1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Bat Tester : non prendiamoci in giro!

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da eta beta, 21 Mag 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vado al sodo, tanto l'argomento lo conoscete già.

    Forse però non sapete che lo scorso anno l'Equipment Manager dell'ITTF Claudia Herweg ha lanciato una gara d'appalto per la realizzazione di uno strumento portatile, a basso costo e facile da usare da tutti, per il controllo dell'attrito minimo delle gomme puntinate.

    Come ben sappiamo la FITeT ha implementato il bat tester della ditta italiana Synthesis Engineering nel controllo racchette sui campi di gara.

    Lo strumento è semplice e relativamente economico, basato sul principio fisico del piano inclinato.

    Avendo una corsa ed una misurazione del tempo di discesa del peso campione, lo strumento è adatto alla verifica del minimo attrito dinamico.

    Non è vero che lo strumento sia stato collaudato dal Politecnico di Milano, come scritto nel Regolamento FITeT, ma tant'è, la Federazione lo ha autorizzato nelle gare ufficiali.

    Fin qui, quasi tutto bene.

    Ma.. c'è un ma!

    Ittf dice nei suoi documenti che il coefficiente d'attrito dinamico minimo tra la gomma e la pallina da tennistavolo deve essere almeno 0.5.

    Notate bene : tra gomma e pallina.. e la pallina è di plastica!
    Invece il peso campione del bat tester, quello che viene a contatto con la gomma .. é d'acciaio !

    Anche nel bando di gara, l'equipment manager ITTF considera che :

    "Il metodo potrebbe essere quello di utilizzare un tradizionale test d'attrito, oppure ogni altro sistema di analisi dei materiali, se si usasse un test tradizionale,
    allora dovrebbero essere fatte le seguenti considerazioni :

    1) Quale materiale di confronto usare? Una pallina da tennistavolo deve essere una sfera di plastica, del diametro di 40mm. e avente massa di 2.7 g. , ma non c'è uno standard d'attrito o strutturale.

    Utilizzando per il test una pallina può dare, o non dare, risultati coerenti. Utilizzando un materiale standard ma differente , darà risultati coerenti, MA POTREBBE NON DARE UNA RAGIONEVOLE MISURAZIONE DELL'ATTRITO GOMMA/PALLINA (!)"

    Ora, sarei felice se l'ITTF dovesse scegliere il bat tester come strumento globale (all around the world) , ciò significherebbe qualcosa di significativo per l'Italia.

    Però se ITTF dovesse omologare il Bat Tester così com'è, senza applicare uno strato di plastica sulla superficie del peso campione non terrebbe conto delle proprie stesse indicazioni (call for tender) e prescrizioni (Leaflet T4).

    N.B. la massa del peso campione è ininfluente nel test.
     
    Ultima modifica: 21 Mag 2020
    A cucciolo e Francescopapi piace questo messaggio.
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    E quindi?
    Sono commercializzate e vengono usate gomme che violano palesamente le regole, da lato puramente regolamentare ogni gomma tacky tipo h3 e fuori regolamento xché il top e composto da due strati di gomma uno appunto tacky e uno no (quello incollato al topsheet).....
    Il tt ha una serietà pari a 0 quindi possono fare quello.
    Poi giusto per fare un appunto quando erano.valide palline di due materali diversi vi.pare che l ittf facesse test di attrito con ogni materiale?
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quando parli di preparazione atletica o di esercizi fisici o di alimenrazione io non obietto sul piano teorico perché non ho le competenze.

    Ma tu invece mi vorresti dire (e il bat tester è nato con la pallina di plastica) che una pallina di abs o di pvc sono paragonabili ad un cilindro d'acciaio?


    Però magari sei esperto. Dimmi : perché va bene anche un cilindro se la palina è sferica e il peso è ininfluente. Puoi rispondere senza consultare internet?

    Screenshot_20200522-142415.png

    Nota bene : non sto dicendo che sui campi di gara debba esserci un ambaradan del genere. Sto solo dicendo che sul cilindretto in acciaio del bat tester può benissimo essere essere applicato un dischetto di plastica!
     
    Ultima modifica: 22 Mag 2020
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    No tutt'altro ho detto che tutti i test dell ittf e le regole sono fatte alla "minchia", quindi se anche il bat tester fosse omologato alla "straminchia" sarebbe perfettamente in squadra con il mondo del tennistavolo.;):)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Mag 2020, Data originale: 22 Mag 2020 ---
    Non mi pare che palline in plastica e in cellulosa abbiano lo stesso attrito....vi sembra che qualche gomma abbia visto variare il suo coefficiente d attrito all omologazione?
     
    A off-ready piace questo elemento.
  5. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se mi consenti, il latinismo "Ad minchiam" del compianto prof Scoglio mi sembra più adatto al nostro contesto sportivo.

    Aggiungerei che la minor precisione delle procedure omologative e certificative del Bat tester produce effetti meno preoccupanti di quelli di un etilometro o di un autovelox, a cui qualche volta qualcuno lo ha paragonato per gonfiare la polemica: dopo 3 anni non risultano vittime collaterali
     
    A Alexander piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bisogna storicizzare il tutto. All'incirca al tempo in cui c'era ancora la celuloide ITTF aveva imposto un limite d'attrito ancor più favorevole per i taroccatori, essendo fissato a 0.25.

    Addirittura era espresso in mN (milliNewton) salvo poi accorgersi che il coefficiente è adimensionale e quindi hanno corretto, portando all'attuale valore di 0.5

    In ogni caso oggi abbiamo a che fare con la plastica e, essendo il COF una questione di relazione tra due elementi e non un valore intrinseco di un qualsiasi materiale, l'unico raffronto può essere fatto tra plastica e gomma.


    Tu che sei sempre rigoroso e garantista e illuminato.. chissà perchė quando si tratta di bat tester diventi un apostolo del metodo "alla Carlona".
     
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sono rigorista contro i bari dello sport e anche maoista (colpirne uno per educarne cento), visto che la punizione nel tennistavolo non implica violenze fisiche, ma amichevoli pacche sulle spalle.

    Il garantismo lo conservo per faccende ben più importanti, visto che il termine viene usato per la tutela delle garanzie costituzionali e non lo svilirei per banali faccende sportive.

    Illuminato non posso esserlo perchè, da socratico, lascio ad altri le certezze granitiche, delegando le decisioni agli organismi competenti.

    Se far le cose "Alla Carlona" vuol dire raggiungere risultati concreti, superando argomenti capziosi e cavilli ostruzionistici, vuol dire che ne sono un apostolo (laico, naturalmente)
     
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Alla luce dell attuale regolamento e in particolare di come viene fatto rispettare (gomme tarocche....booster....addirittura colla fresca....servizi direi nascosti più che coperti....arbitri che piuttosto di non farsi nemici lasciano correre qualunque cosa) il problema del bat tester mi sa tanto di pagliuzza....invece di levare la trave...
     
    A off-ready piace questo elemento.
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dell' "ostruzionista" non puoi darmelo perché altrimenti non sarei un sostenitore della campagna "Io gioco pulito" .

    Non dimenticherai, spero, i nemici che mi sono fatto perché inseguivo, con te, il rigore anche sull'assemblaggio furbetto di presunte "gommapiume" sotto topsheets scivolosi di antispin.

    Non puoi dire a me queste cose e lo sai bene.

    Credo di essere uno dei pochi che legge i regolamenti, anche quelli internazionali, e spesse volte mi sono scontrato con arbitri ignavi, incompetenti seppur protagonisti.
     
  10. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il giudizio di ostruzionista te lo confermo per la vicenda del Bat tester, in cui hai fornito spunti a taroccatori e sabotatori di ogni specie: sono abituato a distinguere l'errore dall'errante (cit, Papa Giovanni XXIII).

    Sarebbe paradossale se tu facessi l'ostruzionista anche per le cose di cui sei convinto: me l'hai insegnato tu il meccanismo di taroccamento delle antitop
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se Covini, il produttore del bat tester mi avesse ascoltato diversi anni fa, aggiungendo il disco di plastica al peso campione, a quest'ora non staremmo qui a parlarne.

    offrire garanzie al presunto reo non significa agire pro reo

    Con uno strumento garantista io avrei proposto la squalifica di un anno a chi avesse un secondo test positivo al bat tester.
     
  12. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ormai la vicenda è in dirittura d'arrivo: attendiamo serenamente il giudizio dell'ordalia (pardon dell'ITTF)

    L'anno di squalifica qui non lo danno neanche ai cocainomani...anzi
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io metto le mani avanti. Se ITTF dovesse omologarlo così com'è penso che comincerà una bella storia epistolare tra me e la Signora Herweg.

    Ma questo solo dopo che mi sarò complimentato con te e Covini per il successo.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  14. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Grazie a questo thread abbiamo finalmente la conferma che sta tornando la cosiddetta "normalità" :rolleyes::rotfl:
     
    A off-ready, ggreco e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Che tipo è la signora herweg?;)
     
    A TiborKlampar piace questo elemento.
  16. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ti prego, presentati alla Herweg come Eta Beta, della federazione di Topolinia: in questo modo eviteremo all'Italia di essere radiata dall'ITTF
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Mag 2020, Data originale: 23 Mag 2020 ---
    E' un tipo tosto (vedi qui) e ha una grande esperienza sulle gomme, avendo lavorato per 20 anni come direttore di produzione nella fabbrica di uno dei maggiori produttori mondiali di gomme
     
  17. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ragazzi , scusate, forse scrivo una cazzata, ma ... lo strumento dovrebbe essere "indicativo" semplice e facile da usare.
    Certamente non importa tanto i mezzi che usa (acciaio, plastica, abs...) ma dia un valore RELATIVO sulle gomme cercando di scoprire quelle peggiori.

    Non credo che sia uno strumento di precisione assoluta ma solo un INDICAZIONE approssimativa dovuta alla NON POSSIBILITA' di avere un LABORATORIO antisofisticazioni in ogni palestra.

    Il fatto del materiale UTILIZZATO diverso da quello REALE è per me un falso problema
    Parlando per cose che conosco meglio si potrebbe utilizzare un voltmetro per conoscere una corrente basta sapere come fare !, quindi l'indicazione è RELATIVA non ASSOLUTA.

    INDICAZIONE sarà TAROCCATA/NON TAROCCATA

    sempre meglio di niente ...


    Saluti


    P.S.

    Utilizzando acciaio o plastica non cambia nulla se si vede nell'ottica ASSOLUTA della misurazione , adesso non per scatenare le ire dei puristi ma se uso acciaio avro' una misurazione X mentre se uso la plastica sarà Y
    Valori diversi sicuramente , ma se il tester è TARATO con acciao e X indica gomma OK anche il tester TARATO con plastica e il valore Y sarà OK

    Il problema nasce quando si sostituisce il materiale senza cambiare l'indice di scala !

    buona sera !
     
    A vg. piace questo elemento.
  18. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    infatti non si può : il voltmetro serve per misurare la tensione, per la corrente si usa l'amperometro.
    di acciaio, plastica, gomme e bat tester non ne capisco nulla quindi non mi esprimo.
     
    A Francescopapi piace questo elemento.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Autoreferenziale : tennistavolo.eu sei sempre tu.

    Screenshot_20200523-195231.png

    P.S. : eccolo la' , si sente accreditato l'@off-ready per via della sua macchinetta!
    Quando scrivo mail mi firmo Eugenio Bertagna, amico dei larpi.

    Bravo! Prova col sapone allora, tanto che fa? :azz:

    Il piano inclinato ha un angolo di 60º gradi che guardacaso ha una tangente pari a 0.5 !

    La tangente dell'angolo di scivolamento rispetto al piano orizzontale da' proprio la componente dell'attrito (parallela al piano inclinato con segno meno) .

    Dal momento che 0.5 (cioè 1/2) è proprio il coefficiente minimo tra gomma e plastica, il test con materiali coerenti col dettato ITTF sarebbero incontestabili.

    Se ITTF deve approssimare in maniera cialtronesca è sufficiente lo sfregamento dell'arbitro.

    Ti consiglio di comprare il pane pagandolo al metro così vai a casa contento!
     
    Ultima modifica: 23 Mag 2020
    A maledettaretina e Francescopapi piace questo messaggio.
  20. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ottima sintesi! Io non conosco niente di fisica dei materiali, nè di elettrotecnica, però ho imparato qualcosina sulle puntinate e sul loro trattamento chimico-fisico: il Bat tester riesce perfettamente (e senza alcun falso positivo mai riscontrato) a valutare il taroccamento (che poi non è altro che la verifica e conferma di un livello di scivolosità tale da non poter indurre in errore)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Mag 2020, Data originale: 23 Mag 2020 ---
    Se uno la pazienza (e soprattutto l'obiettività) di scorrere la pagina fino in fondo trova il mio nome e cognome (Pier Offredi), lo stesso che si trova in modo trasparente cliccando sul mio nickname, che non ho bisogno di mascherare con i personaggi dei cartoni animati.

    Pratico la stessa trasparenza evitando di usare parole come "larpi", che utilizzi per aggirare le regole del forum, cosa che tu puoi fare tranquillamente, visto che poco fa in questo thread ti sei autoproclamato Re Sole ("le forum c'est moi")
     
    A superfrancis piace questo elemento.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Uso il gorge perché lo capiamo entrambi. Non ho bisogno di dire a tutti che sei un *****. L'importante è che lo sappia tu. :nerd:

    E.B. (Eugenio Bertagna).
     
    A Francescopapi piace questo elemento.
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Niente male per un garantista, che chiede il rigido rispetto delle regole: aggira il regolamento del forum e insulta simpaticamente sapendo che non riceverà lo stesso trattamento
     
    A superfrancis e eta beta piace questo messaggio.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Andavo a memoria e ricordavo male. Ma il succo del discorso non cambia:

    L'angolo di inclinazione del bat tester non è di 60º ma 30º , la componente parallela al piano inclinato della forza peso si ottiene moltiplicando detta forza per il sen dell'angolo di inclinazione. Il sen dell'angolo di 30º è appunto 0.5 (che corrisponde al Coefficiente d'attrito minimo fissato da ITTF .

    Screenshot_20200523-232422.png
     
    Ultima modifica: 24 Mag 2020
    A Francescopapi piace questo elemento.
  24. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Faccio una domanda forse sciocca, ma per scoprire una superficie modificata quale può essere un puntino non sarebbe sufficiente un adeguato microscopio? Non essendo la gomma permeabile qualsiasi sostanza suppur trasparente e molto sottile dovrebbe essere sempre visibile con un adeguato ingrandimento.
     
  25. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mi spiace ma si puo' se non sai come non è colpa mia ...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Mag 2020, Data originale: 24 Mag 2020 ---
    Probabilmente non si è compreso il senso della mia "cazzata" ....

    Se lo sfregamento dell'arbitro è una cosa soggettiva e interpretabile un indice meccanico sia di plastica che di acciaio dovrebbe essere OGGETTIVO.

    Andiamo alla misura :

    Esistono misure ASSOLUTE e misure RELATIVE ... ma non voglio DILUNGARMI

    Se per tarare uno strumento utilizzo 10 gomme diverse fra loro di RIFERIMENTO (buone e non buone)

    Una volta tarato lo strumento al 100% esso sarà in grado di verificare le gomme BUONE o TAROCCATE con una buona OGGETTIVITA' sia il sensore di plastica che di acciaio NON CAMBIA UNA CIPPA, lo strumento sarà TARATO con tale materiale COSTANTE e saranno messe alla prova materiali (gomme) non costanti. Tutte le MISURE che io CONOSCO si fanno con un riferimento COSTANTE e uno VARIABILE (da misurare) anche se l'attrito dell'acciaio è diverso da quello della PLASTICA se lo strumento è TARATO correttamente i risultati non cambieranno ! (se si dovesse cambiare il "sensore" mettendolo di plastica sarebbe necessario una nuova TARATURA dello strumento perchè hai cambiato il RIFERIMENTO di attrito in questo caso specifico.

    Quindi non so se ho sbagliato IO a esprimermi con la CAZZATA ma credo che ci siano persone non disposte a trattare i problemi per logica ma solo per avere ragione per forza.

    Per misurare la corrente circolante in un circuito avendo a disposizione SOLO il voltmetro basta inserire in serie al circuito una resistenza di basso valore conosciuto certo (diciamo 0,1 Hom) e vedere quanta tensione è ai suoi capi.

    Con la legge di HOM si scopre la corrente ..

    Saluti e Baci !
     
    Ultima modifica: 24 Mag 2020
    A vg. e off-ready piace questo messaggio.
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non immagini la fatica che è stata necessaria per:
    a) far imparare a usare un banale piano inclinato (con istruzioni a prova di idiota e tutorial specifici);
    b) evitare il taroccamento dello strumento (apponendo numero di serie, logo ecc) messo in atto dai GAI (Gruppo Antibattester Incazzati);
    c) garantire la ripetibilità della prova (dato che il microscopio è molto delicato e viene influenzato dalle condizioni di temperatura, umidità relativa, nonchè da eventuali campi elettromagnetici che avrebbero fatto insorgere i Comitati Anti 5G);
    d) garantire la certificazione dello strumento (il microscopio richiederebbe la taratura mensile e l'esame oculistico dell'addetto alle misurazioni)

    Inoltre il trattamento di "vetrificazione" non è quasi mai chimico, quindi non lascia pellicole. I taroccatori più evoluti, per industrializzare l'operazione e renderla economicamente più redditizia, usavano lampade UV (per maggiori informazioni chiedere il brevetto a Daniele Saturno, tanto ormai è scaduto)
     
  27. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Dicasi altrimenti qualifica dello strumento e convalida di processo, ovvero gli approcci che tutte le aziende adesso stanno adottando...
     
    A vg. e superfrancis piace questo messaggio.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dio Mio !

    "Taratura" ? Tarato a cosa?

    E chi ha stabilito aprioristicamente quali gomme siano regolari e quali no? Lo strumento viene tarato solo per quanto riguarda l'angolo di inclinazione (30º come da foto).

    COF 0.5 significa che sul piano orizzontale per muovere il peso campione devo applicare metà della forza peso + un quid infinitesimale (attrito statico, l'attrito dinamico è sempre minore).

    Nel piano inclinato di 30º con COF 0.5 e superiore il peso sta fermo ; si muove se il COF è minore di 0.5 di un quid infinitesimale (attrito statico).

    Ma se il COF tra plastica e acciaio fosse minore di quello tra gomma e plastica capite che il peso si muoverebbe anche con forze minori di 1/2 della forza peso ??

    Ora, mettiamo che vengano fornite alcune gomme diverse tra loro, alcune palesemente taroccate e altre no. E i valori intermedi? A parte che al Politecnico di Milano sono state fornite solo gomme con COF superiore a 0.5 (test ASTM con dinamometro) e quindi nessuna taratura (calibratura) del bat tester è stata realizzata.

    Il bat tester è stato implementato dalla Fitet per combattere il fenomeno delle gomme trattate. Una onesta giocatrice toscana che usava una gomma inutilizzata per qualche mese e quindi probabilmente deteriorata dall'idrolisi si è vista cassare una gomma onestissima.

    Ma ci vuole tanto ad applicare un disco di plastica su questo benedetto peso campione e farla finita?

    P.S. per favore non fatemi obiezioni sul fatto che abbia menzionato valori validi per l'attrito statico anzichè per l'attrito dinamico. Se l'ho fatto c'è un perché :

    La scala graduata del bat tester e i tempi di discesa sono solo fumo negli occhi : il peso campione viene appoggiato, non spinto con velocità costante, quindi si muoverà solo se il peso campione vincerà l'attrito cosiddetto "di primo distacco" che è di tipo statico (non dinamico).

    Se fosse in movimento allora si potrebbe parlare di attrito dinamico (kinetic friction) ma invece parte da fermo e quindi è statico !
     
    Ultima modifica: 24 Mag 2020
  29. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.

    Posso entrare a gamba tesa? Sisisisi dai mi do il permesso da solo. Caro @eta beta , il caro @superfrancis sta dicendo una cosa sacrosanta invece che ancora tu non hai capito. Spero che tu lo faccia in buona fede e non faccia al solito il testardo che vuole imporre le proprie idee quali pilastro del forum da 1039479340 anni.
    Secondo te un'azienda farmaceutica quando deve cambiare una materia prima, un fiala, un fornitore o altro si rimette a fare i test ogni volta che modifica qualcosa? Sei pazzo?
    Le aziende fanno un risk assessment, ovvero qualificano lo strumento e convalidano il processo. Sai cosa vuol dire questo? Che convalidando un processo, io sono sicuro che ogni volta che modificherò qualcosa alla fine avrò sempre un prodotto in specifica perchè deriva dalla conoscenza e dall'esperienza che hai appunto del processo. Ti è un po più chiaro ora? La stessa cosa ti sta dicendo superfrancis. Perchè devo testare ogni volta se convalido il processo? Se un giorno faranno le palline in vetroresina cosa devo fare mettere un peso in vetroresina? Questo è il futuro e tutte le aziende fanno così

    qui qualche lezioni con slides gratuite
    http://users.unimi.it/gazzalab/word...2019/11/7-Qualifica-Manutenzione-Taratura.pdf
    http://users.unimi.it/gazzalab/word...lity-by-Design-QbD-in-ambito-farmaceutico.pdf
    http://users.unimi.it/gazzalab/wordpress/wp-content/uploads/2019/12/14-Convalida-Processo-2019.pdf
     
    Ultima modifica: 24 Mag 2020
    A ggreco, vg., superfrancis e 1 altro utente piace questo messaggio.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nooooooo! Non ce la posso fare!!

    Come lo devo dire che il COF è una "relazione" intima tra due materiali e la rugosità delle loro superfici?

    ITTTF dice che il COF minimo è 0.5 tra gomma e pallina da tennistavolo, ergo.. plastica.

    @Alexander, ti prego, tu stesso scrivesti che non si mescolano le pere con le mele.

    Quindi perdonami se non mi farò trascinare da te in un'altra distriba. Quindi abbi pazienza, ti ho risposto ora ma non replicherò ad una tua ulteriore replica

    HOM faceva mutande. :nerd:

    Invece OHM era uno scienziato che ha dato il nome anche all'unità di misura della resistenza elettrica.

    E non sempre si possono affrontare le leggi fisiche solo con la logica, questo dovresti saperlo.
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 24 Mag 2020
  31. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se vedessi i link che ti ho postato capiresti che la situazione è la medesima, ma cmq non ti preoccupare non ho la minima intenzione di approfondire perché quello che ho postato rende perfettamente il concetto di convalida...

    E poi mi stavo annoiando avevo bisogno di una scarica di adrenalina.

    Au revoir
     
    A vg. e superfrancis piace questo messaggio.
  32. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Confermata quindi l'assenza di falsi positivi. L'unico (UNICO IN 3 ANNI) caso che controparte è in grado di citare è quello dell'arcinota onesta (e ingenua) atleta toscana che ha riesumato dopo anni la sua puntinata corta che era diventa così scivolosa che non avrebbe potuto giocarci neanche Negro.

    Il democratico Bat tester non fa differenze tra onesti e ingenui, puntinati lunghi taroccatori e puntinati corti a cui la scivolosità fa solo danni: è come il Covid19, non fa differenze di ceto o di merito, fa il suo sporco lavoro, che è quello di colpirne uno per educarne cento, come ogni virus bastardo, che se ne infischia delle nostre teorie fisiche, elettriche e giurisprudenziali, ma bada al sodo
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma quali anni? Mesi !! La ragazza è stata ferma nove mesi per inforunio e usava una CORTA !

    Sai benissimo che il COF 0.5 è un valore di omologazione di una gomma nuova (infatti il valore è indicato in Leaflet T4 che è uno strumento ad uso precipuo dei produttori.

    Poi il bat tester è espressamente uno strumento nato al fine di combattere il malcostume del taroccamento dei materiali. Un solo falso positivo è sufficiente per inficiarne la legittimità.

    Ma io non sono contrario al bat tester. Sono per un bat tester onesto.
     
    Ultima modifica: 24 Mag 2020
  34. Alexander

    Alexander Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    I tamponi per il covid19 hanno dato tanti falsi positivi (qnd si parlava di reinfezione) ma questo non ne ha inficiato la legittimità del suo utilizzo o i suoi risultati.

    O finalmente siamo giunti alla conclusione che il tennistavolo è un gioco e la salute è più importante e oggettiva come la biologia (un po OT ma dovrei aver reso l'idea)
     
    A vg. piace questo elemento.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Proprio perché la Salute è importante che bisogna tentarle tutte.

    Ma nello sport non corriamo contro il tempo che ci separa da una possibile morte.

    Perché negare la possibilità di giocare con la sua racchetta a una ragazza che non ha fatto nulla di male solo perché uno strumento impreciso e bugiardo gluelo impedisce?

    Bugiardo lo strumento, bugiardo il regolamento che lo istituisce!
    Andiamo bene!

    ________________________________

    @superfrancis , vediamo se riesco a spiegarmi :

    Anzichè il piano inclinato poniamo di verificare se l'attrito della mia gomma soddisfi il minimo COF di 0.5 sul piano orizzontale.

    Prendo un piccolo dinamometro a molla (ce ne sono di portatili e a bassa costo) e gli applico mediante un filo di bava da pesca una sfera d'acciaio che pesa come una pallina da ping pong (2.7g).

    Tirando il dinamometro quindi trascino la sferetta sulla gomma.

    Mettiamo che sulla scala graduata del dinamometro io legga uno sforzo di 0.130 N . La mia gomma quindi è sotto al limite minimo, in quanto 2x(O.130x9.81) = 2.55 < 2.7 g , minore cioè del peso della pallina d'acciaio.

    Che equivale a dire : se leggo sul dinamometro un valore che è meno della metà del peso della pallina diviso per 9.81 (G, acc.di gravità) vuol dire che la gomma è out.

    Ma se io al posto della pallina d'acciaio di 2.7 grammi mettessi una pallina di plastica e leggessi un valore di sforzo più alto (che facesse cioè rientrare la mia gomma abbondantemente nei limiti) come la prenderei se mi avessero cassato la gomma misurandola con la sfera d'acciaio?

    Andiamo invece sul piano inclinato:

    Qui la forza che fa trascinare giù il cilindro d'acciaio è fissa in quanto Fp (forza parallela al piano inclinato) = FP (forza peso) x Sin 30º Quindi Fp = FP x 0.5

    Quindi nel piano inclinato la forza che tira giù il pesino è sempre fissa, uguale della metà della Forza peso del campione.

    Capisci bene che se il peso campione resta fermo abbiamo un COF >/= 0.5

    Ma se il peso scende significa che il COF è < 0.5 . Ma quale COF ? Quello tra acciaio e gomma.

    E se il COF tra plastica gomma fosse più alto? Il cilindro, sottoposto alla forza del pari metà del suo peso, sarebbe rimasto fermo.

    Come la mettiamo?
     
    Ultima modifica: 25 Mag 2020
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Secondo me se giochi in altitudine la velocità di discesa del peso è condizionata dall atmosfera rarefatta......secondo me il bat tester dovrebbe essere utilizzato solo in atmosfera protetta.....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    Ma sai io sono quello che pensava male su manika batra quando ha vinto i giochi del commonwealth ....infatti da lì in poi ha fatto macelli...;);)
     
    A vg., superfrancis e off-ready piace questo messaggio.
  37. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non è un caso che l'unico noto cosiddetto falso positivo (che in realtà è una precisa conferma dell'efficacia del Bat tester) sia quello della ragazza toscana. Il caso è stato artatamente montato da @eta beta, che ha tentato di creare una vittima sacrificale della perversa macchina kafkiana. La ragazza è stata solo vittima della sua ignavia, perchè la sua puntinata corta non sarebbe mai diventata scivolosa (come il Bat tester ha certificato, insensibile alle lamentele dell'ignara pongista) se l'avesse conservata adeguatamente.

    Decine di taroccatori beccati dal Bat tester hanno abbassato le orecchie e non si sono mai azzardati a fare la minima protesta, per cui l'unico caso che rimarrà negli annali è quella della "Bella addormentata nel bosco", trasformata (suo malgrado e senza averlo richiesto) in paladina della Verità oppressa dall'Ingiustizia".

    La vexata quaestio finirà solo quando un ente esterno, indipendentemente dalle nostre dotte (e ormai francamente noiose e ripetitive) disquisizioni farà la sua scelta: in ITTF we trust!
     
    A superfrancis piace questo elemento.
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è giusto fare così. Sfottere davanti alle questioni tecniche (se non vogliamo chiamarle "scientifiche") dimostrabili.

    Non l'ho mai fatto quando scrivevi di scienze motorie o di scienza dell'alimentazione.

    "Aria rarefatta.. atmosfera protetta.. " non hanno nulla a che vedere col concetto fondamentale della reciprocità biunivoca del coefficiente d'attrito.

    Un doppio nel quale la coppia sia formata da te e @Alexander, non sarà mai lo stesso doppio che risulterebbe se la coppia fosse formata da te e @superfrancis, e questo vale anche se alla coppia considerata più debole sulla carta fosse assegnato un vantaggio di punti in termini di handicap.

    Il coefficiente d'attrito è un dato empirico e sperimentale : lo determini solo facendo un test di confronto tra due superfici.

    Nessun test può valere se è viziato da un errore di partenza.

    E se ITTF dovesse scegliere un altro dispositivo perché per testardaggine non avete voluto fare quelle modifiche che lo avrebbero reso uno strumento ancor più valido e autorevole?

    Tieni sempre a mente cosa scrive ITTF nel bando:

    "Utilizzando per il test una pallina può dare, o non dare, risultati coerenti. Utilizzando un materiale standard ma differente , darà risultati coerenti, MA POTREBBE NON DARE UNA RAGIONEVOLE MISURAZIONE DELL'ATTRITO GOMMA/PALLINA (!)"
     
  39. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Da quel punto di vista siamo in una botte di ferro! Conoscendo le obiezioni degli scienziati (in Italia ci siamo fatti una vasta esperienza sul campo...) abbiamo lasciato ampia facoltà di sostituzione dei pezzi e dei materiali impiegati
     
  40. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Da @eta beta non te la prendere in questo post la mia presenza tecnica equivale a quella di ettore quando parla di preparazione ......sono più un elemento goliardico:):)
     
    A the black side of spin e vg. piace questo messaggio.
  41. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mi scuso per errore posizionamento H in ohm ma data l'età e il succo credo sia perfettamente GIUSTO


    Ma da quello che leggo è una battaglia contro i MULIni a vento ci rinuncio, memore di altre discussioni STRAMPALATE e senza nessun SENSO TECNICO intrise di SACCENZA assolutamente FALSA mi estinguo e mi basta che almeno uno abbia capito il mio discorso ti lascio a crogiolarti nelle tue strampalate riflessioni lasciandoti ogni primato ASSOLUTO sul forum

    Ringrazio pubblicamente hom per le ottime MUTANDE e
    Alexander
    per supporto .. Saluti
     
    A vg. e Alexander piace questo messaggio.
  42. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ammetto di non capirci un acca sulla resistenza elettrica, ma sono un esperto di resistenza alla capziosità e l'obiezione di @eta beta sulla corretta posizione della H in ohm è un perfetto esempio del significato del termine "cavilloso", tipico dei legulei.

    Ringrazio anch'io @superfrancis per la sua fugace, ma concreta apparizione nel dibattito
     
    A superfrancis piace questo elemento.
  43. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ma non prendi in considerazione che CHI COSTRUISCE lo STRUMENTO SAPPIA certe cose e tara il dinamomentro sui parametri acciaio/gomma ????

    Usare lo stesso dinamomentro con una palla di acciaio e poi una di PLASTICA è assolutamento STUPIDO bisogna tarare il dinamomentro sui parametri di attrito del materiale usato !!!!!!


    Ho appena scoperto che il SACCENTE non aveva nessuna idea di cosa fosse la legge di HOM (scritto male) e ha fatto una ricerca con onnipresente GOOGLE.
    Non che sia una colpa ... ma far sembrare che sia una propria conoscenza è alquanto mortificante...

    Un perito elettronico qualunque avrebbe capito immediatamente a cosa mi riferivo nonostante errore di memoria. (non cerco su GOOGLE cose che non conosco per far sembrare che le conosco ....)
     
    Ultima modifica: 25 Mag 2020
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma quale dinamometro scusa? Il bat tester?

    Un dinamometro è in grado solo di misurare una forza. Il dinamometro non sa cosa c'è appoggiato sul piano di scorrimento. Poi il dato va elaborato..

    Ma il bat tester non è un dinamometro, non è un tribometro, è solo un piano inclinato. Punto.

    Un buon test dell'attrito si fa col tribometro e suoi derivati "tascabili" (ad uso industriale).

    Dici : "bisogna tarare il dinamometro sui parametri d'attrito del materiale usato". Di quali parametri parli? Il parametro dell'attrito è solo il COF (ma è ciò che cerchiamo, non è un dato) . La forza peso è ininfluente, la pressione è ininfluente.. quale altro parametro ?

    Nel bat tester l'unico parametro è l'angolo di scivolo.

    ___________________________________

    Quando parli di saccente che non sa cosa sia la Legge di Ohm dici a me? Sei serio? :)

    Dai, ho fatto una battuta, e poi ti pare che se non la conoscessi andrei a verificare se tutti i nomi che si scrivono sono giusti? :D

    Su dai, ho 60 anni, un diplomino di perito industriale meccanico non si negava a nessuno, anche negli anni '70 ed elettrotecnica era una materia del quinquennio. :LOL:

    Qui trovi un friction test eseguito secondo lo standard ASTM1894 (come quello eseguito dal PoliMi sulle gomme fornite da Sithesi Engineering).

    ASTM D1894 Coefficient of Friction Test on Plastic

    Vedi che su : corrente, tensione, resistenza @superfrancis rispondeva a @Tsunami!, non a me.

    Trovavo veramente strano che si potesse scrivere due volte di fila Hom, segno che non era un refuso.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Mag 2020, Data originale: 25 Mag 2020 ---
    Diciamo un elemento di disturbo.. :) perché mi tocca rispondere anche a te e... odio scrivere a lungo. :nerd:
     
    Ultima modifica: 25 Mag 2020
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Chiedi di intervenire a ettore:D:D:D
     
    A vg. piace questo elemento.
  46. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Prima di tutto chiedo scusa per i toni che ho utilizzato. Spesso sui forum è complicato SPIEGARSI correttamente, soprattutto quando si scende troppo nel tecnico.

    Adesso vorrei perdere 10 minuti a spiegare un passo alla volta quello che penso con tutta la volontà di COSTRUIRE e non criticare :

    1 Parto dal punto che mi preme di piu' e che mi riguarda da vicino. Sono diplomato all'industriale e ho 55 anni quindi HO (avrei dovuto scrivere in TRAPASSATO REMOTO) studiato OHM , TEVENIN (che sicuramente non si scrive cosi) norton ecc.. un annebbiamento nel ricordo potrebbe starci, andare a controllare su GOOGLE poteva anche essere meglio , ma è palese che un DIPLOMATO in elettronica sa chi è OHM scritto bene o MALE HOM la cosa importante è che SA la legge e SA come usare tale BASE in ELETTRONICA senza dover cercare con GOOGLE il significato e ritrovarsi le FAMOSE MUTANDE.

    2 La misura di attrito
    Per misurare un attrito radente (non è mia competenza ma vado per logica) si ha bisogno di 2 materiali che sfreghino fra loro UNO di ESSI è un materiale di RIFERIMENTO , l'altro quello da testare.

    Adesso è necessario un trasduttore che converta questa "forza" in un indice, chiamiamolo DINAMOMENTRO o come preferisci TU.

    Questo TRASDUTTORE è in grado di CONVERTIRE la "forza" attrito in uno spostamento di una LANCETTA INDICATRICE da ZERO a DIECI.

    (non conosco il BAT TESTER quindi i riferimenti sono su uno strumento GENERICO)

    Il TRASDUTTORE è TARATO in conformità del MATERIALE di riferimento OVVIAMENTE !
    Se il materiale di RIFERIMENTO è PLASTICA il trasduttore avrà una sensibilità mentre se il materiale di RIFERIMENTO è ACCIAIO avrà un altra sensibilità.

    Questa SENSIBILITA' si chiama TARATURA in fabbrica e a seconda della classe dello strumento (classe di precisione) è piu' o meno precisa.

    Potremmo avere ,per estremizzare, un BATTESTER con "palla" di plastica e un altro con "palla" di acciao ti posso garantire che avrebbero le stesse MISURAZIONI poichè ognuno di essi sarà stato (spero) tarato adeguatamente in fabbrica.

    Spero di non aver saltato nessuna H o almeno di aver chiarito quello che volevo comunicare senza nessuna pretesa ma che scaturisce da un desiderio di condivisione .

    Grazie a tutti.
     
    A vg. piace questo elemento.
  47. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Molto apprezzato lo sforzo divulgativo, utile per uno a cui il professore di fisica diceva di "avere il catenaccio al cervello"

    Dato che non conosci il Bat tester qui trovi un video esplicativo

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=33Q1LBBhRKg


    Qui invece trovi le domande più frequenti e le risposte di chi lo ha provato: affidabilità, tolleranza, influenza delle condizioni ambientali, modalità di prova e possibilità di aggirarle
     
    A superfrancis piace questo elemento.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa, ma se non hai presente come sia fatto il bat tester .. de che stamo a parlà? :nerd:

    In quanto "trasduttore" dello sfregamento sotto forma di indice di misura, il bat tester consta di un piano inclinato di 30º, una scala graduata lungo il piano assolutamente inutile e fuorviante (ti prego di guardare le foto) ed un eventuale crononetro aggiunto (ma è sufficiente un orologio che apprezzi il minuto secondo).

    Ora, una eventuale "taratura" potrebbe essere fatta, modificando l'angolo di inclinazione ma, a tutt'oggi, questo è fisso.

    L'angolo di 30º ha un sen = 0.5 e ci fornisce esattamente la forza di trascinamento/scivolamento che risulta quindi la metà della forza peso.

    Capisci che se l'attrito acciaio/gomma fosse diverso dell'attrito plastica/gomma (laddove il peso campione ha lo stesso indice di rugosità della pallina) ci sarebbe la possibilità che:

    1) il peso campione stia fermo
    2) il peso campione precipiti
    3) il peso campione scenda nel tempo test fissato come limite (t > 25 sec.)

    Ecco perché sfrantumo le palle a @off-ready (e indirettamente a Covini) affinchè il confronto tra i due materiali sia il più aderente alla realtà : perché la semplicità dello strumento lo impone.

    Se sei un perito industriale avranno spiegato anche a te il significato dei concetti di precisione e accuratezza

    Qui vedi l'aggeggio:

    Bat Tester - Sinthesi Engineering
     
    Ultima modifica: 26 Mag 2020
  49. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il BAT TESTER che adesso conosco FISICAMENTE (GRAZIE) ha una SCALA GRADUATA TARATA SUL MATERIALE UTILIZZATO DAL DISPOSITIVO (scusa se grido ma ormai ho rinunciato mi dichiaro sconfitto per sfinimento)
    Se il "peso" fosse stato plastica la SCALA GRADUATA DOVEVA AVERE UN ALTRO INDICE.

    SE NON è CHIARO ADESSO NON MI INTERESSA PIU' SALUTI.

    Giusto per estrema chiarezza vorrei capire se ho capito la diatriba :

    Tu sostieni che lo strumento non dia una lettura affidabile perchè il materiale utilizzato non è conforme a quello delle palline reali.

    Io sostengo che il materiale utilizzato è ininfluente purchè la scala sia TARATA opportunamente (quindi anche saponetta ...)

    se non ho capito qualcosa chiedo scusa e mi appello alla demenza senile.

    Saluti e Baci !
     
    A vg. piace questo elemento.
  50. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sintesi perfetta! Aggiungerei che secondo me il costruttore ha scelto il peso in metallo per motivi di durabilità: un rivestimento di plastica (o una saponetta;)) avrebbe subito più facilmente l'effetto dell'usura
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina