1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ancora aumenti in casa Butterfly

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da carmelomaf, 31 Lug 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    poi una volta che ti abitui riesci pure a tagliare con una JO GOLD..:);(
    comunque il telaio e diventato ancora più importante con il divieto della colla..!!!
     
  2. john barber

    john barber Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    giovanni barberini
    Squadra:
    t.t. acli lugo
    Io non credo che il problema di sostituire le tenergy e, in genere, ogni altro materiale, lo abbiano solo gli ottimi 3° cat... Sarebbe come dire che gli altri non si accorgono di quello che stanno usando. Io sono un buon NC e, passando dalle tenergy alle acuda S1 ho sentito una bella differenza: credo che nel tennistavolo ci si diverta e si vinca anche in ragione di quello che hai in mano, con il quale ti devi sentire a proprio agio; e questo capita anche ai giocatori meno forti. Per esempio, passando dalla tenergy alle acuda, anche una schiappa come me ha dovuto imparare un altro movimento del top spin, perché se no le palline andavano dritte a quattro metri dal tavolo, e mi sto ancora chiedendo se ne vale la pena o se sia meglio cmabiare una gomma in meno...:confused: Questo non significa però che non si debba protestare contro gli aumenti Butterfly!!!:mad:
     
  3. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    forse hai indurito troppo la racchetta prova a mettere un baracuda e vedrai che aumenta la parabola...;)
     
  4. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    si è vero che la differenza la senti se cambi gomma ma non influenza + di tanto i tuoi risultati se fai un campionato con la tenergy o la acuda quante partite di differenza fra vinte e perse ci saranno alla fine? probabilmente le stesse che se usi la xiom o la barracuda un giocatore di b2 invece ne risente a livello di risultato inoltre la tenergy è paragonabile ad altre gomme ma se la boosterizzi è nettamente superiore a tutte le altre (almeno così mi hanno detto io non boosterizzo) quindi se hai necessità di usare booster (cosa che serve davvero solo ad alto livello) allora si che puoi avere difficoltà a sostituire la tenergy ma nc d2 d1 c2 e anche c1 meglio riparmiare 15 euro a gomma e fare qualche ora in + con un bravo allenatore ;)
     
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    concordo al 100% !!! :hail: :metal: :approved:
     
  6. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    stastrastra quoto..con quello che risparmio sulle gomme le spendo con un allenatore...:approved::approved::approved:
    io gioco in b2 ma cambio lo stesso...
     
  7. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    B2?
    Ahahahahahah, solo perchè non ne hanno altri!!!:D:clap::rotfl::banana::banana:
    Lo conosci la storiella della volpe e l'uva?:muro::muro::muro:

    Come va il piede? Spero meglio, a presto! :approved::approved:
     
  8. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    volevo venire da te ..ma non avevi posto...allora ho scelto la b..;);):)
    meglio ho tolto i tiranti e domani incomincio fisioterapia......
     
  9. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    tornando al motivo di tale aumento...oggi sono andato a castel goffredo da butterfly Italia a fare spese e ho chiesto al buon maurizio errigo,il proprietario del rivenditore uffficiale italiano butterfly, x cui una fonte certa, il perchè di tutto questo. Mi ha detto che nel TT è la cina che conduce il mercato e che detta le leggi. In europa le tenergy e le altre gomme top della gamma butterfly ( anche costavano sensibilmente di meno che in cina...allora succedeva che c'era un assurdo traffico di gomme acquistate da noi rivendute in cina....i marketing cinese, che come già detto, conduce tutto si è lamentato e ha praticamente obbligato alla butterfly di aumentare il prezzo sul materiale. tutto quanto detto vale anche per i telai.
    Io ci credo e secondo me la teoria non fa una piega...secondo voi???
     
  10. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A me sembra una barzelletta, invece....fino a prova contraria siamo noi a comprare le gomme in Cina..e poi li voglio vedere sti milioni di cinesi che spendono 35 € per una Tenergy..
    Per me, invece, dopo averci assuefatti, chi prima chi dopo, chi piu' chi meno, adesso ci fanno pagare le loro sponsorizzazioni...
     
  11. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Però i rivenditori cinesi non si lamentano delle loro gomme comprate a 4 soldi direttamente in cina che arrivano nel resto del mondo... Se questa giustificazione fosse vera significherebbe che loro sono molto più furbi di tutto il resto del mercato mondiale e che riescono a fare in modo di trarre enormi vantaggi in una situazione dove tutti gli altri perdono......
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    cinesi che comprano gomme in europa ?????

    il mondo va al contrario ! :eek:
     
  13. VashDeStamped

    VashDeStamped ^_^

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Secondo me siete tutti tenergy dipendenti solo perche non volete cambiare...... come il giorno in cui hanno tolto le colle e per non cambiare hanno iniziato ad utilizzare il booster. :teach::D:teach::D

    Voglio dire che non si puo trovare una gomma alternativa alla tenergy senza adeguarsi un po e magari adeguare un pochetto le prorpie caratteristiche di gioco , in termini di top etc etc.....

    questi adeguamenti sono fisiologici ...... Evoluzione.......
     
  14. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    comunque è vero che le tenergy costavano di meno in europa....non mi sembra così surreale
     
  15. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    A tutti voi una buonissima giornata,
    sono andato,pochi minuti fà,sul mio sito preferito di materiale pongistico;
    una Tenergy € 56.90;ovviamente una coppia € 113.80.
    ....€ 113.80.... un/decimo dello stipendio di mia moglie.....
    Ripeto,un/decimo dello stipendio di mia moglie.....e come si sa,le Tenergy andrebbero cambiate svariate volte nell'arco di una stagione.
    A parte gli scherzi,mi chiedo cosa stia accadendo e dove si stia andando....
    Non ho parole
    .......alessandro.......

    ps E' ovvio che la colpa non è dei nostri rivenditori.
    .......alessandro.......
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    a me si , anche considerate le differenze del costo della vita in Cina rispetto l'Europa

    vista cosi' e' ancora + grottesca ! :eek:
     
  17. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    butterfly...buco nel bilancio...coprire perdite...dico solo questo...
     
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    se questa e' la motivazione di fondo....direi che il marketing Bty ha toppato ( ;) ) di brutto!

    invece che rincarare in questa maniera gomme che piacciono, ma che non giocano da sole :eek: , non potevano limitare il numero dei modelli proposti ?
    ci sono troppe troppe gomme simili, vorrei vedere se ne eliminassero il 30/40% quanta gente si lamenterebbe :teach: :dati:
     
  19. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    studiando economia e marketing posso solo dire presupporre una cosa...per me i manager che hanno fatto queste scelte non hanno pensato con la mente di noi giocatori...loro non sono minimamente a contatto col mondo del tennistavolo, vogliono solo che i conti tornino. prendono il bilancio e guardano dove sono i maggiori profitti: tenergy???benissimo è un prodotto come un altro,alziamo il prezzo visto che è il più venduto.
    ma comunque una mossa del genere porterà sicuramente ad un nuovo abbassamento dei prezzi dopo che bty vedrà le vendite calare e il prezzo delle gomme bty tornerà non ai livelli di prima ma sicuramente sui 40-45 euro invece di 57.
    comunque la bty ha fatto un contratto milionario con la germania per la sponsorizzazione creando scompensi economici nel suo bilancio...
     
  20. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    alzare così tanto i prezzi è un suicidio.
    Ok le tenergy saranno anche le migliori gomme sul mercato, ma il management butterfly non può pensare che alzando i prezzi così tanto (più di 20 euro) i giocatori continueranno a comprare come facevano prima.
    Io non so quali fossero realmente i margini di guadagno di butterfly, un rialzo di 5 euro ci poteva stare ma di 20 proprio no.
    Fossi stato un manager butterfly avrei provato ad abbassare i prezzi. Esempio: tenergy a 25 euro. Quasi tutti le comprano. Aumentano le vendite, alla grande. Certo per trarre un beneficio da un ribasso la quantità venduta dovrebbe superare quella di quando costavano 35, cosa che ritengo molto molto probabile.
    Con un aumento così marcato la situazione a livello di bilancio, a mio modo di vedere, non potrà che peggiorare.
     
  21. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    qualcuno che compra ancora tenergy c'è (io ad esempio:D)...secondo me hanno alzato tanto per coprire le perdite in meno tempo...credo che a natale le tenergy costeranno 40-45 euro per poi riassestarsi col tempo...
     
  22. Andrea84

    Andrea84 SCHIACCIA-SCARSI

    Nome e Cognome:
    Andrea Sacchet
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    L'isola che non c'era
    Secondo me hanno esagerato, un aumento di 5-8 € era accettabile e quasi tutti lo avrebbero accettato continuando a comprare la tenergy, ma aumentare di 20€ è veramente una follia. Secondo me non converrà manco alla butterfly dato che perderà una fetta enorme di mercato.
     
  23. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Ed a mio avviso,non solo in Italia...... IMHO
    .......alessandro.......
     
  24. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Prezzi spropositati Tenergy

    Ciao a tutti,
    con grande meraviglia mi sono accorto solo adesso che il listino prezzi delle tenergy è modificato... adesso costano 56€????? :eek::eek::eek:
    Ma stiamo scherzando??
    Come giustificano l'aumento di ben 10€ nel giro di 1 anno???
     
  25. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  26. stradivari

    stradivari Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. Atlantide
    Re: Prezzi spropositati Tenergy

    Anch'io ho notato questo aumento e lo trovo scandaloso. Da parte mia cerco di usare il minimo indispensabile il materiale butterfly.
     
  27. ManOwaR

    ManOwaR Utente

    Re: Prezzi spropositati Tenergy

    Scusate la domanda ma sono all'inizio e non mi intendo molto di materiali.
    Ma questo fantomantico materiali butterfly è così superiore agli altri?
    Sembra lo usino quasi tutti. E' una moda, un nome, o veramente vale ciò che costa?
    Cos'ha in più rispetto agli altri?
     
  28. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Re: Prezzi spropositati Tenergy

    Da quanto ne so le Tenergy, per uno veramente bravo, era il meglio rispetto alle altre. Piu spin di tutte, velocità, aggancio, poi le 05 col booster vanno che è una meraviglia.
    Purtroppo tanti si sono fatti condizionare e usavano solo Tenergy(perchè la usano i pro, è la migliore,....)
    Finchè non sei un terza forte o seconda, ci sono tante gomme similtenergy che possono andare bene secondo me.
    Ad esempio usavo le t64(che non sono Boll(magari:rolleyes:) ma con l'aumento spropositato sono passato alle acuda s2, un pelo meno di spin, di velocità, ma controllo il doppio.
    Per 56 euro non valgono cio che costano.
     
  29. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Re: Prezzi spropositati Tenergy

    Domanda e offerta... Finché la gente si scandalizza ma le compra (manco l'avesse ordinato il dottore!) la Butterfly FA BENISSIMO ad aumentare i prezzi.
     
  30. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    Re: Prezzi spropositati Tenergy

    Un aumento di tale entità mi sembra giustificabile soltanto con difficoltà aziendali, nonostante la posizione di vantaggio detenuta dalla butterfly, sicuramente con la tenergy, meno con altre gomme, il prezzo dei telai non è così importante in quanto se ne compra uno o un paio e poi lo si tiene per un tempo abbastanza lungo....
    Fra l'altro siamo sicuri che i professionisti prediligano le tenergy? sicuramente non i cinesi, i migliori giocano sempre con le loro gomme con la gommapiuma blu, quindi almeno la nera non è una tenergy....insomma , dei primi dieci, chi gioca con la tenergy...? Boll e poi....?
    Onestamente con la Tenergy mi trovavo bene sul dritto, bene per il topspin, bene per lo scambio, bene per i servizi, meno bene per le risposte, corte e lunghe, per la ricezione dei servizi, non ha un gran controllo, tranne che nei colpi di topspin. Per me quindi è solo abitudine, ed ovviamente sto provando altre soluzioni, anche se ho notato che ci sono stati aumenti di prezzo anche in gomme di altre case....Va anche detto che se uno prova tre/quattro gomme diverse si paga l'aumento di prezzo per un anno....ed anche oltre...
    Ha fatto bene...la butterfly...ha fatto male....i conti li faranno non subito(quelli preventivi ovviamente li hanno già fatti...), magari fra un po'....sicuramente perderanno una certa percentuale di clientela , bisogna vedere se il numero dei clienti persi è sufficiente per diminuire i profitti...sicuramente loro puntano ad aumentarli.....
     
  31. ManOwaR

    ManOwaR Utente

    Re: Prezzi spropositati Tenergy

    Come ho già detto più volte sono agli inizi e non ho un panorama completo di ciò che offre il mercato.
    Una cosa è certa. Oggi esistono in vendita una miriade di gomme e di telai che costano un terzo rispetto ai butterfly.
    Non credo che tutto ciò che non è di quella marca sia nettamente inferiore a livello qualitativo.
    E' vero che la scelta la fanno il gusto e lo stile del giocatore ma è anche vero che, supponendo che butterfly faccia il materiale migliore del mondo, se qualcuno (leggete i cinesi) si mette in testa di offrire lo stesso materiale a metà prezzo è impossibile che non ce la facciano.
    In cina riescono a riprodurre fedelmente oggetti ben più complessi di una gomma per tennis tavolo, con tutto il rispetto per i produttori, quindi non credo che abbiano difficoltà a rifare una tenergy e piazzarla sul mercato a 25 euro...
    Magari non sarà proprio idendica come struttura, ma sicuramente l'effetto nel gioco più essere uguale. Infatti stiamo parlando di leggere sfumature, di cercare insomma "il pelo nell'uovo".
    Mi pare di aver letto quan e là sul forum che la Xiom ci sia quasi...
     
  32. DanyTT94

    DanyTT94 Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Vercelli C1
    Re: Prezzi spropositati Tenergy

    E' tutta una strategia di mercato, comunque i cinesi usano sul diritto la loro bella Hurricane superboosterizzata e sul rovescio una Tenergy(64?).
    Figurati che quei pazzi degli americani hanno fatto un tenergy fan club:)goccia:).
     
  33. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Prezzi spropositati Tenergy


    purtroppo il difetto più grande dei pongisti scarsi è quello di credersi tutti fenomeni...e il presuto fenomeno lo verca il pelo nell'uovo..e la butterfly ci mangia sopra:muro::muro:
     
  34. ManOwaR

    ManOwaR Utente

    Re: Prezzi spropositati Tenergy

    Io, come principainte, ho scelto le gomme cinesi, senza mai aver provato le butterfly.
    L'ho fatto soprattutto per motivi economici e voglio rimanere così.
    Non mi va di spendere un patrimonio per provare decine di gomme e telai, anche se è un bel divertimento!
    Voglio imparere bene con gli strumenti che ho, poi vedremo.
    Se ci si pensa bene infatti, con tutto il materiale che c'è in vendita, esistono migliaia di combinazioni per farsi una racchetta e, sicuramente, una migliore in assoluto non c'è.
    Già a leggere molte discussioni su questo forum mi sono "ubriacato" e mi sono perso nei meandri delle caratteristiche degli strumenti per tennis tavolo. Forse non sono ancora in grado di capire certe discussioni...
     
  35. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Re: Prezzi spropositati Tenergy

    Per ora sei un principiante, ed è giusto il tuo ragionamento...Ma appena avrai un livello discreto ed un gioco definito, vedrai che sarà normale cercare i materiali più adatti: io, grazie al mercatino di questo forum, ho trovato la possibilità di provare nuovi telai senza spendere una follia, e alla fine mi sono imbattuto nel telaio che porto in firma...Mi ha aiutato a passare Terza Cat.:king:
     
  36. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Re: Prezzi spropositati Tenergy

    L'ennesimo post sulle Tenergy...il perchè dell' aumento mi sembra molto semplice da capire :rolleyes::p

    Ha ragione Lostboi, che c'è da dire ? Chi vuole le compra, chi non vuole no, a meno che non si sia preoccupati di perdere "livello" a causa del mancato uso di Tenergy...:rolleyes:... cosa direi fantasiosa, che per un Ovtcharov ci sia differenza ad usare una Tenergy o una Nimbus si... è evidente pure questo, ma è altrettanto evidente che per un 4^ cat, un 3^ e forse anche un seconda che sia Tenergy o Barracuda (magari t-88 della Sanwei, secondo me ottima) credo sia solo questione di abitudine e non alzi molto il livello; specie se uno è debole nei fondamentali che abbia una Tenergy o Sinus, Boost, F1, d.tecs... credete davvero che migliori decisamente i risultati di chi, magari, non ha la tecnica giusta del top, del block.. etc. ?? Meglio comprare un'altra gomma qualsiasi e migliorare la tecnica, no ?:)

    Se poi interessano le giustificazioni della Butterfly :p magari basta guardare nel sito e leggere i... motivi o le balle che possono scrivere. A me non frega nulla dei perchè della BTY..è' chiaro come il sole...tutti i migliori d'Europa usano Tenergy e una marea di giocatori forti, mediocri e pure deboli usano le Tenergy appunto perchè le usano i bravissimi...ma giocherebbero uguale con altre gomme, senza spendere tanto per materiali da profi che danno la sensazione di essere come i pro... almeno per la gomma, ma non fanno diventare bravi... Non è forse sempre così ?:p E allora compriamoci ciò che è buono ma costa di meno... senza essere spaventati o sconvolti se non abbiamo le Tenergy, tanto...:rolleyes::p
     
  37. urza1

    urza1 Nuovo Utente

    Per la ditta e' quasi meglio,guadagna la stessa cifra dovendo vendere meno gomme,o guadagnera' molto di piu',vendendo la stessa quantita' di gomme che vende adesso :goccia:
     
  38. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Ciao Urza1 e buonissima giornata,
    ho la netta sensazione che le proiezioni,sulle vendite,della Butterfly,subiranno una sensibile batosta;non solo i giocatori si sentono sfruttati indebitamente ma anche i rivenditori.
    Quando un rivenditore non fa' magazzino &/o il minimissimo indispensabile,quasi come una,doverosa,campionatura,o ancora peggio,inizia a vendere sul venduto,commercialmente parlando,le vendite subiscono un importante calo quantitativo ed,ovviamente,economico.
    Come già postato precedentemente,l'acquisto di 2 Tenergy per un totale di € 112.°° circa,in questo brutto momento Storico Europeo e Mondiale,è perlomeno "Impavido":rotfl::eek::dati::eek:

    .......alessandro.......
     
  39. urza1

    urza1 Nuovo Utente

    Si,capisco e concordo,ma 112 euro a cadenza diciamo trimestrale sono 40 euro mensili,e se guardiamo i costi di tanti altri sport,non sono una spesa che ,secondo me,scoraggera' molti dal loro acquisto.
    E poi,sempre secondo me,il fatto che siano gomme "top dei top" le fara' vendere comunque. La fetta clienti sara' senza dubbio piu' esigua,ma sicuramente piu' elitaria e fideizzata.


    Le logiche di mercato spesso hanno poco di logico...IMHO :approved:
     
  40. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Ciao Urza1,
    In generale sono d'accordo con il tuo pensiero ma come Marketing,guardavo,personalmente,in po' al futuro.
    Se le Tenergy costassero una cifra più UMANA,sarei il primo a proporle ad i miei allievi più adatti al gioco offensivo;cosa che non farò assolutamente.
    Cercherò per loro altri e meno costosi abbinamenti telaio/gomme.
    Quando poi saranno più "sicuri" allora decideranno loro se cambiare con gomme costosissime o continuare con il loro,comunque costoso,materiale.
    Hai la vaga idea di cosa la BTY non incasserà per 2/3 anni,di mancata vendita e rispettivo guadagno,anche solo nella mia Società?
    Ancora meglio: c'è qualche allenatore che spingerà "quasi subito" i suoi allievi "migliori" ad allenarsi con le Tenergy?
    Ovviamente è una mia personale,interpretativa,opinione.
    .......alessandro.......
    ps : Pochi giorni fa,un mio amico allenatore e ottimo giocatore ( è un bravo seconda categoria ),di un'altra e blasonatissima Società,stanco di spendere cifre " inusitate ",è passato dalle Tenergy ad un altro tipo di gomma.
    Non credo che anche lui consiglierà,d'ora in poi,le Tenergy ai suoi migliori allievi.
    .......alessandro.......
     
  41. urza1

    urza1 Nuovo Utente

    SI,in quest'ottica perdera' molti clienti,ma se alla fine dei giochi perdera' o no,questo non lo so dire. Che abbiano alzato le loro gomme top perche' vendevano solo quelle e nessuno comprava le altre in catalogo? :D

    Di sicuro ora sta alla concorrenza approfittarne!

    Vedremo come andra' a finire...al massimo qualche dirigente sara' costretto a fare Seppuku per scelte aziendali errate :goccia:

    ciao,gabriele
     
  42. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    E questo penso sia un altro dramma......
    Bene che vada,commercialmente parlando,ho la vaga sensazione che anche loro,invece che invariare i prezzi,non dico abbassarli,li alzeranno verso fine anno,primi dell'anno prossimo....
    Ho,anche qua,la vaga sensazione che gli attuali Dirigenti Aziendali Giapponesi " Batterflaiani ";),invece del Harakiri,andranno se licenziati,a sbronzarsi in qualche locale a fare il Karaoke.:rotfl::clap::birra::birra:
    Ciao Gabriele.

    .......alessandro.......
     
  43. urza1

    urza1 Nuovo Utente

    Vero :D Beh,vedremo cosa succedera' nei prossimi mesi :p
     
  44. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Mah! le Tenergy sono ottime gomme per carità, ma credo che a meno che non si giochi davvero bene (almeno un C1) non penso proprio possano fare realmente la differenza.
    Io le ho provate un'oretta e non mi sembrano così migliori, ad esempio, delle Hammond pro alpha o delle Coppa Platin o delle Acuda da giustificare il prezzo assurdo.
    Credo che quello che fa davvero la differenza è il marketing Butterfly...
     
  45. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ho seguito con attenzione tutta la discussione e mi sento di dire qualcosina anch'io.
    Per quanto riguarda l'aumento dei prezzi non c'è da meravigliarsi, visto che il 50% dei pongisti nel mondo usa le Tenergy non tanto la 25 quanto la 05 e la 64 (dato preso dal sito http://www.tabletennisdb.com/ ) , ciò vuol dire che il 50% del mercato mondiale è in mano alla butterfly, il rimanente 50% composta da centinaia di altre società produttrici che annaspano cercando di fare concorrenza, qualcuna ci riesce un pò meglio, altre no!
    Ora per la legge elementare della domanda e dell'offerta tanto un prodotto è richiesto tanto costa di più, se poi questo universalmente è riconosciuto come di qualità superiore, ecco che la Butterfly fà le proprie leggi di mercato e quindi di master nel settore seguendo una linea che a noi può sembrare scorretta ma che commercialmente è, ahinoi giustificata!

    Io penso che praticamente tutti quelli che attualmente usano le "tenergy" alla fine (dopo qualche esperimento), torneranno ad usare le stesse gomme pagandole ai prezzi alti che abbiamo visto, perchè in fin dei conti con qualche sacrificio possiamo averle ancora, magari rinunciando alla pizza una volta al mese :)
    E' così che molti di noi fanno per i più svariati motivi, voglio augurarmi non solo per acquistare delle gomme :), ed è quello che alla Butterfly hanno capito.

    Quindi in futuro prevedo che solo una nicchia di giocatori rinuncerà alle Tenergy magari solo quelli che le stavano provando da poco, gli altri che le usavano, me compreso, continuerà a giocare con quelle perchè diciamolo attualmente sono effettivamente le numero 1.

    Mi auguro che qualche azienda cinese o napoletana :rolleyes: possa replicarle e copiarle (è assurdo che ancora nessuna ci sia riuscita per volontà o per incompetenza, cosa alquanto strana) e quindi avere un prodotto simile e mooolto più economico, perchè per quanto siano validissime le Donic Acuda citate (ottima alternativa) o le Xiom (a dir la verità un pò meno) come le "tenergy" attualmente non c'è nulla di simile.
     
  46. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    L'unica cosa che mi domando e' , perche` la BTY continua a fare decine e decine di gomme ? in questo caso diversificare non ha senso ... faccia la massimo 10 lisce!
     
  47. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Questa politica e' adottata in tutti i campi da tutte le aziende...in germania nella mia azienda li chiamiamo derivati, non hanno costi di sviluppo se non minimi ed offrono diverse varianti di prodotto per le diverse esigenze

    Hai speso soldi e tempo per sviluppare un prodotto base, molto efficente e che ha successo e da questo produci dei derivati a costo quasi "nullo", semplice ;)
     
  48. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ok, ma questo si riferisce a prodotti derivati da quello "primario" (tenergy).

    non capisco perche' , visto lo strapotere delle 3 versioni (non poche) a cui verranno aggiunte 1/3 versioni FX, producano ancora cosi tante altre gomme :mumble:
     
  49. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    io continuo a usare le tenergy perchè sono nettamente migliori (per il mio gioco) di tutte quelle che ho provato...come detto sopra risparmio un pò di euro che invece avrei speso in cavolate magari...
    ps: detto tra noi...quando la bty chiude il buco nel bilancio il prezzo delle tenergy si abbassa almeno di 10-12 euro
     
  50. scaccomatto

    scaccomatto Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Visti i tempi che corrono, alla pizza già si rinuncia senza bisogno di pensare alla tenergy.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina