1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Appoggiare la mano sul tavolo (in genere) vicino alla rete

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da elius, 10 Mag 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Se lo chiedessi a me,ti risponderei: "Non mi dà fastidio, però non mi piace." A questo punto tu cosa faresti?
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    c'è poco da fare,è legale?allora....diteglielo anche a Fabio
    saluti ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Ott 2017, Data originale: 11 Ott 2017 ---
    se non proviamo ad allegerire qui,in questo forum di...scambisti (di racchette),dove,quando farlo?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Ott 2017 ---
    Beh,alla domanda"Posso strisciare la mano su questo lato del tavolo?",se tu mi rispondi"Non mi dà fastidio, però non mi piace",io andrei a"strisciarla"dall'altra parte.;):confused::p:(:)
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  3. PonziPonzi

    PonziPonzi Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi sembra più un forum di professionisti di 6 categoria ;)
     
  4. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    chiederei a te e all'arbitro di consentirmi di asciugarmi con la mia tovaglietta solo e in funzione di quel tanto che basti per non giocare con la mano, il polso e la pallina bagnata. se le condizioni di gara dovessero essere buone non ce ne sarebbe neanche bisogno.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Ott 2017, Data originale: 11 Ott 2017 ---
    se non ti diverte questa conversazione puoi benissimo evitarla, poi buttarla sulle categorie, mi è sembrata la peggiore caduta di stile di tutta la conversazione
     
    A tOppabuchi e genioboy piace questo messaggio.
  5. Nicholas Drake

    Nicholas Drake Utente

    Nome e Cognome:
    Samuele
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ammetto non sia un gesto fantastico e lo faccio molto raramente , ma mi unisco alla schiera di chi ogni tanto lo fa unicamente quando devo asciugarsi la mano (il tavolo la rinfresca anche un attimo sopratutto ) , cerco di asciugarmi nei pantaloncini asciugamani o simili ma il fresco della superficie del tavolo è più efficace che asciugarmele ogni 2 punti. Forse dovrei portarmi una borsa del ghiaccio in palestra, quello si che mi aiuterebbe. (n)
     
  6. PonziPonzi

    PonziPonzi Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi fa ridere che vi fissate su ste cavolate e poi quando chiedete il tempo lo fate durare 2 minuti dai.
    Io l'ho sempre fatto e lo farò sempre per il semplice fatto che mi suda tanto la mano,se non vi va bene cambiate sport :piango::piango::piango:
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io lo faccio sempre perché nella mia palestra gira tanta polvere bianca.. quindi passo il palmo della mano lì così la mano si asciuga.. ma la partita svolta solo quando appoggio la mano al naso e annuso.

    Poi però mi hanno spiegato che era solo un placebo: dopo che facciamo la doccia.. in palestra gira tanto.. borotalco.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  8. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ma in che squadra giochi? Real Medellin ? :azz:;)
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  9. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    alla fine non ero poi così solo già nel forum ... ma se ti incontro prometto che non lo farò
     
  10. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Non so se succederà mai perché non so neanche di dove sei, ma semmai dovesse capitare per me puoi farlo tranquillamente, perché non mi cambia certo la vita!...
    Per quanto mi riguarda, le considerazioni che ho fatto erano finalizzate solo ed esclusivamente ad indurre una riflessione sulla grande INUTILITA' e BRUTTEZZA di questo gesto, che non squalifica certo chi lo "subisce" vedendolo, ma piuttosto chi lo compie!
    In genere tutti i gesti fatti per "moda" hanno questo "potere", perché sono la negazione della personalità individuale a vantaggio di una omologazione di massa che, soprattutto quando è acritica come in questo caso, non è certamente una manifestazione di carattere!!...
    Soprattutto se pensiamo che con questo o altri gesti insignificanti "simil-big", ci "omologhiamo" e ci "appiattiamo" durante una competizione (perché anche la partita in allenamento è tale), che dovrebbe invece essere un concentrato del NOSTRO estro, della NOSTRA fantasia e personalità (appunto), ben lontani da cliché e stereotipi (tranne quelli tecnici sani!).;););)
    E tu che sei anche un tecnico di base, dovresti insegnarcelo ed insegnarlo ai nuovi allievi!!!:);););)
    Con questo non voglio dire che io non ho mai "emulato" qualche gesto visto altrove, ma di sicuro mi sono almeno chiesto se fosse un gesto stupido, che dunque si sarebbe potuto evitare, o se fosse invece un gesto utile ed effettivamente opportuno e/o conveniente!!
    E francamente le motivazioni che avete TUTTI messo sul piatto per giustificare questo gesto, sono state a mio avviso molto ma molto povere (per usare un eufemismo!!).
    Pensa che mi sono fatto questa domanda anche per il classico "choooo" alla chiusura dei punti.
    Proprio perchè la penso nel suddetto modo e proprio perchè quello che conta è la MIA personalità, e non quella degli altri o della massa, mi esce più spesso un "olè"...oppure un "dai!!"...anche se, devo confessarlo, il "choo" sembra dare parecchia soddisfazione....esce parecchio "fluido", quindi lo dico anch'io, a volte! :);)
     
    A tOppabuchi e LO YETI piace questo messaggio.
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    le considerazioni che ho fatto erano finalizzate solo ed esclusivamente ad indurre una riflessione sulla grande INUTILITA' e BRUTTEZZA di questo gesto
    adesso,però spiegaci quando un gesto è utile e bello
    stima ettore
     
  12. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ettore caro, non ci provare con me...:p:p:p, se hai letto il mio commento con sufficiente presenza di spirito, avrai sicuramente colto la risposta alla tua domanda perché è tutta lì!
    Siamo in una sorta di sistema binario....on-off....si-no....acceso-spento....giusto-sbagliato.....se è brutto ciò che è inutile, sarà bello ciò che è utile, ma VERAMENTE utile e senza "filosofie" incomprensibili spiegate in aramaico antico!!...:p:p:p:p:p:p:D:D:D;);););)
     
  13. transition

    transition Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ti rispondo in un solo modo, con un sentito affettuoso choooooo per me, per te e per tutti quelli che giocano
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  14. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Un bel gesto?
    Augurare buona partita al tuo avversario.
    Invitarlo, dopo la partita, al terzo tempo.
    Quando “beve” un servizio facile chiedergli se per caso non fosse pronto alla ricezione.
    Complimentarsi per la bella partita appena svolta.

    Vado avanti?

    No perché....se una persona é sportiva, non bisognerebbe nemmeno elencargliele, con tutto il rispetto.
    Ma tant’è.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    se è brutto ciò che è inutile, sarà bello ciò che è utile, ....aramaico antico!!

    Va bene,appoggiare la mano sul tavolo non ti piace,neppure io lo faccio,ma,ti sei mai chiesto se per caso.. il gesto da te" sconsiderato"possa avere una qualche utilità,magari a te celata?
    Mi ricordo di un allenatore cinese,un certo Wang Xue Lang(spero di averlo scritto bene),in partita,lui pennaiolo,fra uno scambio e l'altro,mentre andava a raccattare la palla in fondo alla palestra,sollevava ritmicamente in alto le braccia,come ad asciugarsi o sistemarsi i capelli,pur madidi di sudore,ma già ben pettinati e in ordine.Mi chiedevo,ma cosa è un tic tutto suo?però lo faceva solo durante la partita e mai dopo.
    Mi chiedevo "questo non è un gesto elegante,nemmeno bello,ma forse se lo fa lui a qualcosa dovrà pur servire".Difatti alla ripresa della partita faceva partire un top dei suoi,con esito 99% favorevole e,quando,raramente sbagliava,dopo rifaceva con ancor più insistenza il gesto di lisciarsi i capelli,ma con diverse angolazioni e piegamenti delle braccia in alto,un gesto "oleoso",non proprio edificante,ma,con ogni probabilità utile a trovare la giusta angolazione e preriscaldare per bene la muscolatura nel gesto verso l'alto.Magari qualcuno se gira ancora per le palestre italiane glielo chiederà.
    Chissà quanti ancora sono i gesti che a noi comuni mortali sembrano inutili,magari non belli e,a conti fatti,invece un'utilità ce l'hanno,eccome se ce l'hanno.
    Comunque asciugarsi le mani nei pressi della retina può,per molti,assumere un carattere anche psicologico,ovvero prima della giocata,"calma e gesso",lo hai mai visto fare dai giocatori di biliardo?
    stima ettore
     
    A transition piace questo elemento.
  16. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mi stavo chiedendo: anche tutto quello che è successo quest'anno non vi farà desistere dal pulirvi le vostre manacce sui tavoli? :p
     
    A FabioS e LO YETI piace questo messaggio.
  17. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Io me lo auguro...è una roba dannatamente schifosa.
    Hai la maglietta, i pantaloncini...asciugati li, per la miseria.

    Sarebbe bello vietarlo da regolamento: se lo fai, penalty point.
     
  18. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ecco vedi, almeno un aspetto positivo in questa triste storia c'è!!...:clap.:clap.:clap.:clap.

    Ma tanto è noto che l'uomo dimentica presto....una volta scampato il pericolo, torneranno più o meno tutti ad accarezzare quei 20 cm quadrati di tavolo, lasciando lì i loro "umori biologici" pronti per essere poi diffusi e cosparsi sulla racchetta, sul viso, nella bocca, sugli indumenti, sui genitali (se per esempio dopo si va in bagno, senza neanche lavarsi PRIMA le mani!...) ecc., del successivo giocatore con la medesima "simpatica" ed "igienica" abitudine!...
    Splendido no?:azz::azz::azz::rotfl::rotfl:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina