1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Associazione Giocatori

Discussione in 'Associazione Giocatori' iniziata da adygoro, 17 Nov 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. serieotto

    serieotto Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    lazio
    Ho Solo Fatto Notare Che Esiste Un Rappresentante Atleti, E' Chiaro Che E' Nostro Interesse Fare Una Associazione Giocatori Fatta Bene , Visto Come Hai Confermato Quelli Che Sono In Federazione Non Danno Risultati
     
  2. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si, ma i sindacalisti fanno quello per lavoro, vengono pagati per fare quello, quelli che saranno incaricati di guidarci invece toglieranno il tempo al lavoro ed alle famiglie per fare ANCHE questo, e se un collega pongista non ci crede e non da l'obolo non vedo perchè poi debba venire a piangere.... mi spiace ma, ovviamente E' UNA MIA IDEA E NON QUELLA DALL'ASSOCIAZIONE CHE POTRà INVECE DECIDERE DIVERSAMENTE, non mischiamo il lavoro, che è una cosa DI BEN ALTRA IMPORTANZA NELLA VITA DI TUTTI NOI, a QUESTO SPORT AL QUALE CHIEDIAMO SOLO DI AGGIUSTARE IL TIRO NELLE DIVERSE COSE IN CUI NON FUNZIONA BENE.
    CONSIDERANDO TRA L'ALTRO CHE IL 75% DI NOI LO PRATICA PER PURA PASSIONE...ECCO VOGLIAMO DARE UNA MAGGIOR DIGNITà AD UNA NOSTRA PASSIONE.... QUESTA CREDO SIA LA VOLONTà DI TANTI DI NOI... o sbaglio ??
     
  3. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    I sindacati fanno (o, meglio, dovrebbero fare) gli interessi della collettività dei lavoratori e dunque, quando si ottiene una vittoria in termini contrattuali ne beneficiano gli iscritti ed anche, giustamente, i non iscritti (a mio parere parassiti). Diverso è il discorso della tutela individuale del lavoratore: prova ad andare al sindacato al quale non sei iscritto per tutelare un tuo interesse/diritto individuale: ti ridono in faccia ed hanno anche ragione.
    Morale della favola (secondo me): se uno vuol fare il parassita può farlo, ma la condizione consente di benficiare di conquiste collettive e non da diritto ad assistenza individuale.
    Io sono disponibile al sostegno della Associazione nascente.
     
  4. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    hai saputo spiegare in maniera PERFETTA la questione, grazie Tibor anche per il sostegno
     
  5. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma grazie a te per quello che stai provando a mettere in piedi!!!!!
     
  6. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Formalmente i vantaggi che i sindacati ottengono per i lavoratori (non parlo delle condizioni dei contratti nazionali, le quali sono, per legge, applicate a tutte le persone facenti parte della stessa tipologia professionale) sarebbero indirizzati solo agli iscritti al sindacato.
    Nella sostanza sono i datori di lavoro che scelgono di estendere tali vantaggi a tutti i loro dipendenti proprio per evitare che i lavoratori non iscritti al sindacato, per paura di rimanere esclusi da migliori condizioni lavorative,vi si iscrivano, aumentando il "potere del sindacato" (che come sappiamo si basa sul numero dei dipendenti rappresentati).

    Nel Tennistavolo la situazione è molto diversa (è uno sport, non un lavoro) e quindi è lecito aspettarsi che solo gli iscritti avranno la possibilità di usufruire delle migliorie che questa nascente associazione di giocatori avrà l'occasione di ottenere.
     
  7. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    So che ci avrai già pensato, ma in occasione dei prossimi tornei che si svolgeranno nella tua palestra (il giovanile del 2 dicembre e il 4-3 + 4-1 + terza dell'otto) ti suggerisco di "attrezzarti", anche con l'aiuto di Mimmo, per fare un pò di "propaganda" all'associazione, considerando anche che l'otto ci saranno pure le gare femminili.
    Penso che potresti posizionarti al tavolo della giuria con il tuo portatile e chiedere a tutti i partecipanti, uno ad uno, se sono interessati a partecipare all'iniziativa e, in caso, a prendere i relativi dati personali.

    Già mi immagino la scena...gente che scappa a dritta e a manca, che si rifugia nel bagno, che si ritira dal torneo...(scherzo!!)
    Spero sinceramente che la cosa prenda piede e che si realizzi questa lodevole iniziativa.

    P.S. x Ady
    Tu non mi conosci, o forse solo di vista.
    Mi presenterò di persona al torneo giovanile.

    P.S. x tutti
    Non c'entra niente ma per chi non lo conosce affato (io lo conosco solo di fama e di vista) vorrei raccontarvi questo episodio al quale ho avuto la fortuna di assistere il giorno dei nazionali di 4 cat. a Terni. (spero che Ady non se ne abbia)
    Ero seduto e stavo arbitrando un incontro del mio girone, quando, qualche tavolo più in là, vedo Ady che gioca.
    Presto allora attenzione a quella partita e assitsto ad una scena di galanteria e di Fair Play mai vista nella mia, seppur breve, vita da pongista. Ady, in un momentaneo impeto di "bravura", mette a segno 2/3 punti di fila colpendo dapprima uno spizzo e poi una retina. Specifico solo che a quella distanza non si riuscivano a sentire le voci degli altri, ma la scena è stata eloquente. Ady, preso dal rimorso, concede un punto (o forse 2, non so) all'avversario sbagliando appositamente la battuta.
    In quel momento avrei voluto alzarmi in piedi applaudendo ed attirare l'attenzione di tutti per far capire a certa gente cosa significa sportività e lealtà. Grazie
     
  8. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ciao ragazzi! dico , l'iniziativa è lodevole ma non so se aderirvi,perchè sono perplesso, attanagliato da alcuni dubbi....
    Se l'associazione diventa un mezzo per tutelare gli iscritti (tipo in occasione dei tornei ) e solo loro, si trasforma in un mezzo discriminante nei riguardi di coloro che non vi hanno aderito (vuoi per la scarsa informazione o perchè troppo piccoli o NC,o altri motivi..) e ciò fa a pugni ,invece con l'altro fine menzionato di promuovere il nostro sport: a chi? per chi ? La promozione è rivolta a TUTTI e quindi non deve discriminare . Vi immaginate ad un incontro, l'arbitro viene a sapere che uno dei due giocatori è "iscritto " (quindi tutelato) cosa può portare questa situazione?L'incontro sarà da considerare regolare secondo tutti i principii sportivi senza il dubbio di arbitri in soggezione?
     
  9. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Grazie Adygoro per quello che stai facendo;intanto io mi attivero' per spargere la voce.
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Forse lo hai detto meglio di me..o semplicemente hai analizzato la situazione da un punto di vista simile, ma trovo interessante quello che ne è uscito ! :approved:

    Per tutti..l'esempio dei sindacati non va preso alla lettera!! Mi sembrava scontato ... :goccia: ... li ho citati perchè li conosco abbastanza bene.
    Resta il fatto che (correggo una affermazione fatta) non sono i datori di lavoro a estendere i benefici acquisiti ai non iscritti per "paura" di rafforzare i sindacati con nuovi iscritti , ma sono i sindacati stessi che "vincono delle battaglie" (più o meno e nemmeno sempre) per tutti i lavoratori.

    Per chiudere (poi mi ritiro a vita ascetica!) con tutto quello che spendiamo tra materiali , tornei e palestre non sarebbero certo 15/20€ a bloccare le adesioni, ma renderlo OBBLIGATORIO pena il non essere ascoltati non lo trovo giusto.

    :)
     
  11. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Caro bvzm71, mi spiace contraddirti, ma ti posso assicurare che tecnicamente la situazione sta come ti ho illustrato io (i datori estendono i benefici).
    Con questo non voglio dire che i "magnifici" datori di lavoro applicano i benefici ottenuti dai sindacati a tutti i lavoratori perchè coscenziosamente ravvedutisi. Lo fanno solo per un discorso di mera convenienza, in quanto un sindacato capace di mobilitare in piazza 100.000 persone ha ben altri poteri rispetto ad uno che ne porta 10.000.
    Il sindacato opera solo per l'interesse dei propri iscritti, ma sa bene che poi gli effetti di una vittoria contrattuale gioveranno a tutti.
    La differenziazione tra lavoratore iscritto e non iscritto è quindi molto labile e a volte permane solo sul piano formale, svanendo invece sul piano sostanziale.

    Inoltre, come avrai avuto modo di leggere, ho specificato che la situazione nello sport è ben diversa da quella del mondo del lavoro, e che quindi, come hai potuto giustamente sottolineare tu, tale paragone è del tutto da evitare perchè depistante.
    La discussione sui sindacati si è sviluppata (almeno da parte mia) solo in modo parallelo, e non coincidente, con quella dell'associazione.

    Per ultimo, non capisco il "timore" che traspare dalle vostre parole quando sento che secondo alcuni è ingiusto che chi non è iscritto dovrebbe cavarsi dagli impacci da solo.
    Dico solo che se l'associazione funziona, saranno gli stessi organi di dirigenza (passatemi l'espressione) che equipareranno il loro comportamento verso tutti i giocatori (iscritti o meno).
    E' impensabile aspettarsi comportamenti del tipo ("tu che non sei iscritto hai una gomma irregolare e te la sequestriamo perchè tanto da solo non puoi fare niente per difenderti").
    Ragazzi, si tratta "solo" di stabilire delle regole, di concerto con la Fitet, che più tutelino i nostri diritti di giocatori. E proprio perchè giocatori di uno Sport (che per di più non è ricco come il calcio) non possiamo aspettarci delle ritorsioni di stampo criminale.
    La situazione è molto più soft.
    E questo traspare anche dalle parole di Ady che intende istituire questo organismo con il bene placido della Fitet, non in totale contrasto con essa, in maniera sovversiva, potendo riuscire così, a mio parere, a mantenere le eventuali divergenze, in un clima di confronto basato sul reciproco rispetto (mi sembro un politico).

    Scusate la lunghezza del mio intervento.

    Saluti
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    vero , ma non crederai che in piazza ci vadano solo gli iscritti , vero ? :nono:

    Good night
    PS: siamo andando OT ! :azz:
     
  13. Kekko12

    Kekko12 Utente

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'Isola che non c'era - I beati
    Scusa, ma mi hai risposto prima che io finissi di editare il mio messaggio, per cui ti invito a rileggere tutto il messaggio che ho scritto e poi a rispondermi (potresti aver frainteso la mia idea).

    Grazie e scusa ancora
     
  14. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    x bvmz71 e chicco....

    attenzione, qui nessuno vuole discriminare chi non si iscrive, anzi un torto subito da un non iscritto è comunque un esperienza per l'associazione, ma mi fai capire perchè uno dovrebbe iscriversi se tanto è tutelato ugualmente anche come singolo????.....già lo sarebbe comunque in quanto tesserato per il lavoro di tutti noi...non vedo perchè se subisce un torto tocchi a noi risolverlo....se uno non si fida di noi...noi non ci occupiamo singolarmente di lui...se poi il suo problema investe tutti..noi ce ne occuperemo perchè è un problema collettivo...tra chi tira fuori una quota e chi no, non ci sarebbe nessuna differenza e non mi sembra giusto per chi ci mette soldi faccia e impegno..... tra l'altro un non iscritto di oggi potrebbe essere un iscritto di domani per cui nessuna discriminazione... mica lo guarderemmo storto...e non volevo intendere che non saranno ascoltati, ma semplicemente se il suo sarà un problema individuale, ne prenderemo atto, ma non gli metteremo a disposizione ad esempio dei legali che gli risolvono il problema.. e questo, scusami chicco ma non ti capisco, che centra con la promozione..mica la promozione la dobbiamo fare al nostro interno.... quando parlo di promozione intendo parlare ad esempio di scuole, comprare con i soldi che avanzano dalle quote dei tavoli da dare li dove si verifica che possa valerne la pena....carceri minorili, associazioni di volontariato, a noi questo sport ci ha migliorato sicuramente la vita...hai visto mai ??!!?

    ribadisco sulla scarsa informazione : noi vogliamo essere al fianco della fitet, non contro, e se cosi sarà la fitet pubblicizzera' attraverso il proprio sito ( o altro ) la nostra nascita...se poi uno che gioca non si collega ad internet, non frequenta i tornei, non legge i comunicati, mica possiamo andare a casa sua??? magari lo saprà dopo 6 mesi...e fa sempre in tempo..ho raccolto tanti indirizzi email di società alle quali invieremo le informazioni con la cortesia di portarle a conoscenza dei propri atleti.. qualcuno si farà carico nei tornei regionali di affigere una locandina

    l'immaginare che un arbitro possa farsi condizionare in un incontro tra un iscritto e uno no mi sembra una eresia ...continuo a ribadire che gli arbitri vanno aiutati ad avere fiducia in noi ( iscritti e non ) e viceversa .... quando i 2 contendenti sono d'accordo su una ripetizione di un punto il punto si ripete, anche se il regolamento prevede che è l'arbitro che decide...ma l'arbitro decide in caso di controversia...potrei fare l'esempio di un incidente stradale nel quale 2 che non si trovano d'accordo sulla dinamica chiedono l'intervento delle forza dell'ordine e non firmano un cid... l'arbitro deve avere una funzione di controllo affinchè tutto si svolga nella massima correttezza.. senza condizionare l'incontro...ricordiamoci che nel nostro sport spesso a livello di tornei iii e iv e campionati dalla c a scendere gli arbitri siamo noi...

    ci tengo anche a dire, che non ho nessuna esperienza in merito, per cui non crediate sia facile per me immaginare tutto quanto vada fatto affinchè il progetto parta.

    pronto a chiarire altro, ringrazio tutti coloro che hanno già capito quale è il senso che desideriamo dare all'iniziativa e lo testimoniano con belle parole su questo piccolo/grande forum creato da lorenzo, ma ringrazio anche coloro che avendo dei dubbi fanno si con le loro perplessità che il nostro messaggio sia ancora più chiaro...

    abbiamo anche trovato una commercialista/pongista, abbastanza conosciuta nel nostro ambiente, della regione lombardia che ha accettato di collaborare con noi, sempre per la fase costituente, poi saranno i nuovi organi eletti, il consiglio ed i soci tutti a decidere tutto.

    dal primo dicembre cominceremo attraverso questo forum, in uno spazio appositamente creato da lorenzo, a raccogliere le adesioni ufficiose...diciamo che appena il numero dei giocatori sarà consistente e soprattutto rappresentativo per territorio e categorie partiremo

    per favore non fate più paragoni tra tennistavolo e lavoro oltre ad uscire fuori tema non rendete giustizia a chi si fa il mazzo nelle fabbriche

    ady

    ps ho trovato scandaloso che dei colleghi siano stati eliminati all'ultimo torneo di terni per non essersi presentati al tavolo per pura ingenuità pur essendo 1 sugli spalti e l'altro nell'area di gioco, aveva sbagliato a guardare il tabellone ,si era recato presso la postazione degli arbitri chiedendo dove dovesse giocare, 1 arbitro gli ha detto di attendere e lui fermo li dopo diversi minuti si è sentito dire che era stato messo fuori...ma siamo uomini o bestie, che ci vuole a dare un'ultima chiamata per microfono, qui si lascia a casa famiglie, figli, si spendono soldi..mah...sempre nello stesso torneo zotti che doveva essere testa di serie è stato inserito come quarto del girone, risultato falsato e il suo girone e tutto il tabellone.... cari bvzm71 e chicco se a voi sta comunque bene...a noi no ! e per risolvere questi problemi...basta poco..che ce' vo'?
     
  15. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Caro Ady ti ringrazio per l'esauriente risposta,molte persone sanno che quando faccio qualcosa è perchè ci credo fino in fondo quindi vorrei prendere una pausa di riflessione in attesa degli sviluppi: non mi tiro certamente indietro a priori, capisco nell'esempio citato da te su quanto è successso a Terni (io non ci andrò mai, solo come spettatore forse un giorno), però consiglierei di dare grande importanza all'impronta di "rappresentanza" non solonei riguardi delle categorie che operano a livello nazionale (campionati e tornei nazionali) ma anche a livello regional (ad es. come proposte presso i rappr.quota atleti fitet) in cui bisogna tener conto le notevoli differenze delle realtà regionali stesse e tener conto pure che "la BASE" del nostro movimento si forma e cresce all'interno di queste ultime.Iniziative e proposte che partono dal basso con la collaborazione e/o il benestare degli organi competenti per es...
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh, è chiaro che se uno non si iscrive e ha i vantaggi lo stesso, nessuno pagherebbe la quota, è inevitabile. Quindi trovo che proprio nella sua essenza una "associazione giocatori" non possa proteggere tutti, interessarsi e magari portare avanti procedure di contestazione o addirittura scioperi (mezzo estremo molto popolare in Italia) per tutti i giocatori.
    L'associazione giocatori non è semplicemente filantropica e non viene sovvenzionata da un magnate, quindi, per esistere, ha bisogno dei soldi di iscritti e se si occupasse di tutti lo stesso, cesserebbe probabilmente di esistere prima di nascere.
    E' una questione di termini: basta chiamarla non "Associazione dei giocatori" ma "Associazione DI giocatori"....:)
     
  17. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    perfettamente d'accordo ed è tra l'altro per questo che gradirei che si nomini dei referenti per regione


    x mago.... mi mandi il tuo numero in privato...
     
  18. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    1°) l'associazione non può essere elitaria : la quota potrebbe assere compresa all'atto del tesseramento(quindi anche più simbolica, ad esclusione di quote "sostenitrici")
    2°) Non siamo certamente ai livelli di calcio o F1 : non ci sono nel tt tutti quegli interessi economici ,e comunque, quelle associazioni rappresentano tutta la categoria senza differenza alcuna.
    3°)Nel caso specifico del mondo del TT una associazione di giocatori DEVE COMUNQUE E SEMPRE AGIRE NELL'INTERESSE del nostro SPORT , pena un ridimensionamento progressivo (già in atto, purtroppo) ulteriore.
     
  19. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Ehm....nessuno ha detto che deve essere elitaria, potranno aderirci tutti; tesseramento ? Mhmh, non so se tutti accettano questo. Semplicemente se si occupa dei tesserati all'associazione, è un 'associazione di e non dei giocatori. Gli interessi grossi o piccoli non c'entrano, è una questione di principio o di impostazione, cioè: chi aderisce (ininfluente se paga 20 e. o 12.000....) viene difeso dall'associazione. Può esistere solo in questo modo. L'associazione, se nasce, nasce proprio per la difesa dei diritti del giocatore e nell'interesse dello sport. Bisogna solo tener conto di alcuni problemini materiali decisivi.
     
  20. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Quali, secondo te? :mumble:
     
  21. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Beh...che non credo che un'associazione funzioni senza una quota che, come ho detto, non si potrà prendere al tesseramento...e quindi di conseguenza, che fai, aiuti chi ha la quota o tutti ? Ma se aiuti tutti, anche quelli che non pagano la quota......perciò...ecc....ecc...ok ?:)
     
  22. longpimple

    longpimple Non Attivato

    ...se aiuti tutti, ti dicono...allora non occorre pagare la quota...:D
     
  23. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    quoto Kekko.

    Per i problemi che propongono i singoli per i singoli si tutela solo chi è iscritto, che ne so, come nel calcio ad esempio i giocatori svincolati (senza lavoro) sono elencati nel sito dell'associazione e penso proprio che debbano essere iscritti all'associazione per essere in quella lista. Altrimenti perchè associarsi? (si ok ci sono anche atleti che si assoceranno solo per aiutare l'associazione stessa)

    Per i problemi proposti da singoli per la collettività dei giocatori è ovvio che ne beneficieranno tutti... anche i non associati.

    E' assurdo pensare che ad un torneo nazionale chi ha pagato la quota dell'associazione sarà tutelato seduta stante e chi non è associato no... imho non saranno tutelati direttamente nessuno dei due.

    Ad esempio:

    Casta a cui viene contestata la gomma a Terni è associato.
    Io non penso che l'associazione possa far sentire la voce e difenderlo direttamente sul campo... poi magari mi sbaglio, ma già dal giorno dopo si può occupare del caso con i mezzi che ha a sua disposizione e che paga con le quote degli associati.

    Se nell'esempio Casta non fosse associato, l'associazione a sua discrezione potrebbe comunque mandare una lettera chiedendo più professionalità degli arbitri alla federazione a riguardo delle puntinate lunghe ma non impugnerebbe magari anche in sede legale il caso come potrebbe fare con "Casta associato".


    Io non ho tanta esperienza in queste cose... se ho detto cacchiate ditemi pure. ;)
     
  24. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    lo statuto è on line sul forum alla categoria comunicazioni e news etc.... potete stamparlo o leggerlo, chi vuole già aderire in forma ufficiosa e non ufficiale può inviare una mail a gitet@tennis-tavolo.com indicando oltre alla società di appartenenza anche la provincia ed eventuali altri colleghi aderenti all'iniziativa...
     
  25. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Se l'associazione fa qualcosa di serio per un centro regionale di tennistavolo a milano ho pronte una ventina di firme per la gitet...

    manteman
     
  26. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Caro Mante, l'associazione cercherà di fare qualcosa di serio punto. La mia, e spero la nostra idea è che l'associazione possa fare qualcosa di serio a Milano come a Trapani, ad Udine come a Foggia o Roma o Verona o Trieste o Vibo Valenzia o dovunque si potrà'. La nostra forza deve essere che mai come prima, (forse poteva essere un compito dei singoli comitati regionali) , gli associati potranno essere uniti e prendere iniziative a carattere nazionale o locale con la forza di tutti gli iscritti dietro ! I territori sul quale c'e' necessità di intervento sono tanti, ma se, per citare un tuo desiderio, ci saranno 100 iscritti del Milanese che potranno lavorare sul progetto di un centro regionale, stai certo che si farà di tutto affinchè il desiderio diventi realtà.... Dobbiamo essere in tanti.... 1000....o di + e 1000 pongisti fanno anche tantissime professioni diverse e mi aspetto che tutti mettiamo a disposizione le nostre esperienze di giocatori ma anche di lavoratori per facilitare la realizzazione dei progetti...ma questo credo che si potrà realizzare nel tempo..bisogna partire dal basso..siamo una cosa nuova....dobbiamo prima ottenere piccoli obbiettivi che ci diano sempre maggior forza..... Ti ricordo che non SIAMO UNA NUOVA FEDERAZIONE e MAI INTENDEREMO ESSERLO, l'obbiettivo è per adesso di intervenire in primo luogo per migliorare quello che c'e', le problematiche per i I (esclusi i nazionali) e II categoria per la scarsa attività svolta (mediamente 45/55 partite ufficiali l'anno, non sono pochine??) che credo si riduca a 4 tornei gli italiani ed il campionato a squadre...i problemi organizzativi che riguardano i III ed i IV, il rapporto con gli arbitri, i problemi organizzativi sul territorio, un miglior utilizzo di internet per la pubblicazione di iscritti e cartelloni nei tornei per facilitare l'organizzazione del viaggio, altro scopo è quello di porsi a tutela dei "giocatori" sotto contratto in caso di inadempienza da parte di una società etc etc...poi si vedrà fin dove si può arrivare....personalmente il mio desiderio è di vedere un tennistavolo dalle quasi "pari opportunità" ovunque ..ed un solo ragazzino tirato fuori benino grazie al nostro impegno sarà già un gran bel risultato !
    Questo è sempre ed ovviamente il mio pensiero, per cui parlo solo ed esclusivamente a NOME MIO, se l'associazione si cosituirà , sarà l'associazione ad avere UN PENSIERO magari diverso, ma sempre finalizzato alla crescita del nostro SPORT, per te, PASSIONE per tanti di noi... spero di averti convinto sul fatto che le 20 tessere ci occorono, ma senza promesse di cose irrealizzabili o realizzabili, se in lombardia ci sarà 1 tesserato sarà dura curare gli aspetti promozionali locali, ma se "saremo" 100 lombardi, i 1000 associati si daranno da fare anche per loro...e la stessa cosa varrà per ogni angolo della nostra penisola.

    Sai che ti ho chiesto in privato un tuo impegno, spero sarai dei nostri...

    ciao Ady
     
  27. matchpointdinet

    matchpointdinet Nuovo Utente

    Squadra:
    AICS Sestese TT
    Ciao a tutti...mi sono appena iscritto e cercherò di divulgare il più possibile questa lodevole iniziativa in Toscana attraverso il Forum toscano del tennistavolo molto seguito dalle nostre parti!!
    Comunque miramax è stato il primo a scrivere di questa iniziativa nel suddetto forum...bravo!!!!
     
  28. orlowski

    orlowski Utente

    Ma per me,giocatore NC e che fa solo attività regionale, serve iscriversi a questa associazione? Secondo me no.
    Provate a farmi cambiare idea!
     
  29. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La stessa cosa vale per me ma, caro amico Orlowsky, la domanda da farsi è (secondo me): mi iscrivo per tutelare i miei interessi o per far qualcosa per la crescita dello sport che amo? Secondo me, per lo "sforzino" richiesto, vale comunque la pena di provare ad uscire dalle "sabbie mobili" in cui il nostro sport si trova. Ciao.

     
  30. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    GRAZIE TIBOR, mi hai anticipato...
     
  31. orlowski

    orlowski Utente

    Il problema maggiore è che il 90% dei giocatori fa attività regionale e stop.
    "i problemi organizzativi che riguardano i III ed i IV, il rapporto con gli arbitri, i problemi organizzativi sul territorio, un miglior utilizzo di internet per la pubblicazione di iscritti e cartelloni nei tornei per facilitare l'organizzazione del viaggio, altro scopo è quello di porsi a tutela dei "giocatori" sotto contratto in caso di inadempienza da parte di una società etc etc...poi si vedrà fin dove si può arrivare...."
    Lo dico con sincerità: tutti questi problemi mi riguardano il giusto.
    Io continuerò a giocare in posti squallidi senza bagno o spogliatoi, senza luce, senza arbitro, contro giocatori con gomme trattate e con servizi scorretti, io continuerò a pagarmi le mie iscrizioni e le mie trasferte, mi chiedo cos'è un contratto?
    Certo l'associazione giocatori è ideale per coloro con alta classifica ma per la base?
     
  32. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    nessuno ha detto che non ci si occuperà delle singole regioni, anzi più alto sarà il numero di iscritti della tua regione e più sarà probabile che la "sezione" ad esempio "emilia" o "liguria" potrà riunirsi per verificare la possibilità di ricercare soluzioni magiormente "dignitose"... ma lo potrai fare a nome di un associazione costituita e non parlarne e lamentartene "tra amici" ...
     
  33. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Concordo totalmente con Tibor (anche per me il massimo e' attivita' regionale).Sto stampando un po di copie dello statuto da portare in societa' e cercare di coinvolgere il maggior numero di persone.
     
  34. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    90% mi sa che è una percentuale un po' troppo alta.

    Conta che nelle classifiche nazionali non sono listati molti giocatori anche se l'attività nazionale la fanno!
    Esempio chi è uscito dalla classifica l'anno prima o chi non è ancora riuscito ad entrarci.
     
  35. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Io credo che l'associazione possa essere un punto di partenza importante, ma obbiettivamente nai livelli inferiori dove si gioca in palestre per la maggior parte affittate dal comune, e a sentire l'assessorato allo sport ti fa un favore concedere, nelle condizioni e negli orari che stanno bene a loro, perchè prima viene il calcetto, poi la pallavolo, la pallacanestro, la scuola di latino americano, poi sta cippa..., infine se hanno un buco ti danno la palestra, pagandola profumatamente; prova andare a dirgli che i locali non sono conformi per servizi igenici, riscaldamento, illuminazione spogliatoi, ecc... e senti cosa ti dicono.
    Poi guarda quanti incontri ci sono nelle serie minori D2 e D1 in tutta Italia; credi che sia possibile avere a disposizione 400 arbitri ogni settimana?? poi aggiungi le serie C2 C1 ecc.... mi sembra pura utopia.
    Io credo che ogni associazione se ben gestita possa portare a dei benefici, ma credo che gli sforzi debbano andare maggiormente distribuiti A) sulla propaganda del nostro sport e B) sulla creazione dei vivai giovanili.
    Poi se in D2 (che se paragonata al calcio la vedo un pò come una categoria amatoriale), trovi quello che ha una puntinata trattata, quello che usa una gomma non più omologata da un anno o due, che alza troppo poco la pallina sul servizio, che usa un tavolo scaduto di omologazione... bèh credo che sia nella categoria giusta per poterselo permettere; se uno vuole fare il professionista ci sono i palcoscenici adatti per poterlo fare.
     
  36. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Tutto vero ma,

    questo non e' del tutto giusto perche' in D2 e D1 spesso giocano i giovani e chi sta imparando...quindi non trovo corretto che ai "bassi livelli" tutto sia concesso, perderemmo ancora + adesioni aumentando la fama di "giocatori da parrocchia"
    :muro:

    Non possiamo sperare in strutture e sovvenzioni pari ad altri sport, se qualche volta dovremo farci la doccia a casa pace, ma nel nostro piccolo dobbiamo seguire ALMENO le regole di gioco.
    :approved:
     
  37. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Io penso che si debba creare un centro giovanile in ogni città, o averne uno per ogni società dove i ragazzini possano fare un campionato intero sfidandosi fra loro, così come avviene negli altri sport; che senso ha far giocare un ragazzino di 10 anni contro uno che ne ha 60??
    Se poi il ragazzo terminata la trafila del settore giovanile merita la D2 giocherà con il 60enne o il 30enne che pesa 120 Kg. se merita di più giocherà in C o B o sfiderà Mondello....

    Per quanto riguarda le regole di gioco anche io vorrei che fossero rispettate, ma non credo assolutamente che sia giusto obbligare a cambiare telai gomme e attrezzatura (tavoli costosissimi) solo perchè la federazione deve intascare soldi dagli sponsor....:nono:
     
  38. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Bella idea, ma non fattibile. Si rischia di fargli giocare pochissime partite. Pensa alle societa` minori o a zone con pochi ragazzi...
    Comunque, giocare contro degli adulti, in uno sport dove la forza fisica non e' caratteristica principale non fa male ai ragazzi.

    Su questo sono d'accordo al 99% ...escludo i casi in cui si "tratti" di attrezzatura palesemente fuori norma.

    :D
     
  39. orlowski

    orlowski Utente

    Io gioco in C2, primo livello regionale, da una vita e le cose che ho detto le trovo abbastanza spesso e penso di non essere il solo.
    Premesso che io sono d'accordo con la nascente associazione dei giocatori però vorrei che tutelasse anche coloro, come me, che frequentano solo livelli bassi e che vengono sempre considerati il giusto (soprattutto dalla Federazione).
     
  40. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Per livelli bassi io intendo la D2.
    Be... la C2 è un altra cosa della D2!:eek:
    Se sei una chiavica non vai nemmeno in D1;
     
  41. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    In Liguria non esiste piu' la D2 da anni !! :eek:

    La qualita' di gioco si inizia a vedere in C1 :eek:
     
  42. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    cosa intendi dire???
     
  43. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Il tennis-tavolo in Liguria inizia dalla D1 .. come in altri sport, anche nel TT non abbiamo tutte le categorie come in altri regioni.

    In C2 trovi gente discreta , ma anche tanti ....
     
  44. orlowski

    orlowski Utente

    Comunque anche in C1 a volte non ho potuto fare la doccia, ho giocato con clima glaciale e sono dovuto andare a fare un bisogno al bar vicino perchè nella cosiddetta palestra il bagno non c'era.
    La cosa grave è che la C1 è un campionato nazionale.
     
  45. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Quindi uno che da voi inizia fa già la D1?

    In Piemonte in D2 trovi sia gente inguardabile ma anche buoni giocatori, mentre in C2 incominci a vedere certi U.F.O. che passano... scarsi in C2 penso che ce ne siano pochissimi se non proprio nessuno.
     
  46. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Pazzesco:metal:
    Se in C1 (nazionale) succede questo, pensa a che strutture fatiscenti si trovano in giro nelle categorie + basse...:eek:
     
  47. orlowski

    orlowski Utente

    Per questo mi lamento! e per questo vorrei che l'associazione dei giocatori tutelasse tutti ma proprio tutti.
     
  48. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    In Valle d'Aosta si inizia dalla C2...vi lascio immaginare il livello. L'anno scorso abbiamo fatto la C1 in piemonte e non abbiamo mai fatto più di due punti a partita!!
     
  49. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    mizzega....si inizia dalla C2???
    ma come fa un principiante "giocare" con un C2??? non ha senso!
     
  50. remy

    remy Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Remy Curtaz
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT Coumba Freide
    Infatti di principianti non ce sono proprio...i pochi che ci provano devono giocare contro gente che è comunque sui 1000 in classifica e mollano subito. E quelli come me che sono appena meglio di un nc, se hanno la sfiga di vincere il campionato devono fare la C1 e non la C2 piemontese come sarebbe logico
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina