1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Bat Tester e FITeT : finalmente è caduta la maschera.

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da eta beta, 22 Gen 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Speravo si capisse l'ironia. Ho solo seguito il ragionamento dell'ingegnere di @cunni, che nella sua relazione tecnica parla di necessità di calibrazione, omologazione, collaudo, tutte cose necessarie per autovelox, bilance per alimenti ecc, ma inutili per il Bat tester, che NON è uno strumento di misurazione, ma di comparazione, quindi segnala quando una gomma è irregolare, senza il minimo errore (provare per credere)
     
    A tOppabuchi e andras piace questo messaggio.
  2. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io sono assolutamente a favore nel far rispettare il regolamento.
    Le puntinate vetrificate (perché soltanto questo dovrebbe teoricamente scovare il bat tester) non si possono e non si devono utilizzare oggi.
    Detto ciò ritengo inadeguato il bat tester per una serie di motivazioni già esplicate.
    Niente di personale (in questo caso) @off-ready
     
  3. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ok, opinione rispettabile, ma il Regolamento va rispettato, anche se non si concorda, per cui il Bat tester va usato, anche in Lombardia
     
    A andras piace questo elemento.
  4. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quando la Fitet ci fornirà la documentazione adeguata per il suo utilizzo (già richiesta più volte senza aver avuto nessuna risposta) la Lombardia non mancherà
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pare che il bat tester sarà portato in Consiglio Federale.

    Allo stato attuale la federazione scrive nei regolamenti che il bat tester è stato collaudato dal Politecnico di Milano (Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria..)

    Il Politecnico (Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica) scrive di non aver mai collaudato il bat tester.

    Se qualcuno cercherà di alterare la verità ne dovrà rispondere davanti al Garante del Comportamento Sportivo del CONI.

    LongScreenshot_2018-02-02-21-23-06.png
     
    Ultima modifica: 2 Feb 2018
    A cunni piace questo elemento.
  6. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Come dirigente del Comitato lombardo sei tenuto al rispetto del Regolamento nazionale, anche se non ti piace, altrimenti ogni regione si potrebbe fare un regolamento a proprio uso e consumo. La documentazione sull'uso del Bat tester è allegata allo strumento, nessuna delle altre regioni che lo ha acquistato e adottato ha avuto problemi nell'utilizzo
     
  7. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ma veramente l'hanno adottato delle regioni? Scusa ma in che senso regioni? Gli arbitri di determinate regioni oppure il C.R. regionale o.... alcune squadre?
     
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Parlo proprio di Comitati regionali, che l'hanno adottato ufficialmente e lo forniscono agli arbitri per i tornei. Me lo hanno comunicato formalmente i presidenti di l'Emilia Romagna, Veneto, Umbria, Puglia, Lazio, Toscana. In Piemonte hanno deciso di farlo acquistare dalle società che organizzano i tornei regionali.
     
  9. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    confermo che nel lazio è stato usato durante un torneo veterani.
     
  10. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Per far rispettare il regolamento bisogna avere tutte le informazioni necessarie altrimenti si potrebbe essere indotti in errore e penalizzare o avvantaggiare qualcuno.
    Tali informazioni da noi richieste formalmente più volte non sono ancora oggi in nostro possesso ne tantomeno pubblicate sul sito federale.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    cosa non è chiaro sull utilizzo del bat tester?:mumble:
     
  12. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Che io ci posso far scorrere sopra un piatto da cucina (per es.) oppure una biglia di vetro (sempre per es.) e si comporta diversamente tra una trattata e una uscita di fabbrica ma i miei piatti e le mie biglie non sono omologate alla pari del tuo bat-tester..... Non è difficile da capire... Poi, guarda non credere che io abbia interessi nel merito ma ho capito cosa dicono @cunni ed @eta beta !;)
     
    A eta beta e cunni piace questo messaggio.
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ho capito anche io:approved: ma la federazione ha fatto un regolamento dove dice che il suo utilizzo è valido al fine di valutare la regoalrità di una gomma nel fare questo "pare" funzioni in modo pressochè perfetto............sai come qualcuno ha scritto prima a pensar male di solito ci si azzecca non vorrei che sta storia dell omolgazioni fosse sfruttata da qualcuno per permettere l'utilizzo di materiali ben meno regolari;)
     
    A Ozen e tOppabuchi piace questo messaggio.
  14. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A me sembra che le discussioni stiano superando il ridicolo raggiungendo il grottesco. Ribadisco il mio pensiero ovvero che il giudizio dell'arbitro è insindacabile. Se ho un gomma leggermente sbeccata è l'arbitro a stabilire se farmi giocare o no, lo sesso se ho un paio di puntini rotti della mia puntinata. Per me se l'arbitro usa la pallina passandola sui puntini o il bat tester o il pendolino del mago Otelma o semplicemente la sua esperienza per valutare se far giocare una puntinata o no a me sta bene. E' poi quello che si fa a livello internazionale in tutte le altre nazioni in cui si gioca il vero tennistavolo.
     
    A ggreco, cucciolo e cunni piace questo messaggio.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per il Piemonte mi risulta che siano destinati ai Comitati Provinciali.

    Un atteggiamento acritico ha indotto a determinare che se lo dice il regolamento allora è tutto a posto. :azz:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Feb 2018, Data originale: 3 Feb 2018 ---
    L'insindacabilità dell'arbitro nel controllo racchette, che è normato a livello ITTF (locali e strumenti idonei, tipi di controlli previsti) è tutta da provare. Non si tratta di questioni di fatto, nè tecniche, nè organizzative. Quindi qualsiasi ricorso è ammissibile.. anche se ovviamente per quell'incontro non giochi.
     
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    non è tutto a posto è chiaro che se ci sono delle problematiche vanno fatte notare e adottati tutti i miglioramenti del caso ma fintanto non viene modificato il regolamento a quello bisogna attenersi, invece qua l'impressione è che sulle problematiche ci si "marci" un po';)
     
    A off-ready piace questo elemento.
  17. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Concordo con Andras. Il regolamento c’è e va rispettato.
    Se non ti piacciono le regole, puoi benissimo non giocare.
    Se invece vuoi giocare, ti devi attenere alle regole.
    Nessuno viene obbligato a giocare.
    Poi si può discutere o meno delle regole e/o cercare di farle cambiare nelle sedi opportune e predisposte a farlo, per carità.
    Ma se adesso, allo stato attuale delle cose, il regolamento dice che l’arbitro (insindacabilmente) decide (col bat tester) che con quella gomma non puoi giocare....non giochi e basta.
    Non ti piace?
    Stai a casa.
    Perché altrimenti se passa il messaggio che ognuno fa quel che vuole perché il regolamento è sbagliato, alcuni si sentiranno in diritto di incollare fresco e di giocare con la vecchia pallina.

    Se giochi accetti le regole.
    Se vuoi cambiare le regole lo fai nelle sedi opportune.
    Non puoi assolutamente pretendere di voler giocare e prendere per buono solo le regole che ti piacciono.
    Il bat tester esiste ed è stato approvato dalla federazione.
    Per adesso va utilizzato.
    Poi vedremo in futuro se le cose cambieranno.
    Però se adesso vuoi giocare, sappi che devi aver a che fare con quell’aggeggio, giusto o sbagliato che sia: è il regolamento.
     
    A off-ready, andras e ttsermide piace questo messaggio.
  18. alefbetain

    alefbetain Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Premesso che la discussione è molto interessante, vorrei chiedere un chiarimento. Sopra iniziava una discussione sull'uso del bat tester in Lombardia, regione nella quale non viene utilizzato. Questo vuol dire che il Comitato Regionale ha deciso di non dotarsi di tale strumento o che le società della regione non possono utilizzarlo? Perché se ha deciso di non dotarsene non infrange nessuna regola, semplicemente ha deciso di non usufruire di una opportunità, il discorso cambia di molto, invece, se fa ostruzionismo nei confronti di chi vorrebbe utilizzarlo.
     
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sono pienamente d'accordo
    certo non sarebbe male se le regole valessero per tutti e tutto, servizi, booster, colla fresca e non solo lp

    quanto all'insindacabilità dell'arbitro io ho molto timore della combinazione incompetenza/puntinofobia presente anche tra gli arbitri
     
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    se dopo il ban delle vetrificate gli utilizzatori di lp tarocche non si fossero burlati dei regolamenti e degli arbitri sfruttando il buco regolamentare che non dava mezzi pratici per l'individuazione delle lp tarocche adesso non si vedrebbero tante lacrime di coccodrillo e non sarebbe stato necessaria l'introduzione del bat tester.
    E' inutile chiedere un regolamento perfetto quando per anni si è giocato e spesso si è vinto sfruttando proprio le mancanze di quel sistema-regolamento che adesso viene messo sotto accusa .
     
    A ggreco, off-ready e tOppabuchi piace questo messaggio.
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    sono pienamente d'accordo
    certo non sarebbe male se le regole valessero per tutti e tutto
     
    A cunni piace questo elemento.
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    in cosa non lo sarebbero?
    Tieni presente che quando mi lamentavo delle gomme trattate dicendo che le regole non erano uguali per tutti mi era stato fatto fortemente notare che posso usare esattamente le stesse gomme che usa il mio avversario quindi se le sue sono regolari e io credo che gli donano chissà quale vantaggio bastava che usassi le anche io..........per concludere ero stato invitato ad "imparare a giocare"
     
  23. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Mi pare che esista il “naso” per i VOC della colla fresca ed il metro per misurare i mm della gommapiuma se gonfiata dal booster.
    Servizi coperti: fermi la pallina con la mano e fai ripetere.
    Fai posizionare il GA dietro di te facendolo guardare.
    Ad arbitrare e a far rispettare le regole un po’ di “palle” ci vogliono.
    Se no, continuiamo a lamentarci di tutto senza far nulla qui sopra e basta....
     
    A andras piace questo elemento.
  24. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    "fermo"?
    "faccio"?
    e mica sono io giocatore che posso fermare il gioco
    vedi, è solo una questione di enfasi
    io vedo una percentuale enorme di servizi non regolari, mica solo quelli coperti sono non regolari.
    so di una percentuale significativa di boosterizzatori, perdonami il neologismo e una domanda: una gomma boosterizzata che sta sotto i 4mm è regolare?
    avverto ancora puzza di colla ai tornei
    anche a me pare esista il “naso” , appunto pare perchè non l'ho mai visto
    come ti dicevo, è una questione di enfasi, mi pare che l'enfasi, l'importanza, i toni da caccia alle streghe usati ieri e oggi ancora per le puntinate non li si usi per altre non meno importanti e diffuse irregolarità
    conosco una signora che gioca una una lp regolarissima, ci scommetterei qualsiasi cosa, eppure ogni volta che vince qualcosa c'è qualcuno che storce il naso
     
    Ultima modifica: 3 Feb 2018
    A cunni piace questo elemento.
  25. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    infatti il bat tester serve a persone come quella signora per dimostrare agli scettici che la sua gomma è regolare come il misurino serve a dimostare che la tua liscia è regolare e per la 1000000000000 volta faccio presente che TUTTE le gomme factori tuned ...o per dirlo alla DONIC "tuned to perfetcion" le comperi già bosterate per la 10000000000 volta che la colla fresca si chiama fresca xchè funziona se è fresca e che la lasci una sett per fargli perdere i voc forse non è più tanto fresca ecc....ecc.....e che il booster e la colla fresca mi pare servano per tirare più forte e per far girare di più la pallina...........ma a me pare a tennistavolo vinca chi sbaglia di meno non chi tira più forte........ a poi ricordo che ultimamente sembra che il problema per le LP era che le palline nuove non girano abbastanza e che quindi dovrebbero girare di più......:mumble::mumble::mumble::mumble::mumble::mumble:sai che alla fine il consiglio che mi hanno dato anni fà quando mi lamentavo delle lp tarocche non era così sbagliato;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Feb 2018, Data originale: 4 Feb 2018 ---
    per risondere alla tua domanda se una gomma che non supera i 4 mm ma boosterata è regolare ti dico è è tanto regolare quanto una antitop pulita benissimo con i liquidi prodotti a tale scopo o una lp regolare incollata stirandola per bene e quindi distanziando i puntini di alcuni decimi di millimetro in più e poi pulita alla perfezione con i suddetti liquidi.
     
  26. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se le gomme si vendono già boosterizzate perchè e per chi si vendono i booster?
    se in campionato e ai tornei sento la puzza di colla significa che forse è abbastanza fresca?
    il bat tester servirà a dimostrare agli scettici che la gomma è regolare se gestito da un arbitro federale, non certo da un tesserato di una società vista la facilità con cui lo si può "addomesticare", ma arbitri non ce ne sono e la signora di cui sopra continuerà ad essere infamata dai puntinofobici
    mentre nessuno da del disonesto imbroglione ecc... ecc... a chi serve male
    è una questione di enfasi

    bravo, è esattamente quello che dico io: stesse irregolarità, differenti insulti, una questione di enfasi appunto
    e di insindacabili giudizi
     
    Ultima modifica: 4 Feb 2018
  27. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se vuoi dimostrare che il tuo puntino e regolare prendi un bat tester e lo fai vedere a tutti non serve nessun arbitro per dimostrare quello che è ovvio.........e poi basta vedere cospirazioni anti puntino ovunque.....esce uno strumento che funziona per smascherare chi veramente bara e tutti quelli con una lp a sentirsi presi di mira.....esce una pallina nuova e tutti a dire che non di può piu giocare con le lp.....un ragazzo ti buca non perché si allena come un pazzo ma o xche boosterizza o xche incolla a fresco o perché con le nuove palline la pallina non gira piu intanto in cina legue ma te con un corta fa chop manda a rete e lungo xu xin battendolo sarà mica che qualcuno si e dimenticato di avvisarlo che la pallina nuova non gira e un quarta ti schiaccia tutto in faccia :);)
     
    A Sartori Giovanni e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  28. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Guarda, è inutile continuare a parlare con chi non vuol capire.
    Ai tornei c’è un GA e a volte anche la macchinetta dei VOC.
    Durante le partite di campionato c’è un facente funzioni di GA ed è lì apposta per prendere decisioni.
    (Ah...se vi propongono un GA che non ci convince nei campionati basta dirlo e lo si cambia, perlomeno io faccio così, chiedo agli avversari se preferiscono Pippo o Paperino, che decidano pure) salvo poi lamentarsi dell’impatzialità.
    La signora che viene denigrata quando vince:
    -col bat tester ne avrebbe giovamento;
    -ci sarà sempre qualcuno che non sa giocarci contro e dirà che gioca con le gommacce.
    Il booster dilata la gommapiuma che manda in tensione (“tensionate” ti dice nulla?) il topsheet. La gommapiuma tende ad espandersi ma il topsheet la trattiene, perciò la gomma “fa la pancia”....
    Secondo te, una gommapiuma a celle aperte che si dilata, non tende anche a lievitare?
    Infatti si usa il mm come metro di misura per l’unica misurazione possibile: l’altezza.
    Vi riempite la bocca booster di qui è booster di la, lo combattete ma non sapete nemmeno come funziona e come VA (e ripeto VA) combattuto: macchinetta VOC e metro.
    Ma soprattutto, lo tirate fuori quando vi sentite attaccati per le LP.....discutendo di qualcosa di cui non sapete alcunché, solo per distrarre il focus dall’argomento principe.

    Non è caccia alle streghe...questa è mania di persecuzione provata da giocatori SCORRETTI.


    Ma è così difficile da capire?
     
    A Sartori Giovanni e off-ready piace questo messaggio.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai ragione. Da quando gioco con due vetrificate, anzi tre, il mio unico scopo è diventato il conseguimento del brevetto di marcione.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Feb 2018, Data originale: 4 Feb 2018 ---
    Idem come sopra.

    In più:

    Affidare ad un componente della squadra ospitante uno strumento di controllo significa fomentare le liti perché come si è visto il peso campione può essere facilmente alterato in un senso (escludere una gomma buona) o in un altro (validare una gomma scorretta).

    Nel controllo del booster entra in gioco solo lo spessimetro perché VOC non ne emette. Quindi prima di dire ad altri che non sanno come ci si comporta col booster bisogna essere certi di sapere quel che si dice.

    La pallina trascinata sulla gomma con attaccato un piccolo dinamometro a molla è mooooolto ma mooooolto più affidabile del batman tester.

    Le accuse che rivolgete ad altri dovreste verificare che non possano essere girate a voi: non vi interessa vedere ciò che c'è (assoluta mancanza di garanzia nel controllo) perché il bat tester va nella direzione auspicata, quindi non importa se è unilaterale e non validato da nessun ente scientifico, purchè sia confacente al vostro interesse.
     
    A cunni piace questo elemento.
  30. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ma interesse di cosa? Interesse fra essere 1500 o 900 d italia sai che cambiamenti ha la mia vita....!..? Mi cambia molto di più sia dal lato pratico che pongistico trovare un compagno di allenamento con orari consoni ai miei è che qua sono tutti buoni a trovare i difetti ma quando era il momento di trovare soluzioni a problemi chiari ed evidenti a no li tutti zitti a dire che il regolamento era quello e che le mani erano legate......eta te la ricordi l antitop di due colori che si vedeva luccicare in centro dalle tribune ? Perché all epoca nesuno è sceso da quelle tribune ed è andato al tavolo dell arbitro a fare tutta la caciara che adesso si prende la briga di fare con il bat tester. ? A me pare che a sparare su arbitri e federazione tutti bravi a dire ad un altro pongista che bara e che per giocare deve prima farsi un esame di coscienza sui materiali che usa che ha usato allora già più complicato xche sai magari si arrabbia....tira in ballo la giustizia ordinaria....il milionesimo di millimetro....il decimo di grado di inclinazione ......il coefficente d attrito della nutella che ha mangiato a colazione......le palline che tutto il mondo usa ma che non dovrebbero esistere ecc..ecc..
    Ripeto ben vengano controlli e regolamenti fatti in modo tecnicamente corretto ma qua stiamo andando bel ridicolo.
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  31. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quindi le altre Regioni che l'hanno adottato sono guidate da boccaloni che accettano bovinamente le imposizioni nazionali o da geniali ingegneri che sanno interpretare il manuale d'istruzioni? In realtà la documentazione per l'utilizzo del Bat tester è disponibile da tempo e mi piacerebbe avere copia della richiesta inviata a Roma dal Comitato lombardo per vedere se sono state chieste le istruzioni per l'uso (disponibili nella confezione e di una assoluta semplicità) oppure documenti di collaudo, certificazioni e omologazioni, che non hanno nulla a che fare con la legittimità dell'uso del Bat tester. Ai Comitati regionali spetta solo il compito di applicare il Regolamento nazionale o, eventualmente, di chiederne la modifica con i canali adeguati. Dato che lo strumento è semplice ed efficace, ho l'impressione che il boicottaggio lombardo sia solo una delle ripicche politiche dei Padani nei confronti del nemico romano, di cui fanno le spese gli interessi dei pongisti leali, a tutto vantaggio dei taroccatori
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Feb 2018, Data originale: 4 Feb 2018 ---
    Il rapporto di prova del Politecnico, che la Fitet ha definito impropriamente “collaudo” (vogliamo chiedere l’impeachement del presidente per questo errore formale?), conferma che uno strumento realizzato con determinate caratteristiche è in grado di verificare le puntinate trattate, conformemente al regolamento ITTF. Io ho testato il Bat tester centinaia di volte e non ho alcun dubbio sulla sua efficacia, perchè la differenza tra gomme regolari e trattate è abissale, a prova di errore. Ovviamente chiunque ha il diritto di dubitarne, ma questo non inficia la validità della norma inserita nel Regolamento, che va applicata senza se e senza ma. La scarsa competenza in campo scientifico della Fitet, gli ha fatto scambiare un "Rapporto di prova del Politecnico sull'affidabilità del metodo", con un collaudo strumentale. Usando una terminologia scientifica bisognava scrivere che la Fitet aveva collaudato il Bat tester, sulla base di un rapporto di prova del Politecnico, confermato da prove fatte sul campo. L'errore formale non inficia nè la validità dello strumento, nè l'efficacia del Regolamento che ne ha ratificato l'uso
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Feb 2018 ---
    Non solo non mette a disposizione il Bat tester nei tornei, impedendo così sia di beccare i taroccatori, sia di dimostrare ai puntinati corretti di usare gomme regolari, alimentando una caccia alle streghe nei confronti di tutti i puntinati, soprattutto da parte dei giocatori meno competenti
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Feb 2018 ---
    Il Bat tester non è "addomesticabile", come alcuni video costruiti ad arte, diffusi dal "Comitato per la difesa dei taroccatori in via di estinzione" vorrebbero dimostrare. Certo, mettendo sul peso campione un adesivo liquido o un olio lubrificante si possono falsare i risultati dello strumento, più o meno la stessa cosa che si può fare al casinò con una roulette, magnetizzando o smagnetizzando la pallina per far uscire il numero desiderato. Al casinò metterebbero in galera il taroccatore, mentre nel nostro meraviglioso sport c’è la possibilità che il taroccatore venga premiato per la sua genialità. Anche un qualunque tesserato può verificare il taroccamento del Bat tester, non c'è bisogno di un G.A.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Feb 2018 ---
    Dimenticavo...il boicottaggio padano arriva addirittura a sconsigliare l'acquisto del Bat tester alle società che chiedono chiarimenti al Comitato lombardo, in quanto "spesa inutile"
     
    A ggreco e andras piace questo messaggio.
  32. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Quello che mi piace più di tutto e che prima le lp tarocche erano liberamente lasciate giocare perché gli scrupolosi tutori dell ordine tenevano a precisare che non c'era modo di individuarle quindi si negava l evidenza xché bisognava rispettare il regolameno alla virgola adesso che per regolamento c'è il controllo non bisogna usare il regolamento xche non è perfetto!!!
     
    Ultima modifica: 4 Feb 2018
    A ggreco e off-ready piace questo messaggio.
  33. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Discussione tra sordi!!! Ognuno di voi ha ragione su qualcosa, ma pur di avere ragione ignorate quello che dice l'altro..... Bah! Io sono stufo, passo e chiudo vado al bar a farmi un aperitivo, sbrogliatevela tra di voi, buona domenica a tutti!!! ;):bboni:
     
    A luca.dalco e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  34. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    perdona pier .. per capire .. detto che io rispetto molto quello che fai e l impegno che ci metti, anche se troppe volte sei sopra le righe nello scrivere ... come altri nel confrontarsi con te

    se a me viene fatta una multa con un autovelox che non ha collaudo, ma un semplice rapporto di prova, credi che quella multa vada pagata?

    se mi viene ritirata la patente perche l'etilometro non ha collaudo, ma altrettanto semplice rapporto di prova, credi che la legge sia nel giusto?

    tra l 'altro, la storia ci insegna che addirittura a taroccare gli autovelox sono state le amministrazioni comunali, I sindaci, i consiglieri, la polizia stradale etc etc. ( Autovelox taroccati in mezza ItaliaMigliaia di multe sono contestabili )

    Ora se a fotterci è anche chi dovrebbe provvedere alle nostre leggi, ed al nostro ordine, perche mai io dovrei essere certo, che andando a giocare magari in un campionato in assenza di arbitro, il prodotto non sia stato manomesso volontariamente?

    Io sono certo che il prodotto funziona in mano a te, ma non posso e non voglio nemmeno sapere se funziona in mano al mio avversario ....

    Secondo me l errore della fitet, non è formale, ma è di contenuto, e per quanto riguarda i CCRR la storia mi insegna che spesso sono in mano a boccaloni, spesso poco esperti, e qualche volta in malafede, altrimenti non saremmo il movimento ridicolo che siamo di cosi basso spessore come spesso anche le nostre chiacchiere dimostrano.

    Detto cio, io spero che l essere umano si renda conto che questo è solo un gioco, per il 90% di noi) e che tutto sommato ti da la possibilità di partecipare a tornei e campionati dove il tuo livello non taroccato ti consente ... prima o poi anche con la taroccatura, ci sarà un livello al quale non puoi arrivare, tanto vale che stai nel tuo

    concludendo, tu hai fatto una buona operazione con questo strumento, se c'e' chi ne mette in discussione la reale efficacia, aspettiamo gli eventi, possibilmente con meno "tifo" stupido da stadio di calcio su facebook
     
  35. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno


    :clap.:clap.:clap.:clap.aspettami, vengo anch'io:clap.:clap.:clap.:clap.
     
  36. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Non è vero: alcuni booster contengono VOC.
    Ma comunque non è quello il nocciolo del discorso, Eta..
     
  37. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Tu stesso qui sopra ammetti e sottolinei la scarsa competenza della fitet nel campo scientifico sull'argomento, il Politecnico non ha effettuato nessun collaudo, nessun altro che io sappia ha effettuato collaudi, su quali basi dobbiamo accettare incondizionatamente questo strumento? Sulla fiducia nelle tue prove?

    PURTROPPO E SOTTOLINEO PURTROPPO IL BAT TESTER DA PROVE DA NOI EFFETTUATE HA RILEVATO INUTILIZZABILI LP ASSOLUTAMENTE REGOLARI (senza utilizzare come tu dici liquidi o olii)

    Tu scrivi che le altre regioni hanno accettato incondizionatamente il bat tester, non penso assolutamente che siano come dici tu una sottospecie di persicotrota incrociato con un bovino ma semplicemente penso che si possano commettere errori dovuti alla leggerezza o all'ignoranza o alla fretta o al semplice errore per definizione, l'importante è poi saper riconoscere lo sbaglio e rettificare.
    Di quello che fa la massa me ne è sempre interessato poco perché ho il grosso difetto di informarmi prima di agire e purtroppo come ribadisco le informazioni in possesso del comitato Lombardo sono tutt'ora scarse per poter applicare uno "strumento" che alle condizioni attuali andrebbe solo a minare la serenità di un ambiente sportivo.
     
  38. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...quindi siamo in presenza di un'altra,l'ennesima,"sola romana".....A vantaggio,stavolta,di chi?.....
    secondo me,l'intenzione poteva essere anche buona,ma solo l'intenzione,come certi spaventapasseri che hanno il compito di allontanare i tordi dall'invitante e appetitoso raccolto dei campi.Morale:il contadino,come ha sentito dire dai soliti "esperti",ha fatto del suo meglio ed è contento,i tordi dopo un po' han capito l'antifona,beccano un po' più tardi e sono egualmente contenti,pasciutti e impenitenti.Allora? Tutto rimane come prima,i frutti del raccolto sempre più scarsi e buona parte del sudato e oneroso lavoro degli onesti a farsi benedire.
    Avanti il prossimo marchingegno,adesso.
    che dire?
    ettore
     
    A cunni piace questo elemento.
  39. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    mi sa che ti sbagli , l'arbitro va posizionato al centro del tavolo e sanziona secondo quello che vede . Vorrei ricordarvi che il Tennistavolo è uno sport Olimpico che ha le sue leggi e i suoi regolamenti che tutte le federazioni affiliate all'ITTF devono rispettare e far rispettare attraverso il personale arbitrale che deve essere adeguatamente istruito.Per quanto riguarda i controlli l'ITTF ha emanato delle direttive mettendo in commercio degli strumenti idonei quindi quello che non è possibile controllare sul problema delle gomme o racchette è lasciato all'arbitro o al giudice arbitro e quindi il loro giudizio è inappellabile che vuol dire che non c'è possibilità di un reclamo o protesta e fino a quando non vi convincete di tutto questo non ne uscirete mai da queste problematiche.
    Nell'ultima giornata di campionato di calcio Cutrone il giocatore del Milan ha segnato un gol con il braccio che l'arbitro e tanto meno il VAR hanno visto . Cosa è successo NULLA, hanno sbagliato ,ma il risultato non è cambiato il loro giudizio è inappellabile è una questione di fatto !!!!!
     
    A Casta, cunni e andras piace questo messaggio.
  40. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ady, ho l'impressione che tu non abbia provato il Bat tester, perchè ti saresti reso conto della sua semplicità e della differenza abissale tra gomme regolari e taroccate che consente di verificare, a prova di idiota e di taroccatore. Si tratta di uno strumento di comparazione, non di misura, quindi non richiede calibrazioni come l'autovelox o altri strumenti "fiscali". L'alternativa è la mano con pallina dell'arbitro che, confrontato con l'autovelox, sarebbe come l'olfatto del poliziotto che sente l'alito del guidatore: se pensiamo che sia meglio...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Feb 2018, Data originale: 4 Feb 2018 ---
    Non ci vogliono competenze scientifiche per verificare che lo strumento funziona e suppongo che la Fitet abbia fatto le stesse prove che ho fatto io confrontando gomme regolari e irregolari. Ci vuole invece competenza scientifica per scrivere un articolo di Regolamento in cui si confonde un collaudo prestazionale con un rapporto di prova, ma ribadisco che si tratta di errore formale, che non inficia l'efficacia dello strumento: potevano benissimo evitare di impegolarsi in terminologie tecnico-scientifiche, evitare qualsiasi riferimento al Politecnico e limitarsi a garantire l'efficacia dello strumento sulla base della competenza dei funzionari Fitet che l'hanno provato senza che ci fosse alcun "falso positivo".
    Sarei proprio curioso di provare le LP regolari che hai provato senza taroccare lo strumento, visto che io ne ho provato centinaia senza alcun errore, come per altro avviene in tutta Italia, dove non mi risulta ci siano state contestazioni nei tornei in cui è stato utilizzato.
    Nel prossimo weekend sarò a Mecenate per il campionato a squadre veterani e sono disponibile a fare tutte le verifiche del caso
     
    A ggreco e andras piace questo messaggio.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perché usare booster voc se con un po' di para e falsa trielina (percloroetilene) ti puoi fare la colla fresca in casa? Il booster è stato la risposta ecologica alla colla fresca finchè l'ITTF ha gettato la maschera (pure lei) e si è capito che il vero scopo del ban era sempre lo stesso, rallentare il gioco, soprattutto quello dei cinesi.

    :eek:

    Pier, ma scherzi?

    Il rapporto di prova si riferisce ad un lotto di gomme da voi fornite!

    Mica è un rapporto di prova del bat tester. Questo, se esistesse, chiaramente equivarrebbe ad un collaudo! Mica sto a disquisire sui termini! È la sostanza delle garanzie minime che mi interessa! La FITeT è responsabile di tutta questa "confusione".

    Veniamo ora all'affidabilità del metodo che tu citi:

    Io posso affermare di aver costruito qualcosa sulla base di un metodo affidabile ma poi ciò che ho fatto deve essere dichiarato conforme.

    Dove è scritto che il Politecnico avrebbe accertato che nel costruire il bat tester si è rispettato il metodo in maniera affidabile?

    Non risulta da nessuno scritto che il Politecnico abbia esaminato il bat tester. Per quanto ne so al PoliMi non lo hanno neanche mai visto!


    Ady, ci credi se ti dico che non esiste nessun rapporto di prova del Bat Tester? Ho tutti i tasselli della questione.
     
    Ultima modifica: 4 Feb 2018
    A nerdpong, Casta, adygoro e 1 altro utente piace questo messaggio.
  42. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il prodotto andrebbe quanto meno sospeso momentaneamente, fino a reale certificazione e continuo a dire e a pensare che è un passo che spetterebbe all ittf dietro spinta fitet ..
     
    Ultima modifica: 5 Feb 2018
    A cunni piace questo elemento.
  43. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Andiamo al nocciolo della questione. Il rapporto di prova del Politecnico è servito semplicemente per avere un'idea di massima sulla validità di uno strumento costruito con determinate caratteristiche. La Fitet lo ha provato, suppongo come ho fatto io, verificandone l'efficacia e la semplicità d'uso. Certificazioni, collaudi e altre analoghe formalità, che ovviamente hanno un costo, non sono state ritenute necessarie. Io le avrei fatte fare, ma di certo non mi straccio le vesti se è stato deciso di non spendere soldi per queste verifiche, sia perchè non gestisco soldi pubblici, sia perchè ho provato lo strumento e lo ritengo perfetto per il suo scopo, che è quello di confrontare gomme taroccate e regolari, a prova di errore. Chiunque dubiti della sua validità può commissionare a enti terzi prove pratiche per verificarne l'efficacia (a proprie spese, naturalmente).
    @adygoro, non ho visto tutta questa smania di fare verifiche, certificazioni , omologazioni e controlli sul rilevatore di VOC e ti assicuro che conoscendo perfettamente il principio con cui opera quella macchinetta, potrei trovare parecchie lacune sulla sua reale efficienza, per altro limitata a un solo torneo (i campionati italiani, il che consente l'ampio uso di colle a solventi nei tornei e nei campionati a squadre per le restanti 51 settimane).
     
    A ggreco, andras e tOppabuchi piace questo messaggio.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @off-ready : la questione è mal posta. Chi si doveva preoccupare di chiedervi una certificazione terza era la Federazione. E, in ogni caso, la federazione non poteva carpire la buona fede dei suoi tesserati con affermazioni non vere. Il regolamento parla di "strumento collaudato dal Politecnico.." . Quindi chi ha scritto il regolamento non aveva alternative: aveva l'obbligo di richiedere questa certificazione, protocollarla e renderla visibile al "popolo pongista".

    Questa tua frase : " Il rapporto di prova del Politecnico, che la Fitet ha definito impropriamente “collaudo” " non mi è piaciuta perché tende a confondere ancor più le acque (e confonde i pongisti in buona fede sopracitati).

    Un rapporto di prova su un lotto di gomme non ha nulla a che vedere col rapporto di prova (mai eseguito) sul bat tester. Questo deve essere chiaro a tutti.

    Avete seguito il metodo? Bene, ma chi lo dice? Lo conferma chi vi ha suggerito il metodo, e cioè il Politecnico?

    Se costruisco una Dune Buggy in scatola di montaggio seguendo le istruzioni poi posso farla circolare senza collaudo? Il Bat Tester decreta se un giocatore può giocare o meno con un determinato materiale: vogliamo offrirgli tutte le garanzie del caso o vige il processo sommario nel Racket Control "all'italiana" ?

    Scusa poi se ironizzo sui nostri governanti, ma oltre ad aver scritto prima "tutti i rivestimenti", poi "puntinate lunghe" e infine "puntinate".. hanno citato un fantomatico "Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria" :D

    Forse non sanno che "Ingegneria" è una Facoltà e non un Dipartimento. :D
     
    Ultima modifica: 5 Feb 2018
    A cunni, nerdpong e Casta piace questo messaggio.
  45. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    La base, putroppo, è e rimane sempre una e una soltanto: oltre al discorso certificazione dello strumento, sul quale mi trovi d'accordo al 200%, resta il discorso che sono io a dover dire ad un avversario che non può usare la sua racchetta. E' questo il controsenso di questo articolo del regolamento.
    Poi, sul tuo discorso della certificazione dello strumento... beh, c'è tanto da dire. Il bat tester è uno strumento sicuramente pensato con criterio... ma, senza certificazione di ente abilitato... per chi è obiettivo e non di parte... vale come il due di picche. Affinchè sia realmente uno strumento con i controc...i, dovrebbe essere certificato dopo aver testato (con ovvio risultato di gomma "ok") TUTTE le puntinate omologate, comprese quelle di marca infima che manco il produttore conosce :)D:D:D) ma che, essendo nella lista delle gomme omologate, DEVONO essere testate; di conseguenza, il Bat tester DEVE riconoscerle come gomme ok. Escono nuove gomme? il bat tester va ri-certificato, a mio avviso. Escono 5 liste all'anno? il bat tester va certificato ogni volta che escono gomme nuove, in concomitanza con quelle liste: nel caso di nuovi ingressi di rivestimenti puntinati questi vanno testati, in caso contrario nessun aggiornamento dell'omologazione è richiesto. E' infattibile? mica è un problema nostro! Le strumentazioni CERTIFICATE funzionano così.
     
    A cunni piace questo elemento.
  46. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Io non ho progettato, nè prodotto il Bat tester, ho solo promosso la sua diffusione come semplice tesserato e come promotore della campagna "Io gioco pulito", che sostiene l'introduzione di ogni strumento utile a individuare taroccatori di gomme, boosterizzatori e incollatori con colle vietate: a me quindi non andava chiesta nessuna certificazione.
    Se l'avessi costruito io avrei fatto fare il collaudo a un laboratorio terzo, ma sono molto grato per tutto quello che ha fatto Covini, che ci ha speso tempo e soldi non certo per motivi di profitto, bensì per la sua grande passione per il tennis tavolo e per la legalità.
    Sono grato anche alla Fitet per aver verificato e omologato il Bat tester, introducendolo nel Regolamento: sarebbe stato meglio scrivere il comma in modo corretto e magari spendere soldi in collaudi e certificazioni ma, vista la sollevazione popolare contro lo strumento, sono certo che sarebbero state del tutto inutili, perchè il "Comitato per la salvaguardia dei taroccatori" avrebbe trovato altri cavilli per sabotare l'uso dello strumento, come dimostrano i video fatti circolare ad arte taroccando il peso campione.
    Come ho già scritto più volte, non ti considero membro del suddetto Comitato e in parte condivido alcune tue obiezioni tecniche, ma credo sia ormai evidente a tutti, come confermano anche i post di @andras, @t0ppabuchi e @Andrew_10, che la tua competenza (a volte talmente rigorosa da rischiare di diventare cavillosa) è stata cavalcata sia per motivazioni politiche (per dimostrare quanto Roma sia ladrona e incompetente!) sia per interesse personale di taroccatori di ogni specie.
     
    A andras, tOppabuchi e Andrew_10 piace questo messaggio.
  47. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Probabilmente il bat tester ,progettato e idealizzato dal signor Covini, avrebbe avuto il giusto ruolo e sarebbe passato passato come un normale strumento adottato dalla federzione se non fosse nata questa campagna aggressiva di "Gioco Pulito". Questa non porta alla legalizzazione ,ma semplicemente a screditare e creare odio tra i pongisti italiani .
     
    A Casta piace questo elemento.
  48. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Probabilmente senza "Io gioco pulito" non sarebbe esistito nemmeno il Bat tester...
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  49. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Ho preso spunto dalle sue parole ....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Feb 2018, Data originale: 5 Feb 2018 ---
    Io non ho progettato, nè prodotto il Bat tester, ho solo promosso la sua diffusione come semplice tesserato e come promotore della campagna "Io gioco pulito
     
  50. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Nessuno obietta sul lavoro di Giordano Covini, che si è messo a disposizione sicuramente non per guadagnarci, visto il costo dello strumento... Qui si parla di ALTRO, signor Off-Ready, non si dice che lo strumento faccia schifo. Si dice che NON E' OMOLOGATO!!! Su quello, signor Off-Ready, può scrivere anche 10 pagine di forum, con lo stesso risultato... E' E RIMANE UNO STRUMENTO NON OMOLOGATO!
    Uno strumento NON OMOLOGATO che un giudice arbitro tesserato di una società dovrebbe usare per non far giocare un giocatore di un'altra società.
    Ma, come insegna il proverbio... non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina