1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Risultati e Commenti Amato - Pinto contenti di formia?

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da Piergiorgio, 22 Lug 2017.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    lo scorso anno trionfatori agli europei, 1 oro e 1 argento a testa,

    strepitosi, favolosi, super top di gamma,

    quest'anno ancora nella stessa categoria,

    il nulla più assoluto,

    ma che ci fate a formia?

    lontani da casa, viaggi di continuo, le urla del generale, va beh che avete garantita la convocation,

    ma i risultati dove sono?

    ritenete i vostri coaches all'altezza?

    ne parlate tra di voi?

    ve ne rendete conto?

    i vostri manager che ne pensano?

    pensate di restare l'anno prossimo?

    meditate raga meditate
     
    A leodavinci piace questo elemento.
  2. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Hanno perso di un pelo a squadre dai campioni di europa 2017. Hanno confermato sostanzialmente di essere fra i piu' forti di Europa. La Germania e la Francia hanno rispettivamente 500.000 e 200.000 tesserati e noi 10.000, incredibile che siamo riusciti ad avere 4 giovani forti a livello internazionale junior. Anno scorso Amato era campione italiano ed era riserva... Formia potra' lavorare meglio, alcuni tecnici non saranno aggiornati secondo quanto voi dite ma mi sembra che non stiamo facendo male rispetto al resto dell' Europa ne a livello junior ne a livello senior. Bobocica e Stoyanov valgono per me Mondello e Piacentini, solo che gli ultimi avevano il traino fondamentale di Yang Min. Il best ranking di Bobocica a livello mondiale è migliore di quello di Mondello e quello di Stoyanov mi sembra in linea con quello di Piacentini. Nel femminile siamo in crisi ma giochiamo in troppo poche per creare livello e una Stefanova nasce una volta ogni secolo. Per vincere l' europeo comunque c' è voluto supporto anche li' della naturalizzata Tan. Concentriamoci sull' aumentare il numero di tesserati che 10.000 è troppo poco per l' Italia e solo dopo occupiamoci dell' elite dove non è vero che al momento stiamo facendo male e per me alcuni tecnici di valore su cui affidarci li abbiamo. Che poi qualcuno sia arrogante , incapace e non aggiornato posso concordare ma fa parte del gioco. Impossibile che siano tutti bravi buoni e belli in un ambiente.
     
    A Jackcerry, Matteo me, rotex e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  3. Maxi42

    Maxi42 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    tt San Nicola Caserta
    Beh mi sembra abbastanza intelligente questa analisi. È verissimo dobbiamo incrementare la base. Oltretutto la maggioranza dei nostri giocatori ha più di 40 anni.
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  4. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Che poi qualcuno sia arrogante , incapace e non aggiornato....
    perchè non c'è ricambio?non solo fra gli elementi di spicco,che pure....
    forse perchè si valutano e si elogiano,autoproteggendosi,
    sempre fra di loro?
    forse qualcuno,una volta entrato fra gli "eletti" crede di essersi guadagnato il vitalizio perenne?perchè?
    Per attingere ai risultati di cui sopra il nostro movimento,lo dice la parola stessa, tutto deve fare, tranne che accontentarsi e ritenere la carriera del tecnico,sempre più bloccata e burocraticmente simile a quella dei sottoufficiali dell'esercito,che una volta garantito il posto vita naturaldurante,carriera non ne fanno proprio,ma intanto son lì....con compiti minimamente non paragonabili a quelli di un tecnico federale che deve far crescere il piacere di giocare e quindi di livello i nostri ragazzi,il tennis tavolo azzurro del domani.
    Che si un problema di selezionatori?
    ettore
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  5. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Dov' eri nascosto?

    A volte le verità sono sotto il nostro naso... ma nessuno le vede...finché non arriva qualcuno che ti invita a porti davanti ad uno specchio con attenzione... e no semplicemente per guardare se il gel ha dato la piega giusta ai capelli o la pelata è bella lucida....
    :clap.
     
  6. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Per me non fa parte del gioco, mi spiace solo che alcuni ragazzi spero non tutti siano plaggiati e non si rendano conto di certe cose data la loro giovane età, non credo che certe forme di comunicazione siano giuste ed altresi consentite e poi il parametro non può essere il livello attuale ma una valutazione in prospettiva perchè a certi livelli la quantità di allenamento può ancora sopperire a carenze di altro tipo poi dopo paghi tutto in colpo e ti rendi conto di certe cose quando sei più maturo e su certe mancanze ormai puoi incidere poco.

    Aumentare il numero di tesserati? Certo che possiamo farlo portando bambini a buttare in aria la pallina in palestra ma difficilmente a fare attività reale ludico sportiva perchè non abbiamo basi di nessun tipo ne pedagogiche ne tecniche, vediamo almeno quanti hanno fatto almeno il secondo livello e quanti invece non hanno titolo e competenze per allenare, perchè di proclami ne possiamo fare tanti ma la realtà è ben diversa.... vabbè però dai c'è il tizio che è seconda categoria e vuoi non sappia allenare? Allora stiamo a casa che è meglio almeno che non vogliamo darci una parvenza di importanza e ci sentiamo pure Gouliang....... ed inoltre se facessimo un sano ragionamento ci renderemmo conto della pochezza nella quale siamo sprofondati quando pensiamo quanti sacrifici da bambino fa un atleta per poi arrivare magari in nazionale e sperare che gli diano un posto in qualche forza armata per sistemarlo altrimenti diventerà uno che nella vita sarà senza arte ne parte come si usa dire poi magari farà l'allenatore perchè lui e gli altri si autoconviceranno che si fa cosi e poi bisogna pure sbarcare il lunario.....ma confrontarci fuori dall'Italia almeno su metodologie di sviluppo ed organizzative mai? Della parte tecnica manco a parlarne noi abbiamo la scuola italiana, il circo itinerante ed anche stanziale:azz::(
     
  7. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Vincenzo per me l' Italia non è l' avanguardia della tecnica ma nemmeno così arretrata. Negli anni passati abbiamo avuto anche super allenatori come Stencel e alcuni cinesi ma a livello maschile mai abbiamo avuto un top50 a livello maschile. Per citare due nomi Deniso e Nannoni non mi sembrano dei cretini, la tecnica poi è molto soggettiva e ogni allenatore ha le proprie idee e convinzioni. Io penso che qualche cambiamento tecnico dopo 4 anni di gestione si poteva anche fare ma il consiglio ha deciso per la conferma e stavolta era un consiglio equilibrato nella sua composizione. Si tende qui a dimenticare che il ping pong è uno sport estremamente povero e di gente che lo fa per lavoro ce n' è poca e quindi non c' è cosi tanta scelta. Unica soluzione è aumentare il numero di tesserati e far si quindi che ci siano piu' professionisti che lavorano nell' ambiente. In questo modo c' è maggiore possibilita' di selezione e quindi si tenderebbe a scegliere i candidati piu' aggiornati e bravi. Troverebbe spazio e merito lavorativo anche il giocatore non forte che investe nella carriera di tecnico , si aggiorna e dimostra con i risultati di essere valido.
    Sono d' accordo con te sul fatto che anche i prima categoria seconda categoria debbano , come cmq succede anche nel calcio, seguire un corso da allenatore. Il primo livello glielo darei automaticamente e li obbligherei a fare il secondo livello. In ogni caso avere dei prima seconda categoria giovani che hanno voglia di trasferire le loro conoscenze è molto importante per il nostro movimento.
    Per me non siamo sprofondati in nessuna pochezza, il tennistavolo italiano è piu' o meno cosi da sempre. Giusto volere dei miglioramenti , giusto criticare ma sempre rimanendo con i piedi per terra. I tesserati sono 10.000 da 30 anni e a livello internazionale mai abbiamo avuto superstelle se non Stefanova ( i naturalizzati non possono chiaramente essere contati visto che hanno imparato il tennistavolo non in Italia ).
    Insisto che il miglioramento auspicato passa da politiche e investimenti per far avviare al tennistavolo piu' persone e in particolare piu' giovani. Le mille polemiche sui risultati di alto livello lasciano il tempo che trovano... assurdo leggere come scrivi te Vincenzo che la tecnica dei nostri giovani junior non va bene e abbiamo perso per quello. Fra altro l' ago della bilancia in negativo la ha fatto Mutti junior quindi deduco che neanche la tecnica di Yango per te va bene. La tecnica potra' forse essere un pò piu' moderna e migliorabile ma onestamente tanto cattiva è impossibile che sia visto livello dei nostri junior al top d' Europa.

    P.s: Per me Bobocica se migliora di testa può diventare un giocatore fra i piu' forti di Europa...
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2017
    A joringo piace questo elemento.
  8. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Andiamo per ordine......Grande rispetto per Stencel che sento citare spesso ma di quanti anni fa parliamo?
    Per quanto riguarda i giovani seconda che hanno tanta voglia di trasferire le loro conoscenze lo facessero gratuitamente se non hanno titolo per farlo da allenatori, mi risulta invece prassi consolidata e ancor più grave gradita, che la stragrande maggioranza dei giocatori seconda ed anche terza facciano da allenatori sparring, non facciamo finta di non vedere.

    Non ho asserito che la tecnica dei nostri Junior non va bene ma ho detto che andrebbe di molto aggiornata e la quantità di allenamento è superiore alla qualità, poi per quanto riguarda la tecnica di base di soggettività c'è n'è molto poca sfatiamo anche questo detto che ognuno fa come vuole, qui non parliamo di dettagli su un colpo ma di cose molto più importanti ma non si possono spiegare su un forum in ogni caso anche per quanto riguarda i cinesi ti posso dire che tante volte li hanno messi a dormire nei sottoscala e manco pagati figurati quanta tecnica potevano trasferire a quelle condizioni, ammesso poi che lo sapessero fare visto che si trattava di giocatori molto spesso e con problemi anche con la lingua italiana.
    Ti prego non interpretare.....non ho parlato del risultato in rapporto alla tecnica certe cose le ho ribadito pure quando hanno vinto l'oro per me resta un problema di programmazione a lungo termine e di ruolo degli allenatori che per me restano ottimi ex giocatori, non discuto Yango e le sue competenze anzi ti dirò che una volta in un convegno Fitet a Rimini in quei pochi minuti che gli dedicarono imparai molto dal suo intervento tecnico
     
    A Ragnolo e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  9. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Per avere ricambio devi sostituire il direttore generale. Han tenuto Deniso e in sostanza han confermato i suoi uomini. Dopo 4 anni qualche cambiamento si poteva anche valutare e Deniso aveva fissato obiettivi ambiziosi che non sono stati raggiunti.
    In ogni caso il livello italiano non è disastroso e addirittura risultati strepitosi come la vittoria della squadra junior giovanile agli europei non contano niente. Andrebbero fatti i complimenti allo staff perchè mai nella storia italiana abbiamo avuto 4 junior competitivi al massimo livello europeo. Invece è merito solo della quantita' , la tecnica non è aggiornata e non andremo mai da nessuna parte a livello senior ( come se fosse facile diventare un giocatore senior a livello europeo forte ). Che Deniso e il suo staff siano degli incapaci e che non siano capaci di aggiornarsi io mi rifiuto di crederlo. Che poi in Europa ci siano degli allenatori piu' bravi e piu' moderni posso anche darvi ragione ma io son ben contento di avere Deniso che è un patrimonio del tennistavolo italiano pure se negli ultimi 4 anni non ha raggiunto i risultati da Lui in primis sperati. ( Faccio presente che Deniso ha tentato di prendere la distribuzione TIBHAR anni fa a discapito della mia ditta quindi non è che sono suo amico ma bisogna dare atto a Deniso dei risultati e del lavoro svolto per l' Italia ).
    Il tanto criticato Gatti porta le sue atlete della Valcamonica in Romania e all' estero per fare esperienza, ha contatti con Filimon che è allenatore della Romania, non penso che sia chiuso nel suo castello di conoscenze e non voglia aprirsi ad altre conoscenze. Lo stesso penso possa valere anche per altri allenatori dello staff italiano. Che poi alcuni di essi siano arroganti, arretrati e incapaci può anche essere ma non si può fare di tutta l' erba un fascio. Qua poi si critica a gamba tesa e si pretende pure che ai cannoni lo staff federale o i ragazzi debbano rispondere con le rose...
    Voglio poi comunicare che Bobocica ha battuto il campione di europa Lebesson e ha fatto risultati buoni in Champions League, idem per Stoyanov che non si è comportato male nel suo campionato estero facendo anche lui dei risultati. Con l' Ucraina che schierava un top20 abbiamo buttato via in maniera incredibile la partita ma il problema non è stato tecnico ma mentale.
    BASTA DIRE CHE IL CIELO E' GRIGIO E TUTTO VA MALE. Rimbocchiamoci le maniche per migliorare
    e concentriamoci nella promozione e nell' attrazione di nuovi tesserati ( sopratutto donne, che sono pochissime al momento ).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Lug 2017 ---
    Ritengo che ogni persona che lavora come tecnico debba avere a cuore il conseguimento del tesserino da allenatore anche se è stato forte come giocatore. Il fatto che qualche giocatore giovane forte faccia il tecnico senza tesserino non è un granchè a livello di immagine ma se è stato prima o seconda categoria può essere equiparato almeno a un tecnico di base. Quindi come federazione spingerei questi atleti a conseguire il secondo livello. La federazione chiude un occhio perchè al momento è gia' tanto avere gente che ha voglia interesse di insegnare . Gratis chiaramente quasi nessuno è interessato a farlo. Il nostro è uno sport povero, fare carriera da allenatore è quasi impossibile e non da' certezza economica e quindi è chiaro che molta gente lo fa per arrotondare. Io vedo che chi sceglie comunque di intraprendere questa attivita' i corsi di allenatore li fa, mi sembra in generale la maggioranza.
    Al momento la carriera da allenatore la intraprendono solo ex giocatori , quasi non esiste la figura di allenatore che non è stato ex giocatore forte. E' una scelta quasi obbligata da parte della federazione e sta
    all' ex giocatore aggiornarsi studiare. Anche nel calcio avviene spesso cosi , vedi Mancini, Zidane,
    Inzaghi. Trovo anche io che non sia giustissimo ma solo dall' aumento dei tesserati si può cercare di avere la figura di tecnico bravo pur non essendo stato grande campione.
    Come hai di nuovo scritto la tua opinione è che i nostri tecnici non siano aggiornati e facciano un lavoro principalmente di quantita' a scapito della qualita'. Che adesso in Europa si insegna una tecnica diversa..
    Opinioni che rispetto ma che trovo dura rappresentino la realta' in maniera precisa e oggettiva. Yang Min è un tecnico anche lui ex grande giocatore che sta insegnando i dettami della tecnica cinese che al momento la fa da padrone a livello mondiale. Lavora nel centro piu' grande di Italia e vedremo fra 10 anni che risultati avra' saputo ottenere.
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2017
    A emilio68it, mr friendly e Difio piace questo messaggio.
  10. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Vuoi paragonare cinesi ed Europei? Secondo te è giusto che i ragazzi difendano l'operato di qualcuno che li fa una schifezza anche davanti agli altri? Libero di pensarla cosi ma a me sta cosa fa piangere non per quello che dicono i ragazzi ma per come siano attizzati a farlo.
    La carriera da allenatore la intraprendono in molti solo che la massa volutamente non educata dalla federazione legge l'allenatore come il forte giocatore almeno questo dovremmo ammetterlo e poi mi dici che chi intraprende la carrira di allenatore i corsi li fa.....vogliamo vedere quanti stage vengono organizzati da tecnici di base? Suvvia....
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  11. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Non ho mica paragonato cinesi ed europei. Dico solo che a livello europeo i risultati italiani sono in linea con il nostro passato e che non vedo nessuna situazione disastrosa come la vedi tu. Fra altro a livello giovanile siamo forti come non lo siamo stati mai sopratutto nel maschile. Speriamo che a livello senior qualcuno riesca ad emergere e si riesca ad avere ciò che non abbiamo mai avuto nel maschile nella storia moderna, un giocatore in grado di essere top30. Sugli allenatori concordo con te che ci sono alcune attivita' svolte da persone che non hanno neanche il primo livello da tecnico e che su questa situazione la federazione dovrebbe essere piu' attenta. In ogni caso chi poi sceglie di fare carriera da allenatore stabilmente il tesserino in grande maggioranza lo fa arrivando almeno al secondo livello.
     
  12. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma se so che mi prendono ad allenare solo perché sono un prima o seconda, amico di chi comanda, che interesse dovrei avere a frequentare corsi di aggiornamento a pagamento, parlo ad esempio di quelli della scuola dello sport del coni , o andare all'estero nei centri di alta specializzazione sempre pagando ?
    Qual è la spinta propulsiva che muove una persona a diventare un buon tecnico ? la pagnotta, perché altro non so fare nella vita, magari non ho avuto diverse opportunità , o la passione, e il desiderio di avere una competenza che mi permetta di far primeggiare i miei atleti ? In più se devo essere "soldatino" basterà eseguire gli ordini assegnati , mi sentirò impiegato del catasto , tanto è la pagnotta quelle che mi serve ; ma non svilupperò mai una mia autonomia e una crescita formativa teorico/pratica.
    L'alternativa è andare all'estero , scelta impegnativa , ma che ad esempio nel caso di Costantini conferma che il genio italico si può affermare a tutte le latitudini.
     
    A silvio91 e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  13. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ti dico solo che questi ragazzi vengono da società dove hanno imparato dai loro allenatori e mi aspettavo dei notevoli passi avanti stando in un centro di formazione come Formia poi che siano talentuosi e lavoratori non ci piove ed anche molto educati e disponibili a dire il vero, spero di sbagliarmi per il bene dei giovani ma considerando che i più forti giocatori italiani senior sono figli d'arte non italiani più di un dubbio mi permane....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Lug 2017 ---
    E mettere giù un po di soldini prima di guadagnarli.....

    Prendo a prestito non me ne voglia @Piergiorgio....ti straquoto al 100%:cool::cool::cool:
     
    A leodavinci, lusio e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ..i risultati italiani sono in linea con il nostro passato
    Siamo in linea quindi, appartieni a quella schiera che dice possiamo accontentarci e forse abbiamo fatto anche troppo,visto il punto da cui siamo partiti e le nostre possibilità.Magari aggiungi potremmo ambire ad un senior in grado di rientrare fra i primi 30 e penso ti riferisca alla classifica europea o financo mondiale.Chissà.Mettiamo subito in chiaro che per entrare in quella classifica occorre cimentarsi a livello internazionale.Occorre quindi una tecnica pari o superiore a quella di coloro che ci precedono.Ciò significa che dobbiamo mettere un po' (o tanto?) da parte gli elementi tecnici che finora ci hanno contraddistinto e che ci hanno portato fin qui,ma non sufficienti e comunque ci han lasciato fuori dalla classifica nobile cui tutti ambiscono.Dobbiamo in una parola ragionare in modo più articolato,entrare nel sistema o plurimi sistemi di gioco che siam soliti ammirare nei giocatori che arrivano a medaglia nei tornei ITTF o ETTU.Ne siamo in grado?Lo può fare l'attuale "staff azzurro"e non mi riferisco solo quello all'apice,che pure ammiro per la loro lodevole passione e dedizione,ma a tutti coloro che hanno il compito di tradurre il meglio mondiale alle nostre latitudini,adattandolo ai nostri giocatori(trici),la sfida non è più intercomunale o provinciale,che pure ci appaga,ma il confronto è all'apice,se qualcuno ambisce a una vita da professionista.Di cui ne guadagnerebbe anche tutto l'ambiente.La "rosea",la più popolare gazzetta sportiva da anni ci snobba,mai una notizia,perchè appunto non abbiamo nulla da dire.
    O continueremo come abbiamo sempre fatto,seguendo le direttive di coloro che continuano,da molti anni ormai,a dirigere sempre lo stesso asfittico e immobile traffico da bollino rosso nelle ore di punta?per andar dove?Per chiuderci nuovamente nelle nostre palestre?
    stima ettore
     
    A lusio e enzopacileo piace questo messaggio.
  15. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Io penso che qualcuno sia cresciuto e migliorato a Formia. C' è anche chi non lo ha fatto e questo è vero.
    Giudicare Formia è prematuro, è necessario aspettare ancora per dare un giudizio.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Lug 2017 ---
    Ettore certamente possiamo e dobbiamo fare di piu', sia nell' alto livello che sopratutto nella promozione. E' però altamente ingiusto dire che Formia fa malissimo e che il tennistavolo italiano sta andando sempre piu' in basso. Io spero che come il Portogallo saremo capaci di lavorare in maniera eccellente e tirare su 3-4 giocatori di elite europea, che fra 10 anni i tesserati saranno 20.000... Se si rimarra' sempre in 10.000 e con giocatori intorno al 100 non sarò soddisfatto ma non potrò giudicare disastrosa la gestione federale poichè nessuno per ora c' è riuscito a cambiare le cose. Chi ci riuscira' sara' molto bravo.
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2017
  16. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
     
  17. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    E' vero che la tendenza è sempre quella di preferire comunque l' ex giocatore forte, sono d' accordo. E' altrettanto vero che però la federazione non ha cosi tanta scelta, le figure come dici te sono
    rarissime nel tennistavolo proprio perchè siamo troppo in pochi e col ping pong non si mangia e si deve sempre stare attenti a non avere contro il potente di turno. Si risolve il problema aumentando il numero di tesserati, piu' lavoro e piu' scelta. Non sono cosi convinto che la federazione di fronte a un tecnico specializzato e con buon curriculum in societa' continui a scegliere un ex giocatore come fa ora sempre. Ci ragionerebbe su e non sempre l' ex giocatore avrebbe la meglio. Si innescherebbe cosi un circolo virtuoso...
     
    A lusio piace questo elemento.
  18. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Troppe partite decise dal braccino.

    Date retta ad un cretino, pagate un mental coach...ma uno bravo.

    P.s: Per me Bobocica se migliora di testa può diventare un giocatore fra i piu' forti di Europa...

    colpo di testa.png


    Scherzo :):)

    Il lavoro mentale è una componente da sviluppare sin dalla tenera età , ma non è semplice avere le competenze adatte, solo lo studio e l'applicazione in palestra , o l'amicizia con uno psicologo dello sport, possono aiutare, aspetto i 16 anni per capire che è importante o ancora dopo nel caso di Bobo?
     
  19. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    E' normale che non tutti riescano ad emergere a Formia e qualcuno inevitabilmente dovra' abbandonare il sogno di diventare professionista di tennistavolo. Io non vedo nessun risultato cosi disastroso, avrei probabilmente dopo 4 anni di Deniso cambiato qualcosa ma il consiglio ha deciso di dare altri 4 anni di fiducia. Il problema grave è che dobbiamo aumentare il numero di tesserati...
     
  20. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Facile salire sempre sul carro del vincitore.....i tecnici dovrebbero girare le società e fare delle valutazioni a 360° cosi da incentivare chi lavora bene e non i soliti lecchini, rispetto ma non condivido la tua idea vediamo due federazioni differenti ma la realtà quella che non dipende dalle opinioni ma da situazioni oggettive ci dice che da anni stiamo in un pantano, tu vedi i tecnici girare le società e puntare su tecnici e ragazzi di prospettiva? Non ci sono scommesse ma il mero utilizzo eventuale del lavoro altrui
     
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Aspettiamo!!?!?aspettiamo.......sì,sì,certo,Godot intanto si muoverà......
    Il problema è che le sfide internazionali non aspettano noi.Alcuni dei nostri migliori giovani tentano di andare a giocare all'estero,ma finora con poca fortuna e intanto gli anni crescono.Certo faranno ancora esperienza,tutto utile ma finalizzata a che?Avete presente lo sloveno Jorgic?Sì,proprio lui,quello che da giovane deve aver perso qualche partita da Mutti senjor,che comunque ha dato il proprio determinante contributo a far vincere a Carrara il nostro ultimo campionato di serie A.Bene ,all'età di 18 anni s'è procurato un bel contratto professionistico di una delle emergenti squadre del ben retribuito campionato tedesco e lì da protagonista debutterà.Non da meno il suo compagno di scuderia,tal Kozul che andrà,se ho capito bene a coprire lo stesso posto del Mutti nazionale che ritornerà a Milano.Qualcuno,spero di no,continuerà a sostenere che quelli son più dotati dei nostri.Forse ci hanno più mano.No,vero?
    beato chi è giovane,avrà tutto il tempo......
    stima ettore
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  22. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd

    Concordo che la figura di mental coach sia da utilizzare e che per alcuni atleti un miglioramento di questo aspetto potrebbe significare un salto di qualita'. Possiamo fare meglio e dare maggiore attenzione all' aggiornamento dei nostri coach, al fatto che facciano corsi di alto livello, sono d' accordo. Ma un conto è dire ciò un conto è sparare a 0 su di loro.
    Il tennis penso abbia molte piu' risorse e professionalita' di noi e in ogni caso molti atleti rimangono comunque non buoni dal punto di vista mentale, vedi Fognini o Giorgi.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Lug 2017 ---
    Pinto Amato Rossi Mutti junior sono giovanissimi, aspettiamo 5 anni e valutiamo. Magari hai ragione te.
    Bobocica e Stoyanov non sono scarsi, giocatori competitivi li abbiamo. Mutti senior ha avuto problemi fisici, a Saarbruecken che è una delle eccellenze europee non si è trovato bene. Come vedi non è facile...
    Nel tennis con infiniti soldi in piu' e possibilita' un campione nel maschile è quasi 40 anni che non lo abbiamo. Criticare su un forum è facile... che si possa fare di piu' ho gia' scritto che è possibile ma qua sono lamentele continue su gente che comunque ci sta provando a far crescere i nostri atleti.
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2017
  23. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se tu uscito dall'aula in cui ti vengono spiegate le dinamiche comunicative del coach con gli atleti e ti portassero poi in palestra a vedere come lavorano gli allenatori della nazionale e li constateresti che fanno il contrario di tutto ciò che hai imparato pochi minuti prima, ed ancora lo vedessi ripetersi nei giorni successivi che tipo di considerazioni faresti?
    Io ho fatto le mie.......mica parlo per sentito dire...
    Sai quante volte ho parlato con Quarantelli ed il segretario Marino al telefono sull'esigenza di fare un articolo sul ruolo degli allenatori?
    Sia quante volte Matteo mi diceva di condividere questa problematica e che si sarebbe attivato per far uscire un articolo?
    Ovviamente l'ho fatto più volte anche a mezzo mail.........risultato? Il nulla!!

    Mi piace proprio questo nuovo corso, ma assai proprio!!
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2017
  24. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Non sono cosi convinto che la federazione di fronte a un tecnico specializzato e con buon curriculum in societa' continui a scegliere un ex giocatore come fa ora sempre.
    Dici così perchè non conosci i selezionatori(o chi li dirige),i quali per non sbagliare scelgono sempre lo specialista del cesto,ovvero confondono lo "sparring partner",vivvadio utile anche quello,con l'allenatore,quello che sa dialogare ed entrare dentro nel vivo del gioco con i giocatori e pongisti a disposizione di tutte le estrazioni e di tutte le età.
    D'altronde come potrebbero fare diversamente,se nel corso degli anni hanno elaborato solo questo metro di giudizio?
    stima ettore
     
  25. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Qua sul forum è facile salire sul carro delle critiche gratuite. Siete tutti contro e onestamente ho sentito il bisogno di intervenire non per dire che la federazione è brava, bella e buona ma per cercare di ristabilire una visione piu' equilibrata. Che molte cose vanno migliorate ma che non tutto è un disastro. E' vero che la federazione tende a favorire sempre chi la ha votata e gli amici ma non vedo nella nuova gestione comportamenti gravi e vergognosi. Alcune polemiche sono montate ad arte e non è mai facile mettere d' accordo tutti.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  26. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ........anche nel tennis,sì',senza la tecnica necessaria dove vuoi andare?fatto salvo tutto l'impegno e la dedizione che ciascuno ci mette per provare a far decollare il nostro sport.
    ettore
     
  27. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Ti credo nel merito ma è un fenomeno che ho riscontrato anche in ambito non federale che sulla carta a livello di direttore si dovrebbe fare in un modo e poi invece si fa il contrario. I miei interventi non sono
    per dire che tutto va bene e la federazione è perfetta ma per dire che non è tutto un disastro la attuale gestione tecnica e che è scorretto sostenere ciò.
     
  28. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Pure io certe cose le riscontro al lavoro e nella vita in genere ma qui si parla di TT e di nazionale poi tutto può essere opinabile solo i risultati non lo sono, certo che difendere anche parzialmente la Fitet oggi non è facilissimo e se in tanti come tu dici vanno contro probabilmente anzi direi evidentemente sono espressione di un malcontento diffuso che dovrebbe suonare come campanello di allarme a chi dirige, invece anche nell'esempio che ti ho fatto se ne sono altamente disinteressati, non mi sembra questo atteggiamento tanto confacente allo sbandieramento di una trasparenza e di un'attenzione verso i tesserati ancor più se allenatori, i fatti parlano ahimè...
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ??? :mumble:
     
  30. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    eta, nel senso che quando qualcosa non va come auspicato la colpa è dell' aspetto mentale, che non è facilmente circoscrivibile, quando lo sono molto di più le metodiche di allenamento e la programmazione.
    Ti è mai capitato che vai in un ufficio e lo sportellista ti dice che non può darti una risposta concreta perchè : " è colpa dell sistema " :mumble:
    Tergiversare , non affrontare le situazioni alla radice
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2017
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  31. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Mi trovi d' accordo che è fastidioso che una persona non risponda e non è sintomo di buona gestione, bisogna però vedere come hai portato le tue argomentazioni. Qui i tuoi giudizi sono molto severi, li accusi pure di fare mobbing sui ragazzi...
    Il malcontento c' è ma rimango dell' idea che giudicare cosi negativi i risultati tecnici della federazione è errato.
     
  32. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Pinto Amato Rossi Mutti junior sono giovanissimi, aspettiamo 5 anni e valutiamo. Magari hai ragione te.
    Bobocica e Stoyanov non sono scarsi, giocatori competitivi li abbiamo. Mutti senior ha avuto problemi fisici, a Saarbruecken che è una delle eccellenze europee non si è trovato bene. Come vedi non è facile...
    Nel tennis con infiniti soldi in piu' e possibilita' un campione nel maschile è quasi 40 anni che non lo abbiamo. Criticare su un forum è facile... che si possa fare di piu' ho gia' scritto che è possibile ma qua sono lamentele continue su gente che comunque ci sta provando a far crescere i nostri atleti.[/QUOTE]
    Pinto Amato Rossi Mutti junior sono giovanissimi
    Vero,è il nostro capitale futuro e speriamo sia in buone mani .
    Bobocica e Stoyanov non sono scarsi
    Verissimo,ancora temibili,anche se ,forse, il meglio di sè lo hanno già dato,almeno a livello internazionale,soprattutto quando devono fronteggiare giovani di belle speranze, agguerriti,integri
    e compatti dal punto di vista fisico.
    Mutti senior ha avuto problemi fisici, a Saarbruecken che è una delle eccellenze europee non si è trovato bene.
    Dei suoi problemi fisici già sappiamo e ci dispiace enormemente.Ma perchè non si è trovato bene?
    Magari un giorno ce lo farà sapere lui stesso.Che non sia dipeso da una differente preparazione fisica?
    E lo dico con tutto il rammarico,perchè un giocatore così veloce e reattivo,non ne avevo mai visto.
    Possibile che abbiano sbagliato
    proprio a Saarbruecken che è una delle eccellenze europee ,come gistamente dici, oppure che non abbiano tenuto conto della sua conformazione fisica...volevano fare di lui un giocatore più potente?Mah!Ecco l'esigenza sentita di mandare in giro per il mondo giocatori più pronti,completi tecnicamente e fisicamente,per evitare delusioni , declassamenti e scoramenti postumi.
    Speriamo che faccia un bel campionato quest'anno,forse l'aria di casa..assieme a suo fratello.Rimane sempre una risorsa,se sta bene,su cui contare..
    stima ettore
     
  33. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Li ho portati con mail cortesi ed argomentazioni serie come sono solito fare perchè ti farmi dove vuoi tu e dove non vuoi nicchi?
    Urlare ad un ragazzo dicendo che cosi rompi solo i ******** a uno che ha vinto un europeo? In presenza di estranei.... Tu come lo chiami? Violenza psicologica? Amore e coccole? Dimmi come?
    Vuoi che le metto qui le email? poi dopo vorrei vedere come argomenti.....Emanuele dai....
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2017
  34. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Solo che nella disamina sono stati toccati punti precisi,ovviamente fatti salvi gli attori principali,cioè i giocatori,ma qualcosa da migliorare nel "management",no?Se salvi tutto e tutti passi avanti non se ne fanno e la strada è ancora lunga,l'importante adesso è vedere dove sono le pietre d'inciampo,che rallentano la nostra crescita,per provare a proporre,a parità di esborso finanziario, un camino più spedito.Come stan facendo le altre Federazioni,anche quelle numericamente meno dotate della nostra,prima di rinchiuderci nelle nostre palestre,ognuno per i fatti suoi.
    stima ettore
     
  35. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Vincenzo io sostengo semplicemente che non si possono definire disastrosi i risultati dell' Italia.
    Che è abbastanza impegnativo sostenere che Formia e i tecnici federali siano pessimi quando anno scorso eravamo i primi in Europa a livello junior e livello dell' Italia non è assolutamente peggiorato ma è stabile.
    Che ci possano essere tecnici non all' altezza sul piano umano e tecnico è possibile ma non sta a me giudicare.
    Le voci che mi arrivano su Formia e sui tecnici non sono tutte rose e fiori ma te ci vai veramente troppo pesante....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Lug 2017 ---
    Non ho mai detto che salvo tutto e tutti, assolutamente. Dico che il bicchiere non è nè pieno ne' vuoto in questo momento. Sperando che la tabella voti venga effettivamente cambiata e resa piu' democratica vedrei anche il bicchiere piu' mezzo pieno che vuoto visto che sara' piu' facile cambiare gestione se non soddisfatti
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2017
  36. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Dico solo quello che ho visto e sentito per il resto possiamo pure andare a mare:)
     
  37. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....che vuoi lasciarlo così,nel limbo a metà?almeno qualche spunto per riempirlo te lo abbiamo dato.Non prosecco,vino di qualità,mi raccomando!
    salute ettore
     
  38. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Mi auguro anche io che il bicchiere si riempa migliorando i punti deboli e le cose dove possiamo operare meglio....
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Francamente non ho capito perché l'amico @lusio abbia ripreso un mio post di altra discussione aggiungendo : "scherzo". Boh? :nerd:

    Fatto sta che io penso che certe insicurezze nascono sempre da forme di autostima irrisolte.

    Con alcuni atleti lo sblocco può essere provocato da un professionista una volta per tutte. Con altri serve un rapporto quasi continuativo in panchina.

    Io stavo analizzando le troppe partite perse ai vantaggi, anche 3-0, in questo Europeo Giovanile, ma non c'è dubbio che anche il nostro number one Mihai abbia perso molti incontri per la cosiddetta.. "paura di perdere.. paura di vincere".
     
  40. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    eta, l'ho semplicemente ripreso per la comunanza con il messaggio di Cumi sull'aspetto mentale, e mi ha colpito che nel breve termine si emersa questa mancanza da parte di due utenti, come per giustificare gli insuccessi, mi sembra strano che per un atleta di elite non si sia lavorato in tal senso, che aspettiamo ?

    Ma non hai visto l'immagine allegata ? allenare il colpo di testa ? era una battuta

    Io nel mio piccolo cerco di approfondire anche questo aspetto, se prendi la discussione "la libreria del pongista" sono stato l'unico a consigliare un libro sull'argomento :il tennis e l'arte di allenare la mente di Umberto longoni.
    Ne consiglio un altro : Il colloquio motivazionale con gli adolescenti casa editrice Erickson
    Naturale che non basta leggere e studiare libri, ma almeno la curiosità di andare a cercare qualcosa sull'argomento per ampliare le conoscenze
    Nessuno di noi ha l'aspettativa di sbloccare qualcuno , spero solo che, quando si parlerà di aspetti mentali , un aiuto le letture lo diano :approved:
     
  41. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    perso molti incontri per la cosiddetta.. "paura di perdere.. paura di vincere".[/QUOTE]

    a parte i casi particolari i nostri portacolori su menzionati perdono solitamente quelle partite in cui investono troppo sul proprio gioco,quindi su se stessi e nulla sul gioco avversario,che proprio non prendono neanche in considerazione.Per troppi lunghi anni questa è stata la "cifra stilistica"
    del nostro modo di interpretare le partite,almeno quelle che ho visto di livello internazionale.Ciò è dovuto anche al fatto che utilizzano sempre,più o meno, gli stessi sparring partner a cui ci si abitua,ma gli avversari hanno di solito altre caratteristiche,o hanno il pregio di cambiarle strada facendo,scegliendo proprio quelle più indigeste ai nostri portacolori.Per fare aumentare l'autostima i nostri vengono invitati a spingere a manetta,sempre più a fondo,che così si buca l'avversario,ma in modo sempre uguale a se stesso.Dopo due set,massimo, gli altri capiscono il nostro "modus operandi" e vanno a raccogliere con gli interessi la partita che noi cediamo per ...sfinimento.E qui cominciano gli incubi,perchè si pensava sempre di possedere un gioco migliore dell'avversario.Poi i giovani non si permettono di cambiare tattica e modo di stare sul tavolo,senza il benestare del proprio "chef".Quindi serve una maggior consapevolezza di entrambe le fasi del gioco,sia in attacco,sia,quando serve,in difesa.Senza dimenticare che le partite oggi durano anche sette lunghissimi set.

    "paura di perdere.. paura di vincere" Certo è un gioco sottile,ma se hai più carte da giocare si ha meno paura di perdere,se hai in mano una carta sola in tutta la partita,fosse anche l'asso,difficilmente la conduci in porto.Allora serve il mental coach,o che altro?Il grande musicista conosce e sa suonare più strumenti e non uno solo,altrimenti farà l'accompagnamento in terza fila.
    stima ettore
     
  42. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale

    E allora tiratele fuori queste voci, con nomi, cognomi e fatti, altrimenti siete solo,kiakkiere e distintivo.

    Avete tutti paura di parlare, ma trovate il coraggio una volta per tutti, per amore verso i giovani.

    Volete cambiare le cose o lasciare che tutti gli anni si ripetano le stesse cose?

    Parlate o non potrete non essere anche voi responsabili di quanto accade.
     
  43. zero tituli

    zero tituli Utente

    CumI chi sei il difensore deputato dalla federazione? Sei un giocatore o ex? Vorrei ricordarti che giocatore di alto livello sia sinonimo di allenatore comunque grazie per averlo affermato io e molti altri torniamo in palestra a lavorare gli altri a fare politica se ti firmassi forse ti stimo di più grazie Litterio Eliseo
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Lug 2017 ---
    Caro Piergiorgio nn si sbilancia mai nessuno nn ti preoccupare(opposizione compresa)e poi tra poco si va ..........fuori post avevo promesso di nn intervenire ma CumI ha stuzzicato il mio interesse comunque ti do ragione su molti punti su altri ni ma un giorno spero nn lontano possiamo parlare di persona distinti saluti litterio eliseo
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2017
    A enzopacileo, lusio, Piergiorgio e 1 altro utente piace questo messaggio.
  44. ZZ top

    ZZ top Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    tennistavolo csi gozzano lago d'orta
    applausi ! ;)
    zizì
     
  45. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    E andiamooooooooo, che qualcosa si muove:cool::cool::cool:
     
  46. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Ciao Eliseo sono lo sponsor della tua allieva mi conosci. Molti penso sanno chi sono, mi ripresento sono Emanuele Cuminetti e sono un giocatore amatoriale ( scarso ma non scarsissimo ) di ping pong e il responsabile di una ditta di rivendita materiale di tennistavolo italiana.
    Non mi ritengo un difensore della federazione ma, conoscendo molti dirigenti e molti tecnici, ritengo molte critiche eccessive. So bene che non è rose e fiori la gestione tecnica italiana e che alcune scelte e alcuni comportamenti sono stati inadeguati ma da qui a definirla disastrosa ce ne passa. La cosa che poi mi fa impazzire è che si definisce incompetenti tecnicamente tutti gli allenatori. Mi da' fastidio solo questo fatto, sembra che l' Italia era una potenza del ping pong sia come numeri che come forza dei giocatori e questo non lo è mai stato. Che tutto vada a rotoli quando invece a livello giovanile siamo competitivi come non era successo neanche ai tempi di Mondello Piacentini e Giardina giovani.
    Io chiedo di essere critici ma di non superare certi limiti che qui invece si sono abbondantemente superati.
    In federazione mica ci sono i mostri... sicuramente il comportamento di qualcuno è censurabile ma ripeto di tutta l' erba non si può fare un fascio.
    Ritengo FONDAMENTALE che si cambi la tabella voti, quella è l' unica cosa veramente scandalosa. Come gia' scritto per crescere bisogna aumentare la base dei tesserati sia di livello amatoriale che giovanile.
    Vediamo se Di Napoli sapra' farlo, se no fra 3 anni (o magari prima se governo cadra' ) possiamo votare qualche alternativa. Cicchitti , suo avversario politico, ha in mano la Lombardia e come tesserato sono anche io curioso di vedere il suo lavoro e sembra avere molti progetti interessanti. BASTA POLEMICHE STERILI E SU OGNI PICCOLA COSA DI POCA IMPORTANZA.
    Mi giudico un osservatore imparziale e certamente sarò felice di votare qualcuno che sara' capace di far crescere i tesserati italiani in maniera importante.

    p.s: Piergiorgio le voci che mi sono arrivate le ho riferite a chi di dovere e mi è stato assicurato che sono stati effettuati dei cambiamenti per evitare si riverifichino problemi.
     
    A Sartori Giovanni, Piergiorgio, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  47. zero tituli

    zero tituli Utente

    Bene Emanuele ora siamo ad armi pari io ti ripeto che sbagli nel dire che il tecnico può farlo solo chi è stato un bravo giocatore. Per il resto nn va bene ma malissimo un centro federale fatto così nn serve a niente. Un centro ha senso solo quando il terreno è fertile ed in Italia siamo peggio del deserto del Sahara. RIPETO IL MIO PENSIERO IL CENTRO È PITTORE CHE DIPINGE UNA PARETE DOVE C'È LA MUFFA SE NN RISOLVI IL PROBLEMA LA MUFFA RIESCE spero che hai capito se no mi telefoni il mio numero è nella tua rubrica
     
    A Milocco Ettore, enzopacileo, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  48. Piergiorgio

    Piergiorgio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Floss
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale

    Bene bel lavoro, speriamo bene, tieni comunque la cosa sotto controllo.
     
  49. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Ciao, non ho mai detto che il tecnico può farlo solo un ex giocatore forte. Sono convinto che può farlo anche un giocatore normale che faccia i corsi , studi la tecnica , e con la pratica dimostri le proprie capacita' . Ho solo sostenuto che la federazione ha come scelta quasi obbligatoriamente ex giocatori forti. Di giocatori normali che intraprendono la carriera da allenatore quasi non ce ne sono.
    Per me Valerio Romano' ( mio collaboratore ) è un validissimo tecnico, si è laureato in Scienze motorie ed è diventato osteopata . Allena a Saronno ed è tecnico regionale, per me sopratutto in preparazione fisica ne sa molto di piu' di allenatori famosi e sa rapportarsi in maniera splendida con i giovani.( Non è un giocatore forte )
    Qui non si discuteva dell' opportunita' o no di un centro federale ( qui ognuno ha la sua idea ) ma del fatto che i nostri allenatori sono impreparati tecnicamente , fanno solo quantita' e dal punto di vista educativo sono pessimi. A mio giudizio, anche guardando i risultati, il giudizio è troppo severo e ingeneroso.
    Se spostiamo la riflessione sul fatto che il nostro settore giovanile è carente sopratutto nei numeri mi trovi assolutamente d' accordo. E' qui che bisogna concentrare i nostri sforzi.
     
  50. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Innanzitutto dimmi chi è che dice che tutti gli allenatori sono incompetenti visto che menare il can per l'aria non è mio costume, poi perchè non impari a rispettare il pensiero altrui se vuoi che si rispetti il tuo? Io c'ero quando ho visto ed ascoltato certe cose tu c'eri? Non ti ho visto quindi lascia gli altri esprimere liberamente il proprio pensiero, gli allenatori non forti ex giocatori ci sono ma vengono affossati da una certa mentalità figlia della povertà di contenuti di questo sport in Italia, giusto per capire quando parli di tuoi collaboratori intendi altri tecnici? Sei allenatore anche tu?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina