1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Alzo la mano per intervenire

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da alsss, 11 Ott 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. alsss

    alsss Utente



    NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, respingo con enorme forza questa idea!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :approved:


    p.s. mi baso su quello che ho visto nelle palestre di tennis e di TT e quello che ho visto mi è bastato.

    p.p.s. mi sono già scusato per la veemenza contro i puntinari, ma io la penso così sul loro tipo di gioco, è la mia opinione. Non facciamone l'ennesimo post sui puntinari per favore!
     
  2. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Caro ALSSS,
    puoi pensare che un giocatore sia poco elegante, ma che un intero stile di gioco sia poco elegante vuol proprio dire che non fai neanche il minimo sforzo di andare a vedere come giocano i giocatori di buon livello. Abbi più modestia, più eleganza nel parlare, meno pressapochismo, meno giudizi senza sapere una mazza... il ping pong non ha bisogno di gente che spara ******* senza sapere nulla, o che divulga scemenze. Scusa la veemenza eh.
     
  3. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    OHHHHH!!!! Straquoto!!!! A cosa servono tutti 'sti voli pindarici e 'ste circonvoluzioni filosofiche? Questo è tennistavolo, vacca boia, e mi sa che forse, come ha rilevato Giorno che ti conosce un po', manco lo mastichi tanto...
     
  4. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ora non vorrei che vada sul personale... Alsss gioca da 3 anni e con tutti i suoi limiti (più che altro psicologici in partita) se avesse più occhio nel servizio (e nella risposta) e si facesse meno pippe mentali sui puntinari sarebbe già un quarta sbrana puntini. GWT la prima volta che l'ha visto 2 anni fa alla Fiera dello Sport gli ha pure fatto i complimenti per il dritto. :clap:
     
  5. Crisborg

    Crisborg Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Cristiano B.
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Due risposte:
    Anti-sociale potrei rispondere a cosa serve a stare qui a parlare sul forum... o vendi e compri gomme o ti informi sula tecnica oppure vai ad allenarti e a divertirti (anzi prima a divertirti e poi il resto) che è meglio! no?;)

    No Lucioping, non trovo e siamo qui a parlarne... anche il più pivello dei pivelli può risultare elegante o volerlo essere, migliorandosi. Ma come migliorarsi? Dovrà pure stabilire cosa è elegante per poterlo raggiungere..
     
  6. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Tutte queste cose insieme...Amando questo sport viene naturale praticarlo e parlarne, non c'è forzatura alcuna. Il mio intervento verteva sulla questione stessa posta da Alsss, non mi hai compreso: eleganza, grazia, e tutto il resto sono solo elementi di questo sport, non si può estrinsecarli dal contesto senza perdere il significato complessivo. Per essere più chiari, se adesso postassi sulla POTENZA, ritenendo che è l'attributo principe, che i pongisti sono fiacchi, e che io preferisco non centrare il tavolo ma tirare sempre a tutta forza, avrei fatto la stessa operazione di Alsss cambiando solo i termini...Ma starei parlando di tennistavolo da una angolazione molto particolare e parziale. Di qui vengono i commenti avversi alla teoria presentata. Personalmente apprezzo la bellezza...E anche la tenacia dei puntinari al tavolo!!!:D
     
  7. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Caro Giorno, io vorrei proprio sapere perchè la gente che comincia a giocare a tennis tavolo, in soli 3 anni è pronta a sparare a zero sulle puntinate come se fossero gomme per sotto sviluppati o poco oneste mentre rappresentano la storia del ping pong. Questo succede ovunque è la cosa mi rompe veramente le scatole. Tutti i giorni mi devo confrontare con qualchuno che ha imparato la favoletta sulle puntinate creandosi un alibi per le proprie sconfitte e denigrando chi le usa. Io sono per la tolleranza zero e vorrei sapere cosa si insegna nelle palestre.

    Poi per Crisborg, secondo me, l'eleganza non è tra le priorità del ping pong amatoriale però è una mia personale opinione e il mondo è bello perchè è vario, quindi ognuno può curare quel che vuole, quel che gli importa di più, quel che ritiene più utile o soddisfacente o altro... a patto di non rompere le scatole a chi gioca in modo goffo o brutto facendo le checche schizzinose appellandosi a principi sportivi inventati sul momento. Se vuoi possiamo discutere se curare l'eleganza porta ad un miglioramento tecnico del professionista, ma dell'amatore la vedo un controsenso.
     
  8. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Ad essere onesti il mitico Carroarmato puntinato (visto contro il cinese di Bologna) era tutto meno che inelegante.:approved:
     
  9. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    :love:
    ... e forse eravano anche più belli. ;)


    :rotfl::rotfl: :azz:


    Questa è fantastica! :clap::clap::clap:
    Una specie di puzzle dei post precedenti ed ecco servito un bel sermoncino. :):banana:
     
  10. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. (Jerome Cummings)

    bel topic ma resto della mia opinione: tecnica elegante non corrisponde a tecnica efficace. Se uno è elegante nei movimenti, lo è anche usando materiali come i puntini o antitop: Bello da ammirare,bisogna vedere se pure vincente.
    Cedo.:rotfl:
     
  11. alsss

    alsss Utente

    Ma perchè una persona con un ottimo senso dell'osservazione in 3 anni non può farsi una idea realistica ed un quadro generale? :mumble:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 14:23 ---------- Il post precedente era delle 13:52 ----------

    Quindi chi ha una opinione completamente diversa dalla tua spara ****** ?
    Bravo!

    Io ho espresso la mia opinione e credo che la mia opinione sia molto realistica, te la voglio riassumere:
    in questi 3 anni ho visto giocare circa una dozzina di puntinari al tavolo, alcuni forti, altri meno. -Come ho già ripetuto la mia opinione non è influenzata da ipotetiche sconfitte (visto che con i puntinari ci gioco bene ed il vincere o il perdere per me contano poco) quindi lasciamo perdere questi stupidi e facili provincialismi!-
    Circa il 90% di questi puntinari al tavolo (e non i difensori da lontano che come ho ripetuto apprezzo molto) che ho visto giocare e con cui ho giocato avevano TUTTI:

    Problemi alle gambe, sono a dir poco CEMENTATI, sono problemi fisici non voglio certo scherzarci su, ma non si muovevano da qui a li.

    Hanno uno pseudo topspin di diritto assolutamente inguardabile.

    top spin di rovescio non pervenuto

    molti hanno una bella panza

    alcuni di loro tengono la racchetta come la paletta di un vigile

    cercano il più possibile di colpire la palla col puntino persino se gli arriva sul diritto abbastanza facile (chissa perchè....)

    tecnicamente, esteticamente, come tipo di gioco e come completezza sono a mio parere un obbrobrio con la O maiuscola

    questi per me sono FATTI INOPINABILI

    Alla luce di questo per me vale la mia idea precedente, cioè può usare il puntino solo chi ha problemi fisici o ha più di 70 anni, una persona sotto i 70 e senza problemi fisici non dovrebbe poter usare la puntinata perchè sarebbe troppo avvantaggiato, infatti in qualsiasi altro sport "fisico" un giocatore con le caratteristiche sucitate non farebbe un punto invece nel TT GRAZIE AD UNA GOMMA e ripeto GRAZIE AD UNA GOMMA mette in difficoltà giocatori che, non hanno la panza, sono agili e si muovono, sono completi, tirano bene il top ed hanno una buona tecnica. Secondo me tutto questo NON E' GIUSTO.

    Questa è la mia opinione ok? Ed io non mi permetto di dire ad una persona che ha espresso la sua opinione in un forum pubblico solo perchè ho idee completamente diverse dalle sue che è uno spara ***** appellandolo come hai scritto "checca schizzinosa" (c'è ancora gente che fa queste squallide ed ignoranti battute omofobiche) evidentemente ciò che ho detto ha toccato un punto molto sensibile in te ed io credo fortemente che la tua reazione sia stata così insulsa e povera perchè dentro di te, sotto sotto, sai che ciò che ho detto è vero.

    P.s. mi sarebbe piaciuto che questa discussione non sfociasse nel solito tread sui puntinari odiati da tutti, possiamo continuare la discussione in un altro tread?

    p.p.s. Ho scritto e ripetuto più volte che vorrei vedere qualche giocatore in più nelle palestre a cui interessano i principi del tread che ho iniziato, ho scritto e ripetuto che non voglio certo giocatori tutti uguali, ma solamente qualcuno in più che è sintonizzato più o meno sulla mia lunghezza d'onda. Non mi sembra una cosa tremenda!


    P.P.p.s. Scuse non accettate
     
  12. Crisborg

    Crisborg Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Cristiano B.
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    per l'ennesima volta mi ripeto... è ancora tutta da stabilire una diretta proporzione elegante-efficace.. Per il momento il discorso è solo sull'eleganza echissene della efficacia...
    ciao superciuk & c. .. felice di susciare in te un po' di ilarità... gente allegra il ciel l'aiuta!
    Lucioping potrei essere d'accordo con te sulla effettiva utilità del parlarne a livello amatoriale, ma ...
    "a patto di non rompere le scatole a chi gioca in modo goffo o brutto facendo le
    checche schizzinose appellandosi a principi sportivi inventati sul momento"... mi sembra troppo colorito. Chiaramente la prendo in buona poichè schizzinosa a me non l'ha mai detto nessuno... omaccione brutto che non sei altro!:banana:

    Risulta per altro chiaro che ognuno ha dei vari stili di gioco una propria esperienza, chi vasta chi limitata, ma mi chiedo se il pubblico che si avvicina allo sport a livello amatoriale debba essere un pozzo di scienza del ping pong per avere un proprio gusto o se lo faccia vedendo quel che capita...
    così come mi chiedo se per poter parlare con voi bisogna avere una convocazione alle Olimpiadi o 6000 messaggi postati oppure accettate lo possa fare anche un povero diavolo... un novellino o pivello come dite voi...:teach:

    Infine il mio gusto estetico è quello che Giorno ha quotato verso la tecnica a puntini e nemmeno la sua simpatia e influenza potrà farmi cambiare idea e indurmi a non manifestarla... mi spiace che a lui gli spiaccia... nelle mie intenzioni è chiaro (apodittico e incontrovertibile) che non c'è nessun tentativo di flame... e non è il suo compito censurare opinioni espresse non sulle persone, ma sullo stile di gioco ed in generale. Chi poi se la prende non ha nulla a cui pensare.

    Invece li sfido ed invito a postare un video e motivare il perchè dell'eleganza di un giocatore che gioca con racchetta e tecnica puntinara, questo potrebbe farmi cambiare idea, farla cambiare a molti.... e sappiate che (almeno io) sono molto aperto di vedute e che un eventuale errore di valutazione lo so ammettere e sono pronto a farlo apertamente... convincetemi, qui c'è l'opportunità vera e non quella di contestare e basta.
    Partiamo dalla fisica, dai movimenti dovuti, dalla strategia usata e individuiamo quanta eleganza hanno... in perfetta buona fede e capacità critica.
     
  13. alsss

    alsss Utente

    Come non essere pienamente d'accordo con te.
     
  14. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Caro ALSSS, vedo che insisti nelle scemenze e non ti dò tregua perchè come ripeto il ping pong non sono 12 amatori che hai visto tu.
    1) tutti hanno diritto di giocare, con panza o con movimenti non consoni (reparto amatori è fatto proprio per queste persone), e tutti hanno il diritto di non venir chiamati "obrobri" o che ci sia qualcuno che vada dicendo queste cose offensive o sottolinei i difetti altrui.
    2) per ogni puntinaro che non si muove, che ha un top non consono, che non è capace di fare il top di rovescio, ti porto 10 amatori con gomme lisce che sono altrettanto difettosi nei movimenti o peggio, che fanno solo il palleggio tagliato, che giocano solo di rovescio, quindi la percentuale degli obrobri è molto più nei lisci totali che nei puntinati ma solo uno sciocco starebbe a sottolineare e a fare categorie a seconda dei materiali e/o degli stili di gioco.

    insisti nel non voler considerare che ci sono puntinati di alto livello, che ce ne sono pochi perchè il gioco di puntino al tavolo è molto più difficile di quanto tu pensi e di quanto hai visto in giro, che ci sono dei campioni mondiali che hanno vinto col puntino lungo al tavolo e anche delle medaglie olimpiche... giocatori cinesi del campionato italiano di serie A giocano col puntino al tavolo, andiamo da loro a dirgli che il gioco di puntino al tavolo è una castrazione o un obrobrio? o forse hai necessità di approfondire il discorso?

    io non ti conosco e non so neanche chi sei, e non ce l'ho con te, ma queste storie sui puntinari, che tu hai sentito e copiato da qualcunaltro senza un filtro critico, senza pensare un secondo che tutti hanno il diritto sacrosanto di usare quel che più gli va, senza sentirsi accusati o offesi da te per esempio, non devono diffondersi ulteriormente attraverso un forum e le scemenze devono cessare.

    poi vorrei anche confutare le stupidaggini che dici: Giando ha sottolineato di conoscerti e di essersi allenato con te, quindi cominciamo col dire che per lo meno lui, non ha la pancia, si muove bene, ha una certa eleganza nel gioco, e di dritto ha una schiacciata alquanto efficace... senza parlare di risultati perchè a te non interessano.

    Quindi già dei 12 che dicevi, 1 non è così.

    Vogliamo continuare? Che ne dici di Carà... non ha la pancia, si muove abbastanza bene va anche a fare il chop indietro.. e siamo già a 2. Aspetta che mi informo sugli altri puntinati che hai visto e poi facciamo l'elenco completo dei 12 che hai visto così la smettiamo di dire fandonie.
     
  15. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Ecco!!! Pagine e pagine di pretesa filosofia e poi ecco dove andiamo a parare...La Favola del Puntino Magico:rotfl::rotfl::rotfl:, però a questa non vale neanche la pena rispondere. Ripeto la mia impressione: non ne mastichi molto di tennistavolo.:tsk:
     
  16. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Per Crisborg, non hai fatto tu la checca schizzinosa, vedo che stai cercando di non essere offensivo con i puntinari, anche se i tuoi pregiudizi escono da tutti i pori, ma io mi chiedo per primo perchè in un post sull'eleganza deve saltar fuori il solito discorso negativo sui puntinari.... bastaaaaaa!!!!!

    ti faccio un esempio stupido ma insopportabile ormai: domenica ad un torneo locale CSI, mooolto amatoriale, armato della mia racchetta doppia puntinata nuova, con solo 1 allenamento di prova, sono arrivato terzo rischiando di perdere un sacco di partite che erano molto facili sulla carta, perdendo contro un buon giocatore ma con cui avevo molti positivi. L'anno scorso con due lisce sono arrivato secondo vincendo elegantemente tutte le partite prima della finale. Però quest'anno ho dovuto sopportare i risolini e i commenti negativi di certi personaggi con cui ho vinto con difficoltà, mentre l'anno scorso sono stati spazzati 3-0 senza neanche vedere il tavolo.... commenti identici a quelli di ALSSS con le solite dicerie bla bla bla vinci per la gomma bla bla bla, giochi male, secondo me non ti diverti neanche tu bla bla bla.... ma come!!! adesso per caso mi muovo male, ho la pancia, non faccio il top di dritto, mentre l'anno scorso invece facevo tutto questo? veramente state facendo categorie di materiali senza avere idea di quello che dite, come a dire tutti gli studenti di economia sono asini, e gli studenti di economia dovrebbero pure ammettere? dai non scherzate...

    caro ALSSS il tuo discroso è solo la copia di tanti altri discorsi identici, quindi lo hai solo copiato da altri senza nemmeno pensarci sopra, tra l'altro senza avere alcuna cognizione di causa visto che non sei tecnico, non sei agonista, hai visto solo 12 amatori e ti cimenti solo da 3 anni (e ti permetti pure di consigliare gomme ai 70enni). Ho un compagno di squadra da D2 che fa solo il palleggio tagliato di rovescio e in D2 è abbastanza efficace fa quasi il 100% mentre in D1 ha fatto circa il 3% con lo stesso stile, e nonostante sia stilisticamente non elegante ha anche da dire sulle puntinate esattamente come te, nonostante lui conosca solo uno colpo, sfrutti il fatto che molti non sanno fare il top sul taglio pesante e sfrutti l'aiuto di gomme molto appiccicose per fare questo tipo di gioco; se prova a giocare di top e scambio perde senza possibilità alcuna.... è una brava persona, esattamente come te, ma necessita di educazione pongistica, esattamente come te, e di qualche insulto per aprire meglio le orecchie.
     
  17. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Ti quoto su tutto:approved:
    Non so a te ma questi discorsi, alla lunga, mi fanno girare mooooolto le palline da ping pong:tsk:
     
  18. alsss

    alsss Utente

    voi tre siete troppo di parte sicuramente non arriviamo a nulla, il sordo che non vuol sentire e capire è invalicabile.
    Dico solo per favore non apriamo un'altra discussione (l'ennesima) sui puntinari denigrati da tutti.
    :byebye::byebye::byebye:
     
  19. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Wei anti-sociale mi è venuta una idea: che ne pensi di un bel doppietto io e te al prossimo torneo quarta cat alla faccia di questa discussione?:rotfl:;)
     
  20. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ALSSS ma se l'80% dei tuoi compagni di squadra sapessero che li definisci stilisticamente degli omicidi e che vorresti consigliargli di smettere, dici che qualche obiezione la farebbero? Dici che io dovrei lasciarti parlare così di me stesso?

    poi visto che ragioni a categorie facciamo anche una bella categorizzazione su chi sono quelli che denigrano le puntinate:
    1- spesso sono ragazzi giovani senza cultura pongistica come te (non sto dicendo che io ho cultura pongistica perchè mi tengo informato e basta ma vorrei saperne di più)
    2- spesso sono giocatori poco preparati, che hanno imparato le gomme lisce e quindi non accettano eccezioni.
    3- spesso perdono contro i puntinari e non sanno giocarci contro
    4- spesso si ritirano dal ping pong dopo pochi anni perchè è uno sport troppo difficile
    5- spesso sono persone che fanno dietrologia in tutti gli ambiti
    6- spesso sono più a guardare gli altri che loro stessi
    7- spesso hanno una lezioncina da rifilare al prossimo
    8- spesso si trovano una scusa o un alibi per giustificare il proprio insuccesso in qualcosa

    facciamo le categorie? dai facciamo le categorie? dai dai facciamo le categorie?

    in quanti punti ti riconosci?

    se non vuoi parlare di puntinari, evita di dare opinioni offensive e nessuno si aizzerà contro di te.
     
  21. alsss

    alsss Utente

    Vorrei parlare del progresso del mio diritto, credo che sia consono a questo topic.
    Il movimento del mio diritto non ha ancora subito una trasformazione epocale, ma ho realizzato (come avevo capito da tempo nel tennis) che la potenza non deriva dalla forza fisica, bensì dalla tecnica e quindi dalla armonia. (ci sono centinaia di esempi in tutti gli sport come un giocatore di tennis mingherlino che serve ai 220 ed un omone grande e grosso che non supera i 150...)
    Ultimamente facendo tante prove, mi sono reso conto che riuscivo ad imprimere più spin e potenza alla palla eseguendo un movimento il più semplice ed essenziale possibile, in aiuto a questa mia prova era venuto kong lounqui (o come si scrive) gli ho visto tirare il diritto ed ho notato questa cosa. Forse quello che sto dicendo è scontato ma mentre prima cercavo di tirare forte facendo movimenti più ampi e complessi, sbracciando e facendo una gran fatica contorcendomi spesso, semplificando il movimento al massimo e "lasciando fluire il corpo" il risultato era incredibilmente migliore! Sia nel diritto che nel rovescio! Ed è proprio questo il punto, l'armonia e l'efficacia e quindi la bellezza; il movimento così risultava armonico, naturale, efficace, e bello proprio per la sua "armonia universale!" perchè ti rendi conto che non è il muscolo e la forza a dare la potenza e l'efficacia, ma è il concatenarsi assolutamente fluido, armonico e naturale di TUTTO il corpo nel rispetto di una qualche antichissima legge naturale! E' una vera e proprio presa di coscienza di tutto il corpo.
    Certo non li tiro tutti così (magari) ma piano piano con l'aumentare della coscienza aumenterà anche il livello di gioco e spero anche il divertimento.
    Sono sempre stato dell'idea che con la pura tecnica si debba abbinare la libera scelta di una personale variazione del gesto tecnico (quindi della propria personalità) cioè si deve lasciare all'allievo la libertà di dare il proprio "timbro" al movimento senza pretendere che il colpo rispecchi PERFETTAMENTE il manuale, ci deve essere (ecco che ritorna prepotentemente) un equilibrio tra la propria personalità ed i canoni "dogmatici" della tecnica da manuale, se non ci fosse questo equilibrio si creerebbero giocatori che non esprimono al loro MASSIMO il potenziale che hanno.
    Nel tennis tavolo a mio parere queste considerazioni sono MOOOOOOOOOLTO più importanti rispetto agli altri sport, perchè il TT è estremamente veloce e negli altri sport non esistono tempi di reazione così brevi.

    P.s. una maga anni fa mi predisse che avrei fatto l'insegnante:azz::tsk::) Faccio come Castellani per insegnare la tecnica, lezioni di storia dell'arte e lezioni di ballo:love: oltre ad una new entry: le arti marziali, per tirare un calcio od un pugno, tutta l'energia che si produce la si insegna a produrre sfruttando ogni parte del corpo.
     
  22. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    la signorina in blu, puntino lungo sul dritto al tavolo, elegantemente dotata... da notare telaio avalox grazie



    ---------- Messaggio aggiunto alle 20:09 ---------- Il post precedente era delle 19:34 ----------

    La Fukuoka con rovescio a paletta da vigile, i ben informati dicono trattata, elegantissima nella battuta veloce, non meno elegante della sua avversaria con due lisce



    ---------- Messaggio aggiunto alle 20:30 ---------- Il post precedente era delle 20:09 ----------

    italia - china paraolimpiadi puntino contro puntino.

     
  23. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    A parte che il sordo che non vuol sentire...Al massimo sarà un sordo felice...:D
    Mi sembra curioso che il tuo dire sia applicabile perfettamente A TE STESSO...Hai una fiducia incrollabile in ciò che dici,anche quando tiri in ballo gli ingiusti vantaggi che dà una puntinata lunga...Ed è una boiata colossale. Puoi fidarti per una volta del parere di uno che bazzica il mondo del tennistavolo da 20 anni? E pure gli altri che ti danno contro non sono dei novellini...Però vai dritto per la tua strada, sicuro del tuo concetto sport-new age-eleganza-trascendenza-no puntini...Boh, contento te...:confused:

    @Giando: Io il doppio con te lo faccio volentierissimo....SE Ragazzini, che è il mio compare tradizionale, dovesse essere assente o non fare il doppio...
    Vedremo, certo che a occhio saremmo un doppio ostico davvero!!!:metal:
     
  24. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Carl Prean, puntino lungo al tavolo, quello con la maglia rossa eh, contro.... contro.... beh contro....

     
  25. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Ma se scrivi così credo di aver capito che hai aperto una discussione ponendo le tue affermazioni sulla base di una tua esperienza "base" di esecuzione puramente "tecnica" , mica "elegante"...
    Nei movimenti del TT non c'è assolutamente niente di "NATURALE" : tutto è studiato e metodicamente provato e riprovato all'infinito fino a che una cosa non diventi quasi istintiva,ma non sempre si raggiunge la bellezza (che secondo te è corrispondendente all'efficacia) come credi si possa fare. L'unica cosa di veramente "naturale" è l'innata eleganza dei movimenti di un atleta dovuto soprattutto al talento nella capacità di muoversi nello spazio-tempo.E tutto ciò è comunque variabile nell'ambito di continui cambiamenti dei "canoni" di bellezza.
    Alla fine ... non è bello ciò che è bello...
     
  26. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Bellissimo il penultimo video postato da lucioping, quelle due ragazze diversamente abili sono davvero brave nel loro gioco, ma sicuramente qualche stolto storcerà il naso:tsk:
     
  27. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Il gioco di puntino al tavolo ha una sua tecnica particolare che va imparata e allenata esattamente come il topspin o altri colpi: che gli amatori non sappiano bene nessuna tecnica è ovvio, ma mentre il topspin viene insegnato spiegato illustrato in tutte le palestre, la tecnica di puntino al tavolo la sanno in pochissimi, è piuttosto difficile, e si sorpassa dicendo che non va bene, che è orribile ecc. ecc.
     
  28. alsss

    alsss Utente

    La mia opinione sui puntini l'ho maturata personalmente giocandoci contro e guardandoli giocare, è tutta farina del mio sacco senza ALCUNA influenza esterna. Ora il fatto che mi abbiano detto che io ho sostenuto le stesse identiche critiche che sostengono tutti, mi ha fatto pensare che evidentemente in qualcosa di quello che ho detto (forse più di qualcosa) c'è della verità. Voglio dire che quello che ho detto è talmente PALESE che non hai certo bisogno di una influenza esterna affinche tutti maturino la stessa idea, io trovo che alla luce di questo sia EVIDENTE che qualcosa di vero ci sia, non si può sempre trovare la stessa scusa insulsa che diciamo tutto ciò perchè perdiamo, mi sembra una cosa infantile che non sta in piedi. Quei video possono piacere o meno se qualcuno mi chiedesse se mi piacerebbe giocare come la fukuoka o come wang liqin, o come un puntinaro al tavolo bravo ed un "lisciaro" bravo io non avrei alcun dubbio e risponderei sempre la seconda opzione, magari voi scegliereste la prima (non credo). Seguo questo forum da 2 anni ed i video di TT nella apposita sezione li ho visti tutti (ci sono video di ogni categoria dai NC ai TOP) e praticamente 1 video su 1000 fa vedere dei puntinari al tavolo, anche questo (come quello che ho detto prima) per voi che siete di partissima vorrà pur dire qualcosa.

    P.s. Giando spero che tu non ti riferissi a me quando hai detto che qualcuno potrebbe storcere il naso guardando il video delle pongiste diversamente abili, perchè in tal caso saresti totalmente fuori strada.
     
  29. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Vuole semplicemente dire (soprattutto a livelli medio/alti) che sono meno: il gioco con la puntinata lunga al tavolo, evidentemente, non permette un progresso tecnico uguale o simile a quello che si può ottenere con due lisce.
    Ma non capisco il nesso con il discorso eleganza: sei tu stesso che hai ripetutamente affermato di volere tenere ben separati il discorso "estetico" da quello dei risultati.

    C'è stato un periodo nel tennis in cui i terraioli la facevano da padroni ed erano presenti tra i top 100 in maniera molto più massiccia che gli altri: voleva forse dire che il loro gioco era più elegante ?
     
  30. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ALSSS solo gli amatori scarsi pensano male delle puntinate, qualche quarta categoria che resiste a questo pregiudizio e sparuti altri.

    Tu sei un amatore scarso e ti allinei ad un pregiudizio amatoriale, se mai approfondirai la tua conoscenza pongistica cambierai idea: non so se hai notato ma ci sono svariate persone del forum a dirti che dici solo scemenze e/o a cercare di farti capire, e non c'è nemmeno un sostenitore della tua tesi, vorrà pure dire qualcosa.

    Comunque stiamo ai fatti che stai schivando ampiamente: la Fukuoka ti sembra orribile? e la sua avversaria come ti sembra? Come mai i loro allenatori internazionali di altissimo livello non le hanno consigliato di cambiare gomma? Come mai ci sono giocatori di livello mondiale che giocano al tavolo con la puntinata? la hanno messa perchè hanno la pancia? perchè non sanno fare il top di rovescio?

    dai rispondi a qualcosa, se non rispondi vorrà pure dire qualcosa...
     
  31. Crisborg

    Crisborg Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Cristiano B.
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Giando, spero proprio di no. Sia l'Italiana che la cinese manifestano il massimo dell'eleganza possibile nelle loro condizioni e questo davvero solo uno stolto potrebbe negarlo.
    Ho visto la stessa italiana in coppia in un doppio, sempre perso, con la Cina, vi assicuro che mi sono commosso per quanto hanno profuso e per il gioco che hanno dimostrato. Loro stesse si vedeva che davano l'anima... Così come questo video [ame="http://www.youtube.com/watch?v=TttqfX-v4u4&feature=related"]YouTube - Natalia Partyka[/ame]
    per me da il senso dello sport che non è vincere contro un avversario, ma superare i propri limiti... vincere l'ignoranza della gente, il preconcetto.

    In questo anche la ricerca della propria massima eleganza (e non solo efficacia, competizione e agonismo sfrenato) ha un gran valore, giusto per riannodarci al topic e questa ragazza (Natalia Partyka) è davvero elegante nel suo muoversi anche senza un braccio. Bella, armoniosa ed elegante poprio!!

    OT: Lucioping inoltre riconosco che sono spesso vere le cose dette per punti (soprattutto che ci si perde e da fastidio contro le puntinate e che talvolta si guarda agli altri e non a se stessi ) però anche tu potresti riconoscere che a volte e per taluni (anche molti) può essere benissimo un semplice senso estetico/piacevolezza personale e non una storiella che si ripete perchè già sentito come sostieni?

    Potrebbe essere una lontanza dal proprio stile tale che pone barriere psicologiche poichè se tu hai scelto uno stile è perchè è quello che più ti assomiglia, che ti diverte di più e uno stile tanto diverso non lo riconosci come tuo, a volte a tal punto da non riconoscere di stare a giocare allo stesso gioco, con le stesse regole?

    E' tanto impegnativo ammettere che a volte le puntinate (parlo delle corte e livello fino alla 3°) le mettono persone esperte che sfruttano con l'esperienza l'incapacità di altri dovuta a inesperienza? Che sfruttano più di chi ha una liscia il mezzo tecnico?
    Perchè come dicevi anche tu, tra i vari punti, sono persone esperte, persone che sono anche già passate per le lisce, persone che hanno provato un po' tutto (e fatto esperienza di un po' tutti gli stili di gioco/gomme/telai) e hanno anche acquisito una ottima capacità tecnica, ma che poi per mantenere una specie di status difensivo della loro posizione adottano le puntinate (gomme/telai e stile tecnico) per far fronte ad altre qualità tecniche/atletiche mancanti o insufficienti...
    Le puntinate lunghe sono credo un altro mondo e non conoscendole bene non mi ci metto.


    Comunque:
    Ringrazio Lucioping per il secondo video in cui la giapponese Fukuoka riesce in parte a farmi ricredere della mia convinzione almeno nel caso puntinata lunga e con una presa diversa dalla nostra comune avendo davvero una tecnica assoluta e un movimento molto fluido ed elegante (particolarissima la batttuta).

    Nell'ultimo filmato invece è un po' datato e non colgo tanta eleganza, magari puoi sottolineare in quale range di secondi Prean risultava elegante per te e perchè... vedo un gran Waldner che difende in maniera perfetta per poi piazzare un contrattacco spettacolare, ma eleganza di Prean....:mumble:

    In particolare mi parlate spesso di grazia ed eleganza nelle donne... e ne convengo. Siete in generale della stessa idea? Le donne hanno in tanti campi e sport una eleganza unica innata, nel tt e quando si gioca di fioretto overall!


    PS: Comunque per favore...
    Lucioping e chiunque altro...
    vi ringrazio per gli esempi postati e se postate altri video (anche e soprattutto amatoriali o di semi-professionisti, uomini e magari con gomme puntinate corte)
    e sempre per favore, vi irngrazio se fate lo sforzo di dirci in quali secondi, in quale gesto riconoscere un colpo elegante, perchè nell'intero filmato esistono scambi molto belli ed eleganti e cose meno...

    so che è difficile, ma magari vi si riesce e io (e tanti tanti altri) mi ricrederò per sempre che ci si possa riuscire.... che il gioco a puntino corto su tavolo sia bello ed elegante... e ve ne saremo grati.
    chissà!! così magari come consigliatomi da un puntinaro in gambissima nella società dove mi alleno proverò pure a metterle un giorno!!:eek:
     
  32. alsss

    alsss Utente

    il tennis sulla terra è un altro sport
     
  33. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    AUGH! alsss docet.
     
  34. alsss

    alsss Utente

    hai detto che non mi conosci però hai già sostenuto che ciò che penso l'ho copiato da qualcun'altro e adesso sostieni che sono un amatore scarso, meno male che non mi conosci! Poi hai detto che non ce l'hai con me però hai detto (senza conoscermi) che sono uno spara *******, che dico scemenze e che sono una checca isterica. (mai stato isterico :))
    Questi atteggiamenti così impulsivi in psicologia hanno un nome: "RIFIUTO DELLA REALTA'!"

    Come il fatto che fai finta (lo spero per te) di non capire e/o di tralasciare alcuni punti che ho scritto.
    E' vero che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, il muro in questa conversazione è invalicabile, tu hai mostrato i tuoi limiti nella conversazione con le prove che ho scritto poche righe fa. Posso rispondere a tutte le tue domande (non solo ad alcune come fai tu) poi il cerchio continuerebbe all'infinito e nulla cambierebbe, a nulla servirebbe scrivere e parlare. Io scrivo l'ultima risposta e le ultime considerazioni sui puntinari (anche perchè dei puntinari e del loro gioco a dir la verità me ne frega davvero poco) perchè so che con talune persone "sorde" non si arriva da NESSUNA PARTE, e perchè come ho scritto vorrei che questo tread non si trasformasse nell'ennesimo post sui puntinari denigrati da tutti (chissa perchè...)

    Credo, per rispondere alla tua prima domanda, che ci siano stati talmente tante considerazioni negative sui puntinari e sul loro gioco (nei forum ma anche e soprattutto nei circoli) che ormai la maggior parte dei giocatori si sono stancati di dire le stesse cose ovvie, trite e ritrite e palesi.

    La Fukuoka non mi sembra orribile, ma devi arrivare al fatto che lei è una professionista che gioca da quando aveva 2 anni... io (se avessi letto bene quello che ho scritto) non parlo e non parlavo dei professionisti perchè (come ho scritto....) "gli obbrobri non esistono a quei livelli, ci possono essere giocatori più o meno gradevoli ma obbrobri no proprio in funzione del loro allenamento che ha reso i loro movimenti più o meno fluenti ed efficaci. Gli obbrobri sono ben altri."
    Come ho già detto non è orribile ma confronto allo stile di gioco di un pro con 2 liscie a mio parere è un altro pianeta è un altro universo. Magari tu vorresti essere la Fukuoka ed io no, punto.
    Ella gioca col puntino perchè evidentemente così fa più punti per quale ragione se no?!?!?! Il TT femminile e maschile sono diversi, le donne si muovono certamente peggio degli uomini, infatti il 90% delle giocatrici gioca vicino al tavolo!!!!! Non puoi fare questi paragoni su!!!
    Tutti i giocatori che ho incontrato e sottolineo T U T T I che hanno problemi motori e cioè che hanno problemi alle gambe e/o si muovevano molto male, (e la maggior parte degli anziani) sono TUTTI puntinari al tavolo, ma che caspio, vorrà diire qualcosa!!!!!
    Evidentemente il puntino sopperisce alla loro mancanza di mobilità (e molto spesso al loro carente bagaglio tecnico), mi sembra ASSOLUTAMENTE EVIDENTE, PALESE, OVVIO, SCONTATO, CRISTALLINO, TRASPARENTE, INOPINABILE, come dire che l'acqua è bagnata. Il problema come ho sottolineato è che il puntino lo possono usare anche le persone giovani che hanno mobilità, ed a questi livelli (di club) io trovo che non sia giusto. Punto. E' la mia opinione ok? Non insultarmi per favore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Un altra prova che mi ha portato a pensare ciò deriva dal fatto che per curiosità ho provato a giocare con una puntinata, (ci siamo scambiati la racchetta con un compagno puntinaro) e SONO RIMASTO ASSOLUTAMENTE SBALORDITO dalla facilità con cui riuscivo a bloccare i top e grazie alla gomma dare un enorme fastidio, non lo so forse sono un talento naturale per il puntino, ma mi è sembrata un C......a confronto all'esecuzione di un top di rovescio!! Lui non riusciva a tirare 2 top di fila e neanche a fare top/taglio ed io con ESTREMA facilità gliela rimandavo di la con il minimo sforzo fisico, da quel che ho visto ho sempre pensato che fosse più facile giocare coi puntini, ma non avrei mai immaginato che fosse COSI' facile. Questo dato mi ha fatto pensare molto.....
    La mia opinione sui puntini l'ho maturata personalmente giocando io stesso con i puntini, giocandoci contro e guardandoli giocare, è tutta farina del mio sacco senza ALCUNA influenza esterna. Ora il fatto che mi abbiano detto che io ho sostenuto le stesse identiche critiche che sostengono tutti, mi ha fatto pensare che evidentemente in qualcosa di quello che ho detto (forse più di qualcosa) c'è della verità. Voglio dire che quello che ho detto è talmente PALESE che non hai certo bisogno di una influenza esterna affinche tutti maturino la stessa idea, io trovo che alla luce di questo sia EVIDENTE che qualcosa di vero ci sia, non si può sempre trovare la stessa scusa insulsa che diciamo tutto ciò perchè perdiamo, mi sembra una cosa infantile che non sta in piedi. Quei video possono piacere o meno se qualcuno mi chiedesse se mi piacerebbe giocare come la fukuoka o come wang liqin, o come un puntinaro al tavolo bravo ed un "lisciaro" bravo io non avrei alcun dubbio e risponderei sempre la seconda opzione, magari voi scegliereste la prima (non credo). Seguo questo forum da 2 anni ed i video di TT nella apposita sezione li ho visti tutti (ci sono video di ogni categoria dai NC ai TOP) e praticamente 1 video su 1000 fa vedere dei puntinari al tavolo, anche questo (come quello che ho detto prima) per voi che siete di partissima vorrà pur dire qualcosa.

    Ti riposto anche un messaggio (in cui a distanza di un anno ci credo ancora) di uno dei tanti tread sui puntinari:

    La bellezza in uno sport (in questo caso tecnica e movenze) ne sancisce la sua importanza ed il suo FASCINO, sport con movenze eleganti come il tennis, il golf, le arti marziali (per fare alcuni esempi) sono sport che devono molto del loro fascino e delle loro BELLEZZA, alle movenze, alla tecnica ed alla spettacolarità. Mi sono domandato perchè molto spesso il tennis tavolo sia ritenuto uno sport "ridicolo" dagli ignoranti in materia, ed allora mi è venuto in mente che questi "ignoranti" conoscono il tennis tavolo esclusivamente dalle partite viste e riviste a spiaggia in estate, e che tipo di gioco fanno la maggior parte dei pongisti estivi? Un gioco che è fatto esclusivamente di tagli vicino al tavolo, muretti e schiacciate, praticamente lo stesso tipo di gioco un pò più rozzo del puntinaro sul tavolo da circolo, quindi a mio parere la bellezza, il fascino, la spettacolarità contano eccome, a mio parere questo tipo di gioco è più deleterio che promozionale per questo sport. Mettetevi nei panni di un bambino che per la prima volta va a vedere in un circolo il tennis tavolo, da cosa rimarra più affascinato da un puntinaro sul tavolo o da un giocatore completo tecnicamente che gioca d'attacco? Se questo ipotetico bambino vedesse solo puntinari vicino al tavolo è molto probabile che si sentirebbe male e non ci penserebbe neanche più lontanamente ad avvicinarsi a questo sport.

    Almeno i più giovani potrebbero provare a giocare una difesa da lontano (tipo Huyk, Weixing ecc) perchè è un tipo di gioco che contro un attaccante rende la partita MOLTO spettacolare, bella ed interessante, fatta di variazioni, top, attacchi, chop ecc da ENTRAMBE LE PARTI.
    Forse le partite più belle da vedere sono proprio tra i difensori da lontano e gli attaccanti, ma la differenza con i puntinari sul tavolo è dir poco abissale, i "choppatori" si muovono molto, tagliano con quei bei movimenti molto ampi, toppano benissimo di diritto e bene anche di rovescio. Sono completi tecnicamente e spettacolari, per questo mi piacerebbe vedere almeno i più giovani improntati a questo tipo di gioco.


    Sempre a mio parere per rispondere alla domanda originale del post, semplicemente credo che chi usa il puntino è considerato più scarso perchè la maggior parte delle volte è più scarso. Scarso inteso come mancanza di un bagaglio tecnico che viene sopperito da una gomma che in una misura troppo larga fa il lavoro al posto del giocatore. Scarso non inteso agonisticamente e di testa ovviamente, perchè un puntinaro con "solide basi psicologiche" può battere facilmente un giocatore più completo ed attrezzato tecnicamente. Da quello che ho visto, quasi tutti i puntinari sul tavolo non sanno giocare un top "decente", sono incompleti, molto antiesteci a vedersi, e spesso si muovono molto poco, ma allora come fanno questi giocatori che sanno fare poco, che tecnicamente sono molto poveri, che spesso non si muovono di un centimetro a battere giocatori che si muovono e sono completi tecnicamente??? Per due ragioni a mio parere, la prima è che spesso il puntinaro sul tavolo DEVE essere forte di testa per vincere e spesso lo è, credetemi, io ne so qualcosa, essere come si dice "forti di testa" nello sport fa la differenza tra vincere e perdere tra due giocatori che sono ad un livello simile (spesso anche ad un livello molto differente) e la seconda ragione è che giocano con questa "arma impropria" che è il puntino, che soprattutto ai giocatori di basso livello crea troppi problemi, nessuno mi leverà dalla testa che (a bassi livelli) giocare un top sia più difficile che bloccarlo sul tavolo con un puntino (per esempio tirare due o tre volte di fila il top sul puntino una cosa MOLTO difficile in risposta ad un colpo ABBASTANZA difficile coadiuvato dal puntino appunto) e ciò lo trovo molto ingiusto perchè io credo che se un pongista (ma vale per tutti gli sport) gioca un colpo con un certo coefficente di difficoltà, l'altro giocatore per vincere il punto dovrebbe giocare un colpo con un coefficente simile e MAI E POI MAI più basso.


    Per questa ragione essendo anche un tennista odio la terra rossa.


    P.S. Proprio pensando ai puntinari sul tavolo ed al loro gioco, ho inventato una racchetta rotante a motore radiocomandata, in cui da un lato della racchetta c'è una gomma liscia molto grippante che gira vorticosamente collegata ad un motore con batteria e ricevente dall'altro lato, per cui si riesce a dare spin anche solamente bloccando la pallina e se si colpisce la parte superiore si darà un effetto inferiore e colpendo la parte inferiore si darà un effetto superiore per cui giocando un movimento del top con la parte superiore arriverà un effetto inferiore e viceversa! E di rovescio è l'opposto! Il disturbo e totale e la racchetta lavora al vostro posto, una persona che radiocomanda la racchetta per voi può regolare i numeri dei giri del piatto a suo piacimento, arriva fino a 1000 giri al minuto, se fanno giocare i puntini nei tornei io PRETENDO di partecipare con la mia racchetta rotante!
    P.P.S. E' tutto vero! Per chi è interessato posso inviare foto del prototipo





    --------------------


    Io ho chiuso col discorso (Tu e gli altri continuate quanto pure vi pare) per le ragioni che ho scritto all'inizio, (ma soprattutto perchè non mi interessa più parlarne e non voglio più sentire parlare di puntinari al tavolo, del loro tipo di gioco, e delle gommacce e anche naturalmente perchè l'essenza del mio topic è un altra!) poi tu inventati pure la stessa storiella "facile" che magari non rispondo più perchè ho paura o perchè perdo, ti posso assicurare che nulla di ciò è vero ma tu sei libero di adagiartici nel crederci.

    Ciao, ciao. anzi no Adieu!:byebye::byebye::byebye:

    ----------------------
     
  35. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :eek:ui casca l'asino....
    in fin dei conti era qui che volevi arrivare.....il succo del discorso della "bellezza".... :azz:solo pregiudizio per manifesta inferiorità tecnica.
     
  36. alsss

    alsss Utente

    Se non ti fidi di me chiedilo a qualsiasi maestro di tennis, vedrai cosa ti risponde...:approved:

    p.s. l'espressione "augh" non esiste in nessuna delle oltre 300 lingue indiane.si tratta solo di un invezione dell' uomo bianco che nei vecchi e discutibili film western riempiva la bocca degli indiani con questa esclamazione senza senso divenuta ormai stereotipo di uno scoretto saluto indiano.:approved:
     
  37. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Zitto!!! Alsss ha decretato che il thread è esaurito!!!:rotfl::rotfl::rotfl:
     
  38. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ALSSS, che sei un amatore scarso non lo dico io, lo dice Giorno vari interventi fa aggiungendo che non sai rispondere ai servizi e che ti fai troppe pippe sulle puntinate (e lui ti conosce eh), che non sai fare il topspin lo dici tu più sopra quindi ti ispiri ad un tale Kong Linghui, detto "il manuale" per la perfezione dei suoi colpi, e te ne viene bene uno ogni tanto; e Giorno aggiunge se non avessi questi 3-4-5 difetti potresti essere una quarta categoria, indi per cui non essendolo sei un amatore scarso come me e come tanti altri, scoordinato, lento, tecnicamente non capace, sgraziato come tutti gli amatori scarsi altrimenti saresti un quarta; potresti usare sia le lisce che le puntinate tanto saresti scarso uguale. Se un bambino vedesse una partita tra te e uno come te vedrebbe punti su punti fatti direttamente in battuta, erroracci, e sull'unico top di rovescio che fai in 3 set lui probabilmente è già andato a gustarsi una bella partita di amatori calcio dove classicamente non c'è neanche la fidanzata a vedere il giocatore con la pancia. Se invece vedesse una partita tra due giocatori capaci, puntinati o lisci che siano rimarrebbe a vedere. Ci sono partite ottime tra puntinati capaci e lisci capaci, mentre se prendi un puntinato incapace e un liscio incapace o due lisci incapaci penso che sia comunque roba orribile da vedere.

    E pensa che non ti conosco nemmeno, ma non è mia intenzione approfondire la tua conoscenza.

    Che tu sappia bloccare i topspin di un amatore che non sa fare il topspin, il taglio e altro, beh anche mia nonna forse è capace.

    Ti ripeto il mio intervento non finirà mai finchè non la smetti di denigrare e di dire scemenze che ormai suonano come naziste, tipo che tutti i puntinari hanno problemi di mobilità (spero che nessun tuo compagno di squadra legga sta roba vergognosa)... se vuoi mi metto anche una stella gialla sulla maglia così mi identifichi meglio, sempre che tu non mi riconosca al volo dal fatto che sono sgraziato poco coordinato con problemi di mobilità.

    Che tu sottolinei di essere una checca non mi importa, perchè per me non esistono gay e etero, per me siamo tutti persone e ognuno fa quel che si sente con il diritto sacrosanto di non essere preso per i fondelli.
     
  39. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    E' un altro sport allo stesso modo di come può esserlo quello giocato sull'erba!
    .....e scommetto pure che i suddetti maestri mi direbbero che il vero ed unico tennis è quello giocato sull'erba......c'ho preso vero? :approved:

    Insomma mi hai dato dell'ignorante in modo elegante giusto? :hoi:.......:cool:........:D
     
  40. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Certifico che REDS è un uomo bianco a tutti gli effetti, quindi abilitato ad usare un'espressione che è invenzione della cultura occidentale, tanto più che ha poi concluso il suo intervento in latino, confermando l'intenzione di non abusare di termini a lui estranei, quali gli autentici idiomi indiani.
    Distinti Saluti. Avv.Anti-sociale:rotfl::rotfl:
     
  41. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    poichè si critica pure il gioco femminile ecco per voi un altro puntinaro al tavolo, nazionale svedese, che se la gioca alla pari con uno dei migliori giocatori europei.
    Non è per niente elegante ma nemmeno il tedesco lo è, tanto per sottolineare che i puntinari al tavolo ci sono, hanno talento e giocano a livello mondiale, il suo nome è Fabian Akerstrom e per tenere il top di Otcharov ci vuole manico.



    ---------- Messaggio aggiunto alle 19:30 ---------- Il post precedente era delle 19:27 ----------

    Sempre lui in allenamento: da notare quando buca il tavolo in top di rovescio

     
  42. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    E' mai passato nella zucca di nessuno che il puntinaro (a tavolo o da dietro che sia) debba essere più elegante per prendere il sopravvento nei confronti del giocatore liscio, visto che il gioco col puntino è molto più difficile?:)
     
  43. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Ma a noi di una certa scuola pongistica piace la gnocca al vapore e quindi vi presento Naomi Yotsumoto, una che è sempre in tv perchè si veste da discoteca quando gioca



    naturalmente puntinata lunga al tavolo, verso metà del prossimo video si vede la sua racchetta inquadrata



    sempre lei

     
  44. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Di Carà hai rimasto un bel ricordo! La panza è cresciuta!

    Il fatto è che non c'è molto da dire:

    Senza un tecnico (CHE FA QUELLO DI LAVORO) ogni palestra non può che avere la maggioranza degli amatori che giocano "non elegantemente". Non si può pensare che allenandosi 2 volte alla settimana e con solo qualcuno che da consigli ogni tanto si diventi belli/eleganti/efficaci... ovvero dei PONGISTI VERI. Ognuno è libero di andare nelle palestre a cercare quello che vuole: divertimento, tecnica, chiacchiere, soddisfazione.

    Nel tennis secondo me la situazione è un po' meglio che da noi come "conoscenza tecnica di base" perchè in quale città non esiste un maestro di tennis che faccia quello come lavoro? Solo nei piccoli borghi probabilmente... e se ti facessi la stessa domanda per quanto riguarda la provincia di Forlì e Cesena cosa mi risponderesti? ...te lo dico io, ZERO... mi allargo prendiamo tutta la romagna ZERO, prendiamo l'Emilia Romagna? Che io conosco personalmente e che non fanno altri lavori ne potrei contare 2 forse 3.

    I circoli NON ESISTONO, siamo nel 99% dei casi in "palestre monta e smonta per 4 ore settimanali"... ma anche se fossimo tutti in palestre fisse 24:7... gli amatori storti e che non "vogliono" imparare il top di rovescio ci sarebbero comunque, semplicemente perchè siamo tutti diversi e c'è chi si diverte solo a buttarla di la, c'è chi vuole fare tutti i colpi, c'è chi ne vuole fare solo quelli che gli servono ma bene, c'è chi vuole fare solo schemi e c'è chi vuole fare solo partite, c'è chi smonta i tavoli SEMPRE e c'è chi arriva sempre un po' dopo e va via un po' prima altrimenti a smontare un tavolo rischia di bruciarsi le mani, c'è chi vuole solo star assieme ad altra gente simpatica e chi prende ore private e paga per migliorare il più possibile, c'è chi vuole diventare campione del mondo e a chi gli basta battere l'amico per sfotterlo fino al prossimo allenamento perchè gli ha fatto fare il giro sotto il tavolo...

    Riguardo le puntinate è solo una questione mentale, per battere una puntinata basta saper tagliare e scambiare (fino ad un certo livello non serve manco il top) quindi basta sapere come funziona... la colpa è delle liscie che danno effetto e non delle puntinate... le lisce sono arrivate dopo! Il puntino è un LIMITE non un arma in più, quanti puntinari ox al tavolo ci sono tra i primi 25 NC della regione emilia romagna? Saranno massimo il 20/25% secondo me.

    Il tennistavolo è fatto di effetti (che se non capiamo ci fregano) e l'eleganza non è solo nei movimenti corporei, ma anche da quelli mentali! Mettendo la puntinata ox al tavolo possiamo evitare i pensare a gran parte degli effetti (ora meno che prima con le vetrificate) ma questo poi rischia di diventare un limite che chi ha le lisce non ha.

    Vorrei anche precisare una cosa ALSSS da quel che ho capito non parla esclusivamente di puntinate, è ovvio che poi come esempio è più facile portare quello perchè... ma ALSSS parla anche di gente con le lisce che fa movimenti sbagliati ma magari la butta di la ugualmente. Quindi non concentrateci sulle puntinate per favore, anche chi magari è stato punto al "cuore".

    Io mi ripeto e aggiungo qualcosina:

    Per essere aumentare l'eleganza media (che comunque è abbastanza legata alla tecnica) dei pongisti, bisogna che i pongisti abbiano:

    Tempo:
    Tanto tempo da dedicare all'allenamento... e questo non è il caso degli amatori, perchè la stragrande maggioranza di loro tornano stanchi da una giornata di lavoro... continua...

    Voglia:
    ..., e quel poco tempo che possono dedicare ad uno sport non è detto che vogliano per forza star li anche a sbatter la testa ad esempio sul top di rovescio su palla tagliata.

    Denaro:
    Se si vuole un tecnico che ci segua bisogna pagarlo... o da sponsor o dalle quote degli associati o privatamente.

    Discorso un po' diverso viene per i ragazzini a cui si può insegnare la tecnica e quindi renderli ovviamente anche "carucci" da vedere (e spero anche efficaci!) in molto meno tempo visto che l'apprendimento è sicuramente diverso che quello che può essere quello di un amatore di 30/40 anni...

    p.s. @Crisborg cioè fammi capire tu in tutta questa discussione parlavi di puntinate corte? :azz:
     
  45. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Ma mostriamo anche quello che vuole dire ALSSS perchè non ci vogliamo sottrarre, quindi ciccionazzo vecchio con problemi motori al ginocchio, cattivo e sicuramente puzzolente, con puntinata, straccia ragazzo cinese magro, con un bagaglio tecnico "superiore", mobile, atletico, ma come si direbbe qui a parma balord.... balord e super balord... pesca tutte le battute con la liscia e fa un top saltato come gli spaghetti alla piastra e non ha ancora capito il taglio superiore rispetto a quello inferiore.



    ---------- Messaggio aggiunto alle 21:14 ---------- Il post precedente era delle 20:08 ----------

    e ancora anziano paralitico con puntinata distrugge giovane inguardabile con bagaglio tecnico superiore




    Giovane cuoco cinese con puntino si diletta contro amico pennaiolo, entrambi senza bagaglio... non si sa chi vince ma si divertono... probabilmente bambini in lacrime abbandoneranno il ristorante del cuoco per lo spettacolo orribilante.

     
  46. Giando

    Giando Sognatore

    Nome e Cognome:
    Giando
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASD NEPTUNUS - TENNIS TAVOLO PINARELLA DI CERVIA
    Non posso fare altro che mandare un plauso personale a lucioping:clap::clap::clap:
    Hai postato dei video che, come si suol dire volgarmente parlando, spaccano il culo:approved:
     
  47. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Giando, occhio...
    1) non puoi mettere sullo stesso piano il puntinaro al tavolo e quello da dietro...sono tecnice/tattiche (e spesso materiali) completamente diversi
    2) non penso che il gioco con LP sia molto + difficile :p , per 1000 motivi , uno fra tutti è che la risposta al servizio con OX è estremamente banale se confrontata con una fatta di liscia
     
  48. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Vorrei portare l'esempio di una squadra di D2 locale in cui ci sono 4 giocatori molto amatoriali sebbene si allenino da svariati anni (tutti più di 5), ma senza voglia di migliorare, quindi solo per divertimento personale, solo per giocare, solo per stare in compagnia (e solo per questo hanno il mio rispetto). Penso possa essere un buon esempio da portare perchè nessuno dei 4 si allena degnamente e nessuno vuole imparare qualcosa in più. Nella scelta dei materiali hanno seguito i consigli (leggi: gli è stato imposto) del presidente/allenatore della squadra (patentino di secondo livello), uno che come ALSSS ha pregiudizi infiniti sulle puntinate e quando ne parla dice esattamente quello che dice ALSSS (si vede che la farina è contagiosa).
    Quindi ci sono un anziano e un giovane ciccione entrambi consigliati con puntinata lunga sul rovescio, un tennista consigliato con due lisce e un ragazzo che cerca di imparare qualcosina ma non è molto portato, anche lui consigliato con due lisce.

    puntinaro anziano attacca tutto super aggressivo malamente non tiene a freno la sua veemenza: 5 sconfitte su 5

    il ciccione non sa fare quasi niente (gioca da 5 anni) con il puntino non respinge nulla con fastidio: 6 sconfitte su 6

    il tennista ignora cosa sia lo spin, ma scambia forte e schiaccia, 40% di vittorie,

    il quarto ragazzo fa il paleggio male, gli viene un top su 10, non sa bloccare, cerca di fare un gioco offensivo ma subisce sempre: 30% di vittorie

    se non credete a questo esempio in privato vi dò nome della squadra e dei componenti così potete controllare sul sito fitet-er i loro risultati.

    dove sta la morale di questo esempio: che l'allenatore dice scemenze, mette gomme a caso spinto dai pregiudizi e che i due puntinari non hanno alcun vantaggio dall'usare il puntino. perchè i ciccioni e gli anziani si ritrovano con le puntinate e ci giocano in modo orribile? perchè gente come ALSSS porta avanti questi concetti senza avere la minima idea che ogni persona dovrebbe decidere il suo stile di gioco secondo la sua personalità, secondo il suo cervello, e che ci sono tecniche da imparare per ogni stile... non nefandezze del tipo "sei anziano, sei grasso, non ti muovi" allora metti il puntino...
     
  49. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    mi piace da matti ! :sbav:
    avete trovato dei video dove si può analizzare la sua tecnica di servizio ?

    Carina, ma x i miei gusti troppo eccentrica
    Sta bene con la maglietta "mono-spalla" :cool:, ma quando si mette quella fascia in testa che la fa sembrare un cavolfiore :eek: :hoi: :rotfl:
     
  50. Crisborg

    Crisborg Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Cristiano B.
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Soprattutto... in società ho trovato e incontrato tutti puntinari corti finora, ma perchè è così disdicevole il puntino corto? :mumble:

    Ai miei tempi i puntini lunghi non si sapeva nemmeno cosa fossero e ad oggi non ne ho ancora incontrati..
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina