1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Biella 2022 Campionati Italiani assoluti

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Chicco, 19 Feb 2022.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Che bello. C'è sempre una "prima volta"..... credo sia la manifestazione più prestigiosa che mai sia stata programmata a Biella nel TT (solo forse un incontro internazionale negli anni novanta) .
    Il Palapaietta è proprio una bella struttura .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Feb 2022, Data originale: 19 Feb 2022 ---
    Certo che il tempo è pochissimo e con i problemi sanitari e con i tempi delle amministrazioni.... sarà un'impresa....
     
    A T__T-Rex, eta beta, Tsunami! e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  2. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
  3. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    No. Non è ammesso il pubblico
     
  4. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Apposto siamo...
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  5. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    In relazione alla capienza, il decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 229 dispone che la capienza consentita per l’accesso del pubblico alle competizioni e agli eventi sportivi organizzati al chiuso non può essere superiore al 35% della capienza massima consentita.
    Rimane la possibilità di telefonare alla società organizzatrice per sapere se e quante persone possono entrare come pubblico.
    Io non conosco quell'impianto, per cui non so quanto potrebbe essere il 35%
     
  6. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    poi negli stadi tutti ammassati.....
     
  7. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Quindi si può venire a seguire il campionato o no? 35% della capienza è qualcosa di differente dall'accesso proibito. Sarebbe l'unica manifestazione in Italia ad essere senza pubblico ammesso.....avete visto la Coppa Italia di Basket?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Feb 2022, Data originale: 21 Feb 2022 ---
    Ma non solo, ieri alla Coppa Italia di Basket gli spalti erano abbastanza pieni, con mascherina, Green pass e quello che si vuole.
     
  8. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Intanto a me risulta che la capienza sia del 75% con Gpass raff. Anche fosse 35% ci sarebbero 300o posti per cui si potrebbero fare salti di gioia se ce ne fossero occupati 500. Secondo, non esiste una Società Organizzatrice. La Fitet organizza tutto partendo dalla Regione Piemonte (Regione Europea dello sport 2022). Al limite alle società (tutte) del Territorio richiede un supporto logistico essendo a conoscenza del Territorio stesso.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per la serie : "quando la tastiera è più veloce del cervello".
     
    A Tsunami! e emilio68it piace questo messaggio.
  10. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Alla fine non è ancora dato sapere se si potrà assistere....allora perchè lanciare l'evento con tanta enfasi?
     
  11. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Non capisco la logica che ti fa pensare che non si possa assistere alle gare.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Feb 2022, Data originale: 23 Feb 2022 ---
    Comunque può tornare utile questo link per la ricettività .
    a coloro che non importa molto stare a due passi da impianto ma anche a mezz'oretta faccio presente anche Viverone a bordo lago, o in montagna a respirare aria frizzante:)

    Dormire
     
    A eta beta e emilio68it piace questo messaggio.
  12. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Mi ero confuso con i regolamenti regionali.
    Oh, non ne lasci passare nemmeno una!...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :hail:
     
  14. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Sono aperte le iscrizioni a tutte la società del Piemonte per la richiesta di far parte del gruppo di Volontari per la logistica dello svolgimento dei campionati italiani .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Mar 2022, Data originale: 1 Mar 2022 ---
    Son state due settimane piuttosto impegnative ma si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Mar 2022 ---
    una volta per tutte chiarisco che a differenza di quanto regolamentato per altri eventi, in occasione dei campionati assoluti IL PUBBLICO E ANCHE CURIOSI POSSONO ACCEDERE tranquillamente al Palazzetto Palapaietta se muniti di GREEN PASS e Mascherina. La capienza di 2700 posti permette anche un distanziamento agevole in caso di non conviventi anche col limite al 60%.
     
    A elius, Tsunami! e eta beta piace questo messaggio.
  15. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Perfetto! Grazie mille
     
    A eta beta piace questo elemento.
  16. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Il lavoro di preparazione è quasi terminato. Un bel colpo d'occhio.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Mar 2022, Data originale: 22 Mar 2022 ---
    la prima giornata si è svolta perfettamente,direi.
    al di là di ogni più rosea previsione ,uno degli atleti di casa ha guadagnato l'accesso alla fase degli assoluti di Biella. Una bella coincidenza per un ragazzino che nasce e poi cresce pongisticamente a Biella.
    Molto belli alcuni incontri ma su tutti mi ha entusiasmato ancora la carica e l'esperienza agonistica di Manteman ,unico nel suo genere ad adattarsi a tanti tipi di gioco almeno fino a quando il fisico ha retto. certo che sti giovani tirano bombe....ma il gioco alla fine diventa prevedibile e contrastabile con un pò di fantasia e cambio di ritmo....Bravi tutti comunque.
     
    A elius, eta beta, Tsunami! e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  17. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Sarà possibile seguire la manifestazione almeno in streaming?
     
  18. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    A emilio68it piace questo elemento.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai provato con streamin'zit? È il nuovo canale FITeT a banda strettissima : vedi l'unica partita che passa il convento. ;)
     
    Ultima modifica: 25 Mar 2022
    A emilio68it piace questo elemento.
  20. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    in due aree di gioco vi son piazzate telecamere fisse.
    Avendo la fortuna di vedere tutto dal vivo non mi pongo il problema :D:D.
    Stasera interminabile finale doppio femminile con set al cardio palmo :vantaggi in bella appannaggio del duo madre figlia del castelgoffredo...
    Entusiasmante semi fra Oyebode/J.Piccolin opposti a Rech/Amato con punti di ottima fattura.
    ma domani il pubblico di casa tiferà per Simo....non ha molte speranze ,:specchio: la sua sarà una "passeggiata"...:specchio:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Mar 2022, Data originale: 25 Mar 2022 ---
    CVD... predomina il gioco veloce e di scattante agilità . Purtroppo Simo perde tutti gli incontri ma ne fa bagaglio e ricordo.
    Anche manteman combatte bene e fa quel che può .. ma poi si ferma ... cosi anche come clamorosamente Veronica Mosconi per mano della giovane rampante rivelazione Miriam Carnovale. spero domani non rimangano addormentati per il cambio dell'ora....:D:p
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Mar 2022 ---
    Fine.
    Stanco.
    tutti contenti.Ciao alla prossima.
     
    A Tsunami!, eta beta e off-ready piace questo messaggio.
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Pensieri brevi,come vengono vengono
    Immagini viste al computer,limpide e chiare: ottimo
    Maschile:bene i 4 semifinalisti,o comunque chi s'è classificato nei primi otto,poi l'esperienza di chi sa fiutare e cogliere il momento ha portato i punti decisivi.Chi vince ha sempre merito_Ora servirebbe il giusto mix per creare il giocatore moderno,serve il dinamismo dei giovani,ma da solo non basta,anzi scema se i colpi sono tutti uguali per rotazione e velocita',per di più indirizzati senza tanta mira dove sai che l'altro ti aspetta proprio lì, accoppiato all'esperienza dei più navigati,che da consumati giocatori di poker sanno aspettare,vedono e prevedono,giocano le proprie carte,quelle che sono,ma sempre al meglio.
    Femminile:Ha vinto la giocatrice più concreta,quella che fa bene ciò che fa e deve fare,mira dritto al risultato senza tanti fronzoli e senza strafare,soprattutto senza punti deboli fra attacco e difesa,gioco di sostanza...L'altra finalista ha un bellissimo top,sufficiente ancora per districarsi e imporsi nel Campionato italiano,da prender ad esempio nelle dimostrazioni di come si fa con i ragazzi e ragazze,grande merito poi riprendere e trovare entusiasmo a gareggiare,magari divertendosi.Ciò che manca,per quanto poco s'è visto,a molte altre anche giovani concorrenti,troppo incerte,troppo teleguidate,sembrano che giochino,perchè necessario,come soldatini che eseguono ordini dall'alto,ma l'entusiasmo?si divertono?
    Doppio misto:pare che parentele,legami familiari o di amicizia siano un propellente in più per ben gareggiare e raggiungere risultato.Non solo in ambito italiano,chiedere a Monteiro,l'affiatamento conta.
    Doppio maschile e femminile:mi piacciono troppo,ma ho visto troppo poco per stilare commenti e giudizi di merito.Comunque gare imprescindibili, cui dare maggior importanza,a quando l'introduzione in tutti i Campionati Fitet a squadre?o lasciamo trovare i giusti accoppiamenti e la necessaria intesa per ben giocare solo una volta all'anno e in quell'unica occasione lì?
    Organizzazione dell'evento:un plauso,tanta fatica,ma poi se tutto procede al meglio,ripaga.E va bene, lo rifarebbero?
    ettore
     
  22. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    Presente Domenica, organizzazione davvero ottima per vedere senza confusione più partite.
    Femminile, bene Arlia che ha davvero giocato bene con Piccolin , benissimo Stefanova che a livello tecnico è una pista sopra ,benissimo Piccolin che davvero da l'idea di concretezza ,non è la più spettacolare ma è la più brava.
    Maschile, ottimo davvero Puppo nel recupero su Rech, benissimo Piccolin , però le cose più belle le ho viste da Stoyanov.
    Per quanto riguarda Stefanova e Stoyanov l'idea è che non mettere tutto sulla potenza paga ancora, entrambi rallentando il meccanismo esasperato delle botte hanno ottenuto grandi risultati.
    I giovani sembra giochino tutti nella stessa maniera .... commento tecnico , ma non troppo....
     
    A emilio68it, elius e eta beta piace questo messaggio.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eh sì, purtroppo l'evoluzione (o involuzione) dei materiali ha portato a questo appiattimento del gioco : velocità senza troppa rotazione, poche variazioni, partenza con barconi lunghi e pedalare..

    e il gioco di difesa (quella vera) che sta quasi scomparendo..

    Ma Niagol è figlio di Ivan e ha imparato presto a "lavorare" la palla senza necessariamente fare i buchi nel tavolo.
     
    Ultima modifica: 29 Mar 2022
    A alexd12 piace questo elemento.
  24. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    é la stessa impressione che si è vista da subito anche nella fase eliminatoria. Atleti ben più navigati, e di ben altra scuola (quella che "fa girare e sente la palla" ha fatto tribolare parecchi "bombaroli" ,rallentando quel tanto che basta il gioco. Solamente la tenuta fisica (e un pò di tecnica ) ha selezionato il meglio per la giornata finale.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Mar 2022, Data originale: 29 Mar 2022 ---
    Vorrei sottolineare una cosa : ritengo che sia assolutamente una grande opportunità per il movimento legare manifestazioni di livello nazionale a giornate dedicate alla promozione come ha fortemente voluto la federazione in questa occasione . Nella giornata di mercoledi centinaia di ragazzini delle scuole in orario curricolare hanno calcato il palazzetto provando il TT . E' pur sempre una bella vetrina... Il pubblico è stato esemplare applaudendo gli scambi più spettacolari sui diversi tavoli sorprendendo pure i giocatori ...
     
    A Milocco Ettore, elius e eta beta piace questo messaggio.
  25. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sottolineerei anche la scarsa cura dei servizi nel femminile. Stefanova e Semenza, vecchi scuola, davano piste a tutti in questo campo. Forse si cura troppo poco questo aspetto?
    Stefanova poi rappresenta l’emblema della crisi al femminile. Un talento unico, forse il più grande di sempre insieme a Zampini, ma non è possibile che, giocando 2 anni negli ultimi 10, sia in grado di arrivare in finale. Chapeau. Tuttavia resta preoccupante.
     
  26. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Forse si cura troppo poco questo aspetto?
    E' proprio così,mi sa.Si cura poco il top,si cura poco il servizio,due facce della stessa medaglia che devono andare di pari passo,saper cioè far ruotare una pallina,a diverse velocità,senso orario e il suo inverso.Perchè uno,o una deve per forza ricercare il massimo dal proprio servizio per direzione,velocità e rotazione per vedersi ritornare una palla ingarbugliata,con rotazioni improbabili e mai viste,comunque poco adatte ad un gioco schematico e lineare di solo scambio o semplice difesa?condito da qualche sporadico top su palla comoda,forse la prima che ritorna e poi mai più?
    D'altro canto un bravo/a giocatore /ice di top non può permettersi di rimettere un servizio "sempliciotto ",privo di elementari rotazioni,per poi vedersi ribattere con estrema facilità lungo,dall'altra parte del campo,dove non potrà mai arrivare?Morale,diventa necessario sperimentare e sbizzarrirsi con diversi servizi,per provare ad attaccare tutto ciò che ritorna,qualche volta anticipato,qualche volta ritardato,sotto rete o sopra la rete,nello stretto e nel largo,occorre il top.E se questo non c'è,oppure è limitato,a cosa serve intestardirsi,a provare e riprovare servizi nuovi?
    ettore
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Interessante.

    Quindi, prendiamo un servizio tagliato sotto (backspin).

    Stiamo parlando di senso orario/antiorario dal punto di vista di chi lo esegue?

    No, perché la pallina procede lungo una traiettoria longitudinale, o, al massimo diagonale al tavolo, quindi possono avere una componente oraria/antioraria solo i servizi laterali. E così vale pure dal punto di vista del ricevitore.

    Allora , orario/antiorario per l'osservatore che stia di fianco al tavolo come l'arbitro?

    Neanche, perché ciò che è in senso orario dal lato destro, diventa antiorario sul lato sinistro.

    Ci illumini, Maestro, perché altrimenti brancoliamo nel buio...
     
    Ultima modifica: 30 Mar 2022
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ad esempio puoi battere col dritto in senso obliquo/diagonale sulla palla e verso orario,come pure col rovescio in senso e verso opposto.C' è chi inizia appostato per battere di dritto e ....in un amen cambia batte di rovescio.. C'è chi batte ad arco,o a martello(ma non è esattamente il termine,bisogna tenere mobile,molto mobile il polso),poi che fa?Semplice descrive una grande S verticale, può colpire la palla sulla prima ansa sopra,o immediatamente nella seconda ansa più sotto di ritorno,uscendo a coda di serpente, più difficile visto fare da certe(poche) cinesi...Come vedi non è solo sopra/sotto a croce,ci sono la vie intermedie,accarezzare la palla,rispetto a solo sospingerla,arte e manualità pura.
    Poi si va sul più sofisticato ancora,
    sono le finte,vado e non colpisco,poi ritorno col polso e vado a strisciare sulla palla appena in tempo utile....poi.....e poi..
    Dita mobili,polso mobile,sempre.... il resto s'impara...
    ettore
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Veda, Maestro, il fatto che lei non conosca la terminologia del tennistavolo la dice lunga.

    "orario, antiorario, ad arco, a serpente, a S, ansa," ecc..

    Ci sono termini codificati da decenni per indicare i colpi e i servizi : laterale sotto , laterale superiore, liscio.. (dritto e rovescio)

    .. martello o tomahawk...
    ..barcone..
    ... reverse..
    superiore e/o liscio lungo.. corto..

    Le basi Maestro.. le basi!
    Si può essere autodidatti anche per diventare allenatori ma bisogna studiare e soprattutto imparare ad usare un linguaggio comune.
     
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    No,mi dispiace per te.Il tennis tavolo si modifica nel tempo,materiali,gioco e(di pari passo) anche terminologia che parimenti e conseguentemente cambia per esprimere situazioni nuove,spesso diverse da quelle fin qui perpretate.
    Non vorrei che qualcuno utilizzi termini e linguaggio del passato come paravento per esprimere sempre e soltanto ciò di cui conosce,legandolo all'unico modo di vedere e intendere il tennis tavolo sempre uguale a se stesso,per come lo ha personalmente e fin qui interpretato e vissuto,esattamente le ripetute mosse di stallo che non portano da nessuna parte.
    Rassegnati,cambiano le regole,cambia il gioco,non sempre nella direzione voluta,tu vorresti che pure gli altri rimanessero ancorati al tuo vecchio e comodo linguaggio di ieri,ma aggiornati, c'è chi vede ed esprime anche molto altro,non ci si ferma a quel tempo...
    :eek: :hail: :D
    ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina