1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Attività agonistica: metà stagione solo tornei, metà solo campionati.

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da bigeorge, 11 Apr 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Mettendo un attimo da parte l'orgoglio che scaturisce dal fatto che io debba giocare 3 incontri in tre mesi perche' timo boll e' impegnato in Canada Cina e Australia, non posso non citare un famoso detto dei celebri Tretre' : *amme' me pare 'na strunzata* con tanto di roteata di avambraccio e mano aperta.
    mah direi che invece lo e', perlomeno dalla C1 in giu'.
    D'accordo che sono categorie e giocatori che contano zero, pero' un minimo di considerazione alla massa andrebbe dato.
    da qualche anno a questa parte conio un nuovo epiteto da rivolgere a chi pensa e struttura queste cose.
    Perche' qualcuno le pensa, seppur con grande sforzo poiche' per partorire una simile insulsaggine bisogna mettersi li' con il capo tra le mani e pensare, pensare, pensare...
     
  2. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Caro tsunami... la preparazione c entra tantissimo...ma da quando si ha 7 anni in poi....siamo scarsi perche la stragrande maggioranza delle società non fa sport ma intrattenimento... e soprattutto perche nn ci sono piu i centri federali..! giochi 3 partite in un mese è perche fai solo campionato... qualcosina va aggiustato ma mediamente la possibilità di farne 6 7 al mese tra campionato e tornei la hanno tutti... tra tornei provinciali regionali nazionali e campionato dovrebbe accadere per forza... non è il calendario il dramma tra 14 partite di campionato.. 5 tornei regionali .. 3 nazionali .. qualcuno provinciale... dovresti poter fare una settantina di incontri in 10 mesi... e nn c e solo timo boll che va in giro per il mondo ma anche carletto rossi e co. La quinta categoria di cui da anni se ne richiedeva l istituzione è servita proprio per andare incontro alla massa... Poi ribadisco... oltre all attività organizzata da una federazione.. uno puo sempre organizzare cose al di fuori... e ribadisco che ho anche detto che probabilmente varrebbe la pena che la federazione si occupi solo di chi fa sport realmente..e lasciasse l organizzazione della attivita della serie D ad altri...
     
    Ultima modifica: 19 Apr 2013
  3. dodeskaden

    dodeskaden Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Super Delli
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    amici del pingpong casalbordino
    bah...secondo me il campionato così com'è strutturato ora fa abbastanza schifo....troppo spezzettato si perde mordente e stimolo.... una pausa ogni tanto va bene ma troppe fanno male..........e ki non può partecipare ai tornei vuoi x la distanza vuoi x i soldi si rompe un pò le scatole di giocare.....e l'attività regionale dopo un certo livello nn la si può fare......allora o fanno tornei più logici......o si inventano qualcosa con il campionato xchè così è mortificante.......
     
  4. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    appunto, qualcosina va aggiustato ... andrebbero probabilmente messi play off, play out .. considera che quest'anno si giocavano 2 partite al mese, tranne a gennaio, dove pero' c'erano tornei e attività regionale e nazionale, e a marzo dove si è giocato 1 sola volta sempre a vantaggio di attività regionale e nazionale. Se "stringi" il campionato, e lo fai finire a marzo anziche a maggio, dopo non ti lamenterai del fatto che da aprile in poi non giochi piu? o al contrario lo faresti partire a novembre senza fare na mazza fino ad allora? ... in passato i campionati erano a 10 squadre, e si è visto che erano improponibili per qualità ... quindi? quale la soluzione? ... forse l'errore è che ad esempio nel lazio, dove giochi, si è fatto un solo assoluto, anche discreto, e ne andrebbe fatto qualcuno in piu .... cosi come andrebbero instituiti i tornei per i senjor quando a giocare sono giovanili e veterani .. altre soluzioni non le vedo
     
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Caro Ady, la preparazione serve a chi gioca ad un certo livello : non e' molto che gioco a tt, (ma faccio sport a livello amatoriale da 40 anni) e quello che ho visto in giro mi fa pensare che solo dalla serie B sia necessario un certo tipo di allenamento.
    Premesso che io sono uno di quelli che fa solo campionato, perche' per limiti miei non riesco a partecipare ai tornei (motivi che non sto qui ad elencare per evitare di tediarvi ulteriormente), sono d'accordo che il calendario non sia un dramma (i drammi sono altri) ma cosi' organizzato non puo' non essere oggetto di critica.
    Quello che non comprendo e' come una federazione non riesca ad organizzare a 360° un movimento che dalla sua ha dei numeri ridicoli ; 15.000 tesserati e' una cifra ridicola, forse a Cipro ce ne sono di piu'.
    Ultimo punto : si voglia demandare ad altri l'organizzazione della serie D, mi sta bene.
    non lo possono fare i comitati provinciali e/o regionali ? che ci stanno a fare, se ci sono ?
    se non ci sono, facciamoli ed organizziamoli.
    anzi, fateli ed organizzateli.
    organizzateli perche' comunque devono stare sotto un cappello che li gestisce, ovvero la federazione.
    Che ripeto, se viene alleggetita dell'organizzazione della fascia amatoriale (serie D) avra' sicuramente degli esuberi, termine tanto di moda oggi, e come meglio impiegare questi esuberi se non organizzando (come si deve) questo tipo di attivita' ?
     
  6. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    siamo d'accordo che vanno organizzati da altri quel profilo di campionati ... ma tu ritieni che altre federazioni di altri sport "pensino" a come organizzare per chi ha limiti di tempo? .... il tennistavolo ha il difetto o vantaggio di non essere sport di squadra .. non è volley o calcio o pallavolo ... ma è uno sport che ha l'esigenza di mettere in risalto le individualità ... gli sport che piu ci somigliano .. tennis ... o tiro con l'arco ... o atletica .. o sci ... fanno molto meno di noi come attività di squadra .. se non partiamo da questo punto è difficile ragionare ... io capisco il malessere di chi vuole giocare solo il campionato ... ma ritengo abbia scelto lo sport sbagliato ... a meno che, appunto non ci si inventa dell'altro ... che pero' a me non sovviene .. e in ogni caso .. io come te, posso proporre .. non cambiare le cose ... perche non sono inserito in nessun ambito federale ...

    ritengo che organizzazioni tipo CSI o similari .. possano intervenire per questo tipo di mancanza con i propri di campionati .. ma il tt, che non ha 15 mila tesserati, ma a stento la metà .. non ha i numeri per interessare quel tipo di organizzazione .. mentre, un federazione, qualsiasi essa sia, non puo sostituirsi al CSI ..

    spero che il prossimo hanno ci saranno piu tornei V categoria, anziche solo 2 in contemporanea.. salgano a 6 7 8 .. per essere piu vicini a tutti ... cosi credo che si vada incontro .. altre formule non credo esistano ...
     
  7. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Tengo a precisare che già normalmente e da sempre l'organizzazione dei campionati del livello regionale (dalla C2 in giù) è fatta dal comitato regionale: ma ci sono dei paletti da rispettare(tipo il divieto di fare una certa attività se già in quel WE vi è attività Naz.) Ciò limita tantissimo la date a disposizione.Per gli "amatori" non è certo il massimo fare attività nelle feste "comandate"(Pasquetta ,Epifania, vigilia di pasqua)...Non capisco perchè tutte le volte che c'è un torneo Naz di top 2000 (per ex) non si possa fare attività regionale (tipo altri tipi di tornei o attività femminile...promozionale...) .

    Cambiando discorso , non son d'accordo con Tsunami (benchè capisca il suo punto di vista) e con altri, su quanto concerne la concezione di "preparazione fisica"...
    Quoto il pensiero di Ady.... tutto si allinea infine alla cultura sportiva... la preparazione va, e deve andare ,di pari passo colla pratica di qualsiasi sport senza limiti di età.. dai sei anni in su... sempre... il carico e la qualità dipendono dagli obbiettivi che ci si dà. Per noi "diversamente giovani":D amatori... che fanno per passatempo senza obbiettivi particolari uno sport per passione il discorso se fare preparazione è solo soggettivo e personale .
    Sicuramente ad alti livelli è necessaria invece una preparazione "seria" ma soprattutto solo se è STATA COSTANTE SEMPRE in tutta la carriera sportiva: ABITUDINE che si acquisisce fin da piccoli piccoli ,non solo se decidi di fare uno sport seriamente. .. anzi...è vero il contrario, solo grazie ad una buona preparazione è possibile raggiungere certi livelli e obbiettivi ...
     
    A adygoro piace questo elemento.
  8. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    infatti io ritengo che i top 2000 e gli over 2000 debbano essere su piu location in contemporanea.. 6 7 8 .. cosi da essere vicini e possibili per tutti
     
  9. Walxer

    Walxer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD T.T. O.S.M.A. Marsciano
    Si, però si presenta un altro problema in questo caso. Se tu mi fai un nazionale TOP 600/TOP 2000 a Terni in contemporanea a quello di Colleferro, è chiaro che molte delle persone vanno ad uno piuttosto che a un altro, di conseguenza hai pochissimi partecipanti e strutture come il palatennistavolo di Terni "soffrono" del fatto che su una palestra enorme come quella con tutte le risorse strutturali buone che hanno (tavoli perfetti, terreno antirimbalzo, etc etc) sono sfruttate poco e "male" per via dei pochi partecipanti. Ricordiamoci che 4-5 anni fa il numero degli iscritti ai tornei di Terni erano mediamente 5 volte maggiori (600/700 iscritti, contro i 100/150 a malapena di adesso).
    Forse se aumentiamo il numero di tornei, anche in contemporanea, avremo che alcune persone a volte vanno da una parte a volte in un altra, ma il problema dei "pochi" atleti tesserati che partecipano ai tornei rimane tale.

    :cool:
     
  10. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    a terni si possono fare piu tornei insieme .. ma pare non ci sia volonta a farli ... con 32 tavoli puoi fare ad esempio un top 2000 e un top 600 ... per cui non è terni il problema ..
     
  11. Walxer

    Walxer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD T.T. O.S.M.A. Marsciano
    Conosco personalmente Zefferino (il presidente del palatennistavolo di Terni) e posso assicurarti che la volontà di farne più ci sarebbe. Il problema sono i famosi paletti imposti dalla Fitet di cui si parlava pochi post addietro:azz:.

    :cool:
     
  12. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    anche questo è un argomento da commissione atleti.....

    postare nella sezione : commissione atleti ci sei ?
    MA LA COMMISSIONE ATLETI CHE FA ?
    BLA BLA BLA ... :eek::eek:;)
     
  13. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    beh, scusa, la società di zefferino non ha un suo uomo in consiglio? .... chi va per questi mari.. questi pesci prende .. anche se poi chi è andato per questi mari è il pesce che ha abboccato ....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Apr 2013 ---
    la commissione atleti pare proporrà qualcosa di suo .. che pero a tutt'oggi non si sa cosa è ... ho sentito pero' che pare si sia mossa per la questione parcheggio a riva...
     
    Ultima modifica: 24 Apr 2013
  14. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    il parcheggio è il nuovo parametro che indica la classe di accoglienza
    parcheggio gratuito , parchetto per i pets , camera a fianco della tua gratis se porti l'amante.....

    nuova proposta in fase di studio !
     
    A Chicco piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina