1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Alzo la mano per intervenire

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da alsss, 11 Ott 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    assolutamente no anzi, tutto il contrario perchè raramente si parla di chi usa il puntino corto come giocatore "sporco".
    questa discussione era rivolta soprattutto a quelli che non conoscono la tecnica di base "pulita" del TT

    strano , ma fai molta attività agonistica ?
     
  2. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    :approved: e aggiugerei.....secondo i materiali omologati dalla Federazione! :approved:
     
  3. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    eccoci, un'insinuazione gratutia per dire che i puntinari usano gomme irregolari?
     
  4. Luciano Ilario

    Luciano Ilario Paperoga

    Nome e Cognome:
    Ilario Luciano
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    AREA 172 Levaldigi
    No! no! al contrario!!!:)

    Persino a me che come hai visto uso una puntinata corta da scambio con 2 mm di gomma piuma mi spaccano le p....!!!
    :birra:

    Per nn andare troppo OT ti dico che sono conosciuto in Piemonte per l'ammazza puntini :D per eccellenza.... (d'altronde e 8 anni che mi alleno con Racca) uso il puntino corto da 6/7 anni, ed ho un discreto stile (come da foto:rolleyes: eheh!) e una ottima mobilità!!!(questo è per alsss).:birra:
     
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    bhe dai, sono irregolari anche i booster e colle fresche di una volta :eek:
     
  6. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Per Luciano: scusa eheheh sono un po' sul "chi va là", non ti conosco personalmente ma ho visto alcune partite su youtube... beh complimenti eh
     
  7. Crisborg

    Crisborg Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Cristiano B.
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    No non moltissima avendo appena ricominciato da un anno e qualche mese... purtroppo in squadra comincerò per miei impegni solo a dicembre e quindi di avversari col puntino lungo non ne ho incontrati... o meglio forse dovremmo definire lungo poichè non intendendomene il puntino dei miei compagni allenamento per me è "corto"... in effetti il confronto è fatto con un solo tipo di gomma col puntino lungo che ho visto. Quando si parla di puntino lungo e quando corto? Esiste una lunghezza media? Se dovessi giudicare dal gioco espresso cosa cambia nei vari casi di puntino corto, medio (se esiste) e lungo? Come riconoscerei in breve i tre stili?:mumble:
     
  8. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    prima cosa è riconoscere i materiali...informarsi...
    quando giochi devi sapere cosa usa l'avversario :teach:

    lunghezza massima di un puntino lungo è 1.8mm..meglio conoscere le gomme dal nome :p

    a grandi linee:
    corto - attacco, può dare un pò di effetto
    medio - attacco, raramente da effetto
    lungo - attacco/difesa dipende da coma la usa, non da effetto
     
  9. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.



    Spero che alla base ci fosse una "visione d'insieme più elevata" che però non hanno saputo (o voluto ) approfondire cogliendo i diversi suggerimenti, sfumature o anche le opinioni completamente opposte di altri utenti.
    Si sono focalizzati su un concetto di bellezza che a parer loro deve essere immediatamente visibile, comprensibile e non discutibile, senza riconoscere che il TT è uno sport estremamente vario e complesso che va valutato nella sua interezza in ogni sua singola "sottospecie espressiva".
    Certo può piacere di più un certo tipo di gioco rispetto ad un altro... ed è giusto riconoscere che un certo tipo di gioco nei grandi numeri dà risultati enormemente migliori. Questo è innegabile ma riporta soprattutto la discussione in termini di 'efficacia dell'uno rispetto i limiti dell'altro.

    A me soprattutto spiace che, i nostri amici, non abbiano voluto confrontarsi su questioni più "filosofiche-antropologiche" (chissà se si può dire :hoi:)... alcuni elementi c'erano e avrebbero potuto fare di questa una discussione diversa da tante altre, ma mi sembra abbiano semplicemente "voltato la testa e chiuso gli occhi".

    In seguito sono stati aggiunti ulteriori elementi quali "il talento, il tocco".
    E' vero che sono immediatamente riconoscibili e spesso danno un qualcosa in più in fatto di eleganza, ma prendono il via se non vado errato, da una "intelligenza corporeo-cinestetica" che madre natura ha generosamente regalato.
    Se così è per tutto ciò che viene dalla natura (talenti) forse sarebbe più corretto ringraziare che sentirsene superiori.
    Ovviamente senza dimenticare l'importanza di un buon allenamento.

    Certo che se il loro bellissimo "castello di parole" era funzionale a far riconoscere ed accettare da parte di tutti un certo tipo di bellezza, armonia, eleganza etc. e da questo derivarne che le puntinate fanno, sommariamente, schifo... beh, allora sono stati 200 e passa post inutili.
    Imho
     
  10. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Superciuk, ti quoto! Vabbè, ma potevamo accorgercene anche prima che dietro alle sparate pretenziose c'era una filosofia ben più povera...Quando ho fatto notare che l'aspetto agonistico non si poteva amputare dal contesto, mi è stato chiesto se per caso ero un puntinaro al tavolo...Chiacchiere da bar.:hoi::D
     
  11. Crisborg

    Crisborg Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Cristiano B.
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Come al solito si vede quello che si vuole...
    io ho visto una discussione iniziata su un aspetto altamente filosofico ancorchè addirittura "astrattto all'estremo" tanto da far parlare impropriamente di utopistico, ma dicendo ciò centrando almeno il livello. Livello che è scemato non appena taluni (tra cui io) abbiamo espresso il nostro concetto di eleganza e, Dio non voglia!, abbiamo chiamato in causa il puntino (ognuno con la sua accezione, esperienza e gusto personale).
    A quel punto non si è parlato di altro, non in maniera totalmente OT, ma sicuramente fuorviante.
    Inoltre è sbagliato il vostro approccio agonistico alla discussione, poichè qui non è che si stava combattendo una battaglia, non è che c'è sempre di mezzo una partita nella vita... tutti eravamo chiamati a dare una comune definizione di eleganza che, quella si utopisticamente, non è arrivata. Non forse perchè non si possa, ma perchè non si vuole argomentare a proposito, ma ci si sofferma sulla marginalità di un punto, anzi di un puntino.
    Ma la loro idea di eleganza? Il loro contributo filosofico?

    Quindi di cosa vi lamentate ora? Perchè quel fare irridente? Cosa significa "sparate pretenziose" o "filosofia ben più povera"? Sono povere solo le persone che si sentono superiori, anche se non sanno che quando loro nascevano c'era chi pioneristicamente si costruiva le racchette col compensato e le gomme non facevano mai la differenza, e avevano eleganza nel porsi dei dubbi... sull'eleganza del proprio gioco.
     
  12. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Proprio vero che si vede quel che si vuole...Il livello della discussione è scemato quando si è capito che discussione vera non era...Si proponeva solo di accettare un ideale astratto, scorporato dal contesto, e non si accettavano integrazioni o confutazioni alle proprie teorie: sai, quando qualcuno sale in cattedra, dopo deve dimostrare di essere un maestro, se no lo tirano per la giacca...Alsss ha dimostrato più volte di sentirsi superiore ai suoi interlocutori, a volte con battute ironiche, a volte ignorando o svalutando le tesi non concordi...Quindi, quando si finisce per cadere sul puntino dopo tanto pontificare, qualche sberleffo ci scappa. Purtroppo capita spesso di incontrare nella vita (e nel Forum) gente convinta di aver tanto da insegnare, ma poco o nulla da imparare...Sull'ultima frase poi, consentimi di sorridere, perchè allora anche tu mastichi poco tennistavolo...Le gomme non fanno MAI la differenza, almeno nella legalità dei regolamenti. Tutte hanno pro e contro, a seconda della tipologia, ed è sempre il giocatore a fare la differenza...Questa è un'ovvietà per chi capisce del nostro sport.
     
  13. Crisborg

    Crisborg Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Cristiano B.
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Sarà frutto dei tempi, sarà questa ossessiva idea dietrologica, ma secondo te Alsss ha cominciato questa discussione per poi in fondo parlare male dei puntini? Mah... o qualcuno appunto ce lo ha trascinato in questo discorso? Poi son d'accordo con te che in tal caso il suo gusto personale andava confrontato col vostro, ma finchè Lucioping non ha postato qualcosa a video non c'è stato contraddittorio, ma solo esibizione di forza e un ingiustificato sentirsi sotto attacco per sprezzanti colpi bassi.
    Però superiamo quello scoglio e anche quello delle cattedre sulle quali dopo certe affermazioni (e in quanto arroganza) mi sento un umile discente:

    Le gomme non fanno mai la differenza... diresti proprio che non contano nulla? ecco giustificato l'immenso elenco delle gomme autorizzate e la tanta, esasperata ricerca della gomma migliore, dell'ultima nata, della sua produzione, del suo incollaggio, della sua tecnologia... se fosse come dici sappi che ne sarei molto, ma molto felice.
    La gomma da sola non gioca questa è ovvieta, ma "fare la differenza" ha un significato ben preciso sul vocabolario ed esso ha più ragione oggi di allora (nella legalità). Differenza significa un margine in più... o in meno a seconda da dove la guardi.
    Comunque hai ragione, non me ne intendo e so di non capirne. :eek:Capirò...:rolleyes:
     
  14. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Il margine in più che ha una gomma (regolare) rispetto ad un'altra in questo forum saranno capaci in 4/5 a sfruttarlo, forse qualcuno in più. Tutto il resto è mentale, anche il saper giocare contro i puntini lunghi... e magari farlo in maniera elegante.

    E' altrettanto ovvio che, soprattutto a livello più basso, si continuerà a cercare la gomma perfetta per se stessi... che non esiste e proprio per questo il mercato e la produzione dei materiali va avanti e tiene in piedi tutto il nostro "circo", come è giusto che sia e come succede in tanti altri sport in cui si a a che fare con degli attrezzi personalizzabili.
     
  15. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Te lo confermo. Nel tennistavolo non esiste, soprattutto a bassi livelli, un unico modo di giocare. Addirittura si riscontrano differenze enormi e questo può anche esser visto in chiave positiva, non ci si annoia e si deve usare la testa per prevalere. Ogni modo di giocare esige dei materiali consoni, anche limitandosi alle sole gomme lisce. Se scelgo gomme tattiche come puntinate o antitop, rinuncio a determinati colpi in favore di altri. Nel mio caso, mettendo una anti sul rovescio, non potrò tagliare o toppare la palla,ma potrò spingere piatto sui tagli e bloccare, solo per fare un breve esempio. A meno che non si voglia proibire determinati colpi a favore di altri...Ragazzi, occorre capire che il tennistavolo è costituito da molteplici elementi: non guardate solo ciò che volete...
     
  16. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Caro Crisborg l'infinita battaglia tra anti-puntinari e quelli che ne sostengono la dignità, imperversa in tante discussioni. ALSSS è partito da lontano ma era qui dove voleva arrivare; vecchi ciccioni infermi della sua squadra, lo battono regolarmente nonostante lui si muova, si applicchi, sappia fare qualche colpo dinamico. Quindi perchè non eliminare questi vecchi ciccioni infermi che fanno scappare i bambini dalle palestre? Oppure diamo a tutti due gomme lisce così i vecchi ciccioni infermi ci sono comunque, i bambini scappano comunque, ma almeno gli anziani non vincono (forse) contro giovani aitanti, eleganti con movimenti fluidi che sanno fare qualche colpo in più... questo brutto discorso si sente sempre in ogni palestra e c'è sempre qualcuno pronto a dire che hai vinto per la gomma... io vorrei giocare con due puntini quest'anno ma ho già perso la pazienza al primo torneo amatoriale dove risolini e insinuazioni si sono fatti sentire... (torneo di infimo livello)

    crisborg mi consigli di smettere? di darla vinta e rinunciare al gioco che mi ero prefissato usando 2 lisce? andare avanti senza dire nulla? o piantare una racchettata sulla mano a quelli che rompono le scatole? Ho diritto di giocare serenamente per divertirmi con i materiali che la federazione consente di usare?
     
  17. Crisborg

    Crisborg Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Cristiano B.
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Guarda Giorno... nel mio piccolo... fino all'altro giorno usavo una sdriver sul dritto, blocchi e controllo scarsi, poi son passato ad una rapid e piccoli miglioramenti soprattutto sui top, infine dopo aver provato le gomme di un compagno di squadra ho optato per una hammond proA.... il mondo si è aperto! E sono come dite voi uno scarso... la gomma se incontra il tuo gioco fa eccome la differenza...

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:52 ---------- Il post precedente era delle 14:18 ----------

    Lucioping... continua, vai per la tua strada e divertiti... è assurdo che tu stia tanto ad ascoltare gli altri!
    E poi sei tanto sicuro che Alsss mirasse a questo o è un processo alle intenzioni (mai avute)?
    Ho scoperto che quando avevo la coda di paglia prendeva sempre fuoco, ho messo su un impianto antincendio e ora vivo meglio!!:banana:
    Se qualcuno mira ad un concetto di sport diverso da quello di hobby, di divertimento e di inelegante star fermi al tavolo ributtando di la la palla lascia che lo dica... avrà le sue ragioni, i suoi torti... ma non ce l'avrà con te o con i "ciccioni" della sua società...le cose son due o tu relativizzi troppo rispetto ad un contesto che non conosco oppure io generalizzo troppo rispetto ad un assoluto di bellezza.
    Comunque riguardo a te Lucio, hai la mia massima solidarietà umana e se qualcuno ridesse di come giochi chiama pure che una mazzata gliela tiro pure io! Ci mancherebbe che in questo mondo di "campioni" si permettessero pure questi eccessi!!:approved:
     
  18. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Incredibile quali travisamenti sei in grado di compiere pur di aver ragione...Intanto io e Giorno stavamo facendo un discorso di genere sulle gomme, di differenze tra una categoria e un'altra, che ha un senso ben preciso e che hai bellamente ignorato. Inoltre ciò che dici è fuorviante: nel tennistavolo tutti i giocatori con esperienza sanno scegliere un minimo i materiali con cui esprimere il proprio gioco e quando sono giusti per loro ci sono piccoli miglioramenti, è ovvio ed era già stato detto: tu non sei più scarso, da quando giochi con la Hammond? Sei diventato un Prima Categoria? Pensa che miglioramenti avresti avuto invece, se tu fossi partito a giocare con la padella per friggere e due strati di copertone come gomme...:azz:
     
  19. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Caro Crisborg, alle volte non capisco perchè tu prenda le difese di ALSSS.

    ALSSS ha cominciato subito dicendo che lui vuole prendere le distanze da certi obbrobri che ci sono in palestra, e questo discorso è già da deprecare perchè lui ha già giudicato i suoi compagni e si è messo tra i belli senza un filo di modestia: scrisse qualcosa del tipo "ci dovrebbero essere delle iene che si mangiano gli obbrobri"...

    Hai letto bene i suoi interventi? se c'è un brutto giocatore in palestra lo eliminiamo? Le sue intenzioni sono state subito chiare, non solo parlare di eleganza, ma anche eliminare o per lo meno sbeffeggiare e criticare chi gioca male.
    Le puntinate sono arrivate dopo e l'associazione era scontata.

    Se lui mira ad un gioco elegante, che faccia pure è suo sacrosanto diritto, ma non deve in alcun modo mettersi a criticare gli altri in questi termini altrimenti sono qui all'infinito a replicare. Non tanto per lui, ma per chi magari leggendo si fa delle opinioni sbagliate.
     
  20. Spiff

    Spiff Astronauta

    Nome e Cognome:
    Flavio
    Squadra:
    ex [T.T. G.A.S.P. Moncalieri] - D/1
    :rolleyes:

    :hoi:
     
  21. Crisborg

    Crisborg Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Cristiano B.
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Guarda anti sociale (un nome e un programma?) mi sa che stavolta ti stai arrampicando sugli specchi... A parte che ho risposto a Giorno e ciò non significa che la risposta che ho dato a lui valga a nche per te, ma la tua enunciazione è stata questa: "le gomme non fanno mai la differenza"... bene abbiamo visto che a detta di Giorno tra i forumisti ce n'è qualcuno ingrado di coglierla anche ad alto livello ed io ti ho portato la mia personale esperienza da scarsone quale sono. Il tuo paragone inoltre regge poco poichè ci sono fior di giocatori con le sriver (al mio livello, mica alle olimpiadi!) mentre io non mi ci trovavo e sono andato migliorando cambiando gomme... Insomma quel che risulta innegabile è che è palesemente falsa la tua asserzione... a meno che non volessi dire altro... però era meglio specificarlo per non generare travisamenti.

    Lucioping io difendo il 3d che mi sembrava davvero bello e interessante, Alsss ha già dimostrato di sapersi difendere da solo e poi basta con questa che sembra una lotta, una partita a tutti gli effetti... ma se uno scrive che i ciccioni sono goffi io mi devo offendere? E se scrive che le modelle anoressiche non gli piacciono le modelle non sfilano più? Dai ebbasta col ruolo da vittime del discorso: siete, anzi siamo bravi e belli lo stesso anche se Alsss avesse detto l'opposto, persino avesse fatto nomi e cognomi!! E diamine datece, diamoce un taglio!!! A c' avete il puntino e non vi riesce? C' avete le dita grosse e non trovate il punto sulla tastiera? Ecco i soliti panzoni davanti al pc! Come odio i panzoni davanti al pc (io per primo!!:king:).... :banana:
     
  22. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Io mi arrampico sugli specchi? Affermazione palesemente falsa? Continuiamo noi la guerra? 3D con alti contenuti?
    Ma se ci andassi tu davanti ad uno specchio, potresti con comodo rivolgere tutte queste considerazioni contro te stesso e non sbaglieresti...Ti confermo che forse ti intendi di bellezza ed eleganza, ma non di tennistavolo: ho unito le affermazioni di Giorno con le mie perchè c'era più di un punto di contatto,e ho sempre parlato del livello che conosco e che mi appartiene (N.C; Quarta; Terza): un giocatore è forte quanto lo deve essere, e per fare la differenza intendo significativamente...Una gomma non ti fa salire di categoria, a meno che tu non cresca come giocatore, tu credi ai miracoli...L'esempio della padella era paradossale, ma ovviamente non lo hai colto. Non intendevo dire che la Sriver è un copertone, e ne hai approfittato per ricordarmi che la usano in tanti...Grazie Crisborg!!! Io frequento il pingpong solo da più di 20 anni, e ho sempre bisogno che un neofita mi insegni le ovvietà... Se non vuoi un clima guerresco cerca di non provocare con battutine del cavolo sui nickname, tanto per esempio. Questo bel 3D sulla bellezza è stato postato su di un Forum di tennistavolo, e vi rispondono giocatori di tennistavolo parlando di tennistavolo...Forse è per questo che non ci capiamo, non sapete di cosa si tratta!!!:muro:
     
  23. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Cirsborg, ri-noncapisco questa per me è una questione di principio quindi non la smetterò mai di replicare.
     
  24. alsss

    alsss Utente

    Grazie, sinceramente. Non dico questo "solo" perchè hai cercato di difendere il vero spirito del mio tread (spero che prima o poi riprenda) ma anche perchè hai parlato in modo giusto e con bontà, per me non è poco.
     
  25. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Per me la parte più interessante del thread è stata quella in cui si è parlato di armonia nel gioco, eleganza, talento, ecc.,
    e credo se ne sia parlato in modo intelligente,
    e come possano andare d'accordo eleganza ed efficacia,
    è una cosa secondo me importante,
    io quando provo a spiegare un colpo ad un neofita non smetto di tempestarlo di correzioni finchè non vedo un colpo stilisticamente ben portato,
    ........per me è così.......
    sono un cultore del bello nel tennistavolo,
    ho citato anche l'eleganza stilistica come chiarissima possibilità nel gioco di puntini, vedi atlete russe che ho citato a cui era stato insegnato come usarli,
    ma se manca chi insegna la tecnica giusta ai puntinati!..
    diventa fatale vedere l'efficacia prevalere sullo stile.
    Il che non è un male assoluto, in ogni gara ed in ogni sport c'è il giocatore concreto e quello bello da vedersi , quando le due cose si coniugano c'è il fuoriclasse...
    per cui ....... non facciamone una guerra di religione! :approved:
     
  26. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Che dire, ragazzi...Mi avete commosso. Quando scendono in campo i veri sentimenti bisogna sapersi mettere da parte. Dato che è una specie di Via col Vento forumistica, vi lascio al vostro idillio. Auguri.:love:
     
  27. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    un riassunto di questa sequela di segoni mentali e non ? (intendendo ovviamente quelli fatti con una gomma.. liscia?)
    estetica è chi estetica vede... a modo suo!
    Non esiste il bello assoluto.. e.. del resto.. in uno sport agonistico .. non è davvero necessario!
    Quanti infatti sognano di veder vincere la propria squadra del cuore al 96' su autogl o rigore inesistente? eheh
    E' esattamente la stessa cosa, quando.. (e nel tt capita soventissimo..) si vincono le partite per retine e spigoli finali..
    Lì.. non mi pare di vedere troppa gente accalcarsi a giudicare se è stato bello o brutto...
    S'èvvinto! .. chiuso.. eheh .. ".azzi tua".. la prossima volta (speriamo di no.. )vorrà dire toccherà a me..
    Svestiamoci quindi, di un'ipocrisia che non serve; se non a mascherare l'invece evidente realtà.
     
  28. alsss

    alsss Utente

    E' molto bello quello che scrivi e di certo non capita spesso di leggere questi generi di discorsi. Dove alleni? Mi trasferisco li ad vitam aeternam :campione::campione::campione:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 13:02 ---------- Il post precedente era delle 12:59 ----------

    :mumble:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 13:06 ---------- Il post precedente era delle 13:02 ----------

    :love:
     
  29. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Anche io concordo con Etnick... parole sante.
     
  30. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Più che un cultore del bello sei "semplicemente" un bravo allenatore :approved:.
    Come diceva Giorno quei 6/700 post fa, chiunque abbia preso a cuore l'insegnamento di questo sport a qualcuno in qualunque palestra, cercherà di insegnargli la tecnica più correttamente possibile in relazione a diversi fattori:
    1) frequenza settimanale delle ore di allenamento da parte dell'atleta ;
    2) disponibilità (....e voglia) all'insegnamento da parte dell'allenatore;
    3) disponibilità dell'atleta a volersi o meno migliorare
    4) capacità dell'uno e dell'altro
    5) ..........
    Io non penso che ci sia allenatore in italia che parta dal principio di insegnare male la tecnica al proprio atleta (qualunque sia la sua età); ci sarà più o meno disponibilità ad insegnare/imparare dagli uni e dagli altri in relazione alle rispettive capacità. Il tempo a disposizione di tutti nella maggior parte dei casi è veramente poco( sull'ordine delle due ore settimanali quando va bene): si cerca di fare il meglio possibile nel poco tempo che si ha a disposizione....gli uni e gli altri.
    Poi è anche vero che di gente che sappia insegnare una buona tecnica specificamente per i puntinari al tavolo (puntinata lunga!) ce n'è veramente poca (fors'anche non c'è una vera e propria scuola che formi gli allenatori ad insegnare questa tecnica così specifica......io almeno non ne conosco affatto).
     
  31. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Se scrivi questo vuol dire che non hai capito nulla di quello che ho scritto/detto e sinceramente ci rimango anche male per il tempo che dedico a tutti in palestra GRATIS e sacrificando il mio allenamento. Pensi che in un'altra palestra seguano per filo e per segno una singola persona GRATIS lasciando da parte gli altri? Sarebbe l'esatto contrario di quello che ti piacerebbe vedere, ovvero TUTTI GLI AMATORI alla belli ed eleganti tecnicamente. Per fare ciò altro che un allenatore a palestra, servirebbe un allenatore per ogni persona! (GRATIS! :dati:)

    @etnick
    Tu continui ad insegnare il topspin bello e portato bene da manuale anche ad un 50enne di 190cm con problemi a piegarsi e a rimanere piegato dopo il primo colpo, oltre che con problemi a capire i passi laterali e quindi dopo il primo colpo un po' laterale è già partito per la tangente? Piano piano migliorerà ma ci vogliono ANNI allenandosi 2 volte alla settimana (e se segui solo lui)... a meno che non sia super ricettivo, capisca al volo il movimento e lo riesca a "mimare" almeno senza palla... ma questo lo fa un bambino non un amatore 50enne! Non puoi dirmi che se hai in palestra 8 amatori principianti (non bambini!) segui solo lui fino a che non porta il colpo bene. Anche gli altri pagano la quota e vogliono essere seguiti. Anche io provo a correggere continuamente, ma c'è chi vuol capire e anche chi probabilmente non ci arriva o non riesce a capire, o non riesce proprio a farlo per sopraggiunti problemi fisici, o proprio non gli interessa... pensa che c'è qualcuno che sembra manco credere che quello che dici lo migliorerà.

    @Crisborg
    magari hai una sensibilità da prima categoria ma te ne sei accorto tardi. non sto scherzando penso che molti giocatori che potevano essere davvero forti magari hanno iniziato tardi (o non hanno mai iniziato!) ma magari hanno una sensibilità superiore alla media. mi piacerebbe farti provare di nuovo una sriver senza che tu lo sappia, magari (non è detto) ti accorgeresti che il problema era solo mentale e il cambio gomma ti ha solamente sbloccato... ma magari parliamone in un altro thread
     
  32. alsss

    alsss Utente


    Mi dispiace moltissimo che l'hai inteso in quel modo, non intendevo certo dire che non apprezzo quello che fai, anzi è proprio il contrario, io non riuscirei mai a spendere il mio tempo ad allenare alcuni tipi di giocatori e spesso farlo senza avere nulla in cambio. Giuro che ci ho pensato parecchie volte al fatto che apprezzo quello che fai per questo sport e l'impegno che ci metti. Quando ho scritto quel messaggio in realtà ho pensato che leggendolo ci saresti potuto stare male e fraintenderne il significato ma poi ho pensato che non l'avresti inteso in quel modo,:azz: l'ho scritto solo per sottolineare quanto apprezzassi il fatto che un maestro potesse scrivere questo genere di cose. Non ci ho pensato neanche per un secondo scrivendo quel messaggio che non mi trovo bene a farmi allenare da te, anzi da quando ci siamo chiariti per telefono quel pomeriggio sui miei bisogni ed insicurezze, sul "metodo" di insegnamento, sul fatto che tu avessi ascoltato e "abbracciato" quello che ho detto, ho pensato che fossi un buon maestro che va incontro anche ai bisogni dell'allievo, non mi sposterei mai dalla palestra dove mi alleno e mi alleni!
     
  33. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Non sono un bravo Allenatore, per il semplice motivo che da Istruttore di base, quando ho provato a prendere il Tesserino di Secondo Livello, da Allenatore, sono stato clamorosamente bocciato dal mio Comitato regionale! -unico bocciato negli ultimi dieci anni!!!! -
    ....... e chiudo su questo punto, perchè si potrebbe fare una polemica talmente feroce che altre polemiche in confronto sarebbero barzellette.....e non sto scherzando!!!!!!!!.
    Per il senso di nausea che ho provato, non ho più neppure rinnovato nel 2009la tessera da Istruttore Fitet, malgrado la avessi da 7 anni, e in 7 anni ho allenato anche 2^ categoria, ma lasciamo stare.
    Per cui attualmente visto la Fitet-situazione :banana::banana::banana:,
    sono un Abusivo che allena quasi 20 persone 3 volte la settimana.
    @Giorno.
    senza dubbio molte cose stanno come dici tu, ci sono quarantenni più attenti ai consigli ed altri che non vogliono veramente migliorare la tecnica, ma solo VINCERE le partite, ho gente con problemi fisici alle gambe, o di articolazione, ma ..... io ci provo lo stesso. Due anni fa ho preso un 48enne da sala giochi, che sapeva solo tagliare come un salumiere, e piano piano ha imparato top di dritto, servizio a pendolo, scambio/top rovescio, adesso gli manca solo il flip, certo il controtop non glielo farò fare ma ....... quando mi dicono "Pippo è pulito", e ci ho messo 6 mesi per evitare che quando scambiava di rovescio tagliasse la pallina..... per me è una soddisfazione unica.

    Anche perchè contemporaneamente alleno il ragazzo siciliano più talentuoso di tutti ( un giorno o l'altro farò un video e lo posterò) e spettacolare a vederlo giocare, e mi dicono o mi fanno capire che imparargli a giocare non è stato merito mio ..... ma gli veniva naturale ..... senza volere capire (e torno al discorso iniziale dell'Asino Siciliano.....) che anche il talento più puro, se non viene continuamente corretto finisce per fare movimenti sbagliati e
    portarsi dietro carenze tecniche pesanti.

    ....... e comunque, rispettando assolutamente tutti, io cerco di far imparare le persone con 2 lisce,
    però se viene qualcuno da un'altra società che ha già una puntinata, ci provo ad allenarlo con quella, non sono un fondamentalista, per 6 anni ho giocato quasi tutti i giorni con una fortissima difesa russa puntinata, un gioco bellissimo, con la Feint Long sul rovescio tagliava da lontano e si avvicinava al tavolo per block lungolinea impossibili da prendere, col dritto taglioni da lontano ( o da vicino ) ancora più forti, e fulminee schiacciate appena la palla veniva appoggiata dall'attaccante.
    Ragazzi ....... che bei tempi!.....
     
  34. Rebaudo

    Rebaudo Nuovo Utente

    Robba da ride per mesi.

    A parte il fatto che sono neofita del forum (per scrive, eh), ma l'unica cosa decente del 3d è che qualcuno è riuscito a far incazzare lucioping, che ha dovuto abbandonare i siti preferiti per difendere i ciccioni puntinari (se fossi luciping aumenterei tutti i prezzi delle lisce).

    Ma porca padella (intesa come racchetta con ampio piatto, lenta, da difesa, con "almeno" una puntinata lunga): ma come si fa a tenere un lenzuolo di discussione (tre metri circa), rispondendo a uno che parla di tennis?
    (rileggetevi il primo post, per favore).
    Che c'entra il tennis?
    E anche se il tennis c'entrasse qualche cosa, ma perché deve parlare d'eleganza uno che manco sa come si tiene la racchetta in mano? (si tiene dal manico, tanto per informazione... e ora spero che non si facciano altri tre metri per spiegare al neofita cosa si intende per manico).

    :eek::eek::eek:
     
  35. alsss

    alsss Utente

    Ti ammiro.
    Ricorda che hanno bocciato anche Einstein alle superiori, Giuseppe Verdi al conservatorio e il maestro di Tcjaikovsky gli ha bocciato il suo primo concerto per pianoforte ed orchestra! La bellezza del primo movimento come diceva Bukowsky: "ti sradica il soffitto della casa e ti mostra il cielo" posto il video qui sotto per ispirarvi al concetto del tread, per affrontare una partita di TT senza paura e perchè no, a provare nell'aria i colpi come in una danza:eek:!!! :love:
    Massimo volume!



     
  36. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ALSSS, hai letto bene? Etnick insegna ad usare tutte le gomme eh... idem il tuo allenatore Giorno...
     
  37. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Alla faccia della
    !! [​IMG] [​IMG]

    ;)

    @Rebaudo
    penso che il primo intento di alsss non fosse quello di inserire le puntinate nel suo discorso, ed il discorso iniziale sull'eleganza può essere rapportato a tutti gli Sport, Curling compreso, quindi Rebaudo se devi dire qualcosa di utile scrivilo pure, altrimenti lascia perdere.
     
  38. alsss

    alsss Utente


    si forse è una sviolinata, ma mi ero preoccupato non volevo mica offenderti!!!!:D:D:D:D
     
  39. Rebaudo

    Rebaudo Nuovo Utente

    [quote

    @Rebaudo
    penso che il primo intento di alsss non fosse quello di inserire le puntinate nel suo discorso, ed il discorso iniziale sull'eleganza può essere rapportato a tutti gli Sport, Curling compreso, quindi Rebaudo se devi dire qualcosa di utile scrivilo pure, altrimenti lascia perdere.
    [/quote]

    Se mi trovo a entrare, da lettore assiduo (che non interviene quasi mai), nella sezione intitolata "chiacchiere sul tennistavolo" e trovarmi un 3d che parla di eleganza e tennis, beh, di utile vedo poco.
    il 3d è diventato pertinente, per pura fortuna, solo quando si è cominciato a parlare di puntinate.
    Poi è arrivata la musica classica a rimettere le cose a posto.

    Non sarebbe più utile spostare la discussione su "tutto il resto"? imho (si dice così? boh!).
    La mia idea di eleganza si limita a Audrey Hepburn (un sogno immaginarla mentre gioca a curling).
    Ma cosa c'entra col tennistavolo?:eek:
     
  40. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
     
  41. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    [​IMG]

    :love: :love: :love:

    (scusate per l'o.t., ma non ho proprio resistito... :goccia: )
     
  42. alsss

    alsss Utente

    Come non quotare, quale fascino!:love::love::love:
     
  43. alsss

    alsss Utente

    Si vede che lo sport rende gli uomini cattivi, facendoli parteggiare per il più forte e odiare il più debole.
    Alberto Moravia

    Sport. Si potrebbe definire il sedimento di un odio universale finissimamente diffuso, che precipita nelle competizioni sportive.
    Robert Musil

    L'importante non è vincere ma partecipare
    Pierre Decoubertin

    La perfezione non è altro che l'equilibrio di tutte le imperfezioni
    M.Manieri

    La proporzione non solamente nelli numeri e misure fia ritrovata, ma etiam nelli suoni, pesi, tempi e siti, e 'n qualunque potenzia sia
    Leonardo da Vinci

    Per quanto si possa cercare la bellezza percorrendo il mondo, se non la rechiamo su di noi non ci sarà mai dato di trovarla. (R. W. Emerson)

    La bellezza salverà il mondo. Fëdor Dostoevskij
     
  44. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Sarò un mezzo eretico come Alsss,
    però dico che:
    1. trovo assolutamente pertinente la citazione della grande musica in questo discorso, parecchi anni fa il mio allenatore - un ottimo allenatore - prima delle partite importanti metteva nei viaggi in macchina musica classica nell'autoradio.
    2. Audrey Hepburn da ragazzino è stato il mio ideale femminile assolutamente, credo che un paio di gigantografie in palestra farebbero bene a tutti e migliorerebero l'eleganza e la coordinazione, non puoi essere sgraziato di fronte alla grazia in persona!
    3. il grande Helenio Herrera riempiva gli spogliatoi dell'Inter di detti e citazioni, quelli di Alsss mi paiono tutti molto pertinenti.

    A me, quello che scrive Alsss sul tennistavolo, piace molto, lo trovo una frontiera nuova e concettualmente poco esplorata,
    ma molto interessante,
    credo che l'unica grande scuola tecnica italiana di tennistavolo, quella di Senigallia e di Pettinelli, così colpevolmente trascurata dalla federazione, molti di questi concetti li abbia trattati ed esplorati.
    Il grande tennistavolo è sport di bellezza, armonia, eleganza.
    Il classico cinese dal servizo impestatissimo ( e spesso scorrettissimo ) e terza palla/ bomba, magari vince 3-0 a 2, a 3, a 4, ........ma cosa ti lascia quando lo vedi giocare? Niente, la sensazione di una impossibilità.
    Poi vedi toccare la pallina a Karakasevic, e guardi la partita non per veder se vince, ma per il gusto dell'armonia nel tocco, per la fluidità, per la magia che si può sprigionare da un suo colpo.
    L'altra sera a Palermo ho visto giocare un ragazzo palermitano che si vede che ha classe, armonia, eleganza, Penna Manish, ancora è grezzo, fa tanti errori, è un po' sbadato, ma se si allena bene e lo sanno correggere, diventa forte .... ed elegante.
    Suo papà ha fatto un filmino della partita, gli dirò di metterlo su You-Tube, anche perchè giocava contro il genio siculo del tennistavolo Sandro Sicali,
    che era un bel po' svogliato, come al solito, ma che quanto ad eleganza....è un numero 1.
     
  45. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Che grandi massime...E poi enunciate da due grandi esperti di sport, gente che ne masticava tutti i giorni!!! Concordo in pieno, non è l'uomo che riversa parte della propria cattiveria anche nello sport, è proprio lo sport che lo rende cattivo e andrebbe eliminato: tutti in boutique allora, e a guardare i film della Hepburn, così diventiamo tutti eleganti...Però ti sei dimenticato di riportare gli aforismi di altri luminari dell'argomento: vorrei sapere per esempio il parere di Vittorio Sgarbi, Platinette e Sbirulino. Chissà cosa ne pensano...:mumble:
     
  46. alsss

    alsss Utente

    Mi fa molto piacere il tuo supporto, per me è straordinario sapere che qualcuno la pensa come me, grazie.
    Sono d'accordo con tutto quello che hai scritto, sembra che mi hai letto nella mente!!!!

    P.s. Per me nel TT (come nel tennis) il colpo più bello è il top spin di rovescio da media distanza, ed il rovescio di Karakasevic non è secondo a nessuno :love:
     
  47. alsss

    alsss Utente

    grazie a tutti per l'attenzione su questo post, io sono uno che si esprime a fatica e parla poco (scommetto che qualcuno avrà pensato: "ma non potevi continuare a stare zitto?" :)) ma sentivo il bisogno di dire quello che ho detto (mi è proprio uscito dal cuore!:love::love:) e data la mia introversione mi sono sforzato di scriverlo. Io spero solo che magari tutto questo servirà a migliorare un pò le cose.
    Grazie a tutti, vi voglio bene, favorevoli e contrari!

    :campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione::campione:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina