1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Atleti stranieri ai campionati italiani: ma che campionati italiani sono??

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da Casta, 25 Giu 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il fatto è che l'ipocrisia la fa sempre da padrona. E infatti anche stavolta si mal digerisce che a vincere un titolo sia uno "straniero" e si fanno articoli mirati sul sito fitet ( pur sapendo bene che gli accordi Coni-CoSm sono vecchi e consolidati) con la scusa della racchetta rotta.

    In linea di principio sono d'accordo con Casta ma uscirsene ora non fa che sostenere la linea rosicona. Avremmo dovuto porre prima la questione. Ora è tardi. Bravo Tentoni.. morta lì. ;)
     
    Ultima modifica: 26 Giu 2012
  2. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Caro Eta, il discorso è che la questione è già stata posta tempo fa, con nessun risultato... Il mio pensiero di inizio della discussione, al di là di chi effettivamente vince i campionati italiani di categoria, è che questa gara va riservata ai cittadini italiani, come logica vuole. Dal mio punto di vista non è questione di rosicare, a me non cambia nulla se vince un ragazzino italiano o uno dei figli del sultano del Brunei, solo che questa regola stupida ce l'abbiamo solo noi...
    Tornando al discorso di ex seconda, ex terza, ecc ecc... ma vogliamo andare a vedere chi ha vinto gli italiani 3° femminili senza perdere un set, e che credo vincerà pure i 4°??? Tale Bagina Irina, credo con cittadinanza italiana da poco, ma che credo, nella sua nazione di origine, due pallette ogni tanto le ha tirate... non ce la facciamo proprio, in generale, a lasciar vincere il 4°... ad una ragazza italiana 4°!!! guardate i punteggi: 1-2-4, roba da far piangere le avversarie, credo sia equiparabile ada una delle prime seconda categoria!!!
    Vi faccio un estratto dell'albo d'oro del singolo 4° femminile degli ultimi 4 anni, c'è una sola "purosangue" italiana:

    2011 Szabo Anita Paizoni
    2010 Segrer Sabrina
    2009 Coniglio Paola
    2008 Naum Cristina Ana

    e nel 2012 altra straniera "italianizzata", la Bagina, che nel 1997 ha vinto un torneo internazionale Cadetti, credo quindi che sapesse già giocare "discretamente"...
    Anche questo è un problema reale...
    L'unica possibilità concreta è far giocare ognuno nella categoria di appartenenza al momento delle iscrizioni ai campionati italiani. Vicario è praticamente seconda? gioca i seconda. La Bagina ha 10000 punti? gioca con le seconda (adesso è 47, ha perso una partita in tutto l'anno!!!), non la mettiamo a ridicolizzare le 4° mentre si beve il caffè con la mano sinistra.
    Chiorri's sono ampiamente terza? giocano quelli! E' questa l'unica soluzione tangibile e concreta: scontenta gli atleti in salita, ma lascia rispecchiare di più i valori in campo: Vicario (peccato per lui, avevo puntato su di lui per la vittoria!!) si sarà annoiato fino nei primi 16... e pure i suoi avversari, io mi annoio sempre a giocare con lui!:D i punti per me durano troppo poco...
    E Tentoni... beh, sapete che per è equiparabile a Eymard, quindi per me non avrebbe dovuto disputare la gara che ha vinto meritatamente.
    Ditemi un po' se ho torto... Se è la gara 4°, che possa vincerla un (o una) 4°!!!
     
  3. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    hehe, allora ho scritto in 'generale' giusto perchè comunque magari a qualcuno che è capitato di beccare uno straniero ad un torneo ed essere stato eliminato. come è successo con me e qualcuno(chi ha perso con me) non era tanto contento, ma dico se il regolameto lo permette, e penso che andrebbe riguardato il regolamento e non permettere ad una categoria per 'età' di partecipare a tutti i tornei, ma 'solo determinati tornei' magari chiamati open. ovviamente per i campionati 'italiani' sono dell'idea che la partecipazione sia riservata solo per agli atleti italiani.
     
  4. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Io ho un'idea alternativa a riguardo. Campionati italiani ad inizio anno come primo torneo. E non se ne parla più! :)
    Tanto i tornei di qualificazione non esistono più visto che tutti i 3a possono fare gli italiani 3a, etc....
    Italiani a Settembre! e basta polemiche! poi il resto della stagione si gioca per risalire in classifica e chi è bravo a fine anno sale e farà gli italiani nella categoria superiore per forza di cose!

    L'ho sparata lì ma non è mica così male sta cosa...ZZ dove sei? su un argomento del genere avvieresti una campagna delle tue!! fatti vivo!!! :)
     
  5. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    caro Presidente....qui sono un po meno d'accordo, se ci sono le categorie ad inizio anno vanno rispettate, semmai secondo me con la classifica mensile a punti non hanno + senso i campionati italiani di categoria(e te lo dice con rammarico uno che sotto sotto spererebbe sempre in uno storico bis trentennale fallito due anni fa per un pelo e quest'anno...di parecchio :D:D).
    Si dovrebbe fare i tornei per fasce di punteggio ed i campionati italiani solo assoluti e per fasce di età....della serie il campione italiano over 70 ha parecchio + senso (logico, non tecnico ovviamente) del campione italiano 2^, 3^ 4^ 5^......ecc
    Poi se invece si vuole privilegiare il divertimento (+ che giusto!!) teniamoci i campionati italiani di categoria ma se i 4^ le vince uno con i punti da 2^ o un ex 1^ che ricomincia....sta nelle regole del gioco...se ad esempio facendo un nome a caso :D ..... Stefano Bosi avesse voglia di giocare ancora un po, a 55 anni abbondanti e fermo da 20 anni dove lo faresti giocare? lo promuovi 2^ per meriti sportivi? tranquillo che se si allena 15 giorni e fa i 5^ categoria vince a spasso...
     
  6. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    L'idea non è male da un punto di vista dei valori tecnici, ma probabilmente presenta un paio di inconvenienti quali:
    - poco allenamento durante l'estate, per indisponibilità delle palestre o per voglia di staccare;
    - con le ferie classiche finite da poco non sarà facile convincere un migliaio di persone farsi un'altra settimana o più di ferie e spendere tanti altri soldini... che poi è uno dei principali obiettivi della federazione.

    Quanto alla questione stranieri mi trovate pienamente d'accordo, gli italiani agli italiani.
    Però sinceramente e non me ne voglia nessuno (soprattutto fra i sammarinesi) pensare che non sono italiani mi viene un po' da sorridere.
    Sono sparite le repubbliche marinare, annesso il regno delle due sicilie, i savoia o chi per loro han fatto quello che hanno voluto di tutta l'italia ma quei pochi km attorno al monte titano ne sono sempre usciti indenni. Ora non vado ad indagare su quali siano state le ragioni storiche ma sono abbastanza convinto che nei tempi moderni la sua sopravvivenza sia molto legata a motivi di opportunità "fiscale" che interessa più un ristretto numero di persone che gli italiani tutti.
    Diciamo che San Marino da un punto di vista economico ha poco da offrire, ci fosse il petrolio o grossi quantitativi di materiali preziosi non sarebbe certo nelle condizioni di indipendenza attuali.
    Quindi ok! San Marino è uno stato indipendente ma non stiamo lì a crederci troppo, per me sono italiani quanto noi, almeno nello sport.
     
  7. record

    record Utente Attivo

    Mi inserisco nella discussione, accorpandone due (questa e quella sulle fasce di categorie). Senz'altro la vittoria di Tentoni "sanmarinese" e quindi comunque di un paese estero, può far sorgere perplessità ai più pignoli, ma che mi dite della vittoria NEL QUARTA FEMMINILE DELLA NUMERO 47 D'ITALIA, di origine russa?

    Andate a vedere gli scores... Mai perso un set, con vittorie a 2, a 3...

    Bravissima lei, ma e' risultato un torneo senza senso.. La finale e' stata tra la numero 47 e la numero 212 !!!!!!!!!!!!!!!!!

    La stessa, ha dominato pure i terza.

    Spero che dal prossimo anno i CI vengano fatti per classifica.

    Sei numero 47? Puoi fare solo i seconda e gli assoluti. Sei 212? Puoi fare TUTTO. Poi sono kx tuoi, se vuoi prendere mazzate nei denti ok, ma almeno LA TUA CATEGORIA e' omogenea.....

    Comunque, brava Debora ad arrivare in finale. Purtroppo per lei, deve lavorare ancora molto per vincere un torneo quarta battendo una seconda....
     
  8. record

    record Utente Attivo

    Aggiungo... Non e' che la Bagina abbia scalato le classifiche partendo dalla gavetta, nel qual caso la 47 sarebbe stato il frutto di un paio di anni di tornei e campionato...
    E' entrata in classifica A MARZO, già intorno alla 130 - 140 posizione (e quindi ABBONDANTEMENTE TERZA).

    Solo che, essendo fuori classifica, il regolamento l'ha inserita in quarta categoria.

    Poi brava lei a strapazzare le avversarie e arrivare cosi in alto, ma i quarta proprio non le competevano...

    Il regolamento andrebbe cambiato e presto...
     
  9. SAKURAGI

    SAKURAGI Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    nei paesi esteri è concesso a tutti gli stranieri di giocare nei campionati di fine anno assoluti ( per intenderci i nostri campionati italiani) , logicamente parlo del settore giovanile perchè un domani dopo i 21 anni gli eventuali atleti o atlete potranno decidere se giocare per il loro paese o per quello do ve hanno abitato ...
    Basta vedere le nazionali assolute come stanno cambiando, se ne era già parlato in qualche post, ogni nazione compresa la nostra non ha italiani doc in squadra e si sta adattando come tutte le nazionali estere a questo fenomeno.
    In tanti altri sport è così vedi calcio, basket ecc. ecc..
    Bisognerebbe anche vedere quale è il motivo che spinge un ragazzo ad andare in un altro paese... sicuramente posso dire conoscendolo bene che Eymard non è venuto in Italia per giocare a tennistavolo, ma è uno sport che gli piace e a detta di tanti lui è un talento... In Francia non era nessuno anzi erano 2 anni che non giocava e non era così forte è migliorato quest'anno qua in Italia...
    Discorso a parte merita la Bagina che non conosco, è maggiorenne e sicuramente avrà altre motivazioni per giocare, ma diverse da Eymard o altri /e come lui. Se mi metto a fare il giro dell'Italia sai quanti stranieri trovo che possono giocare?
    Dove abito conosco almeno 3 ragazzi cinesi, un rumeno e un turco che valgono almeno 3 categoria se non seconda e potrebbero partecipare agli italiani, perchè hanno permesso di soggiorno e sono in Italia da non so quanto tempo eppure non hanno interesse.... Magari un giorno qualcuno gli dirà" senti se ti dò tot. per giocare avresti voglia di venire agli italiani?" Così è e sempre sarà!!!!!:metal::metal::metal:
     
  10. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Siamo troppo scarsi a tennis tavolo. Questo è il punto. Anzi quando gioca qualche straniero stuzzica di più. Immaginate se giocasse un giapponese a penna. Mondello dove sei?:(
     
  11. badedas

    badedas Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Secondo me lo straniero dovrebbe poter fare i tornei nazionali ma in quanto straniero non i campionati italiani; e questo non solo gli atleti giovanili ma tutti quanti anche quelli più grandi, poi dopo aver ottenuto la cittadinanza ovviamente potranno partecipare.

    La cosa che invece non mi piace proprio è che il titolo 4 categoria spesso e volentieri viene vinto da ex atleti molto forti che riprendono che di 4 categoria non sanno proprio.
    Secondo me chi è stato 2° cat non può fare i quarta tranne dopo i 50 anni, non è corretto che uno smette due anni scende di categoria e vince.
    Tentoni che è rimasto 3 fuori quadro li ha potuti fare perchè era 470 prima degli italiani, tale classifica era dovuta al fatto che ha partecipato al campionato di C2 quindi senza poter fare punti per farla salire.

    Stesso discorso nel femminile dove una straniera diventata italiana ma con classifica ex prima categoria che non gioca da un paio di anni non dovrebbe poter fare gli italiani quarta categoria e neanche i terza categoria, invece va e senza perdere un set ovviamente li vince entrambi, chi poteva impensierirla? nessuna o un'altra ex prima.
    Ma per chi sono questi italiani per i giocatori molto forti che smettono e riprendono. Basta inserire nel regolamento che uno che è stato prima categoria non può indipendentemente dalla class fare i terza e un seconda fare i quarta e un terza ora fare i quinta e si risolvono subito questi problemi.
    Ecco gli ultimi vincitori dei 4 cat maschile e femminile
    2012 tentoni ex 2 bagina stran parificata a 1 cat
    2011 delli carri ex 2 paizoni ex 2
    2010 PUGLISI segrer ex 2
    2009 mondello ex 2 CONIGLIO
    2008 ACCORSI naum straniera giovanile

    Negli ultimi 5 anni su 10 atleti solo 3 non sono stati almeno seconda categoria e non dovrebbe essere cosi
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina