1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Bat Tester e FITeT : finalmente è caduta la maschera.

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da eta beta, 22 Gen 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Come fai a sapere che è un troll e non uno dei normali frequentatori di questo forum?

    Approfittiamo del clima più rilassato per chiarire la questione del mio presunto mancato rispetto nei tuoi confronti.
    La nota pubblicata martedì 2 febbraio 2016 sul sito della Fitet (non un sito di fake news, quello ufficiale della Federazione, diffuso da un "Gruppo di lavoro del Consiglio Federale", non da un gruppo di dopolavoristi) era chiara: la sostituzione della gommapiuma, alterando le caratteristiche del rivestimento omologato dall’ITTF, è illecita.
    Questa nota rispondeva a un dubbio diffuso, sul quale era stato chiesto un chiarimento anche da parte di @etabeta. La Federazione rispondeva con una frase inequivocabile: "Un esempio molto reale (e che deve essere chiaramente considerato illecito) riguarda la sostituzione della gommapiuma dei rivestimenti: nessun atleta infatti può alterare le caratteristiche del rivestimento acquistato, precedentemente così omologato dall’ITTF."
    Qualunque giornalista fedele al suo nome avrebbe collegato questo illecito ai nomi che l'avevano praticato, tra cui tu. Dove sta la mancanza di rispetto? Nell'aver diffuso una notizia vera, confermato da una fonte ufficiale? Evitiamo per favore di rifare il dibattito citando le successive fonti ITTF, che pilatescamente eludevano la domanda (also a player may remove the sponge from the sandwich rubber and use their own sponge it can causes several problems...) e che non sono mai state prese in considerazione dalla nostra Federazione, che infatti non ha mai rinnegato quanto aveva scritto ufficialmente.
    Se c'è qualcuno che ha mancato di rispetto ai tesserati (non solo agli antitoppari) è stata la Fitet, che ha buttato il sasso (giudicando illecita la sostituzione della gomma), tirando poi indietro la mano, cioè senza stabilire forme di controllo adeguate e senza mettere nero su bianco nel Regolamento tecnico il divieto.
    Attualmente molti (tra cui io) continuano a pensare che la sostituzione sia illecita, altri che sia regolare e per carità di Patria (visto che nessun organo ufficiale chiarisce la questione scrivendola a chiare lettere in un Regolamento), tutti stiamo zitti e andiamo avanti così, tra i dubbi e i sospetti che serpeggiano quando si vedono in campo antitop a "inversione rapida".
    Visto che abbiamo riaperto la questione pacificamente, sarebbe bello che tu prendessi posizione sulla legittimità della spalmatura di oli siliconici (Calzanetto, Pronto Johnson e Anti Clean vari) sulle antitop, che molti tuoi colleghi antitoppari ammettono serenamente
     
    A ggreco e eta beta piace questo messaggio.
  2. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Scemo io a pensare che il tempo ti avesse fatto riflettere su quello che tu scrissi.
    La cosa che mi ha dato molto molto fastidio non è stata la tua considerazione sull'uso del mio materiale ma il tuo giudizio pubblico sulla mia vita e sulla motivazione per la quale io avrei scalato al tempo la classifica grazie alla mia gomma.
    Vai a vedere la mia classifica nel 2004, poi vai a vederla successivamente crollata ovviamente quando smisi di giocare a seguito del mio matrimonio, poi vai a vedere la classifica quando ricominciai a giocare per sopravvivere in seguito alla perdita di mia moglie.
    Informati e pensa prima di giudicare le persone perchè anche a 60 anni non si finisce di imparare dalla vita e dalle persone se le rispetti.
     
    Ultima modifica: 28 Feb 2018
    A Giorno, mendmax, emilio68it e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  3. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Cose che non vorrei mai leggere...
    E non ci sono parole di conforto... ma hai tutto il mio rispetto, per quel che può valere...
     
    A ggreco, eta beta e cunni piace questo messaggio.
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non vedo in che modo avrei potuto dare giudizi sulla tua vita, visto che non so niente di te, al di fuori di quello che fai nel mondo del ping pong.
    Mi sono attenuto soltanto ai fatti, segnalando che, dopo essere stato in passato uno dei massimi esponenti lombardi nell’uso della puntinata con tecnica ” a muretto”, sei rientrato nel circuito montando un'antitop Tony Hold invecchiata di 10 anni (come tu stesso hai dichiarato) e sfruttando sia l'inversione di una gomma vetrificata (la Tony Hold non inverte), sia la sostituzione della gommapiuma (che la Fitet aveva dichiarato essere illegale) hai scalato la classifica, portandoti in 3 anni dalla posizione 596 alla 269, nonostante i tuoi 37 anni. Ognuno è libero di giudicare se avresti ottenuto lo stesso risultato con una Tony Hold non modificata.
    Non potevo certo pensare che la mia valutazione urtasse la tua sensibilità, visto che mentre ci scambiavamo reciprocamente giudizi e sbertucciamenti vari tu diffondevi foto divertenti come questa

    MACCABIANI1.jpg .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Feb 2018, Data originale: 28 Feb 2018 ---
    Non mi hai ancora detto cosa ne pensi della legittimità della spalmatura di oli siliconici (Calzanetto, Pronto Johnson e Anti Clean vari) sulle antitop, che molti tuoi colleghi antitoppari ammettono serenamente
     
  5. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Devo farti ancora i miei complimenti per la tua capacità nell'utilizzo delle parole e nell'arte della decontestualizzazione.
    Detto ciò son veramente esausto e mi rimbomba in testa un frase di Oscar Wilde...non avendo però intenzione di abbassarmi di livello chiudo qua con te possibilmente per sempre
     
    A Casta piace questo elemento.
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E' come il racconto di una storia d'amore incrinata,ma questa volta incrinata assai.
    E'preferibile mettere un punto fine tormentato,o un tormento senza fine?Di fatto nella vita molti son più legati al tormento,al dolore,alla sofferenza che ne scaturisce,l'unico modo di tenere accesa la fiammella piuttosto dell'inconsistente buio e goderne a suo modo di quel lancinante ricordo,fin che si può.D'altronde questo "bat-tester" è,in effetti, già obbligatorio da utilizzare preventivamente in ogni manifestazione sportiva,oppure l'utilizzo viene affidato agli uomini di buona volontà e di dichiarata fede?Siamo ancora nel periodo di prova su strada,il modello finale ancora deve venire alla luce.Ho capito bene?
    Giriamo la 31a pagina...
    stima
    Ahhh, una ventata d'aria fresca:hail: (anche questa fuori tema, ma finchè @paolom lo consente, andiamo avanti...)
    ...fuori tema,perchè?
    qui bisognerebbe interrogarsi a fondo sul termine "legittimi".
    Sono forse....
    a) i mezzi personali,che si assume di valore universale,quindi di per sè legittimati a priori?
    b)sono i mezzi costruiti da te,o allestiti nell'officina dell'amico degli amici,per cui la sola presenza di molti e non ben qualificati ingegneri,già per questo la pone al di fuori di ogni dubbio e al di sopra di ogni criticità?
    c)sono i mezzi comunque adottati,che solo per questo si definiscono anche collaudati?
    d)sono i mezzi che sul territorio nazionale vengono utilizzati a macchia di leopardo,per cui questa Regione sì,là quella Regione no!Perchè?....Forse perchè no.....
    e)o legittimi non vorrà forse dire,su un gradino più basso del piedistallo,semplicemente consigliabili?
    Sempre se ciò vi aggrada?
    f)in mancanza d'altro.........
    Non prevedo una discussione facile e pacata,ormai la campagna di "quello strumento in oggetto"pieno di punti interrogativi è stata lanciata e non sarà un giochino tornare indietro,per togliere gli ultimi dubbi e renderlo oggettivamente valido e intangibile sotto tutti i punti di vista e secondo tutti i canoni metodologici e scientifici.Veramente un pasticcio all'italiana,ce lo meritavamo anche questo?
    Quante battaglie perse nella Storia d'Italia,solo perchè sono state allestite Campagne arruffate e disorganizzate sotto l'egida della legittimità personale e/o degli amici della cricca,cioè i soliti noti.
    Iniziate anch'esse con i migliori intenti e ,ovvio,a fin di bene.
    stima ettore
     
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Peccato, non sapremo mai cosa ne pensi della legittimità della spalmatura di oli siliconici (Calzanetto, Pronto Johnson e Anti Clean vari) sulle antitop, che molti tuoi colleghi antitoppari ammettono serenamente: me ne farò una ragione e rimarrò per sempre, serenamente, con questo dubbio
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :hail: :goccia:
     
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non è così difficile, basta leggere la Treccani: "Che è secondo la legge, che ha le condizioni richieste dalla legge, e perciò valido, regolare".
    Quindi quando un organismo legittimo (la Federazione) approva uno strumento inserendolo nel suo Regolamento (legittimo) è del tutto legittimo utilizzarlo. E' altrettanto legittimo contestarlo e ricorrere legittimamente agli organismi competenti, secondo le procedure previste.
    Se però la vogliamo buttare sulla filosofia politica, potremmo riflettere sulla legittimità del potere, esercitato senza il consenso dei cittadini, su cui hanno cominciato a discutere gli ateniesi già nel V° secolo a.c.. Potremmo quindi decidere che la Federazione è indegna dei suoi associati, che esercita il suo potere illegittimamente, passando via via alla contestazione della casta che ci opprime e aprendo le porte al sol dell'avvenire rivoluzionario. Ma questo ci porterebbe lontano, su strade già percorse per secoli senza trovare alternative: è la democrazia, bellezza...
     
  10. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
     
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma va?!
    non aveva quota
     
  12. tritticorenale

    tritticorenale Utente Noto

    Nome e Cognome:
    marco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    pol.comunale Albano
    off-ready ha scritto:
    ...L'obbiettivo è stato raggiunto per ora solo per quanto riguarda i truffatori puntinati, ...

    Annoso problema che faceva smettere i poveri bambini neofiti, il 3% circa dei giocatori Italiani wow, questi sono i problemi del ping pong italiano!! vaiiiii alla grandee
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è sempre necessario e/o indispensabile.

    Come puoi vedere, senza carta bollata, siamo già riusciti ad ottenere una, seppur parziale, rettifica con la pubblicazione di quell'esilarante "certificato di idoneità" che non parla più di collaudo. Attendiamo ora la modifica della dicitura regolamentare.

    Il bat tester è ora una realtà e non vedo come si possa realisticamente pensare che venga buttato alle ortiche.

    io continuo a chiedere un po' di buon senso e l'applicazione di una placchetta di plastica sul peso campione però... c'è un però:

    Si potrebbe fare una prova di garanzia:

    Mi spiego meglio. Si potrebbe fare un test che avvicini ad una completa garanzia al presunto reo.

    Partendo dal presupposto che il coefficiente d'attrito corrisponde alla tangente dell'angolo di distacco (sul piano inclinato) propongo di fare un ulteriore test sulla gomma sottoposta a controllo.

    Si posiziona il piano inclinato a 26° 30' , (tangente = 0.5) dal momento che l'attrito statico è sempre maggiore dell'attrito dinamico, se il peso campione d'acciaio sta fermo la gomma dovrebbe essere a posto. (questo dando per riconosciuto che l'attrito dell'acciaio sulla gomma e l'attrito della plastica sulla gomma siano prossimi).

    Che ne dici? Facciamo questa "prova del nove" ?
     
    Ultima modifica: 1 Mar 2018
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per me si potrebbero fare tutte le prove che si vogliono, ma dubito che da parte della Fitet ci sia disponibilità di ascolto sulla vicenda, dopo tutto il casino che è stato fatto (in parte per motivi reali e in parte per motivi strumentali). In sostanza, come ho già scritto, è evidente che il Bat tester è diventato solo una delle varie occasioni di scontro politico tra fazioni pro e contro la Fitet, di cui io e te siamo stati, consapevolmente o meno, utili strumenti (Lenin ci avrebbe definito "utili idioti"...).
    Tanto per fare un esempio del punto in cui siamo arrivati, mi sono offerto di fare una ristesura corretta del "Certificato idoneità Bat tester", che ha giustamente suscitato un misto di ilarità e dileggio tra gli addetti ai lavori, spiegando che "...si tratta di un documento deleterio sia per l'immagine della Fitet, sia per quella del firmatario, sia per la credibilità del Bat Tester, che già deve combattere quotidianamente con il sabotaggio messo in atto dal Comitato lombardo e da altri tesserati che ne mettono in dubbio l'efficacia e la validità, nonostante lo strumento abbia contribuito a debellare il fenomeno del trattamento delle gomme puntinate, con grande soddisfazione di tutti i tesserati che credono nei valori della correttezza e della lealtà sportiva".
    Il silenzio da parte del Consiglio Federale (ho inviato un email a tutti i membri delle due "cordate") è stato assordante, per cui per quanto mi riguarda "game over"!
     
    A ggreco piace questo elemento.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il Certificato di Idiotità. :D

    Non aspettarti risposte a breve. Magari con calma ti risponderanno.

    La prova che ti offro non è rigorosamente scientifica perché è tutto da dimostrare che acciaio e gomma abbiano lo stesso coefficiente d'attrito di plastica e gomma, però potrebbe convincere il presunto reo di essere un pelo più tutelato.

    La tangente dell'angolo di 30° , quello utilizzato nel bat test, ha un valore di 0.58 . Quindi il rapporto tra la forza necessaria a vincere l'attrito della gomma e la componente perpendicolare al piano è uguale a 0.58

    Capisci bene che se l'acciaio fosse più sdrucciolevole della plastica il peso campione scenderebbe con più velocità lungo il piano, quindi in minor tempo.

    Il valore 0.58 potrebbe corrispondere al valore di attrito statico tra acciaio e gomma e quindi soddisfare il cof di 0.5 per attrito dinamico. Ma non lo sappiamo con certezza.

    @off-ready , non si può fare una stesura corretta del certificato di idoneità del bat tester fino a che un ente scientifico non assicuri che il peso campione d'acciaio è conforme.

    Si possono fare giri di parole, come quelle conclusioni cui è giunto l'Arch. Magni, ma sono sbagliati nel principio.

    Il processo di validazione si deve chiudere: se il Politecnico è l'ente che ha suggerito il metodo, l'osservanza di questa metodica nella realizzazione dello strumento va verificata dallo stesso ente o da uno equipollente.

    Altrimenti il Politecnco non va menzionato nella maniera più assoluta, nenche come "collaborazione". Quel test su un lotto di gomme non può considerarsi prodromo al bat tester finito.

    Anche un bambino capirebbe che il peso campione può scivolare perché:

    1) la gomma è più sdrucciolevole di quanto richiesto

    2) il peso campione in acciaio è più sdrucciolevole di un peso campione in plastica

    3) entrambi sono più sdrucciolevoli rispetto ai valori fissati.
     
    Ultima modifica: 1 Mar 2018
  16. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Lapo Elkann approved!!!
    Ehehe....
    Dai, stemperiamo un po’ ....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non vorrei ricominciare da capo, credo che le 30 pagine precedenti siano più che sufficienti. Alla luce di tutte le obiezioni emerse, se dovessi riscrivere il Certificato di idoneità del bat tester, mi limiterei a citare come indicazione generica e fonte puramente teorica la relazione tecnica del Politecnico, attribuendo tutta la responsabilità dei collaudi e quindi della validazione dell'efficacia dello strumento alle prove pratiche effettuate dalla competente Commissione impianti e attrezzature Fitet.
    In questo modo verrebbero a cadere cavilli legulei e dubbi scientifici, perchè sarebbe evidente che lo strumento è semplicemente un mezzo d confronto che dà garanzie infinitamente superiori rispetto alla prova della pallina strisciata sulla gomma.
    Detto per inciso, dopo tutti i fiumi di parole spese sulla vicenda, se gli arbitri avessero avuto il coraggio dimostrato da un paio di loro colleghi toscani (che un taroccatore ha avuto la faccia tosta di citare in giudizio con una richiesta danni di 40.000 euro!) e da un altro paio di lombardi (che hanno subito "solo" qualche insulto...) non saremmo neanche qui a discutere
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma quali prove, scusa? Se lo strumento fosse sbagliato quali prove può aver fatto la Federazione?

    A parte il fatto che Magni non ha scritto di averlo testato. Ha scritto di averlo validato sulla base di cose che non si incrociano dal punto di vista logico.
     
  19. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A questo punto, le cose sono due:
    1. O non si capiscono le argomentazioni critiche verso il Bat-tester
    2. O non le si vogliono capire.
    GIn ogni caso...
    Posto che e, a questo punto della discussione, sono fatti incontrovertibili:
    1. Il bat tester è nel regolamento e quindi fonte di giudizio “insindacabile”, per cui non vi è nessuna possibilità da parte dei contrari in malafede e non di vederlo eliminato
    2. Coloro che qui lo criticano, lo accettano, ma lo vorrebbero migliorato,
    3. La Federazione, in modo autonomo, o su “suggerimento” di qualcuno, ha scritto qualcosa che non corrisponde al vero (non sto a ripetere cosa, perché anche la mia sedia ha capito e offenderei l’intelligenza dei lettori),
    4. Il bat - tester nasce su prove reiterate di gomme dichiarate dal produttore stesso del bat-tester come “regolari”, ma senza specificare se nuove, quanto usurate, etc. etc. e sulle quali si è “stimato” un peso, un’angolazione e un tempo che dovrebbero rappresentare un coefficiente di 0,5 come richiesto dalla ITTF in seno alla omologazione di gomme al fine di essere inserite nel LARC,
    mi resta complicato capire questo, sempre sull’assunto che il bat - tester è inserito nel regolamento, e là resterà
    1. Perché la FITET non modifica l’articolo di regolamento inserendo semplicemente il bat-tester come strumento di misura senza citare “omologazioni”, “certificazioni” e quanto altro che di fatto non esistono?
    2. Perché non si è disposti a dare garanzia agli utilizzatori di gomme con puntino, MIGLIORANDO il bat-tester, e rendendolo più aderente alla fisica teorica che non a quella pratica? (Per secoli il sole girava attorno alla terra...) tutti ne avrebbero da guadagnare.
    3. Perché ogni qualvolta si parla di tali modifiche si fa riferimento al costo che tutto ciò implicherebbe? È come se in un tribunale, per giudicare, si ricorresse ad un macellaio (senza offesa per la categoria), perché il giudice costa troppo e non ce lo possiamo permettere, ma meglio di niente va bene anche lui.
    Purtroppo, da quello che leggo, l’ostracismo manifestato dalla parte di chi è contrario non è pari a quello manifestato da chi ha prodotto, sostenuto, pubblicizzato e sostiene tale strumento (ricordo sempre, che è del tutto regolare il suo utilizzo in forza di regolamento, non in forza di risultato... e anche questo è un fatto incontrovertibile) e mi spiego.
    Il fatto che sia proprio inserito per regolamento e che si sappia che lo strumento non è “perfetto”’ ma perfettibile (per stessa ammissione dei sostenitori, nonché del processo che lo ha partorito), dovrebbe quanto meno spingere la federazione ad andare cauta sia con il suo uso che con il suo sostegno incondizionato, proprio perché la stessa FITET lo ha reso strumento perfetto, pur non essendolo, adottandolo.
    Il loop è sotto gli occhi di tutti e si ha la non perfetta simmetria tra due forme di tutele; come se chi gioca regolare abbia più diritti di quello che presumibilmente, perché giudicato da uno strumento imperfetto, gioca in modo irregolare.
    Attenzione, anticipo la contestazione a quanto sopra:
    Ma anche il giudice non è perfetto; esatto, perché non lo è per definizione di uomo, ma lo strumento che deve dare una misura lo deve essere anch’esso per definizione ed allora il giudizio sarà perfetto dal punto di vista strumentale. Contro l’imperfezione del giudice si sono previste forme di ricorso, contro il giudizio del bat-tester, nessuna forma di garanzia, ma per fortuna esiste l’invito a cambiare racchetta a dispetto di chi vorrebbe sulla base del bat-tester vedere radiato o squalificato per mesi l’utilizzatore.
    Piena asimmetria...
    Per questo inviterei coloro che sostengono e anche coloro che non sostengono il bat-tester a leggere i “principi” ispiratori del racket control, sia nel senso di tutela dei giocatori onesti, sia nel senso di tutele dei presunti truffaldini.
    La FITET si è dimenticata di farlo...
     
    A eta beta, enzopacileo e cunni piace questo messaggio.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Finora ho faticato a trovare il coeff. d'attrito dinamico tra acciaio e gomma.

    Finalmente ho trovato un sito affidabile :

    Coefficienti Attrito Cinematico

    Guardate che valori da' :
    Schermata_2018-03-01-14-10-46-264.jpeg Schermata_2018-03-01-14-11-29-555.jpeg

    Chi stabilisce se è la gomma puntinata ad essere scivolosa o il peso campione ??
     
  21. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Suppongo che abbiano fatto le stesse prove pratiche che ho fatto anch'io su centinaia di gomme.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Mar 2018, Data originale: 1 Mar 2018 ---
    Concordo su 3 dei 4 "fatti incontrovertibili". Sul quarto invece suppongo che le prove non siano state fatte solo dal produttore, ma anche dalla Fitet. Inoltre, ma questo è solo frutto di prove mie, non ho trovato differenze sostanziali tra gomme nuove e usate anche da anni.

    Per quanto riguarda i 3 punti che per te sono "complicati da capire", vale quello che ho già scritto: dubito che da parte della Fitet ci sia disponibilità di ascolto sulla vicenda, dopo tutto il casino che è stato fatto.
    Personalmente ritengo che se ci fosse il rischio del carcere (come si fa per il doping) o la squalifica per comportamento antisportivo (che ho sempre auspicato) riterrei indispensabile effettuare ulteriori accertamenti tecnici investendoci dei soldi (ce li metterei di tasca mia se la punizione fosse adeguata alla gravità del "reato"), ma data l'inesistenza delle sanzioni mi accontento tranquillamente del macellaio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Mar 2018 ---
    Per essere rigorosi bisognerebbe specificare a quale tipo di plastica ci si riferisce, visto che i coefficienti sono molto diversi a seconda della composizione. Ma dato che non ho il tempo nè la competenza per sviscerare l'aspetto teorico, come sempre preferisco citare il dato pratico. Provate il Bat tester in una camera climatica a temperatura costante e umidità variabile: con il 90% di umidità (quella che si può avere in un bagno dopo la doccia e quindi raggiungibile in palestra solo in agosto nella Val Padana) non cambia niente
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pier, non offendere la tua intelligenza, ti prego.

    Proprio oggi ho trovato un sito affidabile che mi da' un valore di COF 0,35 tra gomma e acciaio asciutto, 0,15 tra gomma e acciaio umido (giusto per dire quanto c'entri l'midità relativa delle palestre dove si gioca).

    Ebbene, chi mi dice che tra quelle centinaia di gomme non ce ne sia qualcuna che è stata cassata da un peso campione più scivoloso di uno simile in plastica??

    Tu, parti sempre da una presunzione di colpevolezza mentre nel Diritto si deve partire SEMPRE dalla presunzione di innocenza.

    Dici : "ho testato centinaia di gomme" , ma se lo strumento fosse sbagliato? Ci hai mai pensato prima di fare il test?
    Forse non hai capito : 0,35/0,15 acciaio su gomma (o viceversa è uguale).

    La composizione della plastica non c'entra. O per caso mi vuoi contestare la composizione dell'acciaio.. come è legato ?

    Acciaio su gomma è il bat test, una prova inammissible!
     
    Ultima modifica: 1 Mar 2018
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Le mie sono prove pratiche e non scientifiche, quindi riferisco solo quello che ho toccato con mano, oltre al fatto che nessuno di coloro che sono stati pescati dallo strumento sul campo ha mai fatto una minima piega (probabilmente, per citare @Ragnolo, il macellaio ha una forte capacità deterrente).
    Forse sarà come per la leggenda che dice che il calabrone, secondo la scienza, non può volare...
    Adesso vado a lavorare, ci aggiorniamo alla prossima puntata (o pagina, visto che siamo solo alla 32)
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Intanto voglio ringraziarti per il commento come sempre pacato e intelligente.

    Voglio farti una annotazione: come leggerai più sopra, il valore di COF pari a 0,35 (secco) e 0,15 (umido) tra acciaio e gomma fa capire che il dato sia più pratico che teorico.

    Se il peso campione in acciaio scivola più velocemente sulla gomma rispetto ad uno simile, ma in plastica, capisci che il test è minato (nella pratica) prima ancora di cominciare.

    Il quesito è : è scivolosa la gomma.. o è scivoloso il campione? O tutt'e due? Ma in che misura?

    Sono certo che altri siti riporteranno sicuramente valori di COF molto diversi, perché essenzialmente si possono fare solo prove empiriche (si misura la forza applicata per vincere l'attrito e si ottiene il COF relazionandolo alla componente normale al piano).

    Ciò che va fatto, quindi, è semplicemente rivestire questo benedetto peso campione di plastica, sia essa ABS, PVC o qualsiasi altra.

    Io lo farei.. fosse anche solo per tappare la bocca a quel rompipalle di Eta Beta. :nerd:
     
    Ultima modifica: 1 Mar 2018
  25. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Proprio questo non posso accettarlo... figli e figli di un Dio minore... rispetto comunque l’opinione.
    Argomento: privare la racchetta a un giocatore sulla base di uno strumento imperfetto è già una punizione, ecco perché ho citato il racket control ITTF, che tiene conto di questo e raccomanda cautela, quando parla di importanza della racchetta per un giocatore.
    Naturalmente si può fare di tutto e tutte le soluzioni vanno bene, ma il principio della ITTF è proprio non avere macellai tra i giudici; se il bat - tester è in grado di operare nella zona grigia tra intenzionalità e non mi potrebbe andare anche andare, ma se per farlo si deve far riferimento ad un parametro preciso e questo non c’è, permettimi di dire che tutte le prove fatte sono valide sulle “prove fatte”, al di fuori di quelle... sono solo statistiche... che aggiungono e tolgono niente.


    Relativamente a quanto detto da @eta beta sul coefficiente e la tua risposta (non sono un tecnico e potrò andare fuori logica per ignoranza), leggo che:
    Ma tale ragionamento non lo applichi al peso di acciaio per il quale ritieni che il suo coefficiente sia atto a quello per cui è stato concepito.
    È singolare che la stessa obiezione che fai ad @eta beta non sia applicata al peso di acciaio...
    Riconosci che vi possono essere plastiche diverse con coefficienti diversi e quindi con risultati diversi, ma continui a sostenere che l’acciao sia il materiale giusto per verificare l’attrito.

    Dal basso della mia ignoranza, la plastica da utilizzare è quella delle palline...
    Per sgombrare il campo da critiche e dubbi, basterebbe utilizzate quella... e ogni critica, per lo meno quella sui materiali, magicamente scomparirà; converrai che è così... immagino o mi sbaglio?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 1 Mar 2018, Data originale: 1 Mar 2018 ---
    Il,fatto che nessuno faccia una piega potrebbe essere spiegabile anche con il fatto che non esiste un ufficio ove indirizzare un ricorso.
    Prova contraria di questo non potrai mai averla..

    Questo per fare l’avvocato del diavolo; ma il dubbio insinuato serve proprio a garantire la presunta innocenza...
     
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Figli di un Dio minore è una formula più carina di "raccattati" (che hai usato tu e che condivido), ma la sostanza non cambia: come possiamo definire diversamente i praticanti di uno sport in cui i migliori giocatori boosterizzano illegalmente le gomme lisce, i più scarsi trattano (o meglio trattavano, prima del Bat tester) le gomme puntinate e i mediocri spalmano le antitop con oli siliconici? Uno sport in cui il 99% degli arbitri sono incapaci di riconoscere il taroccamento? Per carità di Patria evito di citare le altre spaventose lacune tecniche e gestionali, dato che per scelta e per mancanza di tempo ho deciso di concentrarmi solo sul gioco pulito.
    Le prove pratiche che ho fatto non sono sicuramente scientifiche, ma l'uso della camera climatica che dimostra l'insussistenza dei fattori ambientali sulle prestazioni del Bat tester, credo andrebbe presa in considerazione. Io probabilmente insisto troppo sulle prove pratiche, ma credo che dall'altra parte si insista eccessivamente sull'aspetto teorico, senza aver fatto alcuna prova pratica.
    Ho accennato alle differenze reologiche tra le diverse plastiche solo per sottolineare l'eccessivo peso dato all'aspetto teorico della faccenda, perchè in realtà per me il materiale con cui è fatto il peso campione ha un'importanza relativa, una volta assodata la costanza dei risultati. Tra l'altro io credo che la scelta del peso d'acciaio sia stata fatta semplicemente per motivi pratici, in modo da evitare deformazioni o rotture dovute a cadute accidentali o all'usura nel tempo.
    Sinceramente non credo che il cambio del materiale, ammesso che sia tecnicamente necessario, sgombrerebbe il campo da critiche e dubbi, visto che sono convinto che io e @eta beta beta siamo solo "utili idioti" (in senso leninista) di una battaglia politica nazionale. Basterebbe che tu leggessi le decine di commenti apparsi sui Facebook, in cui ci si appiglia a cavilli tecnici e procedurali ben più mediocri e pedestri di quelli segnalati da @eta beta.
    Infine, ammiro il tuo ottimismo sul fatto che se nessuno fa una piega è perchè non esiste un ufficio ove indirizzare un ricorso: in altri ambiti, dove non ci sono figli di un Dio minore o "raccattati", l'ufficio ricorsi sarebbe quello più amato dagli associati e da chi li rappresenta, mentre da noi il 99% dei tesserati non lo ritiene neanche necessario...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Mar 2018 ---
    Un'ultima annotazione, a proposito di "figli di un Dio minore". In questi mesi ho letto valanghe di insulti e commenti negativi sulle nuove palline di plastica, basati solo sulle prove pratiche e sulle sensazioni personali, ritenute più che sufficienti per spalare montagne di fango sulla "casta lontana dal popolo". Questo studio è un documento scientifico che nessuno in Italia si è sognato di proporre e che pochissimi hanno letto, come suppongo nessuno abbia cercato qualche documentazione sulle motivazioni tecniche che hanno portato l'ITTF alla modifiche dei materiali, essendo molto più semplice motivarle con gli interessi economici delle multinazionali, dei poteri forti e delle potenze plutocratiche
     
  27. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

  28. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    La gente si preoccupa delle palline fatte con materiali di melma e non del bat-tester....
    Il bat-tester per qualcuno è diventato una fissazione tale da sognarselo anche di notte mentre i problemi del tt sono ben altri.... Suppongo che quelli che hanno questa fissazione sono quelli che regolarmente perdono giocando contro le puntinate lunghe che siano trattate o meno...... (Forse è solo un mio pensiero, chissà....) :mumble:
     
    Ultima modifica: 3 Mar 2018
    A tritticorenale e lupo alberto piace questo messaggio.
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma sai che ci avevo pensato anch'io?! ma poi ho detto: nooo, non può essere
    allora, invece di batman, sarebbe bastato il noto criterio : se ci perdo è trattata altrimenti no

    ps bastano 3 (tre) puntini
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  30. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Scusatemi! Di sabato mattina, al lavoro, apro il pc e leggo ancora tutti questi pipponi sul bat tester.... Finchè si ragiona accetto tutto, ma quando vedo che palesemente si vorrebbe passare su ogni argomento che non sia a loro favore non riesco a trattenermi.... Ora secondo qualcuno, bisogna accettare quella menata di macchinetta senza alcunché di omologato senza poter obiettare niente, quando si vede ad occhio nudo che è stata ideata da gente che odia le puntinate perché ci perde puntualmente, costruita secondo le sue direttive ed omologata da nessuno!!! E la federazione si fida di certa gente.....
    Oltretutto vorrei vedere, alla luce di quanto è venuto fuori dopo, quanti di quelli che hanno aderito alla famosa campagna lo rifarebbero......
     
    Ultima modifica: 3 Mar 2018
    A cunni e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  31. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Dopo 32 pagine siamo ancora qui a pensare che chi è contro i truffatori sia perché con i truffatori ci perde....mi meraviglio di te Marco che giochi da così tanti anni...ci sono anche molti altri problemi nel t.t. italico, e questo è uno dei tanti...che in una federazione più attenta sarebbe già stato risolto...o meglio...che in una federazione formata da veri agonisti, guidati da presidenti di ASD eticamente attenti e corretti sarebbe stata risolta già al primo apparire dei taroccatori e che invece, siccome è formata soprattutto da "amatori - agonisti" considera la gara fitet solo come il prolungamento del loro ritrovarsi in allegria durante la settimana...e la meritocrazia e l'etica nello sport va a farsi benedire...
    Sua chiaro in questo supportati da una classe dirigente fitet che promuove e avalla la cessione dei diritti a disputare i campionati che a mio modesto parere è la madre dell'anti-etica sportiva. ​
     
    A tOppabuchi e LO YETI piace questo messaggio.
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Difatti non servirebbe,o almeno non più di tanto, se avessero la cortesia di ascoltare e rispondere alle istanze e alle osservazioni degli Associati,a meno che non si tratti delle Società che sentono amiche o a lor vicine.
    Qualcuno ha mai provato a scrivere ed entrare nel merito?
    Al posto di un "Ufficio Ricorsi" devono essere dotati di un "Ufficio Lettera morta".quest'ultimo funziona a dovere...
    stima ettore
     
  33. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ciao Ric, guarda che io non sono contrario ai controlli, anzi ben vengano! Ma non possono essere controlli fatti a caxxo.... Se vogliamo migliorare dobbiamo farlo garantendo l'equità per tutti, non solo per quelli che giocano con due liscie... Dai Ric, non dirmi che sei così miope da non vedere che questo bat tester è stato ideato e messo su raffazzonando il tutto senza una logica... Io sono garantista ma per tutti!! Quella macchinetta ( due pezzi di plastica e un pesino di acciaio ...:azz:) non è regolamentare, è stata creata secondo le indicazioni di persone che odiano i puntini ed avrebbero fatto qualsiasi cosa pur di avere uno strumento che li facesse sentire in pace.... Io sono pronto a scommettere che quelli dell'Università dove è stata approntata quella cahata se fossero stati avvertiti delle diatribe esistenti in materia di gomme avrebbero provveduto a mettere a punto un ben altro "macchinario" e cioè che desse migliori garanzie.... RIPETO!!! IO NON HO MAI USATO PUNTINATE TRATTATE MA NON ACCETTO CHE SIA FATTA GIUSTIZIA SENZA GARANZIE PER TUTTI. Ciao Ric, anche se abbiamo un punto di vista differente rimane sempre la stima che ho per te!:sisi:
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @off-ready , ho letto tutto il tuo intervento e ancora non mi capacito come, nonostante la tua indubbia intelligenza, tu non riesca a chiudere questo banale cerchio logico :

    È richiesto un COF 0.5 tra pallina e gomma.

    Che ci azzecca l'acciaio?

    Per banalizzare ti dico: "perché non il burro?"

    Perché acciaio e plastica si somigliano di più rispetto al burro?

    È teoria questa.. o prosaicissima pratica ?

    Tu avrai fatto sicuramente un sacco di prove, ma le hai fatte con uno strumento sbagliato alla fonte.

    Trovami un passo dove il Politecnico abbia scritto "usate l'acciaio perché è come la plastica" . Invece l'università ha testato gomme con standards che non sono quelli dell'ITTF.

    Lo capisce un bambino: se l'acciaio fosse più scivoloso della plastica, su un piano inclinato di 30º gradi scorrerebbe più velocemente .. o no?

    Schermata_2018-03-01-14-11-29-555.jpeg
     
    A Ragnolo piace questo elemento.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    .....ma adesso ritirare tutti i "Bat -tester" messi in circolazione,chi ci rimette?E soprattutto quanto?
    La ns. beneamata Federazione se lo può permettere?Sicuramente cercherà di far scivolare questa iniziativa nel dimenticatoio....,confidando nella misericordia del tempo per attutire simili capitomboli. Non essendo,soprattutto e quando mai? abituata a scendere nel merito delle ragioni.Poi,quando si fa rappresentare dai cavalieri del partito preso,ahinoi abilissimi ad innalzare staccionate e abbondante polvere per oscurare e celare la vista ai più,nel riportare mestamente indietro i cavalli troppo frettolosamente lanciati in uno sfrenato galoppo,ormai fuori passo, in seguito ad una evidente rottura già in partenza, precipitosa e arruffona, da invalidare quanto prima.....
    stima ettore
     
    A eta beta piace questo elemento.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma figurati!

    E poi perché ritirarli quando basta fare una semplice modifica all'attrezzo e al regolamento?

    Ma non lo faranno mai, chiusi come sono nella loro ostinata pervicacia (o pervicace ostinazione, a scelta). :nerd:

    Ormai, in questa discussione mi accontenterei che @off-ready riconoscesse che 2+2 fa 4.
     
    Ultima modifica: 3 Mar 2018
    A emilio68it piace questo elemento.
  37. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se il fine determina il mezzo... il mezzo è perfetto... lo è sempre stato... da che mondo è mondo, altrimenti sarebbe una contraddizione in termini.
     
    A tOppabuchi e eta beta piace questo messaggio.
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Capisco il pragmatismo.

    Ma il piano inclinato non è un escamotage inventato da Machiavelli.

    Ci hanno lavorato sopra in molti, anche gli Egizi, prima di Leonardo e di Galileo.

    È una macchina semplice e ingegnosa, tantopiù che il coefficiente d'attrito è uguale alla tangente dell'angolo di inclinazione. Perciò può restare fisso, non serve rifare tutto il progetto e/o la costruzione.

    Sul fatto che i 5,1 grammi (Ittf) non siano 91 (bat tester) si può sorvolare perché la massa non influenza il risultato.
     
  39. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Come fa la massa del cilindro a non influenzare il risultato?
     
  40. Zedek

    Zedek Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Corrado
    Squadra:
    ASD CSI TT Cava
    La risposta "fisica" è "per il principio di equivalenza"
     
    A ggreco, nerdpong e eta beta piace questo messaggio.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La forza peso (mg, massa per acc.di gravità) è scomposta nella componente perpendicolare al piano e nella componente opposta all'attrito. All'aumentare del peso le due componenti aumentano proporzionalmente.

    La componente perpendicolare si ottiene moltiplicando il coseno dell'angolo per la forza peso. La componente che cerca di vincere l'attrito si ottiene moltiplicando il seno dell'angolo per la forza peso. Il rapporto seno/coseno = tangente corrisponde al coeff. d'attrito (statico). Il COF dinamico
    si ottiene mettendo in gioco il movimento uniformemente accelerato.

    In soldoni: aumentando il peso , la maggior forza premente sul piano è compensata dalla maggior forza necessaria a vincere l'attrito.
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  42. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Anche in caso di superfici non uniformi sotto diversi aspetti come i puntini?
    Un peso eccessivo può far flettere o meno i puntini a seconda della tipologia o densità della gomma credo...O sbaglio?
     
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Certo. E se ne era parlato. Ma credo che, facendo due conti a occhio, la pressione sul singolo puntino non sia tale da piegarlo.

    La componente normale è di circa 79 grammi, credo che la superficie del peso campione sia suppergiù di una decina di cm.2 . Considerando una densità regolamentare di 10 puntini (brufoli :) ) per cm.2 .. abbiamo circa 100 puntini.

    Direi che 0,79 grammi non siano sufficienti a piegare il puntino su una superficie virtualmente piana a contatto con una superficie certamente piana. Imho.

    In pratica (così capisce anche @off-ready :nerd: ) il peso campione fa "surf" sulle creste delle onde.. ops.. dei puntini. ;)
     
    Ultima modifica: 3 Mar 2018
    A Zedek e cunni piace questo messaggio.
  44. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Produrre un cilindro in ABS è molto semplice e costa molto meno dell'acciaio
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non è necessario.. basterebbe una placchetta di plastica incollata sul fondo del campione. (ABS, PVC)

    Purchè abbia il bordo leggermente stondato per evitare impuntature sulla superficie irregolare di qualche puntino.

    @off-ready ribatterà che 100 gomme cassate dal peso campione in acciaio sono state tutte ugualmente cassate dal peso campione ririvesto in plastica?

    Non importa! L'importante è avere uno strumento.. Giusto.
     
    Ultima modifica: 3 Mar 2018
    A emilio68it piace questo elemento.
  46. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Evidentemente anche tutta questa intelligenza giornalistica e' tutt'altro che indubbia.
     
  47. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il tuo occhio nudo forse ha bisogno di occhiali: io per esempio gioco da sempre con una puntinata lunga.
    Per soddisfare la tua curiosità, ti segnalo che nessuno degli oltre 400 firmatari ha mai chiesto di ritirare la firma: ovviamente sarai convinto che sono tutti giocatori che perdono puntualmente contro le puntinate...
     
  48. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Grazie della spiegazione, anche io avevo dei dubbi sul discorso “più massa più attrito” non avendo basi culturali di fisica applicata...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nel piano inclinato, più massa significa anche più forza che aiuta lo scivolamento, proporzionalmente all'inclinazione.

    Nel piano orizzontale invece lo sforzo di trazione o spinta è tutto a carico di chi sposta il grave. Infatti la forza perpendicolare al piano è massima, coincidendo con massa per accelerazione di gravità.

    Se il piano è verticale diventa una parete, zero componente perpendicolare al piano, zero attrito.
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  50. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina