1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Antisportività su Giando 2 - Apocalypse

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da sacramen, 14 Set 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :approved:

    Una federazione a caso, quella del più grande giocatore di PING PONG Jan-Ove Waldner!:campione:

    Il guaio è sempre lo stesso (come in altri campi..):
    Chi legifera su una disciplina non conosce quella disciplina!

    Chi legifera sul PING PONG non ci sa giocare!

    ciao
     
  2. Boomerang

    Boomerang Utente

    Mi sa che qui si sta facendo un po' di confusione .
    1) Non si discute sulle qualità tecniche del Sig. Giando (che tra l'altro non conosco e neanche ho mai visto la racchetta) .
    2) Non interessa quanto sia bravo nel maneggiare l'attrezzo .
    3) La cosa che interessa è che l'attrezzo risponda a ciò che IMPONE il regolamento : non deve essere modificato in nessun modo alterandone le caratteristiche (esasperandole sotto vari aspetti) .
    4) Non esiste in nessuno sport la possibilità di giocare con qualsivoglia materiale che non sia omologato da un organismo federale (sia esso nazionale o internazionale) . Forse sarebbe il caso di richiamare alla mente l'episodio in cui Ilie Nastase (tennista) si presentò ad un torneo con una racchetta con doppia incordatura (due facce tipo racchetta da pingpong : una molto tesa ed una "molle") . Gli fu impedito di giocare ! Ho fatto l'esempio del tennis (molto simile al nostro) ma potrei farne un altro utilizzando il basket : è stato vietato l'uso di scarpe prodotte da una certa casa perchè strutturate con un materiale tale da aumentare la capacità di elevazione (BANDITE) . Tutti i materiali devono rispondere a parametri precisi che vengono OMOLOGATI (approvati, con apposito provvedimento, oggetti ritenuto a norma di legge, accertati e riconosciuti ufficialmente dall'autorità competente, prodotti in possesso dei requisiti tecnici previsti dalla legge per la produzione e la commercializzazione) . Questa ultima riga è ancora più importante perchè, di per sè, indica il fatto che già durante l'atto della ideazione di un prodotto, questa idea sia già sottoposta a vincoli di realizzazione : equivale a dire che devi rispettare questi parametri altrimenti ti tieni i magazzini pieni di invenduto perchè non ottieni la vidimazione federale !
    Questo per dire che se la gomma del Sig. Giando non è stata da lui, o altri, manipolata non hanno senso le proteste (e sarebbe il caso che la gente si studiasse le caratteristiche della gomma, quelle desunte dalla scheda della casa di produzione), in caso contrario si tratterebbe di uno squallido truffatore .
    resto poi dell'avviso che si lasciasse libertà di manipolazione dei materiali non esisterebbero più sport ma attività circensi (ben altra cosa) .
     
  3. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Quindi secondo te tutti i cinesi con monogomma puntinata corta non potrebbero giocare! (sarebbero fuori regola e truffatori se pretendessero di giocare!):confused:
     
  4. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Il mio dubbio è proprio questo, e non riguarda Giando che nemmeno io conosco e giudico, ma le regole sui materiali in generale. Le gomme nuove sono ok, ma le modifiche post-vendita sono all'ordine del giorno, tanto che le regole stesse dicono che a certe condizioni è tutto ammesso. Il problema è di sportività, si dovrebbe mettere su un sistema che realmente giudichi se quel legno e quella gomma non hanno subito ALCUN trattamento dalla vendita, e non se il trattamento sia a norma o meno. La chimica fa miracoli, e se qualcuno si sente di dirmi che nei tornei e nei campionati nessuna puntinata modificata o liscia boosterata viene lasciata passare allora ritiro tutto quello che ho detto.

    no non ho detto questo, se si ammette il monogomma puntinato corto ben venga, ma non ammetto nè il marasma che c'è oggi nel mercato dei materiali nè tantomeno i ridicoli controlli che fanno sulle loro modifiche. Questa "varietà" per qualcuno è positiva, perchè enfatizza la diversità di gioco, per qualcun altro come me, ben venga la varietà di gioco ma non la rivoluzione dove se vedo un movimento che taglia mi arriva una liscia o robaccia del genere. Pura opinione personale per carità, ma per me che ho un percorso lungo da fare è una noia perchè non devo imparare a giocare a TT da agonista ma devo imparare a giocare a TT contro le lisce e a reimparare contro le puntinate lunghe cosi che il mio stile non dovrà modificarsi solo in funzone al 90% del giocatore avversario e al 10% dei materiali, ma tutt'altro. E' come se in Moto GP Valentino dovesse preoccuparsi non solo della diversità della moto avversaria e dello stile ma pure dei 3 ruote, delle moto col NOS ecc..tant'è che hanno il monogomma visto che la gomma è l'interfaccia tra la moto e la strada hanno ben pensato di metterle tutte uguali cosi si vede moto e pilota non moto pilota e gomme. Insomma, io, a ragione o a torto, voto a favore di una disciplina meglio regolamentata, e con controlli severi sulle modifiche ai materiali, visto che non boosterizzo e non lo farò mai, ma mi girerebbero parecchio a essere in forma fisica e a essere battuto da un 70enne che non si muove ma che mi genera effetti diversi con lo stesso movimento o quasi perchè ha una puntinata lunga e magari pure modificata, ed io che vado a sudare per toppare i backspn e i sidespin, imparo gli effetti che poi contro la puntinata lunga mi faccio solo male da solo...è ammesso? ok, impareremo a giocarci contro. Mi piace? Per niente, mi fa schifo, quello non è sport, la mia umilissima opinione, non il TT spettacolare che siamo abituati a vedere con le lisce!

    Se dico questo è perchè leggo ovunque di principianti invogliati a usare le puntinate dagli allenatori perchè cosi salgono parecchio prima in classifica, o di persone mature che non hanno più gambe o comunque ne hanno meno della metà di un ragazzo in forma e le puntinate aiutano parecchio..pure a vincergli contro!

    Ps: non mi risulta che nel tennis si possano usare materiali che invertono l'effetto alla palla...
     
  5. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :approved:La questione è anche giocare senza trucco e senza inganno!
    e sono d'accordo!

    Ma riconoscerai che è un "trucco" molto aleatorio e personale visto che un giorno ci sono le vetrificate e il giorno dopo sono fuorilegge!

    E se diventassero fuorilegge le lisce? (in ogni caso che Dio ce ne scampi..).

    Nel mio caso non si porrebbe neanche il problema!

    E' ovvio che il materiale utilizzato debba essere omologato! ma senza castrazioni!
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che c'entra Giando? - Apocalypse Now or Never

    Gli svedesi... non ci sono più quelli di una volta e sembra che volessero proteggere uno con una classifica mondiale che giocava con la "vetrata" e una serie di veterani inviperiti. :D

    Io dico che arrivare a fare artifizi come velocizzare in o post produzione o aggiungere un sottilissimo strato vetroso sulla superficie dei puntini fosse un'aberrazione. imho.
     
  7. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
     
  8. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :confused::confused::confused::confused::rotfl::rotfl::rotfl:

    Per tua informazione, guarda che sono proprio le gomme lisce! che invertono (ma fortunatamente possono fare tante altre cose..) l'effetto alla palla!:D

    E anche nel tennis la corde della racchetta possono imprimere effetto alla palla!

    Adesso che lo sai dovresti espellerti da solo dal ping pong perchè ti sei autoaccusato!!:rotfl::rotfl:

    dai scherzo ciao:love:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 21:17 ---------- Il post precedente era delle 20:54 ----------

    Sono assolutamente d'accodo sulla omologazione delle gomme :approved:, a patto che non sia sempre a senso unico!

    Una volta che una gomma ha caratteristiche omogenee su tutta la superficie, non inquina la palla (ossia non la sporca con oli, vernici ecc. che potrebbero rimanere attaccate alla palla), è rossa o nera, non modifichi le sue caratteristiche a comando del giocatore senza che l'avversario se ne possa accorgere (troppo tecnologica!), allora dovrebbe essere omologata!

    E' giusto che uno non debba modificarle in casa a propio piacimento, ma è giusto anche che vengano commercializzate gomme con caratteristiche veramente diverse!

    E non gomme praticamente tutte uguali, con nomi pittoreschi diversi!

    Tutto qua!

    Si era arrivati ad un buon compromesso omologando puntinate vetrificate (migliorate) - se pur inferiori come caratteristiche a molte trattate! e non ditemi che le industrie-chimiche- non sappiano produrle!) e sono state abolite! non capisco perchè?

    Molti giocatori, spesso attaccanti, sono progrediti nella loro tecnica imparando a giocare anche con altri tipi di gioco!

    E si era finalmente regolamentato un tipo di gioco di difesa al tavolo!

    A quando toccherà alle Antitop (che esistono da sempre!)
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh, ci si é già arrivati, no? Dopo che gli hanno bandito le vetrate il Dottor Noibaua (ma anche altri) ha sfornato una serie di anti ad attrito minimo che gli sono state bocciate all'omologa. Si é stabilito che una certa soglia di attrito debba essere rispettata. Che gli arbitri possano verificarla senza strumenti é piuttosto velleitario. Se si pensa che gli arbitri non si permettono di scollare una gomma per vedere cosa c'é sotto... :(
     
  10. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Non capisco perchè ci si ostina a formare un pongista sempre con 2 lisce, anche quando "naturalmente" avrebbe i colpi/movimenti da puntino (es. corto..), snaturandone totalmente l'approccio tecnico, ma poi per arrivare dove??? forse in 3^ cat..., magari col puntino avrebbe avuto più chance, Bull Harley hai un toppone "quasi.." come tuo fratello, perchè hai ceduto al lato oscuro anti/liscia....:mad:

    :cool:
     
  11. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Re: Che c'entra Giando? - Apocalypse Now or Never

    Beh gli artifizi in produzione sono banali sequenze produttive...

    Molti dicevano "trattate dalla casa"

    come se l'industria (chimica) producesse una gomma (magari già imbustata), ma prima di venderla si mettesse in uno sgabuzzino a modificarne le caratteristiche! :D ah ah

    Ma se lo strato vetroso sottilissimo lo omologava la Butterfly era tutto regolare! e lo era davvero!

    E' solo questione di forza, chi ce l'ha decide, tutto qua

    :approved:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 21:34 ---------- Il post precedente era delle 21:29 ----------

    :eek:Sinceramente non lo sapevo!

    Ma quanto sono avanti allora!:D:birra:

    cosa intendi per scollare la gomma, secondo te dovrebbero poterlo fare?
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  13. Desmo

    Desmo Nuovo Utente



    No aspetta, cosa vuol dire sta cosa? Se ad un top rispondo con un top questo è ancora un top, con le puntinate lunghe non funziona mica come con le lisce!

    Nel tennis certo che le corde danno l'effetto (e che se nò) ma mica qualcuna in un verso e quancun'altra nel verso opposto!

    Figurati anche per me tutto ok ci mancherebbe, è solo uno scambio di opinioni :)
     
  14. Boomerang

    Boomerang Utente

    E' appunto quello che dico anch'io ! Quello che conta è l'omologazione della gomma ! La gomma non deve essere manipolata al fine di esasperarne le caratteristiche . Il giocatore avversario, in questo modo, se ne conosce le caratteristiche, può preventivamente sapere che tipo di rotazione gli arriva .
    Questo è il concetto base .
    Il perchè ed il per come determinate gomme prima vengano omologate e poi ne venga vietato l'uso è tutto un altro discorso e lo conosciamo . Nel caso delle vetrificate era dato, in teoria, dal fatto che si prestavano facilmente alla alterazione "senza" possibilità di accertarne la stessa se non attraverso le traiettorie (conosco il babbo di un giocatore molto forte che è un chimico di prim'ordine ed è praticamente impossibile far risultare irregolare una vetrificata taroccata) e quindi per evitare problemi le avrebbero eliminate . La realtà, poi, ci insegna che si tratta di business e che le aziende leader non possono permettere che fette di mercato siano appannaggio di un Neubauer qualunque !
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Re: Che c'entra Giando? - Apocalypse Now or Never

    Ah, se é per questo anche il booster se lo mette la casa é lecito. :(

    Le lisce factory tuned sono boosterizzate dalla casa. Praticamente, dato il tempo di dissolvimento del booster... basterebbe essere tutti miliardarii e giocare come si vuole. Un po' come quelli col Porsche che parcheggiano sui marciapiedi tanto coi soldi delle multe di solito ci si puliscono il culo.

    Sul secondo punto: secondo me se un arbitro ha seri motivi per sospettare che sotto una gomma ci sia carta o altro.. dovrebbe avere le palle e l'autorità per pretendere di far scollare la gomma per verificare.

    Uno dei più seri arbitri piemontesi ha sentenziato che un puntino mancante, al centro colpo, ad inizio incontro é ammissibile mentre il regolamento dice che la gomma può deteriorarsi durante l'incontro ma deve essere integra al controllo preliminare. Poi non si è accorto che lo stesso giocatore usava una gomma non più omologata da dieci anni. Detto Tutto.
     
  16. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    che bello parlare di antisportivita'....

    [​IMG]



    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:


    QUANDO GIORNO SERVE NON Cè MAI !
     
  17. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :approved::approved:quoto, meno male che c'è qualcuno che mi aiuta, altrimenti dovrei scrivere troppo e sono un po' lento....

    grazie per la fiducia nel mio dritto, cercherò di allenarlo maggiormente!

    Ho iniziato da juniores con 2 lisce anche se schiacciavo solo di diritto e di rovescio mi limitavo ad appoggiare dall'altra parte; poi dopo qualche anno in spiaggia ho provato una puntinata che mi aveva dato Pierino Mazzetto!
    E mi sono trovato subito bene, riuscivo perfino a schiacciare bene anche di rovescio! Intanto ho imparato a bloccare stile Saporito.

    Io mi trovo bene con puntinata/antitop su rovescio e liscia sul dritto.

    Penso che utilizzare una racchetta con due tipi di gomme diverse (liscia per il servizio e l'attacco..; anti o puntinata per difendere e variare il gioco) permetta di avere il gioco più efficace e pericoloso che ci sia!
    Peccato che non venga mai pubblicizzato e insegnato/allenato nelle società!

    Diciamo sempre che i cinesi ci copiano tutto;
    bene nel ping pong purtroppo siamo noi a scopiazzare malamente!
    Invece di innovare come sappiamo benissimo fare noi!

    Il gioco al tavolo con puntinata, credo sia nato all'epoca di Saporito!

    e cosa facciamo noi lo aboliamo! invece id esportarne tecnica e gomme!

    Bisogna insegnare tutti i tipi di gioco!

    Rispondo anche ad un post di qualcuno precedente che non aveva voglia di allenarsi con tutti le tipologie di gioco!

    Guarda che anche chi usa una puntinata/antitop deve allenarsi (e molto) contro quelle stesse gomme!

    Ancora adesso io stesso patisco in parte quel tipo di gioco.

    Ricordo ancora che uniformare le tecniche in 3 (o poco più) tipologie di gioco non ha senso, ogni giocatore ha una sua tecnica e indipendentemente dal materiale che usa!
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che c'entra Giando? - Apocalypse Now or Never

    Si legge Neubauer ma si scrive Noibaua! :D
     
  19. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    e se rispondi tagliando da lontano torna un taglione! allora!

    semplificando molto:
    vuol dire che la liscia da effetto e la puntinata non ne da!
     
  20. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Non mi pare sia così, il limite c'è solo per le LP, infatti il Dr Baubau ha omologate una serie di anti che sono tutt'altro che grippanti... il problema è che non sono moltovendute perchè ingestibili per molti comuni mortali.

    Per il resto rimango sempre dell'idea che ci sono giocatori che sono "fastidiosi" di natura, imparare a giocarci contro per molti è tempo perso, meglio protestare vivamente e togliere le lunghe OX perchè danno fastidio, le Anti perchè invertono e le corte perchè controllano troppo e la palla scende....chi non ha testa però continuerà a perderci lo stesso e dopo averlo costretto a cambiare gioco per l'ennesima volta diranno: è fastidioso giocare con uno con liscia da 0.8 di piuma che blocca tutto ..... che sicuramente l'ha lasciata al sole o l'ha messa nel microonde.....:mad::muro:
     
  21. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Re: Che c'entra Giando? - Apocalypse Now or Never

    Sono d'accordo!

    inoltre sugli arbitri è come sparare sulla crocerossa!
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cosa c'entra il Giando? - Apocalypse Now or Never

    Credo che Sacramen ora non possa più farlo ma il titolo del thread andrebbe cambiato. Si é incaponito a voler dare questo titolo del cavolo perché stava per rispondere al 3d di JLQDL quando Giorno lo ha chiuso.

    Nel mio piccolo ho cambiato il titolo ai miei posts.

    Sacramen voleva riportare il discorso sul pedagogico convinto di spiegare anzichè giudicare e forse é la via migliore perché avremmo potuto fare un 3d nel quale tutti ci potevamo mettere ad esecrare i facinorosi ma sarebbe servito a qualcosa? Mi si permetta di dubitare.
     
  23. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Questa dove l hai sentita ? Le anti scivoloso sono regolarmente omologate
     
  24. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Non ti conosco, ma ne deduco che mi reputi antisportivo!

    E' vero che forse siamo andati un po' fuori tema, ma la presunta antisportività di Giando credo sia dovuta al dubbio sul materiale utilizzato!

    Ho cercato di fare un po' di chiarezza esternando la mia opinione.
    So benissimo che ognuno rimarrà delle proprie idee (fortunatamente), e non è affatto mia intenzione cercare di cambiarle agli altri.

    Volevo vedere se argomentando logicamente e razionalmente, e senza lasciarsi condizionare dalla situazione personale, si riuscisse a trovare un p.to di incontro!
    Ma da come vedo ognuno di noi ha in mente unicamente la situazione personale e cerca di tirare come sempre l'acqua al proprio mulino... guardando il dito invece di osservare cosa indica quel dito! Peccato

    Se non interessano le mie opinioni o si pensa che siano unicamente di parte: mi ritiro di buon grado.

    ciao

    Buona notte a tutti, ci scriviamo eventualmente domani.

    oppure ci incontriamo al prossimo torneo/campionato!
     
  25. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cosa c'entra il Giando? - Apocalypse Now or Never

    Chi é Milli Newton? Anche Moratti ha una sorella che si chiama Milli. :D

    Avevo cancellato. Ho controllato anch'io. Ricordavo l'inizio di quel thread di Giorno. Sorry.
    E' tutta colpa dell'Admin :D


    Resta sempre il fattore sharpness, cioé la lucentezza che equivale spesso a scarsa frizione. ;)

    1) ""Matt" (The Law 2.4.6) implies that the rubber will be considered to be unacceptable if the gloss of ”pimples-in” rubber or of either the base of ”pimples- out” rubber or the tops of the pimples are so high as to permit the shape of a light-source to be distinguished in its reflection. See B.1.4."

    1) "opacità" implica che la gomma sarà considerata inaccettabile se la lucentezza delle gomme liscie e la base delle gomme puntinate o il vertice dei puntini delle gomme puntinate é così alta da permettere di distinguere su di esse/i il riflesso di una sorgente luminosa

    2) 1.4. Gloss (shininess)
    An acceptable surface is one whose gloss, measured with an EEL gloss meter at 45o head setting, is not > 6%; corresponding measurements of 60o specular gloss using ASTM procedure D523 must give values not > 24%."

    __________________________________________

    7 THE RACKET
    7.1 Coverings
    .........
    7.1.4 One of the most difficult decisions for an umpire or referee to make is the glossiness
    allowable for racket coverings. Although this can be measured with an EEL glossometer,
    such equipment is not usually available at a competition and some more practical
    means must be found. As a guide, a racket covering can be considered too glossy if
    letters can be clearly distinguished when, say, a net gauge is placed at an angle to the
    racket surface.
     
  27. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Io mi accontenterei di una riforma che dia un tot di gomme omologate, lisce, puntinate corte e lunghe, ma che come dice Boomerang tutti conoscono e ci si possa allenare con/contro. Invece sovente si studia per niente perchè poi ti capita chi ha una gomma che non reagisce come tu ti aspetti, si fa presto a parlare di stile.. per me sarebbe già una grande conquista sapere che in questo sport esiste la razionalità nel controllo gomme e materiali in generale, e che gli arbitri siano autorevoli non perchè si sentono giudici ma perchè competenti. Oggi ho visto un torneo di terza dell'anno scorso dove un servizio palesemente irregolare, e dietro continue lamentele dell'avversario, ha portato solo all'ammonizione dell'avversario stesso, mentre quello continuava imperterrito e indisturbato a battere coprendo mano e racchetta..roba da far vomitare. Ben pvengano pure le puntinate lunghe a patto che tutti i materiali siano controllati da chi ha palle in conoscenza e potere decisionale, una sorta di Collina, preparato e giusto come nessuno, nel TT è un sogno? Prendere in considerazione solo materiali sui quali si possa controllare la purezza, e scartare quelli dubbiosi, è un altro sogno? Dai su, un modo ci dev'essere, siamo andati sulla luna 50 anni fa oggi non vogliamo riconoscere una gomma originale da un tarocco, se non ci sono soldi o se chi comanda se ne potrebbe lamentare ok ma chi mi dice che non si può mi dice una bugia. Non ci vuole niente ad assumere un gruppo di ricerca, stabilire tutte le ipotesi per le quali una gomma è taroccabile o meno, e formare una nuova composizione se serve da dare a tutte le case costruttrici, formula questa che se variata o modificata non dia adito a dubbi grazie a dei controlli specifici formulati ad hoc per quella composizione che tale è e tale deve rimanere,oppure studiare il modo di controllare quelle che già ci sono, ma che sia un metodo empirico e razionale, non con l'esperienza solamente. Insomma, non so se mi sono espresso correttamente ma il concetto credo si capisca.
     
  28. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    CI CONOCIAMO CI CONOSCIAMO....STAI TRANQUILLO CHE SE TI DOVEVO DARE DELL'ANTI SPORTIVO TE LO DICEVTO DIRETTO DIRETTO... ;) ;) :)

    io non giudico ho evidenziato che la discussione gia' precedente aperta dal qudi era mirata al comportamento INDECENTE nei confronti di un atleta arrivando a dargli del ladro pare.....

    ma non è mica niente di personale...

    a me puntino anti liscia frega na sega.....mi piace usare tutti i materiali,,,a me il puntinaro annoia...lo dico sempre...e lo diro' sempre,,,ma dal dire che mi annoia a dargli del ladro o fischiarlo.....ne passa di acqua sotto i ponti !!

    dovere di risposta.....:D

    resto del parere GLI ARBITRI CHE CI STANNO A FARE????

    ALTRIMENTI SE SI ENTRA IN ANARCHIA DITELO CHE MI ORGANIZZO !! ;)


    QUANDO GIORNO SERVE NON Cè MAI !! ;) :)
     
  29. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    E come fanno questa misura in sede di gara?
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Utopia. Una sriver che abbia subìto solo le ingiurie del tempo é una gomma dal comportamento più vicino ad una antitop che ad una gomma tacky.. per cui...
    fino a che non scriveranno una scadenza sulle gomme ogni gomma é una gomma a sè.. combinata col telaio poi.. e addirittura il fatto che dall'altra parte ci sia un'altra gomma, il più delle volte ancora diversa, cambia ancora un poco le cose. Dulcis in fundo mettici la particolare manualità dell'avversario e hai fatto un unicum ineguagliabile. ;)

    Qualsiasi paragone diventa improponibile. Ma un buon arbitro che sia stato un giocatore completo sa distinguere un tarocco.. da un mandarino. :D
     
  31. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Allo stesso modo di come misurano se la gomma emette più di 3ppm di voc o se è troppo lucida:rotfl::rotfl::clap: E' un regolamento del.... beeeeppp:dati::D
     
  32. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Gli arbitri prendono la gomma se l'apponano nel c....per una notte prima della gara, se la mattina al risveglio c'è l'hanno "rosso" come i babbuini allo zoo :eek: vuol dire che và bene perchè c'era attrito!! :muro: :rotfl::rotfl::rotfl:

    Scusa non ho resistito!! AHahahahahahhaahha!!
     
  33. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno


    ciao

    Intendevo che non ti conosco sul forum!

    :mumble:Ma fammi capire, siccome tu ti annoi a giocare contro un giocatore che usa una puntinata, questa deve essere abolita?

    (e questo giocatore per poter continuare a giocare deve trovare un altro materiale-ma attenzione può scegliere solo tra gomme sandwich, magari boosterizzate!)

    se ho capito male ritiro quello che ho detto tra parentesi.:hail:
     
  34. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    SIAMO COMPLETAMENTE FUORI TEMA ....è QUESTO CHE VOLEVO SOTTOLINEARE, RIPETO PER PE UNO PUO' ANCHE GIOCARE COL SEDILE DI UN AUTOBUSzz......

    RIPETO GIOCARE CONTRO IL MURETTO NON MI PIACE, MA NON MI PIACE NEMMENO LA BISTECCA,MA NON CHIEDO DI CHIUDERE LE MACELLERIE..

    RICORDATI CHE STAI PARLANDO AL PRESIDENTE

    zzpresidentiZZimiZZimodelGiandoniZZiminoifanZZclub :rotfl:
     
  35. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :clap::clap::clap::rotfl::rotfl::rotfl:

    A quanto pare siamo arrivati molto vicino al nocciolo della questione!

    che è la seguente:

    Secondo voi è giusto che le gomme possano essere omologate anche quando presentano un coefficiente di attrito tendente a zero?

    e anche

    Secondo voi è giusto che le gomme possano essere omologate anche quando presentano un coefficiente di attrito tendente ad infinito?

    (ricordate, per chi risponde di no, che bisogna anche pensare a come poter verificare il coefficiente di attrito minimo/massimo imposto,

    ed in maniera inequivocabile!

    non possiamo sempre gettare tutte le responsabilità sugli arbitri che si trovano a dover applicare dei regolamenti a dir poco lacunosi!)

    :birra:
     
  36. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ritiro infatti quello che ho detto tra parentesi e non:hail:

    ma non certo perchè sei il presidente. Per quel che mi riguarda potresti anche essere il Presidente degli Stati Uniti in persona, ma non cambierebbe di una virgola quello che ho espresso su questo argomento! (e poi non credo di essere stato troppo offensivo con nessuno!)

    Sul fatto che siamo fuori tema hai perfettamente ragione!

    (anche se si tratta sempre di PING PONG:D)

    Magari parte della discussione potrebbe essere spostata altrove, ma non so come fare, come dicevo non me ne intendo molto di forum e di molte altre cose!

    ciao:birra:
     
  37. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il nocciolo della questione è il seguente:

    E' giusto dare del ladro ad un giocatore sulla base di un sospetto?


    Se NO, sarebbe giusto prevedere delle sanzioni disciplinari nei confronti degli "accusatori"? (ammesso che questi siano dei tesserati)
     
  38. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Grazie mille!

    ---------- Post added at 08:54 ---------- Previous post was at 08:49 ----------

    :approved:Hai ragione, anche se credo che il problema vada affrontato a monte!

    Secondo me ovviamente non è affatto giusto; per quanto riguarda le sanzioni disciplinari non farebbero altro che inasprire le controversie!

    La soluzione è: regolamenti chiari e sopratutto applicabili inequivocabilmente da arbitri preparati! (devono come minimo saper giocare a ping pong!)

    :approved::birra:
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  39. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Correggi il quote, avevo scritto una caxxata (se si invece che se NO) :azz:
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    'Scolta Maurì... quelle specifiche sulle gomme vengono testate dai laboratori che sono incaricati delle omologhe. Non serve che un arbitro debba avere tutti gli strumenti tecnologici come un opacimetro o altre diavolerie. Ciò che conta é che una gomma sia lasciata com'è quando la si compra. Ora che le vetrate sono bandite é diventato leggermente più facile il compito dell'arbitro (anche se gli apprendisti stregoni si raffinano ogni giorno).
    Mica si può stendere una mano di attack su un'anti senza che si veda. E anche sui puntini se lo fai si vede. Quando una gomma é troppo lucida? Il regolamento dice che lo é quando si vede riflessa la retina quando l'arbitro vi appoggia la racchetta. Anche lo scorrimento può essere valutato empiricamente. Per non parlare di cosa vien messo sotto la gomma.
    L'arbitro ritira la racchetta per controlli (purché vengano fatti e venga decretata l'irregolarità o, viceversa, la regolarità con tante scuse e un rimborso spese).

    Poi, sul fatto ideologico che il tt possa diventare una specie di rollerball dove tutto é permesso può trovarmi d'accordo ma tutto in un circuito parallelo, catacombale, paramilitare, funky, freak, spippoloso, nerd, rock, hardcore... :D
     
  41. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Vero, ma quello che intendevi dire era chiaro!

    infatti io ho risposto al vero significato della tua domanda!

    :approved:
     
  42. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    QUANDO GIORNO SERVE NON Cè MAI....
    TRA UN PO' VEDRAI CHE COMEMAGIA LA DISCUSSIONE PASSA ALTROVE....

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  43. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    benissimo, spero solo che non venga cancellata!

    ciao

    ps. se mi dici come ti chiami evito di fare l'investigatore!
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che c'entra il Giando? - Apocalypse Now or Never

    Qudi, premesso che, a mio avviso, siamo sempre nell'ambito dell'autorevolezza degli arbitri. I facinorosi sono nell'inciviltà della società civile. E' il sistema che deve preoccuparsi di trovare contromisure. Educare é sacrosanto ma serve poco per raggiungere lo scopo. Il G.A. di una manifestazione deve essere scelto tra gli arbitri più esperti ed autorevoli (dovrebbe essere già così) e se del caso salire sulle tribune e far accompagnare gentilmente i facinorsosi all'uscita. Non c'é neanche da rimborsare il biglietto. Figuriamoci i sostenitori che si assiepano dietro le transenne.

    Sta di fatto però che questo 2° capitolo, nominato l'Apocalisse, ha intenti diversi da quello che hai lanciato tu, quello che hai chiesto venisse chiuso dopo che facinorosi (segnatamente eta e bamboo :D) lo avevano trascinato in rissa per cause esterne al thread. ;)

    Se il tuo era educativo in senso civico, questo é pedagogico in senso tecnico.
     
  45. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Re: Che c'entra il Giando? - Apocalypse Now or Never

     
  46. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Che c'entra il Giando? - Apocalypse Now or Never

    Mi pare che anche nel mio si sia subito cominciato a parlare di attrito, nivea puntini, vetri, attack, traettorie zizzaganti, inversioni, perversioni, avversioni evoluzioni................
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Re: Che c'entra il Giando? - Apocalypse Now or Never

    Vero! Per questo dicevo che la pedagogia tecnica funziona di più. :D
     
  48. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Che c'entra il Giando? - Apocalypse Now or Never

    Ok, aspetto con ansia le conclusioni raggiunte da questo percorso tecnico-pedagogico.
     
  49. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :rotfl::rotfl::rotfl:

    MA IL NICK è SACRO UFFA....

    ---------- Messaggio aggiunto alle 09:46 ---------- Il post precedente era delle 09:44 ----------

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Re: Che c'entra il Giando? - Apocalypse Now or Never

    E' bar sport, qudi.. all'ora di pranzo son tutti con le gambe sotto al tavolo a preoccuparsi che la pastasciutta non sia scotta o troppo salata.

    Io non so se i motivi del commissariamento del settore arbitrale abbia anche motivazioni tecniche oltre che politiche ma credo che quel settore vada completamente riformato.

    Alla finale dei quarta a Rimini stavano mandando un solo arbitro.. tanto era solo la finale quarta. Te capì? Autorevolezza. Poi ci sarà sempre qualcuno che proverà a gridare "arbitro cornuto" perché ha appena lasciato l'altro figlio al campetto di calcio: basterebbe fagli capire con decisione che quì non funziona così.

    Qualche anno fa a Novara entrò un tipo incuriosito dall'assembramento attorno al PalaVerdi. Davanti alle balaustre stavano giocando due ragazze impegnate in un estenuante palleggio. Ad un certo punto il tipo lanciò alcune monetine sul tavolo. Nessuna reazione da parte di nessuno, io stesso restai annichilito dal gesto inusitato e inaspettato. Purtroppo la società cambia e chi amministra la legge deve saper trovare contromisure ma pure noi singolo "cittadini" dello sport dobbiamo fare la nostra parte e se del caso impicciarci.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina