1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Bat tester inserito nel regolamento

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da cunni, 31 Mag 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Anche se a molti risulterà incredibile è stato inserito nel nuovo regolamento a squadre parte generale

    Screenshot_20170531-091617.png
     
    Ultima modifica da un moderatore: 31 Mag 2017
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Da come è scritto (rivestimenti) l'Italia è all'avanguardia nella lotta delle nuove antispin scivolose !

    :D
     
    A andras piace questo elemento.
  3. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ci deve essere un errore commesso da chi ha scritto il regolamento perché anche la super anti e scivolosa così come tante altre antitop
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    vorrà dire che verranno messe fuorilegge
     
  5. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TENNIS TAVOLO FRANCAVILLA AL MARE
    In effetti sarà sicuramente modificato
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tabula rasa! :D
     
  7. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    ma questo nuovo strumento è stato omologato dall'ITTF ? Anche se utilizzato non risolverà il problema perchè insieme agli strumenti in dotazione attualmente vengono usati solamente in rarissime occasioni come gli Italiani.
    Per quanto riguarda l'attrito penso che sia la cosa più facile che esiste basta prendere una pallina e farla strusciare sulla gomma e se non c'è un minimo di attrito la gomma non è regolare. Sembra facile perchè anni fà si stava debellando il problema perchè si faceva rispettare il regolamento tecnico di gioco , ma è successo che i GG.AA che avevano giustamente iniziato a far rispettare i regolamnenti ed avevano colpito una società vicino alle alte sfere
    furono inquisiti !!!!!! dalla stessa federazioni e si sono dovuti difendere a spese proprie .A questo punto cessò ogni tipo di controllo sull'attrito delle gomme. Ci vuole una Federazione forte che difenda gli arbitri quando prendono i giusti provvedimenti per il bene del tennistavolo e la regolarità delle gare a prescindere.
     
    A YnneB piace questo elemento.
  8. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    certamente è più semplice, ma questa procedura è certificata da qualcuno ?
    forse si...
    [​IMG]
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Lo strumento di cui parla questo regolamento potrebbe essere qualsiasi cosa visto che non viene specificato. Immagino sarà scritto più precisamente da qualche altra parte.
     
  10. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non c'è la farete ad abolire le anti senza attrito!
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tu intanto prova ad abolire l'apostrofo da "ce". :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2017 ---
    Quel "qualche altra parte" in teoria, dovrebbe essere il "regolamento tecnico di gioco" con le sue belle appendici. Ma non siamo un Paese normale e chiunque volesse conoscere le regole del tennistavolo non le troverebbe sul sito ufficiale della federazione ormai da qualche anno !!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2017 ---
    Potrebbe omologarlo la sola FITeT per le gare interne... e magari estenderlo alle antispin.

    D'altra parte un organismo può dettare le linee guida.. e se si fa una scelta tecnica basata sul topspin e sul backspin io credo si possa bandire tutto ciò che va nella direzione opposta.

    Il problema della macchinetta è che non dà valori misurabili, verbalizzabili e controvertibili in una eventuale controprova.
     
    Ultima modifica: 1 Giu 2017
  12. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    caro Bertagna "il gusto ci guadagna" ho scritto con il cellulare ed il t9 mi ha fregato. Detto questo, pensi di essere divertente? no perché nonostante tu faccia il saputello, non credo che la Fitet candidi uno come te a presidente o a consigliere. E tra l'altro non mi sembra che l'ITTF si sia espressa contro le antitop lisce...
     
  13. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    per le palline ogni federazione ha scelto la propria linea (tranne per le categorie minori) quindi non vedo perchè non possa farlo anche con questo tester.
     
    Ultima modifica: 1 Giu 2017
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caro... come ti chiami scusa che non ho capito bene il nome?

    La Fitet non candida. Ci si candida.
    Come si chiama il contrario di saputello? Ignorantello?

    La Svezia ha reintrodotto le vetrificate, quindi non vedo perché l'Italia non possa bandire le viscidate.

    Però tranqui, non succederà. Ma se ti senti defraudato.. puoi sempre espatriare in Svezia. ;)
     
    A Kuvicius piace questo elemento.
  15. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ehehe non essere candidabile in Fitet penso sia un vanto di questi tempi più che una vergogna :)
     
    A bvzm71 e tOppabuchi piace questo messaggio.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Neubauer for President, Beta for vice !! :D

    WP_20160521_010.jpg

    Entrambi trattati! Quello a destra col parrucchino... quello a sinistra sbiancato con la candeggina! :LOL:
     
    A mladen, MATADOR, musicalle e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ogni volta che vuoi segnalare un errore ortografico/grammaticale (anche se è una battuta/sfottò) ti prego di:
    1. pensarci due volte
    2. guardare questo video
    3. guardare questo video
    4. contattare la persona in privato per farglielo presente evitando le probabilissime polemiche in pubblico
    Questo soprattuto perché spesso e volentieri gli errori ortografici sono generati dal correttore ortografico dei cellulari.

    Grazie

    La FITeT in casa sua può fare un po' quel che vuole, anche limitare o approvare tipi di gomme.

    Ad esempio in passato estese l'omologazione delle TTMaster fino a fine stagione anche se l'ITTF le ritirò a metà stagione. Ho idea che se si usasse il BatTester anche per le antitop allora non passerebbero neanche le antitop classiche. Il BatTester non è pensato per le anti.

    Certo è che poi non essere abituati a certi tipi di gomme, una volta che si varca il confine, rischia di farti fare una figuraccia con gente anche molto più scarsa di te.
     
    Ultima modifica: 1 Giu 2017
    A eta beta e tritticorenale piace questo messaggio.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Era una battuta/sfottò incentrata sul termine "abolire" :(

    Dici che adesso la Fitet non mi candiderà più? :nerd:

    Certamente ci saranno delle precisazioni sulle antispin perché non credo che la Fitet voglia ostacolare atleti tipo Jamila Laurenti.
     
  19. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    CILCAVLP
    Comitato Italiano di Liberazione dai Correttori Automatici che Violentano la Lingua dei Padri :)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2017 ---
    @Giorno : Lorenzo ! Ma che fai? Sacrilegio internettiano! Hai aggiunto "battuta/sfottò" dopo che ho risposto? :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2017 ---
    _______________________________

    Io credo che il comma 9 dell'art. 16 del Reg. Att. a Squadre 2017/2018 vada così corretto:

    9. – Al fine di impedire il fenomeno della manipolazione illecita delle gomme rispetto a quelle regolarmente omologate, a partire dalla corrente stagione sportiva è stato introdotto l’uso di uno strumento, collaudato dal Dipartimento di Chimica Materiali e Ingegneria del Politecnico di Milano, atto a rilevare con certezza l’attrito della pallina per quei rivestimenti soggetti al limite minimo di attrito.

    imho
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2017 ---
    Errata corrige :

    9. – Al fine di impedire il fenomeno della manipolazione illecita delle gomme rispetto a quelle regolarmente omologate, a partire dalla corrente stagione sportiva è stato introdotto l’uso di uno strumento, collaudato dal Dipartimento di Chimica Materiali e Ingegneria del Politecnico di Milano, atto a rilevare con certezza l’attrito della pallina sui rivestimenti soggetti al limite minimo di attrito.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2017 ---
    @Renaga
     
    Ultima modifica: 1 Giu 2017
  21. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Visto che Beta mi sta tirando dentro per i capelli (e difatti non ne ho nemmeno più) dico la mia: spero che lo strumento adottato non sia quello già visto su queste pagine. Non è affidabile, non ci dà misurazioni certe. Spero invece che sia una macchinetta simile, anche se più semplice da usare e soprattutto di dimensioni modeste (così da poterla portare nelle palestre) di quella usata dalla ITTF per le omologazioni. Vedi sotto:
     

    Files Allegati:

    A eta beta piace questo elemento.
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    credo che al 99% sarà quella già vista perchè il regolamento cita che è quella fatta e testata dal politecnico e non si hanno informazioni di altre "macchinette" esistenti ma non capisco una cosa: se il regolamento federale afferma che i risultati di quella macchinetta sono validi al fine di capire se una gomma è regolare o meno xchè ci poniamo il problema.....è come se mi ponessi il problema dell attendibiltà della misurazione delle gomme tramite il misurino della rete.....
    ho una domanda: in un incontro di campionato dove non è presente l'arbitro si possono misurare le gomme per spessore e si può usare la macchinetta per il minimo d'attrito? e nel caso si riscontrano irregolarità come si procede?
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vedi @andras, in tutti i controlli deve essere applicato il diritto al garantismo (meglio sarebbe parlare di "garanzia", laddove a "giustizialismo" sarebbe giusto contrapporre "giustizia").

    Come ben dici, porti l'esempio dell'altezza della rete. Ebbene questa non viene valutata col criterio del passa/non passa.. ma si verifica la sua altezza di 15,29 cm. (se non vado errato, ma comunque una misura finita).

    Il giocatore deve potersi appellare e quindi sul verbale di controllo devono essere riportati i valori rilevati.

    Un secondo controllo deve poter essere eseguito, a garanzia e su richiesta del'incolpato.

    La macchinetta che abbiamo visto nel video ha una scala graduata assolutamente inattendibile perché come si fa determinare il momento esatto in cui un peso campione in movimento passa dalla zona gialla (border line) a quella rossa (illegal line) ?

    Hai un valore preso in movimento, non misurabile con alcuno strumento affidabile per precisione e, soprattutto, accuratezza.

    Non parliamo poi delle contestazioni possibili laddove il G.A. è un tesserato della Società Ospite..

    La Federazione deve prevenire e non favorire il rischio di baruffe.
     
    Ultima modifica: 1 Giu 2017
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il limite è 15 secondi ....la gomma trattata passa in meno di 1 secondo. ...non mi pare difficile. ...il misurino della rete è di plastica si dilata si storge ..quanto pesa e di quanto si piega la rete....
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anche io penso che la trattata precipiti di botto.

    Ma come la mettiamo con una gomma che invece sta nel mezzo? Con un peso campione che al secondo 15° sta tra la zona gialla e quella rossa? Lo riprendiamo col fermo immagine della videocamera?

    Il misurino della rete viene usato per un controllo sommario dello spessore della gomma sandwich ma un controllo vero e proprio può essere fatto solo in locali idonei e con un micrometro.

    Tutti gli accrocchi non accurati e non precisi, servono solo a rendere più accettabile l'insindacabile giudizio dell'arbitro ma non sono strumenti giusti nel senso di coerenti con un concetto etico di giustizia sportiva. imho

    Ma, onestamente, cosa ce ne frega di misurare l'attrito delle puntinate quando "fatta la legge, trovato l'inganno" i vetrificati si son tutti convertiti all'antispin scivolosa?

    Mica è l'inversione il problema. Il problema del trattamento è l'imprevedibilità della palla che ti torna.. se ad un topspin mi torna sotto e dopo il secondo top mi torna sopra.. allora sì che mi devo preoccupare. :D
     
    Ultima modifica: 1 Giu 2017
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Miiiii......discorsi fatti e rifatti......inizia a togliere il frictionless poi vediamo che trattamenti rimangono
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fatti e rifatti.. sì... come anche il fatto (e rifatto :D ) che il frictionless te lo ritrovi sulle antispin lisce. Cuma la metùma ? :)
     
  28. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Io mi sa che il frictionless lo tolgo da me... ho provato una Gorilla in sostituzione della LP grippante ma secondo me con questa palla è inutile.
    Ho provato, tanto per ridere, con una liscia grippante da 0,5 montata sul Balsa 2.5, a segoni clamorosi in palleggio stile primi anni 80, e il risultato mi ha sorpreso... vuoi vedere che, dopo anni di vetrificate e non, almeno ai miei livelli da scarsone è quella la via? Così nessuno può rompermi le palle e disturbo, disturbo, hai voglia se disturbo!

    E se incontro una frictionless, con 0,5... a ceffoni piatti!
     
  29. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Alla luce del regolamento che dice che tutti i rivestimenti devono essere omologati ITTF e riportare tale marchio ben visibile mi sembra logico pensare che un qualsiasi strumento nato per verificarne i requisiti debba come minimo essere approvato anch'esso e riportarne il marchio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2017 ---
    Ma il problema grosso è l'evidente errore commesso nel testo che preclude così scritto l'utilizzo della maggior parte di antitop
     
  30. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Vedrai che se il testo rimane così com'è, senza la correzione suggerita da Eta Beta, alla prima ecatombe di lisce anti senza un minimo di attrito la Fed. correrà ai ripari con un emendamento ad hoc.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2017 ---
    Meglio sarebbe che la macchinetta avesse il piano ad inclinazione variabile e la possibilità di misurare tale inclinazione in gradi. A questo punto si potrebbe stabilire un grado di inclinazione "limite" al raggiungimento del quale il peso tester comincia a muoversi su una gomma regolare. Tutte le volte che il peso tester comincia a muoversi al di sotto di tale inclinazione se ne deduce una irregolarità della gomma sottoposta all'esame. In questo modo ci sarebbe una misurazione del grado di scivolosità della gomma.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2017 ---
    La mascherina da appoggiare sulla gomma da testare ha un "binario" entro il quale si deve muovere il peso tester. Vuoi scommettere che i trattatori troveranno il modo di trattare le porzioni di gomma al di fuori di quel binario e non toccheranno la striscia di gomma all'interno del binario?
     
    Ultima modifica: 1 Giu 2017
    A Giorno e Casta piace questo messaggio.
  31. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io non mi sento defraudato proprio di nulla. L'antispin può piacere o meno, come certe puntinate, ma tu credo che ne faccia una questione di vita o di morte perché probabilmente non sai giocarci contro.... ah a proposito mi chiamo Roberto
     
    Ultima modifica: 1 Giu 2017
  32. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Eta, ma quindi secondo te... ora i vari Dr. Neubauer, Hallmark, Der Materialspezialist e soci cosa faranno? Si rimetteranno a produrre vetrificate e, quando le metteranno sui loro siti, dovranno apporre un disclaimer del tipo "Acquistabile solo in Svezia" o qualcosa del genere? Oppure "comprala pure ma nel Paese in cui giochi potrebbe non essere regolare"?

    Oppure semplicemente non faranno una mazza perchè magari il mercato dei soli vetrificati svedesi non gli cambia poi così tanto il business e lasceranno la vetrificazione alla fantasia di qualche guru del settore?

    Già vedo, nel suo tischtennis shop nella ridente Graz, un signore austriaco che sorride e si frega le mani...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    non è la stessa cosa, altrimenti tutti userebbero antispin lisce e si toglierebbero il problema.... invece.....
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Der Materialspezialist?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2017 ---
    @ Roberto Senzacognome :

    1) non so giocare contro una antispin quanto non so giocare contro una liscia se quello che le usa è più bravo di me.

    2) averne di garantisti come Eta Beta.

    3) io ne faccio una questione di evoluzione tecnica del gioco. Il resto non mi interessa. Il gioco di difesa si può fare con le antispin o con le lunghe o con le corte o con le lisce grippy. Ma le lunghe OX usate a muretto o le antispin scivolose con tappetino rallentante (secondo me) sono materiali ostruttivi che deprimono il gioco.

    4) Live and let die.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Giu 2017 ---
    Mi dicono che ai Regionali Emiliano Romagnoli le anti passavano indenni i tests. Non mi hanno specificato quali anti ma pare che tutti gli utlizzatori di lunghe trattate abbiano giocato con le antispin. ;)
     
    Ultima modifica: 1 Giu 2017
  35. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non l'ho capita
     
  36. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    @etabeta il Materialspezialist è tedesco di Germania mentre il signore di Graz è il mitico Tony Hold!
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ai campionati regionali individuali dell' E.R. c'era la macchinetta. Pare che alcuni puntinati abbiano preferito giocare con l'anti per non rischiare e sembra che le anti abbiano passato il bat test.
     
  38. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Appunto non capisco.
    Che senso avrebbe avuto fare il bat test alle anti????
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Probabilmente hanno solo sottoposto la loro racchetta volontariamente. Anch'io non uso più la colla fresca ma un test voc volontario me lo faccio fare. ;)
     
  40. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ok adesso ho capito:birra:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  41. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Sono sicuro al 99% che il Bat Tester ai Campionati Regionali 4a dell'Emilia-Romagna non c'era, o se c'era non è stata usata su tutte le puntinate.
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Me lo ha detto lo Zio. ;)

    Ai Campionati Italiani invece ha fatto la sua comparsa "ufficiosa" anche se entrerà nei regolamenti della prossima stagione.

    Da quanto ho capito ad un mio avversario è stato negato l'uso di una lunga a legno visibilmente lucida sul terminale del puntino dopo che è stata passata al bat test.

    Il Presidente Federale invece ha risposto ad una mia perplessità confermando che dovrà essere fatta una rettifica sul regolamento perché "rivestimenti" è troppo vago e bisognerà invece specificare "rivestimento puntinato" (classificazione LONG e OUT nell'elenco LARC ittf ).
     
    Ultima modifica: 11 Giu 2017
    A cunni e andras piace questo messaggio.
  43. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    bravo eta facciamo chiarezza:approved::approved::approved:
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pare che il termine generico "rivestimenti" fosse voluto, per contrastare (in modo autarchico) anche le antispin frictionless. Però dopo un consulto sono arrivati alla conclusione che non si possono limitare i materiali regolarmente omologati ITTF.

    Allo stato attuale è giusto così, almeno fino a che all'ITTF non si rendano conto che il range di giocabilità deve essere aumentato e (in maniera inversamente proporzionale) ridotto il campionario dei materiali utilizzabili se vogliamo sviluppare la disciplina del tt nel terzo millennio:

    1) spessori pù bassi (max 3.5 mm.)
    2) gomme solo sandwich con piume a partire da 0.5 mm.
    3) attrito minimo 0.5 anche per le antispin

    ma questo sta solo nei mei desiderata. :nerd:
     
    A emilio68it e andras piace questo messaggio.
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    tu mi leggi nei sogni:nerd::nerd::nerd::nerd:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. bmv

    bmv Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Scusate, ma quanto costa e dove si compra, il Bat test.
     
  47. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quello per pipistrelli?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per ora lo distribuisce Effepi di Pagano. Ne ha forse ancora uno o due.. il prezzo è circa di 100 euro data la costruzione artigianale ma sperano di avere molte richieste per fare uno stampo in serie e poter abbassare i costi.

    @cunni, vuoi dire che hard bat significa pipistrello duro?
    Mi fai tornare in mente quella barzelletta in cui la femmina di pipistrello si chiama strella perché non ha il ... pipì. :D
     
  49. bmv

    bmv Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Grazie eta beta per l'info. Ne parlerò con il mio presidente.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ci sono aspetti che ancora mi lasciano perplesso.

    Il coefficiente d'attrito è un numero adimensionale che si estrae sperimentalmente mettendo in relazione due materiali, uguali o diversi dal punto di vista molecolare.

    Non esiste infatti il "coefficiente d'attrito della gomma" preso come assoluto, senza interazione con altro materiale. Esiste invece una gamma di valori per coppie di materiali in contatto tra loro (nel nostro caso : coefficienti d'attrito radente dinamico)

    Ora, perché un raffronto sia il più aderente possibile alla realtà, i materiali messi a confronto dovrebbero essere gomma e plastica.

    Il peso campione è invece d'acciaio. Il bat test quindi, pur avendo relazione matematica col test ideale, in realtà non confronta l'attrito della gomma in relazione con la pallina, cosa che invece viene operata durante il test di omologazione ITTF.

    Boh? :mumble:
     
    A elius e Ragnolo piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina