1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Bluefire JP

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da carmelomaf, 15 Mag 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    grazie. veramente io non blocco, controtoppo. (anche perché sono negato nel blocco)

    La m2 sul rovescio mi va molto bene in tutto tranne che nel flip sopra al tavolo. Lì vorrei un topsheet leggermente più morbidino. Ma non deve tirare basso, altrimenti la quarta palla (controtop di rovescio dopo il flip) mi va a rete.

    ho provato la s2. disastro: primo top ottimo, ma controtop disastroso. palla dritta e senza parabola, atterra sul tavolo a fianco.
     
    Ultima modifica: 15 Ott 2013
  2. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    come parabola direi buona.per farti un paragone la S3 tira un pelo più basso. usavo la S3 max sul dritto e mi trovavo bene ma con la jp01,dopo aver preso le dovute misure,mi trovo meglio.blocco meglio,toppo meglio e scambio meglio(comprese le schiacciate).fa girare anche di più.
    spero di esserti stato di qualche aiuto,saluti e :birra:
     
    A seguso piace questo elemento.
  3. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    La m2 è un pelo più morbida, più facile in tutto tranne forse il blocco, ma con la m2 si può controtoppare come con nessuna altra.. inoltre la parabola della jp1 è più lunga, per cui a mio avviso meno facile da controllare..
    Forse è vero dà un pelo più di spin, ma per me il gioco non vale la candela..
     
    A seguso piace questo elemento.
  4. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    quindi, potrebbe aver senso (nell'ottica di aver + spin), montare una jp01 da 2.0 invece che una m2 max ?
    o meglio una jp01 da 1.8mm ?
     
  5. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    si potrebbe.. io le ho provate entrambe max quindi si può solo dire in teoria..
     
  6. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Chi utilizza ancora le jp??
    Quale si preferisce delle 2?
    Secondo voi la nuova jp02 sarà diversa??
     
  7. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Sono in attesa di una jp03....io l'ho presa considerando che mi piace che abbia parabola e catapulta. Ma qui le opinioni si contraddicono a seconda del giocatore....chi può far un po' di chiarezza??? Il mio rovescio ringrazia in anticipo XD
     
    A Super geo spin piace questo elemento.
  8. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    io sto usando la jp03 sul rovescio. è più lenta della m2, meno catapulta. come durezza siamo lì. la gommapiuma è uguale o forse leggermente più dura, ma meno porosa quindi più controllo e meno esplosiva. il topsheet è un po' più morbido della m2, e tira un po' più basso. la jp03 è una gomma di tipo "controllo e spin", mentre la m2 è di tipo "velocità e spin". perché scegliere la jp03 invece della jp01? a gioco aperto, per le palle che escono dal tavolo, è meglio una gommapiuma più dura. ma la jp03 può essere preferibile se vuoi flippare la risposta. o anche per toppare la risposta al servizio lungo veloce.
     
  9. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Io taglio molto sotto di rovescio e apro piuttosto poco. Uso molto il block vicino al tavolo piazzando la pallina per far "ballare" il mio avversario. Talvolta scambio piatto molto veloce anche per chiudere col rovescio. La S2 con questo tipo di gioco era davvero ingiocabile a parte per i miei tagli "che fischiano" da quanto girano. Tu dici che quindi la 03 potrebbe andarmi bene?
     
  10. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    assolutamente no. per taglio e blocco serve una gomma dura. così come per il top a chiudere.

    la gomma morbida serve per flip, top controllato, e scambio.

    per te quindi serve sicuramente la jp01.
     
  11. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    per te quindi serve sicuramente la jp01.[/QUOTE]


    Non sarà troppo veloce e reattiva? Giocavo con le S1 fino all'anno scorso....ma il telaio era più lento....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Apr 2014 ---
    Ho paura diventi troppo veloce. Prima giocavo con due S1da 2.0 ma avevo un telaio un po' più lento di adesso. In alternativa ho nel cassetto una Vega Japan da 2.0....nuova nuova da tagliare.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Apr 2014 ---
    Scusate...ho fatto casino coi post... ;)
     
    Ultima modifica: 21 Apr 2014
  12. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    se hai paura che il telaio sia veloce, rallenta quello. ammorbidire la gomma per poter usare un telaio più veloce non è una buona idea.
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  13. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Purtroppo sono sul filo del rasoio. Quel che tu dici è sacrosanto....ma se rallento il telaio, la mia spalla lesionata si sforza troppo per tirare forte e mi fa male....devo,purtroppo, provare a raggiungere un giusto compromesso per divertirmi. Ho smesso anni fa con le velleità di grandi vittorie!!! ;) Grazie comunque per i consigli e la disamina sulle gomme....ne farò tesoro. :)
     
  14. :) grazie a tutti dei consigli, che cercherò di sfruttare...
     
  15. wane

    wane Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    e della jp02 cos dite??
     
  16. Loris8

    Loris8 Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Buongiorno, ho da poco montato una Jp1 Turbo e posso dirvi che secondo me è il compromesso giusto, ottimo spin e effetto catapulta fantastico...
    gommapiuma non troppo dura quindi non è per niente secca come gomma.. se vi piace sentire un po meglio il legno, la versione da 2 mm è la vostra :approved:
     
  17. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Azz! Che gufata!! Io mi tocco!!! Hanno fatto pure la jp 03 oltre alla jp02!!!
     
  18. luca abbatiello

    luca abbatiello Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Stella del Sud - Napoli
    Io penso di aver trovato la pace (almeno per il momento). La serie JP provata su Acoustic non mi entusiasmava. Preferivo la M1 sotto tutti i punti di vista. Solo il block era da mettere a punto perché la M1 soffre tanto lo spin avversario (sia in block che in palleggio) e quindi dovevo non anticipare troppo e "accarezzare" la palla con un movimento tipo controtop. Poi ho avuto l'illuminazione di provare l'Acoustic Carbon per migliorare il controllo in block e un amico mi ha convinto a riprovare la Jp01turbo sul dritto e la jp01 normale sul rovescio. Ora dopo aver lavorato un po' sull'aumento di potenza provocato dal telaio e aggiustando un po il dritto di apertura per compensare la maggiorata rigidità, tutto fila per il verso giusto. La turbo sul dritto è potente e spinnosa. E riesco ad azzardare schiacciate sul tavolo sui top lenti avversari (prima era improbabile) e il rovescio (2.0) controlla perfettamente. La jp01 normale è meno spinnosa della turbo, ma subisce meno effetto. Però lo spin col rovescio lo compensi con maggior lavoro di polso. E il block (avvantaggiato anche dal telaio più rigido) è diventato perfetto.
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  19. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    dato che questo thread è ancora vivo, riporto le ultime news. Da quando ho messo jp03 sul rovescio sul telaio clipper wood, sono migliorato molto nel flip e nello scontro rovescio-rovescio (in top ).

    certo non è una combinazione che consiglierei a tutti: ad es. per chi fa scambio e taglio consiglierei ancora la jp01, ma, per chi fa flip e top , la jp3 con un telaio rigido è assolutamente da provare.

    PS: la jp3 è più morbida della m3, mentre si legge spesso il contrario. la gommapiuma probabilmente è uguale, ma il topsheet della jp3 è molto più morbido.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina