1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Analisi tecnica video

Discussione in 'Video' iniziata da manteman, 5 Set 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    sgrezzare la tecnica con errori ormai cronici è dura.. ma faremo il possibile.. l'impegno non manca.

    per il resto, se il super stage lo si organizza in toscana o bassa liguria, non mancherò.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Giu 2013, Data originale: 21 Nov 2012 ---
    Eccomi di ritorno dopo una stagione di allenamenti e, credo, qualche piccolo miglioramento.
    Ho cercato di correggere soprattutto l'impugnatura e il problema del peso all'indietro che però, come si vede anche dal video, mi si ripresenta quando il gioco si fa più veloce.
    Pubblico un set giocato ieri sera contro un avversario di tutto rispetto, con un passato da ottima C/1 che sta riprendendo l'attività da qualche mese. (io sono quello con maglia nera)
    Grazie in anticipo e non massacratemi troppo che mi deprimo! :)


    Visualizza: http://www.youtube.com/watch?v=OtEu2ai2Hvg&feature=youtu.be
     
  2. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    non male...
    cominciamo a dire che il tuo amico...spesso NON ALZA la palla in servizio ! ;)

    x quel che ti riguarda :
    - non ti fermare sul colpo
    - non giocare il rovescio spostato sul centro/diritto del tavolo
    - non incrociare quando giochi il top di diritto molto spostato
    - leggi/concentrati di + in risposta al servizo
     
  3. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    il fatto che a volte alzi poco la palla è molto meno preoccupante di quando apre il dritto, che già dal rumore sembra che sia scoppiato un tubo del gas... dal video non si capisce, ma è devastante. :)

    - me ne rendo conto.. credo sia questione di insicurezza.. aspetto di vedere se il mio colpo è entrato. :azz:
    - è giusto, ma siccome ho il rovescio meglio del dritto.. temo che sarà dura.
    - non ho capito cosa intendi!
    - mmm... pensa che qui sono andato anche bene in risposta...

    thanks! ;)
     
  4. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ciao Sette vedo che hanno già risposto in tanti e non vorrei farti confusione.
    se hai bisogno altre info o altri suggerimenti fammi pure sapere.
    manteman
     
  5. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Ho visionato attentamente il video rilevando SETTE orrori da correggere.

    1) giochi praticamente sempre in piedi
    2) il servizio è quasi sempre uguale
    3) quando ti distendi per tirare in top di dritto incroci le gambe
    4) il taglio è blando, fatto tanto perchè non hai voglia di spostarti e tirare
    5) la divisa (bianco e nero ) fa schifo. Meglio rosso e nero.
    6) una palestra GIALLA dovevo ancora vederla. Non voglio infierire nel commentare la bandiera japponese alle tue spalle :mumble:
    7) l' omino in completo GIALLO che appare nel video al secondo 0.8 noi della Fortitudo non lo faremmo nemmeno iscrivere...
    Abbiamo una palestra GIALLA, giochiamo con palline GIALLE e tu ti presenti in completino GIALLO?
    Ma ci prendi per il c**o? :bash:

    Chiudo con una personale considerazione:
    se il tuo "avversario di tutto rispetto " è considerato un ottimo giocatore di C/1 mi chiedo che MINKIA di livello abbiate in Toscana...:mumble:

    uno ZORRO un poco critico...:D
     
    Ultima modifica: 19 Giu 2013
    A cardo e demonxsd piace questo messaggio.
  6. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    nessuna confusione, anzi, ci tengo al tuo parere.
    se hai voglia e tempo, ovviamente. ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Giu 2013 ---
    1) ecc'hai ragione.. :(
    2) vabbè, ma se non sai leggere le variazioni d'effetto che ci posso fare...
    3) azz.. è vero. :(
    4) magari fosse quello.. è che non sempre ho la sicurezza di tirare e quindi preferisco un appoggio corto (sempre che riesca a tenerlo corto). il taglio lo so fare (è una delle poche certezze che ho), ma se taglio pesante mi ritorna altrettanto pesante e poi non la so tirare.. quindi preferisco a volte alleggerire.
    5) per una volta siamo d'accordo alla grande. ;) (a meno che tu non tifi per la lucchese o il santos)
    6) abbiamo provato a dire a quelli che fanno thai boxe, kung fu, krav maga e altre tecniche di omicidio a mani nude nella stessa palestra, che il giallo ci fa schifo e che ce la devono dipingere di un altro colore che non si confonda con le palline, oltre a sostituire la bandiera jappo con quella cinese, ma... i loro argomenti sono stati più convincenti.
    7) non hai tutti i torti.. ma noi morti dal sonno invece ce lo dobbiamo tenere stretto perché è uno dei pochi che fa punti.. :)

    Infine, amico spadaccino, ho detto che quell'altro ha un ottimo passato da giocatore di C/1, quando le palle erano meno grandi ma giravano di più (anche se a me sembra che girino parecchio anche adesso) e che non gioca da una vita. Oggi, se allenato, credo che varrebbe una 4a medio/alta, che per un umilissimo NC da tremila punti come me, ti assicuro che rappresenta "un avversario di tutto rispetto".

    :metal:
     
    Ultima modifica: 19 Giu 2013
  7. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    hahahaha Zorro mi ha fatto morire dal ridere!

    Caro Sette io non sarei cosi distruttivo, tutti noi a vari livelli hanno margini di miglioramento.
    Partirei dai punti positivi che sono il top di rovescio con buona accellerazione in avanti e buona sensibilità.
    Proprio su questo ti farei riflettere, infatti mentre il top di rovescio lo fai andando in avanti e con accellerazione corretta il top di diritto lo fai verso l'alto e con poca accellerazione.
    1)Allenati a fare il top di diritto portando il movimento in avanti come se facessi il top di rovescio.
    2)prepara il colpo in anticipo rispetto alla palla, come hai fatto al minuti 1.18 hai deciso in anticipo di fare il top di diritto e il risultato è stato migliore dei precedenti.
    3)Anche servizio e palleggio dovresti farli accellerando il colpo, non appoggiandolo.
    prova queste tre cose in allenamento e quando vuoi posta altro video per vedere se cambia qualcosa.
    successivamente vediamo altri punti.
    Manteman
     
  8. BIMBO MOLESTO

    BIMBO MOLESTO Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Giu 2013 ---
    Buon giorno sig. Sette, ho visto il video, io in altra conversazione cercavo dei bravi allenatori, qua li ho trovati, manteman per quel poco che posso capire è il migliore, gli altri mi sembrano abbastanza chi + o chi - competenti. Per me lei gioca abbastanza bene, per migliorare occorre forse avere pazienza, perseveranza e compagni idonei con cui allenarsi. Avessi io il suo top spin di rovescio.
     
    Ultima modifica: 19 Giu 2013
  9. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Intanto grazie della disponibilità.
    I difetti da te evidenziati, soprattutto i punti 1 e 2, sono noti.. e ci sto lavorando da un po'. Credo di aver ottenuto qualche miglioramento in tal senso, ma so che siamo comunque lontani e che c'è da lavorare parecchio.

    1)Purtroppo il dritto, al contrario del rovescio, non mi viene naturale e, soprattutto su palla tagliata, tendo a fare il movimento verso l'alto con il peso del corpo all'indietro. Tra l'altro metto moltissima forza nel colpo che però, per via della errata distribuzione del peso, non viene completamente trasmessa alla palla.. con il risultato di un grande dispendio di energia per un colpo mediocre.
    2)L'anticipo sta prima nella testa e poi nelle gambe. Ci sto lavorando e qualche piccolo miglioramento l'ho percepito anche qui. Testa bassa e lavorare.
    3) Questo sinceramente è un difetto a cui non davo la priorità. Intendiamoci: non penso di avere un ottimo servizio, né un ottimo palleggio, ma diciamo che li ritenevo accettabili.
    Ti sembrerà strano, ma per me non è stato facilissimo imparare a servire corto e ho trovato un modo di farlo che in effetti non ha una grande accelerazione e quindi non genera molto spin, ma che è comunque efficace, nel senso che (al mio livello) quantomeno impedisce all'avversario di aprire la risposta. Ultimamente sto cercando di mantenere il servizio altrettanto corto, ma con più spin, solo che maggiore accelerazione nel colpo significa (per me) il rischio di non controllare e finire lungo con conseguente apertura della seconda.

    grazie ancora, cercherò di concentrarmi su questi punti. ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Giu 2013, Data originale: 19 Giu 2013 ---
    @manteman: mi puoi suggerire un modo o un esercizio che mi aiuti a portare il dritto in avanti e a non restare col peso all'indietro? Purtroppo, soprattutto su palla tagliata, continuo a stare all'indietro, di sicuro per paura di finire a rete.. sarò rimasto traumatizzato da piccolo... :|

    @BIMBO MOLESTO: la ringrazio delle considerazioni e dei consigli.. ora possiamo darci del tu? :)
     
  10. BIMBO MOLESTO

    BIMBO MOLESTO Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
  11. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Sette, intanto il top si esegue utilizzando

    gambe piegate che vanno avanti-alto (50%) del colpo eche ti servono per far andare la palla verso l'alto

    Rotazione busto da dietro in avanti (30%) devi allenarla se ti manca (seduto su sedia, bastone sulle spalle e ruoti busto a dx e sx 3 minuti al giorno)

    Accell in avanti braccio avambraccio 15%

    Polso per indirizzare il colpo 5%

    Come vedi il top e' molto di piu' di un braccio che accellera.
    Dal rovescio ti viene piu' facile perche' questo lavoro lo fai senza accorgetene e ti viene naturale.
    Dal diritto ci devi lavorare, sarebbe molto piu facile fartelo vedere dal vivo e lo impareresti in fretta.scrivendo spero di essermi spiegato meglio.
    Un saluto manteman
     
  12. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ti sei spiegato benissimo e ti ringrazio ancora.
    La teoria, bene o male, la conosco (anche perché quest'anno ho avuto la possibilità di allenarmi con due allenatori, entrambi 2a cat), il problema è che non riesco a metterla in pratica, o comunque non sempre.
    Ho percepito dei miglioramenti concreti quando ho capito che il "butta giù la spalla" che mi hanno sempre detto tutti, era in realtà la rotazione del busto (bastava chiamarla col nome giusto...che cavolo..). Ho ruotato talmente tanto che mi sono stirato l'addominale obliquo, con conseguenti 30 giorni di sofferenza.... ma va beh.

    Il fatto è che mi rendo conto degli errori che faccio, ma alla fine ci ricasco.. finisco con i piedi molto vicini al tavolo, per non dire quasi sotto, e con il peso del corpo all'indietro e la racchetta che va verso l'alto e non verso avanti-alto.
    Per questo ti chiedevo se esiste un metodo specifico per correggere questa postura, anche se già immaginavo che, giustamente, non si possono certo fare miracoli per iscritto...

    Insomma, io te lo ridico: se fai uno stage da queste parti, sarò il primo iscritto. ;)
     
  13. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    ci sono dei metodi ma purtroppo per iscritto e' impossibile.organiziamo qualche stage in toscana non sarebbe male.uno lo faro' senz'altro a monza prima o poi.
    a presto! manteman
     
    A Sette piace questo elemento.
  14. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Macché Monza!
    Vieni in Versilia, dammi retta.. ;)
     
  15. Aizen D. Kreanga

    Aizen D. Kreanga Utente

    Nome e Cognome:
    Davide
    Squadra:
    Genesi Catania
    Da tempo dico che devo registrarmi mentre gioco. Oggi al volo mi è venuta l'idea di farlo, non avendo la videocamera ho improvvisato col telefonino quindi la qualità non è delle migliori e obbiettivamente anche l'allenamento è a dir poco pensoso, perchè fatto di fretta e senza testa, comunque lo metto "sotto" le vostre critiche :D

    Di certo nei giorni successivi cercherò di postare video più seri :)



    Intanto vedendo questo che cosa mi potete dire ? (Oltre al fatto che sono penoso XD)
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    un semplice concetto...se non tieni in gioco + di 2/3 colpi riduci la velocità e concentrati sulla rotazione :teach:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  17. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Per Aizen D. Kreanga
    dico la mia......
    hai una buona esplosività di base, credo devi correggere alcune cose per armonizzare e dare più fluidità ai colpi.
    1) il movimento di scambio con il rovescio è abbastanza buono, ma quando ti giri di dritto, con le gambe sei troppo obliguo dovresti essere un pò più parallelo al tavolo e devi cercare di colpire la pallina un pò più avanti e non di lato rispetto al tronco.
    Colpendo la pallina di fianco sei costretto ad inarcare il tronco verso dietro e non completi il colpo avanti, così facendo non riesci ad imprimere potenza e spin alla pallina.
    2) nello spostarti per colpire sul lato del dritto non ti sposti lateralmente con le gambe divaricate ma in pratica quando colpisci la pallina hai le gambe incrociate e questo t'incasina non poco nell'esecuzione del colpo, risultato più vai avanti nell'esercizio più perdi aderenza e centralità e quindi arriva l'errore.
    Scusa se mi sono permesso, ho solo espresso la mia opinione :)
     
  18. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    A distanza di un anno e mezzo dall'ultimo, pubblico un video del match di campionato di sabato scorso, perso 3-2 (2-0 per me, due match points... porc...) contro un ragazzo con la metà dei miei anni e quasi il doppio dei punti. :)
    Ho caricato solo un set (ovviamente vinto), altrimenti pesava troppo.
    Siate pure cattivi, ma considerate che 5 giorni prima della partita ho strappato il puntino con cui giocavo da ormai 8 mesi e sono tornato alle due lisce, per cui il rovescio è un po' anchilosato! :D


    Visualizza: http://youtu.be/dQ_sUt2Mcsk
     
  19. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ho visto 2 volte (!) il video, per essere "cattivo ma con senso" ;)

    1) il set non mi è piaciuto per niente ...tanti errori gratuiti da entrambe le parti (non comprendo come faccia ad avere tutti quei punti...ne ad essere primi del vostro girone)
    2) hai tirato solo 4/5 top...facendo solo un paio di punti
    3) ti pieghi per tirare, ma molti altri colpi li fai "in piedi"
    4) fai partire sempre l'avversario (volutamente, direi) ... direi che la tattica non paga contro avversari più forti, non credi ?

    PS: salutami il buon Gianalberto e Stefano , incontrati al Verde di Spezia a novembre !
     
    Ultima modifica: 19 Dic 2014
  20. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Tutto vero, o quasi.
    Il "quasi" lo riferisco al mio avversario che in realtà gioca molto meglio di così e merita la classifica che ha, ma in quella partita ha faticato ad entrare in palla.

    La tattica di non prendere troppo l'iniziativa è dovuta proprio al fatto che lui stava sbagliando molto, soprattutto su palla molto tagliata e quando attaccava non mi faceva troppo male, tant'è che ho fatto diversi punti solo bloccando o controtoppando.
    E' ovvio che giocare così è a forte rischio asfaltatura, ma in quel momento stava pagando, tant'è che ho avuto 2 match points.

    Devo migliorare su tante cose, una delle quali è proprio che magari parto piegato, ma poi mi ritrovo in piedi per gran parte dello scambio.
    Un'altra è che sul 2-1 e 10-8 per me, devo vincere in qualche modo, qualunque esso sia.

    Grazie dei consigli e della pochissima cattiveria (d'altronde è Natale) e ti saluto volentieri i miei compari... se mi dici chi sei!
     
  21. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :p Non è vero!! Ahahahaah!!
     
    A Sette piace questo elemento.
  22. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    diciamo che già sul 2-0 per te , con avversario "in barca" , non dovevi nemmeno arrivare al 2-1 !!!
    men che meno 10-8 ...

    dovresti postare anche i set che hai perso...solitamente sono quelli che van studiati :teach:
     
  23. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Pignolo!

    Appena ho il tempo di spezzettare il filmato, li carico su iutub.
     
    A The Brillant-one piace questo elemento.
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ciao ti posso fare qualche appunto anche io;)
    1) quando tiri hai una palla bella veloce, fisicamente si vede che "ci sei":approved: ok che l'altro era completamente fuori palla però ti vedo molto più forte quando giochi attivo mentre sui block e gioco passivo sinceramente non mi piaci ( di rovescio blocchi troppo distante dal corpo),
    2)Il tuo avversario non lo ha notato ma di dritto in risposta al servizio fai molta fatica idem sul blocco
    3) quando servi prova a colpire la pallina quando è più bassa sul tavolo in particolare quando vuoi servire veloce come se volessi farcela "scivolare" sopra.
    4) di rovescio quando provi a partire e aprire il movimento lo fai bene ma sbagli il timing devi preparare il colpo con maggiore anticipo tu prima metti le gambe poi fai apertura e colpo uno di seguito all'altro invece devi aprire ancora prima di spostarti o al max terminare l'apertura mentre ti sposti quando "arrivi" in posizione devi aver già fatto tutta la fase di preparazione solo più eseguire il colpo e tornare prova e vedrai quante palline in meno sbagli.
     
  25. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Nel secondo video si nota chiaramente il lavoro che fai fatto su... pizzetto e capelli. :p
     
    A Sette piace questo elemento.
  26. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Grazie anche a te per i consigli!
    1) Senza dubbio sono più pericoloso quando attacco. Chiaramente non sempre riesco a imporre il mio gioco.
    2) E allora perché vuoi farglielo notare te... che fai, remi contro?!?!?!?!?!? :D
    3) Giusto.
    4) Come detto, ho scucito il puntino da una settimana e adesso ho problemi proprio in quello che dici, perché il top vero e proprio, con la corta, l'avevo arhiviato. Ma ne sono consapevole e mi sto allenando! :approved:
    La prossima volta mi faccio le treccine!


    p.s. Ho provato a caricare il video dell'intera partita, ma in tutta la notte è andato al 25%, per cui... fatevi bastare questo qui! (n)
     
    A andras piace questo elemento.
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Una domanda per @Sette : quando ti rivedi fai esattamente quello che pensavi di fare o , se non fosse che ti somiglia come una goccia d'acqua, ti sembra che sia un altro quello che gioca? A me capita di fare dei colpi che mi sento Wang Liqin e quando mi rivedo mi sembro Uan Cretin! :(
     
    A Facini e Sette piace questo messaggio.
  28. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ovvio che sì, ma ho superato quella fase. :muro:
    Le prime volte che mi riguardavo andavo in depressione per giorni.
    Ora mi sono abituato allo schifo e mi riprendo e rivedo cercando di fare un'analisi quanto più possibile obiettiva, per vedere di migliorarmi.
    Devo dire che funziona, anche se non è sempre facile notare i nostri difetti ed è per questo che ogni tanto pubblico un video. ;)
     
  29. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    E' il rischio che si corre mettendo in piazza i propri video e discuterne. Ti torna tutto contro.
    Per questo parlo d'altro. ;)
    Però... nel primo video mi pare di aver alcuni buoni rovesci in rapporto al livello (così ora spavento i tuoi avversari :D).
    Perchè l'hai abbandonato? Motivi tecnici o tattici?

    Restiamo in fremente attesa.:D


    Assomigli di più a Secretin. ;)
     
    Ultima modifica: 20 Dic 2014
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sarà per l'età ma noto che ci muoviamo a scatti. Facciamo tutto insieme: posizionamento e tiro. Forse è un fatto cognitivo, abbiamo un ritardo nella comprensione della palla e quindi siamo costretti a rincorrere. Cosa che non capita ai giovani o a chi ha cominciato presto a giocare. :mumble:
     
    A Sette piace questo elemento.
  31. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    E' chiaro che si scoprono le carte, ma penso (e spero) di avere ancora del margine di miglioramento (anche perché di peggioramento è dura) e quindi ritengo che sia maggiore l'utilità dei consigli, rispetto allo smascheramento dei difetti.
    Per il rovescio ti rispondo volentieri: è vero, ho sempre avuto un rovescio migliore del dritto, il problema è che fino a poco tempo fa non mi muovevo quasi per niente, ma restavo fermo ad aspettare che arrivasse la palla sul rovescio.
    Che se poi arrivava nel punto giusto la spaccavo, eh... ma così finivo per non tirare più né un rovescio, né un dritto.
    Allora ho deciso di amputarmi il rovescio con un puntino corto/medio, in modo da autocostringermi a muovermi e tirare il dritto quasi a tutto campo.
    Devo dire che effettivamente la cosa ha funzionato perché mi muovo molto più di prima.
    Ora, dopo 8 mesi, ho ritenuto di avere abbastanza capito il concetto di muovermi (sempre poco, ovviamente, ma insomma...) e allora ho rimontato una liscia per riesumare il mio rovescio.
    Spero di non tornare a piantarmi in un angolo come prima... e se ci riuscirò, credo che il mio gioco ne uscirà migliorato.

    L'importante è che siate pazienti! :whistle:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Dic 2014 ---
    Vero.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No, Se Cretin è dubitativo. Uan Cretin è proprio namber uan! :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Dic 2014 ---
    @Sette: fai come lo zio Beta! Il fisico ce l'hai, il braccio e la gamba ci sono! Rallenta i materiali! Rallentando il tuo gioco rallenti quello dell'altro o addirittura lo mandi fuori palla. E tu hai tutto il tempo di posizionarti. Farai dei block che la palla non gli arriva mai e il giovanotto è già partito.. roba lenta.. un telaio elastico e due chop! Che bello.. apri.. blocchi e bum!!
     
    Ultima modifica: 20 Dic 2014
  33. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Euge non gli dare sti suggerimenti che poi ti cercheranno con il forcone additandoti come "fautore del trattamento rallentante del braccio di Sette" :eek::eek::eek:. E se poi gli chiedessero di smontare il braccio e vedere che ha la crema NIVEA? O se per caso ha l'olio abbronzante super lisciante nell'avambraccio??? :D:D:D Magari adesso gli suggerisci pure di prendere un ANTITOP di "colore" sul rovescio? :rotfl::rotfl::rotfl::D:D:D
     
    A Sette piace questo elemento.
  34. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Grazie del consiglio, ma non ci penso neanche!
    I telai elastici mi fanno vomitare e se non posso nemmeno più tirare delle castagne, cosa gioco a fare??? :D
     
  35. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Scusa ho perso una vocale e mi è scappato il punto di domanda.:muro:
    La mia voleva essere una affermazione... Se(i)cretin. ;):D

    Non è un brutto consiglio a parer mio anche se due (due) chop è un po' troppo.
    Con la gomma lenta (o più lenta) si può tirare con minor timore di sbagliare e di solito si tramuta in un vantaggio... almeno fino ad un certo livello.
    Lo svantaggio è che in allenamento ti asfaltano tutti.
    Se non sbaglio è anche la teoria di seguso riguardo i telai.
     
  36. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Non è una semplice teoria, è una LEGGE! :D

    Due gomme lente non ci penso neanche lontanamente.
    Ora provo così, poi l'eventuale piano B è la Armstrong New Antispin sul rovescio, che non è una vera anti, ma piuttosto una gomma liscia con poco grip, di una facilità disarmante con cui praticamente non sbagli mai. Però vorrebbe dire tornare al concetto di controllare col rovescio e attaccare quasi solo di dritto.

    Ah, poi vorrei anche aggiungere che comunque il mio personale livello non cambia né con la corta, né con la media, né con la liscia etc... non so se per voi è lo stesso, ma nei miei vari cambiamenti ho continuato a perdere con chi già mi batteva e a vincere con chi già vincevo. ;)
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Una chop II sul dritto e una chop sul rovescio.

    In allenamento è vero che mi asfaltano. In partita tirano tutti il freno a mano. ;)

    In allenamento alterno l'allplay con rasant + roxon.

    Il gioco non cambia, cambia solo la velocità e il controllo. In partita, a seconda delle caratteristiche dell'avversario posso decidere con quale racchetta giocare.
     
  38. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Che tu quanto pare non rispetti. :famale:
    Ma se ti diverti così...

    Una gomma lenta non deve necessariamente avere poco grip, anzi.
    E con il grip fai di tutto tirando forse il 10% più lento.

    Magari non è sul rovescio che devi cambiare. :D
    Io con una gomma lenta ho fatto risultati "incredibili".:sisi:

    Le chop non le conosco ma se il dritto entra avanti così.
    Farsi asfaltare è il miglior allenamento che puoi fare per un certo tipo di gioco. Il problema maggiore può venire dal fatto che in allenamento ti costringono ad essere passivo ed in competizione lo sono pure gli avversari.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  39. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    @superciuk Se monto una gomma lenta sul dritto posso anche smettere. Magari mi sbaglio, eh... ma l'unico pregio del mio dritto è che di solito ne basta uno, o al massimo due. Se me ne rimetti tre, ti lascio volentieri il punto! :D
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non metterla sul dritto. Mettila lenta sul rovescio! Una chop II da 1.7. Apri a giro, tagli, fai il top, blocchi ...
     
  41. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Oh, ma decidetevi.. rallenta il dritto, rallenta il rovescio, non rallentare il dritto, non rallentare il rovescio... :mumble:
     
  42. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    già che si spara spariamole belle!!!
    Se vuoi fare un gioco tipo quello che hai postato nel video cioè controllo e botta di dritto (già che cè usiamola) puntinata media da scambio tipo haifù penguin dhs dragonow ecc..ecc...appena l'avversario appoggia passo giro e baaaabuuummmm!!
    1)Se poi hai voglia anche di allenarti a girare la racchetta con il rovescio che hai rischi di fare davvero male!!!!
    2)Ti togli molti problemi di risposta ai servizi
    3)Contro le LP ci vai a nozze
    Fukuara docet!!!!
     
  43. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Andras!!! Ma allora non mi segui.. non studi... non ti applichi! :dati:
    E' da aprile che gioco prima con la corta e poi con la media e faccio quel gioco lì! Ora mi son stufato e la botta la voglio tirare anche di rovescio! :metal:

    p.s. Contro LP mi trovo moooooolto meglio con due lisce. ;)
     
  44. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Mi auto fustigo e mi metto in castigo:piango::piango::piango::piango::piango::piango::piango::hail::hail::hail::hail::hail:
     
  45. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Siete pazziiiiiiiI!!!!!! mi scompiscio a leggervi....anche perchè in effetti.....mi sono confuso pure io! :=)

    C'è sempre differenza tra il VOLER giocare in modo (che è quello che sognano tutti....TOP, CONTROTP, CONTROCONTOTROPPPP) :D:D ma alla fine bisogna fare solo quello che serve a VINCERE la partita di campionato. Certo, allenarsi sul un determinato tipo di gioco è la cosa migliore da fare; naturamente bisogna allenare le criticità e affinare le qualità insite in ognuno di noi ma da qui a proporre di cambiare tutto un gioco no....non va bene.

    Personalmente tiro forte e sparacchio spesso ma dato che a me PIACE giocare così non mi frega più di tanto se posso o non posso salire qualche posizione in più in classifica.....se poi devo fare un gioco che non mi appaga. Ricordo che un certo mago mi diceva che se avessi messo una cotrta sul rovescio facevo il salto di qualità... :rolleyes: Ma io amo tirare il rovescio...come farei a "castrarmi" così?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    due punti di vista , entrambi condivisibili:
    1- giocare x vincere anche se non si fa gioca che ci piace
    2- giocare facendo quello che ci piace, anche se controproducente

    il giusto ??!!? Stà nel mezzo ! ;)

    sono sempre stato un tipo da opzione 2 , ma (con gli anni :eek:) non lo ritengo corretto in campionato dove si fa parte di una squadra.
    Inoltre, alla lunga, perdere partite che potevano esser vinte con un taglio in + e un controtop in meno è "sciocco"

    Sono anni (quelli in cui ho smesso!) che mi dicono di riprendere a giocare, ma non come difensore moderno (chop, contro, girare e tirare di rovescio, etc.), ma con una anti LISCIA .. l'idea mi ispira, ma ora ho ripreso...con due lisce MAX ! :eek:

    PS: mi diverto .. e mi danno soddisfazione :approved:
    PPS: non escludo di mettere una ABS spezial in futuro.... :rotfl:
     
  47. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Grande bvzm71....hai centrato il segno. Io ho scritto di getto con il telefonino e la grammatica ne ha pure risentito...:) Comunque, tanto per restare "nel mezzo", come dici tu bisogna solo fare un esame di coscienza:

    1. In campionato si gioca per far vincere la SQUADRA. Quindi niente "ping-pong spettacolo" e via a portare i punti....se no so "Caxxi amari"....poi, certo, se stai sul 4 a 0 magari un pò di spettacolo non si nega mai :eek::D

    2. In torneo o quando non si ha nulla da perdere perchè no? Perchè non trasformarsi in un "formidabile cialtrone" che osa toppare e controtoppare la qualunque? :rotfl::rotfl: Alla fine il danno che si può fare è solo a se stessi e non alla squadra.

    Anche io avrei vinto qualche (beh...ecco più di qualche) partita in più, ma se devo giocare sempre castrandomi non mi divertirei più.

    PS: gioca con le max e divertiti sempre! E quando ti va prenditi il puntino o prenditi un'anti o prenditi una racchetta da puro attaccante ma....DIVERTITI e non smettere mai di giocare. Anzi, lo dico ad entrambi e a tutti coloro che vogliono seguirci: DIVERTIAMOCI. :clap.:clap.:clap.
     
    A MATADOR e mendmax piace questo messaggio.
  48. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Nel mio caso i due punti di vista coincidono, perché mi diverto moooolto di più quando vinco. ;)
     
    A ivanotsunami e andras piace questo messaggio.
  49. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    grazie :)

    già come ieri che sul 4-0 per noi, 2-0 per me, ho tirato 3 controtop di fila , di cui l'ultimo praticamente da per terra :cool:

    x me , ora , la racchetta è da puro attaccante ;)

    diciamo che valuterò un ritorno al chop/controtop oppure anti da muretto se salendo di campionato "il fisico" lo richiederà :mumble:
     
    A ivanotsunami piace questo elemento.
  50. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Non sei mica così vecchio.....:) Non siamo troppo vecchi ancora....io ho 37 anni e me ne sento 17 :rotfl: certo....avessi 17 anni a quest'ora.....:azz:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina