1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Antisportività su Giando!!

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da John Locke QDL, 12 Set 2011.

Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Stiamo uscendo di nuovo dal seminato.......
    Colpa mia, averei dovuto impostare meglio la cosa....:(:goccia:
     
  2. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Etnik non può essere un metodo oggettivo quello di affermare che "in base alla mia esperienza" questa o quella gomma non è regolare. Non si può proprio! che poi l'abbiano fatto i primi anni non vuole dire che fosse un metro di valutazione corretto.:teach:
     
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    grande presa a "badile" del pollino :azz: :D :rotfl:

    PS: ma che torneo era ? che ci fa un 4a con un 2a ? :eek:
     
  4. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Dalla palestra direi Terni; torneo II al quale little Pollin si qualificò dai IV.
     
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    cmq, che gomme usano i due "blues brothers" ? :cool:
     
  6. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Non ne ho la più pallida idea. :mumble:
     
  7. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    dawei 388d-1 giando credo
     
  8. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    QUDI ...QUDI....QUDI DOVE SEI CHE QUANDO SERVI NON CI SEI MAI .....

    C:azz: O.... :azz::azz::azz:

    PARLANO DI MATERIALI....:eek::eek::eek::eek::azz::azz:
     
  9. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    per esperienza acquisita sul campo, mettendoci la racchetta e cercando di tenere la palla sul tavolo

    dappertutto, meglio se contro i topspinner "ignoranti". Usato in doppio poi può risultare devastante... Il doppio Moro/Sha Ke qualche anno fa in A2 era da punto sicuro, il doppio Moro/Stoyanov è stato campione italiano Under 21...

    dipende da moltissimi fattori quali tipo di gomma, rigidità telaio, rigidità del polso/braccio, scivolosità del tavolo, quantità di spin che riceve al momento del block. Tendenzialmente con le nuove puntinate la palla dovrebbe tornare più liscia, ma non è detto...

    WTF???

    fare 1+1 che per molti topspinner "ignoranti" sembra essere di una difficoltà disarmante... Se dopo la spinta di puntinata la palla tende ad arrivare liscia non puoi eseguire un normale controtop ma devi cambiare angolazione della racchetta. Altrimenti la palla ti andrà in rete (se si dà troppo spin) o ti va fuori (se troppo poco). La difficoltà maggiore sta nell'allenarsi nel gioco a palla liscia, che quasi nessuno fa...

    Personalmente preferivo le vetrificate: davo tot spin e mi tornava tot spin. La bravura stava nel tenerla corta e bassa. Oltretutto, a livello di omologazione, sapevi quali erano vetrificate dalla fabbrica e quali no: la Superblock sapevi che era vetrificata e stop, zero polemiche. Anche le Vyrus 2 erano vetrificate ma quelle nere erano molto lucide e davano l'impressione di una vetrificazione fatta in casa, ma non era così...
    Adesso invece una puntinata può avere grip da nuova e perderlo dopo 2 settimane di allenamento; puoi sentire grip quando strisci la palla a mano (classica prova) perchè magari pieghi il puntino e ottieni grip dal fianco ma quella condizione (puntino piegato) lo ottieni durante uno scambio? Forse sì, o forse lo ottieni solamente quando ti arriva un missile ed a quel punto neanche una vetrificata ti basta... Adesso basta un minimo movimento di polso verso il basso e la palla può tornare leggermente tagliata piuttosto che liscia. Sono più difficili da usare (sopratutto sul top lento) ma allo stesso tempo sono più imprevedibili.
    A questo punto le cose sono 2: o è bravo chi la usa o chi ci perde non ci sa giocare contro (o vuole strafare). Per quanto marcia possa essere la gomma nella maggioranza dei casi propendo sempre per la seconda opzione.
     
  10. linduz

    linduz Utente Attivo

    Re: Ancora Giando!!

    Mi spiace entrare di...soppiatto in questa discussione e premetto che non è mia abitudine prendere le difese di qualcuno,(non lo ho mai fatto in anni di forum), perchè credo che ognuno possa farlo benissimo da solo. Però in questa occasione un commento lo devo:
    La gomma puntinata rossa che usa lorenzini è una 755 di una partita di tre che gli ho dato io personalmente e vi assicuro che si tratta di una puntinata lunga assolutamente normale,comprate da me in germania.
    Con lorenzini mi capita di giocarci in allenamento,visto che siamo nella stessa società:ci perdo raramente perchè so come utilizza la puntinata e quindi come la palla ritorna.
    Ho visto giocatori molto più forti del mio livello perderci perchè NON ALLENATI a giocarci contro:aggiungeteci che si tratta di giocatore grintosissimo che non molla un punto nemmeno morto e che tira un dritto decente e sopratutto dentro.
    Detto questo per amore di verità...VIVA LE LISCE:D:D:D
     
  11. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    @zorro: grazie la sezione "da vicino o da lontano" risponde in parte alla domanda e la condivido.

     
  12. Pigreco

    Pigreco Me, I'm just a lownmower

    Ero a Treviso e ho seguito con attenzione alcune partite del Giando.
    1. Visto da fuori (cioè dalle tribune) non sembrava che tornassero palline particolarmente zigzaganti, molto lente si, estremamente corte pure, inoltre arriva dappertutto sul tavolo. Vicario ha vinto senza cercare di spingere, non credo di averlo visto tirare un top forte in tutta la partita.
    2. Riguardo l'antisportività del pubblico non mi sembra ci sia stata, nessuno ha fischiato o insultato o altro dagli spalti, nell'incontro con Vicario ci sono stati molti applausi ai punti di Vicario, ma in questo non ci vedo nulla di male dato che la maggior parte della gente preferisce vedere vincere un giovane e/o un giocatore che pratica il gioco di Vicario piuttosto che un difensore a muretto, si aggiunga che una parte consistente di applausi veniva da un gruppo di persone che sono molto amiche di Vicario.
    3. Forse c'è stata dell'antisportività nel quarto di finale (ma non dagli spalti), sicuramente l'allenatore avversario si è lamentato molto prima, durante e dopo la partita; c'è da dire che lo sconfitto, pur essendo ottimo giocatore soffre molto le puntinate e anche in regione le sue sconfitte sono quasi sempre attribuibili a puntinati.
     
  13. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    A livello terra terra è così. Un pò com'era terra terra il gioco di Yang Min & Co cinesi: servizio-risposta-bomba su terza palla.
    Non so se hai mai provato a giocare con una puntinata lunga OX vetrificata ma se proprio vuoi avere una sensazione simile puoi sempre giocare con il solo telaio senza gomme (a legno)... Qui a Vicenza c'era un giocatore che usava un TSP 3,5 con 2 Superblock: ti giuro che era un incubo!!! Ma sapendo come lavorano le lunghe vetrificate poi è diventata una passeggiata per molti. Nel frattempo però aveva fatto parecchi morti...
    In teoria il gioco "a muretto" si farebbe in cima il tavolo di controbalzo facendo lo stesso lavoro della returnboard... Più si fa di controbalzo minore sarà la dispersione dello spin in arrivo (la superficie di rimbalzo smorza lo spin ma anche l'aria che prende fino a colpire la racchetta: più sei lontano e minore sarà lo spin in arrivo) ma alla fine il muretto lo fai anche a 3 metri di distanza anche se diventa un suicidio.
    In realtà non riuscivo a dare un senso a quel tuo "Perchè"... :D


    No no, volevo proprio dire CONTROTOP!!! Su palla tagliata sotto con la puntinata hai 2 possibilità: tagliare leggermente sotto la palla (ritorna liscia, alta e floscia) oppure spingerla piatta. La spinta sfrutta l'effetto in arrivo e lo restituisce così com'è arrivato: se io taglio sotto l'effetto in ritorno sarebbe superiore come un topspin. Punto importante di tutto questo: sul taglio sotto, con la lunga nella maggior parte dei casi ti conviene spingerla ma... Arriverà sempre lunga!!! Il problema sarà la quantità di spin che avrà la palla: con le vetrificate riuscivi a tirare delle belle legnate, a volte riuscivi anche a schiacciarle (Dr.Neubauer docet...) ma l'avversario, se non era preso in controtempo (sul tuo palleggio sei abituato ad aspettarti un altro palleggio e non una legnata), poteva controtoppare o addirittura schiacciare.
    Ora non funziona più così perchè le puntinate odierne assorbono parte dello spin in arrivo... Non sono efficaci come le vetrificate e si può spingere con meno forza ma nel contempo arriva una palla + liscia e più lenta. Se non sei abituato a toppare su palla liscia medio-veloce vai in panico dopo pochi scambi e non ne esci più!!!
    La cosa che nessuno capisce che il trucco sta proprio nel giocare senza effetto: senza spin (sopra o sotto è uguale) un puntinaro è nella me*da perchè non può attaccare. Ovvio che la bravura di un puntinaro sta proprio in queste situazioni...
    Ah, altra chicca... Contro una puntinata lunga non servono a nulla i servizi in side tranne che complicare la vita del battitore che si ritroverà al ritorno una palla in side con effetto contrario...
    Servizio veloce lungo e senza effetto, la palla ritorna senza effetto e giù un toppone...



    Esatto!!!! Ma chi mi dice se ha grip o meno? Con che criterio misuro la quantità di grip? A mano? Con che sensibilità? Quella dell'impiegato di banca o con quella mia da manovale? Servirebbe uno strumento che mi dia un valore assoluto sulla base di una strisciata di tot millimetri ad una determinata pressione della palla sulla gomma. Questa sarebbe una misurazione realistica...
    Passare la palla sulla gomma a mano è una minchiata colossale (del resto l'ITTF sono 10 anni che continua a stupirci in fatto di minchiate e deve ancora dare il meglio di se stessa) e serve solo a creare discussioni...
    Per questo avrei preferito rimanessero le vetrificate: sai quali sono le vetrificate OMOLOGATE e la lista è sempre disponibile. La Superblock era vetrificata e ci potevi fare qualsiasi cosa ma tanto non cambiava, anzi rischiavi di distruggerla per quanto fragile era... Ma ad esempio la 755 non è vetrificata e si deve sentire un minimo di attrito (o smorzare lo spin in arrivo) altrimenti è taroccata... Ma tanto non importava a nessuno! A me la Superblock l'hanno contestata un fottìo di volte ed ero costretto a girare con la lista gomme omologate nello zaino visto che non facevo neanche a tempo a salutare l'avversario sul campo che già mi chiedeva della puntinata... Ovviamente se vincevo era per merito della lunga...
    La mia più grande sottisfazione fu quella di battere con 2 liscie tutti quelli che 5 anni fa mi contestavano la puntinata e contestavano le mie vittorie contro di loro...
     
  14. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mah, visto il filmato con Sanvitale, stile a parte, 'sto Giando non mi sembra comunque un avversario facile ...e non per via della gomma.
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se questo è ciò che ha visto Pigreco, conoscendo la sua imparzialità, io credo sia la cosa più vicina alla realtà. ;)

    "al massimo di me possono dire che scopo". Mi sembra di averla già sentitra questa. Ha ragione allora chi dice che sei un pezzo grosso.
     
  16. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Lo immaginavo e lo speravo che alla fine sarebbero uscite un po' informazioni anzichè solo polemiche. :):approved:

    Per un certo verso parecchie commenti sono un po' ot, ma si spera possano servire cmq. a far capire qualcosa in più.
    Ovviamente la mia riflessione su Giando (giocatore) e non sulla sua gomma non è esaurita.
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Re: Ancora Giando!!

    :hail: :hail: :hail:

    Grazie Uomo, ora vedo la Luce ! :D

    Vedi? C.V.D. la cosa prende sempre la piega più comoda... come l'acqua prende la strada più breve... ;)

    Per uno Zorro taumaturgico (e un po' pedagogico) c'é una schiera di "fini analizzatori". Beta compreso.

    Mi sta venendo voglia di togliere la Feint e tornare al.. Betamax. :D


    ____________________________________________


    Adesso direte che butto altra benzina sul fuoco quando poche ore fa ho chiesto di darci un taglio tutti quanti. Io però ho il brutto vizio di voler capire, a tutti i costi e il mio appello é caduto comunque nel vuoto:

    In Italia c'é un giocatore, Stefano Guerrini detto "Massa", 34 d'Italia, il quale ha fatto e fa il mazzo a tanta gente molto forte. Non mi pare che siano mai state intentate crociate contro di lui. Evidentemente non ne ha dato troppo il motivo. Qualche sconfitto avrà sicuramente recriminato ma di crociate.. nisba.

    E se qualcuno cominciasse ad ammettere che quando si grida "al lupo.. al lupo.." quando poi il lupo arriva non accorre nessuno? Intendo dire che le leggende sono dure a morire anche quando il leggendario si é redento ma che la colpa del fatto che le leggende si siano diffuse é in gran parte sua.

    Pare che nel suo prossimo libro di Luca Balleri sulle "storie dell'impossibile" un capitolo sarà dedicato alla mitica Dawei del Giando. :rotfl: :clap: :king:
     
  18. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Se non sbaglio Negro dovrebbe aver fatto proprio quello... Il problema maggiore sta nel fatto he ad alti livelli arrivano certe stecche in topspin che con una OX sono difficili da tenere in campo... Ma se ce la fai a comandare il gioco sono dolori.
    Ovvio che a certi livelli la puntinata da sola non basta e là ci vogliono gambe e il dritto sempre pronto...


    Questione di punti di vista... Per me il "muretto" in generale è il modo di colpire la palla, a prescindere dalla posizione sul tavolo. Ovvio che in base alla posizione ci sono differenti risposte da parte della gomma ed il ritorno sarà differente...

    Ripeto, il "controtop" sulla spinta di puntinata si faceva al tempo delle vetrificate: era possibile farlo perchè la palla in arrivo aveva una buona velocità ed una considerevole quantità di spin superiore (logico che dipendeva sempre da quanto tagliavi il palleggio sotto).
    Le lunghe odierne non restituiscono tutto lo spin come le vetrificate e le palle arrivano più lisce (anche se non come un'antitop): normalmente tendi ad andarci molto sopra ed è lì l'errore principale... La palla ti si insacca miseramente in rete o sul nastro. E pure Sanvitale c'è cascato...


    Non per montarmi, ma questo lo dico come perito meccanico: qualsiasi misurazione (di qualsiasi tipo) che può essere influenzata da differenti fattori (da quelli ambientali fino all'operatore) non potrà mai definirsi precisa.
    L'ENEZ, per quanto ridicolo ed ingannabile possa essere, è uno strumento che servirebbe a dare un valore inequivocabile a prescindere da CHI fa la rilevazione.
    2 persone fanno 2 misurazione differenti, 2 dottori possono fare 2 diagnosi differenti, quello che per te è freddo a me può sembrare tiepido, quella che per te può sembrare una lunga liscia per me può sembrare leggermente gripposa... Chi ha ragione? In genere si chiama un terzo ma a questo punto non si finisce più.
    Per questo dico che questa regola è ridicola... Come il lancio della pallina nel servizio che deve essere verticale: nel 90% dei casi i servizi sarebbero irregolari ma la discrezionalità dell'arbitro li rende sempre validi. Allora a cosa serve la regola se non a fare casini ogni tanto?
    Se ci fossero solamente le vetrificate secondo me ci sarebbero meno problemi e discussioni. Basterebbe anche inserire nell'omologazione la voce "vetrificata": hai una Feint che è liscia come il marmo mentre nella lista è catalogata come gripposa? O la cambi o torni a casa...


    Visto che si parla di puntinate credo siamo in topic...

    Ehm... Perchè si sta parlando di puntinate vero? Non si sta sparlando di Giando... :rolleyes:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 23:28 ---------- Il post precedente era delle 23:02 ----------

    Massa... Che elemento!!! :hail:
    Andate a chiedere ai fratelli Gardos in Austria com'è andata la semifinale del doppio che hanno giocato contro la coppia Guerrini/Moro...
    Il punto secondo me sta nel fatto che da un seconda come Guerrini ci si aspetta risultati contro i suoi pari categoria e qualche exploit contro qualcuno di più forte.
    Il "problema" di Giando è quello di aver vinto troppi incontri da sfavorito nonostante una tecnica di gioco per niente bella... Quello che mi chiedo io però è un'altra cosa: ha vinto Giando gli incontri o li hanno persi i suoi avversari? Il set contro Sanvitale secondo me è emblematico perchè un seconda non può perdere dal 10-8 a suo favore contro uno che si limita a bloccare. Non me ne voglia, non ho niente contro di lui, ma secondo me si è rilassato troppo.

    Gli stessi discorsi li ho sentiti sulla famosa partita Rigotto-Millic di B2 :hail:: Rigotto stra-sfavorito, Millic che tirava siluri impressionanti e doppiava i blocchi di puntinata in un modo che ti veniva da pensare di dover cambiare pallina ad ogni punto. Eppure Rigotto bloccava tirando indietro la mano, ammortizzando in un modo assurdo (altrimenti la palla volava via dritta), e teneva, teneva, teneva... Ed alla fine ha vinto. Ne ho sentite di tutti i colori e mi dispiace non averli filmati perchè era l'ABC del gioco di puntinata lunga e di COME giocarci contro. Ma nessuno in quel momento ha lamentato un possibile taroccamento della gomma perchè, nonostante tutto, la gomma più impestata della terra non avrebbe mai fermato certi proiettili!!!

    Tornando IT, secondo me a molti rode il fegato per aver perso contro uno che sembra uscito dall'oratorio di fianco la chiesa del paese... Parlo da "esteta" del tennistavolo, senza offesa, e non è certo bello vedere uno piantato a bloccare palle ed aspettare l'errore avversario. Ma un conto è la bellezza, un'altro è fare i punti. Si può avere la potenza di Wang Liqin, la tecnica di Kong Linghui e la sensibilità di palla di Waldner ma se non ci si mette un minimo di cervello non vince nulla!!!
    E secondo me è quello che manca in tutta questa storia...
     
  19. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Eh appunto...Non facciamo un processo sommario. Per me conta il parere arbitrale, se no ognuno dice la propria e non si finisce più. Cerchiamo di mantenere un po' di tranquillità se no al prossimo nazionale mi posso immaginare scene veramente poco edificanti...:hoi:
     
  20. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Se al prossimo NAZIONALE rivediamo l' ANTI-SOCIALE dei bei tempi (prima dell' infortunio ) probabilmente qualche SCASSA-MINCHIA comincerà a scrivere sulla PRESUNTA IRREGOLARITA' della YASAKA ANTIPATIK di ANTI-SOCIALE, non CAPACITANDOSI di come possa un giocatore a lui SCONOSCIUTO giocare in DIFESA ALTA a quei LIVELLI senza aver TAROCCATO la gomma... :mumble: :mumble:

    Per cui PREPARATI...
    Potresti essere il proximo OBIETTIVO... :D :D

    uno ZORRO alle CROCIATE... :eek: :eek:
     
  21. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Guarda, io sono del parere che non è la gomma a vincere ma il giocatore... Ho visto troppi ragazzini con le puntinate soccombere miseramente perchè convinti che bastasse quella per vincere...
    Chi perde l'incontro deve prima di tutto pensare come mai l'ha perso e cercare di capire dove migliorare. Accusare qualcuno di essere disonesto è semplicemente una perdita di tempo...
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Aridaje.. quel set non dice proprio nulla perchè quello non é Giando (e te lo ha già detto anche Zorro e mi sembra tu abbia anche risposto) ma suo fratello Federico, nickname Pollo (da Pollino).

    :rolleyes: :mumble: :tsk:
     
  23. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    L'ho capito che non era Giando... Ma è ugualmente emblematico... :sisi:
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :eek: :eek: :eek:

    Scusa eh? Ma se fai esempi su Giando ok, ma se usi qualsiasi altro termine di paragone ogni commento é superfluo. Io ho portato ad esempio Guerrini e tu ne hai portati altri, tu porti esempi di tecnica mentre io parlo di come e perché nascono le leggende.

    Ma quando parli di "uno che si limita solo a bloccare" non stai parlando di Giando.. semplice! :rolleyes:

    Poi mi sembri uno abbastanza esperto per sapere che un buon blocker può prendere per sfinimento qualsiasi attaccante. Ci sono annali pieni di bloccatori insigni e delle loro vittime eccellenti. ;)
     
  25. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ma infatti, io non stavo parlando di Giando ma del fatto di come ha perso il set Sanvitale... Effettivamente rileggendo sembra continui a parlare di lui ma non era così... Non mi sono spiegato bene :approved:
    Commentavo il fatto della sufficienza con la quale ha condotto il set prima in vantaggio sul 9-5 e poi sul 10-8 per poi perderlo...
    Una delle cause principali di sconfitta sta proprio nel fatto di affrontare con sufficienza l'avversario, si fanno errori a ripetizione senza rendersene conto finchè non ti ritrovi che perdi 2-0 e se sbagli altri 2 punti hai perso l'incontro :azz:. Ovviamente la sconfitta non sarà dovuta al livello di "pollame" (quello vero, non Pollino :rotfl:) di quello che pensava "ma sì, sarà una passeggiata" bensì per colpa della gomma strana/marcia/radioattiva/aliena del vincitore... E' più facile accusare di disonestà l'avversario che ammettere le proprie lacune tecniche. Se ci si trova in gruppo poi è ancora più facile accusare...

    P.S.: Tanto per rimanere in tema di "sufficienza" nell'affrontare l'avversario: 10 anni fa in un torneo provinciale qui a Vicenza vinse un disabile in carrozzina. Tutti partivano dicendo "Contro quello mi tocca giocare? Ci metto neanche 10 minuti..." per poi tornare con le orecchie basse a subire i commenti dei compagni di squadra "Come hai fatto a perdere contro quello là???" :eek:
    Tutti l'hanno preso con sufficienza ed alla fine, zitto zitto, ha vinto il torneo in mezzo ai normodotati...

    ---------- Messaggio aggiunto alle 00:57 ---------- Il post precedente era delle 00:47 ----------

    Ah, su questo non discuto... Anzi no, ci metto un pò di pepe... :D
    E' il difensore ad essere bravo o è l'attaccante che cede? :rolleyes:
    Se vince il difensore è merito suo o è colpa dell'avversario che cede alla tentazione di attaccare e poi sbaglia?
    Il difensore si pavoneggerà per il fatto che ha parato di tutto mentre l'attaccante ha 2 opportunità: dichiararsi inferiore o accusare di disonestà l'avversario... E non è la prima volta che succede nello sport italico, calcio in primis...
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh, il block é meno dispendioso e a tirare tanti top di fila si finisce per sbagliare. Quindi credo che sia l'attaccante a cedere o a fare più errori. Il blocker ha bisogno dell'attacco per essere efficace. Se nessuno tira non so proprio come possa finire. :D

    Comunque, come si dice sempre, vince chi la butta di là (ma sul tavolo) una volta di più... :approved:
     
  27. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Se nessuno tira viene fuori una partita da panico totale... Come quella che ho assistito ai 4^ nazionali a Jesolo fra il mio ex presidente con antitop ed un altro con la Superblock... Palleggi alti, palla liscia e nessuno che si sognava di attaccare... "Devo stare attento a quella puntinata... Rischia di darmi fastidio" furono le sue parole prima di iniziare l'incontro. Non immaginavo di assistere ad un incontro del genere... Il primo scambio dell'incontro dura all'incirca 2 minuti, fatto tutto di palleggio liscio a centro tavolo e noi sulla panchina già siamo con le mani nei capelli!
    Alla fine l'incontro durerà quasi 2 ore... :muro:
     
  28. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ragazzi, facciamo una bella cosa, se il Giando è d'accordo: la prima volta che lo trovo gli chiedo di farmi vedere la sua racchetta: se vi accontentate del mio giudizio insindacabile, vi dico se sta gomma è trattata o no!:D
    E poi, non dimentichiamo comunque che, in tutto questo tempo, lui ha sempre giocato, in nessun torneo è stato squalificato o quantomeno invitato a sostituire la racchetta (se è successo non mi risulta), cosa invece successa in passato ad un personaggio antisportivo contro cui persi la finale di un torneo nazionale unificato. In quel caso avrei voluto fargli mangiare la gomma puntino per puntino, dato che con quella roba manco avrebbe dovuto giocare il girone... Questo personaggio era stato già squalificato più volte (una volta, ridicolo, la sua gomma perdeva colore nero sulle palline!:D), ora si accontenta di non fare più tornei, visto che la gente, penso non così a torto, non lo poteva vedere più... tuttavia in qualche modo è uno dei pochi puntinare, diciamo mediocri (in cui mi inserisco anche io come ex) ad essere rimasto 3° senza problemi... e chissà perchè!! forse perchè in C1 manca l'arbitro???:mumble::mumble:
    Chiudendo la divagazione, ma io associo putroppo le gomme trattate a quel personaggio per avermi derubato dell'unica opportunità di vincere un torneo nazionale, il Giando non è mai stato squalificato, il che mi porta a 3 teorie:
    1 - La gomma è regolare
    2 - La gomma è trattatissima ma è un capolavoro e non si vede
    3 - La gomma è leggermente ammorbidita.

    Poi d'accordo, il suo gioco è forse brutto da vedere, ma senza un minimo di capacità non si conclude nulla. Ed il fatto di incacchiarsi giocando contro, mi permetta il buon Giando, un giocatore che blocca, spinge e spadella ma non tira il top, e contro il quale si può fare melina aspettando la palla buona, denota scarsa intelligenza tattica a mio avviso... non siamo sicuramente di fronte a una delle gomme peggiori della storia del nostro sport!!!:D
     
  29. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :mumble::mumble::mumble::mumble:

    IL DISCORSO NON è DELLA GOMMA O MENO
    IL DISCORSO è IL MARCHIO DATO AL GIANDO...


    CHE LUI SIA PULITO O MENO USIAMO QUESTO TERMINE "IGIENICO"...

    IL GIANDO è MARCHIATO !!!

    E QUESTO NON FA ONORE AD UN MOVIMENTO CHE DI ODORE NE FA UN SACCO...
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ah.... Ah... Senatoreeeee, anzi.... Presidenteeeee....

    Lo dicevo io che i migliori guardiacaccia si reclutano tra i bracconieri! :rotfl: :clap: :king:

    "Signori della corte, quest'uomo che si candida perito del tribunale per accertare la presunta irregolarità della gomma del Giando... ha avuto sequestrata da codesto Tribunale una gomma sospetta e mai più restituita, una gomma vetrificata già dalla casa produttrice e rivetrificata dal suddetto, a proprie spese, presso una nota vetreria di Murano (Ve).

    Orsù, Signori, quale credibilità potrà mai avrere quest'uomo, puntinaro lungo anch'egli, nel dirimere la suprema quaestio ?"

    :rotfl: :clap: :king:
    Hai ragione. Ma come facciamo? Se anche dovesse giocare con 2 lisce a 'sto punto ci sarà sempre uno sconfitto.. e poi 2... e poi 3 se Giando andasse avanti in un torneo, pronti a fare gruppetto solidale e metter su caciara.

    Io non vedo altra soluzione che la repressione!

    Ci vuole che gli arbitri, in chiave preventiva (che viene sempre prima di quella repressiva) stronchino tutte le forme di astuzie, miserie, bassezze.. dal trick sui materiali alle intemperanze del branco. Imho.

    Il Giando lo sa bene perché é nata la leggenda. Peccato che il Vermone sia partito per Kos, perché lui sa bene cosa disse al Giando quando andò a giocare per gli Alfieri, perché lui lo ha visto un arbitro che non ha squalificato Giando ma non lo ha fatto giocare con la mitica Dawei.. quella del Festival... quella che uno sconfitto dichiarò che: "non é possibile che torni sempre la stessa palla tagliata... qualsiasi cosa faccia".

    No al marchio... no alla santificazione.

    Quel che é stato é stato.. scurdammoce o passato ma non neghiamolo se non lo conosciamo, please
    (@ senatore e/o presidente ;) ).

    Poi, sarò il primo a prendere per un orecchio il primo che in mia presenza dovesse fare "buhh" al Giando.
     
  31. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Credo che tempo addietro (altri utenti potranno confermare) abbia avuto una contestazione arbitrale per una gomma con un numero di puntini per centimetro troppo basso. Probabilmente il bandolo della matassa parte da lì.. Questo deve aver scatenato i sospetti che magari erano latenti e che poi hanno dato il via ad una caccia alle streghe.

    Non so se tutte le gomme del Giando siano state rimaneggiate o meno, una almeno in passato pare di sì, so però che la scorsa stagione ho fatto qualche tiro con lui e che un mio amico con me presente ci si è scontrato per ben due incontri a distanza di un anno uno dall'altro e che non ci ha dato l'impressione di avere una gomma storta in nessuna delle due occasioni.

    Ha dimostrato invece un grande tempismo sulla palla ed un insindacabile costanza.. è davvero dura farlo sbagliare ed con il suo blocco morbido tiene dentro tanto. Poi spesso fa una specie di chop/side al tavolo che sembra tagliatissimo ed invece viene fuori quasi liscio, ma non per via della gomma..
    E da quando spadella sia di dritto che di rovescio non puoi stare troppo tranquillo neppure col classico gioco una sotto/una sopra.

    Non sono un esperto di puntini, e non ho fatto prove particolari sulla sua gomma che nel frattempo avrà pure cambiato, ma per il poco che lo conosco mi sento di assolverlo.
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravo Conte.. Bravo Abba!

    Bisogna sgombrare il campo da ipocrisie ed equivoci. Poi giusto dare sempre la presunzione d'innocenza.

    Ma ricostruirsi una verginità non é mica facile...
    ...lo sapevano anche nel medioevo e infatti ne facevano di tutti i colori.. ma non lì. :D
     
  33. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Bracconiere a chi scusa??? a chi usava una vetrificata quando era consentito e che ha tolto la puntinata subito dopo, visto che non voleva mettersi al pari di chi le elabora per restare competitivo? Per tua informazione, quando la gomma famosa mi fu sequestrata, non volli io la restituzione: richiesi per iscritto il controllo da parte di personale qualificato, in quanto volevo uscirne completamente pulito, come ero e come sono stato in tutti questi anni. Se c'era una cosa che mi dava dispiacere, quando usavo i puntini, era la limitatezza di chi non ci sapeva giocare e mi dava dell'antisportivo, quando era evidente ai più che non lo sono mai stato, e non ho mai utilizzato gomme modificate nè da me nè da altri che le trattavano e le vendevano. Per tua ulteriore informazione, quando la gomma fu sequestrata, ero in girone con Paoli, Sanguinetti e De Luca: tutti e 3 affermarono all'arbitro che la gomma era normalissima, e che sequestrarla era un'ingiustizia. Questo solo per dirti che a volte, prima di fare qualche affermazione, per carità, retroattiva, ma pur sempre un'accusa, dovresti magari sentire chi ci capisce qualcosa in più di te di materiale, soprattutto da parte di chi è nel TT da qualche anno in più.
    Poi che non possa fare una mezza battuta-mezza verità che mi si dà del marcione dopo 2 anni che uso l'anti... beh, è un po' ridicolo!!! però permettimi: ne ho viste così tante che forse le so anche riconoscere sai?
    Per chiudere, e per me la discussione tra noi finisce qui, senza problemi, vorrei solo farti notare che, pur di non mettere robaccia, sono passato dal 50% in B2 con la vetrificata allo 0% senza. Sai perchè? perchè ho rispettato le regole, e per rispettarle ho cambiato totalmente gioco, per divertirmi senza rubare niente a nessuno.
    Scusami, ma farmi dare del trattato non mi è mai piaciuto, specie da chi, contro di me, non ha mai giocato.
    Senza rancore:birra:

    Poi con questo non voglio difendere nessuno, assolutamente, dico solo che l'unica gomma trattata di cui sono certo al 110% l'ho vista a Ponte di Legno. E prima di farmi dare da qualcun altro del trattato non interverrò più in questa discussione.
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Oh, Maurizio.. ma era chiaramente uno scherzo, eh? Ma ti sembra? Non vedi che ho scritto della Vetreria? La storia della tua gomma sequestrata é negli annali delle figuracce del Settore Arbitrale che avrebbero dovuto commissariare da tempo e non per motivi politici!

    Dai... sei uno di spirito! :birra: :birra: :birra:

    L'unico modo per estirpare i comportamenti del branco é quello di farci su del'ironia.. prenderli per il culo.. perché si sentano degli sfigati. Ci devono pensare gli arbitri a far rispettare le regole, da ambo le parti.. e ancora non ne hanno l'autorevolezza.

    Con te ho scherzato perché ti conosco... quante volte l'ho fatto! Orsù! :D

    edit by Giorno
    evitiamo di quotare tutto il messaggio, soprattutto se è quello precedente
     
  35. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  36. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    alla fine ti avevano restituito la gomma ? non ricordo ... :mumble:
     
  37. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Vabbè, solo perchè sei tu...:mad:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 11:26 ---------- Il post precedente era delle 11:23 ----------

    Credo sia stata passata a tappetino per mouse:D:D:D
    Mi avevano telefonato ai tempi per spedirla indietro, io no l'ho voluta senza certificato. E di conseguenza... mai più vista!!!
     
  38. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Poichè non sono pervenuti altri commenti o precisazioni da parte di puntinati con i quali confrontarsi passo alla fase successiva, per poi chiudere, il mio discorso su Giando.
    Fra l'altro mi scuso perchè solo dopo il mio terzo post mi sono accorto di aver letto male il titolo della discussione che riguardava l'antisportività degli altri nei confronti di Giando e non viceversa. :azz:

    Tengo buono il tuo punto di vista anche se non lo condivido pienamente.
    Per me è solo il gioco di puntinata lunga di blocco e spinta al tavolo.


    Io dicevo parlo di Giando e non di gomma per i motivi di cui sotto.
    In questo momento mi interessa di più scoprire il giocatore piuttosto se la gomma è a norma oppure no.
    Il discorso sulle puntinate voleva essere propedeutico a questo tipo di riflessione e non forse come qualcuno ha pensato a fare il tiro al bersaglio.


    Ho visto giocare il soggetto in questione una volta e mezza e quindi non lo conosco sto granchè, ma da quasi subito mi sono chiesto:
    ma questo è un gioco di muretto?
    Intendo di muretto classico di block e spinta?

    Per me no.
    Almeno per quanto ho visto siamo in presenza di una variante se non di un gioco abbastanza diverso


    [/QUOTE]
    Bravo Conteabba è qui che volevo arrivare.
    Fa un blocco morbido e non sbaglia quasi mai, ma non è un blocco classico sul tavolo ma un mini-chop un po' fuori dal tavolo e per quanto ho visto io lo fa spessissimo non talvolta.
    E poi non spinge in senso classico... ma spadella (direi che lo possiamo considerare termine tecnico visto che non saprei come meglio identificarlo :D)
    E non sbaglia mai neanche lì, la piazza spesso sul tuo movimento e se non sei rapido a riprendere la posizione base so' cavoli amari. Ogni tanto varia e la spadella nell'angolo lontano soprattutto se ti sei allargato per tirare il dritto.
    E poi c'è l'altra spadellata di dritto quasi sempre ben piazzata... insomma mica facile giocarci contro da quanto ho visto.

    Sulla gomma non dico nulla se non che:
    - da rimini sono tornato con le perplessità di alcuni del luogo;
    - da treviso con affermazioni (non discussioni o ragionamenti) da radio palazzetto a cui non so se credere.


    Capitolo antisportività: non sono d'accordo sulle offese anche se sono dell'idea che nella trance agonistica si possa più facilmente "chiudere un occhio".
    Sono invece dell'idea che sia assolutamente normale per chiunque schierarsi, fare il tifo ed esultare per la vittoria di uno piuttosto dell'altro.
    Non esiste la par condicio in questo campo. :p;)
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma, no Maurizio, davvero, non sto scherzando adesso: é partito tutto dalla voglia di metterla sul ridere e con te sapevo di poterlo fare:


    Questo dovrebbe bastarti a capire che era una burla. C'ero anch'io a Terni quella volta e abbiamo scherzato una vita su quel sequestro, anche se per te era una cosa seria.. e lo comprendo. Credimi.. era uno sfottò. Poi adesso son puntinazzo anch'io.. anche se non so ancora per quanto. ;) :approved:
     
  40. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Uhauhauhauhauhauha, grande Lockeeeeeee:clap::rotfl::clap:

    Oh Casta, si è capito lontano un km che il beta ci scherzava su per denigrare quella scelta del settore arbitrale!!! :p
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Albitrale.. prego! :mad: :Prrr: :mad: :D
     
  42. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    si si..scherzo scherzo pero la battutina del c4zz0 la fai sempre:azz:
     
  43. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :clap::clap::clap::clap:

    E FINALMENTE HO L'ASSO IN MANO !!!!
    SCOPA !

    QUOTO PIMPLE ALL THE LIFE :mumble::eek::rotfl:

    BETA...

    [​IMG]

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dottore.. dalle mie parti si dice: "ma io e te abbiamo mai mangiato assieme"? Ma anche questa vuole essere una battuta e non riferita a te. E' solo per dire che con Maurizio qualche cena si é fatta. Ad Acquasparta si riuniva tutto il gotha piemontese: Casta, Corallino, Ferrari del Novara, Shibutani Gallina.. e molti altri. Si é sempre scherzato su quella storia del sequestro. Tu piuttosto fai sempre interventi sindacali da delegato della Federazione Autonoma Puntini... ma va là! :D

    La vostra si chiama "sindrome da Fort Apache". Si può curare e anche guarire.:p

    E così un'altra battutina del catso l'ho buttata lì pur'atté. ;)

    Cmq.. se son riuscito a spostare l'attenzione dal Giando sono + che contento. :approved:

    _________________________________________

    Stando serio.. io battutine sibilline su gomme strane ne ho mai fatte nè a te, nè a Casta, nè a Nerd. Ho sempre detto e scritto che il ban delle vetrificate mi ha trovato d'accordo. Ora mi sembra che i materiali siano più "sportivi", anche se quel tuo omologo tedesco ne escogita sempre di nuove. Se poi qualcuno gonfia le gomme liscie o le puntinate é un altro paio di maniche e riposterei la foto del gilet smanicato se non l'avessi già fatto. ;)

    _________________________________________

    Vuoi sapere come ho conosciuto Maurizio? Accompagnavo a Vercelli la nostra D2. Un nostro ragazzo stava giocando contro uno del Vercelli abbastanza maturo. Questi teneva la borsa sotto il tavolo e dopo il primo set estrasse un po' furtivamente una racchetta diversa dalla sacca e tentò di cominciare con quella il 2° set. Io non conoscevo le regole ma la cosa mi sembrò strana e telefonai al mio ex presidente il quale confrmò i miei dubbi. Maurizio che é un ragazzo intelligente cercò di proteggere il suo giocatore dicendo che probabilmente non conosceva la regola ma gli disse di giocare con la racchetta con cui aveva iniziato.

    Da quel giorno io e Maurizio siamo sempre stati buoni amici e non avrei proporio motivo di dubitare di lui. Mio figlio credo ci abbia giocato e non ricordo alcun commento men che positivo sull'Uomo e sul Giocatore.
     
  45. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  46. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Dall'angolo della cultura, oggi vi voglio segnalare questa narrazione di R. Hargreaves:

    "IL SIGNOR FICCANASO"

    L’eccessiva curiosità per gli affari altrui può essere fonte di brutte avventure e di spiacevoli… incontri
    Il signor Ficcanaso era solito ficcare il naso negli affari degli altri: doveva sempre sapere tutto di tutti. Se trovava una porta chiusa a chiave, guardava attraverso il buco della serratura; se trovava una lettera chiusa indirizzata ad un altro, doveva aprirla.
    Naturalmente tutti conoscevano la sua fama e nessuno lo poteva sopportare, ma Ficcanaso continuava a curiosare dappertutto.

    Un giorno gli abitanti della sua città si riunirono per discutere in che modo dovevano comportarsi con lui. “Bisogna impedirgli di fare il ficcanaso!” disse il signor Truciolo, il falegname. “Ben detto!” approvò la signora Sapone, proprietaria di una lavanderia.
    ”Penso di aver trovato un modo per farlo smettere!” disse ridendo Spatola, il pittore. E si mise a parlare sottovoce con gli altri.

    La mattina seguente il signor Ficcanaso, da dietro una porta chiusa, sentì venire un fischio. S’avvicinò, socchiuse la porta e stava per sbirciare dentro quando…. “Splash”, una pennellata di color rosso finì sulla punta del suo naso. “Mi scusi…” disse il signor Spatola, che stava dipingendo la porta all’interno. Aveva la faccia seria seria, ma rideva tra sé.
    Il giorno seguente il signor Ficcanaso sentì ridere al di là di un muretto. Si sollevò sulla punta dei piedi per curiosare, ma “Snap” una molletta per la biancheria gli afferrò la punta del naso. “Oh, mi scusi…!” disse la signora Sapone, che stava stendendo il bucato.
    Il giorno dopo ancora il signor Ficcanaso sentì battere con un martello dietro una staccionata. Stava per curiosare, quando “Bang!” una martellata gli arrivò proprio sulla punta del naso.
    “Mi dispiace” esclamò il signor Truciolo, fingendo di essere dispiaciuto “proprio non l’avevo vista!”. Povero Ficcanaso!
    L’indomani andò nel bosco e nel sentire il rumore di una sega (*) fu tentato di andare a vedere chi fosse, ma dopo averci pensato un attimo, cambiò idea e continuò per la sua strada.

    Subito la notizia che il signor Ficcanaso aveva perso la brutta abitudine di ficcare il naso negli affari degli altri si diffuse in tutta la città e da allora il signor Ficcanaso è diventato amico di tutti.
    R. Hargreaves


    Visti i precedenti... faccio una puntualizzazione per evitare punti di penalizzazione:

    (*) SEGA: Una sega è un attrezzo atto a tagliare legno o altri materiali, al fine di dividere un pezzo di materiale in parti più piccole secondo le misure desiderate. Consiste in una lama dentata che può essere diritta, circolare o a nastro, fissata su di un supporto per permetterne l'uso manuale o motorizzato.
     
  47. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Caro TSPBAMBOO
    La tua prolungata ASSENZA ti ha fatto trascurare l' aggiornamento SPECIALE sulle regole del FORUM...

    Ti sovvengo in aiuto:

    E QUINDI:
    L' HAI FATTA GROSSA... :D :D

    E siccome hai ripetuto nello stesso POST la parola a DOPPIO SENSO hai INFRANTO per due volte consecutive la REGOLA

    Vigendo da quest' anno nel FORUM l' OFFERTA del 3x2 le INFRAZIONI accumulate diventano TRE, che equivalgono ad UN PUNTO sulla FEDINA PENALE
    (parola questa a DOPPIO SENSO, il chè significa che anche ZORRO si beccherà una INFRAZIONE sulla FEDINA P. )

    LA PROSSIMA VOLTA CHE DEVI FARLA GROSSA ALMENO VEDI DI FARLA A FOLIGNO CHE LI' A QUANTO PARE C' E' CARTA IN ABBONDANZA... :D :D

    uno ZORRO con abbondante scorta... :banana: :banana:
     
  48. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Sveglia!!!
    in questa discussione si doveva parlare della antisportività verso il Giando e non della presunta antisportività del Giando, del come si gioca contro una puntinata o di come riconosce una puntinata trattata, altrimenti si fa un gran mischione e chi leggerà prossimamente la discussione non capirà una cippa.

    Certo è che un titolo un po' meno ermetico ed una introduzione meno fantasiosa avrebbe aiutato John!
     
  49. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :mumble::mumble::mumble::mumble:

    GIRANO INOLTRE LEGGENDE METROPOLITANE DI ALLENATORI ALLONTANATI ETC ETC ETC ....

    ...UN EFFETTO DOMINO...:mumble::mumble:

    PARE CI SIA STATO UN BEL TEATRINO, SEMPRE VOGLIAMO METTERLA SUL RIDERE....O .....FORSE è UN OPERA...

    CHE MISTERO !!!

    UN MISTERO BUFFO !!

    FERMATEVI , FERMATEVI TUTTI !!
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quì ci sono dei Signor Ficcanaso? Io pensavo di stare su un forum pubblico, a parlare di cose pubbliche quali sono gli argomenti che vengono posti alla pubblica attenzione. Anche lo scherzo con l'amico Maurizio Castagno é cosa pubblica e partiva da uno sciocco provvedimento pubblico da parte di un arbitro (in quella sede pubblico ufficiale) e dalla successiva situazione kafkiana della mancata certificazione su una gomma che era stata sequestrata per essere analizzata.

    Chiedo scusa per l'OT ma se per caso fossimo finiti in un forum dove bisogna farsi gli affari propri.. dove chi si impiccia é spacciato.. dove conviene stare sordo, muto e cieco... allora fatemelo sapere. ;)
     
Status Discussione:
Chiusa a ulteriori risposte.
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina