1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Bat Tester e FITeT : finalmente è caduta la maschera.

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da eta beta, 22 Gen 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dove avrei scritto che è un anfibio? :D
    Ho scritto "come fanno gli anfibi" ma ho scritto "pesce".

    Mica lo conoscevo prima che tu lo citassi. Sono andato a vedere e ho letto che è un pesce che si comporta come gli anfibi. Ma come gli anfibi anche il tuo pesce non può stare a lungo senza immergersi nelle acque fangose. Semplicemente credo che la sua epidermide non sopporti il secco prolungato.

    Qui il saccente sei tu, che per smentirmi hai introdotto l'eccezione che conferma la regola.

    Quindi repetita juvant :

    Dire che l'attrito non dipende dai materiali in gioco, dalle loro proprietà superficiali, dalla rugosità delle loro superfici equivale a dire che il pesce vive a prescindere dall'acqua.
     
    Ultima modifica: 19 Mar 2022
  2. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Peccato che il Periophthalmus viva tranquillamente a prescindere dall'acqua, anche se solo per un paio di giorni, come il Bat tester svolge efficacemente il suo compito, anche se non misura l'attrito.

    Nonostante i tuoi capziosi quanto inutili sofismi, sai benissimo di aver usato quella frase per dimostrare che è impossibile il funzionamento del Bat tester senza il peso in plastica, tanto quanto per un pesce vivere fuori dall'acqua
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Mar 2022, Data originale: 19 Mar 2022 ---
    Per evitare il problema basta dotarsi di Bat tester, perchè senza lo strumento c'è il rischio di giudicare irregolare chi non lo è. E' capitato anche a me di dover dimostrare la regolarità della mia gomma a gente in buona fede, ma inesperta
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E qui ti sbagli.

    Ed è sempre lo stesso errore che fai.

    Io non dico che i risultati siano molto diversi con acciaio o con plastica.

    Dico da sempre che il bat tester si basa su una tecnologia molto semplice, quindi non può prescindere dai fondamentali della Fisica : materiali congrui e coerenti, inclinazione del piano.

    Altrimenti si finisce (oh.. è un'iperbole eh, non fraintendermi) al famoso orologio guasto che segna due volte al giorno l'ora esatta.

    Esatta in quanto la lancetta (elemento 1) è esattamente sovrapposta al numero (elemento 2) così come la pallina di plastica (elemento 1) è esattamente sovrapposta alla gomma puntinata (elemento 2).

    Scusami se prevedo la tua risposta prevedibile quanto banale : "ma il bat tester segna sempre l'ora.. ehm.. l'attrito esatto" :rotfl:
     
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non puoi dirlo perchè io ci ho provato e i risultati sono identici: se ci provassi anche tu (invece di limitarti all'esposizione teorica) ti accorgeresti che l'efficacia è tale da non risentire minimamente di fattori "esterni".

    Perchè il Bat tester non deve misurare il tempo con una tolleranza di secondi o minuti: è sufficiente che distingua il giorno dalla notte
     
  5. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Giochi con la gommapiuma e sospettano che tratti? Saranno anche in buona fede ma poveri noi. Anzi, poveri loro.
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Basta. Passo e chiudo perché non arriviamo da nessuna parte con questo botta e risposta. È come parlare al muro.
     
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' l'effetto di anni di taroccamento, che ha diffuso sospetti indiscriminati
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Mar 2022, Data originale: 20 Mar 2022 ---
    Stavolta concordo su tutta la linea
     
    A roberto28 piace questo elemento.
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sia,come sia....
    Va beh,il sistema antitarroccamento chiamato B.tester non sarà pura lana caprina,qualche dubbio sulla misurazione per cui è stato adottato lo potrà anche lasciare e forse ,anzi sicuramente non raggiunge la perfezione di orologio svizzero di marca,tant'è.Ma se di problema si tratta,ed è stato avvertito da molti sicuramente,qualche soluzione andava escogitata per frenare l'uso subdolo e contraffatto di gomme antisportive.Diciamo così,un freno costruito con le migliori intenzioni,mezzi e conoscenze tecniche di cui al momento disponiamo.Mi ricorda un po' i palloni colorati e gli spaventapasseri artigianali messi in campo per spaventare gli uccelli di passaggio e limitarne l'ingordigia di chi non è mai sazio e se ne vuole approfittare.Che senza alcun mezzo deterrente va "a pulire" indisturbato tutto il campo seminato,fra la costernazione di chi semina pulito,annaffia per bene e poi si aspetta il giusto raccolto,a premio di tanto lavoro.
    E sempre qualcuno pronto a dire all'agricoltore:"Scusa,non era preferibile usare un congegno dotato di raggi infrarossi e laser per proteggere anche di notte il raccolto?"
    Ma chi teme in effetti tale controllo,non sofisticatissimo a quanto si apprende, col sospetto sempre latente di giocare irregolare,non avere o non saper conservare la racchetta certificata secondo i vigenti dettami Regolamentari?Non saranno forse i soliti venditori,che si vedono vanificare in un colpo solo tutte le gomme sospette e già preacquistate in blocco,col rischio di tenerle poi sotto il letto,o in cantina ammuffitte e invendute?col rischio aggiunto di veder intaccata la loro credibilità di "grandi esperti" in materiali più o meno ortodossi presso amici o conoscenti,cui son soliti rivendere tale merce sempre ai limiti,ma più spesso anche oltre,di ciò che è legalmente permesso?Adesso,ovvio, pretendono la perfezione delle misurazioni,non gli basta veder quel" peso" oscillare,scende o non scende da quel benedetto piedistallo?cercano di instillare sempre nuovi dubbi sul significato di quella virgola,che fa sballare tutto il procedimento messo in atto e, se non si può fare diversamente, preferiscono stare nel limbo,che salva tutti peccatori impenitenti e praticanti ortodossi.Perchè tanto livore e senza mai fine,forse era meglio lasciare tutto il raccolto in pasto ai volatili migratori più avidi che si potevano pascere indisturbati?Non c'è dubbio che si potrà far meglio,ma intanto un primo segnale è stato mandato....


    Adesso,però bisognerà evitare di scadere nella sindrome di "Bartleby,lo scrivano" ,personaggio solerte e allo stesso tempo patetico uscito dalla penna di Melville nel 1853.Questo bel personaggio scriveva solo per il gusto di scrivere,ma senza interrogarsi mai sul perchè più profondo che lo motivava a tanto,un po' alla maniera di certi "scrivani de noaltri",che amano scrivere e poi rimanere incatenati al palo,bloccati, fermi e inerti su ciò che si è già abbondantemente scritto e riscritto,senza soluzione alcuna,solo per il gusto di autocitarsi.Si sa ci sono gli analfabeti funzionali e gli analfabeti di ritorno.Poi ci sono anche gli scrivani di bella scrittura-Per scrivere come il succitato scrivano di bella calligrafia scrivono, scrivono...indefessamente e instancabilmente scrivono,senza soluzione di pausa alcuna, tutto precisino,con i puntini ben staccati a pendolo sopra le" i", le"o "tirate lucide a compasso,sintaticamente perfetti,ci tengono.Tutto compito e senza sbavatura alcuna,oooh come scrivono bene!,sfoggiano tutta la loro competenza, sempre però su quell'unico punto e lì continuamente girano intorno e amano ritornare."Scusa,ricordi?ma cosa hai scritto,l'ultima volta?"Invitati a rileggersi,a confrontarsi o a interrogarsi sui veri motivi che li spingono a tanta fatica,non sanno rispondere o si celano dietro un indefinito :"Preferisco di no" e ritornano al punto di partenza.Scrivono...
    ettore
     
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    L'immagine del Bat tester-spaventapasseri è una sintesi semplicistica, ma decisamente efficace
     
  10. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
     
    A off-ready piace questo elemento.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Milocco Ettore .

    Il tuo post non si riesce a quotare, come tutti i post che hai scritto finora!

    "Analfabeta funzionale" è troppo? Descriviti da solo!

    Quindi, senza quote, ti dico che :

    se pensi che io contesti la mancanza di rigore nella costruzione del bat tester per una forma di rinuncia al rigore nello scovare i furbetti ti sbagli di grosso. Io uso le gomme come escono dalla busta, incollo ad acqua. Punto. Fine.
     
  12. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Punto.Fine.
    Definitivo?
    ettore
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D Bontà tua. Mi aspettavo l'Inno Alla Gioia.

    :rotfl:
     
  14. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il BT come il dosatore di spaghetti o lo stampino del budino (o il misurino della retina): non è certo uno strumento di misurazione, non ha molto di scientifico (in senso formale, dato il risultato empirico), ma in linea di massima azzecca la porzione e se non si hanno altre pretese... va più che bene così. Io penso potesse essere un elemento in più per aiutare il GA nell'esercizio del suo insindacabile giudizio e non per sostituirlo, delegando la distinzione tra ammesso e non ammesso.
    Se non ci fosse stata la solita necessità, vonontà, abitudine, di attribuire un'investura divina a certe iniziative che di divino hanno poco, si sarebbe evitata la solita transumanza nel grottesco e nell'autorefernzialità... ci sono 44 pagine che lo spiegano nel dettaglio. E' difficile non vedere anche in questa vicenda il solito velo d'ignoranza, furbizia, spregiudicatezza...
     
    A Giorno, emilio68it e Puck piace questo messaggio.
  15. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Tutto molto condivisibile, mi sfugge solo il riferimento teologico all'investitura divina...
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Condivido la seconda parte.

    Condivido meno la prima.

    Il bat tester, fino al problema del peso campione che non si vuole affrontare (per arroganza, penso io) è un ottimo attrezzo, ha in sè la genialità delle cose semplici, economiche ed efficaci.

    Il piano inclinato è lo strumento principe per dimostrare ai ragazzi di scuola media cos'è l'attrito.

    Mostrando ai ragazzi come si comporta (per esempio) un materiale antifrizione come il teflon o uno molto gripposo come il catrame lungo un piano inclinato di metallo (per esempio) si può spiegare perché alcuni materiali posti a contatto fra loro si comportino in maniera diversa, dal punto di vista dell'Attrito.

    Ma proprio perché è una macchina semplice, deve rispettare i fondamentali su cui si basa. Soddisfatti questi (con una spesa irrisoria) il b.t. può sostituire benissimo l'arbitro nel suo insindacabile giudizio sulla puntinata.

    La differenza fra “accuratezza” e “precisione” - ESPERIMENTANDA
     
  17. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Come dicevo precedentemente basta bari nel tennistavolo. 2 settimane fa ad un torneo regionale ne é stato beccato uno noto da anni. La scusa sempre la stessa che anche qui portano a loro discolpa, ovvero le gomme erano consumate. Peccato che ha fatto un campionato intero con quelle gomme falsando pesantemente il campionato.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  18. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Anche da noi i bari, sapendo di essere nel mirino, avevano cominciato a disertare i tornei, limitandosi a giocare in campionato, approfittando dell'assenza degli arbitri. Siccome fortunatamente si tratta di pochi e ben noti casi, è stato sufficiente dotarsi del Bat tester (mi è capitato anche di prestare il mio per partite specifiche) per farli sparire del tutto.

    Per la cronaca, una gomma "consumata" supera quasi sempre il test: io ho gomme vecchie di anni, sostituite perchè avevano perso dei puntini, che il Bat tester giudica regolari. Per diventare irregolari le gomme devono essere artificialmente taroccate, oppure subire inavvertitamente un'esposizione ai raggi solari talmente elevata da vetrificare la superficie
     
    Ultima modifica: 23 Mar 2022
    A roberto28 piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina