1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Booster a gogò

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da butterfly95, 30 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    riguardao all'olio haifù ha fatto il nuovo per il nuovo enez si trova il post su mytt il "vecchio" haifù oil viene rilevato almeno così dicono io mi devo fidare di quello che leggo...ma guarda dopo aver letto tutto quello che devo fare per boosterare mi è già passata la voglia meglio che passo quel tempo ad allenarmi. visto che di tempo ne ho davvero poco....;) aspetto di sapere qualcosa sulle sigma altrimenti rimetto le vega pro :metal: (ho giusto provare il palatinus musko che è ancora immacolato)
     
  2. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Saggia idea, i cambiamenti raramente sono redditizi, l'allenamento invece paga sempre.
    Io sono stato gran parte della stagione a fare prove di gomme e telai x boicottare la butterfly e ho perso più di 100 posizioni in classifica, a fine aprile ho rimesso (x disperazione) le tenergy e mi sono allenato bene fino agli italiani...con le ultime di campionato e con i C.I. ho recuperato quasi tutto il terreno perso durante l'anno...
     
  3. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Buono a sapersi...

    Infatti, la gomma di per se non ne risente affatto e devo dire che facendo un confronto con la colla fresca sulle cinesi il booster vince su tutti i fronti!!!
    Dopo una stagione con la 999 LSZ ho notato che il topsheet tende ad essere più chiaro rispetto i bordi (gomma nera) ma lo spin non ne ha risentito affatto. Certo, le euro/jap sono differenti a livello costruttivo, il topsheet è più sottile e perde grip più facilmente... Del resto lo stesso problema si presentava anche con la colla fresca...
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    According to the manufacturer:"Second generation of Hai Fu brown Oil".

    [​IMG]

    il booster haifù "nuovo" citato prima
    se uqalcuno lo ordina o riesce a trovarlo potrei associarmi allacquisto? non credo che lo usero mai visto lo sbattimento e il mio livello ma cosi per togliermi lo sfizio.
     
  5. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Questo sembra meno brigoso :

    http://www.zeropong.it/cgi-bin/cata...talogo&ID=1658&ww=on&view_dettagli=Visualizza

    e costoso ! :)
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    scusate dirò una cavolata ma per evitare tutti sti problemi non basterebbe che sulle gomme fossero segnati 2 punti magari vicino alle altre diciture e la ittf decidesse una distanza fra questi 2 punti uguale per tutte le gomme? se uno dilata o altera la gomma e con lei il top la distanza fra questi 2 punti inevitabilmetne aumenta e con unsemplice misurino come quello per misurare la rete non scappa + nessuno.......sbaglio?
     
  7. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Grande Andras!!!! :metal: Qualcuno ha delle osservazioni/critiche da muovere a questa osservazione? a me non ne vengono in mente!
    Occhio che se ti beccano fare una proposta del genere quelli di butterfly e compagnia bella ti mandano due sicari a casa. :cool:
     
  8. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In effetti è una soluzione molto semplice, troppo semplice per essere pensata dalle menti contorte dei dirigenti ITTF. Ad ogni modo il nuovo marchio delle gomme con numero di omologazione aveva anche come scopo quello di rilevare alterazioni da dilatazione. Infatti la misura del rettangolo in cui è contenuto il numero di omologazione ha misure standard. La cosa grave è che, credo, questo metodo non sia mai stato usato. Tra l'altro risparmierebbe l'uso di costosissimi macchinari per la rilevazione di booster e oli vari
     
  9. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    ma perchè proibire i booster?
    non sono tossici!che male fanno?
    siamo l'unico sport che regredisce in termini di velocità ed evoluzione!
    il tennis non mi sembra sia stato rallentato, anzi ogni anno tirano più forte!
     
  10. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    nel tennis tirano + forte xchè a livello fisico sono molto + preparati di una volta si anche i materiali influiscono (in particolare per i pro ma quasi nulla per il giocatore comune) ma non c'è paragone con il tennistavolo quà i materiali fanno una differenza enorme e in particolare a livelli bassi e medi dove gioca la maggior parte della gente, poi c'è un regolamento che dice espressamente che non si possono modificare le gomme xchè NON bisogna rispettarlo? il booser è necessario solo se tutti boosterizzano ma se non boosterizza + nessuno i divari restano gli stessi, chi ci perde al massimo è chi riesce ancora a modificare le LP o le antitop ma anche in quel caso se gli altri tirno un po' + piano anche i difensori ne hanno un ritorno e non si vedono + gomme che a llivelli medi e bassi vincono quasi da sole.

    e il misurino lo possono avere tutti a tutti i livelli con uno sforzo economico ridicolo... (forse questo è il difetto:muro:)
    comunque io l'ho buttata lì se qualcuno ha le conoscenze per farla proporre se non sbaglio ogni federazione può proporre regolamenti da far esaminare all' ittf (come aveva fatto la svezia per la riammissione delle vetrificate) .........tanto siamo in un periodo di cambiamenti ogni anno ne esce una nuova........ dai dopo londra 2012 pallina nuova e finalmente gomme uguali per tutti ...( e senza booster e trattamenti vari vuoi vedere che gli scambi si allungano e conta maggiomennte la preparazione atletica e và a finire che diventiamo uno sport + seguito dalla massa).
     
  11. ilsolitoignoto

    ilsolitoignoto Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non ha misure standard ho controllato, sulle mie gomme uno addirittura non è un rettangolo ma un quadrato.

    Comunque io non sono contrario ai booster:eek: o meglio li vorrei legalizzare, il motivo è semplice: perchè avvantagggiare gente senza scrupoli che tratta le gomme mentre gente un po piu onesta no?
    perchè dobbiamo avvantaggiare i disonesti, piuttosto alziamo la rete o altro ma non mettiamo regole difficili da far rispettare in cui ci perdono solo gli onesti.
     
  12. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Perchè cambiare sempre qualcosa? Perchè alzare la rete? A cosa servirebbe? :mumble:
    Siamo andati avanti per quasi 20 anni con la colla fresca, l'hanno bandita ed hanno messo in commercio i booster... Non è cambiato niente da prima... Non si può utilizzare il booster? Strano, neanche prima si poteva utilizzare la colla fresca...
     
  13. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In effetti hai ragione, ma se non ricordo male l'obiettivo di questo nuovo marchio rettangolare era proprio questo.... :confused:
     
  14. ilsolitoignoto

    ilsolitoignoto Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    per rallentare il gioco e per renderlo più bello o comunque più guardabile.

    Mi sembra che grazie alla pallina più grande il gioco sia decisamente migliorato o comunque diventato più fisico (e quindi il tt più un vero sport???), non trovo giusto invece limitare il progresso dei materiali ma allo stesso modo è indispensabile limitare la loro efficacia.
     
  15. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    ... e sarebbe la solita ingiustizia!
    Pensate che per i pro non farebbero gomme che, se dilatate, non raggiungerebbero esattamente le misure (di marchi rettangolari) esatte?
    Come al solito i regolamenti varrebbero per "soliti acquirenti spendaccioni", per gli altri si chiude un (o due, o tre, o quattro....) occhio.

    p.s.: ricordo ai "benpensanti" che io non boosterizzo.
     
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    si ma i pro avrebbero gomme per così dire su misura come è tuttora ma il discorso dei pro si riferisce and una percentuale di giocatori minima voglio dire tutti i pro in molti sport si dopano pesantemente non per questo tutti dobbiamo dopoarci uno sport cresce se ci sono tanti praticanti e questo vuol dire tanti giocatori medi una semplificazioni nei materiali che penalizzi chi abusa delle pieghe del regolamento a mio modo di vedere è giusta.
    prima si è tirato in ballo il tennis quanto tempo è durata la cordatura doppia nel tennis? appena si è appurato che avvantaggiava troppo i furbi e poco i giocatori.. subito eliminata... quà è la stessa cosa.
     
  17. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Alla fine sono due le scelte dell'Ittf: o trovare un metodo efficace e sicuro perchè si giochi con gomme così come vengono omologate oppure lasciare tutti liberi di usare velocizzatori senza VOC
     
  18. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Guarda, io mi sono innamorato del tennistavolo con la pallina da 38 mm, con i 3 set al 21, i servizi nascosti e colla fresca. Il tennistavolo odierno a confronto fa cagare... Saranno gusti miei personali, non discuto, ma allo stato attuale mi sembra di ritrovarmi a vivere con una ragazza che all'apparenza sembrava un figone da paura mentre sotto sotto, tolto il trucco, i push up ed i vestiti su misura a nascondere, in realtà è una come tante, se non peggio...
    Se gli europei (ops, gli svedesi) sono riusciti a battere i cinesi c'è stato un motivo... Guarda caso dall'introduzione della 40 mm sono crollati miseramente.
    La pallina da 40 mm ha richiesto TROPPO allenamento fisico, che noi europei non siamo stati in grado di effettuare...
    Guardati le partite del 1999 e poi mi sai dire...
     
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Sono sempre dell'idea che a livello assoluto serve il materiale umano una generazione di fenomeni come quella svedese la trovi 1 volta ogni 100 anni i cinesi hanno l'enorme vantaggio di avere talmente tanti giocatori che fanno una gnerazione di fenomeni ogni 10 anni e quindi loro sono sempre al top se in europa avessimo gli stessi numeri di giocatori della cina di Timo B. ce ne sarebbero 4/5 e allora ce la giocheremmo inoltre + giocatori vuol dire + sponsor quindi + soldi e sarebbe + facile avere giocatori di livello preparati alla stragrande .
    Se vogliamo avicinare i cinesi bisogna avere + giocatori quindi + sponsor quindi + materiale umano su cui lavorare con + possibilità economiche.
    Le regole e i regolamenti vengono dopo e devono servire solo ed esclusivamente per migliorare lo sport fine a se stesso non per dare vantaggi.IMHO
     
  20. ilsolitoignoto

    ilsolitoignoto Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    :metal:
    quoto al 100 per 100
    se avessimo + giocatori avremmo + sponsor + soldi quindi + professionismo quindi maggiore crescita per i talenti

    sacramen, sicuramente sono gusti personali anche i miei, personalmente preferisco il tt odierno e non mi importa se gli europei sono crollati perchè la pallina ha richiesto troppo allenamento fisico, avevano solo da allenarsi duramente anche loro, poi la colla fresca i pro non l'hanno mai abbandonata cio che è cambiato è quasi solo la pallina e i servizi non nascosti che comunque qualche furbone europeo continua a nascondere (ed anche i nostri ragazzi a livello giovanile).
    Proporrei una racchetta da 2 kg cosi si che il fisico conta, e negro sarebbe il nuovo campione del mondo:banana:

    Ritornando al discorso booster io non l'ho mai usato, ma ho intenzione di fare alcuni test, prenderò una gomma dove farò due forellini per poter vedere quanto e se la gomma si dilata, se la gomma non si dilata allora i booster, se non contengono voc, sono regolari(sbaglio??), se la gomma si dilata non sono regolari quindi continuero ad usare tenergy anche se non mi piacciano.

    Ho anche intenzione se non so cosa fare di provare qualche cinese da boosterizzare in quanto mi sembra che il loro effetto colla fresca duri poco quindi una leggera "rinfrescata" potrebbe giovare senza alterare la gomma.
     
  21. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Personalmente ritengo che affermare che la colla fresca sia stata proibita per la salute, o per rallentare il gioco è una balla micidiale. La ragione è unicamente commerciale.
    Voglio vedere chi sarebbe cosi ***** da comprare una tenergy a 50 euro se si potesse ancora incollare.
    Non facciamoci fregare da false idee di "purezza" del tipo: "io non uso il booster allora sono un giocatore onesto".
    Sono solo balle.
    Se funziona e non viene rilevato, cavolo, usiamolo tutti anche su gomme "normali" (leggi meno costose).
    Cosi la pianteranno di vendere il materiale sportivo a prezzi a dir poco assurdi.
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No. Secondo me é partito da un'esigenza di salute ma il cambio di materiali ha ingrassato le aziende. Il divieto del booster invece risponde all'esigenza, veleitaria, di rallentare il gioco.

    Non dobbiamo dimenticare che ora BTY ha trovato la gallina dalle uova d'oro ma per almeno due anni ha brancolato nel buio con le post-bryce e che i tedeschi avevano prodotti più azzeccati.
     
  23. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Te lo dico subito io: con il booster la gomma si dilata quasi come la colla fresca pur non contenendo VOC. Quindi secondo il regolamento, che impone che il topsheet non subisca modifiche rispetto l'uscita dalla fabbrica, non è regolare.
    Visto e considerato che:
    1. Questa regola era valida ancora 20 anni fa ai tempi della colla fresca (e tutti se ne sbattevano alla grande);
    2. I pro giustamente continuano a sbattersene;
    3. Io NON voglio giocare con gomme da 50 euro a listino;
    4. Tiro molto più forte di altri miei amici che usano le Tenergy, a dimostrazione che il segreto non è la mazza ma lo swing...
    5. Io gioco per passione e non perchè mi pagano;
    6. Sono ancora convinto (al contrario di molta altra gente, giocatori, tecnici, cronisti vari e quei geni dell'ITTF + Butterfly che fanno i regolamenti) che si vince per il gioco e non per la racchetta;
    7. Non mi faccio infinocchiare dalle presentazioni stampa della Butterlfy, Donic ecc.. sulle gomme effetto colla fresca perchè, a mio parere, sono quelle che hanno ammazzato tecnicamente il tennistavolo europeo;
    8. Se andiamo avanti di questo passo quelli dell'ITTF ci faranno giocare tutti con una scopa nel culo (hanno già aumentato la spettacolarità :tsk:, con la scopa diventerebbe anche più divertente per il pubblico :banana:);
    9. Sono già tentato a mollare questo gioco che in 10 anni ha cambiato completamente fisionomia facendo scomparire stili di gioco adrenalinici (puntinata corta sul dritto in primis);
    10. Se modificano ancora un pò il regolamento sulle palline e retine ci ritroveremo a giocare badminton-tavolo e non a tennis-tavolo;
    11. Siamo già dentro il baratro, visto che ritorneremo in prima fascia mondiale non prima di 10 anni (ottimistico);

    è meglio che la smettiamo di farci tutte queste seghe mentali su booster, velocizzatori e madonne varie perchè non serve solamente a nulla. Anzi no, serve solo a creare un'altra caccia alle streghe come accadde con le puntinate lunghe vetrificate... Ma chi riesce a stabilire a mano l'attrito minimo consentito con i puntini? Ah, per inciso, dava vantaggi solamente se dall'altra parte si trovava un ignorante in fatto di puntinate :azz:
    Se tutti utilizzassero i booster (come tutti utilizzavano la colla fresca...) cosa cambierebbe? Squalificherebbero tutti? Assolutamente no, perchè sarebbe ridicolo...
    Questa situazione è stata generata dai geni dell'ITTF con una delle tantissime regole ambigue che nemmeno Sharara riesce a giustificare... Lui non ha mai ammesso che i booster sono illegali, solamente che le gomme non devono superare i 4mm di spessore. Nemmeno lui sa cosa dire...
    Stessa situazione dei servizi con il lancio della palla che dev'essere verticale (quando il 99% dei giocatori se la lancia contro...).
    Questo è quello che succede quando ci si preoccupa di più ai regolamenti e non al gioco in sè: un casino inutile...

    ---------- Messaggio aggiunto alle 23:38 ---------- Il post precedente era delle 23:35 ----------

    Il discorso colla fresca, a livello puramente industriale, posso giustificarlo: ha tolto dalla circolazione una quantità di solventi abbastanza pericolosi... Il booster è nato per pura esigenza dei pro che non volevano cambiare così drasticamente tecnica di gioco...
     
  24. ilsolitoignoto

    ilsolitoignoto Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    sono pienamente d'accordo con te. Che senso ha creare delle regole che poi non si possono far rispettare, regole che tra l'altro sono scritte da butterfly e compani, per questo vorrei legalizzare o meglio dire chiaramente che i booster sono legali.

    Non sono d'accordo con te per ciò che riguarda il gioco, io lo rallenterei ancora un po per renderlo un po più bello ma giustamente cio ce è più bello per me può non esserlo per altri.

    comunque questa estate mi diverto con i booster, cosa mi consigli hurricane 3 neo boosterizzata???
     
  25. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    :approved:

    Hanno già tentato con la pallina da 40 mm ma con l'introduzione di nuovi materiali (più costosi, of course) le velocità sono tornate quasi quelle di prima. Infatti quelli che si sono affidati ai materiali sono precipitati tecnicamente, mentre quelli che si sono fatti il mazzo per diventare più veloci sono sempre là in cima. Se rallenteranno nuovamente il gioco stai sicuro che il divario crescerà ancora di più!

    Va benissimo. Ma anche la Whale 2 va bene e forse è un pò più semplice da usare essendo meno appiccicosa... Prova, dipende tutto da come ti trovi...
     
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    prova la nuova whale piuma rossa la trovi sia su ttnpp che su prott e se hai voglia la shark II sempre la nuova costano circa 23/25 DOLLARI quindi poco, in particolare mi interessa quanto dura il tuned di fabbrica il primo tipo lo perdeva davvero velocemente ma era una ottima gomma inoltre sono sicuramente ottime entrambe con il booster.
     
  27. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    ma possibile che i chimici delle varie marche non riescano a produrre una gomma che ha le stesse caratteristiche di una gomma di oggi con l'aggiunta dei vari liquidini magici?
     
  28. ilsolitoignoto

    ilsolitoignoto Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    credo che il problema sia proprio far durare nel tempo quel particolare effetto, le gomme per così dire a contatto con l'aria si seccano, poi ovviamente ci sono motivazioni commerciali
     
  29. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ma taci va là... Sto cercando in giro qualsiasi cosa che mi permette di restringere una gommapiuma di circa 1 cm, incollarci un topsheet e poi aspettare che la gommapiuma si riassesti alle dimensioni naturali...
    In pratica mi serve un prodotto analogo alla trielina ma che funzioni al contrario in modo che la gomma nasca già con la gommapiuma dilatata non chimicamente rispetto il topsheet... Se lo trovo, brevetto il metodo di produzione ed affosso la Butterfly!!!
    Anzi no la compro e dominerò il mondo!!! :rotfl:
     
  30. 729

    729 Utente

    Nome e Cognome:
    Bruno Penna
    Squadra:
    A.S.DIL CHIP PLANET
  31. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    mi sembra strano cio che dici perche gomme come le acuda incollate con colla ad h2o e provate dopo 2 ore passavano con 1 o piu, ma le tenergy sono anche peggio e dovrebbero essere appena nei limiti consentiti.forse ne hai beccata una sfigata.
     
  32. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    Scusa se mi intrometto, ma perchè non fai al contrario?
    Posizioni la gommapiuma e gli incolli sopra il topsheet leggermente allargato (come dici tu, di 1 cm.), tenendolo fermo fino a quando non si incolla bene.
    Non credi che sia la stessa cosa?

    :sisi::sisi::sisi:
     
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    l'ultimo link sull'olio haifù è quello del vecchio olio il nuovo è la boccetta con il sorrisino sopra.
     
  34. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Sarebbe la stessa cosa! :sisi: Ma c'è il problema di precisione della lavorazione... Come faccio ad allargare il topsheet? Con le mani? Non riesci ad ottenere un allargamento omogeneo perchè si stira maggiormente sui bordi mentre al centro rimane quasi uguale... Si potrebbe fare con qualche solvente ma si rischia di danneggiare troppo il topsheet ed il gioco non varrebbe la candela...
    Più semplice applicare in modo omogeneo un prodotto che restringa la gommapiuma, al contrario del booster che la espande. Il problema è trovare questo prodotto/composto... :muro::muro::muro:
     
  35. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    Con un telaietto di legno non risolveresti il problema?
    Basterebbe incollare con colla tipo attack solamente i bordi perimetrali del topsheet (tanto verrebbero eliminati comunque) al telaietto e l'allargamento sarebbe abbastanza omogeneo. Una volta fissato, il topsheet (lasciando il telaietto all'esterno della gommapiuma da incollare) potrebbe essere posizionato sopra la gommapiuma e incollato.
    Il telaietto, ovviamente, dovrebbe essere 1 cm. (o quanto vuoi tu) più lungo e più largo del topsheet.
     
  36. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Il problema è che il topsheet in ogni caso non si allargherebbe in modo omogeneo. Se ne prendi uno in mano e lo tiri noterai che l'allargamento non si distribuirà uniformemente su tutta la superficie ma sarà maggiore nei pressi del punto di tenuta con le mani (o il telaietto) e inferiore man mano che si arriva al centro. Se vado ad incollare il topsheet in queste condizioni mi troverei con i lati che tornano al loro stato normale mentre il centro risulterebbe addirittura compresso!!! E quando andrei ad incollare la gomma competa avrei sì i lati espansi ma il centro sarebbe normale quindi il metodo risulterebbe inutile. Inoltre è difficile da replicare perfettamente su più topsheet e si rischia di ottenere risultati sempre differenti.
    E cosa non da poco, prova tu a stirare il topsheet di una H3...
     
  37. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Scusate, non ho letto tutta la storia. Mi sapete dire se il nuovo "naso" rileva l'olio Johnson? Grazie
     
  38. Iomla

    Iomla Utente Attivo

    Eh gia', mi sembra proprio di si ! :)
     
  39. carlomariani

    carlomariani Utente

    dove si può comprare l ' olio HAIFU ? grazie
     
  40. Iomla

    Iomla Utente Attivo

  41. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    se fai ricerca sul forum trovi il link(mi pare prott.cc) quello su ttnpp non sicuro sia ancora regolare dato che è il sostituto ( a loro dire) ma del primo tipo, il nuovo haifù oil ha una faccetta sorridente sul flaconcino. però se proprio vuoi boosterare ti consiglio il bio booster tfr che puoi trovare da zeropong di utilizzo + semplice e porbabilmente anche + duraturo.
     
  42. Fabbro

    Fabbro Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giulio Fabbri
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    Domanda molto sciocca: esistono diluenti che fanno RESTRINGERE la gommapiuma? Oppure mettendola in congelatore (idea davvero bizzarra) questa si restringerebbe? Perchè nel qual caso sarebbe una soluzione per "stendere" il topsheet senza stenderlo: se si incolla il top alla gommapiuma ristretta, quando questa torna allo stato normale, la gomma diventa tensionata. Ai chimici e smanettoni l'ardua sentenza.
     
  43. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    facciamo solo attenzione: ultime notizie dai recenti campionati europei giovanili.Uno dei papabili alla semi è stato "******** " ai 16 esimi per esser stato "beccato" con uno spessore di oltre 4 mm... Il naso e gli altri controlli fino allora eran stati sempre perfettamente negativi ; la racchetta non è stata Boosterizzata ma solo incollata con la colla ad acqua... fatto sta che il giorno dopo (giorno dei 16 esimi)ha dimenticato qualche ora la borsa in macchina al caldo (sole ) e la stessa gomma che il giorno prima era OK , si è "gonfiata" in modo sensibile. Ciò non ha permesso l'accettazione della racchetta al momento di giocare...Occhio,quindi... fate le prove. NON chiedetemi che tipo di gomme avesse ,non lo so.
     
  44. asky hao

    asky hao Utente

    Nome e Cognome:
    Mirko
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ciao chicco ma scusa lasciare la racchetta al sole non comporta semplicemente il seccamento della supperficie della gomma? :mumble:
     
  45. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    No... asky al sole la gomma si gonfia!! Alcuni pro spiritosoni fino a qualche anno fa mettevano le gomme al micronde! secche le gomme se le lasci 10 giorni sotto il sol leone senza mai spostarle! :eek:
     
  46. asky hao

    asky hao Utente

    Nome e Cognome:
    Mirko
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A grazie ora mi è tutto più chiaro... non è che Ma Lin mette le gomme sul barbecue:rotfl::rotfl::rotfl:
    Ciao:D
     
  47. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Ma Lin non muove un dito!! C'è chi fa tutto il lavoraccio per lui!!
     
  48. asky hao

    asky hao Utente

    Nome e Cognome:
    Mirko
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :rotfl::rotfl::rotfl:vero, ma non penso sia a quei livelli per le gomme!!!... solo per c..o :rotfl:... ovviamente scherzo FORZA Ma Lin ;)
     
  49. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Non è neppure lontanamente paragonabile all'haifu oil.. è gasolio! o qualcosa di simile, magari qualcosa di piu' raffinato del gasolio per motori.. la macchinetta scatta sicuro.. e puzza di gasolio da fare schifo anche per quattro giorni la gomma. Assolutamente illegale, tanto vale incollare a fresco.

    Normalmente i prodotti di ttnpp sono ottimi, e il titolare persona squisita.. però il prodotto in questione lo sconsiglio vivamente.. ripeto a questo punto meglio la colla fresca se uno ci tiene tanto a fare il furbo e rischiare con i controlli..
     
  50. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Domanda per esperti: Secondo voi se boosterizzo una hurricane 3 con olio johnson e una con petrolio lampante (cherosene), dopo 3 mesi le due gomme giocano uguale (sono uguali tra di loro intendo)?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina