1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Bat Tester e FITeT : finalmente è caduta la maschera.

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da eta beta, 22 Gen 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Forse, sig. Casta, non conoscere è peggio di non sentire. Il Bat tester non è un veicolo o uno strumento metrico, che richiedono un'omologazione a norma di legge. La Treccani definisce l'omologazione "l'atto con cui un'autorità o un organo competente omologa, cioè riconosce legittimo e valido qualche atto o fatto, dopo averne verificato la conformità a determinate leggi, disposizioni, ecc”. Esattamente quello che ha fatto la Fitet, che lo ha inserito nel Regolamento individuale generale 2017-18 (Articolo 10, comma8), dopo aver verificato che lo strumento funziona, per cui ogni certificazione o ulteriore documento è formalmente e sostanziamente del tutto inutile: il Bat tester E' OMOLOGATO
     
  2. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Scusi la mia non conoscenza del dizionario... intendevo CERTIFICAZIONE...
    Sa, non tutti abbiamo sempre il dizionario sotto mano, ma credo che il mio messaggio sia stato capito comunque.
    Grazie comunque per la gentile prcisazione, ora che conosco la differenza tra omologazione e certificazione mi sento sicuramente migliore!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

    PS: tra l'altro nel mio messaggio precedente avevo correttamente citato la "certificazione"... e vabbè, divento proprio anziano...
     
    Ultima modifica: 5 Feb 2018
  3. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    A me pare che ci sia una campagna contro la modalita' di divulgazione del " io gioco pulito " piu che dello strumento in se . IL fatto che il signor Offredi ,non valuti altri modi , magari meno aggressivi e meno' ad personam' ,per promuovere la sua campagna mi lascia perplesso . Come ribadisco secondo me il bat tester dalla campagna di ' io gioco pulito ' non ci ha guadagnato ...
     
    A Casta piace questo elemento.
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non deve scusarsi, ma vista la delicatezza del tema e il livello di approfondimento tecnico-giuridico a cui siamo arrivati è meglio avere ben chiaro terminologia e significati, così parliamo tutti lo stesso linguaggio.
    Se parliamo quindi di CERTIFICAZIONE, a mio avviso il Bat Tester, omologato dalla Fitet, non ne ha bisogno, come non ha bisogno di COLLAUDI da parte di Enti terzi, che potrebbero essere utili, ma non indispensabili per legittimarlo formalmente: chiunque però può farli a proprie spese e @etabeta aveva promosso una raccolta fondi, a cui avevo aderito, che però evidentemente non ha appassionato nessuno.
    Per i dizionari e per la gente comune il collaudo è "la verifica sperimentale di una macchina, diretta ad accertare se è idonea all’uso cui è destinata". Le verifiche effettuati dai dirigenti federali dimostrano la totale idoneità dello strumento. Per un tecnico invece, il collaudo prevede anche la verifica di conformità a norme tecniche o requisiti contrattuali, fatta da Enti terzi e quindi la pignoleria dello specialista @etabeta è giustificata. Chiunque è libero di dimostrare tecnicamente, se ci riesce, che lo strumento non è idoneo, però ritengo sbagliato diffondere dubbi sull’efficacia dello strumento senza averlo provato, dubbi che vengono usati da incompetenti e taroccatori competentissimi per cercare di sabotare l'uso di uno strumento che sta facendo sparire un fenomeno spregevole (e un business non indifferente).
     
    A romanob piace questo elemento.
  5. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Mi piacerebbe sapere però, tranne che da @eta beta come risolverebbero il problema (perché il problema è reale), tutti quelli che non approvano questo maledetto bat tester, in maniera PRATICA.

    Ho escluso @eta beta non perché mi sia antipatico o altro: solamente perché lui, a differenza di tutti gli altri, in tempi non sospetti aveva avuto l’idea (devo dire semplicissima nella sua genialità) di collegare due palline tra loro con la carrucola e sfruttare la forza di gravità, se non ricordo male.

    Gli altri criticano, criticano e criticano senza mai tirar fuori uno straccio di idea.

    Personalmente credo che vi vada bene così: come ho già detto, io ci vedo molta, troppa malafede.
    E devo dirvelo, di questo mi dispiace molto....perché continuando su questa strada non si va da nessuna parte e saremo sempre più dei praticanti di uno “sport per sfigati” senza nessuna credibilità.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Scusa ma non crederai che risolvendo il problema del Bat Tester il nostro sport si elevi a "sport per NON sfigati" oppure che diventi più credibile?!
    Chi guarda il nostro sport da fuori non si immagina neanche che esistano gomme diverse e telai diversi figurati se puo dare importanza alla gomma con attrito o meno, per di piu il problema delle vetrificate a me sembra essere davvero marginale rispetto a tutto il resto che si dovrebbe/potrebbe fare per dare Risonanza al nostro sport.
    Detto cio il mio pensiero dato dalla mia esperienza quasi trentennale in questo sport e nei suoi infiniti materiali mi porta a spingere sempre piu la liberalizzazione dei materiali (ovviamente modificando il regolamento), semplicemente perche e e sarà impossibile garantire equita e regolarità nei controlli qualsiasi essi siano, cioè che siano per le vetrificate piuttosto che per le boosterizzate piuttosto che per la colla fresca piuttosto che per l'illuminazione piuttosto che per il riscaldamento piuttosto che per gli spazi piuttosto che per la conoscenza del regolamento piuttosto che per l'amministrazione.
    Solo scorrendo qua nel forum trovi tanti ma tanti motivi più importanti per i quali varrebbe la pena investire energie a miglioria ed elevazione del nostro sport.
    Anni fa dissi al promotore del gioco pulito che ritenevo basata su giusti principi la campagna ma fatta purtroppo di errata applicazione perche unidirezionale e iniqua nei soli confronti delle LP.
    Andando avanti poi le cose sono peggiorate (come personalmente sospettavo) quando il promotore è passato piu volte alle offese personali ingiustificate nei confronti di chi ritenesse a suo parere non nel giusto. A quel punto per conto mio perse tutta la sua credibilità, a conferma di ciò ci sono le menzogne scritte qua e nelle diverse newsletters dove viene sottolineato un Collaudo del PoliMi mai eseguito.

    UN SISTEMA DI CONTROLLO E/O DI COMPARAZIONE DEVE ESSERE IDEATO ED ESERCITATO DA QUALCUNO DISINTERESSATO E CON CAPACITÀ DI GIUDIZIO EQUE

    Scusate la mancanza di accenti ma ho problemi con la correzione automatica dello smartphone
     
    A tOppabuchi e Casta piace questo messaggio.
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La sua opinione è rispettabile, ma non condivisa dai 400 firmatari e dalle 50 società aderenti alla campagna. Quando accuso qualcuno sono abituato a fare nomi e cognomi, in modo che possano eventualmente difendersi nelle sedi competenti e la mia "aggressività", che cerco di manifestare anche nel rispetto del codice deontologico a cui la mia professione mi vincola, nasce da una personale avversione nei confronti di bari e truffatori, a cui evidentemente non tutti sono allergici.
    Per dimostrarle che il Bat tester non esisterebbe senza "Io gioco pulito", potrei mostrarle le decine di lettere, email, telefonate che a partire dal 2014 ho inviato personalmente ai vertici federali (sia della precedente gestione Sciannimanico, sia dell'attuale gestione Di Napoli), affinchè si facesse qualcosa contro i taroccatori di ogni specie. Il Bat tester è stato inserito nel Regolamento nel luglio 2017, circa 3 anni dopo l'inizio della campgna e solo perchè ho potuto dimostrare che non si trattava di una mia personale ossessione, ma di un'esigenza diffusa
     
    A romanob piace questo elemento.
  8. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Non mi piace il modo di pensare “credi che così ci si elevi?”.
    Certamente non sarà la risoluzione a tutti i problemi e non passeremo da “sfigati” a “fighi” solo con questo.
    Però è un passo, una prova.
    Può essere migliorativa o meno, non lo so, ma val la pena di provare invece che star sempre lì a criticare senza far nulla.
    A far nulla il problema, di sicuro, non si risolve.

    Io sono qui che aspetto vostre idee in alternativa al bat tester per risolvere questo problema.

    Altrimenti che ci si decida di fare il via libera a tutto....ed a chi non piace giocare con le nuove regole, che non giochi.
    Come ho già detto qualche post fa....se le regole non ti piacciono non giochi: perché se le infrangi, stai barando.
    Io, comunque....aspetto idee dai detrattori, che a criticare siamo tutti dei fenomeni.
     
    A andras piace questo elemento.
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In realtà qualcuno ha fatto proposte concrete, ad esempio @adygoro @cunni propongono la liberalizzazione completa dei trattamenti e dei materiali usati e se così fosse ci risparmieremmo un sacco di discussioni, tempo e fatica. A questo punto si aprirebbe un quesito etico, a cui sono molto interessato, dato che, pur non consumandole, sono da tempo favorevole alla liberalizzazione delle droghe, mentre ho molti dubbi sulla liberalizzazione del doping nello sport, di cui qualcuno parlava anni fa. Altre discipline hanno speso tempo e denaro per sconfiggere il doping, riuscendo solo in parte a debellare il fenomeno, mentre da noi si fanno storie per un banale strumento di controllo e non si fa nulla per bosterizzazioni, colle a solvente e antitop trattate con Calzanetti e oli siliconici, perchè è più complicato e costoso identificare i bari. Qualcuno potrebbe obiettare che il doping medicinale incide sulla sicurezza degli atleti, mentre il doping delle gomme influisce solo sulle prestazioni dei materiali, ma se pensiamo alle camere iperbariche, ai trattamenti genetici e ad altre procedure (tutte vietate) che addirittura migliorano la salute dello sportivo i dubbi aumentano
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Aggiungerei uno strumentino certificato : Mitutoyo, Famiglia prodotto: Serie 546

    Da usare come nel video tedesco, anche con una sola pallina, zavorrata fino a pesare 5,1g (i famosi 50mN dei tests ITTF) se lo sforzo letto sul quadrante è inferiore a 25mN la gomma è out.


    Visualizza: https://youtu.be/3lvEjRGXcbU
     
    A emilio68it, cunni e tOppabuchi piace questo messaggio.
  11. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Arrivati a questo punto, in un clima di sospetto e complotti che nemmeno durante la guerra fredda...direi che la proposta di liberalizzare tutto è da tenere in considerazione molto seriamente.

    Io capisco che la colla fresca è stata bandita per questioni riguardanti la salute.....ed è sacrosanto che sia così, credo che almeno su quello là si pensi allo stesso modo tutto quanti.

    Però la gomma cotta al sole, il calzanetto, il booster no-VOC ed ogni altra sorta di “doping tecnico”......che male ci farebbero?
    A parte il discorso estetico e della tecnica....io credo nulla.
    E a chi sta bene, gioca.
    Gli altri, smetteranno.
     
    A Casta piace questo elemento.
  12. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Sicuramente mi sono espresso male parlando di "elevazione", volevo solo dire che purtroppo dobbiamo prima pensare ai problemi di base che potrebbero elevare il nostro sport e che non sono certo legati ai materiali.
    Quando ristrutturi una casa l'ultima cosa a cui pensi sono i colori delle pareti interne o le tende.... Prima si migliora la struttura, il tetto, le finestre ecc....
    Io ho l'impressione che in Fitet serva una bella ristrutturazione strutturale prima di pensare alle tende, la dimostrazione è che sull' argomento é stato scritto un regolamento in maniera errata per ben tre volte e ad oggi è ancora errato.
    Quello che voglio dire e che mancano le basi e le persone competenti e volonterose, se tutta l'energia spesa per la campagna Gioco Pulito fosse stata impiegata in altro modo forse adesso saremmo tutti qui ad esaltarne la produttività
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  13. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Una volta tanto sono d'accordo con te: la liberalizzazione è la soluzione migliore in uno sport che non ha i mezzi (e scarsissima volontà) per controllare il doping tecnico. Si tratta di una resa incondizionata, ben diversa da quello che è stato fatto negli altri sport, dove si va a svegliare la gente di notte in albergo per fare i controlli, mentre da noi ci si scandalizza per un banale strumento e si minacciano rivoluzioni quando quando qualcuno (tra cui il sottoscritto), propone controlli a campione sui materiali, prelevando le racchette al termine dei tornei. Nel frattempo continuerò la mia campagna, perchè forse il taroccamento delle gomme pr qualcuno è marginale, mentre per me è il centro del problema, perchè luci scarse o temperature glaciali sono un fatto contingente, mentre l'illegalità e la slealtà sportiva sono scelte precise e quindi per me fondamentali.
    Visto che il tono del dibattito è tornato civile, colgo l'occasione per un paio di puntualizzazioni:
    1) La campagna "Io gioco pulito", basta leggere il "manifesto", sin dall'inizio ha messo nel mirino puntinate e antitop trattate, boosterizzione e colle a solventi, quindi non è mai stata nè unidirezionale, nè iniqua. Semplicemente ha avuto più successo nei confronti delle puntinate, perchè lo strumento per identificarle e più semplice ed economico, mentre per gli altri taroccamenti ci vorrebbero procedure più complesse e costose, che nessuno ha la volontà di sperimentare (e, pur non giustificandola, comprendo l'inerzia, visto il putiferio scatenato dal Bat tester...).
    2) Sulle menzogne e le offese personali, trattandosi di un'accusa generica, glisso, mentre per quanto riguarda il collaudo del Bat tester da parte del Politecnico, io ho semplicemente riportato quello che c'era scritto nel Regolamento federale, dato che non ho seguito nè i contatti col Politecnico, nè le successive procedure messe in atto dalla Federazione. Quando ho saputo che il collaudo non c'è mai stato, ho segnalato sia agli organismi competenti, sia a tutti i pongisti che si trattava di un ininfluente errore formale. La scarsa competenza in campo scientifico della Fitet, gli ha fatto scambiare un "Rapporto di prova del Politecnico sull'affidabilità del metodo", con un collaudo strumentale. Usando una terminologia scientifica bisognava scrivere che la Fitet aveva collaudato il Bat tester, sulla base di un rapporto di prova del Politecnico, confermato da prove fatte sul campo. L'errore formale non inficia nè la validità dello strumento, nè l'efficacia del Regolamento che ne ha ratificato l'uso.
     
  14. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Secondo me ti sbagli, in questa tua newsletter di marzo 2017 scrivi che é stato certificato dal PoliMi molto prima del suo inserimento nel regolamento.
    La fitet ha sbagliato ma a me sembra proprio un errore indotto
    Screenshot_20180205-162002.png
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Feb 2018, Data originale: 5 Feb 2018 ---
    Il titolo della newsletter la dice lunga Screenshot_20180205-162459.png
     
  15. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quando si ristruttura una casa, bisognerebbe pensare prima di tutto al rispetto del Regolamento urbanistico. Le energie spese per la campagna "Io gioco pulito", che non mette in secondo piano l'impegno per la promozione del Tennis tavolo (le Aquile azzurre hanno 60 tesserati e altrettanti iscritti ai corsi per principianti non agonisti), non nascono da un'ossessione giustizialista, ma dalla convinzione che senza legalità non ci sono le basi per la pratica sportiva, fondata sulla lealtà (e infatti chi bara nello sport è un baro anche nella vita). La battaglia "politica" che ho fatto per contrastare l'elezione di Cicchitti in Lombardia, per favorire l'elezione di uno sportivo "super partes" come Andrea Bonanomi, nasceva dalla convinzione che per l'attuale presidente della Fitet lombarda le regole sono un fastidioso corollario e la sua pluriennale collaborazione con Sciannimanico non poteva farne "l'uomo del rinnovamento", come si è autoproclamato.
    La dimostrazione della sua "originale" visione della legalità l'ho avuta con il boicottaggio del Bat tester, perseguita da tutto il Comitato lombardo, non adottato adducendo motivazioni che, indipendentemente dalla loro fondatezza, solo illegali: come ha già sottolineato @t0ppabuchi, non spetta agli atleti o ai Comitati regionali cambiare le norme, che vanno applicate senza se e senza ma. Se non piacciono si cerca di modificarle, come i Regolamenti urbanistici, ma fino a quel momento si rispettano, per evitare di trovarsi il muro del vicino davanti alla propria finestra
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Feb 2018, Data originale: 5 Feb 2018 ---
    Mi ero basato su quello che mi era stato detto, non avendo avuto fino a quel momento accesso alla documentazione tecnica, riservata per motivi brevettuali. Quando l'ho ricevuta l'ho fatta girare io stesso a chi me l'ha chiesta, come possono confermare sia @etabeta, sia Giangi Righini, vicepresidente Fitet Lombardia. Proprio grazie a quella documentazione è stato possibile risalire all'errore formale che non è stato da me indotto, perchè se mi avessero chiesto come scrivere l'articolo del Regolamento avrei suggerito una forma diversa, per evitare capziosità e attacchi strumentali
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Feb 2018 ---
    Con questo i taroccatori di strumenti ci andrebbero a nozze. Nel caso serva un ingegnere che ne contesti la scientificità ci penso io;)
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Ininfluente errore formale".. "Rapporto di prova sull'affidabilità del metodo" ..

    Non ha senso replicare a queste cose, se non per dire che siamo al punto zero della garanzia per l' "imputato" e al livello 100 di politichese.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Feb 2018, Data originale: 5 Feb 2018 ---
    Lo strimento è utilizzato nell'industria, serve per testare i microinterruttori (se usato in compressione) , viene fatto un vero test dinamico (mentre il bat tester è viziato dalla componente iniziale di attrito statico) e poi.. last but not least.. usa il vero peso campione di confronto: la pallina da ping pong. ;)
     
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ok, facciamola semplice e usiamo il linguaggio dell'antipolitica: fuckoff Politecnico, fuckoff Fitet! Le prove che abbiamo fatto io e "mio cuggino" sono più che sufficienti per garantire l'efficacia dello strumento. Se qualcuno non è d'accordo si rivolga ai giudici, che tanto sono corrotti e pagati dal sistema, come le multinazionali farmaceutiche, le banche e i politici:grev::bash:
     
  18. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Fino a prova contraria chi produce deve fornire la certificazione idonea, non è invece chi è obbligato a farne uso che deve produrre una certificazione di non conformità
     
    A eta beta piace questo elemento.
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il breve momento di concordia è già finito. Non c'è scritto in nessun regolamento federale che uno strumento di controllo debba essere fornito di certificazione. Se pensate che l'uso sia illegittimo dovete fare ricorso agli organismi competenti e aspettare l'esito: nel frattempo dovete rispettare il Regolamento, altrimenti siamo all'anarchia e ognuno rispetta solo le regole che gli piacciono
     
    A romanob piace questo elemento.
  20. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    :bboni::bboni::bboni::grev::grev:
    Tanto non arriverete mai a capo di niente!!!
     
  21. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    tra le discussioni piu noiose della storia del tennis tavolo e non, per parlare di cosa? di un oggetto che smaschera il 4 percento dei giocatori italiani, alla grande oh.
     
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    C'è gente che perde tempo a parlare di cose noiose e gente che perde tempo a seguire quelli che parlano di cose noiose: il mondo è bello perchè è vario...
     
    A ggreco, tOppabuchi e eta beta piace questo messaggio.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ;) :approved:

    E perché scriverlo allora se non per:

    1) dar forza allo strumento

    2) accreditargli una patente di conformità che non ha

    ??

    Riguardo i regolamenti, anche qui sbagli:

    Il controllo racchette segue un preciso protocollo ITTF scaticabile dal sito dell'organismo internazionale. Tutti gli strumenti (RAE , planimetro, spessimetro) sono certificati. Lo stesso, banalissimo, righello per la rete, è marchiato ITTF per cui il suo campione è stato visualizzato validato con misure accurate e precise dall'Ente Omologatore.

    ITTF si avvale di laboratori scientifici esterni per omologare materiali e strumenti.

    Voi stessi vi richiamate alle norme ITTF sull'attrito ma non applicate i 50mN previsti. In più, il test sull'attrito delle gomme viene fatto confrontando le gomme con la pallina di plastica e nom con cilindri di metallo.

    Se si vuole uscire dal seminato e usare pesi campioni non conformi bisogna almeno che qualcuno ne certifichi la congruità.

    Schermata_2018-02-04-21-21-16-684.jpeg
     
    A nerdpong, tOppabuchi, RevanII e 1 altro utente piace questo messaggio.
  24. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Il Regolamento non dice da nessuna parte che DOBBIAMO usare il Bat Tester
     
    A Casta piace questo elemento.
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per me la forza dello strumento sta nella sua inequivocabile efficacia, a prova di errore: certificazioni, collaudi, calibrazioni e quant'altro (che io non ho mai visto fare per il misurino della rete), sono utili, ma a mio avviso non indispensabili.
    Se sei convinto di tutto quello che scrivi, dovresti presentare una denuncia agli organismi competenti, per violazione dei Regolamenti: nel frattempo la norma va rispettata (dura lex, sed lex)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Feb 2018, Data originale: 6 Feb 2018 ---
    Art. 10, comma 8. 8
    "Al fine di impedire il fenomeno della manipolazione illecita delle gomme rispetto a quelle regolarmente omologate, a partire dalla corrente stagione sportiva è stato introdotto l’uso di uno strumento di misura denominato BATTESTER".
    Non usarlo significa contribuire a NON impedire il fenomeno della manipolazione illecita delle gomme
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  26. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non fare disinformazione, ecco di seguito in grassetto l'articolo completo del regolamento dove si legge chiaramente che si regolamenta solo la facoltà di utilizzarlo e non l'obbligatorietà
    Screenshot_20180206-093002.png
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  27. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Che c'entra la disinformazione? Non ho riportato tutto il comma semplicemente perchè volevo sottolineare il fatto che il Bat tester è stato adottato per impedire il fenomeno della manipolazione illecita delle gomme, per cui non usarlo significa NON impegnarsi nella lotta contro il trattamento delle gomme.
    Anche il misurino non è obbligatorio, ma serve per essere certi che l'altezza della rete sia corretta. Quando non ci sono G.A, alcuni giocatori usano la racchetta per verificarne l'altezza, ma evidentemente non è la stessa cosa.
    Alcuni arbitri (una piccola minoranza) strisciano la pallina sulla gomma per verificare il trattamento delle puntinate e il Bat tester è stato adottato per evitare la discrezionalità del singolo, ma soprattutto per dare alla maggioranza degli arbitri (che si sono sempre rifiutati, per incompetenza o per ignavia di giudicare le gomme) uno strumento oggettivo
     
    A andras piace questo elemento.
  28. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma misurare lo spessore delle gomne è obbligatorio. ?

    Quindi in lombardia si possono usare gomne spesse 1 cm?
     
  29. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Dico solo che se detto "Bat Tester" non convince il comitato per una serie di motivi già citati, il comitato ha la facoltà di non utilizzarlo senza contravvenire ad alcun Regolamento
     
  30. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    E per controllare che le gomme lp rispettano il regolamento sul minimo d attrito come fate?
     
  31. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Il minimo attrito non è inserito in nessun "regolamento". E' una caratteristica inserita nel T4 (manuale per l'omologazione delle gomme). Per cui è indirizzato solamente a coloro (tecnici dell'ITTF) preposti all'omologazione delle gomme. Non agli arbitri, non ai dirigenti di società, non ai cacciatori di streghe.

    E adesso abbandono la discussione, che mi sono stufato alla grande...!
     
    A YnneB e eta beta piace questo messaggio.
  32. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La tua è una rispettabile opinione, ma io credo che se un Comitato regionale "non convinto" dell'efficacia di uno strumento di controllo (sancito da un Regolamento nazionale) non lo adotta e addirittura ne sconsiglia l'uso alle società, commette una violazione regolamentare: valuterò se presentare una denuncia agli organismi competenti.
    Quello che invece è certo, aldilà della presunta violazione, è che il Comitato lombardo non ha fatto niente per impedire il fenomeno della manipolazione illecita delle gomme, limitandosi a contestare l'efficacia del Bat tester e senza proporre alcuna alternativa
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Qui c'è un'altra grossa incongruenza. Per stessa ammissione dei promotori del bat tester la macchinetta non è in grado di determinare il valore del coeff. d'attrito minimo richiesto (0.5) ma solo operare una tautologia tra "buoni" e "cattivi".

    Se chiedo di stampare i valori per chiedere la ripetizione del test su cosa si basano?

    Negli alcool test e nei test per la ricerca di sostanze psicotrope i campioni vengono fatti in "doppio cieco" per eventuali ricorsi. Non si è sempre parlato di "doping tecnico"? ;)
     
  34. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Dato che una gomma non può essere modificata, rispetto alle caratteristiche di omologazione, se uno strumento dimostra il taroccamento è evidente che c'è una violazione. Gli arbitri e i loro facenti funzioni sono obbligati controllare che le gomme rispettino i criteri di omologazione, altrimenti ognuno potrebbe fare quel che vuole: il problema non sono i cacciatori di streghe, ma gli apprendisti stregoni...
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come no? :)

    Schermata_2018-02-06-10-44-23-358.jpeg
     
  36. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se fossimo uno sport serio, faremmo controlli sulla boosterizzazione, sull'uso delle colle a solvente, sulla spalmatura di oli siliconici e quant'altro. Dato che siamo dei poveretti, ci dobbiamo "accontentare" di uno strumento che verifica con certezza se una puntinata è taroccata: ognuno ha il livello che si merita...
     
  37. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non c'è più nessuno in Lombardia che utilizza LP vetrificate.... Ammettiamo che ve ne siano 2 o 3 perché ovviamente con il termine nessuno generalizzo, vale la pena spendere così tanta energia per questi?
    Io ritengo il fenomeno marginale e facilmente arginabile dal corpo arbitrale Lombardo che indubbiamente ha la sovranità in merito
     
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Qualcuno c'è ancora e se non ci sono controlli il numero può tornare a crescere, come in passato, quando tutti sapevano che non c'erano controlli. Poi c'è il problema dei puntinati regolari, che vengono accusati ingiustamente di taroccare, da gente incompetente.
    L'energia è stata spesa (da altri, non certo dal Comitato lombardo): adesso si tratta solo di portare lo strumento ai tornei (500 gr di peso) e non c'è neanche da spendere soldi, perchè la Federazione ve lo ha regalato!
    Il corpo arbitrale, salvo pochissimi casi, non ha mai fatto, nè fa controlli, per incompetenza o ignavia
     
  39. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ribadisco che il Comitato ritiene lo strumento non idoneo e senza contravvenire al regolamento ha scelto di non utilizzarlo fino a quando non sarà stata data risposta dagli organi interpellati
     
    A eta beta piace questo elemento.
  40. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    e dopo....
    ....e dopo la lunga serie di qui pro quo,i vari sopracciò ed esaurite tutte le varianti di contenzioso parapiglia,.......c'è da scommettere...Ragazzi tranquilli,adesso,abbiam scherzato,rimarrà tutto come prima.Con grande gioia di coloro che ritengono la vittoria arrida sempre più spesso ai vari "espertoni",eccelsi conoscitori di puntinate e "gommacce" irte di ogni trucco,al posto dei muscoli,dell'intelletto e del sano "bel" gioco,che in tutti gli sport ha sempre,alla lunga,ripagato.
    Beh,sì,certo,tranne che.....da noi?
    stima ettore
     
    A off-ready e Casta piace questo messaggio.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è vero. Si potrebbe citare la FITeT davanti al Garante del Comportamento Sportivo presso il CONI per presunto comportamento antisportivo verso i tesserati, configurandosi un possibile millantato credito di inesistenti collaudi del Politecnico di Milano... e non è detto che non lo faccia.
     
    Ultima modifica: 6 Feb 2018
  42. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Concordo
    Il dito dell'arbitro funziona meglio? È omologato? :p:D:D
     
  43. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Credo che la conoscenza e la saggezza siano preferibili oggi all'alternativa disponibile
     
    Ultima modifica: 6 Feb 2018
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Bella idea, lo userò anch'io per citare il Comitato lombardo per la mancata adozione del Bat tester
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Feb 2018, Data originale: 6 Feb 2018 ---
    Conoscenza e saggezza ce n'è parecchia a disposizione, peccato che fino ad ora pochissimi arbitri le abbiano utilizzate
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  45. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ammazza, ma ce l'hai proprio a morte con il comitato lombardo!!!!:rotfl:
    :rotfl::rotfl::rotfl: Cunni, ti porterò le arance in prigione...:D:D
     
    A cunni e tritticorenale piace questo messaggio.
  46. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In realtà da quando è stato eletto ho cessato le ostilità, in attesa delle azioni per il gioco pulito promesse da Cicchitti in campagna elettorale. Poi alla prima occasione hanno dimostrato da che parte stanno: saggezza e conoscenza, come ai tempi in cui imperversavano Tessari, Bustreo e compagni...
     
  47. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    E si prima del bat tester chissa quanti arbitri hanno impedito a gomme tarocche di giocare usando il tocco del dito .....e senza nessuna protesta....esattamente come è stato fatto poco tempo fa in toscana con un antitop......l arbitro decide e tutti daccordo vero nessun problema? Facciamo l ipotesi che invece che l arbitro in toscana fosse stato uno strumento a sentenziare che la gomma non era regolare non si sarebbero evitati tanti strascichi. ? Magari adesso posdiamo fare che lo spessore delle gomme lo facciamo a occhio lo strumento potrebbe sbagliare essere truffaldino .....
     
    A off-ready piace questo elemento.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dai.. su.. ci manca adesso pure che usino il bat tester per le antispin omologate. Anche se non misura l'attrito determina l'esclusione solo sulla base di quello, non dimentichiamolo! La nivea sotto la puntinata non la scova nemmeno il miracoloso batman tester.. e se anche sulle antispin ci fosse il procleaner non si può decretarlo col bat tester.

    Una cosa è certa: il bat tester è un ghostbuster a senso unico, cerca solo i fantasmi coi puntini. Tutti gli altri sono tranquilli.

    Ma il regolamento non dice : "al fine di combattere il fenomeno del trattamento delle gomme" ?

    Puntinati scorretti ...figli di un dio minore. :azz:

    @andras : scusa se te lo chiedo, ma se non ho capito male, tu dici di busterare stando nei 4mm. ma credi di essere meglio di chi vetrifica il puntino? Entrambi modificate il materiale con trattamenti chimico/fisici, quindi....

    Gomme Lisce - Qualcuno ha provato mai la DHS Hurricane 3 National (Blue Sponge) ?
     
    Ultima modifica: 6 Feb 2018
    A tOppabuchi e adygoro piace questo messaggio.
  49. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Scusate se mi intrometto ma secondo me la questione è ben diversa e dipende dal perchè si sta intervenendo sulla gomma. Il tentativo di riportare a nuovo una factory tuned e bosterizzare una T05 appena spacchettata sono due cose ben diverse. Dicevo la stessa cosa per i puntini lunghi hai tempi della superblock, se qualcuno faceva magheggi su una cinese (non lasciando sostanze che potessero ungere la pallina) per evitaredi spendere i 50 euro della gommaccia del dottore lo potevo capire, se qualcuno avesse "lavorato" la superblock per riportarla hai vecchi fasti anche, ma se l'intento fosse stato quello di avere ancora meno attrito su una gomma che già di suo non nè aveva quello secondo me poteva e doveva essere il limite da non valicare.
    Boosterizzare la "H3 blue sponge original Ma Long" per provare a riportarla alle condizioni di fabbrica e boosterizzare una T05 appena comprata secondo me sono due cose completamente diverse.
    Idem ovviamente anche se si andesse a boosterizzare la H3 factory tuned subito dopo averla spacchettata! :eek::D:D
     
  50. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Interpellando i venditori salta fuori che il booster è uno dei prodotti più venduti, ma tanto tutti si sentono legittimati.
    Chissà perché invece questo odio razziale nei confronti del puntinato lungo.
    Forse perché il diverso fa paura? O sarà l'ignoranza come hai tempi dell'inquisizione??
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina