1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Antisportività su Giando 2 - Apocalypse

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da sacramen, 14 Set 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Purtroppo più che sentirle le ho viste, ci sono giocatori di livello che riescono a giocare con questo tipo di gomme utilizzando le zone vetrificate quando serve, colpendo la pallina all'uopo con la parte regolare e taroccata di cosa ti meravigli?? Con l'allenamento si può fare tutto!!!
    In più con la versione variegata mista c'è un tipo di gioco (non sò se a muretto sia corretto) in cui colpendo la pallina in modo piatto il giocatore senza indirizzarla o muovere la racchetta attua degli effetti imprevedibili e direzioni che anche lui stesso non conosce!
    Ti farei parlare con chi ha dei veri e propri laboratori in casa in cui fà esperimenti stile dottor Jekill e Mister Hide :eek::D
     
  2. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D:D:D:D:D:D:D:D:D

    GIANDO TERZA SUBITO !!! :clap::clap:
     
  3. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la mia migliore (se cosi vogliamo chimarla) contro una puntinata lunga tratta l'ho avuta contro un giocatore che è stao nei primi 50 della classifica nazionale (c'erano ancora i set ai 21 e usava una tsp curl special modificata) per usa personale ammissione mentre mi faceva vedere come funzionava la gomma (dopo avermi suonato come un tamburo diverse volte ) comprendeva frasi del tipo:
    se colpisco la pallina in questo punto della gomma succede questo se la colpisco in quest'altro succede quest'altro poi dipende anche d acome la inclino e uso il polso e poi me lo dimostrava praticamente.
    sulla palline che cambiano traiettoria e effetto la spiegazione sua è stata questa:
    La pallina gira su 2 assi cioè esce dalla gomma con effetto principale e uno secondario che ne determina variazioni di traiettoria e spin.
    Devo dire che ultimamente cose del genere non ne ho + viste al massimo ho giocato contro una abs che dicevano fosse tarocca ma invertiva solo molto e nulla di + quindi bastava saperci giocare.
     
  4. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Stasera ho avuto tutte le conferme che cercavo sui Pollino's brothers ovvero che chi ci perde ed attribuisce a taroccature delle loro gomme le proprie sconfitte deve cambiare sport perchè di ping pong non c'ha capito una beneamata fava.
    Io di trattamenti di gomme non ne so molto anzi son proprio incompetente in materia ma sostenere che Giando e Fede giocano con gomme taroccate sfiora il ridicolo.
    Io mi ci son trovato malissimo ....... ma perchè dopo il primo top la palla non tornava abbastanza tagliata!
    Non c'è stato uno scambio, DICO UNO, in cui la palla mi fosse tornata indietro con traiettorie strane o che non fosse una diretta conseguenza della palla che io avevo tirato loro!
    Per la cronaca ho vinto con Fede 3 a 1 e perso con giando 3 a 2; in quest'ultima non ho pensato neanche per un secondo che fosse per colpa della gommaccia. Meriti equamente divisi tra l'abilità di giando nel fare crollare le mie certezze e qualche errorino di troppo da parte mia. Ma son sicuro che già la prossima volta la musica suonerà in maniera diversa.
    Mi chiedo perchè sia chi gioca che chi allena non debba ragionare con un'ottica costruttiva anzichè distruttiva. Ah lo so: perchè vogliono rimanere giocatori ed allenatori incompleti per tutta la vita.
    Mi meraviglio di gente come Moroni che ha vissuto l'epoca delle "trattate sul serio" e sa che abissale differenza ci fosse rispetto alle mozzarelle che arrivano adesso. Sono rimasto decisamente allibito da quest.'ultima cosa più che al resto delle contestazioni. GNURANT! :Prrr::mad::muro::sisi:
     
  5. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    non so perchè ma ho l'impressione che il tuo post valga di più delle 8 pagine che abbiamo gia scritto noi sull'argomento...:clap:;)
     
  6. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Anche se il titolo del thread è su una PRESUNTA antisportività del Giando man mano, come si può leggere, si è andati sull'argomento gomme puntinate lunghe taroccate in generale, mi sembra che qui nessuno ha mai accusato Giando and brother di usare questo tipo di gomme e di essere in fallo.
    Personalmente ho solo risposto al "collega" Sacramen ed altri di alcune mie esperienze riguardo il taroccamento delle gomme e di alcuni metodi per farlo.
    Lungi da me gettare fango sulle persone che oltretutto nemmeno conosco, mi sembra che anche da parte di alcuni utenti si parli per sentito dire, il chè non dice niente nè conferma niente.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 05:46 ---------- Il post precedente era delle 05:37 ----------

    Grazie Andras questo conferma esattamente le affermazioni da me esposte descrivendo il taroccamento delle gomme puntini lunghi e gli effetti profusi, a chi ancora aveva dei dubbi!!!

    Comunque normalmente le cose vanno così (come ha scritto giustamente qualcun'altro):
    Se si vince contro un puntinaro bravo và tutto bene ed è onesto, se si perde con un puntinaro discreto o bravino, usa senz'altro le gomme taroccate! :)
     
  7. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ti avverto subito che quanto scritto sotto non vuole minimamente offenderti! :approved:

    Come ho detto in precedenza, a me piace far ragionare la gente. Deformazione professionale, sorry. :goccia:
    Ma a quanto pare molta gente non ha ancora capito il senso di questo thread...
    E' ovvio che qui nessuno accusa qualcuno... Non hai ancora capito che siamo in un forum con delle regole? E sopratutto non hai ancora capito che, a logica, non si può accusare qualcuno via etere senza nemmeno conoscerlo?
    Qui dentro non leggerai MAI accuse scritte perchè, oltre ad un minimo di palle per farlo, manca la certezza! L'accusa di aver trattato una gomma la si fa al momento del controllo previsto dal regolamento prima dell'incontro.
    Ed è qui che saltano fuori i geni...
    Tu, con le tue ipotesi che non hanno nessuna base logica e che a tratti vanno in contraddizione con le leggi della fisica dinamica, saresti il primo a protestare su una presunta irregolarità... Mi dispiace dirtelo, veramente, ma sembri uno di quelli che hanno e che continuano ad accusare Giando di una cosa che sono convinti solo loro a dispetto del giudizio degli arbitri che, se è vero che hanno controllato 20 volte la gomma in questione, danno una valutazione differente.
    Ora, sono il primo a dire che fra gli arbitri c'è una completa ignoranza sui materiali ma siamo sempre sul piano delle competenze: se un arbitro decide una cosa è così e stop. Come infatti accade durante le partite di campionato dove si sono viste scene da capogiro ma così l'arbitro ha deciso. Puoi offenderlo, mandarlo a quel paese ma così è deciso.
    Qui no, siamo di fronte a gente talmente esperta che non sanno nemmeno quali come funziona una puntinata, non sanno nemmeno cosa significa utilizzare una puntinata, sono ancora convinti che il solo fatto di averla incollata ti faccia vincere le partite...
    Questa è l'ignoranza di cui parlavo all'inizio.
    L'antisportività di questi personaggi si basa appunto sull'ignoranza tecnica! E puoi dirmi quello che vuoi sui trattamenti ma fidati che con me sfondi una porta aperta... Sono 12 anni che gioco contro le trattate, che conosco gente che si è ritirata volontariamente dalla federazione per continuare ad utilizzarle. A voler dirle tutte, il primo incontro ufficiale in un torneo a gironi l'ho fatto proprio contro quel signore che si ritirò (ancora 6-7 anni fa), facendo al massimo 4-5 punti a set, tanto ne capivo di lunghe trattate... E i set andavano al 21...
    Ti posso dire come si trattano VERAMENTE le gomme, senza le menate che si sentono in giro e che prontamente hai scritto pure tu; ti posso dire come si battono le trattate ed i materiali più utili per farlo senza tanto stravolgere la propria tecnica di gioco...
    Non scrivo così tanto per fare. Quello che scrivo ha SEMPRE una fondamento logico e sopratutto fisico e con il massimo della coerenza possibile.
     
  8. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ciao jody il mio riferimento non ero certo a te ma a tutti quegli zulu bischeri che dagli spalti di un palazzetto si permettono di inveire e di offendere senza sapere nulla di tennis tavolo; e nei confronti di quegli atleti :rolleyes: che avendoci perso lo hanno accusato di antisportività anzichè fare il mea culpa ed andare ad allenarsi con maggior scrupolo e soprattutto maggior intelligenza. Ma forse quest'ultimo aggettivo non fa proprio parte del bagaglio "tecnico" di certe persone. :mad:
     
  9. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    ma i beninformati mi dicono che gli zulu erano anche a bordo campo....

    e se uno zulu fa pure l'allenatore...aihmè siamo caduti in basso in quanto le giovani menti son facilmente influenzabili......e hanno bisogno di altri input...che crescere con l'idea della caccia al puntinaro!!!

    gli zulu potrebbero essere tra di noi.....ATTENZIONE !!!!!!

    COME RICONOSCERLI ?


    DALLA FRONTE ALTA E SPAZIOSA...SEGNO DEL GRANDE PENSATORE !!!


    [​IMG]

    PS SORRIDIGLI PURE.....MA NON ASCOLTATELO......!!!

    :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  10. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Caro Zizzi purtroppo lo sapevo già :goccia:, ed è questa la cosa più grave di tutte: che un allenatore :rolleyes::tsk::Prrr: riesca a diventare DISEDUCATIVO fino a questo punto lo trovo raccapricciante. SQUALIFICATELI! :teach:
     
  11. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    son li li per darmi alla pesca sportiva, pensa allo scenario...
    tavolino, riviste sdraietta, la canna ...i vermi ( loro almeno son dichiarati...:D)
    il salame , la barbera...la radio ..il tato e il ploepje...

    e i pesci che avviamente non pesco e lascia liberi di andare nel loro fiume...

    o caro reds a casa mia si direbbe MA SEM CUNSCIA' MALAMENT !!

    sai cosa dice il nostro GM che quando lo cerchi non cè mai?

    siamo il popolo delle 5P

    pingpongperpoveragente......DETTO TUTTO !!!

    ORA MI AUGURO GIANDO NEI PRIMI 8 !!!

    e ti annuncio in anteprima una sfida giandotarocco....cè un messaggio subliminale sotto cio' concordato col GM......:D
     
  12. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Intervallo musicale.......

     
  13. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    come si è comportato il ns giando?
     
  14. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Allieri, uno specialista contro il puntino a quanto dicono, si è ritirato 5 minuti fa dopo aver perso 11-6 e 11-5 contro Giando, alla fine del secondo set, lamentandosi della gomma di Giando
     
  15. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    io sto leggendo ogni tanto di questi pollino

    ho appena visto la partita su fitet e ffrancamente dal video non mi sembra poi una puntinata strana

    ripeto dal video ho l'impressione che tutto sia regolare

    io ho due compagni di squadra che giocano alla stesso modo a muretto e mi sembra che loro puntinate siano più fastidiose
     
  16. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Ok ma, nessuno si spiega il comportamento di Allieri, che per di più ha classifica molto più alta di Pollino.. boh!
     
  17. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Vediamo se adesso qualcuno dice che anche Allieri è un atleta poco esperto.....e che non sa giocare contro i puntini.
    Sarebbe bello postare il video......
     
  18. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    in sostanza giando è bravo e l'altro antisportivo,si ritira non perde punti.. giusto?

    mi sorge una domanda se questo atleta ha tanti punti avra' vissuto l'era del vetro...

    e come sara' mai sopravvissuto?

    per fare un esempio banale ad alto livello ...

    da qualche parte devo aver visto panagiotis perdere miseramente da chen weixing...

    non mi sembra si sia ritirato....

    TORNEO NAZIONALE
    ARBITRI NAZIONALI

    IL GIOCATORE METTE IN DISCUSSIONE L'INCOMPETENZA DEGLI ARBITRI!

    QUESTO IL MESSAGGIO !!

    NON CI SIAMO !

    O A CASA TUTTI O GLI ARBITRI SI RISPETTANO ! ALTRIMENTI......cè poco da dire...
     
  19. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    Giando uscito da Dessi, noto ammazzapuntini...capirai....a farsela per anni con quel marcio di Pimpol:clap:
     
  20. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    A Be..
    Dopo aver usato come cavia il buon riccardo x le mie innumerevoli prove ,qualcosa avrà imparato ;)
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se, come riporta Desmo, Allieri si é ritirato dopo due sets la partita é persa 0-3 e quindi i punti li perde senz'altro.

    Ho conosciuto Giorgio Allieri a Cervia qualche anno fa insieme a Gualtiero Medolago, col quale si allena da anni a Bergamo, e poi l'ho rivisto a Pontedilegno e a Rimini dove quest'anno faceva il volontario ai C.I.

    Medolago é un difensore che gioca al tavolo con lp e mi sembra che usasse una vetrificata fino a quando questa non é stata bandita. Credo che Allieri esperienza coi lp quindi ne abbia, è del '52 ed è un giocatore esperto. Per quel che può valere.

    Gualtiero, contattato sulla chat di Fitet.Tv ha detto che Allieri é incappato nella classica "giornata no".
     
  22. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ancora?! :muro:

    Non so Allieri (non ho neppure voglia di andarmelo a vedere), io di classifica faccio 200 circa già da diversi anni a sta parte; non son mai stato un ammazza puntini però ho vinto un paio di volte con Saporito Abelardo (quello sì che aveva una gommaccia marcissima), con l'Atletico ed un paio di volte pure con Erich; la gomma di Giando è ridicola nel senso che non inverte un caxxo, lo volete capire questo?!!???!!!?

    Mi sa che dovrete rivedere i vostri parametri sui cosiddetti "ammazzapuntini" :muro::muro::muro:.......da non crederci. :goccia:

    Ah dimenticavo negli ultimi anni ho pure vinto con Pivetti e con Simeone che proprio scarsi scarsi non sono..... per non parlare dei difensori "puri" tipo Curarati, Bono, Garuti, ecc.ecc......e LO RIBADISCO ieri sera ho perso con Giando 3 a 2 NON PER COLPA DELLLA SUA GOMMA!
     
  23. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    per dovere di cronaca grazie beta

    zzfondatoredelGiandoniZZiminoifanZZclub

    :clap::clap::clap::clap:

    ps visto che hai contatti dicci è vero che si è ritirato per protesta....sia mai detto qua cè un altra leggenda metropolitana da alimentare........

    per dovere di cronaca.....
     
  24. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    :clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap:

    grande reds come sempre numero 1...:approved:

    (questa te la prendo in prestito...):)

    PS NESSUN ATTO DI MALEDUCAZIONE NEI CONFRONTI DEL GIANDO ?

    zzpresidentegiandoniZZiminoifanZZclubegarantedelcodiceGalateo ;)
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Carlo, premesso che il tuo sacrificio sull'altare del Fair Play sia encomiabile ;) avrei da porti un quesito tecnico:

    Stavo pensando tra me e me: "ma se ci fossero ancora le "vetrate" come le chiama il mio amico Migliarini dove sarebbe il Giando?" Poi però ho pensato: "al contrario, invece forse proprio lì sta il segreto", come dici tu: nello scarso effetto specchio del suo gioco con la puntinata. Mi spiego. E' sotto gli occhi di tutti il fatto che giocatori ONESTI che favevano grandi risultati , da quando non hanno più quel tipo di gomme, sono un po' retrocessi, non avendo voluto scendere a compromessi con la propria sportività.

    La grande specularità della vetrificata faceva sì che ad un toppone carico tornasse un taglione, quello che ti aspettavi tu. Invece, come dici, col Giando la palla dopo il tuo top ti torna quasi liscia e quindi.. inaspettata. Tu porti la tua esperienza. Anche mio figlio ha vinto col Barba e perso con Giando. Era allenato a giocare coi puntini fin dalle categorie più basse e ne ha versate di lacrime. Poi perse col Giando a Cervia e si disse perplesso del fatto che la palla tornasse col medesimo effetto qualsiasi cosa facesse. Ma si diceva che Giando usasse in quelle gare non ufficiali una Dawei "modificata" che fu alla base di tutte le leggende successive. Poi il Vermone vigilò affinché il Giando giocasse pulito nella sua squadra e non ci furono più grosse contestazioni.

    Quindi, ora come allora, il segreto della particolare abilità del Giando potrebbe essere in questo essere atipico tra i difensori atipici, il tutto condito con buona mano e una discreta abilità nel sapersi trovare sempre messo bene con le gambe. Che ne pensi?

    Per me:
    Giando difeso dai facinorosi: Sì
    Giando Santo Subito: No
     
  26. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE

    Non mi interessa che tu sia 200 d'Italia, non mi interessa chi hai battuto o da chi le hai prese e non ho detto nulla (se rileggi) sul Giando.
    Ho solo detto che Allieri è un giocatore d'esperienza che con certe gomme sa giocare, inoltre ho detto pure che mi piacerebbe visionare la partita per vedere se certe palle vengono restituite regolarmente. Prendo atto delle tue conclusioni ma siccome qualche capello bianco ce l'ho e gioco con la puntinata solo da 30 anni (ho usato anche la trattata quando era regolarmente accettata) preferisco giudicare, magari sbagliando, da solo.
    Ribadisco che il 99% dei puntinari a muretto hanno detto a chiare lettere su questo forum che le puntinate originali attualmente in commercio non sono certo paragonabili alle super block di qualche anno fa e mi pare molto strano, spero di sbagliarmi, che solo uno di loro ha elaborato una tecnica sopraffina da migliorare tantissimo l'efficacia del suo gioco (è una logica ed oggettiva deduzione...spero che le immagini mi smentiscano, spero in qualche torneo di incontrare direttamente il Giando per complimentarmi con lui , nel caso contrario saremmo davanti ad un altro caso .....Pantani o forse meglio dire Armstrong, colui che non hanno mai beccato).
     
  27. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Ti rispondo più che volentieri:).

    Non penso che Giando abbia qualche abilità in particolare se non quella di essere sempre bene sulla palla e non lasciare troppo tempo di ragionare all'avversario. il fatto è che a me, ma evidentemente anche ad altri, dà più fastidio una palla che, dopo il mio top, mi torna mezza liscia che una che mi torna tagliatissima: sulla seconda so che devo caricare un casino e la tiro su, sulla prima non so invece quale sia la quantità di taglio/mezzo taglio che mi torna per cui la cosa mi mette insicurezza e finisco per tirare delle mozzarelle che non fanno altro che invitare il murettaro a nozze e subito dopo mi metto a fare il giochetto top/appoggio alternamente che dà ancor più fiducia a lui e la toglie totalmente a me. :muro:
    Ma la stessa cosa mi è successa anche con gli altri puntinari con cui ho giocato recentemente: Pivetti, Simeone. Quindi nessun artifizio particolare ma solo strategia e tecnica di gioco.

    Quelli ancora più bravi del Giando cosa fanno di ancora meglio: rispondono bene ad ogni tipo di servizio limitando al massimo le bombe di terza palla dell'attaccante (cosa che Giando non riesce ancora a fare); e poi riescono a bloccare ancora più basso e corto il primo top e dopo diventa un gran casino perchè non essendo una palla molto tagliata devi giostrarla con mano super morbida in modo da non alzare troppo la palla. Ma soprattutto riescono ad alternare la fase difensiva a quella offensiva e quando questo avviene il murettaro diventa veramente un osso durissimo.

    Ai tempi delle famose trattate di Saporito & co.:
    1) il top NON era doppiabile: tornava una palla talmente tagliata che, anche quando alta, dovevi per forza appoggiarla. Con questa certezza il puntinaro sapeva che, riuscendo a bloccare in qualunque modo il top, la palla successiva sarebbe arrivata con un innocuo taglio.........
    2) che veniva spinto con molta più velocità di quanto faccia Giando ora e quindi con ancora meno tempo per il topspinaro di preparare un colpo efficace anzichè la famosa mozzarella di cui sopra. Mi ricordo che con Abelardo diventavano delle partite a flipper con io che finivo puntualmente per soccombere con la testa che mi girava. :hoi::hoi::hoi:
    3) le risposte al servizio erano molto più efficaci: non so per quale motivo ma a servizi scarichi o solo tagliati sotto mi ricordo certe rispostacce che era già molto se riuscivi a buttare di là la palla in qualunque modo; io preferivo di gran lunga quando servivano loro che il mio turno di servizio.:hoi:


    Ribadisco un concetto che deve fare da presupposto a tutta sta spiegazione: non sono mai stato un ammazza puntini (quelli seri però :rolleyes:) e quindi è più che probabile che le mie sensazioni siano diverse da uno che invece ci sa e ci sapeva fare sul serio. :teach:

    P.S.: in tutto sto discorso va da sè che nel caso uno riesca a mantenere la dovuta concentrazione e la necessaria sicurezza nei propri colpi, i puntinari di ora, con i materiali attuali, non abbiano molte chances di vittoria.

    P.S.3: cosa usasse una volta Giando non lo so. So con certezza che la gomma che usa adesso è molto meno fastidiosa dell'antitop che usava il mio compagno di doppio agli italiani di Rimini.

    P.S.2: i termini murettaro e puntinaro non sono assolutamente utilizzati in maniera offensiva, ma per semplificare il tutto.
     
  28. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ho visto finalmente il Giando giocare in Fitet tv on line questo pomeriggio, prima vincere nel girone e poi perdere malamente con Dessi.
    Ora capisco le perplessità dei contestatori del torneo di Treviso, in realtà il buon Giando stando non distante dal tavolo alterna dei colpi in back e piatti spinti, camuffando molto bene il movimento ed anticipando quasi sempre, quindi con le stesse movenze variando il colpo a dei giocatori poco attenti può davvero ingannarli.

    Inoltre non ho visto particolari capacità di gambe o di grossi movimenti fisici (non si abbassa quasi mai)come ci si possa aspettare (sembra che giochi quasi con sufficienza), con nonchalance ed è secondo me questo modo di giocare che ha fatto gridare allo scandalo a Treviso, sembra che con poco riesca ad ottenere tanto e vincere.

    E' davvero un giocatore ostico, ma conoscendolo e giocandoci con più pazienza e tranquillità si può competere, soprattutto se dimenticate il vostro gioco e vi adattate al suo sennò si rischia di perdere la pazienza e gettare tutto alle ortiche in quattro e quattr'otto, come qualcuno ha fatto.
     
  29. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Guarda che il mio riferirti sulla mia classifica e le mie vittorie non voleva essere di vanto :azz::muro::mumble:. Voleva dire che: anche io ho una classifica migliore sia di Allieri che di Giando.... eppure ci ho perso .....ma NON PER COLPA DELLE SUE GOMME e neppure perchè io sia POCO ESPERTO!
    Lo ribadisco: Giando non fa nulla di particolare se non minare le certezze dell'attaccante, tanta tenacia ed ottime capacità tattiche.
    Il tono del tuo messaggio mi sembrava chiaro: " Vediamo se adesso qualcuno dice che anche Allieri è un atleta poco esperto.....e che non sa giocare contro i puntini."
    Che non sia esperto non lo posso certo dire, che sappia giocare con i puntini può darsi, ma solo fino ad un certo livello EVIDENTEMENTE visto la legnata che ha preso prima di ritirarsi.

    P.S.: anche a me non interessa un ficus che tu giochi con la puntinata da trent'anni. Ci puoi giocare anche per 50 ma se lo fai solo tra i quarta (non so se sia il tuo caso.....nè mi interessa) non saprai comunque mai quanto sia pesante il top di un terza o di un seconda. chiedi al sannita per informazioni. :teach:;)
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @ REDS:

    Carlo, prima di leggerti avevo aggiunto qualcosa sulla manualità e sul senso della posizione.
    Poi ho aggiunto un' ultima postilla. ;)

    Bisognerebbe aggiungere che purtroppo é sempre contro i puntini che diventa facile trovarsi degli alibi. Quando la frustrazione sale.. sale la rabbia e si fanno figuracce, salvo poi pentirsene. Mai visto uno che abbandoni perché l'avversario attaccante é troppo superiore. Anche puntinati tra i più onesti si sono visti dare la mano senza giocare e questo é certamente un segno di debolezza dell'avversario e quando succede é sempre per polemica.
     
  31. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Chiedete a Giuliani o a Manteman come si battono le puntinate... Manteman ha mollato certe bastonate a Racca quando era uno dei puntinari più alti in classifica... Di Giuliani posso dire che ho visto un paio delle sue partite contro le lunghe ed il pronostico del puntinaro fu: "Contro Giuliani? Posso anche andare a lavarmi e lasciargli partita vinta, faccio prima...". Pronostico rispettato in pieno e batosta colossale...
    Contro le lunghe servono concentrazione, sicurezza e decisione nei colpi, consapevolezza di quello che si fa e un grandissimo senso della posizione sul tavolo. Se manca anche una di questi parametri si rischia grosso.
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per la serie di quelli che si impegolano invece una volta vidi Lucesoli annaspare contro Racca ad un assoluto a Novara e chissà quante altre vittime avrà fatto. Racca giocava da noi in A2 ma io ero fuori dal giro allora.

    Sacramen, a 'sto punto io partirei con "Antisportività su Giando 3 - The Redemption" ;)
     
  33. Boomerang

    Boomerang Utente

    Mi hai dimenticato ! Ah ! Scrivevi degli ultimi anni ! :D
     
  34. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo

    Mmmhh, no! Siamo ancora alla fase 2.5 "The Instructions"... :rotfl:
     
  35. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Ma ste puntinate... non le si possono mandare a caxare per sempre??

    Accetto critiche in merito ma, a parte il profilo particolarmente difensivo di alcuni campioni in formissima, non hanno la sola funzione di favorire chi ha meno tecnica e/o non piu'gambe e forma fisica?

    E ora giu'..un attimo che mi metto il casco.. pronto, dateci giu' :)
     
  36. Boomerang

    Boomerang Utente

    Dipende da quali puntinate ! Se parliamo delle vetrificate sul tavolo potrei essere d'accordo !
    Ho difficoltà a pensare ad un difensore con poche gambe e poca tecnica . Tra l'altro impostare un difensore è molto più difficile che impostare un attaccante . Un top di dritto è abbastanza semplice da costruire, un chop difensivo è tutta un'altra cosa ...
     
  37. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Ok ma, come mi spieghi che un puntinaro di medio livello metta paura ad un attaccante di livello più alto? Crea comunque confusione al gioco, palle che arrivano in un modo e ritornano in un altro, alcune puntinate ritornano in un modo altre in un altro, non subiscono praticamente gli effetti, insomma, a parte il gioco di difesa di cui parli, il puntinaro per mandare la palla di là e indurre all'errore fa molta meno fatica dell'attaccante con le lisce no? Altrimenti non si spiega perchè molti atleti non più in forma fisica ottimale facciano questa scelta ed in generale i principianti salgano molto più velocemente in classifica, cosi come a parità di categoria e di punteggio il puntinaro riesca a mettere in difficoltà l'avversario. Per il discorso top contro chop, a me viene più naturale il chop su top veloce che un top su palla tagliata, ma è qualcosa di personale. Grazie ancora dei chiarimenti
     
  38. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Scusa una domanda ma....quante puntinate lunghe hai visto in vita tua? Su quanti legni le hai provate? Il fatto di giocarci contro non vuol dire conoscere le puntinate.... quanto alla mia affermazione su Allieri era dettata solo dal fatto che, come ti ha spiegato Eta.....compagno di squadra di Medolago che sino a due anni fa (ora non so perchè non l'ho più visto giocare, mi dicono che usi un'anti) la puntinata la usava bene ed in un modo fastidioso......quanto a me....non conta nulla ma sino a tre anni fa ero terza anche se non serve per forza essere nei primi 200 per capire qualcosa di tennistavolo......
    Chiuderei qui questa piccola diatriba tanto mi sa ...che io rimarrò della mia e tu della tua...del resto se tutti la pensassero allo stesso modo.....molti sarebbero di troppo:rotfl:
     
  39. Boomerang

    Boomerang Utente

    Il discorso è molto semplice . Partiamo da un discorso generico che investe ogni tipo di gomma, puntinata o liscia : esce dalla fabbrica con caratteristiche specifiche ed è capace di imprimere rotazioni o subirle in base alla tangenza con cui viene colpita la palla, punto di impatto, direzione, ecc. ecc. . Da questo presupposto (e dai problemi che sorgono) si evince che si insegni ai ragazzi solamente il bum bum bum senza mai insegnargli un po', dico solo un po', di teoria balistica e/o delle rotazioni (magari affiancata all'esempio pratico) . Manca la cultura, nel senso della conoscenza ! SE si potesse impedire il trattamento "personale" delle gomme (tra l'altro VIETATO, AMORALE E VERGOGNOSO) il problema sarebbe risolto alla base ... per modo di dire, perchè se non si insegna all'atleta che ad un blocco di feint si risponde in un modo e al taglio in un altro a seconda che la feint abbia risposto ad un top o ad un palleggio stiamo parlando di aria fritta . L'appartenere ad un certo tipo di gomma dovrebbe immediatamente far stabilire all'avversario come affrontarla (se si studia) . Diverso è il discorso quando ci si trovi di fronte ad una gomma (che PER LEGGE) dovrebbe avere determinate caratteristiche e SUBDOLAMENTE esse vengono modificate . In questo caso è FRODE in quanto c'è il tentativo FRAUDOLENTO di vincere IRREGOLARMENTE sfruttando il fatto che un atleta non possa conoscerne le caratteristiche MODIFICATE e deve far fronte in facendo a qualche cosa che non dovrebbe esistere (e bada bene non parlo delle vetrificate "regolari" perchè quelle hanno una "regolarità" di comportamento : si sa che hanno effetto specchio e finisce lì) . Diciamo che all'atleta è negata la possibilità di prepararsi la partita ! Sulle lunghe da dietro non ci sono problemi di trattamento e rientriamo in ciò che ho scritto in generale sul discorso .
    Ripeto : tralasciato il discorso dei DISONESTI, dei NON SPORTIVI :vomito:, per il resto i problemi sono causati dalla mancanza di conoscenza .
     
  40. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Chiaro ed esauriente. Dovrebbero perlomeno introdurre dei campioni per confrontare le gomme degli atleti con questi, e magari diminuire il numero delle omologate se no di studiare le gomme non si finisce mai.. Ma va be', sono gia'pesantemente OT :)
     
  41. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
  42. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Continui a rispondere piccato alle mie affermazioni ........senza leggerle:

    1) ho capito, il messaggio è forte e chiaro: ti sto sui maroni :campione:;
    2) non hai letto che mi son presentato come un NON intenditore di puntini? e ciò nonostante son riuscito a battere fior di puntinari? e questo per farmi un vanto? maddecheeeeeeeeee! era solo per dirti che dovete, tu come altri, cambiare il vostro metro di valutazione sui presunti "amazzapuntinari" che, talvolta, tali poi non si rivelano;
    3) il discorso è proprio il contrario di quello che dici tu: è proprio da AVVERSARIO che tu devi conoscere come si comporta quella gomma! certo può aiutare averla usata ma se poi quando ci giochi contro non hai i mezzi tecnici per averene il sopravvento che te ne fai di tutte le tue conoscenze per averla usata e provata con questo e con quell'altro legno? meno prove e più allenamento altrochè!
    Anche qui sul forum è la sagra del test sulla tal gomma e sul tal telaio fino ad arrivare ad un punto in cui si invertono le percentuali di tempo che si dovrebbero investire per allenarsi anzichè testare materiali ! :azz::muro:

    Non era proprio mia intenzione passare da sborone dicendo "questa è la mi classifica, ho battuto questo e quell'altro.....ecc.ecc"; erano solo informazioni funzionali al discorso che si stava facendo su Giando in particolare; ma poi vantarsi di cosa......essere il 200 d'Italia è motivo di vanto per qualcuno?! :azz::mumble::azz: Ma vamolà dai!!!!

    Passo e chiudo che è meglio; la prossima volta aspettatevi la testimonianza diretta da qualcun altro, magari qualcuno che vi confermi che Giando usa una trattata; tanto è questo che volete sentir dire no?

    P.s: @sacramen, ti quoto all the life! :hail::hail::hail:

    P.S.. @Boomerang, non mi sono affatto scordato di te, solo che è veramente troppo tempo che non giochiamo contro e poi non ero certo di chi potessi essere, ora sì. ;).....ah dimenticavo...anche a te ti quoto in toto ;)
     
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Di questa frase, per favore, ne vorrei una dozzina in formato epigrafe, scolpita sul marmo di Carrara, faccine comprese, da apporre sull'architrave delle principali palestre del Paese. :hail: :hail: :hail:


    Anche qui sul forum
    è la sagra del test sulla tal gomma
    e sul tal telaio
    fino ad arrivare ad un punto in cui
    si invertono le percentuali
    di tempo che si dovrebbero investire per allenarsi
    anzichè testare materiali !


    :azz::muro:
     
  44. Boomerang

    Boomerang Utente

    :D Grazie !
    Per confermare quanto da te detto vorrei solo aggiungere, se me lo consenti, che anche tu fino ad un certo punto non riuscivi proprio a digerire i puntinati (vetrificati e/o trattati) : entravi in campo già sconfitto . Con l'allenamento ed un cambio di atteggiamento psicologico (dettato dalla conoscenza : prima, mentre giocavi, ti chiedevi il perchè la palla tornasse in un modo piuttosto che in un altro) hai iniziato a giocartela per poi fare un po' di culi in giro ! Il mago docet ... :D
    Un abbraccio
     
  45. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Non so chi tu sia Giando, ma credo di sapere cosa provi in questo momento. Non ti fare deconcentrare (e imbonire) da cotante meschinità. Significa che hai impostato un gioco efficace e dai fastidio a chi gioca alla "NORMAL" maniera, ma non è poi così capace a giocare!

    - Se il gioco con la puntinata (ormai neanche più vetrificata - oddio che parola ORRIBILE ho detto c'è da farsi venire la pelle d'oca!) ...è così tanto inefficace ....perchè cassarlo a tavolino e non sul tavolo!

    - Se il gioco con la puntinata è così brutto da vedersi allora .... chi se ne frega non è mica una gara di bellezza!

    - Se il gioco con la puntinata lo usa solo chi non è capace a giocare ... allora vincete sul campo con codesti presunti caproni!
    (ma a casa mia è caprone chi perde!)

    - Se il gioco con la puntinata da tanto fastidio, ...allora vuol dire che funziona e quindi può anche essere migliore del gioco con 2 lisce.

    Perchè non far evolvere i materiali liberamente testandoli sul campo, invece di decidere a tavolino quali vanno bene e quali devono esssere abbandonati!

    Per la cronaca, ricordo che le gomme con puntini esterni furono inventate prima delle gomme sandwich a puntini interni!

    I penso che qualunque tipo di materiale (di oggi, di ieri e di domani...) debba passare dal verdetto insindacabile del gioco sul tavolo... e solo da quello.

    E' un materiale efficace: bene chiunque lo voglia (e lo sappia..) usare, se lo compri e ci giochi!

    E' un materiale inefficace: bene, lo si butti e si usi altro...

    E' un materiale che rompe le @@, bene ci si alleni per giocarci meglio contro...

    e non si vada a frignare da mamma fitet per farselo abolire perchè non si riesce a giocare come si vuole senza tener conto del gioco avversario!

    Ricordo che a rigor di logica sono proprio le gomme che danno effetto ad essere le prime ad essere trattate dalla casa (inizialmente le gomme non davano effetto!).

    Questi attaccanti o presunti tali pretendono di fare il bello e il cattivo tempo, tirando forte, dando effetto, e vogliono che l'avversario non possa difendersi col proprio gioco.
    Vogliono che l'avversario si becchi tutto l'effetto e la velocità che voglio imprimere, e poi si lamentano se gli ritorna indietro, allora antisportivamente vanno a frignare da mamma fitet!

    Io sono profondamente convinto che il gioco del ping pong sia mandare la palla nel campo avversario una volta in più del tuo avversario.
    E niente di più.

    Ognuno dovrebbe giocare con qualunque materiale (anzi dovrebbe essere incoraggiato a testarne sempre di nuovi!)

    Tecnica e materiali dovrebbero progredire di pari passo senza limitazioni!

    Pensate quante tipologie di gioco e di tecniche potrebbero esserci!

    :)
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che c'entra Giando? - Apocalypse

    Ti quoto in tutto Bull! Purché non lo si chiami più.. Sport. ;)

    "Gioco di abilità" potrebbe andar bene? :D
     
  47. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ricordo che la Federazione Svedese aveva protestato calorosamente contro l'ITTF a proposito dell'abolizione di alcune gomme puntinate ritenute non regolamentari, questo perchè andava a danneggiare un vasto numero di giocatori diciamo......attempati che ancora giocavano a buon livello con quelle gomme, qualcuso sà niente a proposito, come è finita la storia??

    Comunque a titolo di cronaca il Giando usa una Meteor!!
     
  48. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Possiamo chiamarlo PING PONG! :D

    Ma è comunque uno sport, magari non è il più faticoso (ad altissimo livello non so però..), ma è molto tecnico!
    Inoltre non è faticosissima magari una singola partita!
    Ma un'intero torneo (dalla mattina alla sera, ecc.) e giocato al proprio livello?

    Inoltre ha il pregio che si può praticare ad ogni età! (anche grazie ad alcuni materiali che rallentano un po' il ritmo...)
    E per diventare dei campioni sono necessari diversi anni di buon allenamento.

    Secondo me il PING PONG è nella maggioranza dei casi un mezzo sport, ed è proprio per questo che andrebbe abbinato ad una preparazione fisica di base (corsa, pesi o ginnastica in genere....ricordo inoltre che è uno "sport" asimetrico!)

    Secondo me è un gioco di abilità in cui è coinvolto tutto il corpo e possiamo chiamarlo sport tranquillamente perchè ce ne sono altri ben più sfatti che vengono chiamati così!

    E poi non è certo giocando tutti con due lisce che il PING PONG acquisti magicamente dignità di duro sport (o sport da duri..:D!)

    Se proprio si vuole sarei d'accordo ad istituire 2 specialità:

    1) PING PONG UNIFORMATO - Racchette uguali per tutti (bisognerà deciderne la tipologia, ma si potrebbe anche stabilire diversi tornei con diversi materiali) ma fornite dalla federazione - stile quelle che si prendono all'oratorio. ci sarebbe anche la specialità solo legno!
    Così saremmo veramente tutti uguali (ma qualcuno poi sarebbe più uguale dell'altro..:D)

    2) Vedi mio post precedente, e se vuoi lo chiamiamo PING PONG DI ABILITA'!

    3) non ne contemplo altri!

    ciao:birra:
     
  49. jero

    jero Utente

    La questione non è liscia o puntinata :confused:. E' giocare senza trucco e senza inganno. :vomito::vomito:
     
  50. Desmo

    Desmo Nuovo Utente

    Bull non sono daccordo per niente, mi sembrano le parole o di una persona molto vicina al diretto interessato, o di uno che non gioca o se gioca lo fa senza sudare... non si deve estremizzare con le soluzioni, esiste il monogomma adottato nelle corse perchè nessuno potesse ricevere gomme particolari (ne fu accusato valentino rossi ad esempio) io sarei per le sole gomme lisce, prodotte magari dallo stesso produttore o una scelta tra massimo 10-15 modelli omologati per le gare, e magari lasciando al giocatore decidere lo spessore tra quelli presenti anche oggi, e con controlli severissimi sui materiali, adottando latecnologia che abbiamo da 40 anni.

    Non dimentichiamoci che non va mai giustificata ogni tecnica che ti fa vincere ma questo va bene solo se fa parte del bagaglio fisico tecnico dell'atleta e non dello strumento utilizzato
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina