1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

ANCORA WALDNER!!

Discussione in 'Video' iniziata da John Locke QDL, 23 Feb 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    io azzardo: nei primi 10.
     
  2. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ...lui è la dimostrazione che nel TT un bel tocco soft, può far male tanto quanto un tocco superpotente ;) che manina porca Wacca
     
  3. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    secondo me hai azzardato male, pensi che possa perdere da Mutti, Rech, Bisi, foooorse con Bobo ma non credo, gli altri li scherza....
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  4. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    ricordi bene infatti si scaldo' con una pancerona del nonno :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Set 2013 ---
    non so se ricordate il video di waldner con boll di qualche annetto fa (2004 o 2006 forse..boh)
    dove lo mandava a spasso di block e scambi dopo che timo toppava a destra e a manca, ecco mi da l'idea che con tutti gli italiani...e chissa' bobo compreso? anche oggi finirebbe più o meno cosi
    ;)
     
    Ultima modifica: 13 Set 2013
  5. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Non ho capito cosa intendi? Se batte tutti sta nei primi 10, o sbaglio? ;)
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ahhhhhhh!!!! :rotfl:
     
  7. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    omar forse voleva intendere che d'italia varrebbe 1-2-3 massimo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Set 2013, Data originale: 13 Set 2013 ---
    ho sottoposto il quesito ad un amico prima categoria italiano cazzeggiando su facebook

    io: un tuo parere cosi a *****...(nato da discussione sul forum nazionale)
    secondo te waldner ci perde da bobo ora?
    o lo manda ancora a spasso di blocco scambio e controtop?

    amico prima cat: ci potrebbe anche perdere (waldner)

    io: tu dovessi scommette 20 euro?

    amico: bobo

    io : bobo e' l'unico "italiano" che potrebbe ancora impensierirlo?

    amico : sicuramente si

    io: caffe pagato quando ci si rivede :)
     
    A Sette piace questo elemento.
  8. sciamar

    sciamar Utente

    ho capito.... lo sospettavo!
    che sport strano!!!!
    è davvero divertente.
     
  9. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Ci sta. ;)

    p.s. io vorrei assistere a un match fra Waldner e Negro e soprattutto vorrei partecipare attivamente al terzo tempo! :D
    Io sento Roby, chi mi fa da sponda per lo svedesone?
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chiara... scura... o ambrata?
     
  11. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    ..e perché mai dover scegliere?
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :birra: :birra: :birra: :approved:

    Sai se Waldi si è poi diplomato o se si è fermato... alla terza media?
     
  13. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    lui non lo so.. ma io arrivo quantomeno al diploma. ;)
     
  14. PAVLIK98

    PAVLIK98 Utente

    Nome e Cognome:
    PAVLO POCHULA
    Categoria Atleta:
    Promozionale
  15. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Secondo te è possibile paragonare qualche opera d'arte attuale alla Gioconda.....??? :nono::nono::nono:


     
  16. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    io mi ispiro a lui quando gioco e mi viene anche bene, sono io il suo erede.
     
  17. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
  18. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.

    Quello che andrebbe compreso (forse non a tutti è chiaro) è perchè Waldner è stato e rimane tutt'ora il più forte in assoluto....
     
  19. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    ha un tocco di palla fantastico, elegante, gli viene tutto naturale, invece gli altri sembrano tanti robot
    sara' una mia impressione ma per esempio ma-long e zang jike sono forti si è vero ma il loro gioco sembra piu ripetitivo e fanno affidamento molto sull'aspetto fisico.
    Waldner è capace di rimontare la partita anche solo bloccando
     
  20. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Con me sì... e con te?
    :p
     
  21. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    a me si! sulla cudtodia donic gialla e blu che porto
     
  22. ciaociao

    ciaociao Nuova squadra nuovi stimoli

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Virtus Ascoli
    Metti una foto!
     
  23. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ineguagliabile lo Stromae :approved::birra::birra:
     
  24. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Come possono cambiare i giudizi da un giorno all'altro,
    oppure rimangono sempre gli stessi, per sempre uguali?E al di là dei cambiamenti di gioco,tecniche di allenamento,anche giocatori e allenatori del tennis tavolo attuale?

    Quello che andrebbe compreso (forse non a tutti è chiaro) è perchè Waldner è stato e rimane tutt'ora il più forte in assoluto....[/QUOTE skevros] ]

    E' un piacere e un'emozione vederlo ancora all'opera!!
    "La mano" migliore di sempre, nulla a che vedere con i prevedibili e noiosi "fisicati" attuali
    [/Quote J.Locke]

    Allora voi due non avete visto la finale, appena conclusa, dell'ultimo Torneo WTT Bangkok 2023,fra Lin Gaoyuan della Cina durante la finale del singolare maschile contro Jang Woojin della Korea.Che uno può sempre rimanere estimatore del grande J.O.Waldner, una bandiera del ping pong svedese ed europeo!, ma al confronto, come si può definire prevedibile e noioso il gioco offerto dai campioni di oggi?E' come pensare che l'Inter di Corso, Mazzola, Jair ,Suarez, vincitrice di importanti trofei del passato che fu, possa competere con il Real Madrid ,o con le squadre di Guardiola di adesso.Più spettacolare il gioco un volta? Bella l'Inter catenaciara, molto!,
    ma come possiamo rimanere ciechi e inerti di fronte al calcio totale di olandesi, tedeschi, spagnoli,anche inglesi,che con i loro immensi campioni hanno così caratterizzato, rimodellato e rinnovato il mondo del calcio attuale?
    Dobbiamo guardare avanti, possiamo benissimo coniugare risultati e bellezza del gioco,ancor più,non meno.
    ettore
     
  25. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    upload_2023-4-30_13-30-55.jpeg
     
    A eta beta piace questo elemento.
  26. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ettore dai!!! Perchè Waldner sarebbe l'Inter catenacciara? E i mano quadra di oggi il calcio totale? Stai scherzando, spero.

    Ma te Waldner lo hai mai visto giocare? Non ti sei mai accorto che era capace, su cinque top o controtop di dritto consecutivi, di dare cinque palle completamente diverse, nel medesimo scambio? E questo per dirne una, senza parlare del servizio, del piazzamento di palla, del block portato in tutti i modi possibili.

    Uno come Waldner lo potevi levare solo cambiando le regole e le condizioni di gioco. Andando indietro, non avanti.

    P. S. : siccome il ping pong lo guardo ti dico che lì da te, a Udine, ci sono due giocatori con una mano di altissimo livello che, senza tutti sti troiai che hanno introdotto, sarebbero stabilmente a giocarsela nei primi 5-10 d'Italia: Eric Bertolini (uno dei migliori rovesci in Italia oggi secondo me) e Ludwig Persolja.
     
    Ultima modifica: 30 Apr 2023
    A vg., Sartori Giovanni e eta beta piace questo messaggio.
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Waldner.Bandiera svedese ed europea.
    Si,lo so,anche mondiale,anche mondiale.Ma noi eravamo a fare il tifo e parteggiavamo per l'asso svedese e pure per i suoi fortissimi connazionali,in contrapposizione ai Liu Goliang e compagni di racchetta cinese nelle memorabili sfide di quel tempo_Ora il Mozart della racchetta è nell'Olimpo del nostro Sport per ciò che ha innovato e dimostrato,come pure la mitica Inter degli Anni '60, di cui tengo una foto nel cassetto con tanto di Trofeo Intercontinentale.Ma da qui a dire che entrambi,neroazzurri milanesi e J.O.W. svedese,fossero imbattibili e offrivano il gioco migliore,o il più bello, ce ne corre.Poi vincevano,anche molto e a quel tempo, ma anche adesso,si sa chi vince ha sempre ragione.
    Se poi qualcuno osa dire che :"Il gioco moderno è quello prevedibile e noioso dei fisicati attuali", a chi si riferisce?Ognuno gioca con le caratteristiche fisiche che si ritrova e cerca di fare del suo meglio con quello che ha.Certo che i giocatori moderni attuali si allenano e anche duramente con l'intento di metter su muscoli per chi è carente da quel punto di vista e sfido io,con quel che si guadagna al giorno d'oggi, perché no?Non erano in molti a lamentarsi che il Tennis tavolo non era uno Sport vero?
    ettore
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  28. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Osare?
    Ho manifestato un mio gusto e una personale preferenza verso un certo tipo di giocatori di cui Waldner è/era l'essenza assoluta.
    Il tutto in un thread risalente a 10 anni fa..
     
    Ultima modifica: 1 Mag 2023
    A eta beta piace questo elemento.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tutta colpa di @Facini ! :D:birra::birra:

    Ora che ci penso potrebbe essere un gombloddo della Confraternita Pongisti Friulani. :p:LOL:
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  30. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ahahah… :birra::birra::p:rotfl::birra::birra:
    Chiedo venia :whistle:
     
    A eta beta e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  31. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ma te Waldner lo hai mai visto giocare? Non ti sei mai accorto che era capace, su cinque top o controtop di dritto consecutivi, di dare cinque palle completamente diverse, nel medesimo scambio? E questo per dirne una, senza parlare del servizio, del piazzamento di palla, del block portato in tutti i modi possibili.

    Se l'ho visto giocare?Dal vivo mai,semplicemente Lui Campione di tutto e di tutti i Trofei vinti,era Quello che studiavo di più,ma senza l'aiuto di You Tube e della tecnologia moderna di là a venire, senza capirci un granchè. Tranne poi riportare la convinzione,viste le mie poche conoscenze tecniche a quel tempo,che fosse necessario studiare di più e ancor meglio per "entrare "nei suoi colpi e raffrontarli soprattutto con quelli dei suoi concorrenti di allora.E mai ho smesso di rivedere i suoi colpi da Maestro.
    Rilevante è,ad esempio la sua capacità di bloccare alternativamente,con mano dolce che accompagna, o ferma e rigida che rimanda basso e lontano nell'angolino opposto i forsennati top dei suoi migliori avversari di allora.Una tecnica che spesso paga,magari ripresa da molti suoi estimatori,ma solo grazie alla bontà di gomme e legno specifici e non certo in grado di prendere le misure per fronteggiare tutti i top,soprattutto quelli di giocatori di alto livello,come il Maestro sapeva ben fare con tale precisione e soprattutto continuità per disorganizzare il gioco altrui..
    Una costante molto conosciuta anche del gioco di adesso,costringere l'avversario a spostarsi in un angolo, con palle che viaggiano lemme,lemme o spedite dall'altro lato .Ma intanto qualcosa è cambiato.
    Non da molto,ma sicuramente Fan Zendong e compagni di scuderia ormai riescono a colpire forte di dritto anche sul lato esterno fuori dal tavolo,per poi,sempre di corsa,rientrare lateralmente con ottima scelta di tempo e rispedire top di rovescio di eguale o simile consistenza,per dare continuità al loro gioco di attacco,senza mai concedere un 'attimo di respiro ai loro malcapitati avversari.Insomma assistiamo a delle mini partite di tennis,pur su spazi ridotti con palle ficcanti e arroventate in arrivo da entrambi i lati.E bisogna correre per un gioco più dinamico che una volta,a stento,si poteva sognare.Vediamo i coreani che non sono da meno,sicuramente pronti per giocarsela,come pure certi giapponesi.E gli europei?
    I due giocatori "friulani" da te menzionati giocano in una squadra di Udine,serie B1.Quest'anno sono risultati secondi in classifica,Bravi! Uno velocissimo sa leggere e anticipare tutto,anche le mosche e i moscerini di passaggio sul tavolo,l'altro sa ben operare e contrattaccare da posizioni più lontane. Pur con due stili di gioco diversi,fanno entrambi buon uso del rovescio,oserei dire di impronta "slovena",seppur ognuno personalizzato a modo proprio. Un grande e rinomato giocatore che fa del rovescio il suo colpo principe,di Jorgjc stiamo parlando, lo usa non senza una buona dose di rischio calcolato fin dal primissimo scambio per anticipare le intenzioni e rompere i soliti schemi abituali dell'avversario di turno,fors'anche tecnicamente più completo dritto e rovescio da ambo i lati..Questa tattica,spinta all'ossessione con repentini spostamenti sul tavolo,finora ha pagato sorprendendo pure giocatori molto quotati che non sono riusciti a replicare in modo adeguato.Non lo so dove potrà portare questo stile di gioco,così stringato e unilaterale,potrà essere il futuro del giocare all'europea?Sicuramente chi l'ha pensato e sta ottenendo così rilevanti risultati avrà considerato che i piccolini (di statura) giocatori asiatici si piegano con più celerità per passare a decisive azioni di contrattacco,pertanto vale la pena cercare tattiche come questa del rovescio anticipato su tavolo,per impedirglielo.Chiaramente,di fronte a questa seppur efficace tattica,anche gli altri non stanno con le mani in mano e cercheranno il modo migliore per replicare.Lo vedremo presto ai prossimi Tornei.E intanto il Gioco si evolve,non staremo
    mica a guardare il solito mitico,inarrivabile Waldner?
    ettore
     
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Era.... è!, ...o sarà?
    Osare?
    Ho manifestato un mio gusto e una personale preferenza verso un certo tipo di giocatori di cui Waldner è/era l'essenza assoluta.
    Il tutto in un thread risalente a 10 anni fa..
    [/Quote John Locke]

    Davvero,ma come passa il tempo!..
    .
    Orbene, qui non si discute gusto e preferenze personali verso un giocatore o anche stile e modello di gioco che gli sono propri e ci mancherebbe! Praticare indubbiamente certi colpi "alla Waldner", anche adesso, per carità!, non è affatto disprezzabile, soprattutto per chi si affida prepoderatamente a fusto e gomma per attuarli, mentre lui, grazie alla sua specifica conoscenza tecnica e con l'armamentario del suo tempo, riusciva a fare e bene! contemporaneamente più cose. Quindi stiamo parlando di un giocatore eccelso, all'avanguardia per quegli anni là vincendo praticamente tutto!
    Cio' non di meno, dobbiamo distinguere per chi, come me ha a cuore e riserva un occhio particolare alla crescita generale del nostro vivaio, i nostri pochi giovani che comunque ci sono, praticano, amano il nostro Sport e desiderano confrontarsi per migliorare nel tempo loro dedicato in cui giocano, cioè quello attuale. Per cui sarà bene sciogliere la dicotomia:" un giocatore come Waldner è.. (riferito all'oggi)...o era l'essenza assoluta del gioco (di ieri) ?Eventualmente lo potrebbe essere ancora per quello di domani?
    Intanto il tempo passa e non vorrei che fra dieci anni, sempre riguardando con l'occhio e la mente rivolti all'indietro,
    torniamo sempre su quell'unico giocatore incontrato e amato nella nostra gioventù, osannando e facendolo assurgere ad essenza inimitabile e perenne del Gioco,che per forza di cose cambia e si rinnova, per poi accorgerci:"Toh, eravamo 41 esimi nella classifica delle Nazioni pongisticamente più considerate e avanzate in base ai risultati ITTF conseguiti (sic! avanzate si fa per dire ),mentre ora, in un anno siamo scivolati al 76esimo posto". Di questo passo, mentre noi ci culliamo con i miti del nostro passato, ma senza sguardo al futuro, dove arriveremo e saremo classificati fra 10 anni?
    ettore
     
    Ultima modifica: 2 Mag 2023
  33. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso che hai studiato sì che ne sai di più e hai inventato il moto circolare del topspin.
     
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    La scoperta dell'acqua calda,vero?
    Aspetta adesso,non anticipare i tempi tutto verrà chiarito a tempo debito.
    D' altronde non possiamo risalire dal
    76 esimo posto in un colpo solo nei primi 10 o 20,che la modernità viaggia sempre con la gioventù e quelli che stanno davanti, lassù nell' Empireo ci sono arrivati ben prima di noi.Ora pazienza,studiamo ancora.Poi vedo mestamente la differenza fra i nostri migliori esponenti azzurri in partite ufficiali come le Finali di Campionato non toccare quasi mai palla,pur conoscendo da un po' ormai il gioco e le caratteristiche principali dei giocatori stranieri con cui si confrontano.E quando si va all' estero buschiamo ancor peggio. Come si fa a capire fin da subito le nostre pecche di formazione iniziale e quindi non si riesce a dar continuità e abbozzare una minima qualita' di gioco,
    per coltivare qualche speranza?
    Semplice,basta osservare quanto i nostri si scompongono con equilibrismi sempre precari già dal secondo scambio o top tentato,mentre gli altri con movimenti misurati e senza strafare,impongono la loro regolarità.
    Aggiungo un particolare che ho notato ieri all' angolo di entrambe le formazioni,ma soprattutto nei time out e nelle pause della squadra messinese.A chi compete dare consigli,per trovare la quadra e rimettere in sesto una partita e un gioco che si fanno sempre più precari? C'è pur un allenatore,penso pagato e più che in grado di fare le necessarie valutazioni e provare a condividerle con chi sta giocando.Poi nella frenesia della partita tutti si provano a dare la dritta giusta e ognuno,magari in virtù di precedenti esperienze acquisite, avrà le proprie ragioni nel farlo.Capisco il momento delicato,ma se parlano tutti e l'allenatore preposto sta ad ascoltare,si pensa che basti questo nel trovare l'antidoto del momento e fare così l'interesse della propria squadra?Visto il momento un po' così che sta vivendo il nostro tennis tavolo di punta,non sapendo a quale santo votarsi,ne ricavo l'impressione che questo "modo partecipato" di fare, era lì presente quasi tutta la nostra Nazionale,non sia un caso isolato e circoscritto a quanto visto ieri.
    Forse solo una mia impressione.
    ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Mag 2023, Data originale: 2 Mag 2023 ---
    Ah,beh!Se lo dice il nostro telecronista...
    che comunque stimo per i suoi inappuntabili e preziosi commenti di partita.Ma anche lui con lo sguardo rivolto all'indietro per un tennis tavolo che c'era,ma è passato e non c'è più?
    ettore
     
  36. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma che dice?
    Telecronista?
    Commenti di partita?

    [​IMG]


    [​IMG]
     
    A vg. piace questo elemento.
  37. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Ingeneroso dire che Ma Long e Xu Xin non sperimentano, non sono creativi.
    Waldner è stato il più grande, e, riportato alla sua età dell'oro oggi forse lo sarebbe ancora, non si può mica pretendere di essere competitivi a livelli assoluti a 50 anni o più, ma non è il caso di sminuire i giocatori attuali, che in alcuni casi sanno essere altrettanto creativi e performanti, Niwa, Mizutani, Matsudaira, Ishikawa, Ito, Sun Yingsha, Ma Long, Xu Xin, Boll e perfino Fan Zhedong, e presto i due terribili Lebrun.
    Basta con le nostalgie e le narrazioni, gli anni 80 e 90 erano gli anni di Waldner ma anche di innumerevoli giocatori di terza palla assassina che toglievano interesse al gioco.
     
    A AndreaTT e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E nemmeno sa che Volpi è capitano e formalmente tecnico in panchina ma che consigli tecnico-tattici può dare? Perciò parlano i giocatori.
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  39. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Allora,Sì...Sì,Montemagno Marco ce l'ho presente,amabile conversatore,nonchè eccellente intervistatore di campioni del passato,ma anche sperimentatore in proprio e attento telecronista di simil-partite della Realtà virtuale sempre in ambito pongistico.Non è forse lui?Altro non so, comunque che ha detto?Immagino qualcosa a favore di Jan Owe Waldner,ma non sarà che s'è fermato a guardare le partite di ping pong,dal momento che ha smesso di giocare?
    ettore
     
  40. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Tra tutti i citati il solo Niwa spesso mi emozionava
    Sicuramente è un "prolema mio" ma assolutamente non legato ad una forma di nostalgia, tanto che io consideravo "fisicati" anche Saive, Gatien, Primorac, Rosskopf ecc.

    Vero anche però che se emozionano solo i giocatori di "ultrasensibilità" "ultratocco" e "ultrafantasia" è meglio cambiare sport... e infatti io... :approved::approved:
    Finito Waldner Karakasevic resta un pochino di Niwa, di Truls e pochi altri, e dopo ho "finito" anche io.. :(
    Ripeto "problema mio"

    Il Monti effettivamente non l'ha "toccata piano"
     
    A vg. e Tsunami! piace questo messaggio.
  41. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Veramente di Volpi,persona che neppure conosco, non ho detto niente, proprio.Ho detto altro,ma prima di confutare per partito preso rivedi la telecronaca, confronta fatti e comportamenti avvenuti.Rileggi ancora una volta,non farti prendere dalla compulsione e poi,al di là di ciò che io possa o meno conoscere o preventivamente sapere, se riveli discordanza con ciò che ho effettivamente scritto, commenta pure.
    ettore
     
  42. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Monti non pervenuto ma per tutto il resto mi associo "al problema"......

    L'unico per il quale pagherei il biglietto è Moregard .

    I vari campionati li guardo solo finchè Moregard è il gara :D:D:D:D
     
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Xu Xin dove lo mettiamo?

    A me diverte un sacco il "Cloud Walker": fantasioso come pochi senza essere lezioso.

    Möregårdh quando si trova in difficoltà nel gioco aperto riesce a cavarsela con i chop block e le stortate. Divertente ma mi sembra indisponente. Difficile parteggiare per lui.

    Anche Waldi quando faceva un punto che lasciava basito l'avversario sembrava supponente ma lo faceva con garbo senza sembrare arrogante.

    Vabbè.. scusate le mie paturnie, quel che conta è vincere.

    Monty? È il più grande ambasciatore del ping pong che abbiamo in Europa. Teniamocelo stretto.

    Sito Fitet.org :

    " Screenshot_20230503-093600_Instagram.jpg "
     
  44. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Non ho citato Möregårdh per pura dimenticanza, è uno dei giocatori più talentati in circolazione, per fortuna è giovane, lo vedremo a lungo...
     
    A vg. piace questo elemento.
  45. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Davvero emozionante...
    Dal sito Fitet.org.
    "mix di emozioni,con la squadra allenata da Wang Hong Liang, coadiuvato in panchina da... e da...."
    e poi un po' da tutti gli altri, che stavano lì attorno.
    Giusto, giusto.... e visto le tante lingue straniere, i tanti dialetti in campo, i tanti e tanti diversi personaggi che stazionavano lì attorno, potranno sempre giustificare che non si capivano bene tra di loro. Chiamiamolo "spirito di squadra".
    ettore
     
    Ultima modifica: 3 Mag 2023
  46. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Riesci ad essere più inutile dei tuoi commenti. Eccezionale.
     
  48. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non ho padroni,non ho servitori."Devo" o dovrei essere utile,o inutile a chi?
    ettore
     
  49. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Un semplice soffio sul ciuffo come a dire:" uffa che caldo cha fa qui".. :approved:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Al Forum ovviamente. Da un forum si riceve e ad un forum si da.

    E il fatto che tu non lo capisca la dice lunga sul fatto che tu ne faccia uso per dare sfogo alla tua logorrea senza fornire alcun contributo utile agli altri. Imho.
     
    Ultima modifica: 4 Mag 2023
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina