1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Bat Tester e FITeT : finalmente è caduta la maschera.

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da eta beta, 22 Gen 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quindi il noto venditore-taroccatore, taroccherebbe all'insaputa dell'acquirete? O cosa?
     
    A LO YETI e cunni piace questo messaggio.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    1) dici che le gomme che ti sei procurato erano trattate. Da cosa lo puoi affermare?
    2) dici che acuni ti hanno portato gomme trattate in vari modi. Ma il bat tester non controlla solo il minimo attrito? E le gomme trattate e ammorbidite al microonde? Quelle non sono scivolose, come mai il peso d'acciaio scivolava giùùùùùùùù?


    Visualizza: https://youtu.be/phmBKZQMM7Q
     
    A Mr Lamb, nerdpong e Casta piace questo messaggio.
  3. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Beh, è evidente che l'acquirente sa cosa compra: con tutto il campionario di gomme che ha estratto dalla borsa, si vedeva che era una grande esperta in materia. Il suo commento era solo un tentativo (ridicolo) di costruirsi un alibi
     
  4. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Vabbè... ripeto é una discussione tra sordi, perché a richiesta di "principi tecnici", si risponde con "principi di scopo".
    Detto questo, la mia opinione é che il Bat-tester funzioni solo per convenzione ovvero perché un regolamento ne ha decretato il funzionamento e tanto MI basta (insomma, se la federazione avesse fatto un metro di 102 cm e decidesse che quello é il metro, lo accetterei, ma non per questo, per misurare i muri di casa lo utilizzerei).
    Quando il Bat-tester esprimerà un numero unico assoluto allora lo accetterò pienamante come strumento capace di verificare in modo assoluto se una gomma é o non é entro i limiti dello 0.5, per adesso lo accetto, al pari di una decisione, anche sbagliata, dell'arbitro, ma al pari di una decisione arbitrale, mi sento libero di criticarlo.
    Quindi, per il combinato disposto "insindacabilità arbitrale" supportata da Bat-tester sdoganato dal regolamento, il tutto funziona; al di fuori di una di queste cose, il Bat-tester, lascia il tempo che trova, per i motivi triti e ritriti detti..
    La mia paura é chel Bat-tester, per come é ora e per come é stato adottato, é, per me, l'ennesima prova di un qualcosa che si fa in fretta, senza pensare, quasi come se il problema di un tennis-tavolo ammalato fosse solo quello...
    Si parla di quello e non si parla di altro... e forse fa comodo così...
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  5. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Anche a me questa cosa sembra una immensa caxxata.... Leggendo il tutto è una cosa che salta subito all'occhio.... Ma dai!! Costa trattare le gomme e i benefattori sono tutti morti .....da tempo!!! :eek::D:rotfl:
     
  6. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    1) Il metodo più semplice è stato quello di farle acquistare da terzi (a me non le vendono di sicuro), chiedendo espressamente il trattamento di vetrificazione. Un inquisitore pignolo potrebbe ipotizzare che potrei essere stato truffato e qualcuno potrebbe avermi venduto per 50 euro una gomma regolare da 10 euro, senza trattamento (in questo caso: chapeau!). Altri metodi non li rivelo, sia per non coinvolgere le mie fonti, sia per usarli in futuro per altre "indagini".
    2) Il Bat tester non rivela se uno mette la Nivea sotto la gomma o fa altri trucchetti ormai obsoleti, per cui se me le hanno fatte provare certamente non scivolavano. Parlando di "vari modi", ho specificato che si trattava di trattamenti naturali (esposizione alla luce solare concentrata) o artificiali (lampade) con cui si ottiene la vetrificazione
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Aggiungo solo una considerazione: chi tratta una puntinata lo fa ammorbidendo il puntino, dilatandolo, irrigidendolo se scivoloso o semplicemente rendendolo molto scivoloso. Il bat tester controlla solo la scivolosità del puntino ma ci sono taroccatori che ammorbidiscono leggermente il puntino o lo lasciano così comè (se la puntinata è valida dalla fabbrica) e incollano la gomma solo ai bordi o mettendo creme sotto in modo che effettuando i colpi la crema (o lo scollamento) oltre ad assorbire l'impatto fa muovere la gomma amplificando l'effetto disturbo. Proprio perchè la scivolosità non è il solo parametro di trattamento e perchè se si modifica il parametro attrito lo si fa palesemente risulta di fondamentale importanza, per risolvere i problema, formare la classe arbitrale più di qualunque inserimento di una strumentazione valida. Che poi si possa chiedere in gare in cui non sia presente l'arbitro di far arbitrare un giocatore della squadra ospitante strumenti o di decidere insindacabilmente se far giocare una gomma o no mi sembra davvero assurdo. Quindi per me classe arbitrale formata adeguatamente e arbitri in tutte le serie con le serie dalla d1 in giù a concentramenti.
     
    A ggreco, nerdpong, tOppabuchi e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per la verità a me farebbe molto comodo parlare di tutt'altro e se tutti fossero come te, critici ma rispettosi del Regolamento, la faccenda si sarebbe chiusa già da tempo.
    Il giorno in cui qualcuno, invece di pontificare, tirerà fuori un prototipo di strumento, semplice ed economico, che esprimerà un numero unico capace di verificare in modo assoluto se una gomma é o non é entro i limiti dello 0.5, stapperò lo champagne
     
    A ggreco piace questo elemento.
  9. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Saremo in due... anche se sono astemio...

    Detto da uno che in firma ha un arsenale del genere... é tutto dire!!!
     
  10. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Questi vecchi metodi di trattamento sono facilmente verificabili, ma in effetti se non c'è formazione adeguata della classe arbitrale non c'è speranza.
    Se la prova di scivolamento della pallina fosse stata fatta da tutti gli arbitri e non solo da 4-5 volenterosi, non saremmo qui a discutere di Bat tester, ma ricordo agli storici che qualche anno fa un arbitro fu denunciato da un giocatore per avergli impedito di usare una gomma irregolare (senza Bat tester). La faccenda non ebbe seguito grazie alla norma che vieta ai tesserati di adire le vie legali, ma il risarcimento chiesto in sede civile, nell'ordine delle decine di migliaia di euro, ha spaventato parecchi arbitri...
     
    A ggreco, rotex e andras piace questo messaggio.
  11. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non sono vecchi ma assolutamente attuali proprio perché in questo momento l'attenzione è tutta sul coefficiente d'attrito.
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che ragionamento...

    Andiamo pure avanti così.. a spostare sassi per ritrovarceli sempre tra i piedi dietro la curva.

    Se nel regolamento avessero messo una fetta di salame l'avresti passata sulla tua gomma?

    Sei un presidente di società, scarica dall'area extranet l'esilarante certificazione dell'Arch. Silvio Magni, poi ne riparliamo.
     
    Ultima modifica: 13 Feb 2018
  13. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    :clap.:clap.:clap.
     
  14. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Hai espresso i miei pensieri
    :approved:
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A parte il fatto che conoscendo un "pochino" il modus operandi di chi ha materialmente scritto quel comma del regolamento non vedo perché dovrei fare come chi accetta qualsiasi cosa arrivi dall'autorità costituita, anche se sbagliata. Ci sono tempi e modi per ricorrere. Vedremo.

    Quanto allo strumento economico me ne vengono in mente diversi ma non ne proporrei nessuno commercialmente parlando perché sarei un ipocrita interessato.

    Ho già citato diversi sistemi semplici: primo fra tutti un economico micro-dinamometro (certificato) con un filo al quale attaccare una pallina zavorrata a 5,1 grammi, lo si fa scorrere su una guida e si legge in tempo reale lo sforzo di trazione. Se è minore di 2.6 grammi (25 mN) la gomma è out.

    Non ho mai preso in considerazione il piano inclinato (test d'attrito per gravità) semplicemente perché il grave (peso tester) è sottoposto ad attrito statico, e non è quello richiesto dall'ITTF .
     
    Ultima modifica: 13 Feb 2018
  16. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Mi sa che il buon Rotex ha dato un altro spunto al "trattamento" che il bat tester non può evidenziare.
    Il rendere la gomma più o meno morbida... e la gomma cambia da rigida a morbida, e quanto!!! però, secondo il principio dello strumento, il fatto di restare gripposa è sinonimo di gomma "ok", quindi va bene!
    In pratica, se uno la gomma la ammorbidisce e basta, va bene. Sinceramente, non usando la puntinata da una decina di anni, non avevo pensato a questo aspetto. Quindi, altro passo falso sul funzionamento di questo strumento...
    In pratica, attualmente, se uno gioca con una puntinata che scivola un po', secondo il principio del Io Gioco Pulito, è uno scorretto, da mettere alla gogna e crocifiggere in sala mensa.
    Se invece uno boosterizza il dritto e usa puntinata ammorbidita, ma non ingrandita nè vetrificata (ma che fornisce gran controllo rispetto alla gomma di serie, in linea di principio), allora va bene: è il meglio della corretteza, può pure aderire alla campagna, tanto il booster e l'ammorbidimento non sono verificabili.
    Idem, ovviamente, se uno gioca con due lisce boosterizzate...
    Questo bat tester, permettetemi... lo trovo sempre più inutile...
    Tutta questa scomparsa dei taroccatori... bah... al massimo non faranno qualche torneo, in campionato credo che ben poche squadre l'avranno comprato... quindi... fate vobis.
     
    A rotex piace questo elemento.
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...intanto....
     
  18. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Che poi è quello che sostengo dall’inizio.
    Per adesso il bat tester è approvato da fitet? E basta...che se non avete nulla da temere io ancora non capisco perché vi scandalizzate così tanto...
     
    A off-ready e andras piace questo messaggio.
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Per lo stesso principio dato che una gomma puo essere boosterata e non superare lo spessore max lasciamo giocare senza controllare lo spessore e dato che esistono booster che non emettono voc non controlliamo nemmeno i voc tanto non serve.........
     
    A off-ready piace questo elemento.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :azz: mai sentita la frase : "non sono d'accordo col tuo pensiero ma sono disposto a morire perché tu possa esprimerlo" ?

    Domani potrebbe capitare a te di essere giudicato in un processo sommario senza garanzie. Auguri.
     
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Domani........ma non succede continuamente ;);) :cool:
     
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Negli ultimi mesi, tra tornei Fitet e CSI, campionati di D2, D1 e C2 ho controllato centinaia di puntinate di tutti i tipi (e le ho potute toccare con mano, con la scusa della prova sul Bat tester) e ci saranno stati 2-3 casi di incollatura parziale o di spalmatori di creme, ma ovviamente non faccio statistica. Osservo sempre con attenzione anche i giocatori al tavolo e non vedo più da tempo traiettorie "strane", comunque prendo nota e ringrazio dell'informazione
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Feb 2018, Data originale: 13 Feb 2018 ---
    Perfetto! Non vedo quali controindicazioni commerciali ci siano proponendo marche diverse, per cui comincia l'iter procedurale (collaudo, certificazione, omologazione ecc): vista la mia esperienza ti ci vorranno 2-3 anni, ma non mi preoccupo, perchè nel frattempo abbiamo il Bat tester...
    Ho visto adesso il video che hai postato stamattina: cosa avevi combinato per essere bannato dal forum, avevi dileggiato qualcuno?
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pier, smettila di fare lo spiritoso allo spirito di rape perché non sei simpatico.

    Tu oltre a sput.tanare i presunti taroccatori ti prendi gioco di chiunque non la pensi come te. Questo è dileggiare.

    Non sono stato bannato dal forum, era uno scherzo di Lucio perché sono un detrattore del brutto gioco, del disturbo e quant'altro.

    Ma Lucio è un grande ed essere "dileggiato" da lui, con quella leggerezza, è quasi un piacere.

    Se proponessi un tester mio sarei tacciato, giustamente. di parlare per interesse personale. Non ho interesse come giocatore, figuriamoci come imprenditore (che non sono).

    Mi sto rendendo conto che la discussione sta diventando noiosa quindi vi saluto. Le ragioni della Giustizia Giusta le porterò nelle sedi appropriate.

    Au revoir.
     
    Ultima modifica: 13 Feb 2018
    A emilio68it e cunni piace questo messaggio.
  24. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il principio della campagna "Io Gioco Pulito", ben chiaro per chi ha tempo e voglia di leggersi le due paginette con gli obbiettivi, diffuse "urbi et orbi" da 3 anni, è che chi gioca con metodi antisportivi (boosterizzatori, spalmatori, vetrificatori e tesserati spacciatori) è da squalificare per 6 mesi, come previsto dal Regolamento.
    Per adesso siamo riusciti solo a beccare e far quasi sparire i vetrificatori di puntinate, grazie al Bat tester, impiegato in quasi tutte le regioni, sia nei tornei, sia nei campionati regionali, come dimostrano i numerosi messaggi di ringraziamento che ho ricevuto da varie squadre, che l'hanno comprato e usato con piena soddisfazione.
    Sugli altri taroccamenti ci stiamo lavorando, ma sono ancora giovane, ho tanto tempo davanti e tanta esperienza da fare, oltre a quella già acquisita grazie anche agli utenti di questo forum, che colgo l'occasione per ringraziare della loro grande disponibilità e del loro enciclopedico know-how
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :azz: :rolleyes:

    Sei il peggior testimonial e ambasciatore che la tua campagna potesse avere.
     
    A cunni piace questo elemento.
  26. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Ultima modifica: 13 Feb 2018
    A eta beta piace questo elemento.
  27. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Mai sentita la frase "La libertà comincia dall'ironia"? E' di Vixtor Hugo, un connazionale di Voltaire, autore dell'aforisma che hai citato prima e che, guarda caso, ammiro talmente da averlo messo come sottotitolo di una vecchia testata (ironica) che avevo creato in passato, a cui collaboravano pongisti lombardi spiritosi.
    Se però perfino tu, che non sei d'accordo col mio pensiero, non sei disposto a farti prendere un po' giro (come tu per altro stai facendo da tempo con me) perché io possa esprimerlo (morire mi sembra un po' eccessivo, visto l'argomento), allora è proprio venuto il momento di chiudere la discussione 0001.jpg
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Feb 2018, Data originale: 13 Feb 2018 ---
    Gli altri 395 pongisti e le 51 società che l'hanno firmata non sono d'accordo con te, ma credo che morirebbero tutti, io compreso, per lasciartelo dire.
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  28. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Purtroppo in questo forum che.....fa' lo spiritoso non c'è solo Pier,e,per quanto riguarda l'enciclopedico know-how,iniziò a rendermi conto che da davvero c'è chi esagera in tutti i settori,credo che ognuno di noi utenti dovrebbe limitarsi a discutere animatamente nel propio "settore o punto di forza",queste ennesime discussioni su tutto rivelano che siamo più bravi a trovare il pelo nel l'uovo piuttosto che cercare di fare crescere il tennistavolo in Italia,di conseguenza cercherò d'ora in avanti di ascoltare,leggere tutti,senza intestardirmi su qualsiasi discussione come ho sempre fatto.buon tennistavolo a tutti!!!!!quello vero giocato,da bimbi,disabili e veterani,non quello virtuale fatto di centinaia di commenti su commenti.so benissimo che ognuno di voi a propio modo e con le proprie idee credete in questo sport,vi faccio un grande in bocca al lupo per la cosa più importante:partendo dalla vostra società,aumentare i praticanti effettivi!!!!
     
    A ggreco, tOppabuchi, andras e 1 altro utente piace questo messaggio.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per ciò che mi riguarda:

    i commenti che ti ho dedicato non erano spiritosi. Proprio affatto.

    Per ciò che attiene agli àmbiti mi ritengo un tecnico.

    Quello che tu chiami "trovare il pelo nell'uovo" io lo chiamo pungolo ad uscire da uno stato di approssimazione e pressapochismo davvero disarmante.

    Quello che faccio (o non faccio) per il tennistavolo giocato, a favore dei bimbi delle scuole, dei rifugiati e dei veterani come me... te lo può testimoniare il mio presidente @musicalle .

    Buon tennistavolo anche a te.

    Guarda che firmare la petizione per la Campagna Io gioco Pulito (di cui resto un sostenitore) non significa far parte del Pier Off Ready fans club.
     
    Ultima modifica: 13 Feb 2018
    A adygoro e musicalle piace questo messaggio.
  30. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Senza dubbio, ma se io fossi effettivamente "il peggior testimonial e ambasciatore della campagna" qualcuno dei firmatari dovrebbe segnalarmelo, come correttamente hai fatto tu.
    Io ti segnalo che tu sei l'unico a pensarlo, perchè finora ho ricevuto solo inviti ad andare avanti così, per cui metodo e argomentazioni rimarranno invariati, almeno finchè otterremo i risultati pratici fin qui raggiunti.
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pier, so che sei un tecnico pure tu, e quindi ti faccio una domanda tecnica ma abbastanza di cultura tecnica generalista:

    secondo te, per temperature ambientali comprese tra i 15 e i 35 gradi ºC e umidità compresa tra il 30 e il 100% (valori rilevabili nelle nostre palestre durante l'attività di un'intera stagione), due campioni, uno in plastica e uno in acciaio, subiscono le medesime modificazioni superficiali?

    Il semplice fatto che uno dei due materiali sia un ottimo conduttore di calore e l'altro pessimo, uno pessimo isolante del calore e l'altro ottimo.. ti dice niente sul diverso modo in cui l'umidità può depositarsi sui due diversi materiali ?

    Credo tu abbia le competenze specifiche e/o aspecifiche per rispondermi.
     
    Ultima modifica: 13 Feb 2018
  32. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Inutile parlare con pier off ready , ..se non la pensi come lui ti insulta e deride , pensa che con le parole lui giostrarsi e ridicolizzare gli altri . Ma la sonstanza delle sue argomentazioni rimane di fatto ripetitiva e fragile ,a volte inconcludente a volte patetica a volte offensiva .. insomma ,poco e nulla ...
     
  33. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Non farebbe una grinza se...
    in mezzo a tutto questo bailame non fosse bellamente ignorato il diritto di ciascuno di giocare contro un avversario con gomme regolari... (magari pure simpatico).
    Di quella gente lì a quanto pare invece non interessa niente a nessuno.
    Perchè se l'unico controllo possibile ed accettato è quello che non si è in grado di fare, allora...

    Non hai idea di quanto il concetto di "Principio" mi sia caro, tanto che ho più e più volte appoggiato il tuo pensiero e, direi, aspramente, criticato la Federazione.
    Ma il "Principio" deve confrontarsi con il reale, con la dimensione umana.
    In questo caso il "Principio" enuncia dei numeri asettici controllabili attraverso strumenti costosi.
    Un tribometro su Alibaba va dai 1.000 ai 49.000 € (su amazon non l'ho trovato).
    Tu hai fatto una proposta per un piccolo e per nulla oneroso strumento, ma non è (mi pare) quello usato da Ittf.
    Sei quindi sicuro che verrebbe accettato e non vi sarebbero altri tipi di contestazioni?
    Sei sicuro che non sarebbe facilmente alterabile?
    Se sì, inizia la raccolta di firme che per quanto mi riguardo ci sto.
    Però, aspetta...
    scova anche le gomme ammorbidite, scollate, con dopo-sole, gonfie di...
    (perchè sai se NON becca tutti ma proprio tutti... bè allora meglio liberi tutti... non sia mai che un furbetto beccato si senta meno furbetto del compagno che l'ha fatta franca... sai che umiliazione).

    Per quanto mi riguarda penso che le regole fatte da uomini possono essere talvolta superate se il motivo è un bene più grande (la tutela del più debole... che non sono i trattatori).
    Sì personalmente ritengo accettabile il rischio che qualcosa possa non funzionare a dovere e che si possa incorrere in una ingiustizia.

    Questo non significa disconoscere una regola (una legge...), tutt'altro, ma semplicemente che in taluni contesti la pedissequa applicazione può risultare impossibile, inopportuna, iniqua.
    Ad esempio se ad un controllo dell'attrito, una racchetta presenta un valore di 24 per te è fuori, io invece ritengo che non cambia nulla... ma nemmeno se è 23 o 22... e siamo già ad un 10% di tolleranza.
    Ma chi tratta le gomme, immagino, non si accontenta di questi valori, probabilmente scende di tre/quattro volte tanto. (Dimmi tu se nella mia ignoranza tecnica ho esagerato).


    Non sei obbligato a schierarti a favore di nessun torto.
    Puoi combattere i primi (e lo stai scordando) e la seconda (e lo stai giustamente facendo).
    La via di mezzo nel caso specifico è riconoscere ed usare uno strumento nel mentre lo si combatte per migliorarlo.

    Concettualmente d'accordo.

    Questo è pensiero che serpeggia da parecchio, ma...
    ... ma non sono d'accordo, se non sono arroganti preferisco l'incompetenza perchè il riconoscimento delle proprie mancanze può essere una buona base di partenza.
    Contro l'arroganza invece non ho mai trovato via d'uscita.
    *******************************

    Eta, in amicizia, nelle pagine indietro sono passate delle affermazioni o dei concetti per le quali in altri tempi avresti aperto thread su thread e scagliato fulmini che... neanche Zeus. ;)

    Calle, quando ritrovi il "vecchio" Eta Beta digli che lo aspetto qua sul forum. :D;)
     
    A ggreco, Nicholas Drake, musicalle e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @superciuk ,

    non è necessario comprare un tribometro.

    Se ci fossero in giro meno arroganti non costerebbe molto far collaudare davvero questa macchinetta .

    Oppure cancellare la dicitura collaudato dal regolamento, costerebbe nulla, se non un'ennesima ammissione indiretta di dabbenaggine.

    E aggiungere una placchetta di plastica sulla superficie di contatto del cilindretto costerebbe pochissimo.

    Ma gli arroganti non tornano sui loro passi, sicuri come sono di essere superiori a tutto e a tutti.

    Ciao Super, ben ritrovato.
     
  35. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Dai, @eta beta ...che esagerazione!!
    Si sta parlando di tennistavolo in primis....ed il “processo sommario” significa far cambiare racchetta all’ “incriminato”....

    Fa nen tant cine!!!:birra:
     
    A andras e off-ready piace questo messaggio.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Abbiamo la federazione che ci meritiamo.

    _______________________________

    Rifaccio la domanda a @off-ready :

    Pier, so che sei un tecnico pure tu, e quindi ti faccio una domanda tecnica ma abbastanza di cultura tecnica generalista:

    secondo te, per temperature ambientali comprese tra i 15 e i 35 gradi ºC e umidità compresa tra il 30 e il 100% (valori rilevabili nelle nostre palestre durante l'attività di un'intera stagione), due campioni, uno in plastica e uno in acciaio, subiscono le medesime modificazioni superficiali?

    Il semplice fatto che uno dei due materiali sia un ottimo conduttore di calore e l'altro pessimo, uno pessimo isolante del calore e l'altro ottimo.. ti dice niente sul diverso modo in cui l'umidità può depositarsi sui due diversi materiali ?

    Credo tu abbia le competenze specifiche e/o aspecifiche per rispondermi.
     
  37. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Posso fare una domanda...
    A livello ITTF, quale sanzione vige in caso di un primo accertamento di racchetta non conforme?
    Intendendo nella fattispecie il caso di superamento dello spessore, presenza di VOC... etc.
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questo è la procedura FITeT.

    Vado a controllare ma mi sembra allineata a quella ITTF :

    Schermata_2018-02-14-09-23-25-449.jpeg
     
    A YnneB piace questo elemento.
  39. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Eugenio, per me la discussione è chiusa dopo i tuoi ultimi post in cui hai scritto frasi che, tra l'altro, hanno dato la stura agli haters (pochi per fortuna) che infestano questo forum, con i quali non è neanche più divertente confrontarsi, data la pochezza di contenuti:
    1) Sei il peggior testimonial e ambasciatore che la tua campagna potesse avere;
    2) Pier, smettila di fare lo spiritoso allo spirito di rape perché non sei simpatico;
    3) Tu oltre a sput.tanare i presunti taroccatori ti prendi gioco di chiunque non la pensi come te. Questo è dileggiare;
    4) Mi sto rendendo conto che la discussione sta diventando noiosa quindi vi saluto. Le ragioni della Giustizia Giusta le porterò nelle sedi appropriate.

    Uno dei piaceri di questa discussione stava proprio nel dialogo, spesso ironico, con te, ma ormai mi rendo conto che sono venuti a mancare i presupposti per discutere serenamente e non vorrei rovinare del tutto un rapporto già incrinato.
    Abbiamo sviscerato in modo approfondito gli aspetti tecnici e regolamentari della questione e il post di @superciuk è per me un compendio perfetto e risolutivo.
    Chiudiamola quindi qui, mantenendo le nostre rispettabili opinioni, in attesa che qualcuno abbia il tempo, la voglia e il denaro per dare un'autorevole risposta a questa "appassionante" vicenda.
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questo lo schema ITTF (che avevo pubblicato ieri l'altro) . Dal sito ITTF non funziona più il link al testo completo.

    Schermata_2018-02-14-09-34-27-125.jpeg
    No Pier, ti stai sottraendo alla domanda perché sai che le cose stanno così.

    Se avessi fatto il permaloso come stai facendo più non avrei più interloquito con te dopo che mi hai sbeffeggiato.

    Ieri sera ne ho parlato con mio figlio, laurea magistrale in ingegneria meccanica 110 e lode a Milano Politecnico (membro A.S.P. Alta Scuola Politecnica) e mi ha detto che le mie indicazioni sull'ambiente nel quale vengono fatte le misure incida sulla prova di due materiali così diversi come la plastica o l'acciaio, sono pertinenti.
     
    Ultima modifica: 14 Feb 2018
    A mendmax piace questo elemento.
  41. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...suvvia,siate buoni,il dibattito non può essere concluso così.Siamo solo alla 25 pagina....
    Il mondo sportivo attende curioso di sapere come va a finire.Adesso siamo arrivati alla domanda,l'ambiente,l'umidità influisce o no,sulle prestazioni e sulla reazione di materiali diversi?
    chi sa dica...
    stima ettore
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A tutti i pongisti di buona volontà, compreso @andras, guardate con quale accuratezza si può fare il controllo spessore anche col misurino delle retina, traguardando la gomma e vierificando un eventuale sbordo, oppure mettendo una sferetta calibrata a 4mm. tra telaio e gomma e appoggiandoci sopra il misurino:

    Sotto negli allegati.


    N.B. : il misurino deve essere omologato con marchio ITTF .

    _______________________

    Riguardo il riprovevole e irrispettoso comportamento della federazione vi copio il testo della mail inviata al segretario generale della FITeT già nel novembre scorso e alla quale non ho mai avuto risposta. Ora capite perché avrei tanta voglia di portare la quesione davanti al Garante:

    " Questa è la copia del messaggio che hai inviato a Giuseppe Marino da FITET

    Questa è una email di contatto dal sito Home inviata da:
    Eugenio Bertagna <eugeniobertagna@alice.it>

    Buongiorno,
    mi chiamo Eugenio Bertagna, Tess. FITeT N°699587,
    con la presente sono a chiedere il Suo interessamento affinchè sia resa
    disponibile (anche con eventuale pubblicazione sul sito federale) la
    certificazione con la quale il Politecnico di Milano avrebbe collaudato il
    cosiddetto "bat tester", omologato dalla FITeT, secondo quanto
    pubblicato nei regolamenti dell'attività agonistica.

    Ciò al fine di fornire ai tesserati la più ampia garanzia di un controllo
    rigoroso e accurato dal punto di vista scientifico, utilizzando uno
    strumento affidabile.
    La garanzia per il tesserato sottoposto al controllo, infatti, viene
    dall'omologazione FITeT che è a totale discrezione della federazione
    ma pure dalla trasparenza sulla certificazione del Politecnico, citata nei
    regolamenti.

    Certo di una Sua cortese collaborazione, Le porgo i miei più Distinti
    Saluti.

    Eugenio Bertagna, ASD T.T. Ossola 2000 Domodossola. Cod. Soc. 052
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 14 Feb 2018
  43. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    E gioco pulito smise , rispondere, tutti hater , tutti cattivi ,l' unico nel giusto e' lui , ma non da risposte .... Alla fine si volevano semplici risposte , ... a volte conviene non rispondere ed attaccare gli altri dicendo che sono scorretti , truffattori e hater .... ,dopo averli deriso ovviamente
     
    A eta beta e mendmax piace questo messaggio.
  44. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Eta a me pare che lentamente i toni sono passati da "mancano certificazioni e collaudi quindi la macchinetta è tutta sballata" a "non ci fidiamo di chi la dovrebbe usare".
    Traduzione: anche se funzionasse perfettamente allo scopo non vogliamo sia usata, quali che siano le motivazioni. Le tue ho tanto l'impressione siano diverse da quelle di altri.
    Per il resto posso essere perfettamente allineato a te: in Fed. buttino l'inutile orgoglio e completino in modo corretto tutta l'operazione bat-tester.

    Dello strumento personalmente voglio fidarmi per un paio di motivi che non hanno nulla di tecnico:
    - l'ha ideato un appassionato di tennistavolo che è/sarebbe o controlla un gruppo di ingegneri, i quali penso e spero, abbiano al pari tuo la conoscenza del concetto di attrito in relazione ai diversi materiali;
    - partendo dal sopracitato presupposto è mia personale convinzione che si possa conseguire il risultato voluto attraverso iniziali approssimazioni e correttivi.
    A me fondamentalmente interessa poco sapere se la tal gomma è regolare con ampio margine oppure ci rientra al limite. Se è regolare è regolare, fine.
    Addirittura mi interessa poco anche se è fuori per un pelo (usura, mancato rispetto dei parametri di produzione, ecc.) perchè non credo possa alterare in modo significativo il gioco.

    Capisco che non spetta a te e a nessun altro tesserato, ma per tua curiosità confronta il tuo semplice strumento con 'sto (beeeeep!!!) di bat-tester e verifica se il responso (regolare o non regolare) è allineato o no.

    Hahahah!!! hai ragione. :clap.:clap.:clap.
    Semplice ed efficace, la tua "breve" migliore di sempre. :approved:;)

    Scusa Eta e questo cosa significa?
    Forse che il controllo è possibile esclusivamente nel laboratorio dove le gomme vengono omologate e con la medesima strumentazione?
    Fosse così, post omologazione, nessuna gomma mai sarebbe controllabile sui campi di gara.
    Fosse così una qualsiasi azienda potrebbe omologare una gomma e poi mandarla in produzione completamente diversa. Tanto i parametri ambientali sono diversi, lo strumento per il controllo idem e, mal che vada... c'è stato un problema con il controllo qualità. :cool:
    Sbaglio? :mumble::mumble::mumble:
     
    A tOppabuchi e andras piace questo messaggio.
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Che poi è omologato solo il top non l'accoppiata top più spugna...........come se cambiare la spugna non cambiasse le caratteristiche della gomma..........inoltre aggiungo che in questi ultimi tempi molti si stanno lamentando che le ultime gomme (tipo la tibhar K1) che hanno la spugna più spessa escono dalla confezione già fuori spessore max o più spesso che basta incollarle con uno strato in più di colla o con una colla un po' più spessa e superano lo spessore max...... aggiungo ancora che esistono top con lo stesso numero di omologazione ma da cui derivano gomme molto diverse per esempio il top della h3 neo ha un numero di omologazione uguale per tutte le versioni ma quella della blu sponge è meno tacky di quello della h3 "normale" inoltre la gomma tira molto più basso inoltre le gomme come moltissime cinesi sono imbustate sottovuoto xchè escono con un leggero strato di boster ..se dopo averle tirate fuori dalla confezione le lasciate una notte all aria il booster fa il suo lavoretto e la gomma si dilata un pochino.....le producono così !!! alla faccia di non poter cambiare le caratteristiche della gomma e dei test precisi di laboratorio dell ittf:mumble::mumble::mumble:...........vogliamo parlare delle gomme vendute come spezial?????
    @eta cosa ne pensi?
     
    Ultima modifica: 15 Feb 2018
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Parto dal fondo a risponderti:

    1) non ho affatto scritto che non si può valutare l'attrito aldifuori del labotatorio ittf.

    Ho scritto che l'acciaio non è conforme alla plastica e che se anche lo fosse, in linea pratica, ad una determinata temperatura e umidità, potrebbe non esserlo per tutto il range di temperature e umidità riscontrabili nelle palestre.

    Pensa al solo fatto che la plastica è un buon isolante termico e invece l'acciaio un buon conduttore di calore: immagina quanto cambia il deposito di condensa su uno o sull'altro materiale ; e quanto cambia la consistenza superficiale: la gomma si ammorbidisce col calore ambiente.

    Ma lo standard richiesto è il COF tra pallina e gomma (0.5), ciò è sufficiente per escludere la validità del bat testing.

    Certamente in laboratorio le condizioni saranno quelle standard (20º C e ambiente secco) ma almeno il test avviene tra plastica e gomma (o meglio, tra pallina di plastica e gomma).

    Ecco perché la macchina più semplice e pertinente è anche la più economica : microdinamometro a molla e pallina.

    Il piano inclinato per le prove di attrito STATICO è perfetto.
    Per le prove di attrito dinamico va fissato bene un intervallo cronometrico tra un punto di start (diverso dal punto zero di partenza) e un punto di finish (fine corsa) . Questo perché l'attrito dinamico richiesto (kinetic) va misurato nel tratto in movimento del peso campione e non con partenza da fermo.

    Schermata_2018-02-14-13-44-00-147.jpeg

    Leaflet T4 ITTF : "Attrito per puntinate: il coefficiente d'attrito dinamico tra la gomma e la pallina da tennistavolo deve essere al minimo 0.5 . Nelle prove di laboratorio è applicata una forza perpendicolare di 50 mN (milliNewton)".

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Feb 2018, Data originale: 15 Feb 2018 ---
    Ora rispondo brevemente alla prima domanda di @superciuk:

    prova a farti un esame di coscienza, e con te i vari @andras, @tOppabuchi, @off-ready oltre agli estensori del regolamento :

    io vedo una questione di mentalità in tutto ciò, nel gioco vi rappresentate (soptattutto a voi stessi) come giocatori onesti. Nel considerare il bat tester invece palesate un modo di ragionare (credo inconsapevolmente) esattamente come quello dei taroccatori :

    "conta il risultato, non importa come sia raggiunto"

    La differenza sta tutta nella consapevolezza. E questo, in parte, vi assolve. :nerd:
     
    Ultima modifica: 15 Feb 2018
    A cunni e Francescopapi piace questo messaggio.
  47. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Pienamente d' accordo con eta beta , perche' in realta' se affrontiamo la.cosa I problemi sostanziali sono 2 , il bat tester con annessi false omologazioni ecc e il modo in cui viene proposta la campagna gioco pulito . Il nazismo e' nato dall ' odio verso gli ebrei , dato.che in germania molti tedeschi erano poveri e si son sentiti discriminati dagli ebrei che nel loro paese sono riusciti a raggiungere ricchezza . Probabilmente molti ebrei grazie anche a conoscenze . Poi cosa ha portato il nazismo ? Odio , discriminazione ,derisione ecc .Ogni mezzo era buono per raggiungere lo scopo .
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sbagliato. Come vedi, da un presupposto sbagliato possono nascere conclusioni plausibili. Proprio come il bat tester.
     
  49. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    :hail:
    "padre perdona loro perchè non sanno quello che fanno" Yeshua bar Yosef
     
    Ultima modifica: 15 Feb 2018
    A eta beta piace questo elemento.
  50. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    scusa eta ma come è possibile che gomme con spugna diverse e top "uguale" abbiano la stessa omologazione?
    e ancora come è possibile che top con stesso numero di omologazione siano diversi?
    Non sto giustificando nessuno sto solo facendo presente che la prima a fare le cose in modo "pressapochista" è proprio l 'ittf e sui tanto decantati metodi di controllo in laboratorio e ancora prima le sue regole che lasciano spazio a mille "interpretazioni"
     
    A ggreco piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina