1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

antitop.... un pò strane!!!!

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da SAKURAGI, 2 Mag 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Letta cosi sembrerebbe che uno appoggia la racchetta sul tavolo ed intanto si beve un buon caffè, intanto che l'altro si fa un culo quadrato a tirare top su top.
    Allora è assolutamente vero che il materiale facilita il blocco e ritorna una palla molto tagliata, che la cosa sia così facile da fare è tutta un'altra storia.
    Che non sia fisico, che sia antiestetico, e poco faticoso ok. Facile? mmm... permettimi di avere dei dubbi. Curiosità hai mai provato a giocarci? Io che uso 2 lisce da anni o provato diverse volte, ed è tutto meno che una cosa facile. Le nuove anti poi.... lasciamo stare che è meglio.
    Su questo punto ho un'opinione totalmente diversa. Il tennistavolo al grande publico? Magari in televisone? Bisognerebbe stravolgerlo: pallina molto più grossa, togliere totalmente gli effetti (chi li capisce tra chi non ha mai giocato?), e "forse" "magari" avresti probabilità di renderlo appetibile.
    Lasciamo stare va.... tempo perso.
    La forza del tennistavolo secondo me è il divertimento che si prova a giocarlo, e che fa appassionare chi ha l'occasione provarlo come sport a qualsiasi età.
    E' bello da vedere solo se lo sai giocare e riesci ad apprezzare il gesto dell'atleta, perchè sei in grado di comprenderne la difficoltà.
    Io vedo di buon occhio le persone di una certa età che lo giocano ancora con passione. Sono loro che porteranno i figli, i nipoti, gli amici ecc.
    Non di certo la televisione.
    Poi ripeto è la mia opinione, dettata dalla realtà in cui vivo.
    Magari tu hai esperienze differenti ed un'altra visione, non è detto che una debba essere per forza giusta e l'altra errata.
     
    Ultima modifica: 4 Giu 2012
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    In effetti potrebbe essere una soluzione molto semplice universale.
     
  3. ALENOK78

    ALENOK78 salentino doc

    Nome e Cognome:
    alessandro nocco
    Squadra:
    asd tt uggiano la chiesa
    ALLROUND 73 FOR PRESIDENT
    Lo dico gridando
     
  4. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
  5. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Scusa, perchè loro dovrebbero imparare a giocare tennistavolo ? Loro non possono fare meglio di così, per vari motivi (età, limiti tecnici, limiti fisici) Loro trovano un materiale che li aiuta, limitando i loro difetti. Ci trovi qualcosa di male ?E come detto, le antitop di Neubauer (abs, antispecial), credo anche la Guard (forse la Timeless???) e non aggirano alcun regolamento e non sono tarocche. Perchè insisti a dire che chi usa queste anti liscie e REGOLARMENTE APPROVATE è disonesto offendendo le persone ?

    Se credi che puntinate e REGOLARI anti diano grandissimi vantaggi, non fai un discorso onesto e obiettivo neanche qui, perchè danno pure grandissimi svantaggi, non puoi scambiare, tagliare e tirare il top... ti pare roba da poco ? Ragioniamo... c'è gente (siamo d'accordo su questo ) che nasconde i suoi difetti con una gomma che aiuta molto, anche se passivissima. Giusto ? Tu e altri dite che questa gomma è antisportiva perchè fa giocare a livello + alto delle reali capacità. Quindi per te dovrebbero essere proibite le gomme e chi non è tanto bravo tecnicamente dovrebbe rassegnarsi a giocare 500 posizioni indietro, dico bene ? E' questa la tua (e di altri) idea?

    Vediamola da un altro punto di vista, allora. Se da una parte una antiliscia compensa difetti tecnici o di movimento, dall'altra mette in evidenza limiti di sensibilità, di capacità di riconoscere effetti e di controllarsi, mentali e tattici dell'attaccante, quindi ha una funzione utile nell'economia del tennistavolo, attua una selezione dei giocatori più bravi non solo da punto di vista tecnico e fisico, ma anche da quello dell'uso del cervello, della flessibilità e della capacità di adattamento e di trovare la tattica per superare il prblema. E non tutti ci riescono, forse è più questo che da fastidio...più che una gomma che aiuta gli "scarsi" è una gomma che evidenzia i limiti mentali di un attaccante e questo è frustrante, lo capisco e provoca odio verso l'oggetto che ne è "colpa".
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Guarda che ho specificato + volte che parlo di gomme NON REGOLARI su una lp regolare non mi permetterei di dire nulla mancherebbe altro:dati:
    Penso di aver già scritto +volte contro le lp ma sempre contro le così dette "trattate" come ho sempre detto (anche in questp post) che l'unica via corretta per affrontare il problema è quella di allenarsi a giocare contro queste gomme.
     
  7. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Bene, preciso allora che non esistono anti taroccate, nn si possono taroccare anti...nel senso che ABS e ANTISPECIAL nascono liscie e scivolose.Se uno vuole può comprare una anti BTY oppure donic e lisciarla, allora si può dire che è illegale perchè ci hanno cambiato le caratteristiche originale, ma serebbe cosa stupida, in quanto trovi ORIGINALI E LEGALI quelle del dottore, perchè taroccare quelle ? Quindi se una gomma è già a specchio, che vuoi taroccare ?L'unica cosa che puoi cambiarci è mettere una gommapiuma più lenta sotto, ma non mi sembra un gran tarocco.Se poi c'è qualcuno che ci mette cartone, carta di vetro o un paio di mutande stirate affari suoi, ma non sono vantaggi.

    Il gioco di cui parli tu (e parlo solo di anti non parli più di puntini, per fortuna...) quei "vantaggi" ...pallina frenata, grande ritorno di taglio e aiuto per gli "scarsoni" sono i vantaggi delle ANTI REGOLARI, con cui dovrete perciò convivere. Il fatto di definirli vantaggi che compensano difetti degli "scarsoni" è giusto, ma obiettivo è dire che evidenziano altri difetti degli "attaccanti"... IMHO. Ciao.
     
  8. f-red

    f-red Utente Attivo

    premessa 1: sono un'attaccante, premessa 2: dopo aver preso diverse bastonate quando ero più piccolo da chi usava anti e lp ( anche da mago stesso) ora so giocarci bene.
    è vero che la abs e l'anti special sono omologate ma è anche vero che chi ci gioca spesso passa strane sostanze sul topsheet per aumentarne la scivolosità.....se si cambia il tappetino per rallentarle va bene ma se uno vuole farle ancora più scivolose mi sembra esagerato.
    Per me comunque si dovrebbe saper giocare contro tutto....se uno tira scarico sull'anti di sicuro non torna una palla impossibile.
    saluti
     
  9. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Esatto, se ci giochi come contro le vetro...servizio lungo, liscia, top veloce, che può fare quello con l'anti ? E anche se arroti di più e sei costrtto a palleggiare..ok..ma devi piazzarlo in modo da rendere difficile il top... in diagonale sul dritto profondo o su rovescio, magari farà il top lo stesso, ma potrai bloccare. Se invece quello non tira, "spingerà" (si fa per dire) con l'anti, ma non è una spinta tipo puntinata...è attaccabilissima da un altro top liscio...e quando piazzi il top veloce è dura bloccare, insomma c'è il modo di giocarci. Posso assicurare che se un attaccante va avanti a top veloci e appoggi piazzati, è molto difficile per uno con un anti sentirsi a proprio agio, è davvero difficile con l'anti bloccare top senza effetto in modo efficace, st6ai li ad aspettare il missile e non puoi fare mica tanto. Sul fatto delle...lisciate, faccio ogni tanto test per Herbert Neubauer, mi dice che quando apri la confezione è bene lavare l'anti con l'acqua e poi più giochi e più diventa liscia. Si può sicuramente mettere qualche spray per lisciare, ma non credo che dia solo vantaggi, perchè più liscia è e più difficile è pure giocare la palla "morta", tendi ad alzarla, ma poi succede sicuro di tutto... voglio dire che ad ogni trattamento ci sono anche svantaggi e la abs o la special originali ritornano già un fracco, poi...ognuno fa in coscienza, come tra gli attaccanti che usano ancora la colla fresca, c'è di tutto.
     
  10. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Italia si sente dire:

    1- cacciate i politici ci hanno rovinato;

    2-tutti o quasi tutti sono evasori;

    3-le leggi devono essere più severe, arrestate i disonesti ecc;

    4-non si può andare avanti così, non abbiamo credibilità nei confronti con altri Stati;

    5- in Germania rispettano le regole ecc..

    6-si è arrivati a dire fermiamo il calcio …;

    7- ecc.


    Non riesco a capire perché nel tennistavolo quando si parla di gomme taroccate, si sente dire non danno solo vantaggio sono difficili da usare ecc.


    Ripeto ci sono delle regole e devono essere rispettate, chi usa gomme taroccate deve essere allontanato dal tennistavolo

    Il tennistavolo deve rimanere uno sport sano ….
     
  11. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Spiega spiega... Non è che potresti tradurci l'intervista?
     
  12. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    praticamente dice che non è dimostrabile e quantificabile misurare il grip su una gomma
     
  13. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    il grip di una gomma è misurabile
     
  14. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  15. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    intendi dal 4:51 in poi? ma quello non è per misurare l'altezza della retina?
     
  16. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    quello non è di plastica...
     
  17. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    i micronewton per cm quadro si misurano con un attrezzo che simula la pressione di un pallina.
    quella è un asticella lunga almeno 10 cm e serve per vedere a occhiometro che la h2 aggancia piu della h1, ma cmq non puoi quantificare con esattezza

    stiamo parlando di aria fritta
     
  18. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    vedi altra discussioe regolamenti "Mi sembra di ricordare che sia di 25 Milli Newton" ... se non è possibile misurarla perchè hanno specificato "25 Milli Newton" ?
     
  19. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    be si sono allargati molto con i 25 per tenersi un margine di sicurezza
    se gioco con 15 o 24 dimostrami che sono fuori regola

    per le colle c'e il macchinario e non ci sono c@xx1
     
  20. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Perché la maggior parte degli pseudo giocatori che accusano altri di aver taroccato le gomme non sanno distinguere una Mark V da una Antipower!! e visto l'oceano di ignoranza presente nel nostro ambiente urge l'esigenza di aver un buon "corpo di polizia": che non abbiamo; ed un buon sistema di verifica: che non abbiamo! perché sennò i risultati saranno (e sono):
    1)il degno servo di suo maestà l'ignoranza: ovvero il miglior rifugio per chi sta al di là della legge, il caos!
    2) la degna serva di sua maestà l'ignoranza: ovvero al posto della polizia, la caccia alle streghe!
    3) i degni sudditi di sua maestà l'ignoranza: ovvero tutte quelle persone caste, pure, indignate che auto eleggendosi corpo di polizia, organizzano la caccia alle streghe, insultano i presunti truffatori e magari fanno sorrisi smaglianti a chi da sempre viene considerato integerrimo ed invece ha i puntini marci e la faccia da c.u.l.o!!

    Il grassetto che hai usato è la chiosa del discorso. Noi la tua posizione l'abbiamo capita, il fulcro del dibattito è che questioni statistiche la ragione non sta tutta dalla vostra parte (il numero di taroccati marci non supera il 3% del totale, quello dei taroccati a metà idem). Per quelle etiche ci si dovrebbe rivolgere ai vertici della federazione, a vario titolo, per esempio votando chi intende creare un sistema di regole che poi andrà sicuramente a far rispettare, e non votando chiunque e poi lamentandosi del fatto che in tanti non intendono partecipare a questa assurda crociata.

    P.S.: allontanato dal tennistavolo è un pò bruttino (per non scrivere la parola giusta visto che nel forum i riferimenti politici e storico-politici non si possono utilizzare), rieducati e reinseriti andrebbe meglio visto che Il tennistavolo è, e deve rimanere uno sport sano ….
     
  21. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Hai capito male, non si parla di taroccate, quelle sono illegali e basta, non c'è nulla da dire, chi viene pizzicato è squalificato, mi pare. Si parla che anche le gomme originali, per esempio di Neubauer, sono liscissime e difficile da usare e non danno solo vantaggi.

    Non mi pare corretto dire che chi perde contro anti o lp ci perde perchè sono tutte taroccate, dare la colpa alla gomma e dire che gli avversari sono tutti disonesti, non ti pare ? Anche perchè chi ci perde spesso gioca tatticamente in modo poco accorto e perde anche con gomme legali e originali, o sbaglio ?
     
    Ultima modifica: 5 Giu 2012
  22. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Attrito - Wikipedia
    Considerazioni veloci: ( la federazione può stabilire un angolo di primo distacco, si definisce un corpo standard ”materiale, forma, peso ecc. da poggiare sulla gomma ed un piano inclinato” si stabilisce una tolleranza di errore (direttamente proporzionale alle caratteristiche del luogo dove si effettuano le misurazioni, temperatura, umidità ecc ) da determinare per via sperimentale in laboratorio ecc, come la tolleranza dei 4.04 mm di spessore)
     
  23. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sono chiarissimo ... parlo di gomme taroccate " fai da te a casa" che non possono essere utilizzate....
     
  24. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Per le anti, di cui si stava parlando in questa discussione, non esiste alcun valore minimo di attrito, il tuo discorso non è applicabile a questo tipo di gomme..... fin quando l'ITTF non cambia il regolamento.

    Per le puntinate, per assurdo, questo potrebbe portare a dover sostituire gomme perfettamente regolamentari che, dopo un minimo utilizzo, hanno perso un po' di grip e sono scese sotto il valore minimo stabilito.... ma siamo fuori!
     
  25. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    regolamento fitet alla mano non sta scritto da nessuna parte.. che le anti possano essere scivolose e le long no

    che poi concettualmente sia pazzesco sono d'accordo cn te
     
  26. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Perchè quella quantità di grip si può misurare ma con apparecchiature molto sofisticate in possesso soltanto delle industrie produttrici e dell'ente preposto all'omologazione delle gomme, non degli arbitri.
    Infatti quella quota è stata presa dal manuale per l'omologazione delle gomme presente sul sito ITTF.
     
    Ultima modifica: 5 Giu 2012
  27. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    hai ragione non si applica ... ma il discorso è un altro...non è lecito giocare con gomme taroccate in casa, che non hanno un comportamento omogeneo.. non omologate
     
  28. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    panichella,scusa se insisto
    qualsiasi gomma, scivolosa o grippante ma cmq omogenea e incollata a regolare d'arte per tutta la sua superficie, non avrà mai un comportamento non omogeneo
     
  29. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    premetto: io gioco quasi ogni sera con un amico con la puntinata lunga (anche questa sera)
    se ti tiro un top e se sulla tua (o di altro attleta) gomma rimane un buco... la gomma è regolare? se la superfice della gomma è ondulata è regolare?
     
  30. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    assolutamente no..è un problema di incollaggio e il regolamento parla chiaro
     
  31. ALENOK78

    ALENOK78 salentino doc

    Nome e Cognome:
    alessandro nocco
    Squadra:
    asd tt uggiano la chiesa
    appena incolli un anti alla carta crepla per uno due allenamenti si fanno dei piccoli buci sulla gomma, stirando la gomma con il rullo vanno via
     
  32. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    stessa cosa anche per le lisce però...
    ed anche per le lisce che non grippano più per l'usura!!!!
     
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    per quanto riguarda le gommed el dott. si il fulcro è che in pratica non è realmente quantificabile in modo oggettivo ed in ogni situazione il minimo di attrito ne tantomeno lo è con il passare del tempo anche poco, inoltre se faccio una gomma con un teorico minimo d'attrito e io lo riduco ulteriormente con un qualsiasi metodo in pratica non esiste modo di scoprirlo. Spezzo una lancia per il Dottore nell'intervista mi ha colpito come abbia ben chiara la situazione non si tiri indietro ne quando è il caso di esaltare i suoi risultati ne quando parla in termini meno esaltanti dei materiali stessi, dei limiti che hanno, veramente corretto.
    Ieri ripensando a quanto scritto credo che spesso una delle cause della sostanziale differenza di veduta sia imputabile anche al livello di gioco è chiaro che "mago" gioca a un livello di gran lunga superioare al mio e quindi i giocatori di lp che lui ha presente sono ben diversi da quelli che posso incontrare io, per lo steso mtivo posso pensare che una pallina che torna sporcata a lui faccia un effetto del tutto diverso (un piffero in pratica) da quello che fà a me che spesso mi trovo fuori tempo ecc...ecc...
     
  34. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Se qualcuno, come vedo scritto, ci mette cartone, la carta da forno o un paio di calzini dopo tre giorni di marcia forzata, non lo so, ci sarà sicuramente chi lo fa, ma secondo me non ha senso e certo sono d'accordo con chi dice che chi fa questo non gioca regolare. Se vedete qualcosa di diverso dalla gommapiuma, protestate, semplice, non si può giocare col cartone.

    Il fatto che tirando un top rimanga per un po' un buchino dipende dal fatto che la superficie abs è morbida e la gommapiuma sotto è morbidissima e lentissima, tutto qua. A Terni, per curiosità, una volta ho chiesto ad un arbitro internazionale se loro sapessero che ci sono gomme approvate ITTF che si comportano così e mi ha risposto di si. Questo è più che sufficiente, senza tarocchi, per attutire il top avversario e ritornare backspin da paura.

    Non resta che accettare le regole fitet che permettono alle gomme Neubauer di esistere e cercare di trovare un sistema per vincerci. Mi sembra che alcuni proprio non vogliano accettare questo materiale per il fatto che non piace loro giocarci contro. Ripeto... non insistete a giocare come se giocaste contro uno che ha due lisce... cambiate tattica, nel tt è compreso anche questo e se non vi piace, se dite che nn è un bel gioco, non vi preoccupate... mica siete voi a giocare male, sono gli altri che sono scarsi che devono mettere delle anti... che ve ne importa ?:)
     
  35. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ........ per cominciare ad approfondire....

    Antitop - Evoluzione del top spin - 100 anni di Ping pong


    Ovviamente ANTI significa: Che si oppone a...

    (e quindi mi fanno un po' sorridere alcuni commenti...)

    Ma si vede che si oppongono troppo al top e quindi bisognerebbe cambiargli il nome, magari in

    BIS-TOP: Top con valore negativo

    e magari le boosterizzate potrebbero essere chiamate ARCI - sandwich

    .... da non confondere con le ARCI- lisce perchè sarebbe sinonimo di ANTItop....:D

    .... ma questa è un'altra storia...... torniamo a noi




    [​IMG]



    ..........



    Ricordo

    Ricordo che nella mia società ogni tanto veniva un vecchio giocatore. Sfidava tutti lasciandoli sotto i dieci. Arrivava, non si cambiava, non faceva palleggi, subito set: due a zero. Poi via, spariva, lasciandoci un sorriso malefico e l'amaro in bocca. Erano tutti ragazzi dai 12 ai 14 anni. Poi, abbiamo pure noi comperato una gomma, di nascosto. Ci siamo allenati e abbiamo capito. Quindi, impazienti, abbiamo atteso. Un bel giorno ritorna con il solito sorriso e con fare frettoloso. Ci faceva capire che non aveva tempo da perdere. Ed era subito pronto. Sotto a chi tocca, si leggeva bene dal viso: già pregustava il facile pasto della prima vittima. Il primo ragazzo parte con un servizio senza effetto. Palleggio, ancora senza effetto. Poi top spin veloce, a punto. Niente da fare, ma ancora non si accorge che qualcosa è cambiato. Poi piccoli top sul suo rovescio, con poco effetto. Il nostro avversario manovra male, ritorna una palla poco tagliata. Il top di diritto, con poco effetto arriva sul suo rovescio con parabola sempre più alta. Non trova il tempo. La gomma è un'antitop. Se la palla ha poco top o niente, è inefficace. Questa gomma ha il gioco nella contraddizione. Se non proponi, non ha argomenti. Il nostro amico sbaglia spesso o viene tagliato fuori da rapide bordate improvvise. Rimarrà sotto i dieci. Il sorriso è ora contratto. Però ci sono altri polli. Avrà pensato che ogni tanto un incontro può andare storto. Però l'antidoto è stato distribuito a tutti i giocatori, così lui non supererà mai i dieci punti con nessuno. I muscoli del sorriso con l'andare delle partite, si irrigidiscono. Non una parola, non un gesto. Com'è arrivato se n'è andato. Da quel giorno non l'abbiamo più rivisto.

    Caratteristica della gomma antitop

    La gomma antitop, non può imprimere l'effetto alla pallina e non lo subisce. Le racchette sandwich sono nate per dare rotazione alla pallina e l'avversario, che gioca con la stessa racchetta, deve prestare attenzione per non subire l'effetto. Con l'antitop non serve prestare attenzione: quando la pallina tocca questa gomma ruota su se stessa e rimbalza in modo da sembrare normale. La difficoltà ce l'ha chi ha dato la rotazione perché l'effetto viene mantenuto dalla pallina che ritorna indietro. Più effetto dai, più effetto ti ritorna. Se dai un effetto di top spin, ti ritorna con effetto tagliato. Ti rompe ogni meccanismo logico. Ci vorrà molto tempo prima che i giocatori si abituino a giocarci contro.



    Ovviamente chi ha la pretesa di narrare eventi storici non dovrebbe esprimere giudizi di parte, ma limitarsi ai fatti (vedi frasi evidenziate).....
    forse è anche per questo che si fomentano giudizi razzisti sui materiali.... e richieste a gran voce, da parte di alcuni, di "regolamenti" razziali....

    Ma è giusto che si dibatta per tutto il tempo necessario e anche di più pur di sviscerare a dovere l'argomento...

    (E oltretutto a tal proposito chi meglio di un Negro può esprimere opinioni su questi regolamenti) ;)

    ....molto interessanti gli interventi di Mago.

    Io credo che ognuno dovrebbe giocare, col tipo di materiale che più sia adatta al proprio tipo di gioco/caratteristiche fisiche e mentali....

    Inoltre se un tipo di rivestimento è:

    - UNIFORME COME CARATTERISTICHE SU TUTTA LA SUA SUPERFICIE,
    - NON INQUINA LA PALLINA,
    - E' DI COLORE OPPOSTO AL RIVESTIMENTO SULL'ALTRA FACCIA
    - NON E' DANNOSO PER LA SALUTE...


    DOVREBBE ESSERE OMOLOGATO


    non dovrebbero essere imposti limiti di attrito Max e min, o limiti di elasticità/velocità, ecc. ecc...


    Il gioco del PING PONG è (o dovrebbe essere), ributtare la pallina nel campo avversario una volta in più dell'avversario.


    La tecnica o la tipologia del materiale per ottenere questo (che sono legati a doppio filo) dovrebbe essere lasciata libera.....


    Sarà il giudizio insindacabile del campo a decretarne il successo (evoluzione) o la sua inefficacia (estinzione).


    E non un regolamento espresso a tavolino per favorire tal o tal altro tipo di gioco......


    ... ma è troppo semplice, troppo poco remunerativo.......

    troppo democratico.......
     
    Ultima modifica: 11 Giu 2012
    A Dream_is_Reality, SANTOS, TiborKlampar e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  36. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Grandissimo Bull!!!!!!!! :clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.
     
  37. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Siamo tutti d'accordo il punto è:
    NON INQUINA LA PALLINA tantissime lp (ma anche delle medie) anche senza bisogno di quali trattamenti lo fanno e infatti nelle descrizioni si parla di distrurbo + o meno accentuato. Quindi se siete d'accordo con quanto esposto sopra se una gomma crea disturbo/inquina (restituisce una pallina liscia con una qualsiasi minima rotazione o traiettoria flottante) non è regolare.
    E io che mi lamentavo solo delle trattate siete molto + "cattivi" voi di me nei confrotni delle LP volete bannarle tutte;);)
     
  38. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    NON INQUINA LA PALLINA si intende non la sporca con olii o elementi estranei alla composizione della pallina stessa
    Andras cosa intendi per rotazione non regolare? Cosa è regolare? Regolare in base al tiro meccanizzato di un robot?
    Scommetti che se sblocco con una liscia cinese da 0.5 la pallina tanto regolare secondo il tuo punto di vista nn arriva? Allora aboliamo i mm sottili e tutti con le 2.0?
     
  39. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ops:oops: credevo fosse un sinonimo di "disturbo" nel senso inquinare la traiettoria/sporcarla..... appunto dicevo che era impossible avere una gomma lp e non solo senza un minimo di disturbo... :rolleyes:
     
  40. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ....se inquinare la pallina viene inteso come lo intendi tu, qualunque materiale lo inquina! (non solo lp, medie...ecc.)

    in questo caso, L'inquinare (variando velocità e rotazione alla palla) è il principio stesso del gioco del ping pong!

    (e quindi non avrebbe nessun senso credere che quello fosse il suo significato)....

    ... a meno che non si voglia gettare fumo sulla questione stravisandone il significato.....

    (ma magari mi sbaglio...);)


    ......purtroppo NON INQUINA LA PALLINA ,

    significa soltanto che non rilascia sostanze sulla pallina! (e se vuoi anche sul tavolo!)

     
  41. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Sul regolamento invece non sono d'accordo un regolamento serve per migliorare il gioco e la sua qualità, è un paragone che ho già fatto ma è il + avvicinabile al discorso di fondo sulla libertà dei materiali: nel tennis la cordatura doppia è stata immediatamente bannata xchè ribaltava i valori in campo dando vantaggi a quelli + "smaliziati". Ora non voglio paragonare tennis e tennistavolo ma il principio è lo stesso il regolamento deve essere chiaro e NON aggirabile nel tennistavolo è un gran casino e tutto opinabile. Io sicuramene patisco particolarmente con le lp in primis xchè non riesco ad allenarmici contro però con un regolamento serio si eviterebbero tante discussioni.
     
  42. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non volevo gettare fumo intendevo proprio il disturbo delle lp o similari, non il disturbo dato da una rotazione o da un colpo specifico.
     
  43. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E bravo Roby...:)

    Oggi vedono il tt come top e controtop, sembra che le puntinate e le anti siano STAMPELLE per chi non ha qualità e quindi lo vedono come un aiuto illegale per gli scarsi, per chi compensa carenze tecniche con materiali diversi dalle gomme lisce, quindi lo trovano antisportivo, perchè pensano che non faccia risultati per la sua abilità. In teoria il discorso funziona, se il tt fosse solo tecnica. Ma nn si può dire che si perde solo perchè una gomma copre i difetti di un avversario INFERIORE; il tt è anche materiali e tattica, questi materiali nascondono... si i difetti, ma ne creano altri che l'attaccante bravo e intelligente deve saper sfruttare, così è il tt. Uno sarà pur superiore tecnicamente, ma se perde è perchè non riesce a trovare soluzione a problemi tattici, quindi è gisuto che ci perda.

    Il tt è anche tattica o sbaglio ? Di conseguenza non si può reputare INGIUSTO perdere contro chi è inferiore tecncicamente e aiutato da una gomma, perchè si perde a causa della propria inferiorità... tattica.
     
  44. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno

    purtroppo non sono Roby,.....ma Bull Hurley.....:approved:

    e quello che ho espresso è unicamente il mio pensiero, a cui sono arrivato per gradi e nel corso del tempo ......

    Non so esattamente come la pensa Roby, anche perchè lui giustamente non si sofferma troppo come me a filosofeggiare,....

    ma scotenna senza troppi complimenti e con qualunque tipo di materiale.....

    Anzi Lui stesso anni fa quando non aveva ancora provato a giocare con puntinate/antitop, in parte mi prendeva un po' in giro per il fatto che io giocavo con la puntinata..... (all'epoca, il clima era ancor di più di caccia alle streghe....)
    e aveva ed ha in parte ragione, ma solo perchè io ero e sono in parte un caprone.....

    Adesso è molto maturato e conosce molto bene i vantaggi e svantaggi di tutti i materiali e quindi a creare sempre un gioco efficace....

    Ma Roby è un caso quasi a parte, è completamente fuori dal comune, ed è quasi impossibile basarsi su di lui per migliorare i propri colpi o stilare statistiche ecc....
    E' profondo conoscitore di tecniche, materiali, tattiche, servizi...ecc. ......
    E' solido di testa, anche grazie ai continui allenamenti con i pesi....

    Si pensi che Roby è passato da giocare con 2 gomme liscie, poi ha giocato pochi anni fa con puntinata lunga su rovescio (scalpel del dott.) e gomme cinesi con colla fresca sul dritto.
    Aveva impostato il gioco, smorzando col rovescio e tirando tremendi top veloci e a giro di diritto....
    Di colpo sono state abolite le puntinate vetrificate e la colla fresca....
    Praticamente gli è stata tolta la racchetta.....

    Ma è riuscito subito a reinventarsi con antitop e gomma tipo Tenergy/Acuda. Ovviamente scegliendosi un nuovo telaio e imparando a girare racchetta per toppare di rovescio....

    ...e a diventare più forte di prima......

    sfido chiunque nel giro di una stagione a cambiare forzatamente e completamente racchetta e a rimanere anche solo competitivo.....

    ... ma questo è mio fratello e non fa testo....:campione:


    Invece io credo, che CHIUNQUE riesca a giocare bene con due tipologie di gomme, con caratteristiche differenti, possa arrivare ad esprimere tipologie di gioco particolarmente efficaci (se non addirittura più efficaci in senso assoluto..... se solo fossero allenate al pari del gioco tradizionale...)

    ....E questo lo lascerei comunque decidere al campo ovviamente....


    tornando agli ultimi argomenti da te espressi:

    E' tutto vero ogni tipologia di materiale ha pregi e difetti, non esiste materiale che si comporti in maniera eccellente in tutte le condizioni....
    (ad esempio le gomme - dell'auto- invernali vanno meno bene d'estate di quelle estive.. e viceversa...)

    Ognuno deve trovare la propria combinazione di gomme senza pregiudizi in modo che si diverta e se vuole che sia efficace.....

    tenendo conto anche del tipo di gioco degli avversari...

    (Ad esempio tornando a Roby, lui stesso ammette che, contro Bisi Paolo, col suo tipo di gioco attuale gli risulta quasi impossibile vincere......
    e medita di tornare a giocare contro di lui con due liscie...).

    Insomma il gioco del Ping Pong potrebbe essere, ed è, molto vario ed in continua evoluzione!
    Proprio per questo è così affascinante e divertente....

    Purtroppo è anche molto difficile, e per essere buoni giocatori ci vogliono anni di "buon" allenamento...

    anche imparando ad allenarsi col maggior numero di tipologie di gioco possibile...... (invece che evitarle).....



    ........
    continua ........
     
    Ultima modifica: 11 Giu 2012
  45. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ok, :approved:
     
  46. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Tutto giusto e bene, a parte che non sei Roby.:)
     
  47. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    La teoria del Ping Pong la conosco....

    ... è nella pratica che sono più cialtrone....:famale:


    .... sono invece "molto" forte nel doppio.....

    (ovviamente insieme a Roby...):p
     
    Ultima modifica: 11 Giu 2012
  48. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :eek::eek::eek::eek::eek::eek:
     
  49. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :eek::eek::eek:

    LA GIANT DRAGON è UNA GRAN GOMMA.....

    E GRIPPA DA NUOVA ....E COME SE GRIPPA:approved:
     
  50. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ok..ma se non hai modo di allenarti contro è solo un tuo problema..
    eccome no..
    grippetta

    la superanti grippa di piu
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina