1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

B1 gir. B 2019/2020 - New TT Pieve Emanuele

Discussione in 'Video' iniziata da Federico_Pieve, 15 Ott 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Federico_Pieve

    Federico_Pieve Utente

    Nome e Cognome:
    Ffederico
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ciao a tutti,
    anche quest'anno pubblicheremo tutte le nostre partite in casa e fuori casa su Youtube.
    Per chi avesse voglia di dargli un'occhiata questo è il link del nostro canale: A.S.D. New TT Pieve Emanuele

    Intanto vi allego le prime due partite contro Biella e Torino vinte entrambe per 5 a 3 :approved:





    Ciao a tutti
     
    A ggreco, ILMarco, Facini e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  2. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Il Girone del Sassari, Vi seguirò volentieri!!! Grazie per l'utilissima condivisione! :approved::approved::approved:
     
    A Federico_Pieve piace questo elemento.
  3. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ci speravo nel portare a casa una partita contro Frigio :D
     
  4. Federico_Pieve

    Federico_Pieve Utente

    Nome e Cognome:
    Ffederico
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    eeeehhh molto dura con lui, ci riproveremo al ritorno :D
     
  5. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    é lo stesso registrato dai ragazzi alla prima giornata?
     
  6. Federico_Pieve

    Federico_Pieve Utente

    Nome e Cognome:
    Ffederico
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Non ho capito Chicco cosa intendi?
     
  7. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Scusa , no, è quello fatto da voi noi avevamo altra angolazione .... ma credo di essermi perso il punto perso da Simone che ha fatto un numero da circo in uno scambio.....
    per la cronaca ,abbiamo poi vinto contro Prato con due punti di Simone ,il piu giovane...!
     
  8. Federico_Pieve

    Federico_Pieve Utente

    Nome e Cognome:
    Ffederico
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    si si è il nostro video ti confermo. Hai ragione adesso mi è venuto in mente il colpo da dietro di Simone, probabilmente me lo sono perso nei tagli, peccato cercherò di ricordarmi di metterlo negli highlights della stagione... In realtà mi ricordo che ne stava facendo anche un secondo nella stessa partita :clap.. Ciao ci vediamo al ritorno :)
     
  9. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non è che qualcuno me lo può mandare questo punto che lo metto nel mio profilo instagram? (Mrtheportal)
     
    A Chicco e eta beta piace questo messaggio.
  10. Federico_Pieve

    Federico_Pieve Utente

    Nome e Cognome:
    Ffederico
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ecco la partita di domenica 27 Ottobre vinta per 5 a 2 contro il forte Pisa. Per chi volesse dargli un occhio ;);)



    Alla prossima...
     
    A Max e Jackcerry piace questo messaggio.
  11. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Paoletti devastanteee
     
    A luca.franzoso e Federico_Pieve piace questo messaggio.
  12. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Paoletti è proprio in fiducia. Gioca molto positivo. Complimenti
     
  13. Federico_Pieve

    Federico_Pieve Utente

    Nome e Cognome:
    Ffederico
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ciao a tutti vi posto le nostre ultime due partite: la prima contro CIATT PRATO A vinta 5 a 1 e la seconda molto difficile contro il forte BERNINI TT LIVORNO vinta 5 a 4 ma tirata fino all'ultimo, tra l'altro si sono dimostrati anche una squadra molto corretta e sportiva :). Alla prossima e buon divertimento ;)



     
    A Max e T__T-Rex piace questo messaggio.
  14. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Pazzesco che Stoyanov riesca a essere ancora così competitivo in B1 giocando a 4 metri dal tavolo
     
    A ggreco e joringo piace questo messaggio.
  15. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Ma Stoyanov è il papà di Niagol?
     
  16. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    :):)
     
    A luca.franzoso piace questo elemento.
  17. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi pare di ricordare che Ivan sia stato 32 del mondo
     
    A Chicco, Jackcerry e joringo piace questo messaggio.
  18. joringo

    joringo Utente Attivo

    Ragazzi Stoyanov è stato 50 del mondo ha sempre fatto solo Tennis Tavolo nella vita un professionista che nonostante l'età gioca ancora molto bene
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Nov 2019, Data originale: 26 Nov 2019 ---
    Federico palumbo Complimentoni bella squadra davvero anche se devi migliorare nelle finali dove sei in diretta streaming con i super commentatori cerea Jose ahahahaha scherzo
     
    A luca.franzoso e Federico_Pieve piace questo messaggio.
  19. Federico_Pieve

    Federico_Pieve Utente

    Nome e Cognome:
    Ffederico
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Hahaha grazie.. La prossima andrà meglio spero :campione:
     
    A joringo piace questo elemento.
  20. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Con le vecchie palline avrà avuto un gioco pazzesco, chissà quanto la faceva girare
     
    A cunni piace questo elemento.
  21. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Nel 2009 è stato n°5 dice la Fitet
     
  22. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Che bravo Iannis, non lo avevo mai visto. Con quel fisico lì mantenere quella coordinazione non è semplice, bisogna lavorarci tanto e costantemente.
     
    A joringo piace questo elemento.
  23. joringo

    joringo Utente Attivo

    Iannis Miglioratissimo veramente forte
     
  24. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Stojanov ha asfaltato i nostri ragazzi..... è un sempreverde con immensa esperienza.
    questa giornata son tornato da sassari con una squadra vincente all'ultimo incontro con avversari temibili e pubblico appassionato ma corretto, bell'ambiente. Complimenti a voi del Pieve che sicuramente ve la giocate per far bene quest'anno!
    Ques'anno il livello si è alzato tantissimo..... Con l'inserimento di tanti stranieri fortissimi ,a cascata sono scesi nei campionati inferiori altri giocatori forti e così via....
     
    A Mr. Hero e Jackcerry piace questo messaggio.
  25. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Grandissima mano Panzera...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Nov 2019, Data originale: 27 Nov 2019 ---
    Ha la mano.
    ABS, PVC o celluloide: se hai la mano puoi permetterti di giocare lontano o, nel caso di Panzera, di fare a meno del rovescio d'attacco...
     
    A Chicco piace questo elemento.
  26. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Un po’ lento di gambe però, non trovi? :D
     
    A ggreco piace questo elemento.
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ragazzi,guardando il video della vostra Serie B, esprimo il mio parere su "dove" (mentre sul come avremo modo di tornarci), si possa agire e fare per ambire ad un gioco di grado ancor più elevato ed ambizioso,magari per il Campionato maggiore,cui faccio i miei auguri per un prossimo e radioso futuro ad entrambe le squadre.Ovviamente senza pretendere di avere la verità in tasca e senza vincolare alcuno a delle scelte di gioco che poi devono essere personali,secondo il proprio credo pongistico e possibilità di metterle in atto.
    Allora ritorno ancora una volta ad una domanda essenziale di un nostro forumista che chiedeva qui come fare per ottenere un top teso,più teso di quello che già sapeva fare.Molti,moltissimi hanno risposto,riproponendo più o meno il top,quello solito con cui aprono il gioco e che si vede fare un po' ovunque e ripetutamente nelle nostre palestre.Io ho suggerito di guardare innanzitutto al gioco di gambe di uno fra i dieci migliori giocatori al mondo,in questo caso a Boll e non ovviamente solo a lui,facendo attenzione a dove e a come appoggia il suo piede di (ultimo) carico, in questo caso, per lui mancino ,il sinistro.
    Quante critiche mi sono piovute addosso da più parti, senza peraltropp entrare nel merito della discussione.La realtà è che si pretende di giocare il top sempre su palla comoda, in leggera discesa,ancora meglio dopo una propria ben celata e maligna battuta.E poi via libera e di gusto alla "sbracciata" giu'/su' a tutto spiano, per arrivare alla schiacciata conclusiva dopo due bei top (lenti ) assestati. Dando così tutto il tempo ai difensori,di ogni età, di respingere al tavolo o ben piazzarsi lontano,dove occorre e loro ben sanno.
    Ma questo è un tennis tavolo magari redditizio per un livello medio,ma superato da ciò che si vede in giro nei migliori Tornei.
    La' assolutamente non ti danno il tempo,al difensore,di ben piazzarsi o di avvalersi della gomma ultimo ritrovato del blocco più chiuso che sia mai dato di vedere.Dal primissimo top vanno a "mordere" con top dritto o rovesci tesisssimi,
    si cerca maggiormente la profondità, l'angolo più lontano,che se anche,per caso il difensore o comunque diciamo l'avversario la prende, entra poi in un gioco più angusto, con rincorse e spazi più ampi da ricoprire e minor tempo per rispondere in modo efficace,se manca di un adeguato controtop.
    Il gioco,quello solito che ci tocca di vedere nei nostri Campionati, diciamocelo anche quelli di vertice,può apparire anche più spettacolare,pero' alla lunga penalizzante per i nostri giovani che non riescono a tenere ritmo e scambio con professionisti stranieri spesso,sempre?, più attempati e sicuramente più "smaliziati ".
    E questo,a ben vedere,succede solo nei nostri Campionati?
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Nov 2019, Data originale: 27 Nov 2019 ---
    Quindi come si potrà ovviare e reagire a questo "trascurabile" inconveniente?Forse potremmo consigliare un Corso accelerato di danza "tip e tap"?Ooops ,forse
    "top e tap"?
    ettore
     
  28. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Un attimo che prendo i pop-corn...
     
    A eta beta e Jackcerry piace questo messaggio.
  29. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Stoyanov, dovrebbe imparare la danza dell'orso in modo da caricare bene il top......:azz::azz:
     
    A maledettaretina piace questo elemento.
  30. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io vado a leggere il thread "In evidenza partita tennis da tavolo Olanda!" che qua tira brutta aria..
    Ci vediamo quando @T__T-Rex avrà finito i pop corn e passerà alla mescalina
    :cauto:
     
    A eta beta, cunni, T__T-Rex e 1 altro utente piace questo messaggio.
  31. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Ha anche la sua età, classe 1984. Non è mai stato un fulmine di guerra di fisico, ma gran mano e gran capacità di anticipazione, poi è senza rovescio, non è un esempio di gioco ottimizzato, ma solo un detentore delle due qualità citate.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Nov 2019, Data originale: 27 Nov 2019 ---
    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Nov 2019 ---
    Solo popcorn, che la mescalina fa male...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Nov 2019 ---
    Anche lui senza rovescio... :azz:
     
  32. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Ma eri ironico vero? o_O:rotfl:
     
  33. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    direi.....
    Eugy "panzer" non potrebbe fare il gioco che fa se non ne avesse. Ha comunque un ottimo rovescio e spesso anche efficace tanto che la scorsa stagione ha tirato su una partita da sotto 2 a 0 cominciando a usare il rovescio. Come stile mi viene in mente Christophe Legout il soprannominato "cinese" francese.
     
  34. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Secondo te?!! :p
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Al solito,rileggi con calma adesso e riuscirai a comprendere che i miei inviti a riflettere e adeguare il tennis tavolo a canoni più moderni ed attuali di gioco non erano certamente pensati per il papà del nostro numero 1 nazionale,che magari alla sua età non ne ha proprio bisogno. Ma sono principalmente rivolti ai nostri giovani,che fino adesso non hanno avuto molti vantaggi dal seguire teorie datate e ammuffite,perchè così facevano i nostri padri o quei benedetti mammasantissima di oltreconfine. E da mo' sul loro immutabile credo pongistico sono rimasti.
    Ritornando a Boll nella sua giovane carriera proprio così faceva,si muoveva come un orsetto ammaestrato e a parte i confronti con made Cina tutto vinceva.Ora si muove meno,molto meno,in compenso sta maggiormente piantato e abbassato a terra per far partire le sue bordate mancine,senza disdegnare, quando serve e deve muoversi in spazi più larghi, di far ricorso alle antiche e proficue movenze di cui e per cui andava famoso.Riuscendo,di tanto in tanto ad impensierire o a fare ancora qualche "scalpo" fra i primissimi giocatori al mondo,da appendere poi sul caminetto e impreziosire il suo già ben fornitissimo salone dei trofei di casa sua.
    Una tecnica ben congeniata e affilata,col passar del tempo non si dimentica,che anzi può essere ancor meglio rivisitata e adeguata per renderla
    ancor più efficace e contestuale al gioco moderno.Che appunto,lo devo ricordare? non è statico.
    top teso compreso.
    stima ettore
     
  36. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Non riesco a capire il motivo del rovescio a due mani, stile tennis, di Iannis. (Minuto 1.01 del video). Bei punti comunque.
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  37. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Lo fa Calderano :D
     
  38. Diego Armando

    Diego Armando Utente Attivo

    Sì però è chiaro che la forza della mano sinistra non serva, tanto più per un colpo in cui ributta..l'ha fatto per i fotografi, diciamo!
     
  39. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sono felice che tu abbia il nuovo tennis tavolo per i giovani, credo che avrai tantissimi adepti
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @enzopacileo ; certo che se a uno come Ivan Stoyanov schiacciano il top a giro vuol proprio dire che la palla di abs non gira proprio.

    È la fine delle rotazioni e l'apoteosi del boom boom ping pong.

    Adesso Chicco, con tutto il bene che voglio al mio omonimo (mi sta simpatico non solo per questo) ma dire che ha un buon rovescio, se paragonato al suo dritto e alla categoria di merito, non ci crede nemmeno lui stesso. :D
     
    A ggreco, joringo e Jackcerry piace questo messaggio.
  41. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    @eta beta, mi sfugge in riferimento a che cosa il fatto che la palla di ABS non giri.....in ogni caso credo che la verità sia nel mezzo nel senso che la pallina in Abs gira di meno ed alcune come le Stag ad esempio sono una fetenzia assoluta e l'unico posto dove dovrebbe girare è fuori dalle scatole.
    Aggiungo anche che quantunque senza un adeguato uso del corpo la palla gira di meno, ovvero prima avere un buon polso bastava....
    Concordo che si va verso un tennis tavolo molto di boom boom.
    Restano ancora più valide di prima cambi di ritmo e tempo ma sono più difficili da attuare, ad un minimo errore ti schiacciano se il colpo ha minore qualità
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Eh ma Ivan ha sempre tirato di polso.. ma quanto la faceva girare!
     
  43. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...che tu abbia?...
    Io non ho! Come a parlare di qualcosa in mio possesso.Il mio verbo è " essere",che ha insito il verbo divenire,nella consapevolezza che il nostro sport,tutto lo sport è un percorso di continuo cambiamento, ovvero repentino adattamento all'evoluzione di questi anni.Anni?
    Giorni,ore....
    È questo uno dei motivi per cui siamo fuori dalle prime 25 nazioni più forti al mondo.Fuori.
    Non trovi?
    ettore


     
  44. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Visto che ho finito i pop-corn... ed il peyote se l'è rubato il cagnolino, sto seduto davanti allo schermo con una domanda che ormai va oltre l'alluce di Timo Boll: perché, quando leggo questi post, mi sento puntualmente su una ruota paronamica che mi porta in alto, verso la luce, e poi puntualmente mi riporta al punto di partenza, in un vortice inesauribile? Perché in ogni thread, puntualmente, mentre leggo cose interessanti, finisco distolto da mormorii che sussurrano indizi di svolta del Tennistavolo, come fa il pusher che ti attira nel vicolo, salvo poi venderti borotalco?
    Io mi faccio di roba buona, poca, poco per volta, basta con sto borotalco!!
    Scusate l'interruzione OT, vado a cercare il cagnolino...
     
    A Sartori Giovanni e Chicco piace questo messaggio.
  45. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    L'unghia di Boll con la mescalina è il nuovo boom:rotfl::rotfl:
     
    A T__T-Rex e maledettaretina piace questo messaggio.
  46. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    ...mi sento puntualmente su una ruota panoramica...

    Ma,vuoi veramente salire lassù?per far che? un semplice giro con gli amici?assaporare l'ebbrezza andrenalinica una volta tanto e sentire l'aria che fa?
    poi ritornare giù in basso e poter dire"Grazie,è stato bellissimo!...dove sta racchetta e gomma con cui sono abituato a giocare e riprendere a fare come s'è sempre fatto?"....Forse vuoi osservare meglio e da una posizione più elevata il paesaggio?Comunque sia hai scelto una bellissima metafora,cui io rispondo dicendo che bisogna salire piano,anche con cautela per abituarsi alla rarefazione dell'aria e ai battiti di cuore accelerato con tutto quel senso di vuoto sotto i piedi.Insomma gradino dopo gradino,metro dopo metro, tecnica e allenamento insieme ti creano l'abitudine alla rarefazione dell'aria e ti danno la sicurezza del procedere.In salita,attaccando e in discesa,difendendo o ancor meglio contrattaccando.Una volta che impari puoi rifare il giro panoramico in tutti i sensi,senza bisogno di sostanze di alcunchè. Se tu o qualcunaltro riaprirà il tema sulle modalità di esecuzione di un top teso che entri preferibilmente in campo,piuttosto che vederlo uscir fuori non mancherò di dire la mia.Tecnicamente: gesto su gesto,piegamento su piegamento,grado su grado,avvitamento su avvitamento,respiro su respiro,bilanciamento su controbilanciamento,tempistica precisa nell'azionare le leve....per arrivare a qualcosa di tridimensionale, piuttosto che che un semplicistico "abbassati e tira su".Quindi passo dopo passo per entrare dentro un meccanismo da tarare continuamente in base alla palla in arrivo e alla distanza da essa.Un movimento a spirale che garantisca un aumento di spazio e un supplemento di accelerazione per un rinvio piatto ed una marcia in più in avanti.
    Ma non sarà una passeggiata di piacere,se fosse facile e per tutti,perchè allora non giochiamo come fanno i cinesi?pensi che a qualcuno possa interessare?
    Veramente?confrontare,confrontarsi anche sulle difficoltà,mettere (ciò che già si sa).....e mettersi in discussione?Quelli della "confraternita" mal sopportano,preferiscono affidarsi alla verità e alla solita racchetta preconfezionata....
    stima ettore
     
  47. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    @T__T-Rex sappi che il tuo cane spaccia e di brutto....:rotfl::rotfl:
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  48. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Brutto cane...il suo
     
    A T__T-Rex piace questo elemento.
  49. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    :mumble::mumble::nerd::nerd::eek::eek::eek::eek:!!!
     
  50. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Forse xypatsy86 poteva consigliare qualche medicinale...
    Un vero peccato sia stato bannato..
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina