1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Antitop Antitop e grip

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da bmv, 16 Dic 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bmv

    bmv Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    In altre discussioni avevo letto che la Batterfly super anti poteva essere definita l'antitop più lenta e con meno grip, è ancora così (escludendo le gomme pseudo sostitute delle vetrificate).
     
  2. RevanII

    RevanII Utente Noto

    mmmm... non me ne intendo molto ma sicuramente è una delle meno grippose e molto lenta, però forse la tony hold o qualcos'altro del dottore sono più lente... poi sul grip non ti so dire.
    Certo, se su un'anti ci metti una bella gommapiuma di quelle fatte in casa altro che lenta la super anti...
     
  3. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Tra le anti la più lenta resta sicuramente la Tony Hold.
    Più veloce la Yasaka Antipower .
    Tra queste due si inseriscono a pari merito la Butterfly superanti e la Donic Anti Classic che hanno velocità medio-bassa.
     
  4. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    sicuramente la tonyhold è la meno gripposa e piu lenta
     
  5. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    ABS?
     
  6. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    l'abs dovrebbe essere piu velocina , infatti nessuno ci gioca in configurazione originale
     
    A Sette piace questo elemento.
  7. exu

    exu Utente

    Tanto per fare chiarezza:

    La ABS è lenta e inverte...la gommapiuma originale sul viola però è veloce e incontrollabile e bisogna sostituirla con gomma crepla o il sotto Hallmark tipo Mirage

    La butterfly Superanti grippa e non inverte nulla.....è solo fastidiosa in chop con dei taglioni e non certo al tavolo dove non serve a nulla

    La Tony Hold è la più controllosa di tutte e quindi la più lenta ma non inverte quasi nulla a meno che non sia assolata per anni ma ci si accorge di questo gurdandola....ci si gioca solo in taglio per dare fastidio

    Altre tipo GD Guard sono liscissime ma non invertono e hanno difficole controllo...le DONIC citate sono velocine e di difficile controllo in attesa della benedetta Piranha che non vuole uscire.....

    Le altre del dr neubauer ( antispecial, grizzlies, gorilla ) sono tutte più veloci della ABS ed invertono.....ma la più lenta e quindi migliore è appunto la ABS....dove il top avversarionon è doppiabile e finisce sempre in rete.... ;))))))

    per le gommapiume se volete contattami via MP per altre dritte....
     
  8. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Dic 2013 ---

    Ma..., la "Super anti grippa"? A me pare che non grippi proprio per niente; poi bisogna capire cosa si intende per grippare in una anti. "Non certo al tavolo"? a me pare che non serva proprio a nulla (soldi buttati). Per me la migliore è la Yasaka antipower con variante 2,0 mm per attaccare e 1,5 mm per difendere; gomma fantastica nel controllo e nella inversione degli effetti, a parere di tantissimi estimatori delle antispin nei forum del mondo la migliore dopo la classica Tony Hold
     
    Ultima modifica: 17 Dic 2013
  9. exu

    exu Utente

    La yasaka antipower è velocissima e quindi non l'ho mai provata...quello che a me interessa di più è la combinazione inversione-lentezza/controllo ..... e dalle varie prove l'unica che merita è l'ABS con sotto personalizzato
     
  10. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Via, devo decidermi a provarne due o tre.. (Lo scrivo qui perché non mi va di aprire altre discussioni, se non va bene, spostate pure.)
    Voglio fare un gioco di attacco/controllo e l'inversione mi interessa poco, più che altro punterei sulla facilità di transizione da una liscia e sulla facilità di apertura dei vari tipi di palla.
    Visti un po' di consigli e pareri sarei orientato su:

    Friendship 804 da 1mm
    Donic Anti Classic da 2.0
    Yasaka Antipower da 2.0

    Ma soprattutto: che tipo di telaio si adatta bene a queste gomme e questo tipo di gioco?

    Per minimizzare lo shock, preferirei mantenere il TSP 4.5 o il Darker 5P-2A, sapete dirmi come si comportano?
     
  11. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    il problema dell'assolamento delle toni hold e' che gli arbitri non capendoci una beata minkiia le fan giocare lo stesso
     
    A eta beta piace questo elemento.
  12. bmv

    bmv Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Accidenti, i pareri sono molti ed ha volte proprio diversi. Personalmente non mi piacciono le antitop "moderne", ho usato una superanti abbastanza vecchia con gommapiuma bassa, grip poco, controllo ottimo, fastidio nullo ma mi sembra comunque più giocabile delle puntinate lunghe.
     
  13. zeffy

    zeffy Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    dipende...
    scusate una domanda...
    ma una antitop stesso tipo e marca ad es. ABS neubauer , è più veloce con gommapima da 1,5 o da 1,2? cioè più è alta la gommapiuma e più e veloce o l'inverso? su questo punto ci sono teorie discordanti. grazie
     
  14. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Impossibile che ci siano opinioni discordanti a riguardo:
    piuma bassa = gomma lenta
    piuma spessa = gomma veloce
    Al limite può essere la diversa durezza a creare confusione.
     
  15. zeffy

    zeffy Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    dipende...
    ti devi aggiornare alcune gomme x anti (tipo crepla e deivate) più sono alte più sono lente. a me interessava l ABS :1,2 o 1,5? in originale qual è più lenta?
     
  16. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    credo che sette e a ragione si riferisse a gomme nate con gommapiuma originale e non staccate le superfici e attaccate a cenci da cucina o derivati...come tanto va di moda ora tra i marci
    ;)
     
    A Sette piace questo elemento.
  17. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Tranne che per la mancanza di una mutina, non avrei saputo dirlo meglio. :D
     
  18. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Ultima modifica: 22 Gen 2014
    A Sette piace questo elemento.
  19. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ok, ma la punteggiatura, nel caso, l'hai presa dal PRESIDENTE? :D
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  20. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    mi sa di si...:(
     
    A Sette piace questo elemento.
  21. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    YASAKA ANTIPOWER:

    Dalla comunità:
    Velocità 2.9
    Spin 1.5
    Controllo 8.4
    Adesività 1.5 - Leggermente cattivo gusto
    Angolo di proiezione 3.7 - Medium
    Peso 5.3 - medio pesante
    Sponge Durezza 2.4 - Medium-soft
    Gears 2.2 - Pochi attrezzi
    Durevolezza 8.9 - dura a lungo!
    Coerenza 6.7
    Globale 9.4
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Gen 2014 ---
    BUTTERFLY SUPE ANTI:
    Dal produttore:
    Velocità
    4,0 / 15
    Spin
    3,0 / 15
    Tensor [​IMG]
    No
    Dalla comunità:
    Velocità [​IMG]
    4.2
    Spin [​IMG]
    3.4
    Controllo [​IMG]
    4.0
    Adesività [​IMG]
    0.0 - interamente non-appiccicoso
    Angolo di proiezione [​IMG]
    0.0 - Basso
    Peso [​IMG]
    4.0 - Media
    Sponge Durezza [​IMG]
    6.7 - Medium-hard
    Gears [​IMG]
    2.0 - Pochi attrezzi
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2014
  22. topspin-01

    topspin-01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    che mi sapete dire sulla armstrong new antispin? se qualcuno l'ha provata ovviamente...
     
  23. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Lasciala stare, gira come una Tenergy!
     
  24. topspin-01

    topspin-01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    addirittura :confused:
    e allora che consigli per un giocatore che inizia a giocare con antitop dopo aver avuto due lisce e soprattutto su che tipo di telaio?
     
  25. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Io ho provato per divertimento la Donic Anti Classic e non è male.
    Oppure la Bty SuperAnti e la Yasaka Antipower.
    Mi hanno parlato bene anche della Friendship 804 con spessore da 0.8 - 1 mm.
    Un telaio rigido fa lavorare meglio la gomma.

    Però tutto dipende da che gioco vuoi fare.. io volevo provare a fare un gioco di spinte e aperture, quindi un minimo di grip serve. (Ma non inverti)
    Se invece vuoi fare muretto e mettere block non doppiabili, ti serve una gomma senza attrito tipo l'ABS.. ma lì poi si va nel campo del tuning della gommapiuma! (e il passaggio da una liscia è traumatico)
     
  26. topspin-01

    topspin-01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    credo che comunque il passaggio da liscia ad anti, qualsiasi esso sia, è piuttosto traumatico perché cambia completamente tipo di gioco.
    io volevo un antitop solo per block al tavolo con molto fastidio, da compensare poi con delle buone aperture col dritto. quale antitop "naturale" si addice meglio secondo te?
     
  27. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Allora niente di "naturale", temo.
    L'ABS è la più indicata per quel gioco, ma nasce troppo veloce quindi tutti sostituiscono la piuma con un aggeggio rallentante.
    Lo stesso con la Tony Hold, se non sbaglio.
     
  28. topspin-01

    topspin-01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ieri ho provato la tibhar ellen e devo dire che come prima antitop non mi ci sono trovato benissimo. che mi dici della yasaka antipower rispetto a quelle citate? dicono sia piuttosto veloce al tavolo e quindi forse un po' più adatta a me che vengo da due lisce?
     
    Ultima modifica: 24 Gen 2014
  29. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    eh, ma non prendermi per un super esperto di antitop.. ne ho solo provate un paio e soprattutto ci ho giocato contro.. ;)
     
  30. topspin-01

    topspin-01 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    vai tranquillo :approved: volevo solo farmi un'idea di quale antitop si potrebbe avvicinare meglio ad una eventuale evoluzione di gioco per dare qualche rogna in più ai miei avversari
     
    A Sette piace questo elemento.
  31. MICHELE REMELLI

    MICHELE REMELLI Utente

    Nome e Cognome:
    MICHELE REMELLI
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    POL.BAGNOLESE
    Per SETTE: Fammi sapere come è andata con la FRINDSCHIP
    Per TOPSPIN: Come fai a trovare una gomma antitop che faccia solo da muretto e che non sia difficile abituarsi se usavi 2 lisce.
    Un conto è se dici che vuoi usarla allround che allora ce ne sono vari modelli che possono aiutarti o forse meglio limitare il gap da liscio a antitop ma da quello che capisco tu vuoi proprio rivoluzionare il tuo tipo di gioco.
     
  32. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ho abbandonato l'idea di giocare con l'anti quasi subito e ho provato solo l'Anti Classic.
    Ora ho la fisima del puntino corto.
    Il puntino medio l'ho già provato, quello lungo OX anche.
    Vediamo... potrei provare una lunga con gommapiuma, poi una Tackiness per choppare e infine mi sa che mi manca solo di imparare a giocare. :rolleyes:
     
    A mendmax piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina