1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Antitop va messo subito o meglio imparare con due lisce prima? Sondaggio

Discussione in 'Allenamento e Tecniche di Gioco' iniziata da acialli, 27 Giu 2023.

?

Antitop da subito o prima due lisce per poi passare a antitop per un principiante?

Sondaggio terminato il 27 Lug 2023.
  1. Si, subito antitop (o puntinata lunga)

    13,8%
  2. No, prima si impara con due gomme lisce

    86,2%
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Lei è anche "furbacchione a rigirare la frittata",perchè il "puntino",inteso come rivestimento , nell' originale titolo del sondaggio: "Antitop da subito o prima due lisce per poi passare a antitop per un principiante?"
    non c'è.
    Se lo ricordi quando accusa altri di arrampicarsi sugli specchi


    Sul fatto poi che Lei sia prevenuto nei miei confronti,non v'è il minimo dubbio. Si comporta come un santommaso che vuol "toccare",per dopo realizzare che avrà senz'altro fatto meglio di me,o come un moccioso di ragazzetto che vuol misurarsi su chi ce l'abbia più lungo,per poi vantarsene in giro e avvalorare la sua tesi che solo i grandi meriti di un riconosciuto passato sono determinanti e dirimenti per poter parlare dell'oggi e del futuro pongistico nazionale. Come se il nostro passato,quello che abbiamo visto fin qui dipanarsi e crescere, fosse di per sè sufficiente a toglierci dalle imbarazzanti ultime posizioni in cui ci troviamo e che lei preferisce sorvolare e tacere,rinvangando e rituffandosi ancor più sui gloriosi fatti e personaggi di ieri o di tempi ancor più remoti.

    Sì,davvero una bella lotta fra i suoi assistiti e i miei visti crescere da zero e dopo vari tentativi,finalmente con un nostro primo tavolo tenuto su con del fil di ferro nello spogliatoio della palestra,arrivare fin dove siamo oggi arrivati senza neanche aver potuto festeggiare il trentesimo della fondazione,causa Covid. Ora si gioca su due palestre,altre Società nel frattempo sono sorte nel vicinato. Non so neppure quanti sono i tavoli complessivi a disposizione, l'ultimo Torneo organizzato ne abbiamo impiegato tanti da riempire un palazzetto e ne avanzavano quasi altrettanti per l'altra palestra.Lo so,non sono i tavoli che danno prestigio, nel frattempo sono cambiati e anche aumentati di numero nuovi giocatori.La chicca che conservo è aver visto debuttare su alcuni nostri tavoli in partite di Campionato prima nonno,poi papà e infine un attuale giocatore di interesse nazionale,praticamente una generazione intera di famiglia dedita amorevolmente al ping pong,ma ora giocano altrove e non voglio ascrivermi alcun merito personale. .Stando alle vittorie individuali,o partecipazione a Tornei importanti,ciò che interessa a Lei,vero?ricordo un primo posto conseguito da un nostro rappresentante al prestigioso Torneo Nazionale d'allora cadetti misto,quindi un ragazzo e una ragazza fino a 16 anni, per Rappresentative Regionali , conseguito circa un 26-27 anni fa a Molfetta,credo.Ho seguito corsi di avviamento al tennis tavolo nei Centri estivi e per 5 anni consecutivi nelle scuole elementari e medie del paese ,classificando sempre i nostri allievi nei primi posti dei tornei scolastici,allora Giochi della gioventù,Bravi loro! ha fatto meglio lei,vero? Ben 5 giovani pongisti sono stati convocati nell'allora nazionale CSI per diverse Tournee all'estero,Belgio,Francia e Germania.Non basta ancora,vero?Ne ha prodotti piu lei,indubbiamente.O anche no. Forse sarebbe meglio chiedere direttamente ai giocatori stessi,suoi e miei :"Cosa hai imparato,e quanto t'è servito per la tua carriera,fin quando hai giocato?" Non mi stancherò di ripeterlo,a me è sempre interessato di più veder crescere i valori della e poi delle squadre impegnate nelle varie competizioni cui abbiamo partecipato,CSI e Fitet,riuscendo a vincere i rispettivi Campionati.Ma tutto questo e altro ancora,non basta,certamente,sicuramente a me no! Qui o cresciamo tutti e tutti possono dare il proprio contributo alla causa,ciascuno con le proprie idee ,io alla mia maniera con proposte e visioni di gioco che mi sono congeniali,magari discutibili e allora,porta aperta discutiamone, anche se non le piace. Lei,se ne ha, faccia altrettanto,non speri che mettendoci un velo pietoso o una coperta sopra, le cose miglioreranno,oppure la prossima volta saremo ancora qua io e lei a confessarci su ciò che è stato e non c'è più.Ancora?
    ettore
     
    A John Locke QDL piace questo elemento.
  2. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Divertimento.
    Che le procuri una buona dose di allegria, poi con questi caldi, dopotutto non mi dispiace :azz: :rotfl::LOL::LOL: , in specialmodo quando scaturiscono quasi dal Nulla nella sua testa,con questi ripetuti "Qui pro Quo" e ricerca spasmodica di "Fischi per Fiaschi" a "manetta".
    Lei semplicemente ha sbagliato persona.Continui allora a cercare un promotore di "Nuova guardia",o di "Lungo Corso" disposto a filosofeggiare come piace a Lei,ma da qualche altra parte.E sinceramente le auguro di trovarlo.Se vuole entrare in comunicazione con me,solo su punti concreti,quelli che ricavo,offro al pubblico dibattito e sottoscrivo. Che Lei invece confonde come fantasie,perchè semplicemente si rifiuta,fa finta o secondo me non sa leggere proprio. D'altronde lo ha già ammesso e ci tiene a farlo sapere.
    ettore
     
  3. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Dai piani alti del forum mi hanno intimato di non rispondere al suo gentile post

    Sarà per la prossima volta ;)

    Stia in gambissima Sig. Milocco :approved:

    Buona serata :love:
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @ggreco : ecco la summa. Oltre non si può andare. Penintenziagite !!
     
  5. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Preferisco l'elevazione a potenza...
    Lasciami ignorare beatamente.
     
    A eta beta e vg. piace questo messaggio.
  6. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Lei non è in grado di leggere quello che scrive , questa è la verità (almeno per quello che mi riguarda)

    Caro Monsignore le sue prediche sono banali e oramai fradice di continue ripetizioni , ha avuto anche troppe attenzioni mi unisco all' IGNORE ... il divertimento dura poco si sà :hoi:
     
  7. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    2 !!!!!! cè da caxxeggiare ??? Eccomi :D:D:D:D

    Screen Shot 07-19-22 at 05.13 PM.PNG
     
    A John Locke QDL piace questo elemento.
  8. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    domanda ot
    qui sul forum c'è, attivo, qualcuno che, per mestiere o hobby, si dedica ad insegnare tennis tavolo?
    (a parte il tecnico Riccardo che, per chi non lo sapesse, ha pure un blog)
    se non ci sono e, almeno in questo thread, siamo solo giocatori che si scambiano opinioni e informazioni su come meglio giocare e vincere qualche partita allora potrebbe essere che chi ha qualche idea su come migliorare il ranking lo faccia nei luoghi e con le persone preposte?
     
    A eta beta e vg. piace questo messaggio.
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Continue ripetizioni,a chi?

    Alle solite, insistite domande,col seguito di ripetute e vacue insinuazioni per arrivare alle sue personalissime e cmq preconfezionate supposizioni,sgattaiolando "a gymcana" con lo scopo di evitare l'approfondomento di argomenti concreti,centro dei nostri dibattiti,che forse la disturbano e su cui lei preferisce ogniqualvolta sorvolare o saltare a piedi pari,perchè appunto ritenuti meno interessanti e divertenti dei suoi continui reiterati attacchi "ad personam", non resta che ribadire ciò che ho espresso sia a lei,che al suo amico/compagno di vetusta e oscurata Congregazione:
    "Star fermi o girare la testa da un'altra parte,senza dibattito,senza confronto,tipico di una scuola medioevale chiusa,quella che guarda solo all'interno delle proprie mura,cosa serve?che ci ha portato?Finora,dico."
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Lug 2023, Data originale: 19 Lug 2023 ---
    E chi sarebbero le persone preposte?
    ettore
     
  10. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    se un lo sai te...
    di si'uro non io
     
    Ultima modifica: 19 Lug 2023
    A vg. piace questo elemento.
  11. mariomax

    mariomax Utente

    Nome e Cognome:
    Mario Pompei
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Universal Gym Center Isernia
    Io la penso così: mai subito la anti. Prima rodare tutti i colpi di dritto e di rovescio e per lungo tempo. Poi un coach che valuti (tra dritto e rovescio) il tallone d'achille anche in prospettiva e faccia provare in quel lato gomme diverse dalle lisce.
    Quale sia la contromisura ad una debolezza o la ricerca di un ulteriore vantaggio (puntino corto o lungo, anti) importante è allenarsi a girare da subito e non perdere i progressi dei colpi con la liscia: col tempo si potrebbe aver voglia o bisogno di tornare ad una liscia e se si è memorizzato il gesto tecnico per l'antitop o il puntino senza mai girare, tornare ad una liscia diventa difficile.
    Nel mio caso, dopo vent'anni di anti sul rovescio senza girare, tornare ad una liscia sarebbe un'impresa.
     
    A Milocco Ettore e Pongista92 piace questo messaggio.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Le idee su come migliorare il ranking delle nostre nazionali non riguardano la tecnica. Quella la sappiamo insegnare anche noi italiani o stranieri che lavorano in Italia.

    Giustamente, come osservi tu, la tecnica si impara in palestra. Sul forum c'è un solo modo efficace per dare utili consigli tecnici : la video analisi, come quella che fece @manteman in passato.

    Fare manuali scritti con figure ormai è obsoleto. Figuriamoci fare pamphlet senza figure ma infarciti di spiegazioni astruse e scollegate da qualsiasi tecnicismo, senza un uso corretto della didattica. Saper le cose è un conto, saperle spiegare a parole è un altro se non si è capaci di comunicare.
     
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Migliorare il Ranking delle squadre Nazionali,sperando nei progressi e nella completa maturazione di quelle giovanili. Ma come approcciarsi nel frattempo? Occorrerà indubbiamente più di un ingrediente,come anche un po' di fortuna per non incontrare le squadre più forti e sperare così di arrivare più in alto possibile.
    Sarebbe opportuno,intanto interrogarsi su ciò che hanno o che mettono in campo le squadre più attrezzate,a noi più vicine,cos'hanno di più? A volte più coraggio nell'immettere forze nuove accanto ai soliti marpioni e vedendoli giocare, proprio i più giovani giocano e sembrano conservare la stessa attitudine e la stessa esperienza dei più navigati nel mettere a segno i punti decisivi.Poi,OK, agli ultimi,penultimi Europei senior e quelli piu' addietro,sempre a squadre,che io ricordi han sempre prevalso i soliti vecchietti,ma ben rigenerati e rinnovati nel gioco da capaci maestranze straniere.
    Vedi Austria,Portogallo,...la Germania stessa,come pure il Belgio,in parte l'Inghilterra dispongono di Tecnici stranieri part-time che operano... (...avano) a livello juniores in stretta simbiosi con gli atleti della Nazionale maggiore.E da lì scaturiscono spesso le novità o le caratteristiche tecniche innovative,che noi abituati a guardare solo nelle nostre palestre non vediamo,non ci capacitiamo,neppure siamo in grado di emulare minimamente.Vedi il rovescio dei Belgi ottimamente condotto da tutti i loro Nazionali,d'impronta bulgara grazie a un giocatore di Sofia stabilitosi colà,vedi i brillanti risultati conseguiti dai vecchietti austriaci rigenerati dalla cura di un tecnico cinese ( il top in tutti loro è diventato più concreto). Qua e là giocatori presto maturati a livello mondiale,chi con gioco pennaiolo stile cinese,chi con gioco esplosivo e gran varietà di battute d'impronta russo-asiatica,chi...Certo anche Tecnici autoctoni hanno prodotto, stan producendo eccellenti risultati,i francesi, i Paesi est europei,la Slovenia con il particolarissimo rovescio spazza-
    tavolo,mi ricordo pure della fortissima compagine russa,tutti giovanissimi che prima della guerra sbaragliava il campo e metteva paura a tutti.
    Scusate,sembra stia divagando,ma con loro tutti dobbiamo,dovremo misurarci.
    Sicuramente ogni gioco,ogni giocata,ogni colpo ha la sua contromossa o antidoto possbibile.Noi,per nostra esperienza,diamo troppo peso all'antidoto,spesso di marca casalinga quello più comune nelle nostre palestre, mentre per conseguire medaglie a quei livelli nazionali devi giocare ogni punto come fosse il golden-point,possibilmente in attacco o contrattacco,senza mano tremante.Il che non vuol dire attaccare tutto scriteriatamente,si dovrà tenere sì presente i punti forti dell'avversario,ma giocoforza diventa ancor più necessario ribattere con miglior tecnica proprio ai suoi migliori colpi, per sperare di contenere i momenti a lui favorevoli e fare prevalere i nostri.Andando avanti nel tabellone diventa una gara di tenuta mentale,ma se non è supportata da buona tecnica,non una sola e uniformata,ma sfaccettata in rapporto a quella/(...e)messa/(... e) in campo dalla parte avversa.Il che vuol dire spesso saper variare la velocità dei colpi.
    Poi si,nelle nostre palestre si fa il possibile,spesso ci si accontenta.Ma non s'e' mai saputo di un vero miglioramento da parte di chi si accontenta.Un Gioco come il nostro,poi ..
    ettore
     
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Chi gliel'ha detto?
    Forse il solito rivenditore delle anti,che,grazia sua, le fornisce le gomme per il rovescio?
    Chi glielo fa fare di giocare perennemente con le "anti"?
    Forse la necessità di allenare qualcuno delle nuove leve,per abituarlo a giocare nell'unico,improbabile caso che ne dovesse incontrare uno similmente equipaggiato?
    Forse,perchè nella sua palestra ci sono dei "mostri",tutti tecnicamente dotati di top dritto e rovescio e lei non vuol fare brutta figura?
    Forse perchè ai primi tentativi con altri rivestimenti e gomme,è andato dappertutto "buca?
    Forse, perchè quelle gomme lì costano ancor di meno?(già più comprensibile)
    Forse, perchè....c'è sempre un motivo.
    Io stesso, ai tempi in cui ero più attivo, provavo ogni sorta di campionario e di gioco, per dare una diversità e adattandomi quindi alle richieste e alle necessità dei giovani d'allora che allenavo, cambiando comunque spesso.
    Poi resta anche la forza dell'abitudine, su cui ci si adagia e alla lunga si fa fatica davvero a
    opporre resistenza, più che altro mentale, per provare qualcosa di diverso.
    Sia come sia:"Il suo No,o comunque il suo dichiararsi dubbioso e refrattario ad ogni tentativo di cambiamento, è definitivo?"
    Già mi par di sentire la sua risposta nell'intimo e più riposto angolino della sua mente:" E chi mi garantisce che più di così, tutto sommato, anche se i miei avversari ormai han capito come comportarsi contro la mia "anti", che già così io mi accontento e più di così io non vado a cercare?"
    Orbene,ciò forse significa che si sente già "arrivato"?Brutto sintomo.E' proprio il cambiamento che produce un mega plus di serotonine,di sinapsi che finalmente si sentono libere di pensare e di interagire tra di loro, in grado di promuovere una maggior libertà, finora impensata, manipolatoria e di movimento in generale, che gratifica tutto il corpo e di nuovo la mente.
    Come provare a camminare nuovamente senza stampelle e alla fin fine riuscirci!
    Sarebbe come per un nuotatore che provi a galleggiare e procedere con un braccio solo,mentre l'altro si rattrapisce,lentamente non sembra neanche di averlo, dopotutto a che serve?e così si affievoliscono anche le altre forze collegate all'altra parte del corpo meno utilizzata e la mente,a poco a poco si abitua pure,a fare e accontentarsi di quel poco. A meno che non provi qualche altra attività sportiva per compensare.Il nuoto sarebbe l'ideale, per provare ad irrobustire il braccio meno utilizzato e provare a risalire la china.Le darebbe più fiducia anche per l'autunno di nuovo in palestra,quando vorrà ricominciare. Ancora con le" anti"?
    ettore
     
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ma come facciamo entrambi a non saperlo?
    Se siamo arrivati a questo punto, a questi risultati, lo si deve al fatto che un po' alla volta ci si abitua un po' a tutto, sia a ricercare il meglio, sia a rifuggere e scansare del tutto le strade che portano a innovare e quindi a migliorare davvero, accontentandosi di quello che c'è. E, stando così le cose, col rischio evidente di una stagnazione o di una lenta deriva che porta ad un lento, incontrollato, inavvertibile peggioramento, com'è nei fatti e le classifiche europee e mondiali amaramente ce lo ricordano e attestano.
    Il che significa che le eventuali persone preposte ad ascoltare eventuali proposte per un cambio di rotta o studiare alcune alternative per un pronto riscatto o non ci sono, punto! e mettiamoci una pietra sopra,... oppure se ci sono, tengono famiglia pure loro. E io non ho mai visto qualcuno che operi delle scelte di tipo qualitativo, che possano in qualche modo interferire con la forza abitudinaria dei più e vada contro certi interessi precostituiti e granitici di chi vuol semplicemente essere lasciato giocare e divertirsi in santa pace, credo la maggioranza che sicuramente non sente la necessità e l'utilità di misurarsi oltre il proprio livello e oltrettutto porta l'obolo consistente per ripetere la solita politica dell'attesa e del non disturbare il macchinista dell'accelerato regionale.
    Si sa all'interno di certe conventicole i cambiamenti,se devono avvenire devono essere soppesati col misurino del farmacista,cos'è tutta questa frenesia di chi mai s'accontenta?
    Esiste uno Sport il cui paradigma è "Accontentiamoci di ciò che c'è, in definitiva di ciò che passa il convento e più non dimandare?".Che Sport è?
    Ma non puoi sperare che tutti facciano finta di niente...
    ettore
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Giorno : non se ne può più. Questo addirittura può scaricare a raffica!
     
  17. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    .... com'è nei fatti e le classifiche europee e mondiali amaramente ce lo ricordano e attestano.[QUOTE="Milocco Ettore, post: 636671]
    Qui non è questione di quantità di interventi, non riusciremo mai ad accettare il il nostro livello qual è,ma come punto di ripartenza e non accettazione passiva di ciò che si riesce a mettere in campo, tanto ci devono pensare gli altri?
    ettore
     
  18. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    appunto io sono uno che vuol semplicemente essere lasciato giocare e divertirsi in santa pace con le altre 4°/5°/6° categorie
    tu vuoi aggiornare la scuola pongistica nazionale, tu vuoi insegnare agli insegnanti, tu devi sapere dove e a chi rivolgerti
    e non rompere i collioni qui dove si voleva ragionare di tutt'altre cose

    eppure è così semplice
     
    Ultima modifica: 21 Lug 2023
    A ggreco, vg. e eta beta piace questo messaggio.
  19. superfrancis

    superfrancis Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    PERCHE' NOOOO ????? dove sta scritto ? è una legge ???

    TU solo TU :LOL:
     
  20. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Tu,tu,tu...sembra quasi che sia una questione da risolvere fra me e gli altri..Ma non è così,neanche gli "altri" sono una bolla granitica ferma e sorda sugli allori,tutto sommato pochi,del passato.In questi 4 anni di mia presenza sul Forum,mamma mia quanto sono trascorsi veloci!, a fronte di 3600 interventi,oggi ho ricevuto il 1000... imo "Mi piace" , l' ultimo da parte di un certo John Locke QDL ( Sic!), sarà lui?, chissà se è lo stesso con cui mi trovo nei giorni dispari a bisticciare :p,che approfitto per salutare e ringraziare assieme agli altri 999 che comunque hanno condiviso parte dei miei interventi.E pensare che nei primi due anni sfioravo la media di un buon 50% di apprezzamenti,metafore a parte.Poi devo aver toccato argomenti e interessi su cui era meglio sorvolare,ma non ho mai dato peso anche a chi sosteneva che tanto nessuno mi ascoltava o mi avrebbe seguito nelle mie " farneticazioni". Che tali non sono,non appena viene nominato il modello e gli esempi pratici da cui traggo spunto e ispirazione e metto a disposizione per chi ne volesse aggiungere e beneficiare,racchette e gomme a parte,ahia!
    .Neppure ho cambiato atteggiamento o linea, se così si può definire, editoriale.
    Mi sono sempre interessato di tecniche pongistiche,anche di altri Sports ,mettendole in relazione fra le varie fasce d'età in cui venivano riproposte, confrontando e addentrandomi nei vari sistemi di gioco che vanno per la maggiore in molti Paesi ritenuti all'avanguardia. Di solo questo originariamente volevo parlarne,quando ho scoperto che a molti questo di per sé crea disturbo. E io invece voglio fare emergere,capire e identificare chi sono, dove essi frappongono ostacoli e fumogeni a profusione, insomma c'è chi propende ancora a valorizzare un unico modo di fare,quello Nazional-Popolare con insegnamento centralizzato che ben poco di positivo ci ha portato in questi primi decenni di terzo Millennio e pochino invero anche prima.E aggiunge frenata su tutto ciò che non concepisce.
    Il mezzo per esprimermi e' la lingua italiana, il che mi permette di tastare il terreno e andare avanti nelle spiegazioni fino a che sento vivo l'interesse per ciò che si va ad argomentare.Non e' che il Video sia il mezzo migliore, perché anche il Video ci fa vedere solo quello che l'autore vuole evidenziare,magari le potenzialità della nuova gomma.
    Io,sia ben chiaro,non voglio insegnare "Niente a Nessuno" ,non sono mentore di "Nessuna Nuova Guardia", ne' profeta salvifico che promette "Chissà quali Successi" per il futuro del Pongismo azzurro. Ricordo ancora che un ragazzino chiese come si fa a produrre "Top tesi,bassi e ficcanti" che inizialmente destò molta curiosità,cui risposi che occorreva studiare come altri Campioni già affermati tipo Boll solevano fare.Aspettandomi che qualcuno cominciasse davvero ad osservare là sotto,dai piedi,ma questo non viene contemplato dall'attuale unica scuola di pensiero e quindi si zittisce l' eventuale " dirottatore fuori pista" e il problema non si pone.Si riproporrà non appena risulta evidente il ruolo di perno,simile al ruolo di fulcro del remo di una barca,che se ben connesso col movimento delle altre leve,permette di girare destra o sinistra,andare dritto per dritto,accelerare e/ o decelerare,addirittura sospingere il corpo in avanti,o in alto per dare più forza alla remata,oscillare per raccogliere ulteriore energia e presentarsi con la giusta pendenza del corpo in avanti al momento di massimo sforzo...Con calma,se ne riparlerà.
    Nessuno che cominci a sospettare che il ritardo che avvertiamo nei confronti dei Paesi pongisticamente più evoluti,sia da ricercare anche nei limiti di una scuola che da ' facili risposte,ma rifugge dal fare e farsi le domande,quelle che servono per documentarsi e spingere la curiosità dei più a fare meglio,al di là del solito acquisto?
    A Lupo alberto e amici del Forum che vogliono continuare a giocare in santa pace dico che non avete nulla da temere,nessun vi obbliga a leggere e seguire corbellerie che da principio aborrite e non condividete,chi vi costringe?Rispettate però chi considera ancor poco confortevole e ancor meno dignitosa la nostra 73 esima posizione ITTF ,quella che misura potenzialità e stato dell' Arte fra le Federazioni pongistiche mondiali e le tenta tutte per risalire faticosamente la china,i giocatori ci mettono l'anima,ma non basta.Basta?
    ettore
     
  22. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Chiamate la neuro, non ci sono altre soluzioni!!!
     
    A ggreco piace questo elemento.
  23. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Eccolo individuato un altro che avverte disagio e continuo malessere,per la sola presenza di thread che a pelle gli provoca una particolare sensibilità e profonda orticaria,che però, non sa individuare e motivare la vera causa.Che non sia il solleone di Napoli?"Enzooo statte buono,riparate sotto l'ombrellone!":D :)
    ettore
     
  24. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sempre per il rovescio...
    Ho trovato un link con Video davvero interessante,lingua est europea,ma con specifica traduzione in italiano sotto.Parla di arrotolamento fasce muscolari e conduzione del colpo entro i confini che gli sono propri per non far debordare e perdere d'efficacia il tiro.Provare a vedere ed eventualmente esperimentare prima con colpi lenti,poi via via scegliere la propria velocità di crociera.Sarebbe interessante provare con diversi rivestimenti,confrontare e poi decidere quale più adatto,non solo per noi,ma anche ,eventualmente per chi dovesse condividere con noi,sempre per un gioco d'attacco.Poi per la difesa ci si può sempre adattare.
    Link:

    Visualizza: https://youtu.be/tGSMWV-3M5c

    Una volta acquisito e adottato,se piace,si potrà commentare e aggiungere,anche in previsione di un ulteriore miglioramento della tecnica suggerita.
    E come diceva Alberto Manzi (tenne il primo corso di scrittura alla TV):"Non è mai troppo tardi,per imparare".Vale anche per me.
    ettore
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina