1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Atleti promettenti

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da ZZTOP, 31 Gen 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo di averlo già scritto e J.L.Q.D.L. credo possa confermarlo:

    In Italia il sistema delle nazionali giovanili (almeno quelle maschili) funziona così:

    il ragazzo fa un buon risultato ad un torneo GIOVANILE, diciamo un podio ma meglio ancora se una vittoria (quarta o terza cat. non contano, fa eccezione la superba prestazione di Jordi Piccolin agli Italiani di Pontedilegno che ne ha provocato la convocazione per lo stage pre Europei).

    Allora viene convocato a Terni alla prima occasione utile (solitamente per gli stages di Natale). Poi deve continuare a fornire prestazioni su quel livello.
    Se c'é un periodo di defaillances, di crisi dovuta alla crescita delle leve o altro, semplicemente non ti chiamano più fino a che non torni a fare risultato, stop.
    Nessun segnale di fumo, nessuna telefonata, niente di niente.

    Io non ho MAI perorato attenzioni, men che mai convocazioni. Una volta chiesi cosa si poteva fare per aiutare un atleta "disagiato o delocalizzato". Mi é stato risposto: "niente". Mi é stato consigliato di rafforzare la struttura tecnica della mia Società, tecnico & sparrings, portandomi alcuni esempi di realtà situate in zone con buona diffusione di atleti di gran livello e di tecnici semipro disposti a viaggiare nei limiti della provincia. :(

    Ma come? Proprio dopo che mi avete convinto a trasferire il ragazzo in una grande Società, di una grande città? Pensavate forse che lo mettessi da solo in collegio a quattordici anni?

    Così funziona in Italia. Quindi: tenetevi i ragazzi a casa, se potete fornire loro un adeguato supporto tecnico. Trovate persone e finanziamenti e fate da soli. Quando i risultati arriveranno, perché arriveranno se i presupposti ci sono.. e ci sono... ;).. vedrete che non potranno ignorarli, non ne hanno l'utilità, a meno che non ci sia abbondanza nel mantovano. Solo che bisogna avere pazienza e sperare che quella volta un tecnico federale sia sugli spalti a guardare le gare.
     
  2. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Non ci credo... parli sul serio ? Sono questi i...ehm...parametri di un selezionatore serio ? Non l'osservazione cpostante dei talenti, delle potenzialità... certo che il risultato conta pure, ma non solo. Mah. Se è così, capisco perchè già il fatto di essere superiori ad Andorra è motivo di entusiasmo.:rotfl:
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chiaramente una volta che ti sei fatto conoscere, dipende dal tecnico di settore, gestire i rapporti col tecnico di società o col presidente e seguire l'evoluzione del ragazzo.

    Nell' esperienza vissuta da mio figlio ti dico che ci sono stati alcuni contatti del tecnico di riferimento col suo allenatore Vova Lutsenko ai tempi del periodo cadet e nessuno con Bobocica una volta entrato nel settore junior.

    Ci fu una visita pomeridiana di Urh a Torino e una a Domodossola per sincerarsi del lavoro fatto a casa.

    Quello che manca completamente é un rapporto di consuetudine col ragazzo, informandosi sulle sue attività extrasportive, sulle esigenze per l'allenamento ecc. Certo questo non vale mica per tutti. ;)

    Tutto il lavoro fondamentale é demandato alla Società. Ma se non crei una collegialità allargata ad almeno una decina (e non basta) di elementi per categoria e sesso, come puoi competere con un Paese simile al nostro per caratteristiche socio-economiche come la Francia?

    Lasciamo perdere i casi personali. Prendiamo Pavan e Di Marino, due "out of castle". Come si é potuto convocarli a singhiozzo due anni sì e uno no? E non parlo di convocazioni per Opens, parlo proprio di stages!!

    Senza tema di smentita: anno 2008, convocati cadet Mutti, Seretti, Pavan, Bertagna a turno con Di Marino. Poi agli europei ci vanno i primi quattro citati. L'anno dopo Di Marino quasi non viene più chiamato, infatti agli europei ci vanno Mutti, Seretti, Baciocchi e Piria.
    Di Marino torna in auge al primo anno junior ma quest'anno, 2010-11, che é al suo secondo anno junior, non é mai stato chiamato. Pavan, sempre convocato da cadet, non é stato mai chiamato al suo primo anno junior (tranne uno stages pre-stagionale assieme a Bertagna) per poi rientrare l'anno successivo dopo il turn over di Bisi e Dernini.

    Qualcuno conosce il significato e la valenza del termine continuità nella crescita di un atleta?
    Ho detto tutto.
     
  4. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Forse ha mancato di sottolineare che questo metodo è abbastanza scandaloso...
     
  5. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E come no, tutte le persone che capiscono di tennistavolo e sono in un posto di responsabilità per merito, competenza.
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non saprei perché "scandaloso" può far pensare ad eccessivo favoritismo. Direi piuttosto che é un sistema che fa cagare perché va bene per la Nazionale di Calcio, una selezione di atleti più in forma in quel dato momento e non per la costruzione di un Settore Giovanile Nazionale ;)

    Aggiungo un altro dato personale che può far capire qual'é stato il lungo cammino che ha lentamente demotivato mio figlio: la stagione 2008-2009 era proibitiva perché la squadra junior aveva i suoi moschettieri fissi. Tra parentesi, non si capisce é perché quelli che sarebbero poi stati i rincalzi non potessero lavorare in collegialità coi convocati alle gare internazionali (tra l'altro operando una concorrenza interna che poteva solo far bene anche agli intoccabili).
    Invece, a parte i più bravi come Rech e Mutti, gli altri, quasi tutti devono fare un anno di limbo al passaggio di categoria d'età.
    Il ragazzo fa comunque una discreta stagione d'esordio culminata con l'accesso ai quarti ai C.I.G (vincendo su Luini che era al suo ultimo anno junior) .
    Logicamente la squadra Junior per gli Europei é già fatta e comprende, giustamente, i migliori 4.

    Arriviamo alla fatidica stagione 2009-10. Buona partenza, buona prestazione al torneo seconda categoria di Torino al quale partecipa senza wild card ma in virtù della 129 posizione del ranking. Buona gara anche al Top 12 giovanile di Terni dove consegue un buon piazzamento davanti a Di Marino il quale però gli viene preferito per l'Open di Svezia, una delle più belle gare della stagione, con il SAFIR e l'Open nel quale può capitarti di giocare contro Waldner (non scherzo).

    Nessun segnale, nessuna chiamata e lento declino di motivazioni e crisi dovuta anche al passaggio delicato d'età e alla stanchezza per le continue trasferte trisettimanali senza contropartita.

    Fine della storia. Perdonatemi se vi ho annoiato.
     
  7. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No, si capisce la tua amarezza per i sacrifici e anche per le potenzialità sprecate che sai, sono il primo a riconoscere e te 'ho già detto.Si vede che abbiamo gente migliore in Italia, siamo pieni di promesse (in un certo senso) e talenti, sfruttati abilmente con continuità, seguiti e "curati" da gente che dimostra quanto vale... pure con continuità. Purtroppo.
     
  8. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Considera "scandaloso" come una sorta di autocensura... La parola che volevo utilizzare era mooolto più pesante... :approved:
     
  9. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :).....

    e qua cè tanto da meditarci su
    !!

    Poi ovvio ognuno la pensa come vuole....
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bisogna sempre considerare quanto del vissuto personale può essere utile al prossimo. Io, come dissi anche a Vova Lutsenko, sono un genitore appagato. Le soddisfazioni hanno ampiamente ricambiato i sacrifici (che poi vanno chiamati col loro nome: "impegno") ed é quasi auspicabile che un ottimo studente liceale non prosegua in una carriera impegnativa e incerta come quella del tt.

    Detto ciò, il dato utile a tutti é che se hai l'impressione che un ragazzino sia troppo leggero nei colpi, se non ti sembra adatto alla ribalta internazionale dove tutti tirano bombe a mille all'ora, lo provi una volta e poi non lo illudi più. Lavori sui soggetti adatti, operi una scelta dettata dalla tua conoscenza ed esperienza e continui a lavorare su quegli elementi se continuano a manifestarsi volenterosi e seri.
    Non chiami un anno sì e un anno no.
    Non esiste che uno esca dall'ambiente nazionale perché al passaggio di categoria c'é troppa concorrenza e poi viene buono per turn over. Questa é pura follia gestionale. Qualcuno ora mi giustifica le "sessioni personalizzate" con una maggiore disponibiltà di fondi? Ma se qualche anno fa c'era il Club Italia per chi era nell'anticamera della nazionale e oggi questa cosa non esiste più! E poi i trasferimenti Coni sono anche diminuiti.... ma cosa mi vengono a raccontare? Ora che Mutti e Rech sono in nazionale maggiore, la squadra junior é alla sua prima uscita stagionale dopo lo stage in Cina? A Febbraio? No... dilettantismo puro!

    Vorrei che ti esprimessi al riguardo. ;)
     
  11. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    LEGGO LA TRISTEZZA, LEGGO IL DISPIACERE , LEGGO LA DELUSIONE DI UN PAPA'.....
    Cè TANTO RAMMARICO NELLE TUE PAROLE....

    Cè UN RAGAZZO ...CHE SMETTE , DEMOTIVATO....

    E QUA Cè L'INIZIO DELLA MEDITAZIONE...

    COME SI ARRIVA A CIO?
    COLPA DELLA FAMOSA ETA' DELLO SVILUPPO O I COSIDETTI EDUCATORI NON HANNO SAPUTO FARE IL LORO LAVORO?
    ( EDUCATORI NON I GENITORI BETA...)

    LEGGERTI COME PAPA' O COME "ANIMATORE" DEL PPdr...IN OGNI CASO MI LASCIA CON L'AMARO IN BOCCA..

    ecco perchè dicevo cè da meditare su...
     
  12. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Quando un qualsiasi ragazzo inizia a dubitare sul fatto che gli sforzi e l'impegno profuso in un'attività (qualsiasi essa sia, sportiva o lavorativa non fa differenza) non porta a qualcosa di concreto per il futuro comincia a pensare...
    Probabilmente, lo stesso pensiero lo ha fatto pure Stoyanov quando decise di non passare subito al professionismo per dedicarsi all'università, quindi ad un futuro "concreto".
    Infatti la Federazione lo ha ripagato non convocandolo in nazionale per molto tempo, pur meritandolo...
    Ma non è una situazione tutta italiana... Conosco un giocatore cecoslovacco che frequentava il giro della nazionale giovanile, al tempo, assieme a Viborny e Klasek. Quando gli fecero capire che non c'era spazio per lui decise di mollare tutto, troppo grande la delusione per tutti gli anni passati, ogni giorno, ad allenarsi...
    E' il classico sistema di voler ottenere il massimo con il minimo sforzo (per la federazione), cioè puntare sulle 2-3 promesse al massimo con la speranza di cavarne fuori qualcosa di buono, utile per il sensazionalismo ma non per l'intero movimento. Se le 2-3 promesse non si confermano fuori della nazione gli sforzi sono stati inutili...
    Il problema è che i giovani sono comunque a carico delle società e non della federazione... Una situazione derivata dalla chiusura dei centri federali. Non sapendo con esattezza come fosse la situazione all'epoca non voglio esprimermi, ma a volte mi viene il dubbio che sia stato un errore chiuderli definitivamente piuttosto che aumentarne il numero raccogliendo più giovani. Forse era meglio averne tanti di piccole dimensioni piuttosto che 4-5 di grandi dimensioni, in modo da contenere comunque le spese pur avendo una maggiore presenza sul territorio... Se qualcuno riesce a spiegarmi come funzionavano potrei convincermi se quest'idea sia giusta o sbagliata...
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Oddio, forse trasmetto sensazioni che vanno aldilà del mio stato d'animo.

    Io ho ricevuto più di quanto ho dato. Il ragazzo ha fatto finché ha pensato ce ne fosse il motivo. Credo che non si possa passare da una intensa attività agonistica ad un passatempo sportivo, come é per noi in quanto giocatori amatoriali, senza uno stacco netto. Superata la saturazione sarà possibile (spero) che riprenda in mano la racchetta. ;)

    La mia rabbia é proprio perché vedo continuare negli stessi errori e in più vedo sbandierati come "nuovi servizi resi" iniziative che ho perorato con insistenza, stante l'esistenza innegabile di talenti decentrati e senza più centri federali, ma che mi sono stati presentati, solo due anni fa, come irrealizzabili.

    I Centri. Premesso che anch'io ne parlo per sentito dire, sembra che fossero un pozzo senza fondo di risorse, che portassero via i talenti dalle Società e diventavano vere e proprie squadre concorrenti nei campionati e tornei, delle Super Società insomma. Fino a che si chiusero e rimase solo Terni fino a che non si chiuse anche quello per mancanza di fondi. Non prima però di aver costruito una foresteria che non accolse mai (o li accolse per pochissimo tempo) i ragazzi. Per le famiglie, mandare il figlio in un centro é una scommessa azzardata senza un adeguato tutoring.

    A mio modo di vedere l'alternativa migliore é eliminare la divisione per sessi, suddividere L'Italia in sette macroaree: una al Nord Ovest, una al Nord Est, una al Centro Nord, una al Centro Sud, una al Sud, una in Sicilia e una in Sardegna. Assegnare un tecnico federale a ciascuna macroarea e farlo girare nelle Società dove ad intervalli regolari far affluire i giovani attenzionati presso le varie Società: una/due volte ogni 15 giorni i compagni confluiscono presso la palestra del ragazzo/a X per allenamenti collegiali. Se un ragazzo é troppo lontano dalla sede assegnata per quella volta, farà due allenamenti quando saranno più vicini a casa sua.

    Attualmente sono impegnati in 7 tra tecnici e aiuto tecnici (Stefanov, Urh, Oistersek, Gatti, Del Rosso, Petracca, Rech Enrico), quindi nessun grosso aumento di spesa. Così si potrebbe fare un lavoro continuativo, democratico e a tappeto.

    Immagino che l'obiezione maggiore possa essere l'eliminazione della barriera dei sessi ma io credo che le ragazze del terzo millennio siano pronte per allenarsi coi maschi, se ne gioverebbero entrambe le "categorie".
    Poi, per l'attività internazionale sarebbe il direttore tecnico ad assegnare i tecnici accompagnatori tra quelli disponibili e secondo le competenze più acclarate.
     
  14. zipzip

    zipzip Utente

    Colpe della federazione, colpe delle societa'.colpe dei genitori,e forse colpe dei ragazzi.
    FEDERAZIONE- Segue solo
    pochi atleti con criteri discutibili

    SOCIETA'- Pochi fondi per allenatori fissi e palestre aperte tutti i giorni.
    GENITORI- Troppe aspettative !!!!!!!!
    RAGAZZI Ascoltano troppo le panzane raccontate da speudo esperti ,da presidenti , allenatori,compagni di squadra e da genitori che dopo poco tempo diventano profondi conoscitori dello sport praticato dal figlio!!!
     
  15. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :mumble:In sintesi: pochissima cultura sportiva.:azz:
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pubblicità: "ti piace vincere facile?"

    Bello scrivere giudizi trancianti buttati lì come slogans ai cortei. Prima di sparare sentenze leggiti tutti i miei interventi (anche come punizione :D), anche quelli dal 2004.... e poi parla pure. ;)
     
  17. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Dai Eta , non vi erano riferimenti diretti alla tua persona devi semmpre "pensare male",ma devi ammettere che (io in primis mi ci metto perchè ci son passato) siamo un paese di "allenatori della nazionale in poltrona"....quello è lo sport più praticato :rotfl:.
     
  18. zipzip

    zipzip Utente

    LI CONOSCO!!!!!!!
    Ti seguo da molto tempo .
    Mi stupisco che ti ritieni un genitore inesperto ,mi sembra che sono diversi anni che frequenti il nostro sport!
    La mia era una breve considerazione (SLOGANS) su vari problemi che affliggono il tt. giovanile,ben sintetizzata da Chicco, rivolta in generale a tutte le componenti di questo sport.
     
  19. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    E dunque la colpa

    di chi è? ....

    con calma e non spingete. .....
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Da dirigente societario mi riferivo allo slogan dedicato alle scarse disponibilità economiche delle Società. :clap: :clap: :clap:

    Va bene, é una di quelle classiche volte nelle quali mi salta.. the fly on nose! :D

    Sarà perché io, a costo di diventare noioso, cerco di spiegarmi per benino e non capisco le intenzioni di posts telegrafici e generici.

    Scusa Zip Zip per lo sclero. ;)
     
  21. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Serve anche chiederlo? Si sa benissimo di chi è la colpa... Solo che non ci si può fare niente finchè ad ogni elezione vengono riconfermati i vertici nazionali...
     
  22. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale


    :D

    Barda Sclero (... – ...) è stato un generale bizantino del X secolo.

    Non si hanno notizie attendibili . Sclero fu promosso ufficiale in giovane età, ebbe una carriera militare brillante e divenne generale supremo delle forze bizantine in oriente..

    BETA.....HAI UN PO' DEL BARDA....:D
     
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    CAMBIAMENTO !!!

    cosa gridava Giucas Casella mentre camminava sui tizzoni ardenti? :D

    ... change... change... change...
     
  24. ilsolitoignoto

    ilsolitoignoto Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    :eek:

    scusate ma zz sbaglio ho ha fatto una ricerca stile wikipedia su barda sclero mentre eta beta lancia slogan a caratteri cubitali...:confused:

    qui la cose sono due:

    -si sono scambiati a vicenda i profili :banana:

    -ci tengono veramente tanto a questa discussione che li ha fatti andare fuori di testa, tanto da cambiare personalità

    ps secondo me hanno scambiato i profili per farsi qualche risata alle nostre spalle comunque se così non fosse dimostrano un grande zelo per questo sport
     
  25. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    IN GALERA QUEI DUE!! :Prrr:

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  26. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Tornando in tema: se , inoltre , uno dei "promettenti" fosse stato "bocciato" in partenza dall'ex allenatore... in che ambiente si ritroverebbe a lavorare? dove deve trovare gli stimoli giusti per andare avanti e trovare soddisfazione in quel che fa ,divertendosi?

    Il mio allenatore afferma ,credo giustamente, che è più facile lavorare con chi ha voglia piuttosto che un talento svogliato.
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ah...ah...ah... io uso wikipedia solo per dare conferma a ciò che già so
    o per rafforzare i concetti espressi :p :p :p

    Quanto al resto, solo gli sciocchi non cambiano idea. Io non ho sposato nessuna causa. Gli amministratori delle federazioni non sono vessilli portatori di ideali supremi da sposare.
    Se fanno bene e se fanno più bene che male li riconfermerei. Se fanno male, o più male che bene....
    ... a casa !!! ;)

    ???

    Qua bisogna capire di quali promettenti si stia parlando. Ci sono i promettenti conclamati dalle convocazioni e i promettenti considerati positivi (sembra io stia parlando di virus..) a furor di popolo ma non ancora riconosciuti dalla Scienza Ufficiale. :D

    Poi ci sono gli ex promettenti lasciati a morire di freddo su un vetrino ma questo é un altro discorso col quale vi ho già scartavetrato i marons. ;)
     
  28. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ah... si.

    "Tecnici" e "Aiuto tecnici".

    E chi sarebbero i tecnici e chi gli aiuti...?:rolleyes::)
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come puoi ben vedere ho elencato nomi e virgole. Naturalmente i tecnici hanno un nome e gli aiuto tecnici sono le virgole. :D
     
  30. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :)

    diciamo che siamo piu' sul fuori di testa...

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:32 ---------- Il post precedente era delle 14:25 ----------

    :rotfl::rotfl::rotfl:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:39 ---------- Il post precedente era delle 14:32 ----------

    :)

    :mumble::mumble:
     
  31. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ah, si. Scusa sbagliando mi era venuto in mente il contrario.:)

    Mi domando ora, però...chi aiuti tutti questi tecnici e aiuto tecnici, mah.,:rolleyes::hoi:
     
  32. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    e per la gioia del "solito ignoto" :D

    google cerca con google...:approved:

    La scuola elementare, fino al 1990 era organizzata secondo il principio del maestro unico (cioè un maestro per ciascuna classe). Dal 1990, con l'approvazione della Legge 148 del 5 giugno 1990 e dopo anni di sperimentazione, scomparve questa figura e si passò al team di docenti (il cosiddetto modulo didattico). .....

    applichiamolo ai tecnici meglio le elementari prima o adesso?
     
  33. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Lasciamo stare le scuole elementari... Ancora 20 anni fa mio fratello ha iniziato la 1 media senza ancora aver fatto (gliele insegnai io quando facevo la 3 media...) le divisioni!!! Io, 3 anni prima di lui, in 5 elementare avevo iniziato a fare le espressioni... Il problema non era il maestro multiplo in sè, ma il fatto che quei maestri cambiavano ogni anno...

    Se dobbiamo trovarci nella stessa situazione della scuola è meglio rimanere come siamo adesso...
     
  34. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    secondo me OGGI dobbiamo percorrere due strade:

    - la prima è tenere duro come abbiamo fatto fino ad ora, essendo consapevoli che il nostro è uno sport di APPASSIONATI rivolto ad APPASSIONATI.

    - la seconda è cercare di cambiare le cose, senza avere la speranza di cambiarle ora. Sarebbe impossibile e improponibile.

    quando si incontreranno le due strade non avremo più da scrivere sul forum...

    Società piccole OGGI fanno bene solo grazie alle proprie risorse, in futuro magari ci sarà un aiuto maggiore da federazione regionale e nazionale. Un inizio è il Progetto Giovani Regionale. Magari tra qualche anno il tecnico-sparring farà due-tre sedute settimanali, allora potrebbe avere un VERO valore aggiunto.
     
  35. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :)

    ho portato l'esempio sulle elementari , in quanto la mia domanda è

    UN RAGAZZO è MEGLIO CHE LO SEGUA UN SOLO TECNICO PER UN DETERMINATO PERIODO O CHE CAMBIA IN CONTINUAZIONE O CHE HA UN POOL DI SPECIALISTI ETC ETC TEC ...????????????????

    di allenatori con la A maiuscola ne ho conosciuti parecchi..
    non ce ne è uno che la pensa come un altro, ...

    il nostro per me almeno è uno sport e io lo interpreto da AGONISTA...poi cè chi fa l'agonista e chi fa l'AMATORE......
    IO STO CON GLI AGONISTI ! :)

    IN PIEMONTE PER I GIOVANI SI LAVORA MOLTO BENE , SI PUO' FARE MOLTO DI PIU'..

    I COSTI SO SON ELEVATI IN OGNI CASO...PERTANTO TANTO DI CAPPELLO A CHI ORGANIZZA IL PROGETTO GIOVANI !! :)

    ...I RAGAZZI DEVONO IMPARARE A FARE GLI SCHEMI AL TAVOLO TRA DI LORO ..E NON IMPORTA IL LIVELLO ..TUTTI DEVONO ALLENARSI CON TUTTI... e qua si insegna la cultura..... :D ..

    SERVE IL TECNICO DI ZONA !! CHE LAVORA COI DIRETTI INTERESSATI E AIUTA...

    il tecnico di zona deve lavorare con chi ha a che fare tutti i giorni con gli atleti!! il tecnico di zona nn stravolge il lavoro del coach :approved:
    il tecnico di zona deve girare !!!! NON RICEVE , VISITA !!
    QUESTO è UN TECNICO DI ZONA.. :)

    MAI SENTITO PARLARE DI PALLEGGIO SINCOPATO? :)

    ecco iniziamo da qua... :)....

    MA STI ATLETI PROMETTENTI??? ALLARGHIAMO LA ROSA O NO? ? ? :)
     
  36. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    devo dire la verità: non so cosa sia un PALLEGGIO SINCOPATO, ma sono arrivato a 34 anni ugualmente e in salute. Vedo che la mia ignoranza pongistica è sempre più ampia...
     
  37. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale


    sax le le vai cercando....hai trovato pane per i tuoi denti...
     
  38. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    si, ma adesso sono curioso, illuminaci sul palleggio sincopato!:confused:
     
  39. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    SEI ARRIVATO A 34 ANNI SENZA SAPERLO E DA QUANTO DAI AD INTENDERE SEI SODDISFATTO...COSI'.....

    PERCHè DEVO PERDERE TEMPO A SPIEGARTI CERTE COSE...
    VAI AVANTI CON LE TUE CERTEZZE...

    sincopato

    [sin-co-pà-to] .......
     
  40. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Anche il mio palleggio è "sincopato".
     
  41. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    e dai Chicco... allora mi tenete sulle spine...

    @ZZ io non ho alcuna certezza, so solo che non so cosa è un palleggio sincopato...
     
  42. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D
    SAX MA CON TUTTA LA MUSICA CHE MASTICHI ......:D

    http://it.wikipedia.org/wiki/Sincope_(musica)

    La sincope, dal punto di vista ritmico, è un particolare effetto ottenuto dal prolungamento del suono dal tempo debole della battuta al tempo forte della stessa battuta o di quella successiva.......

    ( E QUA IL SOLITO IGNOTO SI CONFONDE...:rotfl:)

    APPLICATO AL PALLEGGIO....:approved:

    ECCO IL PALLEGGIO SINCOPATO ...

    TI GARANTISCO HO SOLO PRESO AL VOLO IL MESSAGGIO DEL MIO UNICO MAESTRO/GURU DOPO LA 3GG AL TEMPIO :D

    PS MA QUA SI PARLA MICA DI ATLETI PROMETTENTI...... :)
     
  43. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma noooooooooooooooo l'attesa ed il "mistero del palleggio sincopato" mi stavano intrigando........ :fear:

    ZZ ora puoi cambiare il titolo della discussione in Atleti&Allenatori&Promettenti ;)
     
  44. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    quindi scambio sincopato...
    palleggio sincopato mi sa che fa poco ritmo, palleggio=taglio, quindi poca forza sulla pallina, poco rumore...

    ok, comunque grazie... io lo chiamo ritmo... giusto così lo capiamo tutti!!!
     
  45. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Mo' so curioso di sapere se applico al mio palleggio dei concetti culturalmente elevati. :p
    Sinonimi e contrari di sincopato = allungato, abbreviato... quindi palleggio lungo e palleggio corto.
     
  46. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :D
    Lo dico sempre ai miei: "devi sincopare esce non esce altrimenti parte facile!!" :teach: :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  47. ilsolitoignoto

    ilsolitoignoto Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    :Prrr:

    ti è andata male zztop quando giocavo a basket ogni tanto si sentiva parlare di palleggio sincopato ovviamente stava a indicare cambi di velocità nel palleggio e anche cambi di mano per confondere l' avversario
     
  48. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :rotfl::rotfl::rotfl:

    AI MIEI STASERA DIRO'.......

    ISPIRATEVI ALLA SCRITTURA SINCOPATA...:D

    (PER LA GIOIA DEL SOLITO IGNOTO..) :)

    "lo stile della scrittura, sincopata, fatta di frasi brevissime"

    CIOè..FATE FINTA DI FARE IL SERVIZIO...SORRIDETE ALL'AVVERSARIO..
    E SEGNATE SUBITO IL PUNTO A VOSTRO FAVORE :approved:

    QDL....FINALMENTE STA NOIOSIzzIMA DISCUzzIONE LA STIAMO MANDANDO IN VACCA....:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  49. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :banana::banana::banana:

    Per chiudere la parentesi sul palleggio sincopato direi
    PIU' SINCOPATE PER TUTTI
    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  50. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :)

    MI SEI SEMPRE PIU' SIMPATICO....:approved:

    allora hai capito il senso del palleggio sincopato :rotfl:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina