1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Analisi tecnica video

Discussione in 'Video' iniziata da manteman, 5 Set 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. age65

    age65 Utente

    Nome e Cognome:
    Ageo Clini
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    asd-ttlr
    intanto bravo! per quanto possa valere un complimento fatto da uno scarsone come me.....comunque ho notato che metti le cavigliere: quanto pesano e soprattutto aiutano veramente il movimento di gambe??
    grazie e ciao:)
    age65
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  2. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    ciao piacere.

    vedo con piacere che il grande paragona ha ancora la stessa maglietta di 20 anni fa...lo trovo bene!

    veniamo a noi, io credo che dovresti modificare alcune cose per iniziare:

    1) servizio, prova a colpire la palla piu vicino al corpo, il tuo impatto con la racchetta è troppo lontana dal corpo e fai fatica a dare effetto alla palla (semplice accorgimento per il momento, poi miglioreremo il resto).

    2) la tua posizione in risposta è gia pronta sul rovescio, se un avversario lo vede ti serve veloce sul diritto e fa punto.

    3)essendo che hai un buon diritto cerca di usarlo di più...

    4) punto importante anche se giochi contro puntino lungo quando devi colpire la palla col rovescio in palleggio devi assolutamente dare un colpo di polso in più, il semplice appoggio non ti facilità la vita, anzi sei in balia dell'effetto dell'avversario, dirigi il taglio nella direzioni che desideri.

    prova questi piccoli accorgimenti, poi vediamo se migliora la situazione!

    good luck e fammi sapere!
    manteman

    ---------- Messaggio aggiunto alle 00:31 ---------- Il post precedente era delle 00:26 ----------

    ciao ivano, il movimento di gambe è piuttosto buono...
    la palla che ti viene data e abbastanza facile e quindi rimani sempre sulla stessa linea a fare diritto e rovescio.
    per migliorare il diritto nell'effetto devi iniziare a usare anche il busto quando ti prepari per fare il movimento, cioè oltre a gambe e braccio utilizza anche il busto e vedrai che la palla prende più effetto.
    inoltre mi piacerebbe che tu provassi a fare un esercizio solo di diritto con un top da lontano e uno da vicino per vedere come ti muovi avanti e indietro...vedrai che è meno facile di quel che sembra...
    fammi sapere manteman

    Nuovo video! Tutto potenza e nulla controllo! A parte gli scherzi, non riesco a fare un allenamento decente o una ripresa decente, ma almeno da questa posizione si può vedere che tipo di top di dritto abbia.

    PS: nelle ultime seuqenze mostro come si fa a tirare bombe di top senza mettere effetto...ahahahah però okkio al polso! :)[/QUOTE]
     
  3. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000


    Non e'un gran video.. era un test di ripresa fatto durante il riscaldamento. Seguiranno dei filmati migliori, sopratutto come angolo di ripresa e continuita' di gioco, se ti va nel frattempo di dargli uno sguardo.. :)
     
  4. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI

    Grazie mille Age65! Le cavigliere sono una "relativa" riscoperta. Sono leggere queste, solo 250 grammi per piede. Daltronde bisogna cominciare con pesi piccoli per evitare traumi alle caviglie e/o al ginocchio. Se vuoi usarle posso garantirti che il movimento migliora in quanto spostare un peso superiore al normale ti farà "volare" quando poi le togli. Io sono già passato a quelle da 500 gr (dopo un mese e mezzo) e i risultati si vedono. Sopratutto a lungo termine. usale se hai un buon gioco di gambe. :approved:


    Manteman: Oggi non so se riesco ma ci provo a far elo schiema che mi proponevi anche perchè (guarda caso) proprio oggi sto facendo du o tre schemi che hanno come caratteristica base quella di eseguire spostamenti in avanti. Vediamo se riesco a fare le riprese anche perchè ho problemi con la macchina fotografica. Cercherò cmq, di fare un video più completo appena ci daranno la palestra, in settimana. Lì ti farò davvero vedere un allenamento tipo e i mieri vari punti di forza. A questo punto perl, in base ai tuoi consigli sulla torsione del busto (come vedi lo sapevo che era un mio limite...:azz:) mi dici come devo organizzare il movimento? La mia impressione è che, essendo abbastanza alto, non mi pieghi abbastanza sulle gambe. In questo modo il busto lo giro male e in modo incompleto. Intanto, la mia sensazione è che io sia A TERRA, quando invece, nelle riprese, mi vdo quasi in piedi....:mumble: mah, certe volte odio la mia altezza :rotfl:. magari con 10 cm in meno ero meno "incriccato"? Cmq, proverò a seguire il tuo consiglio...vediamo cosa esce fuori. Grazie mille.
     
  5. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    ivano, come tutte le parti del corpo anche il busto andrebbe allenato.

    se non ti scambiamo per un pazzo prova a sederti su una sedia e metti un bastone sulle spalle dietro la testa e fai rotazioni del busto a sinistra e destra per 10 minuti, vedrai che ti spacca il busto le prime volte e poi migliori il movimento di rotazione.

    per quanto riguarda le gambe, rimanere piegato tutti i colpi sarebbe l'ideale, anche li ci sono esercizi...sempre se hai voglia di farlI!

    manteman
     
  6. sabry

    sabry Contano i titoli,non le classifiche

    Nome e Cognome:
    salvatore de rosa

    ma é in provincia di Padova?
     
  7. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI

    Manteman ti stupirò! :) Mi sto allenando ben benino anche busto e gambe ma ci vorrò un pò di tempo per i risultati. Se ne parlerà a Gennaio al torneo di Torino per vedere i primi frutti. Se ci sarai...^_*
     
  8. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Yess. :p
     
  9. sgropel

    sgropel Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mr.pel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Conte, quello che tu dici fu proposto anni fa lla federazione ma evidentemente all'attuale dirigenza non interessa.:muro:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 07:44 ---------- Il post precedente era delle 07:42 ----------

    Hai ragione ma è duro da capire.
     
  10. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    conte..io non sono un granchè, ma mi verrebbe da dirti di tenere la gamba destra più avanti e di aprirle leggermente di più, e soprattutto, punta della racchetta più chiusa! così sbagli di meno efai girare di più la palla...e cerca di usare un po' di più la torsione del busto, e piegati di più (questo lo so che è difficile, perchè anch'io sono alto, ma è fondamentale...)
     
  11. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    bene eccomi a chiedere per favore delle correzioni e cosi consigli per migliorare tecnicamente.

    il video parte con una "prova" di uno schema diritto e rovescio dagli angoli e poi rovescio diritto dalla parte di rovescio e angolo diritto

    e a seguire scambio di rovescio(proprio per capire se negli schemi precedenti è la tecnica del colpo o le gambe ad essere sbagliate)

    a seguire scambio e topspin su block di diritto incrociato e poi scambio e topspin di rovescio(prova di topspin)

    e poi alcuni servizi, pendolo inside out lungo laterale superiore, pendolo corto laterale con qualcosa inferiore, e poi pendolo lungo un po laterale :D

     
  12. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ciao Demon,

    ho visto il tuo video, e devo dire che hai una tecnica buona, e sicuramente con alcuni aggiustamenti puoi fare un bel salto di qualità....

    per il movimento di gambe è abbastanza buono e fluido cosi come il busto e il braccio.i miei consigli sono:

    1) io fossi in te migliorerei i passi avanti e indietro, quando fai gli spostamenti sono esclusivamente destra e sinistra, nel tennistavolo hai spesso passi avanti e indietro dove sicuramente incontrerai più problemi (es da palla corta a top spin su palleggio lungo etc...)

    un esercizio che ti consiglio che è molto utile è di fare un top spin di diritto vicino al tavolo, uno a metà e uno da più lontano in modo da aggiungere un movimento al tuo bagaglio.

    2) le accellerazioni quando impatti la pallina sono fondamentali, in questo momento la tua accellerazione è sempre uguale, e infatti a un ritmo "normale" sbagli poco, se si accellera il movimento puoi avere più potenza e controllo e, anche se per esempio ti fanno un blocco spinto hai più armi per rispondere, ovviamente se hai questa accellerazione nel tuo bagaglio.

    3) mi piace la tua accellerazione durante il servizio, buona, quello devi memorizzarlo anche per gli altri colpi.
    la cosa che non mi è chiara è che sei leggermente troppo in piedi e questo potrebbe comportare poca reattività se al servizio veloce e lungo ti rispondono per esempio lungo linea.anche se si tratta di cesto di servizi io starei piegato in posizione come se mi tornasse la palla...

    4) il servizio corto ha un buon taglio ma cosi come è in questo momento è poco efficace, ricorda che più servi corto e facilmente "vedibile" e più è facile rispondere corto utilizzando il tuo effetto.io servirei più esce non esce, il servizio ideale per uno che tira il top come te dovrebbe fare il secondo rimbalzo sulla riga bianca.

    tralascio altre cose sui passi ma credo che già hai ottimi spunti per migliorare...

    fammi sapere, spero di esserti stato d'aiuto.

    manteman
     
  13. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Manteman...prendiamo 2 piccioni con "un video" ;)

    dal 1:28 del video di Demon (bravo, bella tecnica), si vede bene il giocatore sul fondo ... mi dici cosa si potrebbe fare per togliere il difetto del piede SX che praticamente alza ad ogni colpo ?

    per me è un palese problema di spostamento del peso e scarsa rotazione del busto..ma si può agire in modo "pesante" ? è un grande limite :(

    Grazie :)
     
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ti dico la mia dato che tempo fà facevo la stessa cosa il problema è che NOn c'è trasferimento del peso in avanti quindi verso la palla con relativa perdita di forza nel colpo dato il peso del corpo viene trasferito verso l'alto ma non contro la pallina.
    Io ho risolto allargando maggiormente la base d'appoggio e allenandomi ad andare con il movimento in + avanti verso la direzione dove intendo tirare la pallina.
    aprire con leggero anticipo aiuta anche dato che normalmente questi adattamenti nascono per recuperare frazioni di secondo sul colpo.
    In alternativa mi era stato consigliato un chiodo con sui puntellare il piede a terra ma ho optato per la prima scelta:D
     
  15. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    simpatico il commento di andras....

    il problema sussiste perchè non usa le punte come il 90% dei giocatori di ping.

    Allenarsi a stare sulle punte è l'ideale, hai il peso del corpo protratto in avanti e miglior potenza e movimento piu veloce.

    Io, anche se sicuramente viste le mie condizioni è quasi incredibile, facevo la corda, e i movimenti sulle punte sono notevolmente migliorati...

    Adesso faccio la corda per strozzare mia moglie...

    manteman
     
  16. Conteabba

    Conteabba Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    Mortise 2000
    Grazie, faro' tesoro..
    Per quanto riguarda la punta della racchetta forse il problema e' che impugno troppo sbilanciato verso il dritto.. Problema che conosco ma che faccio fatica a limitare.
    + basso e + busto saranno gli obbiettivi del prossimo periodo.
     
  17. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Ringrazio i complimenti, sinceramente mi aspettavo altre cose magari negative per migliorare la tecnica dei colpi, quindi passato questo punto, credo che potrò un po lavorare su altri esercizi e migliorare il gioco in generale.

    Ho provato a fare questo esercizio, mi sono trovato meglio di rovescio che di diritto, per cominciare ho solo provato con scambio di rovescio vicino al tavolo, e topspin 2 passi indietro, trovandomi meglio ho passato poi a fare top da vicino al tavolo e uno 2 passi indietro.
    lavorerò ancora e se mi è possibile farò un altro video(anche perche non mi è tanto chiaro come mi sto muovendo-infatti le registrazioni sono utili)

    Durante il video mi ero concentrato in registrare la mia esecuzione del colpo senza variazioni di accelerazione, perchè mi ero concentrato in vedere come era il mio movimento attuale del braccio, ora che mi è chiaro che il movimento è tecnicamente accettabile lavorerò di più sulla accelerazione

    ovvero a mio parere penso che se non sono capace di fare un movimento giusto, sarebbe inutile lavorare sulla accelerazione, ovvero penso che non sapendo fare il movimento al provare ad accelerare peggiorerei il colpo(se ancora non si è imparato in modo accettabile)

    ringrazio i complimenti per il servizio.

    quando ho visto la registrazione mi sono sorpreso pure io di trovarmi cosi in piedi durante il servizio O_O, successivamente se riesco a fare un allenamento dei servizio usando un cesto di palline, mi ricorderò di stare piegato come se fosse un match. :sisi:



    infatti di solito quando capita che provo a fare un po di serviz, gli faccio corti anche per vedere quanto o se girano, successivamente terrò in mente di lavorare sulla profondità del servizio :teach:

    ringrazio infinitamente per i suggerimenti, e ringrazio ancora per i complimenti :D
     
  18. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Io, quando mi sono visto volevo smettere. :D
    Per fortuna sembra che (vedermi) crei dei problemi anche agli avversari.:p
     
  19. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ah ah ah :approved:

    l'altra settimana, serata in cui giochiamo tra allenatori, il DS mi dice (dopo aver perso 3-0):
    - Cavolo , e' un casino giocare contro di te...non si sa mai quello che vuoi fare
    Gli ho risposto:
    - Se ti puo' consolare, anche per me e' difficile giocare con me , non so mai cosa voglio fare !!!

    :rotfl: :azz: :king:
     
  20. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Sì sì... il concetto mi torna. :D
     
  21. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    -.. .- -- -- .. | .. .-.. | ..... :approved:
     
  22. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.


    [​IMG]



    Però ora fermiamoci che qui è "zona tecnica". :)
     
  23. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :clap::clap::clap::clap:
     
  24. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    RIUPPO per il nostro buon Manteman...(per il nostro buon ZORRO :king:)

    Video fatto ieri in palestra...naturalmente sono spezzoni dei colpi e non tutto l'allenamento se no sai che palle...:king:

    Allora Manteman, volevo chiederti due cose:

    1. MA POSSIBILE CHE IO MI SENTO A TERRA (nel senso che sono giù di gambe) quando invece mi vedo e sono altissimo? Ma sono io che gioco alto o vado bene anche così? (secondo te...) I colpi ogni tanto entrano ma penso sia dovuto al fatto che ormai sono abituato a stare così alto.

    2. Ho la tendenza a fare uno o due dritti e a sbilanciarmi in tal modo da spostarmi di rovescio dalla parte del dritto (in qualche scambio si vede). la cosa buona è che ormai ho trovato un certo equilibrio tra il mio rovescione (lungolinea in questo caso) e quella famosa "perdita d'equilibrio e di baricentro" che mi porta a spostarmi sul rovescio...COME FACCIO A TROGLIERMI STO VIZIO? Faccio già degli schemi solo dritto ma mi sa che non ci arrivo proprio con le gambe (oltre che con il cervello). Cmq, attendo uan tua analisi, magari vedi un pò come muovo le gambe.

    INFINE, per il mio AMICONE ZORRO.....mi chiedevo...è mica questo il rovescione in apertura di cui parli tanto? Ti giuro...ce l'ho molto naturale come movimento ma da quando ho letto del tuo rovescione mi sono messo a fare questo piccolo schema che in C2, ti dirò, da i suoi buoni frutti.....

    PS: appena ti prendo te lo faccio vedere....in campo! :metal::nono::cool::)

    Uno TSUNAMI PROVOCATORIO...ma non troppo :birra:


    http://www.youtube.com/watch?v=-AUh6EeUim4&feature=youtu.be
     
  25. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Caro IVANOTSUNAMI
    Ho appena visionato il tuo video...

    Mi spiace DELUDERTI ma il mio famoso :hail: TOP DI ROVESCIO :hail: non ha nulla a che vedere col tuo, nemmeno nel MOVIMENTO FINALE...
    L' ESECUZIONE è COMPLETAMENTE diversa...

    Il tuo mi sembra MOLTO buono, con l' unica PECCA che dal video sembreresti leggermente DECENTRATO, ma lascio al notevolmente più TECNICO MANTEMAN un GIUDIZIO più ACCURATO...

    Il mio COLPO parte quasi DIETRO la schiena, fa una strana PIROETTA e chiude violentemente in avanti...

    A GENNAIO vedrò di postarlo... :approved:

    PROMESSO...

    uno ZORRO dal ROVESCIO unico al MONDO... :D :D
     
  26. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Bella frustata Ivano! :eek: si vede che ti è naturale: se riesci a farlo con la stessa naturalezza anche negli incontri ufficiali direi che è un colpo di una caratura ben superiore alla C2. :sisi: (di sicuro, avendolo visto, ti faccio un bel taglione nella tua zona di conflitto dritto/rovescio, se non altro fai almeno un pò di fatica :D)
    Paragonato a quello di Zorro (non me ne voglia l'amico sciabolatore mascArato) è molto più breve e, secondo me, più funzionale ad essere incastrato con gli altri colpi. :approved:
    .... e comunque anche a Zorro meglio tagliargli dritto/centro, molto meglio! :teach::cool:;)
     
  27. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    ahahah Zorrone (misto tra Zorro e Torrone:eek:) non vedo l'ora di vedere il tuo supermegaultratopsin di rovescio.....ps: è vero che sono decentrato ma è una mia piccola "tattica" se vogliamo dirla così....ma su questo vige il segreto...se no poi come faccio a batterti? :D

    Grazie Reddese! Si è abbastanza naturale ma adesso ho deciso di sfruttarlo un pò (come diceva un grande allenatore che conosco) e allenarlo come si deve. In partita lo faccio ma la media realizzativa in campo è ancora bassa, ragion per cui lo faccio solo quando sono molto avanti nei punti (tipo 9 - 4 o 8 - 4) oppure quando siamo a 10 -7 per chiudere in bellezza (leggi: CON SBORONERIA a MILLE) il set. E manco a dirlo mi entra pure...:eek::D
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    se posso dico la mia:

    1) non ti vedo molto alto...senz'altro, vista la tua altezza, risulti + "in alto" di altri, ma non in modo eccessivo. se vuoi cercar il pelo nell'uovo, pensa ad abbassarti ancora un poco

    2) capita spesso anche a me..succede quando fai il movimento verso DX in ritardo , in corsa, quindi arrivi sbilanciato e non riesci a "bloccare la corsa". una soluzione potrebbe stare nell'anticipo del movimento verso DX (ovvero lettura del gioco anticipata)

    ciao
     
    A ivanotsunami piace questo elemento.
  29. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    carissimo bvzm71 mi chiedo come mai non ti avevo mai risposto....:azz: me lo sono completamente dimenticato! ehehe grazie dei commenti e probabilmente hai ragione...sarò che sono 1,85 e mi sento altissimo ma proprio non riesco a vedermi come vorrei...mah, cmq, per il "problema" di chiudere con il rovescio hai ragione tu. E' che mi dovrei forzare a continuare di dritto....mah, vedrò di aggiustare almeno questo...LA TESTA! :) grazie ancora.
     
  30. riccio1970

    riccio1970 Utente

    Nome e Cognome:
    Rosario Riccio
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    acli-lugo
    complimenti....bell'iniziativa...a volte una spettacolare partita viene commentate con frasi fatte invece che lodare il gioco..;)
     
  31. ALENOK78

    ALENOK78 salentino doc

    Nome e Cognome:
    alessandro nocco
    Squadra:
    asd tt uggiano la chiesa
  32. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    togli le dita dalla gomma sul rovescio ;)
    lavora molto su equilibrio del corpo (sei sempre sbilanciato) e movimenti + brevi ed armoniosi nel diritto (x il top devi richiamare molto di + braccio/avambraccio)
     
  33. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    A paolom piace questo elemento.
  34. ALENOK78

    ALENOK78 salentino doc

    Nome e Cognome:
    alessandro nocco
    Squadra:
    asd tt uggiano la chiesa
    come faccio a lavorare sull'equilibrio?
    Per le dita hai ragione, la prendo spessissimo, così
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  35. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    equilibrio
    - esercizi di movimento (es.: passi lunghi, passi corti, etc.) non troppo veloci..il max ke ti permette di nn scomporti

    dita :p
    - ..testa ;)
     
  36. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Questo set è un buon concentrato dei miei errori... tranne per il fatto che di solito blocco un po' meglio.
    Purtroppo non mi si vede usare molto il dritto, vedrò di postare un altro video dove si vedono bene anche le mie minchiate di dritto...

    Grazie in anticipo dei consigli. ;)

    ah, io sono quello con la maglia azzurra (coi capelli rasta lunghi fino alla schiena). :goccia:




    Visualizza: http://www.youtube.com/watch?v=RyZFXrP0zbk&feature=plcp
     
  37. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    così di primo spunto 3 cose salienti:
    1)impugni male la racchetta; e la muovi troppo in mano .
    2)sei messo male con busto e gambe infatti giochi solo di rovescio e mai di dritto, se cif ai caso ti ritrovi spesso con la gamba destra avanti rispetto alla sinistra da quella posizioni non tornerai mai nella condizione ottimale per tirare di dritto.
    3)devi lavorare sui fondamentali qualsiasi colpo fai non lo rifai mai uguale al precedente questo vuol dire che il tuo corpo è messo sempre in una posizione diversa e il punto di impatto con la pallina è sempre in una posizione diversa rispetto al tuo corpo, invece dovrebbe essere l'esatto opposto (non che sia facile farlo ma l'idea sarebbe quella).
    quando ho + tempo scrivo qualcosa anche sui tuoi schemi e in particoalre su come rispondi al servizio avversario.
    P.S.(secondo me 2 tenergy sono davvero troppo veloci e reattive per il tuo gioco, otteresti non pochi giocvamenti da gomme molto meno veloci e spinnose IMHO)
     
    A Sette piace questo elemento.
  38. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    condivido.. specie sulle tgy.. il telaio va benissimo ma 2 baracuda secondo me mandi il doppio di palline in campo
     
  39. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    non ci siamo,purtroppo questa discussione era nata con un intendo buono ma noto che si sbaraglia dai consigli buoni ai consigli buttati li a casaccio ai suggerimenti di materiali che non hanno proprio senso a mio avviso in questa discussione.

    mi spiace ma un supervisor che fa da filtro forse sarebbe stato necessario...

    manteman
     
    A Bombarolo, John Locke QDL e demonxsd piace questo messaggio.
  40. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Non sono d accordo
    Non so il tuo livello ne di allenatore e ne di giocatore...
    Ma se sei giocatore sai che il materiale super performante comporta a fare piu errori che punti...
    Ma se sei allenatore non credo che consiglieresti un primorac carbon con 2 tgy05 a un allievo che non e in possesso di una rosa completa di colpi..
    Sappiamo tutti che cambiamo movimenti a funzione della racchetta( parliamo di braccio le gambe un altro discorso)
    Esempio le gomme con gommapiuma morbida non ti faranno fare esecuzione del top uguale alle gomme medio dure
    Farai un movimento piu ampio e piu lungo...mentre con gomme piu dure x ottenere la stessa energia occorre un movimento piu brve ma sappiamo che e piu difficile controllare
    Tutto questo per dire che la racchetta incide con i movimenti e pertanto la mia risposta non e stata casuale
    Poi se uno si allena 5-7 ore al giorno allora e in altro discorso...
     
  41. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    .....uhmmmmmmmmmmmmmmmm
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Nov 2012 ---
    sarei d'accordo sul fatto che le tenergy sono state progettate per il gioco di topspin e non solo spingere la palla di la o tagliare e basta approfittando che danno molto spin, a questo punto sono davvero spreccate..

    però comunque sono d'accordo con Manteman, la discussione si chiama "Analisi Tecnica"..quindi l'argomento da parlare è la tecnica non i materiali..
     
    Ultima modifica: 20 Nov 2012
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  42. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ha risposto con intelligenza demon.
    Purtroppo più il livello si abbassa e più si è convinti che il materiale faccia la differenza..
    non è assolutamente vero, nel momento in cui ci sono errori tecnici o di movimento puoi avere anche materiale da 100 euro ma il risultato è invariato.
    è evidente che ci siano delle differenze tra un materiale e l'altro, ma sono linee talmente sottili che solo ad alti livelli impattano.
    prendo ad esempio il ragazzo di cui avete discusso sta parlando di tenergy e si dice che dovrebbe cambiarlo..
    dovrebbe cambiare la posizione delle gambe, dovrebbe usare meno il polso e maggiormente il busto, dovrebbe impostare un esercizio per ottenere un buon movimento di apertura andando col corpo in avanti e non in alto...

    e si parla di tenergy..

    analisi tecnica è altro.
    a presto manteman
     
    A Milocco Ettore, demonxsd, Sette e 1 altro utente piace questo messaggio.
  43. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quando manteman serve c'è!!!!

    Mante, quella sull'effettiva incidenza dei materiali sulla prestazione tecnica (a mio parere quasi nulla) è una "battaglia" persa in partenza qui..... :piango:

    Ritengo anche che i consigli tecnici dati sulla base di un video senza che gli stessi possano trovare poi il supporto di un lavoro in palestra con personale qualificato, possano indurre il volenteroso richiedente ad un lavoro "fai da te" non sempre produttivo.
     
    Ultima modifica: 20 Nov 2012
  44. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Posto un secondo video dove uso anche il dritto, così il campionario delle nefandezze è completo.


    Visualizza: http://www.youtube.com/watch?v=WXP2ogkvlsU&feature=plcp


    Gli errori di cui sono consapevole sono quelli evidenziati da andras e da manteman, che sono anche poi quelli che negli allenamenti cercano di correggermi.

    sbaglio completamente l'utilizzo delle gambe trovandomi spesso col piede destro avanti
    sto col peso all'indietro
    mi muovo pochissimo
    impugno male la racchetta cambiando anche impugnatura dal dritto al rovescio
    prima di muovermi aspetto di vedere se la mia palla va di là, dove va, se ci va come volevo io, se l'altro risponde, come risponde e dove la mette......... chiaramente arrivo sulla palla con un sottile ritardo.

    In estate ho fatto uno stage con un buon istruttore (noi in squadra siamo "allenati" -poco- da un compagno più esperto, che si da molto da fare e conosce la tecnica, ma non è molto bravo ad insegnarla..) il quale mi disse le stesse cose, ma alla fine, visto che è impossibile correggere tutto a 32 anni suonati e dopo una vita da autodidatta, si concentrava più che altro sul peso all'indietro e sul guardare la racchetta dell'avversario piuttosto che la palla, per anticipare il mio spostamento e l'impostazione del mio colpo.
    Io ho fatto l'istruttore di nuoto e capisco che quando arriva un caso del genere, non si può correggere tutto in una volta, ma bisogna ragionare per priorità iniziando dagli errori che creano più danni e poi, semmai risolti questi, si può andare a limare gli altri.
    Purtroppo per me è difficilissimo cambiare un'impostazione che si è consolidata in anni di movimenti sbagliati.. e più ci penso e più mi verrebbe voglia di smettere..
     
    A mendmax piace questo elemento.
  45. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Straquoto con te manteman anzi avere piu persone che correggano i movimenti dare consigli su gambe braccio peso avanti ecc ecc..
    Ma se si ha un fucile al posto di una racchetta mi spiegate come si fa a buttare in campo..??e migliorare la tecnica???insegnamo anche a prendere materiale x ogni livello
    Almeno con me hanno fatto così..
    Il mio intervento e per far capire specie a livelli bassi che avere una racchetta troppo performante comporta un peggioramento per imparare le basi è no un giovamento
    In questo forum penso che x la meta degli iscritti basterebbe uno stiga off con 2 Sonex e poi concentrarsi solo sulla tecnica
     
  46. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    il 2° video mi piace già di + :sisi:
    restano i problemi prima evidenziati e quindi la necessità di lavorare sui fondamentali con qualcuno che ti segua (straquoto tutto quello che ti ha detto mateman sul top di dritto e non potrebbe essere altriemtni dato che lui è un ex pro :hail: )
    tornando all problema dell abuso del rovescio ti faccio notare un particoalre facilemtne migliorabile:
    Il servizio a pendolo dal tuo lato sinistro del tavolo ha il principale scopo di pèermetterti un veloce posizionamento per aprire di dritto dopo il servizio fare un servizio a pendolo da quel'langolo e posizionarsi sul rovescio comprta un serie di movimenti maggiori (quindi + lenti) e rende praticamente inutile il vantaggio di quella posizione di servizio.
    Quindi se servi a pendolo DEVI dopo il servizio essere posizionato in modo ottimale per giocare di dritto.
    vedendoti muovere posso dirti che non sei per nulla lento di gambe ma ti muovi semplicemente o male o in ritardo sembri un po' rigido (tensione nervosa?) tutto possibile ma anche quì l'unica soluzione è giocare miglorare i fondamentali e prendere quindi sicurezza nei colpi di fatto spesso sembri voler uscire dallo scambio con troppa fretta si nota xchè cerchi il colpo risolutore con troppa frenesia che porta una marea di errori gratuiti invece devi cercare di giocare il punto.
    prova ad allenarti in simil partita al 70% del massimale ma giocando con i primi colpi predeterminati. (esempio. tu servi tagliatback spin lungo sul rovescio avversario, l'avversario risponde back spin lungo in centro tavolo tu apri sul suo rovescio lui blocca incrociato sul tuo tu scambi da questo punto gioco libero).
     
    A Sette piace questo elemento.
  47. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    C'hai preso ancora una volta. :approved:

    Io non ho problemi di gambe, anzi.. Al limite mi manca un po' di resistenza quando faccio diversi cesti, ma in partita le mie gambe bastano e avanzano.. semmai sono sprecate!! Il problema è che le uso male... ed è peggio, perché se fosse una carenza fisica si potrebbe allenare facilmente, mentre il mio è un errore di concetto. Mi muovo in ritardo perché, come detto prima, mi muovo solo dopo aver verificato che la mia palla sia entrata... poi aspetto di vedere cosa fa l'avversario.. guardo dove va la palla... mentre invece dovrei muovermi subito. Insomma: rimango piantato come se avessi le incudini sui piedi.
    E' vero anche che sono un po' rigido, lo sono sempre stato.. ma ultimamente la cosa si è accentuata perché ho una piccola ernia in basso e la risonanza ha anche evidenziato, appunto, una notevole rigidità della parte finale della colonna, forse una reazione al dolore... va beh, pazienza.. non voglio trovare scuse, ma un po' di dolore ce l'ho sempre.
    Per quanto riguarda l'abuso del rovescio, è una cosa abbastanza voluta perché il mio rovescio è molto meglio del dritto. Ho più sensibilità, anche se da questi video non si direbbe, apro abbastanza bene, dove voglio, forte e girato, mentre di dritto sono più limitato.. ho solo il colpo a chiudere, che però chiude solo con certi avversari mentre con altri è controproducente.
    Hai ragione anche nel dire che voglio uscire dallo scambio il prima possibile e questo perché vado in crisi sul secondo colpo. Io quando tiro cerco di chiudere il punto perché se mi bloccano poi non sono quasi mai nella condizione di ritirarci sopra... generalmente perché sono sbilanciato (magari proprio dall'aver tirato a chiudere) e poi anche per la ragione già detta sopra: aspetto di vedere se il mio attacco è entrato, se me lo riprendono etc... è chiaro che poi ci arrivo tardino, porc...... :goccia:

    Ultimamente stavo cercando di allenarmi in questo senso:

    servizio a pendolo
    saltellino per rimettermi in posizione (arretrando leggermente)
    apertura di dritto incrociata
    mezzo passo indietro *
    dritto lungolinea

    * con questo mezzo passo indietro riesco ad "ammortizzare" il tempo che perdo per i motivi sopra elencati e quindi a mettermi in condizione di fare il secondo colpo.

    Insomma vorrei riuscire ad automatizzare sia il saltello dopo il servizio che il mezzo passo indietro, in modo che mi venga naturale farlo in partita.
    (Fra l'altro, al mio livello, questo schema fatto in partita porterebbe diversi punti..)
     
  48. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    ok.ho pensato.se qualcuno riesce a organizzare al proprio centro una giornata di tecnica lo faccio gratuitamente.chiedo solo eventuali rimborsi spese per muovermi da milano.
    in questo modo posso far vedere al forum cosa intendo io per tecnica.
    non ho secondi fini di alcun genere quindi se interessante lo si fa senno' amici come prima.
     
    A demonxsd, Sette e eta beta piace questo messaggio.
  49. riccardo13

    riccardo13 Utente

    Squadra:
    ASD Sporting Club Libertas L'Aquila
    Fighissimo!
     
  50. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    se per caso succede che si riesce a fare in piemonte o liguria tenetemi informato!
    @ sette: il punto è che per ora non devi allenarti su schemi del genere devi imparare e consolidare la tecnica di base e quindi tenre in gioco il + possibile la pallina per prendere confidenza, dimenticati il gioco di 3° palla e le bombe a chiudere e gioca set dove minmo fai 4/5 colpi prima che il punto finisca, e allenati a non sbagliare.
    Fermo restando che prima devi avere qualcuno che ti segue un attimo e "sgrezza" la tecnica.
     
    Ultima modifica: 21 Nov 2012
    A Sette piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina