1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Bere dell'acqua solo a fine set. Ma lo dice il regolamento?

Discussione in 'Presentatevi qui!' iniziata da PONGISTICA CATANIA, 11 Set 2023.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. PONGISTICA CATANIA

    PONGISTICA CATANIA Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Polizzi Vincenzo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD Pongistica Catania
    Buogiorno a tutti. A questa semplice domanda nessun arbitro mi ha risposto citando un articolo o un comma del regolamento federale. C'è chi rimanda a un regolamento internazionale. Attenzione.... se si desidera applicarlo occhio perchè poi deve valere per tutto e non solo per una parte. E quindi non so se a quel punto si potrebbero svolgere dei tornei regionali... Magari, più realisticamente, c'è un buco nel regolamento Fitet e quindi sarebbe l'ora di integrarlo. Io la vedo così: se ho sete approfitto della breve sosta ogni 6 punti non per asciugarmi ma per bere un sorso d'acqua. E non credo che possa incorrere in alcuna ammonizione.
     
  2. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi pare che l'interruzione sia consentita espressamente per una "veloce" asciugatura... non credo sia per il confort dei giocatori, ma perché l'area di gioco non si trasformi in palude. Non è una pausa per altre necessità e in quest'ottica ogni altra attività potrebbe essere considerata come una perdita di tempo e sanzionabile.
     
    A VUAAZ e eta beta piace questo messaggio.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Gli articoli del Regolamento Competizioni Internazionali (tradotto e pubblicato sul sito Fitet.org) validi per le gare interne sono in grassetto sottolineato.
    Screenshot_20230911-161046_Chrome.jpg
     
    A Fulvio Cenci e VUAAZ piace questo messaggio.
  4. PONGISTICA CATANIA

    PONGISTICA CATANIA Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Polizzi Vincenzo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD Pongistica Catania
    "Veloce asciugatura" ... Quindi da un lato si riconosce la necessità di uno stacco (sia pur veloce) per asciugare il sudore. Di che parliamo? 10 secondi tra poggiare la racchetta sul tavolo, dirigersi verso la tovaglia, nel mio caso togliersi gli occhiali, asciugarsi, rimettersi gli occhiali e quindi andare al tavolo? E se preferissi impiegare LO STESSO TEMPO non per asciugarmi ma per reintegrarmi attraverso un veloce sorso d'acqua? Francamente se il problema sta nel non perdere tempo allora per me potrebbe andar bene l'alternativa. D'altronde se viene concessa l'asciugatura per la sudorazione, perchè (in alternativa e non in aggiunta) non si concede il reintegro dei liquidi? Nel Tennis avete visto mai che nelle pause non viene concesso anche di bere?
     
  5. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Inizio a chiedermi anche io di che parliamo...
    I miei sono solo ricordi (vaghi). Magari prima o poi sarà consentito anche un tramezzino, cambiare racchetta, chiedere una pausa per i crampi e chi più ne ha... al momento, vista la tua determinazione, non credo avrai problemi nel sostenere anche con l'arbitro che tu il tempo lo impieghi come ritieni opportuno. Poi saranno lui e il suo insindacabile giudizio a valutare la cosa, visto che quello nel regolamento c'è.
     
    A eta beta, at185yx, Sartori Giovanni e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  6. at185yx

    at185yx Nuovo Utente

    Premettendo che ho già strarisposto al signore su Facebook, facendogli presente che sono un arbitro, ma vedo che proprio non vuole capire. All'art. 4.4.1.2 del già citato, da Eta Beta, regolamento internazionale è specificato cosa si può fare: ci si può asciugare brevemente. Se poi lui vuole bersi una birra o farsi una grigliata, io non so più cosa dirgli, se non che, se mi capita in un mio arbitraggio, prendersi una bella ammonizione e poi a seguire.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Set 2023, Data originale: 12 Set 2023 ---
    Tenendo poi presente che un set difficilmente dura più di 10 (DIECI) minuti. E tra un set e l'altro nel minuto di pausa si può bere. Ma quale atleta in quei 10 (DIECI) minuti deve per forza bere. Ma dai?!
     
    Ultima modifica: 12 Set 2023
    A eta beta, Tsunami! e VUAAZ piace questo messaggio.
  7. PONGISTICA CATANIA

    PONGISTICA CATANIA Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Polizzi Vincenzo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD Pongistica Catania
    Posto che la "stra risposta" l'ho acquisita leggendo il regolamento ecco che ritengo che non tutto ciò che è normato non possa essere rivisto in meglio. Guai a chi non esercita una legittima critica offrendo soluzioni magari migliorative. Detto questo... andiamo oltre.
     
  8. at185yx

    at185yx Nuovo Utente

    Regolamento che le ho citato io.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Set 2023, Data originale: 12 Set 2023 ---
    Legittima critica non significa raccontare balle: ma dove sta scritto, ma perché, nessun arbitro mi ha dato risposta! (A tal proposito riporto i post in cui le è stato spiegato il tutto). A tanti giocatori da già fastidio il metodico e reiterato modo di fermarsi di taluni ogni 6 punti. Lo sforzo atletico del pongista è caratterizzato e "bello" proprio per la sua continuità e velocità dei set. Ribadisco che bere e/o mangiare nel breve tempo di tale sforzo (inteso come set) farebbe degradare il nostro sport a gioco oratoriano.
     

    Files Allegati:

    A VUAAZ e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  9. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Io, per esempio, se si gioca in estate...
    Prendo atto del regolamento, ma questa caccia ai tempi morti mi sembra esagerata...
     
  10. at185yx

    at185yx Nuovo Utente

    Infatti, nessuna caccia ai tempi morti: bere non è consentito, e questo è chiaro, la breve pausa per asciugarsi è consentita, ed è altrettanto chiaro, mentre infastidire l'avversario con pause troppo lunghe, e si capisce quando sono troppo lunghe, non è consentito, prima si avvisa e se continuano si sanziona. Ripeto in ogni sport ci sono delle regole e vanno rispettate, ed avere buon senso nel non stare a cronometrare le pause ogni 6 punti non significa obbligare avversario ed arbitro ad accettare certi atteggiamenti che talvolta si palesano e vanno evidenziati.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  11. PONGISTICA CATANIA

    PONGISTICA CATANIA Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Polizzi Vincenzo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD Pongistica Catania
    Purtroppo noto in questo post che si preferisce buttarla in caciara piuttosto che soffermarsi verso una segnalazione che potrebbe avere un senso. E provo a spiegarla per l'ennesima (e spero) ultima volta. Posto che il regolamento recita che ci si puo' asciugare ogni 6 punti attraverso una breve pausa (il tempo chi lo decide?) mi viene da pensare che questa concessione nasce dalla consapevolezza che l'atleta sudi durante il gioco e quindi sia giusto fargli tirare il fiato e dargli ristoro consentendogli di asciugarsi. LA DOMANDA CHE PONEVO ERA : PERCHE' , IN ALTERNATIVA, NON VIENE CONSENTITO DI BERE UN PO' D'ACQUA? Un qualcosa di discrezionale che non andrebbe ad incidere sui tempi morti. E di tempi morti ( MAI SANZIONATI) ne vediamo spesso. Due esempi: l'atleta che asciuga il palmo della mano sul tavolo e ripetutamente prima di avviare il gioco ma anche notiamo spesso gli atleti che bagnano su uno straccio la suola delle scarpe per una migliore aderenza ma tutto ciò immotivatamente vista la superficie della palestra. Entrambi sono un chiaro segno di perdita di tempo per tirare il fiato, concentrarsi e perchè no... irretire l'avversario.
     
  12. at185yx

    at185yx Nuovo Utente

    Vedo che lei fa fatica a capire il concetto: oltre a una questione di tempo è anche una questione di avere abbastanza "fisico" per poter affrontare un set senza dover necessariamente bere. Agonismo significa anche poter "reggere" un set di tennistavolo senza bere o mangiare durante lo stesso. Il miglior atleta è si chi si è allenato di più e ha ottimi colpi, ma anche chi ha una prestanza fisica sufficiente per reggere, ribadisco per l'ennesima volta, al massimo 10 minuti di un set prima di poter bere. Se non ce la fa forse deve cambiare sport (non lei ma un atleta in genere). Spero sia stato più chiaro.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  13. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In alcuni incontri, spesso all'estero, il giocatore non va più a raccogliere la pallina alla fine del punto, ma l'arbitro gli lancia una nuova pallina. Tutto questo per ridurre i tempi morti.
     
    A at185yx piace questo elemento.
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Gli arbitri di tennis tavolo sono arbitri e pensano da arbitro,i pongisti pensano da giocatori e al loro stato di salute.

    Il problema è sempre il tempo e ovviare a chi fraudolamente cerca di trarne profitto dalla perdita del tempo stesso.

    ...per reggere, ribadisco per l'ennesima volta, al massimo 10 minuti di un set prima di poter bere. Se non ce la fa forse deve cambiare sport [/Quote]

    Non si dica così,poi chi rimane a giocarea ping pong?:) :approved:
    Le temperature nel frattempo sono aumentate dappertutto.Nel calcio fermano le gara d' estate per permettere un 'abbondante reidratazione ai calciatori che giocano all'aperto.D'estate,è vero ci sono poche gare ufficiali, ma in una palestra al chiuso la temperatura può salire ben oltre i 38-40 gradi percepiti,poi a Catania e dintorni tanto più. Nei tempi consentiti e rispettati della pausa-asciugatura non dovrebbe essere un problema se un giocatore attinge a due sorsi d'acqua.Mi metto però anche nei panni dell'arbitro,del giocatore opponente e dei tifosi sugli spalti. E se poi l'acqua ricade sul pavimento, inzuppa il manico,richiede un altro minuto aggiuntivo per richiamare l'inserviente con rotolo di carta e ramazza ad asciugare,qualcuno incespica nel lago formatesi,finisce disteso lungo per le terre,aggiungendo altro spettacolino non necessario alla partita,ebbene difficilmente cambieranno le cose. Ogni sei punti, se uno vuole si asciuga il sudore,poi stop.
    ettore
     
    Ultima modifica: 13 Set 2023
    A at185yx piace questo elemento.
  15. PONGISTICA CATANIA

    PONGISTICA CATANIA Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Polizzi Vincenzo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD Pongistica Catania
    Non condivido una sola parola .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Set 2023, Data originale: 13 Set 2023 ---
    Bravi, ben fatto. giusto anzi giustissimo. E hanno anche molte palestre climatizzate. E certo che a questo punto si ha minore necessità di bere....
     
  16. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    concordo. tra l'altro, leggendo il regolamento, all'interno dell'aerea di gioco, e più precisamente nel contenitore che ti viene messo a disposizione, puoi portare asciugamano e racchetta di riserva.
     
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Questa precisazione toglie ogni spazio di discrezionalità: bevande e alimentari non si possono portare nell'area di gioco e gli atleti non possono uscire.

    Se poi qualcuno vuol proporre modifiche regolamentari perchè non gli piace la regola, può farlo nelle sedi competenti, ma non può dire che il Regolamento non sia chiaro.

    Io non sarei d'accordo con questa modifica, perchè già mi immagino le discussioni con i "furbetti del bicchierino", che sorseggerebbero il loro drink con tutta calma...
     
    A neutro, VUAAZ, Provolino70 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo sia scorrettissimo riportare, senza autorizzazione, su un forum (nel quale si può restare anonimi dietro un nickname) le discussioni di un social network nel quale sono dichiarate le proprie generalità. Ancora più stigmatizzabile se è un sedicente arbitro a farlo.
     
  19. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma non esageriamo... si trattasse di una convesazione privata non credo starebbero lì. E comunque dire "qui" sono un arbitro (è arbitro anche un giocatore che -suo malgrado- "arbitra") non conferisce necessariamente alle argomentazioni portate maggior dignità: anche i g.a. sbagliano, so' umani...
    Comunque, bevande, frutti, merendine, ... e racchette di scorta, non si portano in campo. Nel momento in cui si fa attività di federazione, si seguono le regole della federazione. Per tutto il resto... c'è l'insindacabile giudizio a cui appellarsi.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  20. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    4.2.4– La racchetta non può essere sostituita durante l’incontro individuale a meno che essa non abbia subito un danno accidentale tale da non poter più essere utilizzata; se questo accade la racchetta danneggiata sarà sostituita immediatamente da un’altra che il giocatore ha portato con se nell’area di gioco o da una qualsiasi altra che gli venga consegnata all’interno dell’area di gioco.
     
  21. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quante cose si imparano in questo forum...!
     
  22. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    visto? Peccato però che non si impari a tacere quando non si conosce l'argomento. Magari col tempo ci si arriverà...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  23. at185yx

    at185yx Nuovo Utente

    Fatta fuori dal vaso come ogni tanto ti capita. Ovviamente ho controllato prima che il signore nelle sue generalità riportasse il nome. Quindi non è privato per nessuno sapere del sig. Polizzi. Mentre il gruppo di Facebook lo seguiamo, liberamente, praticamente tutti quelli che seguono il t.t. e la discussione è visibile a tutti gli iscritti. Quindi il tuo concetto sulla mia scorrettezza tuo personale. Sedicente tuttologo.
     
  24. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' la prima volta che vedo un thread di presentazione dove tutti "litigano" con tutti :clap.:clap.

    Lo ripeto, questo forum è meraviglioso ;););):approved::approved::approved::approved:
     
    A vg., Sartori Giovanni, at185yx e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il fatto che Polizzi si presenti sul forum col nome e cognome non vuol dire che sia corretto riportare discussioni nate altrove. Piuttosto sei tu ad essere anonimo sul forum, nessuno è autorizzato a collegare il tuo nickname al nome del Sig. Alessandro Iomini che risponde su Facebook, non c'è bilateralità, quindi asciuga pure ciò che è uscito dal tuo vaso.

    Sul "tuttologo" non ci faccio neanche più caso, è la ricorrente accusa che mi si rivolge quando non si hanno argomenti da oppormi. So di sapermi informare, è un difetto che molti non riescono a perdonarmi.

    Sul "sedicente" invece ti consiglio di impararne il significato che ignori bellamente.

    P.S. ci conosciamo? Non credo.
     
    Ultima modifica: 13 Set 2023
  26. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    C'è da dire però che Ettore ha mantenuto sempre la correttezza che lo contraddistingue e non ha litigato con nessuno, anzi ha preso pure un like
     
    A Sartori Giovanni e eta beta piace questo messaggio.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Porca pupazza però quando vi do' le risposte ai quesiti che ponete va bene il tuttologo Eta Beta!
    Screenshot_20230913-205516_Chrome.jpg Screenshot_20230913-205544_Chrome.jpg Screenshot_20230913-205604_Chrome.jpg
     
  28. at185yx

    at185yx Nuovo Utente

    Ovviamente indicare la qualifica di arbitro qui non era per cercare di dare maggior "peso" al mio post (non era quello assolutamente il mio intento, e mi dispiace possa essere stato interpretato così), ma era per controbattere al pongista catanese che diceva che su Facebook nessun arbitro gli avesse risposto. Tutto qui.
     
  29. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma cosa dici?
    Sempre pronto con le tue polemiche sterili e OT...
    :rotfl::D:p
     
    A John Locke QDL piace questo elemento.
  30. at185yx

    at185yx Nuovo Utente

    E pensa che nei vari gruppi Facebook ti ho anche provato a chiamare EtaBeta e non sig. Bert...a e non hai tirato mai fuori il pippone della privacy violata. Il sedicente tuttologo era appunto riferito al pontificare su argomenti evidentemente non di tua perfetta conoscenza (gdpr 679/2016). Mentre non ho mai detto che tu non conosca approfonditamente gli argomenti pongistici. Sei il Vittorio Sgarbi del Tennis Tavolo, parla della tua arte, ma non fare pipponi su altri argomenti a te non avvezzi altrimenti scadi nel ridicolo. Con affetto!
     
    A off-ready piace questo elemento.
  31. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se cerchi rogne sei nel posto giusto!! :Prrr:
    ;)
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  32. PONGISTICA CATANIA

    PONGISTICA CATANIA Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Polizzi Vincenzo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD Pongistica Catania
    Su Pier... parliamo sempre dei 10 secondi...
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ho mai usato il termine "violazione della privacy" quanto piuttosto mi riferivo a banali e risapute regole della Netiquette.

    Una di queste regole riguarda il cross posting . Che cos'è ? Non vorrei sembrare oltremodo tuttologo quindi vattelo a cercare.

    Così come potrai andarti a cercare ogni risposta alle tue domande perché Eta Beta, il tuttologo ridicolo, vi saluta.
     
  34. at185yx

    at185yx Nuovo Utente

    Occupandomi di marketing da ormai 29 anni mi sento di dirti che proprio non hai idea di cosa sia il cross posting. E se c'è uno in questo gruppo, di cui faccio parte da 7 anni (tu molti di più lo so), che non applica la netiquette sei proprio tu! Se si analizzassero i post in cui tu sei intervenuto credo che in almeno 1 su 4 tu la netiquette l'hai cancellata con litri di Acquaragia. Saluti.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tu come chiami la pubblicazione di messaggi (posting) su una piattaforma diversa da quella sulla quale sono stati postati originariamente incrociando (crossing) le discussioni? Peraltro riportando solo brani selezionati della discussione?

    Quando ho ecceduto con gli OT o altro sono stato giustamente richiamato.

    Sei convinto di essere stato corretto nel riportare sul forum brani di discussioni intrattenute con @PONGISTICA CATANIA su Facebook e per giunta senza chiedergliene il permesso?
     
    Ultima modifica: 14 Set 2023
  36. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Gruppo Rinco. Presente ! :D:D:D:D
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  37. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Gli atleti che hanno il privilegio di essere arbitrati da un Giudice federale non hanno certo bisogno di un sorso d'acqua nei 5-10 minuti di un set.
    Noi peones (a cui farebbe comodo qualche sosta supplementare) siamo arbitrati nel 95% dei casi da colleghi peones, che non alzerebbero un dito e non si sveglierebbero dal loro frequente sopore post sconfitta nel caso di pause prolungate dovute a ristori di varo tipo.

    Comunque, tornando alla domanda oggetto del thread, non ci sono dubbi: il regolamento attuale vieta di bere. Ribadisco che ogni richiesta di modifica regolamentare fatta nelle sedi competenti è legittima: il resto sono divertenti chiacchiere da bar...
     
    A at185yx, Tsunami! e neutro piace questo messaggio.
  38. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Vuoi rogne eh? Vuoi rogne?
    Perchè io porc....ti....azz so stanco....basta:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A John Locke QDL e vg. piace questo messaggio.
  39. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    :D:D:D:D:D:D:D:D
     
  40. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma io che c'entro?!!!
    Prendetevela con @paolom e @eta beta , sono loro che fanno inc.azzare tutti!! :mad::mad::mad::mumble:

    :birra::birra::birra:
    ;)
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  41. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    e me,mi hai dimenticato?:LOL::rotfl::grev:
    ettore
     
    A off-ready, Gabriel e VUAAZ piace questo messaggio.
  42. Gabriel

    Gabriel Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Mazza
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Castenaso Ping Pong
    Ho messo mi piace perché è il primo post di Ettore che sono riuscito a leggere fino alla fine....
     
    A enzopacileo, off-ready, paolom e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  43. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    :D:D:D:birra::birra::birra:
     
  44. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Noi mettiamo le :birra: ma....

    Si può bere durante un thread?:mumble::mumble::mumble:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 14 Set 2023
    A luca.dalco piace questo elemento.
  45. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    idem!!!
     
  46. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io faccio che? ... ma povero me, sono l'aspirante mahatma del forum... e alla prima virgola che mi scappa scopro che tra queste pagine albergano squadroni di cecchini! Comunque vi aspetto... :bash:
     
    A John Locke QDL e vg. piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina