1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Bat Tester e FITeT : finalmente è caduta la maschera.

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da eta beta, 22 Gen 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Meglio di cento parole:
    Schermata_2018-02-15-11-30-32-107.jpeg
     
    Ultima modifica: 15 Feb 2018
    A Ragnolo piace questo elemento.
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ok tutto chiaro gli forniscono le piume diverse ma anche il top è diverso e ha la stessa omologazione e lo vendono con il booster che espande.....
     
  3. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    No, @eta beta ...per quel che mi riguarda, hai frainteso o forse non sono riuscito a spiegarmi bene.

    Come ho già scritto, avevo chiesto a qualcuno (tranne te perché avevi già fatto) di non fare solo polemica ma proporre qualcosa per arginare il problema delle gommacce.
    Ho ottenuto silenzio e, quei pochi che han detto qualcosa, hanno continuato a dirne di cotte e di crude sul bat tester che, come ben sappiamo, non è perfetto.

    Per questo, visto che le polemiche sterili non mi piacciono....ho detto che le regole sono quelle e se non vi piacciono....aria e camminare.

    Perché alla fine, a mio modesto parere....facciamo tutti questo giochino perché ci diverte: se si comincia a non rispettarne le regole il divertimento va a farsi benedire.

    Infine, non avendo le conoscenze tecniche per poterne parlare, non mi espongo sulla qualità del bat tester: magari sbagliando, per carità, per adesso lo accetto così come è aspettando che qualcosa migliori.

    Chiudo dicendo però che secondo me cambierà poco o nulla sulla questione “materiali tarocchi o no”: non è il bat tester il problema.
    Il problema è il regolamento stesso pieno di zone nebulose ed interpretabili....e di persone che interpretano a loro uso e consumo da ambo gli schieramenti.

    Regolamento e mentalità vanno cambiati: non le gomme.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perfetto! Dobbiamo lavorare sul cambio di mentalità, a tutti i livelli, dai giocatori ai dirigenti federali, perché non è con metodi scorretti che si combattono i comportamenti scorretti. Come il padre che usa una punizione sbagliata verso il figlio che disubbidisce: non lo educa. Autoritario ma non autorevole.

    A me piacerebbe che queste polemiche non fossero sterili.

    Ma quando la federazione non risponde alle tue mail, dalle quali potrebbe scturire un confonto positivo (e io non sono @marcobonf che, subbissando di e-mail la federazione finisce per essere rimbalzato, anche se avrebbe diritto a delle risposte, come tutti i tesserati)...

    ... quando il creatore del bat tester non vuole ascoltare le tue obiezioni (sul peso campione) e ti risponde : "il mio tester è fatto così, se non vi piace fatevene omologare uno vostro dalla Fitet" (e che.. mi metto a fare concorrenza adesso?)

    Allora l'unica risorsa potrebbe essere un esposto al Garante, ma anche questa strada è irta di insidie, di delusioni e di incomprensioni..

    allora io non posso fare altro che sensibilizzare i tesserati a farsi rispettare.. altro non posso.
     
    Ultima modifica: 15 Feb 2018
    A tOppabuchi, cunni e LO YETI piace questo messaggio.
  5. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Bravo!! Ma credo che quelli che vogliono capire l'hanno capito da tempo.... Io continuo a quotarti perché sei uno dei pochi se non l'unico che si schiera dalla parte della legge, lo sappiamo benissimo che anche a te come a quasi tutti stanno sulle OO le gomme trattate - boosterate etc etc ma non hai preso il bat-tester come l'arma per eliminare le gommacce costi quel che costi senza ascoltare niente e nessuno basta che siano eliminate..... Non è così che si fa, la legge è stata creata per essere rispettata da tutti (qui si, costi quel che costi) ed il bat-tester così com'è non può essere l'arma della caccia alle streghe, facciamolo omologare con tutto quel che ne consegue oppure buttiamolo in discarica e facciamo studiare qualcos'altro.... ma che sia omologato e regolare..... Per chiudere, le colpe di questa farsa non sono certo di @off-ready o di @andras o di @tOppabuchi che vorrebbero rispettati i loro diritti a giocare contro gomme omologate ma come sempre ultimamente, della nostra beneamata Federazione che emette delle regole raffazzonate e prive di ogni logica!
    Passo e chiudo!!! :bboni::bboni:Volemose bene!! :birra::birra::birra:
     
    A andras, tOppabuchi, Sartori Giovanni e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    No Eta non è così, non si tratta di raggiungere il risultato con qualsiasi mezzo.
    Ma di, eventualmente riconoscere che lo stesso risultato può essere raggiunto con mezzi diversi, ugualmente rispettosi e corretti, per il semplice fatto che se uno strumento dà un risultato corretto non può essere, quello stesso risultato, non veritiero.
    Naturalmente quanto alla modalità lascio fare ai tecnici del settore.
    Inoltre preciso, nel caso fosse necessario, che non ho da portare avanti alcuna campagna contro puntinate ed antitop (non sono neanche fra i firmatari di "io gioco pulito").
    Con la prima ci gioco, la seconda è una delle mie gomme preferite in dotazione all'avversario.
    L'ultima volta che ho incontrata una di queste bellissime e lucide gomme, ho chiesto ad un compagno la sua racchetta ed ho giocato con due lisce max... per dire quanto mi fanno paura.


    *************************************************************
    E' vero e mi scuso per non averlo evidenziato.
    Intanto grazie per la cortese e comprensibile risposta. :):approved:
    Il mio era un pensiero portato alle estreme conseguenze.
    Il fatto che sia pertanto possibile effettuare il controllo al di fuori del laboratorio "mi conforta" (fra virgolette perchè cmq. di notte dorme lo stesso.:);))

    Onestamente posso pensare quanto voglio ma senza conoscenze tecniche di base non sono in grado di rendermi conto delle implicazioni.
    Al massimo posso avere dei dubbi per i quali cerco risposte.
    Ed il dubbio principe è: ma 'sti (beeeep!!! :D) di ingegneri nei loro studi hanno saltato (casualmente???) proprio le lezioni su tutta la materiale inerente l'attrito fra materiali e le implicazioni ambientali?
    Credo che la domanda che faccio sia pertinente, o no?

    Se, dalle informazioni che mi giungono, l'attrito è indipendente dal peso questo in effetti potrebbe rappresentare un problema.
    Ma 'sti (beeeep!!!) di ingegneri.... ecc. ecc.

    Due elementi di "disturbo".
    Hai usato il termine "almeno" che interpreto come: le condizioni non sono uguali al test di omologazione ma si avvicinano.
    (Fossi un taroccatore fai un casino infernale).
    Hai parlato di plastica... ma quale? Mi pare che vi sia più di un materiale per le palline. Con quale sono state omologate? le "plastiche" sono tutte uguali?
    (Fossi un taroccatore fai un casino infernale).

    Mi fido ma non mi hai risposto sulla possibilità del tarocco dello strumento e nemmeno se per i taroccatori sia impossibile opporvisi.

    Se capisco bene ritieni che il criterio sarebbe soddisfatto se, nel bat-tester, il punto di partenza della misurazione (in movimento) e punto finale fossero ben definiti e calibrati (un paio di fotocellule vanno bene? ).
    Questo è il punto che nella mia ignoranza tecnica (e non solo :() mi lascia perplesso.
    Arrivo al dunque: partendo dal presupposto che mi fido di te e ritengo di potermi fidare di off-ready.
    Off-ready riporta che in centinaia di prove le gomme "buone" manco si muovono, le gomme "trattate" scendono alla velocità della luce (esageriamo va').
    Se fosse realmente così... ma de che parliamo? :mumble::mumble::mumble::mumble::mumble::mumble::mumble::mumble:
    Pare vi sia talmente tanta ma tanta di quella differenza... che la possibilità di errore è pressochè nulla.
    Certo manca il valore misurato ma, ripeto, a me (ad altri non so) interessa sapere se la gomma è regolare non con quanto margine lo è o non lo è.
    Ed immagino che i tecnici che l'hanno studiato siano stati adeguatamente garantisti.

    Da parte mia porto l'unica esperienza che ho avuto con il controllo della mia gomma.
    L'arbitro non si è limitato ad una semplice verifica ma ha provato il peso girando la racchetta in più posizioni e partendo da molteplici punti diversi.

    *****************

    Scusa Casta, secondo me stai chiedendo al bat tester quello che neanche Ittf fa.

    Scusa Casta, ma per voi sostenitori della precisione della legge il concetto "scivola un po'" non ha niente di scientifico.
    Scivola un po' quanto? Sopra o sotto ai limiti previsti?

    Scusa Casta questa è un'idea tua.
    Ricordo l'inferno scatenato da Eta Beta riguardo la sostituzione della piuma per aumentare il controllo.
    Ricordo che off-ready ha sempre detto che la sua campagna stigmatizza qualunque tipo di trattamento (booster, colle, vetrificazioni, ammorbidenti vari)... quindi perchè continuare con la disinformacija ???
    Ed ancora, fosse vero che ad oggi due tipi di trattamento non sono verificabili, sarebbe questo un buon motivo per sdoganare anche il terzo pur se verificabile? Io penso di no.

    :eek::eek::eek:
    Scusa Casta, stai dicendo che i taroccatori esistono?
    :azz: Pensavo fossero una leggenda metropolitana.

    Scusate se mi sono dilungato ma non volevo essere da meno di voi. :D;)
     
  7. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ancora una volta l'incomprensione nasce da presupposti sbagliati, come quelli quotati:

    Gli ingegneri della Sinthesis Engineering (o della SI-Sport che dir si voglia) hanno fatto un lavoro corretto secondo le direttive del Politecnico e secondo la norma Astm 1894.

    Purtroppo per loro non hanno valutato, anche se il documento di idoneità Fitet (Silvio Magni) afferma che vi si sono attenuti, che ITTF prescrive un valore di COF pari a 0.5 tra gomma e pallina da tennistavolo applicando una forza normale di 50 mN.

    Schermata_2018-02-14-13-44-00-147.jpeg

    Come dicevo, la pallina di plastica e la gomma, subiscono influenze ambientali (nel range di decine di gradi di temperatura e molte decine di percentuale di umidità) tali per cui una proporzione lineare con l'acciaio non si può fare. Altrimenti perché non un peso campione di cartone pressato? Perché l'acciaio "assomiglia" di più alla plastica rispetto al cartone pressato igroscopico ?

    Non funziona così con la Scienza.

    Ergo : il bat tester è buono secondo altri standards ma non per quelli richiesti da ITTF (che dovrebbe, se non vado errato, essere l'Ente legislatore e al quale Fitet dice di attenersi).

    Inoltre non hanno valutato la partenza da fermo (attrito statico). Ma per una macchina semplificata direi di sorvolare su questo aspetto dal momento che l'attrito statico è maggiore di quello dinamico per cui offre maggior garanzia al controllato.

    Se vogliamo stare al "chi ce l'ha più duro" ti dirò che mi sono confrontato per avere conferma alle mie affermazioni con un dottore in ingegneria meccanica fresco di studi, laureato con 110 e lode al corso triennale, con 110 e lode alla laurea magistrale (Politecnico Milano), membro dell'Alta Scuola Politecnica PoliMi/PoliTo (in attesa di riconoscimento della doppia laurea al Politecnico Torino).

    Ma neanche questo è il punto.

    Il punto è che le condizioni perché Eta Beta la smetta di scassare i cabasisi su questa questione garantista sono:

    1) soppressione del medesimo mediante omicidio..

    o in subordine:

    2) cancellazione della frase "collaudato dal Politecnico" , perché palesemente smentita dallo stesso ateneo, nella persona del direttore del laboratorio citato dalla stessa Fitet e da SI-Sport.

    3) dotazione al peso campione di una placchetta di qualsivoglia materiale plastico usato per produrre palline da tennistavolo omologate, da porre a contatto con la gomma, durante il test.

    Eta Beta dixit A.D. 2018 :nerd:
     
    Ultima modifica: 16 Feb 2018
    A emilio68it, Milocco Ettore e mendmax piace questo messaggio.
  9. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara

    No, Superciuk, non hai capito il mio discorso...
    I taroccatori sono sempre esistiti e sempre esisteranno. Sempre che, nel gruppone, consideriamo anche... i lisci boosterizzatori...:D:D che, in parte, avranno pure aderito alla campagna contro gli scorretti puntinari!!!!:rotfl:
    Il mio discorso è solo che si è creato (o, meglio, cercato di creare) uno strumento certificato, omologato, o chi per esso, tutto un tanto al chilo, che serve per cercare di inviduare, come dicevo un po' di pagine prima, la minima parte di tutto il gruppone sopra che usa puntinata moooolto "migliorata". Se ammorbisci la gomma, il bat tester non individua nulla... peccato che, a mio modo di vedere, dopo tanti anni di campionato e tornei nazionali, sono molti molti di più i puntinari che, semplicemente, ammorbidiscono la gomma per aumentare il controlllo rispetto a quelli che la vetrificano senza pietà. E ammorbidirla è il trattamento con il miglior rapporto prezzo-prestazioni::D grippa sempre, ma controlla molto meglio, e nessun arbitro te la contesta. Ma siamo un po', forse, come per il booster: alla fine, enfatizzando solo il controllo della puntinata, senza aumentarne più di tanto il disturbo... dai, facciamo che va bene!!!:rotfl:
    Io non faccio disinformazione, Superciuk: dico solo che questa campagna, sulla carta è nata contro tutti i tipi di alterazione... però, per il booster, che è in assoluto il trattamento più diffuso, senza ombra di dubbio, al di là del dire che non si fa... nisba, niente! Soprattutto, tanto perchè mi viene in mente sempre il discorso della gogna mediatica, il promoter ha fatto sempre e solo i nomi di chi, secondo lui, usa puntinate o antitop modificate non da regolamento (pure io ci sono finito in mezzo tre anni fa, per il famoso discorso della gommapiuma e dei titoli italiani agli scorretti antitoppari), ma mai, e dico mai, ho sentito sparare il nome e cognome di uno dei centinaia di pongisti italiani che boosterizza. Si tratta di equità, e non c'è.
    Poi, ragazzi... io non l'ho mai visto in giro sto strumento... ma qualcuno l'ha comprato davvero???:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  10. Puck

    Puck Utente Attivo

    Concordo, e non mi sembra nemmeno particolarmente difficile.
    Almeno per il punto 3.
    Per il punto 2 qualche dubbio in più lo ho...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il fatto è che lo ha comprato la federazione.. la quale lo sta distribuendo ai CC.RR. .. i quali lo distribuiranno ai CC.PP. i quali lo consegneranno agli arbitri per l'uso.

    Almeno così sarà in Piemonte. In Piemonte qualsiasi cosa sia inserita a regolamento e approvata dal Comitato Federale è accettata in maniera acritica e ossequiosa. Forse che la Lombardia sia fuorilegge o abbia chiesto la secessione??

    A ciò si aggiunge il libero acquisto da parte delle società le quali potranno affidarlo al G.A. designato e scelto tra i propri tesserati con l'unico vincolo di essere maggiorenni.
     
  12. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... lo escluderei, non per altro perchè poi mi troverei in difficoltà a schierare la formazione in campionato :rotfl::approved:

    ... bè insomma, non è che siamo sempre in accordo con la Fed... sulla questione abbiamo avuto opinioni diverse e per ora la decisione è stata messa in standby...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  13. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    @eta beta ,una informazione , cosa cita esattamente il regolamento sulla boosterizzazione ?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Ho saputo che in un torneo nazionale un giocatore si è portato il bat tester da casa l'ha dato agli arbitri ufficiali che l'hanno utilizzato !!!!!!! Vi sembra una cosa normale
     
    A cunni, tritticorenale e eta beta piace questo messaggio.
  15. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ma poi sai che noia senza @eta beta sul forum ???
     
    A eta beta e musicalle piace questo messaggio.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non sarebbe normale per una federazione normale. Ma noi siamo la FederPinghePonghe.

    Sapete mica dove posso comprare una VAR da regalare alla squadra di Eccellenza del mio paese? :azz:


    Se il booster non produce VOC e la gomma non supera i 4mm. di spessore, valgono i sommari divieti di trattamento chimico/fisico, facilmente eludibili e difficilmente detectabili.

    Schermata_2018-02-16-12-21-18-507.jpeg

    Ciò che appare strano è che la campagna di @off-ready sia partita con la richiesta di uno spettrometro che rilevasse qualsiasi elemento estraneo.. poi invece ci si è accontentati di individuare le vetrificate perché bastava un giocattolino imperfetto per scovarle.
     
    Ultima modifica: 16 Feb 2018
    A cunni piace questo elemento.
  17. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Volevo porre questa similitudine all'attenzione dei detrattori dello strumento: secondo voi....io lavoratore dipendente che quindi pago le tasse "all'origine" dovrei convivere con i ladri e disonesti che non emettono fattura (e che secondo il vostro ragionamento non sarebbero al momento perseguibili) in attesa che la guardia di finanza scopra il modo per scovare TUTTI, ma proprio tutti, gli evasori...

    Il Bat tester non incrimina gomme regolari.... tutto il resto è una gran quantità di pippe...
     
    A ggreco, tOppabuchi e andras piace questo messaggio.
  18. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Ok, grazie @eta beta , regolameto abbastanza ambiguo , anche perche se per incollare utilizziamo colle e' normale che una gomma riceva involontariamente un tratramento chimico ( perche' la colla ad acqua sicuramente non e' solo.acqua ) .Essendo le gomme prodotte da meccanismi chimici e fisici , e' normale che si possa tener conto solo di un range di voc . La conclusione e' che la busterizzazione sicuramente moralmente non e' il top ,ma non e' definita dal regolamento in maniera esplicita illegale . Ora io non.busterizzo , prima che qualcuno pensi il contrario ma non facciamo gli italiani dicendo quello non si puo fare perche' lo dice il regolamento . Quando il regolamento dice altro . O mi sbaglio ? Chiedo ... solamente .. Gioco pulito non ha l umilta' e la pacatezza di capire le dinamnche per risolverle in maniera coerente e corretta . Per lui diventa una guerra e una lotta ad personam , inutile pensare di ragionarci e risolvere il problema bat tester per migliorarlo
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come fai a dirlo a priori?? Parti anche tu dal pregiudizio?

    Poniamo che il bat tester sia calibrato per un COF 0.5 tra acciaio e gomma a 20ºC e tasso di umidità del 40%.

    Mettiamo che il peso campione scenda in 10 secondi.

    Chi ti dice che con temperature ambiente di 35% e umidità del 75% un peso campione rivestito di plastica non possa scendere in 26 sec. (faccio un esempio) ?

    Se è pur vero che nel test di prova delle gomme da parte del Politecnico c'è scritto che il piano inclinato ha dato risultati analoghi al test al dinamometro (norma ASTM 1894) è altresì vero che non viene mai menzionato un raffronto con la pallina (come richiesto da ITTF e FITeT).

    Ergo il bat tester elimina quelle gomme che non vanno d'accordo con l'acciao. Questo è un dato di fatto.

    Se pensi che queste siano pippe, buon per te. Evidentemente tutto ciò che non conosci diventa una pippa per te.

    Secondo me faresti meglio a rispettare l'impegno altrui.. cosa ne diresti se, anzichè argomentare sul piano tecnico, venissi sul thread dei telai Animus a scrivere.. che ne so.. che i pregi di un vostro telaio artigianale sono.. "una gran quantità pippe" ?

    Pensaci.
     
    Ultima modifica: 16 Feb 2018
    A cunni, Francescopapi e tOppabuchi piace questo messaggio.
  20. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Ho visto in azione il Bat tester dai g.a. in occasione di un paio di tornei regionali, dovevo sono state testate gomme regolari e non, queste ultime fornite da noti taroccatori.... E le "non" le ha identificate subito: il peso non scendeva.... precipitava!
    Possiamo anche non parlare di pippe, ma secondo il tuo ragionamento queste gomme avrebbero potuto giocare essere usate se non ci fosse stato il Bat tester. E invece sono rimaste al palo.
    E nessuno in palestra si è lamentato o ha tirato in ballo proporzioni di umidità o simili...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Feb 2018, Data originale: 16 Feb 2018 ---
    Per quanto attiene ai telai Animus, una volta che li hai provati puoi benissimo dire che son buoni per fare le braci, almeno gli all Wood. Soprattutto perché ce ne sono centinaia di altri di marche diverse assolvono la stessa funzione.
    Trovami sul mercato centinaia di altri Bat tester....
     
  21. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Ok , doman produco uno strumento innovativo che misuri lo spessore e voc delle gomme , dico che l ha collaudato la nasa , lo faccio produrre da un cinese qualsiasi ,metto marchio fitet , e ti dico , di strumenti cosi non ce ne sono , ti dico io che e' infallibile percio' tu devi credere alla mia parola , perche io sono nel giusto , se la tua racchetta non supera il test non puoi giocare , sei catalogato e umiliato su siti e forum com cattivo e taroccatore , la tua parola ..... non e' credibile perche' solo io sono nel giusto ... perche' lo strumento nato senza omologazioni , adottatato grazie ad una campagna fondata sulla falsita e' piu attendibile di te .
     
    A eta beta e nonlacacciodila piace questo messaggio.
  22. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    dove sono state testate gomme regolari e non, queste ultime fornite da noti taroccatori.... E le "non" le ha identificate subito: il peso non scendeva.... precipitava!
    Ecco proprio questo modo di pensare e di agire non ha nulla di scientifico.Le gomme da testare devono avere sempre una provenienza da ignoto,un campionario di tot gomme di cui non so nulla,si misura e si valuta,poi si decide,altrimenti si parte già prevenuti.Come dire il Commissario Poirot nel corso delle indagini su chi ha rubato l'oro alla contessa, ha fatto arrivare sul posto due ladri incalliti che guardacaso stavano nei paraggi della villa,il numero delle loro scarpe corrispondeva alle orme lasciate sul tappeto.Non potevano non essere loro gli autori del furto.Magari,per puro caso ci azzecca,ma altre e ben altrimenti dovevano essere condotte le prove per dirigere le colpe sui due lestofanti.Che sicuramente,proprio per la vita che conducevano si attiravano più di un sospetto_Ok qua i ladri li abbiamo adesso,là i taroccatori tutti scoperti , identificati e ora pure squalificati,grazie alle prove di uno strumento oggettivamente collaudato e testato?E ora come farà Poirot a recedere dalla sua ferma convinzione?
    stima ettore
     
    A cunni e eta beta piace questo messaggio.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa @Ric Grig , ma tu che lavoro fai (o hai fatto) ?

    Se hai lavorato nell'industria ti sarà capitato che il tuo datore di lavoro chieda a un fornitore qualcosa con determinate specifiche (ben normate magari) perché un cliente glielo ha chiesto così. Se il fornitore avesse fornito (scusa la ripetizione) un prodotto con altre specifiche non credi che avrebbe dovuto spiegare al tuo datore di lavoro (che lo avrebbe spiegato al cliente) che le specifiche richieste non erano soddisfatte ma che si potevano approssimare?

    Ecco.. quel "cliente" sei tu. Non solo i puntinari corretti o scorretti, ma proprio tu tesserato!

    Perché tu, ed io, abbiamo il diritto di sapere se la macchinetta che ci sta giudicando è corretta o meno secondo le leggi cui si richiama.
    Qui invece, per ignoranza o altro, la federazione sta spacciando per conforme qualcosa che non lo è.

    Io sarei anche più giustizialista di molti, perché se uno fa il furbo, altro che fargli cambiare la racchetta! Ci hai provato? Intanto stavolta non giochi.. semmai la prossima!

    Non mi sembra di chiedere la luna con una piccola modifica tecnica e una regolamentare. Non pretendo si butti a mare il piano inclinato di Galileo De' Galilei.. ci mancherebbe.. ma che lo si renda almeno uno strumento di controllo Giusto e che si tolgano le bugie dal regolamento. Chiedo troppo?
     
    Ultima modifica: 16 Feb 2018
    A tOppabuchi e cunni piace questo messaggio.
  24. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Guardate....non mi voglio far trascinare in discussioni più che sterili: le gomme taroccate caro Ettore sono state fornite dai taroccatori proprio come controprova per vedere il comportamento del Bat tester. E se questo non ha nulla di scientifico la cosa non mi deprime ne mi fa perdere il sonno. Il risultato è stato raggiunto e quelle gomme almeno in Veneto, terzo mondo del gia messo male ping italico, non si possono usare. Io mi accontento, e con me tutti i miei colleghi veneri, e godo. Finalmente.
    Buon ping a tutti.
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "più che sterili".

    Più che snob! Oltretutto rispondi a Ettore e mi rimbalzi.

    Io vado avanti, metterò in campo azioni concrete per ristabilire la correttezza.

    Combattere gli scorretti con procedure scorrette non è degno di una federazione nazionale aderente al CONI.
     
    A cunni piace questo elemento.
  26. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Della mia ingenuità, credo ti riferisca alla fiducia nelle persone, ne faccio un vanto.
    A proteggermi ci sono i non ingenui che non si lasciano scappare l'occasione di sputt... (ehm! riprendere) chi di dovere.

    Stavolta niente complimenti Eta perchè hai usato un linguaggio più politichese che tecnico evitando di rispondere alle domande.
    Rimandato! :D

    Ops!!!
    Quindi da un punto di vista teorico la "campagna haters" non esiste, anzi la caccia alle streghe paventata e temuta non sarebbe nelle corde di questo strumento.
    A meno che lo strumento non contempli un enorme margine di errore.

    Non ricordi che sono il più "dinosauro" nel forum? Ormai ho dato. :(:D

    Eta non metto in dubbio nè le tue competenze e tanto meno quelle del Folletto.
    Ma ancora non ho letto che il risultato del bat-tester è, nella pratica, errato.
    Manca, mi pare, la prova documentale.
    Nessuno che si prenda la briga di verificarlo (senza taroccamenti)?

    Io suggerisco la seguente prassi: :D
    1) verifica in loco con bat tester.
    Se la gomma risulta "cattiva" il giocatore può estrarre dal borsone tutte le racchette che vuole fino a quando ne trova una "buona".
    Se "the player" non accetta gioca regolarmente.
    Successivamente la racchetta verrà controllata con il tuo microdinamometro.
    Se risulta "buona" tutto a posto (ed un punto in meno per il bat-tester);
    se è "cattiva" squalifica per 10 mesi del giocatore per aver falsato una partita ed aver pervicacemente non accettato il risultato del bat-tester.
    Va bene così? A me pare equo.
    Anzi direi che se per caso il dinamometro dovesse squalificarne più del bat-tester si potrebbe istituire il premio... tafazzi. :D

    E chi vuole che smetti?
    Sei la miglior garanzia per tutti, quindi continua fino alla...

    Kamikaze, hai chiesto l'autorizzazione al tuo Presidente? :D

    Sono d'accordo, soprattutto a tutela del buon nome del Politecnico.
    Non essendoci stato nessun collaudo, la responsabilità deve ricadere su chi ha scelto ed imposto l'uso dello strumento.
    E questo qualcuno non è il Poli.

    Sono d'accordo.
    Questo immagino comporterà una diversa "taratura" del bat-tester perchè insegni che i materiali non sono tutti uguali, anzi.
     
  27. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    una domanda, ho visto quei 2 o 3 video che sono in rete.
    è possibile che le gomme esaminate o tengono fermo il peso o lo lasciano precipitare? nessuna via di mezzo?
    è normale che noti taroccatori abbiano portato ad esaminare le loro gomme (quelle dove il peso precipita) così che tutti potessero verificare quanto fossero taroccatori?
     
  28. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Casta dal linguaggio che usi ho la sensazione che anche tu, come me, non hai particolari conoscenze tecniche.
    La differenza è che io mi schiero contro i trattamenti mentre tu (non solo tu) preferisci intorbidire le acque con mille distinguo.
    Però, se non me lo sono perso per strada, non ho visto nessuno accogliere e sostenere il dinamometro di Eta Beta come faccio io.
    Più facile invece scrivere "I taroccatori sono sempre esistiti e sempre esisteranno."
    Non è nemmeno una difficile profezia visto che ne basta uno... lo chiameremo "Uncas" un giorno?
    Speriamo!!!
    Io intanto continuerò a non usare booster, colle proibite, ammorbidenti, vetrificanti ecc.
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  29. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    perfetto, anch'io
    però se vado dove una conoscenza personale non mi è di salvaguardia vengo guardato con sospetto.
    questo grazie ad una pluriennale caccia alla streghe che molti anche qui hanno montato.
    per questo posso pure apprezzare marchingegni vari ma questa gente mi sta sul catzo
     
  30. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Io l’ho sostenuto e citato più volte, il marchingegno “pscovataroccatori”, eh??:sisi::grev:
     
    A superciuk piace questo elemento.
  31. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Sorry ma se non erro tu sostieni anche il bat-tester quindi vali meno di uno. :D;)
     
    Ultima modifica: 16 Feb 2018
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "..."

    Puntini.. puntini? Come faccio a capire dove avrei scritto in politichese? Taroccatore di quote! :nerd:

    Non serve affatto ritarare il bat tester se ci si mette una placchetta di plastica sotto il peso campione.
    Il peso tester così modificato può pesare sempre 92.7 grammi.

    La forza che fa scendere il peso lungo il piano deve essere superiore o uguale alla metà del peso. Punto.
     
    A superciuk piace questo elemento.
  33. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Se il problema è che non vi piacete (scriverlo su un forum pubblico non credo migliorerà il feeling ;)) non so che farci.
    Uno strumento che ti tutela potrebbe essere invece un bel aiuto.
    Certo che se per caso il peso scende a bomba un minimo di dubbio l'avrei anch'io... certificato o no.
    Almeno fino a quando uno strumento certificato non dimostrerà che quel test è sballato.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Feb 2018, Data originale: 16 Feb 2018 ---
    :Prrr::Prrr::Prrr: Non ti ho taroccato il quote ma ti ho di proposito "cassato" perchè ridondante. :D

    Il piano inclinato dovrebbe rimanere tale e quale con gli stessi gradi?
    E' indipendente dal materiale di frizione?
    ******************************
    Scordavo: non mi hai risposto se il dinamometro è tarocabile e a prova di contestazioni in quanto non conforme a...
     
  34. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Io sostengo che adesso che c’è il bat tester andrebbe usato.
    Andrebbe migliorato.
    Sono a favore di una soluzione migliore come quella di Eta.
    Per adesso, mi adeguo.
    ;)
     
    A superciuk piace questo elemento.
  35. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ok allora non vali meno di uno ma non più di zero. :eek::D
    Però sentendomi in vena "etabetesca" ti chiedo come fai essere sicuro che il suo strumento sia migliore del pipistrello. :king:
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @superciuk : se cerchi troverai che non mi è mai interessato il discorso "taroccamento del batman tester" semplicemente perché sostengo pervicacemente la necessità che tutti i sistemi di controllo siano maneggiati solo da arbitri federali.
     
    A cucciolo, nonlacacciodila, Francescopapi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  37. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Non ti seguo, scusami...
     
  38. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Credo che alla situazione attuale la soluzione sarebbe quella di formare gli arbitri, non credo sia complicato.
    Bat Tester a parte fino a ieri quando un taroccatore veniva beccato si appellava all'incompetenza dell'arbitro, direi anche giustamente nella maggior parte dei casi.
    Manca credibilità sull'argomento nei confronti degli arbitri perché oggettivamente non sono preparati.
    Qualche incontro sarebbe sufficiente per spiegare loro ammorbidimento, attrito, schiocco della colla fresca e/o dell'eccessiva boosterizzazione.
    A quel punto ovviamente si colpirebbero su entrambi i fronti soltanto i taroccamenti più evidenti che però aldilà dei moralismi sono veramente quelli che portano facilitazioni nel gioco.
    Chiaramente la mia proposta viene dal fatto che credo impossibile adottare uno o più strumenti che scovino in maniera oggettiva tutte le modifiche chimiche o fisiche.
    Non mi piacciono le ingiustizie così come non mi piacciono i bari
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2018
    A lupo alberto e tritticorenale piace questo messaggio.
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    No!E' stato fatto tutto in "camera caritatis",nulla trapelerà
    ettore
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'angolo di inclinazione cambia solo l'intensità della componente della forza peso applicata, quindi il tempo di scorrimento. 30º gradi è una inclinazione che permette di misurare abbastanza beno il tempo di scorrimento, se solo si cronometrasse una zona ben definita.

    Come abbiamo visto se cambiamo il peso il COF non cambia. Cambiare l'inclinazione equivale (in pratica) ad aumentare o diminuire la quantità di forza peso perpendicolare al piano di scorrimento (che è quella che insieme all'attrito determina il COF).

    Proprio perché non è indipendente dal materiale di confronto, se il COF tra gomma e acciaio fosse inferiore, lasciando immutato l'angolo di inclinazione ci sarebbe più garanzia per il presunto reo, senza inficiare il test. Si tratta di pochi mN.

    Se invece il COF plastica/gomma fosse inferiore, tanto meglio, ancora più gomme sarebbero cassate, ma almeno ad escluderle sarebbe uno strumento inattaccabile perché conforme al dettato ITTF.


    Visualizza: https://youtu.be/Oagnr0cMLIU
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2018
  41. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Non ci sono vie di mezzo perché il peso "pesa". E la camera caritatis non esiste se non nella testa di chi la scrive. Le gomme taroccate sono state fornite appositamente, il taroccatore era presente e non ha giocato con quelle gomme ma con altre che hannlo superato la prova. e lo strumento era a disposizione di tutti i partecipanti i tornei reg.li. e sarà disponibile anche il 3 -4 marzo al prox torneo.
     
  42. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Non importa, caxxeggiavo di brutto come ai bei tempi, quando il forum era quasi una grande famiglia. :p
    Scusami tu. :)

    Eta dovresti saperlo che se mi impegno posso essere un discreto rompipalle.
    (ma se pensi: "anche senza impegno" sei più vicino alla realtà :sisi:).
    Hai risposto altro non a cosa ho chiesto.
    Ma non importa perchè in modo diretto o indiretto mi sono fatto un' idea.

    Per quanto riguarda gli arbitri federali sono d'accordo.
    Però metti in preventivo ed accetti esplicitamente che in tutti i campionati minori (potenzialmente dalla C1 in giù), l'attività a squadre sia terra di nessuno... no scusa di tutti.
    Forse è pure giusto, siamo lì per divertirci. O no?????

    Paradossalmente, accettiamo con una certa nonchalance che ci sia una persona obbligata a salvare le vite altrui.
    Evidentemente è molto più facile che mettere un pesetto e togliere la mano o usare un dinamometro.
    Paradosso dei paradossi: e chi salva il salvatore in caso di necessità?
    Che ce ne vogliano due sempre disponibili in ogni palestra????? Quasi quasi mi sembrerebbe giusto.
    C'entra con i controlli delle gomme? No non lo penso ma dà cmq. la misura di certe... ehm... dinamiche?

    ************************************

    Grazie spiegazione fantastica ma...

    domande serie:
    1) chi mi dice che l'asse non fosse taroccata?
    2) chi mi dice che le slitte gialle sono uguali fra loro?
    3) perchè parte sempre prima la slitta dalla parte del prof?
    4) poichè la dimostrazione è manuale, come posso avere certezza che l'inclinazione non sia, anche se di poco, variata fra la prima e la seconda partenza?
    :D:D:D

    Domande da tuttora ignorante:

    5) Perchè se l'angolo di incidenza influisce solo sulla forza verticale il momento dello stacco è diverso?
    6) Perchè se il peso non influenza il COF la slitta gialla con il peso parte prima?
    7) Perchè delle due slitte in legno scivola prima quella in verticale che ha una superficie di appoggio minore?
    (Con le gomme da neve capita il contrario mi pare... tu che vivi in alta montagna :D confermi?)

    Ergo... perchè sembrano necessarie forze diverse per provocare lo slittamento di materiali uguali?
     
  43. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Nessun problema, figurati!!:approved:
     
  44. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E siamo a pagina 28...
    Un confronto come questo, in buona sostanza è tra metodo scientifico e metodo em... pratico; non ha senso. Il primo di fatto non è applicabile, il secondo non può arrivare ai risultati ricercati dal primo e non né riconosce la differenza. Non ne usciremo mai. Lingue diverse. Non siamo scienza, ma nemmeno la fantasia al potere. E vogliamo continuare a giocare.
    Restiamo sul pezzo. La cosa più semplice sarebbe stata correggere il regolamento e il macchinario, come indicato già, e soprattutto ricordarci (accettare) che il risultato del test resterà comunque indicativo (per quanto ben approssimato). Un buon commento sulla vicenda lo si sarebbe potuto riassumere in due frasi di Villaggio e Fede; a rimetterci sarebbe stato l'orgoglio di qualcuno; prezzo pagabile, anche perché ormai la cosa è di dominio pubblico. Ricordarci che anche i vari pesetti e misurini per retine e gomme, che vediamo in uso e di cui ci fidiamo, non sono così precisi come ci si immagina, né verificati da qualche autorità. Ah, già: poi non è detto si sappiano usare. Dettagli. E non mi pare si siano mai fatte molte rimostranze sui loro risultati.
    E' indispensabile delegare alla scienza tutto? Anche perché allora si dovrebbe finire col giocare in laboratori e non più nelle palestre che sappiamo, prevalentemente a norma per grazia ricevuta, piuttosto che per corrispondenza ai canoni di omologazione. E allora perché non ricorrere anche a un riconoscitore vocale di parolacce (data anche la tendenza alla sordità di molti arbitri?). E' tutto approssimativo. Quest'ultima è la parola chiave per capire questo sport, almeno nella declinazione di casa nostra. La pretesa di affidare tutto a strumenti di misura certi è impraticabile, per quanto comoda, dato che riduce il margine d'errore e le responsabilità di chi è preposto ai controlli (altro concetto poco diffuso). Il fatto che si ricorra al poco scientifico "insindacabile" giudizio, pezzetta universale, non è poi tutto questo dramma, salvo eccezione (che serve a confermare la regola). Ci sono i bravi dirigenti, i bravi giocatori... e i bravi arbitri. Per definizione. Quando c'è la sostanza, lo spettacolo non manca. Forse gli unici a venire controllati sono proprio gli arbitri; oltreché un po' formati. Si presume che i casi difficili siano affidati a quelli un po' più ... idonei e mi pare ciò avvenga, solitamente.
    Le guerre si fanno con altre armi: la caccia alla racchetta taroccata dovrebbe essere fatta punendo anche la società, che dovrebbe sempre rispondere delle condotte dei propri atleti e che spesso è la prima a trarre vantaggio. Anche perché chi è in odore di tarocco lo si (ri)conosce benissimo; solitamente non si nasconde e alle volte fa quasi vanto della propria specialità, salvo poi attaccare chi ha osato puntare il dito. Nella pratica, anche il fatto di dover giocare contro racchette non proprio ortodosse è vissuto spesso come un incidente di percorso e non contro un vero e proprio torto che si subisce, al pari di un punto rubato. Siamo anche questo.
    Adesso spero si possa procedere fino a pagina 100.
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2018
    A ggreco, Tsunami!, superciuk e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se ascolti il video il prof. spiega che il ritardo al momento dello stacco è minimale e quindi trascurabile.

    Può essere per una piccola imperfezione nella slitta o nello scivolo.. un granello di qualcosa, che determinano un ritardo del primo distacco (attrito statico) ma non sono importanti nel calcolo dell'attrito dinamico perchè conta lo spazio nel tempo, quindi la velocità. Come dire che uno parte un secondo prima e arriva un secondo prima (dell'altro) = stessa velocità.
     
  46. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    tranquillo, me ne farò una ragione

    grazie al catzo, anch'io se maneggiati solo da arbitri federali non ho problemi anzi.

    :hail::clap.

    che vor di'?
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ? Non credo di aver capito.

    O forse ho capito e rispondo di conseguenza: il metodo del piano inclinato è semplice ma .. scientificissimo.

    Si tratta solo di rispettare il dettato a cui ci si riferisce e poi, per me, è tutto a posto.

    Un bat tester garantista può essere un bat tester giustizialista. Non è una contraddizione.

    Prima fai una macchina giusta.. poi castighi.

    Porto sempre l'esempio dell'autovelox: quanti ricorsi si fanno, anche pretestuosi, perché alcuni autovelox non rispettano le norme. Poi però, quando sono regolarmente posizionati e collaudati mi sembra giusto facciano pagare le multe i trasgressori.

    Mica ti mandano a casa una raccomandata con scritto : "andavi fortino eh birbantello? Vabbè stavolta sei perdonato però alza il piede dall'acceleratore la prossima volta".

    Nel controllo racchette si diceva che nel transitorio era sufficiente cambiare racchetta con una regolare e giocavi. Poi però si sarebbe dovuti passare alle sanzioni già al primo illecito. Solo i controlli volontari avrebbero dovuto evitare la squalifica.

    Invece, con una mano diamo una sberla e con un'altra un buffetto.
    Questo signifca solo che non siamo capaci di fare una buona legge.. di farla rispettare.. e di assicurare la certezza della pena.

    Nei miei desiderata c'è un bat tester inattaccabile dal punto di vista regolamentare.. un regolamento onesto.. una squalifica per chi ci prova a fare il furbo.

    _____________________________________________________


    Per chi volesse approfondire il tema attrito tra metallo e gomma consiglio questa interessante tesi di laurea di una neolaureata rumena presso una università svedese.

    Viene anche descritta l'incidenza della temperatura sull'attrito, e conseguentemente sul coefficiente d'attrito:

    https://www.utwente.nl/en/et/ms3/re...rch/publications/phd-theses/thesis_Deladi.pdf
     
    A tOppabuchi e Francescopapi piace questo messaggio.
  48. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Lo sospettavo, ma mi fa piacere che tu abbia sprecato energie per darmene certezza. :king:

    A me hanno insegnato che chi non si fida per niente, potrebbe essere sempre stato fregato (improbabile) oppure avere una tendenza, nella pratica o nel pensiero, a fregare.
    Non penso che sia scientifica la cosa ma... un pensierino lo farei.

    Non quoto per comodità i riferimento all'applauso ma il significato è abbastanza scontato: poichè non siamo in grado nè di formare gli arbitri nè di averne a sufficienza... avanti così, un porto di mare dove chi vuole sguazza.
    Questo è il motivo per cui non posso essere d'accordo.

    Eta tu lo sai che io "sono con te", ma provo a spiegartelo in altro modo: tu vedi tutto bianco o nero... io invece da interista vedo anche altre sfumature.:p

    Immaginavo, ma ai miei tempi i dialetti barbari :D non erano di moda come oggi.;)

    Ok, tutto regolare allora.:approved:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Feb 2018, Data originale: 18 Feb 2018 ---
    Anche no dai.
    Io conto di fermarmi entro la 30esima ed anche prima. :)
     
    A lupo alberto, tOppabuchi e Ric Grig piace questo messaggio.
  49. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    non ti conosco e non mi permetto,
    io
     
    A cunni piace questo elemento.
  50. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Insomma ... ricapitolando le 28 pagine:
    1) Sto bat tester è paragonabile ad un cannone non omologato per sparare alle 4 mosche bianche.
    2)off ready è simpatico come una medusa nelle mutande.
    3)Non si capisce come la Fitet abbia potuto inserire nel regolamento il bat tester.

    Il tutto per la precisione
     
    A DivinoSava, Casta, cucciolo e 7 altri utenti piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina