1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Allenatori...ovvio....

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da mago, 2 Nov 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ti do ragione, anche io il colpo singolo riesco a farlo correttamente di tanto in tanto, e durante l'allenamento quando si scambia di diritto i colpi vanno a meraviglia; il problema è che durante la partita non si ha il ritmo e il tempismo che si ha durante l'allenamento ed aggiungo anche la tranquillità mentale che in partita tende a bloccarmi.
     
  2. Boomerang

    Boomerang Utente

    Come ben sai questo è legato all'imprevvedibilità nel gioco. Questa imprevvedibilità con l'andar del tempo riesci a controllarla "obbligando" il tuo avversario a determinate soluzioni.
    In allenamento, senza un tecnico (accidenti!), la cosa più difficile è trovare un compagno con cui potete lavorare alternativamente al cesto.
    Potete iniziare con i colpi singoli (cesti 30-50 palle), poi con legature (diritto-rovescio p.e.) 1-1, 1-2, 1-3, 2-1, 3-1 ecc. a campo ridotto, legature a tutto campo (per i passi), per passare a soluzioni senza preavviso tutto campo.
    Per la tranquillità mentale: è anche una questione di fiducia nei tuoi mezzi. Acquisendo padronanza tecnica con una corretta e quantitativa esecuzione dei colpi acquisterai anche più tranquillità.
     
  3. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Grazie Maghetto sei sempre un vero tesoro!! grazie ssbbaaaciukkkk:rolleyes:
     
  4. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    scusa Boom ma che fai? Ci dai i....numeri del lotto? qui si parlava di tennis tavolo:azz: ahahahhha:banana: :banana:
     
  5. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    O.T. Incontro tra MAGO e PAOLA
    [​IMG]
     
  6. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Lele sei perfido!!! ( OT fra Lele e Paola):mad: :mad: :mad: :mad: :Prrr: :Prrr: :love:
     
  7. Boomerang

    Boomerang Utente

    90-60-90! Il primo lo gradisco anche più grande ma ..... nel lotto ci si ferma lì! Che peccato!
     
  8. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    shhhhhhhhhhhhhh sei OT rientra amico terreno minatoooo!!!!;)
     
  9. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    GRANDE ot (il 90) ... nel vero senso della parola !:birra:
     
  10. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    [​IMG]
     
  11. Boomerang

    Boomerang Utente

    Non parlavo di mine! Anche se quel 90 potrebbe ricordarle!
    Comunque noto che non sono il solo ad apprezzare (BVZM 71:birra: )!
    Dicevano che la paura fa 90! Io non ne ho mai avuto paura anzi ho sempre affrontato con "coraggio"! :rolleyes:
    Sono OT?
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    bhe, dipende...semmai cambiamo forum e andiamo su:
    www.viva_i_90-60-90.org

    ah ah ah !!
    :rotfl: :rotfl: :rotfl:
     
  13. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    ;) :) :love:
     
  14. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    No, a Lele piace guardare ......:)
     
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Piu` che OT qui si sta andando sul HOT ... :metal:
     
  16. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    No, no...si diceva di guardare i movimenti...eheh

    Senti, com'è quella kokutaku ?
     
  17. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    in che senso? l'ho provata 2/3 volte, ma sono un po' combattuto...forse troppo abiutato alle "vecchie" PF4 e friendship (20 anni fa le sole cinesi in giro) :confused: ...

    Non mi alleno + come anni fa, se va bene gioco 1 volta alla settimana e faccio da sparring (secondo voi e' non e' una forma di passione morbosa ? :eek: )
     
  18. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Com'è...nel senso:

    - dura - morbida
    - taglia molto, medio...
    - velocissima, veloce, media, lenta
    - va bene con la colla o no


    meglio di una sriver, tackiness, 729...peggio, non tiri forte, più adatta per gioco lento di taglio...??? OK ? :)
     
  19. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    il tennis tavolo va giocato ed osservato sempre con occhio disincantato ....
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ...rispondo a Mago nella discussione aperta su Kokutaku e Hurricane... prima che Giorno (giustamente) ci sguinzagli dietro i cani ! :nono:
     
  21. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ehm ... grazie per il vero pongista :love: .. un po' meno per la "botta di vecchio" :muro:
    ..... ah ah ahah ah !!

    :approved:

    PS: la cosa triste e' che giocando cosi poco temo che perderei anche con mia mamma (!), ma prima o poi dovro` coprire qualche buco in C2...:muro:
    PPS: sei riuscita a metterti sulla mappa?
     
  22. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    ehm ehm veramente no.... ci provo stasera ....ciao ciao:azz: :mumble:
     
  23. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Io ti dico che hai detto delle cose giustissime, da vero esperto. :approved:
    C'è tanta gente che gioca da decenni e non l'ha ancora capito...pensano che si può fare, bene o male, anche senza qualcuno che ti spieghi....:tsk:
     
  24. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Eheheh...non ti preoccupare, giorno è un bravo guagliò...e poi con tanto spam, una rispostuccia su gomme (di pingpong !) ehhh :D
    ok guardo la risposta. ciao.
     
  25. Boomerang

    Boomerang Utente

    ehm ehm veramente ..... la risposta volevo dargliela io ma.....
    Boccaccia mia statti zitta!
    Magari in privato!:Prrr: :banana:
     
  26. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    bene allora rispondo seriamente uso la sriver da anni rossa sul dritto!!! sul rovescio la magic carbon ... va bene???? il mio allenatore è Boomerang
     
  27. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    ci diamo un taglio?
     
  28. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  29. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    vi avevo avvisato...

    PS: intendi un taglio da lontano o sul tavolo ? :rotfl:
     
  30. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Anche in tempi di topspin...trovo sempre meglio il taglio, da vicino..:)
     
  31. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    :mad: Preferisco un bel taglione da lontano a rientrare e poi una bella tiga di rovescio lungo linea:mad:
     
  32. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Certo, ognuno ha le sue preferenze.
    Imnportante avere una buona sensibilità.:)
     
  33. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    1) erano decenni che nn sentivo dire TIGA !! :clap:

    2) volevi dire "man rovescio", vero? :D
     
  34. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Dato chi si può parlare solo di tt ti dirò fra le righe... eseguo scambio di rovescio come insegnatomi dal mio allenatore boom e poi in chiusura schiaccio ( tigo) di rovescio lungolinea....spero di essere stata chiara!!
     
  35. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    basta avere un buon polso ed un ottimo senso dell'umorismo...;)
     
  36. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Eheheh, hai voglia...siamo persone di polso con un ottima sensibilità per l'umorismo....ciao Paolina :)
     
  37. Boomerang

    Boomerang Utente

    Penso gli basti che sia un taglio ..... vicino o lontano ma ... pesante!
    Mago. Hai impostato e allenato in vita tua difese (non sporche) classiche:
    poca spinta in block, difesa da lontano, contrattacco e a che livelli?
     
  38. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    servirebbe a me un allenamento (di due mesi!) cosi , ma con molta spinta sui block !
     
  39. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Onestamente, ho cercato di NON impostare giocatori di difesa. perchè ? Perchè l'evoluzione del gioco, colla fresca, puntini lunghi più bassi, pallina grande rendono la difesa un gioco purtroppo inferiore, nel senso che ad alti livelli, con quel gioco non si arriva più a parte eccezioni (Joo Se Hjuk, Che Weixing). Anche se esistono ancora, non sono nei primissimi posti e sono comunque svantaggiati. E' un peccato, secondo me, perchè è bellissima la partita contro gente tipo Matsushita, ma se non cambiano le cose....ho allenato tantissimi puntinari "stagionati", questo sì, o difensori classici che già erano formati, cercando di migliorarli.
    In dieci anni di professinismo, ho lavorato in tre città diverse, Karlsruhe, Augsburg e Monaco, quindi poco tempo per portare qualcuno ad altissimi livelli.
    In due anni a Karlsruhe, però, ho "prodotto" il campione allievi del Baden e credimi, ce ne sono tanti di alievi in Baden quanti in tutta Italia. In qualche mese di allenamento con la nazionale ucraina, ho portato il numero quattro, giovanissimo, ad diventare il numero due, sorpassando trent'enni di buon livello.
    Ho fatto allenatore del Karlsruhe, quando giocava contro Grenzau di Grubba, per esempio in seconda Bundesliga per i "grandi", assistendo buoni giocatori come Liang Geliang e altri. E poi tanti allenamenti presso società di tutta la Germania, dove venivo chiamato per la maggior parte dai puntinari non giovanissimi e non atleticissimi. Ciao.:)
     
  40. Boomerang

    Boomerang Utente

    Sei un defence classico? :eek:
    Poca spinta sul block perchè parlavo di vecchie difese classiche. Perchè solo due mesi? Non ci fai niente in soli due mesi soprattutto se fai allenamenti di un'oretta per due volte la settimana. :nono: Dipende dal livello di partenza.
    In genere è il tempo minimo necessario forse per impostare gli spostamenti laterali e soprattutto antero-posteriori se ti alleni almeno 3 volte la settimana per 2 ore.
     
  41. Boomerang

    Boomerang Utente

    Sono d'accordo nel non impostarlo a meno chè non venga naturale al ragazzo, come anche sono convinto che sia un passo successivo quasi di completamento di una evoluzione nel caso dell'affermazione precedente. A questo va aggiunta la difficoltà di raggiungere risultati ad alto livello in difesa (tranne i casi sporadici già da te citati).
    Oggigiorno i grandissimi difensori sono degli straordinari attaccanti.
    Sono anche d'accordo che lo sviluppo dei materiali abbia portato o stia portando all'estinzione delle difese (colle fresche, palline, transenne dietro il culo, ecc. ecc.).
     
  42. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Oh Yesss...:sisi: allena nella palestra dove vado io, la Juvenes di San Marino...;)
     
  43. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova



    Si, io non ho avuto modo di vederli, nel senso che all'inizio imposto tutti per fare TUTTI i colpi, per lo più al tavolo, vh,bh,ts, block e palleggio. Al secondo anno era prestino, poi dovevo cambiare. Si può anche vedere in seguito certo, se c'è tendenza. Poi, c'è qualcuno che tende alla difesa, ma spesso i bambini non amano, vogliono attaccare, sono...energici ! C'è qualcuno, ma pochi e non ne avevo. Inoltre devi fare questo discorso con principiani e anche in Germania non è che trovi ogni anno tantissimi bambini; io ne avevo una decina in ogni squadra e non giovanissimi, ma erano il frutto di "ricerche" di mercato di anni, quindi già 12-13-14 anni; qualcuno di 8, 9...ma è sempre meno anche lì. 10 anni fa c'erano 800.000 giocatori ora 700.000 e i giovani tante volte,...bah...sono più sportivi tanti vecchietti. O forse vogliono il calcio....Bayern !:)
     
  44. longpimple

    longpimple Non Attivato

    Devo dire che a Koper il mago è riuscito a correggere dei giocatori....peggio della finanziaria, trovando per tutti soluzioni nell'impostazione di gioco e strategie personalizzate.:)
     
  45. paola

    paola Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    1a Cat.

    Azzz veramente??? mi butto OT....( guarda che stò parlando di un grande allenatore!!!!!) ti prego salutamelo e bacialo per me. Lui è stato ed è veramente un grande, un atleta, un pongista ed un vero amico... e devo a lui tutto ciò che ho imparato e che ho potuto fare nel mondo rappresentando la nostra Nazionale...Tiao un allenatore splendido duro e sincero fino alla fine.... ho sofferto molto quando al suo posto è arrivato ...mi sembra Wang e poi Shu fa ( bho nn sò se si scrive così) grazie mille Fields se ti ricorderai di dire a Tiao un grandissimo grazie da me pongisti così rendono grande il nostro sport:sisi: :sisi: :goccia: :campione: :campione:
     
  46. Matrix

    Matrix Utente

    Squadra:
    Futura Ciampino
    Prima mio padre su un tavolo di marmo all'aperto alle terme di Fiuggi. Mi distrusse. Poi sempre mio padre su un tavolo di plastica nello scantinato di un hotel per quindici giorni a settembre. Avevo 11 anni. Poi io da solo, alzando la pallina e cercando di buttarla dall'altro lato schaicciando, sempre nello scantinato (le ragioni del mio disastro tecnico). Pomeriggi interi. Poi le prime vittorie nei villaggi organizzati (inizialmente mi snobbavano tutti perché non sapevo giocare, ma dopo mi tiravano da sotto l'ombrellone per giocare con me, ma io non ho mai snobbato nessuno, per deformazione caratteriale). Pausa per diversi anni e ripresa al S. Espedito a 28 anni. Giocatore di livello D2-D1, ma mai un allenatore. Continuo a rubare con gli occhi, perché non ho neppure la fortuna di allenarmi, di tanto in tanto con persone molto più forti di me. Tuttavia, sono cmq molto contento perché gioco con cari amici. La testardaggine e l'amore per questo sport mi fanno andare avanti. Cerco da tempo sparring, ma invano.
     
  47. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Il vecchio teatro delle Terme Anticolane...ci giocavamo i campionati italiani e dentro non era tanto meglio di fuori, eheheh
    Lo so, è un peccato orrendo che c'è gente come te animata da grande passione che non ha chances...ed eroicamente va vanti lo stesso contro un .....ambiente ostile !!:)
     
  48. Matrix

    Matrix Utente

    Squadra:
    Futura Ciampino
    Rettifico un po', Mago... Lo scorso anno per 5-6 volte mi sono allenato un'ora con due ragazzi di serie A assieme a Stoccolma, naturalmente a pagamento. Mi accorgevo che dopo avevo maggiore scioltezza ed ero "più forte", ma sono sorte tante difficoltà, tra cui il serio infortunio ad Alessandro Gammone (uno degli sparring che saluto affettuosamente, l'altro era il fratello Davide), che hanno impedito il proseguimento della preparazione. Tutto questo è utile, però va fatto con assoluta continuità e non so se il gioco vale la candela considerata la spesa. Sintesi: sono tornato al punto di partenza. Un allenatore fisso nella mia palestra è un po' il sogno mio e di molti mei compagni. I fortunati restano i bambini che abitano vicino le pochissime palestre di tennitavolo e che hanno allenatori che li seguono. Ti brucia quando uno di questi ti rifila un secco 3-0 solo perché ha avuto più fortuna di te, mentre tu ti arrabbatti elemosinando un set con uno più bravo, facendo tanti sacrifici per allenarti, quando poi la mattina dopo devi alzarti alle 6. A volte dico: Ma chi c..... me lo fa fare! Ma sono un malato di ping pong, forse se non avessi fatto neppure questo adesso non starei certo in D1. A volte mi alleno con Nerdpong a Cava dei Tirreni (serie C1), un carissimo amico che saluto con affetto e che, nonostante sia più bravo, gioca volentieri con me.
    Ciao Nerd, prima o poi ti consumerò tutti quei puntini con top fulminanti! :)
     
  49. Boomerang

    Boomerang Utente

    Scambio di rovescio insegnato da me? :mumble:
    Tiga di rovescio lungolinea? Vorrai dire STIGA sul rovescio! :D
     
  50. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova

    Abbi pazienza e tieni duro. Io sono anche malato di pingpong con tendenza al peggioramento. Altrimenti non si spiegherebbe che, con la mia tecnica non eccelsa, dopo aver giocato in posti col cemento per terra e una lampada per il biliardo, a 50 anni giochi ancora. Ok, è diventato il mio lavoro e ho vissuto anni solo con tennistavolo, ma se così non fosse stato, sarei lo stesso qui a giocare. fa rabbia, ma io penso che è molto difficilie in Italia migliorare. In Francia vince Gatien i mondiali, in Germania Boll ed ecco il boom del tennistavolo, iscritti, sponsor...in Italia, anche dopo gli europei, domanda chi è Negrisoli, Mondello.....lo sanno solo gli addetti ai lavori. La amentalità è diversa, si guarda all'immagine, al divertimento, teniistavolo è difficile e ha un'immagine da oratorio, da spiaggia.
    Credo bisogni fare grossi risultati e continui, anche. Bisogna andarci giù a livello emozionale,successi, campioni europei, mondiali....immagine...ma dobbiamo cominciare dal basso e avere pal....ehm, pazienza, per certi versi, stoicismo, eheheh:D
    Le società devono crescere....ma se, come dice l'amico Tsunami! di Parabiago, nel club c'è gente che dice: "Non occorre scuola, allenatore....noi siamo diventati quarta anche senza...."
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina