1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

antitop

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da stoccolma, 10 Ott 2004.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. stoccolma

    stoccolma Utente

    Cosa ne pensate di questa gomma?

    secondo voi rappresenta una tipologia di gioco sorpassata?
     
  2. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Uhmmm io vedo sempre meno persone usarla, e sempre più puntinate lunghe...

    Sinceramente non ho così tanta esperienza per dire se sia passata o no, però basta anche guardare i cataloghi, le anti top sono numericamente inferiori al numero di puntinate a disposizione per ogni brand... però forse questo non vuole dire nulla.

    Magari possiamo anche intavolare un discorso sul come si usano certe gomme in particolare, soprattutto le "non lisce" e le antitop.

    Potremmo usare questa sezione anche per questo scopo! ;)

    p.s. il numero di iscritti stà aumentando e io stò facendo un po' di pubblicità al sito sia ai tornei sia durante le partite di campionato... Messaggio per chiunque stia leggendo: FALLO ANCHE TU!!! :love:
     
  3. Ramazzina

    Ramazzina Nuovo Utente

    E' vero che sui cataloghi le puntinate sono in maggior numero rispetto alle antitop, ma questo non significa niente perchè ogni marca fa al massimo 2-3 antitop diverse poichè bene o male esse si somigliano, ma fa parecchie puntinate visto che troviamo molta differenza tra una puntinata e l'altra (distanza puntini, lunghezza puntini e morbidezza puntini diverse......) e quindi le marche propongono una vasta gamma di quest'ultime.
    Comunque è vero che il gioco da antitop è sempre più sorpassato e la tendenza generale è quella di una diminuzione delle suddette antitop e delle puntinate corte al fronte di un aumento di puntinate lunghe.
    Forse perchè nel gioco moderno (prevalenza del topspin) le puntinate lunghe sono più efficaci e sui top avversari generano grandi tagli, mentre l'antitop smorza semplicemente la palla rimandandola dall'altra parte senza effetto.
     
  4. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ecco infatti questa era uno dei miei sospetti! :p

    Ecco questa della palla liscia che torna da una antitop non la sapevo... pensavo si comportasse più o meno come una puntinata lunga contro il top, bene bene IMPARO IMPARO IMPARO IMPARO IMPARO !!! ;)

    Vedo finalmente anche qualche utente esperto (più di me... e ci vuol poco!!) iscritto al forum! :banana:
     
  5. stoccolma

    stoccolma Utente


    avete in qualche modo confermato i miei dubbi, l'antitop non ti permette di giocare in modo completo, limitando sia il gioco difensivo che di attacco.
    Al momento sto usando sul dritto una gomma liscia(con ottimo controllo, velocita' e ottima anche per i tagli e top spin), sul rovescio ho una puntinata corta...
    Il responsabile tecnico(che gioca in b2) vorrebbe farmi usare una puntinata lunga...ma ho dei dubbi, in quanto ho saputo che richiede molto allenamento per poterla utlizzare al meglio.

    Qualcuno usa puntinata lunga? il controllo è molto difficoltoso?
    è difficile tagliare se la si usa?
     
  6. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    per quello che so io le antitop rimandano una palla che ha perso tutto o quasi il giro che ha ricevuto, mentre sulle puntinate lunghe la pallina scivola (più o meno) e quindi la palla torna indietro tagliata in risposta ad un top o superiore in risposta a un backspin. io ho usato in passato l'antitop (buttrfly super anti) e ora uso una punt.lunga (tsp alligator). l'antitop è più facile da usare ma se incontri giocatori appena "sgamati" sulla palla liscia dell'antitop ci fanno quello che vogliono.
    cmq la differenza la fa sempre il diritto. Puntinata o antitop, se non hai dei colpi di liscia vai poco lontano (do per scontato che la "gommaccia" sia sul rovescio).
    "é difficile tagliare?" non so se dico una stupidaggine ma le puntinate non danno effetto, la palla torna tagliata solo se l'avversario t'ha spedito un top.
     
  7. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    beh si dell'allenamento ci vuole, soprattutto se ne sei totalmente a digiuno! più che altro ci vuole anche qualcuno con un po' di pazienza che si metta li a farti dei top... a parte che può essere un buon allenamento anche per l'altro! :D

    In squadra abbiamo un difensore che usa la Butterfly Feint Long II OX (senza gomma piuma), lui non ha mai avuto nessuno che gli ha insegnato ad usarla, infatti quando si allontana dal tavolo prova a ributtare di la i top spin con un taglio, ma le palle spesso si alzano molto tentando di tagliarle... e di effetto non penso ne carichi di più oltre all'effetto specchio automatico della puntinata lunga. Più che altro con questo tipo di gomme si deve "spingere", in questo modo si tiene la pallina più bassa... ma non chiedetemi come si fa, non ho mai provato! :mumble:
     
  8. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ecco tu che usi la puntinata lunga... e magari hai avuto anche qualcuno che ti ha consigliato sul metodo di gioco, hai dei consigli? così li passo al nostro difensore! :D

    infatti tentando di fare il movimento del taglio... la palla tende ad andare di la più alta (anche se carica di back sipn se su risposta ad un top) e carica di effetto... ma non penso più del normale effetto che prenderebbe spingendola e basta.

    p.s. però molti polli ci cascano... palla alta ma tagliata e BAMM! rete! :tsk:
     
  9. Ramazzina

    Ramazzina Nuovo Utente

    Nella mia società ci sono ben 4 puntinari ed ognuno la usa in modo diverso, questo perchè ogni pongista ha un suo gioco ed anche perchè ogni puntinata ha le sue peculiarità.
    Vi posso dire che abbiamo un difensore che usa la puntinata tagliando quasi sempre sui top e quasi mai bloccando, mentre ci sono altri che la usano per bloccare.
    Infatti il difensore che taglia usa una feint long con 0.5mm che è una puntinata adatta molto al taglio su top ma che perde molto nei blocchi.
    Per quanto riguarda il fatto che si possa tagliare o meno con la puntinata posso dire che i tagli su palla piatta si posso fare ma sono molto leggeri (infatti la puntinata ha circa 3-4 di effetto proprio), mentre se si taglia su top si riescono a fare grandi tagli, proprio perchè la puntinata sfrutta l'effetto del top.
    Comunque ci sono puntinate adatte a tagliare (come la feint) e che generalmente creano poco disturbo, ed altre che disturbano di più ma tagliano poco e sono difficili da controllare soprattutto nel taglio su top.
    Infine posso dire che puntinate come la feint (soprattutto se hanno gommapiuma) sono più facili da controllare nei tagli ma ci si deve comunque allenare molto contro un attaccante che ti tiri dei top per riuscire a conoscere bene la gomma.
     
  10. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ecco vedi che non avevo capito nulla allora?!? :muro:

    Ok, riferirò al nostro super difensore (spero si iscriva presto al forum tra l'altro) quindi è proprio lui che sbaglia il colpo del taglio, è per questo che gli si alza la palla, non perchè non bisogna farlo!

    ecco, bene bene, Venerdì sera mi ci metto e proviamo un po'... azz no è vero, è infortunato! :(
    Vabbè al suo rientro lo mettiamo in riga per benino! :grev:

    p.s. da questa discussione potremo iniziare a scrivere un articolino sulle puntinate lunghe...
     
  11. Ramazzina

    Ramazzina Nuovo Utente

    A Giorno.

    Ti posso dire che personalmente mi alleno molto col difensore e generalmente non alza troppo i tagli sui miei top.

    Comunque bisognerebbe tenere la palla naturalmente più bassa possibile, anche se non è per niente cosa facile (la puntinata necessita di molto allenamento).

    In genere inoltre le puntinate con gommapiuma sono più controllabili ma creano meno disturbo.

    Per quanto riguarda la feint è vero che è adatta al taglio, infatti difensori professionisti come Joo o Matsushita la usano solo per tagliare sui top e mai per bloccarre.

    Invece puntiate come la piranja della donic creano più disturbo e bloccano meglio ma sono difficilissime da controllare per tagliare.
     
  12. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Difficile dare consigli per posta. Sicuramente al tuo compagno di sq. (quello con feint 0x) direi che non dovrebbe allontanarsi dal tavolo ma cercare sempre il bock di "controbalzo" sul tavolo e la palla "spinta" su taglio dell’avversario.

    In generale per giocare con (o contro) una longpimples bisogna capire una cosa:
    la palla che impatta una longpimples, rimbalsando indietro, NON inverte il senso di rotazione, quindi torna indietro tanto più tagliata quanto più effettato è il top di arrivo e viceversa.
    Infatti una palla che arriva tagliata, se "spinta" con un "piattone" non fa altro che un po’ di parabola in funzione del taglio iniziale.

    il discorso cambia se si parla di puntinata con gommapiuma, allora credo si possa anche cercare il taglio da lontano invece che il block sul tavolo, ma non ho esperianza con tali gomme.
    una discussione sulle puntinate (magari trattate!), attento ne può uscire qualsiasi cosa!
     
  13. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    tornando IT [in topic]

    Ma con l'antitop si può schiacciare?

    Il nostro difensore (sempre lui :cool: ) l'aveva sul dritto* e si lamentava che non riusciva a schiacciare, dopo che gli ho fatto montare una Donic Slice 40, mi pare, le schiacciate sono migliorate di molto.

    Lui tra l'altro ha un telaio molto leggero (difensivo appunto).

    Ora ha sul dritto la Slice e sul rovescio la Feint Long II OX. (ma per le puntinate ho aperto una discussione apposita [ame="http://www.fitet.it/forum/showthread.php?t=17"]QUI[/ame] ! :dati:


    * prima che arrivassi io e gliela estirpassi! :metal:
     
  14. Ramazzina

    Ramazzina Nuovo Utente

    Non si può dire se con l'antitop si può schiacciare o meno, semplicemente dipende dall'uso che ne fa ogni pongista.
    Comunque con l'antitop le schiacciate si possono fare naturalmente ma vengono lentissime e quindi poco incisive e bisogna anche spingere molto data la lentezza della gomma, altrimenti la palla va sempre in rete.
    In generale l'antitop è usata per la difesa ma ogni tanto il giocatore può anche fare repentini attacchi con l'antitop per spezzare il gioco, in questo modo mette molto in difficoltà l'avversario.
    Certo che se uno la usa per attaccare certamente sbaglia.....
     
  15. donicpips

    donicpips Nuovo Utente

    Anti Topspin New 40 Toni Hold

    Mi piacerebbe conoscere le caratteristiche tecniche della ANTI TOPSPIN NEW 40 TONI HOLD e quale è il millimetraggio più consono per giocarci in modo attivo, di block ed aprire i servizi

    grazie

    donicpips
     
  16. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    Con le antitop è difficile toppare ma per schiacciare sono l' ideale perchè nn subiscono gli effetti avversari e si possono tirare delle bombe
     
  17. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    il fastidio dell'anti ad oggi stà proprio nel fatto che non la usa più nessuno e quando incontri uno che la sa usare bene perdi i primi due set senza capire niente (a livelli medio bassi). un giocatore che sa usare bane l'antitop può fare tutto tranne il top spin, a differenza della puntinata lunga, vi assicuro che a messina ha giocato in serie A2 una russa con un anti-top sul rovescio usandola in block, aprendo ogni palla e schiacciando di tutto (tutto sempre appiccicata al tavolo) che era veramente terribile
     
  18. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    Già anch' io conosco uno che di rovescio con antitop apre tutto a meno che nn fai una battuta cortissima e soprattutto bassissima
     
  19. ANACONDA

    ANACONDA Nuovo Utente


    ho quella in vers. ox (la prima anti omologata),certo non e' l'ideale x fare un gioco offensivo,pero' il sopra e' lo stesso delle altre e ti posso dire che controlla bene e sente poco gli effetti,credo che quella da 2,0 faccia al tuo caso(ovviamente gommapiuma supersoft).Pero' se dici di preferire il gioco al tavolo,sopratutto di block e spinte allora prova la Nittaku Best Anti che e' tra le migliori x questo tipo di gioco.
     
  20. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sembra essere ottima anche quella con effetto appiccicoso della friendship credo si chiami 804 :confused:
     
  21. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    l'anti è un mio vecchio pallino..

    secondo me usata in modo vario puo essere anche piu ostica del puntino lungo, xche a differenza del primo, permette di spingere molto anche su palle morte.
    Le famose palle morte che grazie al piegamento dei puntini , con la lunga se ne vanno per i cavolo loro
     
  22. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sono daccordo con te dottore, chi usa la puntinata (per come esce dalla casa di produzione :cool: ) in maniera molto attiva potrebbe farci un pensierino all'antitop, sicuramente avrebbe un maggiore controllo dando palle sempre fastidiose. i giocatori di oggi si vanno sempre più abituando alle puntinate se ne incontrano davvero tante l'anti potrebbe essere l'effetto sorpresa, che ne dite? chiedo a voi puntinari e non :confused:
     
  23. koji 2

    koji 2 Nuovo Utente

    Io La Utilizzo.........
     
  24. rete&fuori

    rete&fuori Utente

    dico la mia, ma non sono un puntinaro...
    ritengo che l'antitop non possa essere un efficace surrogato della puntinata sul tavolo, considerando che gli effetti o la loro mancanza possono essere riconducibil al movimento che viene effettuato ...in soldoni se uno spinge in avanti grossomodo scambia, se blocca al limite blocca corto ma non ha l'effetto specchio di certe puntinate. Un attaccante con testa più che braccio ha buone possibilità di spuntarla. Altro discorso per la difesa da lontano..
    Mi alleno a casa con mio fratello difensore (superAnti) e in palestra contro un altro difensore/allround (sempre superAnti) ed entrambi, nelle loro categorie, riescono ad esprimersi a buon livello in virtù di una preparazione fisica notevole. Prendono tutto o quasi e considerando che entrambi giocano lontano dal tavolo l'area che devono coprire (con fatica) è tanta...
    Credo quindi che per usare efficacemente un'anti serva un'impostazione da difensore (classico) o un buon equilibrio tra attacco e difesa (difensore moderno). Coprire eventuali mancaze tecniche con l'antitop (ricezione, scambio o palleggio) penso possa essere un'arma a doppio taglio, salvo essere fenomeni:) .

    Quasi tutti quelli che conosco che hanno provato per un pò gli anti sono ricorsi prima alle puntinate corte, poi alle lunghe
     
  25. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    Il pongista che conosc io nn è assolutamente un difensore di rovescio attacca e basta con l' antitop e di dritto anche.....
     
  26. rete&fuori

    rete&fuori Utente

    ora che ci penso ho giocato anche io contro un veneto che aveva un ottimo rovescio in topspin e il diritto di scambio in antitop... e giocava anche bene! = fenomeno:D
     
  27. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    forse l'anti top usato al tavolo potrebbe sostituire più una puntinata corta che una lunga, pensandoci bene potrebbe essere così :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: o no :confused: :confused: :confused:
     
  28. koji 2

    koji 2 Nuovo Utente

    Io vi posso dire,avendo usato sia puntinata lunga che anti-top che il maggior disturbo lo da la puntinata,ma con l'anti puoi variare molto di piu il gioco aprendo ogni tanto e facendo blocchi spinti,e con un leggero movimento di polso si piu anche imprimere alla pallina un taglio.Poi ha il vantaggio che si puo aprire sul servizio facilmente.Poi dipende anche da giocatore a giocatore,a tanti li danno piu fastidio palleggi lisci che l'effetto specchio della puntinata.........:teach:
     
  29. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    E' chiaro che l'effetto disturbo delle puntinate trattate di fabbrica (e non) non è paragonabile all'anti top, ma è anche da mettere in conto il minor controllo.

    L'anti spin moderna permette molte varianti di gioco e se abbinata a un discreto dritto si possono ottenere buoni risultati.
     
  30. bioFa

    bioFa Utente

    volevo solo dire che nn tutte le antitop sn uguali....
    che se ne fanno di pochi tipi è vero,ma sono tt diverse...
    c sono antitop che restituiscono un po'(molto poco) di effetto(cm le puntinate)...antitop senza grip,antitop con un po' di grip...antitop veloci,antitop lente...ecc....
     
  31. ofmaze

    ofmaze Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    e quali sono? quale si avvicina di più ad una puntinata??

    domanda: se mi fanno un top sul rovescio e io blocco forte in diagonale con un antitop quella che arriva all'avversario è una palla tagliata visto che secondo raginamento l'anti non ha invertito il giro ma lo ha solo accompagnato??
     
  32. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    si ma meno tagliata che se lo avessi fatto con una lunga, ma con una lunga sarebbe impossibile farlo al massimo puoi fare un blocco si fastidioso ma abbastanza lento, con l'anti se sei bravo dai un blok abbastanza fastidioso ma soprattutto veloce, con maggiore facilità di esecuzione data l'azione anti-spin della gomma
     
  33. bioFa

    bioFa Utente

    viene poco tagliata,poi dipende da quanto attrito ha la tua antitop se la palla torna più o meno pesante...
     
  34. ofmaze

    ofmaze Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    vi descrivo le mie caratteristiche in modo che potete consigliarmi o no l'uso dell'antitop!

    Dritto: monto una gomma veloce (F1) in generale d'attacco...apro le palle tagliate e chiudo forte di schiacciata...ho anche un buon taglio e blocco spinto!

    Rovescio:raramente toppo su palle tagliate e lisce....taglio nella norma....punto forte è un bel blocco spinto (da ciò l'idea dell'antitop!)

    che mi dite?
     
  35. ofmaze

    ofmaze Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    com'è la donic anti a40?? cosa ti permette di fare?
    io ho un bel blocco spinto di rovescio....su un telaio veloce...potrebe dare fastidio??
     
  36. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Anch'io vengo dalla Superanti, sostituita senza troppo pensarci dalla Bamboo.
    La Superanti è una antitop da difensori puri, smorza molto il colpo ma secondo me è ostica da usare con telai veloci: la usavo con un Waldner Diablo e quando tentavo un block sul tavolo sentivo la palla colpire direttamente il telaio e questa schizzava via...
    Questo perchè ha spugna al posto della gommapiuma che dà minore spinta alla palla ma allo stesso tempo assorbe molto poco la potenza del colpo avversario.
    Se proprio dovessi usarla taglierei da lontano sul top avversario.
    La Antipower della Yasaka invece è più veloce ed è una anti da scambio...

    In ogni caso l'antitop smorza gli effetti avversari e ti rimanda una palla morta o con un minimo effetto contrario ma non a livelli di una puntinata (anche non trattata).
    A differenza di una puntinata sai sempre cosa ti arriva, cioè una palla morta, ed un attaccante con un minimo di pratica riesce sempre a toppartele.
    A meno che non gliele mandi subito dopo il nastro...
     
  37. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    blocco spinto?allora continuo a consigliarti una corta....tipo la baxter

     
  38. ofmaze

    ofmaze Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    e con la baxter cosa ci faccio? disturba un pò o è come l'anti che rimanda di là una palla liscia?
     
  39. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    no un pochino di disturbo lo da, non certo come una lunga ma non è una palla morta come l'antitop
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina