1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Antispin e puntino.. la meglio gioventù.

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da eta beta, 8 Set 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Comunque secondo me senza anti non sarebbe stata così forte precocemente
    Proprio così.Abbiamo troppa fame di medaglie e di coppette,anche a costo di raggiungerle anzitempo,con il risultato di pregiudicare il prosieguo futuro della carriera,dimenticando che solo all'apice di un percorso ben studiato e faticosamente intrapreso si possono raccogliere i benefici più sostanziosi.
    Ma di questi tempi e in questo Paese già così.......
    stima ettore

     
  2. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Permettimi, non mi piace quello che hai scritto, o almeno io non la ragionerei cosi; visto che la ragazzina è forte ed è impostata con una anti perché mai dovrebbe levarla? Cosa dovrebbe fare: mettere due lisce, ricominciare da capo (quasi) solo perché magari e ripeto magari potrebbe diventare più forte? E se non lo diventerà mai? Dovrebbe rinunciare a vincere dei titoli Italiani giovanili ed Europei, arrivare quarta ad un top 10 Europeo (hai detto niente) perché qualche pseudo allenatore dice che FORSE mettendo una liscia sul rovescio POTREBBE diventare più forte? Ma dai, non diciamo fregnacce, brava Jamila a portarsi a casa le sue vittorie finchè ci riuscirà, un domani poi si vedrà!!! Così la penso e sono irremovibile dal mio pensiero!
     
    A Casta piace questo elemento.
  3. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    C'è di peggio.Accontentiamoci.
    stima ettore
     
  4. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Yeti... condivido il tuo pensiero al 200%.
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  5. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Mangiamo fino a che la tavola è apparecchiata ed imbandita, domani potrebbe capitare di rimanere digiuni!
    Accà nisciuno è fesso! :campione:Forza Jamila!!!:campione::campione::campione:
     
    A andras piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E su questo che vive una federazione con lo sguardo che non va aldilà del proprio naso e cerca risultati che durino lo spazio di un quadriennio governativo.
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  7. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Io sono d'accordo sul fatto di lasciarla giocare con l'anti, ma non condivido le tue motivazioni. Nello sport (e nella vita) per fare un passo in avanti, a volte, devi fare mezzo passo indietro. Così come hai scritto, l'insegnamento che passa è che non bisogna mai cambiare, per il rischio di perdere quello che si ha o si è. Immagina due ragazzini alle prime armi, allo stesso livello, che giocano al mare uno contro l'altro, vincendo set e partite un po' ciascuno. Questi palleggiano sempre, perché è l'unica cosa che sanno fare. Poi un giorno passa un allenatore in spiaggia e insegna a loro che esiste un colpo chiamato top-spin. Uno dei ragazzini decide di provarlo; l'altro no. Ora il secondo, che sa solo palleggiare, vince facilmente contro il primo, tenace nel suo impegno, ma sprecone di punti ogni qualvolta decida di tirare un top imperfetto destinato a finire a rete o fuori. Il ragazzino che palleggia bene vince il torneo dei bagni, nello sconforto del toppatore che ha...toppato, ma non demorde nel cercare di migliorarsi. L'anno seguente e quelli successivi, i due ragazzi si fronteggiano di nuovo. Siccome non sono un grande narratore, la storia finitela voi;):), ma è ovvio che la musica cambia...
    Quale scelta non comporta dei rischi e delle rinunce? Riguardo a Jamila, si poteva motivare diversamente: ad esempio, spiegando che lei si diverte di più con l'anti; oppure facendo notare che il gioco di disturbo è una nobile arte e non dobbiamo disincentivarne la pratica; o in tanti altri modi. E' quel "brava Jamila a portarsi a casa le sue vittorie finchè ci riuscirà" che non capisco: oltre a suonare un po' profetico, mi sembra esaltare le gesta di chi preferisce rimanere nella zona di comfort piuttosto che cercare di oltrepassare i propri limiti.
    Secondo me imparare a fare il top di rovescio non le farebbe male: potrebbe farlo ogni tanto tenendo l'anti e girando la racchetta:) (così farebbe contenti tutti:rotfl:).
     
    A Sartori Giovanni, LO YETI, Milocco Ettore e 1 altro utente piace questo messaggio.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    mi piace il tuo intervento.

    Riguardo il quote, nel gioco delle donne basta saper scambiare bene di rovescio o toppare scarico. Guardando i video si capisce che Jamila lo sa fare ma girando la racchetta a volte si incasina. Se non dovesse preoccuparsi a girare (cosa che richiede più tempo per prendere cognizione della palla in arrivo, decidere, girare e tirare) avrebbe più spazi di automatismo. Tutto ciò richiede attivitá cognitiva ed esecuzione rapidissima, molto difficile costruire un automatismo su queste basi.

    Jamila è un talento, non è una "one shot player", ma il pragmatismo degli adulti può solo limitare la sua autostima e quindi la consapevolezza nei suoi mezzi.
     
    Ultima modifica: 13 Set 2017
    A LO YETI e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  9. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Eta, hai colto nel segno su una cosa molto concreta: ad alti livelli, girare la racchetta, al di là del servizio, diventa controproducente. Fai un punto, ne perdi poi 2 o 3. O fai un colpo risolutivo, o niente. L'effetto sorpresa, se vogliamo chiamarlo così, più sali di livello, più si affievolisce fino a scomparire. Come tu giustamente dici, è un automatismo difficile da inserire...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  10. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Girare la racchetta e tirare di rovescio, efficacemente, non è sicuramente facile, diventa però, secondo me, una condizione fondamentale per andare avanti e sopperire ai limiti imposti da quel tipo di gioco.... si vede benissimo nella partita contro la Lutz dove, dopo il primo set, la Lutz inizia a giocare tutta la vita sul rovescio/centro della Jamila costringendola a scegliere tra: continuare a tirare il dritto dal lato del rovescio scoprendosi eccessivamente o, toccare con l'anti e rischiare di farsi impallinare dalla francese.
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  11. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ho guardato il video e secondo me....ha perso proprio per la gomma.
    Negli scambi rovescio/rovescio di gomma liscia contro la Lutz....Jamila è più forte!!
    Non capisco perché, avendo un bel colpo di rovescio, lo si debba "mortificare" con una gomma da disturbo.
    Fosse vecchia e grassa lo capirei: devi rallentare per riprendere fiato oppure non ce la fai più fisicamente....ma guardandola, non mi sembra proprio il caso.
    Io fossi in lei/suo tecnico...cambierei gomma.
    Imho.
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il problema è che è nata con l'anti nella culla insieme al biberon.

    Quando uscirà dai giovanili e la federazione l'avrà spremuta a fondo , forse , dico forse, capirà che dovrà cambiare qualcosa nel setup se vorrà restare ad alti livelli.

    A meno che nel frattempo non sia già arruolata e con due marmocchi.
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  13. atuttobraccio

    atuttobraccio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    rossi mario
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    la devo trovare
    Faccio una domanda da colui che non sa, tra le prime 150 giocatrici al mondo quante ce ne sono che giocano con la stessa gomma/tecnica della Laurenti? ( Soljia a parte )
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'indiana Manika Batra, che io ricordi.


    Visualizza: https://youtu.be/GpwcO7s3POQ
     
  15. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Relativamente alla gomme, Batra Manika dovrebbe avere una Grass D Tech a legno e una Tenergy 05
     
    A demonxsd e eta beta piace questo messaggio.
  16. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    In questi giorni su euro sport sto seguendo gli europei a squadre (a proposito... a vantaggio di tutti nella giornata di oggi ci dovrebbero essere le finali), nel femminile ho visto che già dai quarti vi è una presenza rilevante di giocatrici con combinazioni diverse dalle classiche 2 lisce che si stanno tanto enfatizzando...
    Una pennaiola tedesca molto forte con una butterfly impartial... (corto)... un'olandese difensore molto forte con tenergy 64 e puntino lungo.... una portoghese con combinazione liscia - puntino lungo... e così via...
    Questo per sottolineare che nel campo femminile le variazioni ai giochi d'attacco classici sono più fastidiose da affrontare e spesso diventano sistemi produttivi se accompagnati da talento e crescita costante... finiamola col discorso che il talento deve asservire per forza il gioco con le lisce.. ci vuole talento immenso e abnegazione per essere matzu... joo.. Schagler... o ''semplicemente'' la Zancaner....
    Jamila sta facendo la sua strada... per me la cosa più importante è che LEI creda nel sistema di gioco che attua... perché aldilà di tutto quello che noi possiamo suggerire e o pensare... il giocatore rende quando AMA il gioco che propone....
    Come dice Eugenio, probabilmente Giovanni gliela messa nella culla l'anti....ma la cosa importante è che il padre è riuscito a far innamorare la figlia dello sport che lui ama... addirittura proiettandola con lo stesso suo sistema di gioco..
    È una bella favola... Non gli cambiamo l'inizio... anche perché la fine ancora nessuno di noi la conosce....
    Naturalmente, va da sé che è il mio pensiero personale... assolutamente condivisibile o meno...
    BUON TENNIS TAVOLO.
     
    A silvio91, mendmax, andras e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Da qualche parte mi sembra di aver scritto che vedrei bene un passaggio (magari intermedio) ad una puntinata corta per Jamila che sa scambiare di rovescio molto meglio di quanto non giochi di antispin .

    Quando un/una giocatore/giocatrice arriva a giocare un top10, anche se a livello giovanile, diventa (magari suo malgrado) un personaggio pubblico; per cui ogni discorso (anche da bar sport) diventa lecito. Ergo, lei, i suoi allenatori.. ecc.. hanno il diritto/dovere di indirizzarla come meglio credono, un osservatore esterno (pure tifoso, pure appassionato) è libero di fare le considerazioni che meglio crede. :approved:
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina