuni che la pensano come noi ma non si vogliono esporre....mi farà veramente piacere conoscerci alla prima occasione utile ma sai il paradosso di tutto questo? Quanto stiamo dicendo dovrebbe essere la normalità perché basta guardare con occhio umile fuori dall'Italia per capire....ahimè non occorrono dei gran geni per capire ciò, ma c'è l'umiltà per il giusto approccio? C'è la disponibilità ad investire nel denaro nella formazione? Ci può essere sana programmazione nella crescita di un atleta senza anticipare i tempi rinunciando a qualche risultato nel breve termine? I programmi elettorali prevedono sempre casa lavoro e denaro per tutti ed è così, anche nel tennis tavolo succede la stessa cosa, ed allora mi chiedo.....chi farà tutto ciò quando le società che hanno il potere con i loro voti porteranno i soliti noti? Ci sarà mai qualcuno che farà un passo indietro per chiamare un luminare al capezzale di un tennis tavolo gravemente malato? No purtroppo non credo! I soliti azzeccagarbugli proporranno le loro ricette che hanno la freschezza di un rito primordiale con le loro teorie basate sul nulla oppure raccontando che loro a Fiuggi hanno imparato così....ebbene credo che addirittura l'acqua minerale in quei luoghi sia cambiata con gli anni ed in mondo che si evolve anche pongisticamente in maniera veloci questi sciamani della domenica hanno stancato......un giorno poi in un altro post parlerò degli uccellini del Ping pong kids che camminano su una zampa sola....
     
  47. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Hai perfettamente ragione perchè la storia insegna che l'Italia del Tennistavolo ha avuto i migliori risultati quando c'erano i tecnici cinesi nella nazionale Italiana o Spensel (si scrive cosi?) che era uno dei migliori tecnici europei.Bisognerebbe rischiare cercando di portare in Italia un tecnico di grido (con pieni poteri) con il compito di formare i tecnici italiani e nel frattempo far crescere i migliori giovani senza guardare la Società d'appartenenza.
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma cos'è tutta questa mania del tecnico straniero a tutti i costi?

    Ma che pensate che non sarebbero all'altezza Costantini, Errigo, Nannoni, Litterio, lo stesso Deniso ( anche se lo metterei sotto contratto solo se si dedicasse a tempo pieno.. se invece è più preoccupato a maturare la pensione anticipata anzichè quella di vecchiaia: arrivederci e grazie!)
     
  49. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Tiao e poi Stencer trovarono giocatori "adulti" che erano stati "tirati su" da italiani (Pettinelli, Migliarini, Barlazzi, ecc.) e si dedicarono esclusivamente alla Nazionale e non alla formazione dei tecnici. E' in quegli anni che iniziò la politica della "Società del Presidente" che va in direzione opposta a quello che dici (e che condivido).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Ago 2016 ---
    Trovi nei programmi dei candidati a Presidente qualcosa di simile?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Ago 2016 ---
    Si potrebbe iniziare a revocare la qualifica di Maestro a quei maestri che non hanno "tirato su" neanche un prima categoria e poi chiedere a chi rimane di impegnarsi su un progetto comune. Però occorrerebbe una classe dirigente ambiziosa non individualmente.
     
    Ultima modifica: 15 Ago 2016
    A eta beta piace questo elemento.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Stencel ! Ao' l'avesse scritto giusto quarchedduno! :D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina