1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Gomme Lisce Andro RASANTER C53, mie impressioni e confronto con altre ibride

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da gianlucamusco, 23 Gen 2024.

  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ha detto "ingranare" non "ammorbidire". :D :LOL: :rotfl:

    Il ragazzo sopra ha scritto che la Nittaku Hurricane Turbo Pro Blue dopo un po' si indurisce (e gli credo).

    Pensa che storia con ste gomme : dura.. poi si ammorbidisce.. poi torna dura. :azz:

    Ma ora mi dirai "eh ma quelli son polimeri cinesi!"

    Raga, vi dovete mettere in testa che tutto ciò che succede alle gomme nuove di fabbrica è dovuto a :

    1) Incollaggio ad acqua
    2) Tensione superficiale dovuta alla microspica idrolisi sulla sommità del topsheet
    3) eventuale factory tuning
     
    Ultima modifica: 1 Feb 2024
    A enzopacileo e Powerangel78 piace questo messaggio.
  2. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    lungi da me fare il maestrino, ma per capirci meglio tutti quanti si chiama topsheet :approved:;)
     
    A AndreaTT e eta beta piace questo messaggio.
  3. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    E secondo te perché ingrana?:D
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. TimoBoll Fire

    TimoBoll Fire Utente Attivo

    Grazie per il ragazzo ma purtroppo sono ormai grandicello... Non sono sicurissimo che sia indurita, di certo il feeling è cambiato anche perchè, sebbene io la lavassi regolarmente a fine allenamento e coprissi con plastichina, la gomma non era ormai più appiccicosa, quindi, anche se di fatto è sempre stata rigida, magari il maggior aggancio dato dalla superficie appiccicosa me la faceva "percepire" come meno hard.... Che casino! E non l'ho usata tanto....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Credo che @Tumik lo chiami telo perché vuol separare il concetto di altezza dei puntini interni del topsheet da ciò che riguarda il supporto base sul quale i puntini sono fusi.

    Ovviamente è un unico elemento termostampato ma in effetti ultimamente si vedono gomme con puntini interni più alti e supporto ("telo") più sottile.

    Questo per poter alzare lo spessore della piuma senza superare i 4mm. max

    Ti faccio rispondere dal sito tennistavolo.eu :

    Screenshot_20240201_160812_Chrome.jpg

    E ti ha risposto indirettamente anche @TimoBoll Fire : la perdita di appiccicosità può avergli dato la sensazione che la gomma si fosse indurita.
    Allo stesso modo, quello che su una gomma nuova viene percepito come ammorbidimento potrebbe essere dovuto all'abrasione dello microstrato superficiale da parte della pallina.
     
    Ultima modifica: 1 Feb 2024
    A Tsunami! piace questo elemento.
  6. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    Comunque per chi e’ interessato a prove consiglio le donic bluestar, tutte e 3 veramente ottime gomme ibride
     
    A vg., Più scuro, Jackcerry e 1 altro utente piace questo messaggio.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io ti ho spoegato con dovizia di particolari e con supporti scientifici cosa "potrebbe" e cosa "non potrebbe".

    Ciò che la tua esperienza, ma come te anche molti ottimi giocatori, ti suggerisce è ciò che "non può essere".

    Fino a prova contraria. Ma che sia una prova e non un indizio. ;)
     
  8. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Sono ugualmente dure nel complesso, il topsheet della Asia lo trovo più morbido; complessivamente le trovo due belle gomme, con la Asia i colpi mi sembrano più regolari, ma è mia impressione.
     
  9. Valery

    Valery Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Potresti dare un giudizio sul telaio Andro Synteliac VCO e ZCO . Perché stavo giusto facendo una comparazione tra il Synteliac e lo Joola Freeze o dal tuo citato Trinity. Ti ringrazio per la tua gentilezza.
     
  10. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Qualcuno ha provato la c48…??
     
  11. Valery

    Valery Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Le ho appena acquistate, ma le monterò sul telaio in Settembre. Spero di poter dare una recensione secondo le mie modeste impressioni
     
  12. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ciao, ho provato sia il VCO che lo ZCO: lo ZCO è un telaio molto rigido e veloce, mentre il VCO ha più controllo e giro palla ed è meno veloce mantenendo una discreta rigidità ottima per fare lavorare la Victas 103. Fra i due personalmente preferisco il VCO. Ciao :)
     
  13. bum bum

    bum bum Utente Attivo

    Ciao Gianluca,
    cortesemente faresti un confronto tra la C53 e la OMEGA 8 CHINA che hai su uno dei tuoi telai?
    Grazie
     
  14. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ciao la Omega 8 China ha un feeling più morbido e nel servizio si riesce a imprimere più spin. Ha più controllo della C53 però è un pò più sensibile allo spin e quindi in ricezione preferisco la C53. La Omga 8 China ha un grande aggancio e quindi si apre facilmente di topspin. Nel controtop pur essendo la Omega 8 China veramente ottima, la C53 è insuperabile. La Omega 8 China pesa di meno quindi per chi vuole abbassare il peso della racchetta è più indicata. Nel block preferisco la C53. Martedi devo riprovare la Omega 8 China, ti darò qualche altra mis impressione personale. Ciao
     
  15. bum bum

    bum bum Utente Attivo

    Grazie come sempre gentilissimo
     
  16. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Aggiungo che la omega8 china è molto molto buona anche da usare in topspin vicino al tavolo e va facilmente in campo, la c53 l’ho trovata abbastanza difficile da usare vicino perché ha la parabola molto lunga e profonda.
    Comunque 2 gomme top tra le ibride
     
  17. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Aggiorno le mie impressioni personali considerando anche la Xiom Omega 8 China e la Victas V>15 Sticky. Comunque i valori cambiano anche in base al telaio che si usa: ad esempio nel Tibhar MK Carbon che ha molta parabola ci stanno benissimo le gomme con parabola medio-bassa, infatti la Dignic 09C che nel Trinity non aveva molta parabola nell'MK Carbon è perfetta. Altro telaio con ottima parabola è lo Stiga Inspira Hybrid Carbon dove la gomma DNA Hybrid XH ha parabola alta a differenza del Trinity dove la parabola era più bassa. Altro fattore che influenza molto le valutazioni è la capacità di attivare la gommapiuma delle gomme più dure, io ho sempre giocato con gomme "dure" che ovviamente danno più spin sia nel servizio che nei top però molti non ci riescono a giocare e preferiscono gomme massimo 47° proprio perchè non riescono ad attivare la gommapiuma più dura.

    Velocità:
    Al primo posto metto la Stiga DNA Hybrid XH seguita dalla Rasanter C53. Un gradino più sotto la ZGX e la Rakza Z e poi le altre.

    Parabola:
    Le gomme con parabola più alta sono la Rakza Z e la ZGX, poi la MK, la Omega 8 China, le altre hanno parabola media (esempio C53, Dignics 09C) o medio bassa (Victas V>15 Sticky, Stiga DNA Hybrid XH).

    Spin:
    Nell'apertura su taglio la Dignics 09C è quella che gira più delle altre, segue poi la C53, e al di sotto le altre (al di sotto non significa scarso, sono sempre gomme con prestazioni elevate).

    Controtop:
    In questo campo naturalmente al primo posto va la C53 (è stata creata prorpio per questo), seguita dalla Victas V>15 Sticky e Dignics 09C, poi la Omega 8 China e la DNA Hybrid XH.

    Controllo:
    Prima la V>15 Sticky, seconda la ZGX, terze la C53 e la Omega 8 China.

    Block:
    Prima la V>15 Sticky, seconda la C53, terze la Omega 8 China e Dignics 09C.

    Durezza combinazione Topsheet-Gommapiuma (dalla più dura alla piu' morbida come feeling complessivo):
    Dignics 09C > Rasanter c53 > Hybrid XH = V>15 Sticky > Omega 8 China > Joola ZGX

    Ciao a tutti
     
    Ultima modifica: 6 Giu 2025
    A ATH_Gio, ggreco, bum bum e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  18. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Non l’hai considerata la k3… nelle ibride…
     
  19. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ciao non l’ho considerata perché rispetto a tutte le altre ha prestazioni inferiori, sempre mia opinione personale. Devo provare ancora la K3 Pro e poi aggiornerò il post anche se la K3 Pro è 55º.
     
    Ultima modifica: 7 Giu 2025
    A guruzz75 piace questo elemento.
  20. bum bum

    bum bum Utente Attivo

    se qualcuno l'ha provata, anche un parere sulla Omega 8 hybrid.
    Grazie
     

Condividi questa Pagina